More stories

  • in

    Smi Roma così non va

    Sul campo dell’Aurispa Libellula Lecce la Smi Roma dura solo un set, troppo poco per pensare di vincere una partita su un campo ostico contro una buona squadra, ora leader della classifica. La squadra di Mauro Budani non ha offerto la miglior prestazione, anzi fa registrare un passo indietro rispetto alle ultime apparizioni, Roma ha fatto vedere qualcosa di buono solo nella seconda frazione, per il resto della partita i pugliesi hanno impresso il proprio ritmo, non avendo praticamente opposizione. Nel terzo e quarto set la squadra della Capitale non ha saputo tenere testa, sbagliando molto in cambiopalla e non incidendo in quella break con una costruzione molto lacunosa e discontinua. Il 33% finale in attacco con 23 invasioni è il dato eclatante su cui riflettere. Insomma una Roma lontana dalla prima prova offerta in campionato. Occorre cambiare marcia e passo, mentale prima e poi tecnico-tattico. In terra pugliese la Smi Roma è stata battuta per la terza volta consecutiva, mentre Lecce ha incamerato il terzo successo che la proietta in testa. Dopo aver perso la prima frazione provando a giocare, ma con pochi risultati soprattutto in attacco (solo 32%), nella seconda la reazione i romani sono cresciuti nelle intenzioni, in attacco (44%) e ricezione (82%). Poi il nulla, inizio terzo set sul 10-3 per continuare sul 17-10 fino al 25-19. Stessa cosa nel quarto (chiuso con il 22% in attacco), dal 10-5 al 25-11 finale. Il pensiero del coach Budani. “Non voglio commentare la parte tecnica, perché è emblematica, ma solo dire che tocca stare con la testa bassa, lavorare, pedalare e basta. Ora serve solo umiltà”.
    Aurispa Libellula Lecce – SMI Roma 3-1
    (25-20, 18-25, 25-19, 25-11)
    Aurispa Libellula Lecce: Longo 3, Mazzon 13, Catena 12, Stabrawa 22, Disabato 11, Agrusti 6, Rau (L), Morciano (L), Russo 0, Ciardo 0, Poli 0, Capelli 1. N.E. Lisi. All. Denora.
    SMI Roma: Morelli 3, Sideri 5, Coggiola 5, Rossi 16, De Fabritiis 11, Antonucci 6, Milone (L), Consalvo 0, Titta (L), Tozzi 1, Franchi De’ Cavalieri 0, De Vito 0, Iannaccone 3. N.E. Mandolini. All. Budani.
    ARBITRI: De Sensi, Zingaro. LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro troppo forte: l’UniTrento lascia strada in tre set a Sanbapolis

    Di Redazione
    L’UniTrento Volley non è riuscita a mettere i bastoni fra le ruote alla corazzata Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro. L’anticipo del quarto turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento ha infatti visto la capolista rodigina imporsi per 3-0 sulla formazione juniores di Trentino Volley, che così ha dovuto incassare la seconda sconfitta in altrettante partite giocate nel torneo.
    Troppo forti e compatti gli ospiti di fronte ad una formazione come quella universitaria a cui mancava decisamente il ritmo partita. Dopo due weekend di riposo forzato, in ogni caso i ragazzi di Conci hanno comunque messo in mostra qualche buon momento di pallavolo, specialmente in avvio dei singoli set, senza però riuscire a gioco lungo a tenere il passo degli avversari, che in attacco e a muro hanno dimostrato tutta la loro forza. Fra le fila trentine incoraggiante la prova del rientrante Magalini (16 punti col 50% a rete) e buono l’apporto offerto anche dal centrale Simoni, che si è distinto soprattutto a muro: tre dei sei block della squadra portano la sua firma.
    La cronaca del match.
    L’UniTrento si presenta senza Acuti (positivo al Coronavirus ed in quarantena da martedì scorso), ma recupera Magalini che parte subito titolare nel ruolo di opposto. Gli altri giocatori che compongono lo starting six sono Pizzini in regia, Pol e Bonatesta in banda, Coser e Simoni al centro, Lambrini libero; Porto Viro risponde con Kindgard al palleggio, Cuda opposto, Vinti e Lazzaretto in posto-4, Bargi e Sperandio al centro, Lamprecht libero.
    In avvio i padroni di casa provano a sorprendere gli avversari con un approccio determinato (2-0), ma il vantaggio dura davvero pochi secondi, perché poi gli ospiti iniziano subito a farsi valere in fase di break con muro e battuta, ribaltando in fretta il punteggio (5-7, ace di Lazzaretto). In seguito Porto Viro accelera (6-10), sfruttando al massimo la propria consistenza anche in difesa e costringendo sovente i trentini all’errore a rete. Nella fase centrale del parziale l’UniTrento prova a riscattarsi, facendo leva su Magalini e giungendo sino al meno quattro (13-17). Il Biscottificio Marini fiuta il pericolo e riparte di slancio (14-20, 16-23), con Kindgard che sfrutta tutto l’arco della rete, trovando le risposte che cercava da tutti i compagni: 18-25 e 0-1.
    Dopo il cambio di campo Simoni, con due block vincenti, prova a suonare la carica per i suoi (4-3) ma anche in questo caso gli ospiti ci mettono poco a ribaltare la situazione (5-7, due punti di Vinti) e a riprendere di nuovo saldamente in mano le redini del gioco (8-11), con gli universitari che tornano ad essere fallosi. Il time out di Francesco Conci schiarisce le idee alla squadra, che ancora con Simoni si riporta sotto (10-11); ci pensano allora Cuda e Lazzaretto a riallargare il margine (12-15 e 13-18). Anche in questo caso quindi il finale di set è assolutamente controllato da parte degli ospiti (16-21), che volano in fretta sul 2-0 esterno, già sul 17-25.
    Nella terza frazione Conci prova la carta del doppio opposto, inserendo Cavasin al posto di Bonatesta; nei primi scambi l’UniTrento regge bene il ritmo degli avversari, rispondendo colpo su colpo sino al 6-7, poi lascia sempre più spazio ai veneti (7-12) che su ricostruita si esaltano col solito Cuda. Gli universitari provano a reagire (11-15 e 14-17) con anche Depalma in cabina di regia al posto di Pizzini, ma in seguito Porto Viro non concede più nulla (15-21) e conquista senza troppi affanni i punti che la portano dritta verso il 3-0 esterno (18-25).
    “Era difficile rispondere colpo su colpo ad una squadra tanto compatta come Porto Viro, avendo nelle gambe solo un paio di allenamenti di gruppo – ha commentato al termine della partita l’allenatore Francesco Conci – . Siamo riusciti a fare qualcosa di positivo soprattutto all’inizio di ogni set, poi ci siamo persi in cose anche abbastanza semplici. Rispetto alla precedente partita è migliorata l’intesa fra il palleggiatore e l’opposto, mentre in posto 4 dobbiamo ancora crescere tanto, perché i nostri risultati possono passare solo dalla crescita dei nostri schiacciatori”.
    Il prossimo turno vedrà l’UniTrento impegnata ancora fra le mura amiche della palestra di Sanbapolis di Trento; sabato 14 novembre alle ore 20.30 arriverà il Gamma Chimica Brugherio.
    Di seguito il tabellino del match valevole per il quarto turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra di Sanbapolis di Trento.
    UniTrento Volley-Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro 0-3 (18-25, 17-25, 18-25)
    UNITRENTO: Simoni 7, Pizzini 1, Pol 2, Coser 4, Magalini 16, Bonatesta 2, Lambrini (L); Cavasin 3, Parolari, Bonizzato, Depalma. N.e. Dell’osso, Marino (L). All. Francesco Conci.
    BISCOTTIFICIO MARINI DELTA PO PORTO VIRO: Vinti 17, Sperandio 6, Cuda 8, Lazzaretto 12, Bargi 6, Kindgard 2, Lamprecht (L); Aprile, Zorzi. N.e. Dordei, Bernardi. All. Massimo Zambonin.
    ARBITRI: Piubelli di Soave (Verona) e Jacobacci di Bergamo.DURATA SET: 23′, 24′, 24′; tot: 1h 11′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento: 6 muri, 1 ace, 12 errori in battuta, 8 errori azione, 33% in attacco, 70% (33%) in ricezione. Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro: 8 muri, 2 ace, 7 errori in battuta, 7 errori azione, 47% in attacco, 55% (21%) in ricezione. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Dopo il rinvio della scorsa settimana Brugherio accoglie Macerata

    Di Redazione
    Dopo il rinvio della scorsa settimana la Gamma Chimica Brugherio si prepara alla 4° giornata del Campionato Serie A3 Credem Banca e ad accogliere la Med Store Macerata che, ferma ai box dall’avvio del campionato, farà proprio al Paolo VI il suo esordio stagionale.
    Dopo i primi due stop contro Fano e PortoMaggiore (3-0, 1-3), due appuntamenti ai quali la squadra di Brugherio si è presentata con una rosa non al completo, al ritorno tra le mura di casa è una delle squadre più accreditate del girone quella che Piazza e compagni dovranno affrontare, che annovera tra le sue fila giocatori d’esperienza ed assoluto valore.
    Nell’organico dei marchigiani si leggono nomi di spicco come Dennis, nazionale cubana ed oltre quindici anni d’esperienza in serie A, Snippe, schiacciatore olandese anch’egli dal lungo corso nella massima serie italiana, e poi ancora i navigati Monopoli al palleggio, Calonico al centro che si uniscono a giovani promettenti come lo schiacciatore Margutti, già incontrato la passata stagione a San Donà.
    All vigilia della gara coach Durand prepara i suoi alla battaglia richiedendo massima attenzione: “Affrontiamo Macerata, una delle squadre più accreditate del girone e sicuramente con la diagonale più esperta della Serie A3, composta da Monopoli e Dennis, due atleti dalla carriera eccezionale, che non hanno bisogno di presentazioni. Sarà per noi un gran piacere poterli incontrare e misurarsi col loro talento. In posto 4 hanno un giusto mix di esperienza e gioventù con Snippe e Margutti, ed al centro possono contare su un’altra certezza quale Calonico. Saremo per Macerata l’esordio in campionato. Loro arriveranno a Brugherio con molta voglia di tornare a giocare e tanta determinazione, pronti a procurarci molti grattacapi. Noi dobbiamo continuare a crescere come abbiamo evidenziato nelle prime due partite, consapevoli di quelli che sono i punti da migliorare. Dovremo essere lucidi per tutta la partita senza lasciare che l’andamento del match condizioni il nostro gioco. Sarà un peccato giocare sul nostro campo senza il pubblico che rappresenta per noi una grande carica emotiva, siamo certi però che anche a distanza non ci faranno mancare il loro supporto e che ci seguiranno in tanti”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Una grande Palmi si impone in tre set in casa di Aci Castello

    Di Redazione
    in aggiornamento
    Niente da fare per la Sistemia LCT Aci Castello che nel quarto turno della Serie A3 Credem Banca ha dovuto alzare bandiera bianca contro una grintosa Pallavolo Franco Tigano Palmi. In meno di un’ora e mezza la formazione calabrese è riuscita a portare a casa tre punti importanti e a violare il palazzetto di casa dei siciliani.
    Non sono bastati dunque i 12 punti di Arezzo di Trifiletti e i 17 del danese Dahl per la squadra di coach Puleo per conquistare la vittoria. Ottima invece, tra le fila degli ospiti, la prestazione di Zoppoli Guarienti (13 punti) e di Laganà (16).
    Sistemia LCT Aci Castello – Pallavolo Franco Tigano Palmi 0-3 (18-25, 22-25, 21-25)
    Sistemia LCT Aci Castello: Pugliatti 1, Arezzo Di Trifiletti 12, Fasanaro 5, Dahl 17, Pricoco 8, Reina 3, Di Franco (L), Zito (L), Chiesa A. 0, Vitale 0, Chiesa M. 0. N.E. Saraceno, Sciuto. All. Puleo.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Zappoli Guarienti 13, Pizzichini 4, Laganà 16, Garofalo 10, Porcello 7, Di Carlo (L), Carbone (L), Remo 0, Cormio 0. N.E. Amato, Morelli. All. Polimeni.
    ARBITRI: Cavalieri, Gaetano. NOTE – durata set: 27′, 31′, 28′; tot: 86′.
    CLASSIFICA4ª Giornata And. (08/11/2020) – Regular Season Serie A3 Credem Banca – Gir. Blu, Stagione 2020Gis Ottaviano 7, Efficienza Energia Galatina 6, Videx Grottazzolina 5, Abba Pineto 5, Aurispa Libellula Lecce 5, Pallavolo Franco Tigano Palmi 3, Avimecc Modica 3, Gestioni&Soluzioni Sabaudia 3, SMI Roma 3, Sistemia LCT Aci Castello 3, Maury’s Com Cavi Tuscania 1, Normanna Aversa Academy 1.
    1 Incontro in più: Gis Ottaviano, Abba Pineto, Aurispa Libellula Lecce, SMI Roma; 2 Incontri in più: Sistemia LCT Aci Castello;
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    ABBA Pineto: trasferta insidiosa per i biancazzurri in casa di Tuscania

    Di Redazione
    Vigilia della quarta giornata del girone azzurro del campionato di Serie A3 Credem Banca. L’ABBA Pineto Volley affronta la prima di due trasferte sul parquet della Maury’s Com Cavi Tuscania. I laziali, terzultimi in graduatoria, hanno sinora giocato 2 delle tre partite in calendario a causa del rinvio contro la Videx Grottazzolina a causa di un positivo al Covid 19 tra le file dei viterbesi.
    Nei primi due incontri la formazione di mister Tofoli ha raccolto una sconfitta in casa al tie break contro Gestioni&Soluzioni Sabaudia e un k.o. contro la capolista Efficienza Energia Galatina per 3-1. Proprio per questo la squadra biancoblù ha voglia di rifarsi e di conquistare il primo successo in campionato.
    Al palazzetto di Montefiascone dunque sarà una gara caldissima nonostante l’assenza della tifoseria locale, chiamata “La Bolgia”. Mister Rosichini e i suoi dunque affronteranno una delle trasferte più insidiose del campionato contro un avversario che ha navigato in categorie superiori e ha tutte le carte in regola per togliersi obiettivi importanti durante la regular season.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Turno casalingo per la Maury’s Com Cavi Tuscania che riceve Pineto

    Di Redazione
    Dopo le due sconfitte con Sabaudia e Galatina, e il rinvio di domenica scorsa con Grottazzolina, torna a giocare tra le mura amiche la Maury’s Com Cavi Tuscania, nell’incontro valido per la quarta giornata del girone blu della serie A3 Credem Banca.
    Avversario di turno, quell’Abba Pineto Volley che ha chiuso al tie-break tutti e tre gli incontri finora disputati, imponendosi prima in casa con Ottaviano e poi in trasferta a Sabaudia, salvo cedere davanti al proprio pubblico con Aurispa Lecce dopo essere stata in vantaggio di due set.
    “Per noi sarà una partita molto importante perché l’inizio di campionato non è stato come volevamo – introduce la gara Gabriele Ceccobello, centrale di 1,98, alla sua seconda stagione in maglia bianco azzurra -. Veniamo da due sconfitte consecutive e abbiamo saltato una partita per cause di forza maggiore. Andiamo ad affrontare Pineto che è una squadra sicuramente ben organizzata e non sarà una partita facile. Dobbiamo abituarci a questo perché abbiamo già visto, anche dai risultati delle altre squadre, che non ci sono partite facili quest’anno, il campionato è molto equilibrato. Non siamo assolutamente soddisfatti del modo in cui abbiamo iniziato e per questo stiamo lavorando tantissimo in palestra e non vediamo l’ora di scendere in campo per cercare di dare una svolta a questa stagione”.
    Cosa ci dici degli avversari? “Sono una squadra molto equilibrata, con un ottimo palleggiatore, Pier Paolo Partenio, e dei buoni schiacciatori come Tim Held e Claudio Cattaneo“.
    Si gioca alle 18 all’interno del Palazzetto dello sport di Montefiascone (VT) agli ordini dei signori Rosario Vecchioni e Davide Morgillo.
    Probabile formazione degli ospiti: Partenio al palleggio con Lalloni opposto, Held e Cattaneo schiacciatori, Trillini e Meleddu al centro, libero Giaffreda.
    La partita sarà trasmessa in diretta sulla pagina Facebook del Tuscania Volley.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Anticipata a sabato alle 18 la partita Saturnia Aci Castello-Palmi

    Sistemia LCT Saturnia Aci Castello

    Di Redazione
    Cambio di orario per il match in programma domani tra Sistema LCT Saturnia Aci Castello e Pallavolo Franco Tigano Palmi, valida per la quarta giornata del Campionato di Serie A3 Credem Banca, originariamente prevista per le 20:30 di sabato 7 novembre 2020.
    La partita è stata anticipata alle 18:00 dello stesso giorno, sabato 7 novembre 2020. 
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Sabato sera di nuovo in campo a Sanbapolis per sfidare Porto Viro

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 6 novembre 2020
    Dopo due weekend di forzato riposo, l’UniTrento Volley è pronta per tornare in campo nel campionato di Serie A3 Credem Banca. L’occasione sarà fornita dal match valido per il quarto turno del girone Bianco, che la formazione juniores di Trentino Volley giocherà sabato 7 novembre alle ore 20.30 presso la palestra di Sanbapolis di Trento contro il Biscottificio Marini Delta Po Porto Viro.Le incognite legate al possibile rinvio relativo a casi di Coronavirus in casa trentina si sono dissolte nel primo pomeriggio odierno; i tamponi molecolari di martedì avevano infatti evidenziato la positività del centrale Alessandro Acuti (subito messo in quarantena), ma quelli successivamente svolti nella giornata di giovedì hanno dato esito negativo per tutti gli altri componenti della squadra, consentendo quindi l’effettivo svolgimento della partita.“Veniamo da due settimane nelle quali ci siamo allenati a singhiozzo – spiega l’allenatore Francesco Conci –  e dovremo fare a meno di una pedina importante come Acuti, risultato positivo al Covid-19, ma da lunedì scorso abbiamo recuperato Alberto Magalini, che comunque non è ancora in condizione di giocare una partita intera. Affrontiamo la squadra più forte del campionato, l’unica che ha giocato tutte e tre le partite finora previste dal calendario, quindi sappiamo bene che si tratterà di un incontro molto difficile, ma tutto sommato credo che in questa fase sia preferibile affrontare un avversario di questo tipo, contro il quale possiamo fare esperienza, che una squadra del nostro livello mettendo in palio punti ben più pesanti”.La società rodigina in estate ha apportato solo un piccolo ritocco al settetto che aveva dominato il girone Bianco nella stagione passata (vincendo 3-0 anche a Sanbapolis il 16 novembre 2019), sostituendo il centrale Luisetto con Federico Bargi, reduce da due campionati a Santa Croce in A2. Intorno a lui ci saranno però ancora gli argentini di passaporto italiano Martin Kindgard e Juan José Cuda sulla diagonale palleggiatore–opposto, Enrico Lazzaretto e Alessandro Dordei in posto-4, Federico Bargi e Matteo Sperandio al centro, l’altoatesino Egon Lamprecht libero. L’UniTrento dovrebbe partire con Pizzini in regia, Cavasin opposto, Pol (nella foto) e Bonatesta in banda, Coser e Simoni al centro, Lambrini libero. Troveranno sicuramente spazio in campo anche altri giocatori, in primis il giovane regista Depalma.Delle sei gare in programma nella quarta giornata del girone Bianco due sono già state rinviate, ovvero Prata–San Donà e Fano–Bolzano, mentre le altre sono appese all’esito dei tamponi.Arbitreranno l’incontro di Trento Massimo Piubelli di Soave e Sergio Jacobacci di Bergamo; il match verrà trasmesso in diretta su Trentino Volley Tv, il canale ufficiale YouTube della Società di via Trener, consultabile direttamente al link www.trentinovolley.it/trentinovolleytv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMilano nella tana di Padova nell’anticipo di Superlega LEGGI TUTTO