Serie A3 Credem Banca
Subterms
More stories
0 Condivisioni
in VolleyTrento-Vigilar. Le interviste post partita
by admin
Trento – La lunga trasferta in terra trentina ha regalato alla Vigilar Fano tre punti d’oro che la proiettano ai piani alti della classifica e danno fiducia in vista dei due appuntamenti casalinghi consecutivi (sabato 5 contro Prata e martedì 8 dicembre il recupero contro Torino). Andrea Durazzi, centrale al suo esordio in serie A, […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in VolleySmi sconfitta con onore a Galatina
by admin
Sul campo della capolista Efficienza Energia Galatina la Smi Roma viene sconfitta per 3-1 con onore, lottando per gran parte del match. Purtroppo nei momenti cruciali, ovvero sul finale del primo e del terzo set, Roma ha sbagliato troppo nella costruzione del gioco e in attacco, peccando di concretezza e incisività. Una partita che avrebbe […] LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in VolleyA Sanbapolis passa anche il Vigilar Fano, gli universitari non si sbloccano
by admin
Trento, 28 novembre 2020
L’UniTrento Volley non riesce sbloccarsi. Nella sfida interna contro la Vigilar Fano, valida per il settimo turno del girone Bianco della serie A3, i ragazzi di Francesco Conci hanno incassato una sconfitta per 3-0. La squadra di punta del settore giovanile di Trentino Volley ha pagato a caro prezzo i tanti errori commessi, soprattutto nelle prime due frazioni, e le difficoltà a mettere a terra il pallone nelle soluzioni con palla alta, così i marchigiani hanno approfittato della maggiore solidità del proprio impianto di gioco, imperniato sullo schiacciatore spagnolo Francisco Ruiz e sull’opposto Manuele Lucconi, per tenere in mano tutte e tre le frazioni. Nella seconda, in verità, i padroni di casa, anche grazie ad una serie di innesti dalla panchina, nel finale sono riusciti anche a portarsi a ridosso dell’avversario (22-23), ma poi Fano si è tenuta stretta il cambiopalla e ha vinto di un’incollatura. Pizzini e compagni hanno pagato la serata poco brillante dell’attacco (29%) e i 25 errori complessivi.La cronaca della partita. L’UniTrento Volley inizia il match con Pizzini in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e Simoni al centro, Lambrini libero, Fano risponde con Cecato al palleggio, Lucconi opposto, Ruiz e Tallone in banda, Ferraro e Bartolucci al centro, Cesarini libero. La squadra di casa comincia subito a soffrire il servizio marchigiano, velenoso in ogni rotazione. Si va 1-3 con due muri vincenti dell’esperto Ferraro, che blocca prima Magalini e poi Bonatesta, poco dopo va al servizio Tallone e sono ancora dolori per il cambio palla deli universitari, che commettono un errore (Simoni), offrono un palla break a Ruiz e incassano un ace. Sul 3-7 la situazione è già complicata, ci pensano un muro di Ruiz (che raddoppia al centro) e uno di Cecato e renderla critica (4-10). A quel punto l’UniTrento sistema un po’ la fase di cambio palla e raggranella qualche break point che le permettono almeno di tenere vivo il set (11-15), ma poi ci pensano gli ace di Tallone e Ferro a creare un gap incolmabile (12-19). Il finale è connotato dagli errori dei padroni di casa, che accompagnano i marchigiani fino al 17-25 finale.Nella seconda frazione Conci decide di cominciare con Bonizzato in banda al posto di Pol e con Dell’Osso al centro al posto di Simoni. Dopo un incoraggiante 2-0 (con un ace dello stesso Bonizzato), due errori regalano immediatamente il sorpasso al Vigilar, che poi si ritrova sotto 6-5 restituendo i favori con due errori di Ruiz. L’attimo di equilibrio viene subito spezzato dal turno al servizio di Cecato, un jump float che mette in croce la ricezione di Bonizzato per sette volte consecutive, permettendo allo spagnolo Ruiz di infierire per tre volte; due errori trentini aggiungono ciò che manca per arrivare al 6-12. Nel frattempo Conci ha già avvicendato due volte i palleggiatori. Sul 10-15 l’UniTrento dà un colpo di reni e comincia a recuperare lo svantaggio, anche grazie ad alcuni errori ospiti. Sul 16-19 Fano piazza un muro (Durazzi su Cavasin) e un ace (con Cecato), che sembrano mettere in sicurezza la frazione. Invece dopo alcune rotazioni Trento accelera, portandosi dal 18-23 al 22-23: merito delle battute di Dell’Osso e di un attacco di Cavasin, un errore di Durazzi e due muri di Acuti. In seguito, però, Ruiz e una battuta out di Cavasin chiudono i conti sul 23-25.Dopo il cambio di campo Conci schiera Depalma al palleggio, Bonizzato e Bristot in banda, rivoluzionando la diagonale di banda, Acuti e Dell’Osso al centro. Fino al 4-4 c’è equilibrio, poi la battuta di Ruiz fa male e ancora di più gli errori di Magalini e Bonizzato (4-8) e poi quelli di Dell’Osso e Magalini (6-11). Fano incassa volentieri gli omaggi, ma risponde con altri errori e questo tiene in gioco l’UniTrento. I marchigiani hanno la fortuna di potersi appoggiare su un Ruiz molto regolare, quando sono in difficoltà, i locali invece trovano nel giovane Bristot il braccio caldo di cui forse avrebbero avuto bisogno anche prima. Sul 17-20 un pallonetto di Tallone e un muro di Bartolucci su Acuti creano il divario decisivo (17-22). Chiude un primo tempo dello stesso Durazzi.“La prima considerazione che mi sento di fare – afferma Francesco Conci – è che i giocatori della nostra rosa che questa categoria l’hanno già affrontata da protagonisti, parlo di Pizzini, Acuti, Simoni, Pol, Bonatesta e Lambrini, devono assolutamente aumentare il proprio livello di gioco e non possono farsi mettere sempre in discussione dai compagni più giovani che si affacciano ora su questo campionato. Per questo ho operato tantissimi cambi, anche a costo di destabilizzare un po’ gli equilibri. In questa partita abbiamo commesso troppi errori, soprattutto nei primi due set, una quantità che non ci appartiene: anche su questo dovremo lavorare. Credo che in questa gara avremmo potuto raccogliere molto di più senza fare nulla di stratosferico, semplicemente sbagliando meno e mettendoci un po’ più di cattiveria”.Il prossimo turno vedrà l’UniTrento Volley impegnata in trasferta a Ferrara contro il Portomaggiore: si gioca domenica 6 dicembre alle ore 18.
Di seguito il tabellino del match valevole per il settimo turno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera alla palestra Sanbapolis di Trento.
UniTrento Volley-Vigilar Fano 0-3(17-25, 23-25, 20-25)UNITRENTO VOLLEY: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L); Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1, Marino (L). All. Francesco Conci.VIGILAR FANO: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L); Silvestrelli, Ferro, Durazzi 5. N.e. Roberti, Ulisse, Gori (L). All. Roberto Pascucci.ARBITRI: Usai di Milano e Bassan di Brescia.DURATA SET: 22′, 28′, 25′; tot: 1h 15′.NOTE: partita giocata a porte chiuse. UniTrento Volley: 6 muri, 3 ace, 11 errori in battuta, 14 errori azione, 29% in attacco, 58% (17%) in ricezione. Vigilar Fano: 9 muri, 5 ace, 15 errori in battuta, 13 errori azione, 44% in attacco, 56% (30%) in ricezione.
UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in VolleyVigilar corsara a Trento: vittoria 0-3
by admin
Fano – Ottimo risultato in terra trentina per la Vigilar Fano, che conquista tre punti al cospetto di una formazione giovane ma tenace, capace di dare del filo da torcere ai virtussini. Il risultato finale è uno 0-3 che regala continuità alla squadra di coach Pascucci.
La Vigilar mantiene la solita formazione, che vede Cecato in regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e capitan Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Nella metà campo avversaria, la diagonale palleggiatore-opposto è composta dal duo Pizzini-Magalini, gli schiacciatori sono Malatesta e Pol, i centrali Acuti e Simoni, il libero Lambrini.
Nel primo set la Vigilar si stacca subito e si porta a condurre 3-7 (ace di Tallone), allungando prima con Ruiz poi con Cecato, entrambi a muro (4-10). I giovani di Trento mantengono lucidità e accorciano le distanze sull’11-15 con Magalini dai 9 metri, ma Ferraro mette le cose in chiaro restituendo il favore sul 12-19. Nel finale, spazio a Durazzi, che sostituisce Ferraro al centro, in seguito ad un leggero infortunio. La Vigilar controlla e chiude 17-25, grazie ad un errore al servizio dell’opposto Magalini.
In avvio di secondo parziale, la Vigilar commette qualche errore di troppo e Trento conquista il doppio vantaggio (6-4). Il turno al servizio di Cecato cambia le carte in tavola e permette ai virtussini di mettere a segno uno straordinario break di 0-8 (6-12), ma la Vigilar alterna momenti di grande pallavolo a momenti di distrazione e Trento può rifarsi sotto 13-16. È ancora una volta Cecato dai 9 metri a dare la spinta a Fano (16-22, servizio vincente), ma Trento stringe i denti e torna a -1, murando prima Tallone e poi Lucconi (22-23). Trento annulla un set point ma attacca out e regala il parziale alla Vigilar: 23-25.
Fano parte forte anche nel terzo set, con l’ace di Ruiz che regala il 4-8 ai suoi. Trento prova a riavvicinarsi (11-13), ma la Vigilar scappa di nuovo (11-16). Si procede punto a punto nelle fasi centrali, con Trento che dà spazio ad alcuni giovanissimi, nel finale è Durazzi a mettere il sigillo, siglando match point e punto finale: 20-25 Vigilar, ancora una vittoria col massimo scarto.Il tabellino
UniTrento – Vigilar Fano: 0-3
UniTrento: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L1), Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1. N.e: Marino (L2). All. Conci-Albergati
Vigilar Fano: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 5. N.e.: Ulisse, Roberti, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
Parziali: 17-25 (22’), 23-25 (28’), 20-25 (25’)
Arbitri: Usai-Bassan
Note: Trento bs 11, ace 3, muri 6, ricezione 58% (prf 17%), attacco 29%, errori 27. Vigilar bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 44%, errori 28.Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO
0 Condivisioni
in VolleyVerso Trento-Vigilar. Lo studio del match
by admin
76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 7^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO
UNITRENTO – VIGILAR FANO
L’avversario: UniTrento
Archiviata la prima storica stagione di attività senza poter concludere il proprio cammino a causa dell’emergenza covid-19, l’UniTrento Volley si presenta alla sua seconda esperienza consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca come unica formazione giovanile di un Club di SuperLega ancora iscritta. Per statuto autoimposto, la rosa della squadra deve essere composta per almeno otto quattordicesimi da giocatori regolarmente iscritti ai corsi dell’Ateneo trentino, che portano avanti quindi in parallelo la propria carriera di atleta con quella di studenti; gli altri sei fanno invece ancora riferimento alle categorie giovanili da giocare con il vivaio gialloblù. L’obiettivo sarà quello di ottenere il miglior risultato possibile in classifica, ma soprattutto di favorire la crescita dei singoli atleti; il primo anno, da questo punto di vista aveva offerto significativi risultati.
I precedenti
Un solo precedente in Serie A3 tra Virtus e Trento, relativo alla passata stagione: nella gara di andata, giocata a Fano, i trentini si imposero per 1-3.Così nel turno precedente
VIGILAR FANO – SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: 3-0
VIGILAR FANO: Tallone 8, Ferraro 9, Cecato 6, Ruiz 14, Bartolucci 5, Lucconi 18, Cesarini (L1), Ferro 2, Silvestrelli. N.e.: Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All: Pascucci-Roscini
SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Novello 3, Pranovi 8, De Fortunato 1, Frizzarin 4, Zivojinovic, Fiscon 7, Battocchio (L1), Cortese, Pellicori 3, Flemma 7, Carlotto, Bosetti. N.e.: Franchetti, Penzo (L2). All: Di Pietro-Baldon.
Parziali: 25-15 (21’), 31-29 (40’), 25-20 (26’)
Arbitri: Proietti-Cruccolini
Note: Vigilar bs 18, ace 10, muri 11, ricezione 64% (prf 35%), attacco 54%, errori 31. Montecchio bs 11, ace 0, muri 6, ricezione 38% (prf 13%), attacco 35%, errori 19.TINET PRATA DI PORDENONE – UNITRENTO: 3-0
TINET PRATA DI PORDENONE: Katalan 6, Calderan 1, Dolfo 5, Bortolozzo 9, Baldazzi 19, Bruno 12, Pinarello (L1), Dal Col, De Giovanni. N.e.: Deltchev, Paludet, Meneghel, Gambella, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
UNITRENTO: Pol 8, Simoni 5, Magalini 14, Cavasin 7, Acuti 9, Pizzini 2, Lambrini (L1), Bristot 2, Bonizzato, Coser, Depalma. N.e.: Dell’Osso, Marino (L2). All. Conci-Albergati
Parziali: 25-21 25’), 25-21 (26’), 25-20 (23’)
Arbitri: Laghi-Licchelli
Note: Prata bs 6, ace 3, muri 7, ricezione 57% (prf 24%), attacco 47%, errori 15. Trento bs 12, ace 2, muri 11, ricezione 54% (prf 31%), attacco 40%, errori 22.
Curiosità
-13 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 100 in carriera e -16 ai 100 in questa stagione!
-18 punti per Francisco Ruiz al traguardo dei 500 in regular season e -24 attacchi vincenti ai 500 in carriera!Dichiarazioni
Francisco Ruiz (schiacciatore Vigilar): “Come ogni partita, deve essere interpretata come una finale. Abbiamo una gran voglia di giocare e siamo pronti a confrontarci con il nuovo avversario. Ho tanta fiducia nella squadra e sono sicuro che riusciremo a portare via i tre punti. Stiamo lavorando tantissimo e con grande intensità, è ancora presto per parlare della nostra classifica anche se dobbiamo recuperare due partite. Sono però convinto che raggiungeremo i nostri obiettivi prefissati ad inizio stagione”. LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in VolleyModica attende Ottaviano. Chillemi: “Siamo carichi e concentrati”
by admin
Foto Ufficio Stampa Avimecc Volley Modica
Di Redazione
Neanche il tempo di godersi la vittoria nel recupero di campionato contro la Normanna Aversa Academy per l’Avimecc Volley Modica che è già tempo di tornare in campo, ancora una volta al Palarizza, pronti a sfruttare questo periodo di forma ed entusiasmo contro la Falù Ottaviano, formazione in un ottimo stato di forma che sarà pronta a dare battaglia anche in trasferta.
Della difficoltà di questa sfida ne è convinto anche Stefano Chillemi che si sofferma prima di tutto sulla gara vinta in questa settimana contro Aversa: “Siamo con il morale alle stelle dopo una vittoria così importante. Una gara molto difficile e combattuta, sapevamo che loro venivano a modica con la giusta motivazione, ma siamo stati bravi a sfruttare la nostra grinta e la determinazione che ci ha portato alla terza vittoria consecutiva. Da oggi comunque si pensa solo alla sfida di domenica, mettiamo da parte la Normanna Aversa Academy e concentriamoci sul futuro”.
Poi la grande differenza che c’è tra questo e lo scorso anno, sia dal punto di vista mentale che tecnico della rosa: “Sicuramente in questa stagione mettiamo in campo molta più esperienza e abbiamo saputo fare nostri gli errori dello scorso anno. Ci sono stati innesti importanti e quindi siamo sicuramente migliorati sia a livello tecnico che a livello mentale”.
Infine sulla sfida di domenica: “Ci sarà un’altra battaglia, loro vengono da cinque vittorie di fila e quindi saranno molto sicuri dei propri mezzi. Dal canto nostro dobbiamo fare il nostro meglio, cioè giocare a pallavolo e portare a casa il risultato. Conosciamo i nostri avversari, ad esempio Hanzic che lo scorso anno era qui con noi e sappiamo bene che dovremo impegnarci tanto per portare a casa i tre punti”.
(Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO0 Condivisioni
in VolleySmi Roma contro la capolista Galatina
by admin
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Print
Il prossimo ostacolo della Smi Roma si chiama Efficienza Energia Galatina, praticamente la capolista del girone blu con quattro vittorie su altrettante gare giocate, l’ultima sul campo di Aci Castello. Domenica alle ore 18.00 (diretta lega volley.tv) in terra leccese la squadra della Capitale proverà a cambiare la rotta delle ultime partite e provare a fare punti. Rispetto a inizio stagione si stanno vedendo i miglioramenti sotto il profilo dell’intesa e del gioco, contro Grottazzolina è mancata la vittoria del terzo set che avrebbe potuto cambiare le sorti del match e andare a punti. Anche dal punto di vista fisico la condizione è in crescita. Una Roma che a metà girone d’andata può iniziare la sua risalita, di certo dall’altra parte della rete ci sarà una squadra compatta, che viaggia con il vento in poppa, molto ostica e concreta. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Affrontiamo una grande squadra, che non solo è in fiducia ma in grande forma. Galatina assieme a Grottazzolina ha dimostrato di avere un passo in più, batte molto bene e ha un giocatore che pesa molto nell’economia del loro attacco, ovvero Giannotti. Anche a muro si fanno sentire, soprattutto con Elia. Una squadra esperta e quadrata. Per quanto riguarda noi dovremo battere bene e lottare come nella precedente partita, pensando di fare un passo alla volta”.
Facebook
Twitter
WhatsApp
Linkedin
Print
Articolo precedenteA Sacripanti la Stella d’Argento al Merito Sportivo
Prossimo articoloAvimecc Volley Modica – Falù Ottaviano, Chillemi: “Siamo carichi e concentrati” LEGGI TUTTO