More stories

  • in

    Princi “Contento per la prima da titolare, a Torino per tornare a vincere”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Domenica alle 18 la Med Store Macerata sarà impegnata in trasferta contro la ViViBanca Torino, per la seconda giornata di ritorno del campionato di Serie A3, Girone Bianco. Le due squadre si sono affrontate per la gara di andata poche settimana fa, con i biancorossi che hanno strappato la vittoria al tie-break; ora si incontrano di nuovo ed entrambe arrivano da una sconfitta subita contro l’HRK Motta di Livenza: Torino ha ceduto solo al quinto set mentre Macerata è caduta per 3 a 0, ma con tante assenza a condizionare una partita più combattuta di quanto il risultato lascia intendere.
    “Quella contro Motta è stata una partita complicata”, ammette lo schiacciatore Ismael Princi, “Hanno reso il loro palazzetto un fortino e ci siamo trovati di fronte una squadra in forma, con un Gamba decisivo. Noi abbiamo avuto qualche difficoltà nell’adattarci viste le assenze e a gestire i momenti decisivi, peccato perché siamo rimasti in partita tutti i set; soprattutto nel terzo potevamo riaprire la gara”. È stata la tua prima partita da titolare, che sensazioni hai avuto? “Sono contento per l’opportunità che mi ha dato il coach. All’inizio ho sentito un po’ di tensione poi sono riuscito a trovare il ritmo giusto, devo ringraziare Monopoli per il sostegno costante e tutti i miei compagni. Per noi ragazzi fa la differenza avere sempre al fianco giocatori di grandissima esperienza. Peccato solo non sia arrivata la vittoria”. L’occasione per tornare a vincere arriva già domenica. “Sì abbiamo l’opportunità per riscattarci, ma lo stesso cercherà di fare Torino. Li abbiamo battuti in casa e vorranno pareggiare i conti, sfruttando il fattore campo in questa sfida di ritorno. Dalla nostra avremo il ritorno degli ultimi assenti, Dennis e Pizzichini, che ci daranno un grande aiuto; andiamo a Torino con maggiore convinzione e tanta voglia di tornare a vincere”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSerie A Credem Banca: al via i match del week end LEGGI TUTTO

  • in

    Budani: “Serve responsabilità”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Alla vigilia della partita con l’Avimecc Modica e dopo la brutta prestazione sul campo di Aversa il tecnico della Smi Roma Volley non ha mezzi termini e tuona, “serve responsabilità, è ora invrtire rotta e atteggiamento. Nella prossima gara mi aspetto un cambiamento”. Parole eloquenti del capo allenatore della squadra romana, attesa a una svolta emotiva e tecnica. Rossi e compagni scenderanno in campo domenica alle ore 16.30 al PalaDiFiore di Ostia (diretta streaming su legavolley.tv) contro appunto la realtà siciliana che in classifica ha collezionato ben 22 punti, frutto di 7 vittorie e 5 sconfitte, mentre i giallorossi sono al nono posto con 13 lunghezze. Non è una partita facile, all’andata Modica è uscita dal campo con i tre punti, ma Roma ha dato prova di esserci. Ecco il pensiero sul match dello stesso Budani. “La compagine allenata da Bua gioca bene non è appariscente, ma ha qualità. Inoltre, ha in Bush e Garofolo due terminali offensivi importanti, mi preoccupano a muro e in attacco, una compagine rognosa. I punti che hanno fatto sono assolutamente meritati, ricordo come nella gara di andata abbiamo perso una delle tanti occasioni per portare a casa il successo. La formazione è fatta e dico ai giovani, che si stanno comportando bene, presto ci sarà bisogno di voi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVerso Vigilar – Porto Viro. Ferraro: “Stiamo lavorando duramente” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar – Porto Viro. Ferraro: “Stiamo lavorando duramente”

    Fano – Partita casalinga di prestigio domenica prossima (ore 18) per la Vigilar Fano che è pronta ad ospitare la capolista Biscottificio Marini Delta Porto Viro in un match che si preannuncia carico di significati. I veneti arrivano al Palas Allende da imbattuti (10 su 10 con soli tre punti lasciati per strada) con un roster in grado di competere senza problemi anche in serie A2. I virtussini, dal canto loro, vorrebbero ripetere la gara di andata (sconfitta per 3 a 2 dopo una battaglia di due ore e mezza) preferibilmente con un esito diverso.
    “E’ fuori di dubbio che Porto Viro – ammette il centrale siciliano Mario Ferraro – è la squadra più forte della serie A3. Hanno giocatori di categoria superiore ma Fano ha tutti i requisiti per lottare e metterli in difficoltà. Stiamo lavorando duramente per tornare ai ritmi del mese scorso e sono sicuro che il nostro sacrificio verrà ripagato”.
    Archiviata la sconfitta di Brugherio, dove tra l’altro i due centrali virtussini Ferraro e Bartolucci si sono messi in evidenza, l’obiettivo della Vigilar rimane sempre quello di tornare quanto prima in forma: “Questo non deve essere un alibi – afferma “The Wall” – ci sono passati tutti, ora è toccato a noi fare i conti con il covid. Anzi questa situazione deve rappresentare uno stimolo in più per lavorare intensamente e recuperare il prima possibile”.
    Ferraro non butta via neanche la prestazione di Brugherio: “Abbiamo lottato per due set tenendo testa ad un avversario decisamente più in palla. Dobbiamo ora ricominciare da lì, rimboccarci le maniche e risalire la china”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Inizia contro Macerata il girone di ritorno del Parella Torino

    Foto Ufficio Stampa Parella Torino

    Di Redazione
    Inizia con una settimana di ritardo il girone di ritorno del campionato di A3 maschile del ViviBanca Torino che, saltata la sfida esterna contro la capolista Porto Viro, riparte dalla gara tra le mura amiche del Pala Cupole (domenica, ore 18) contro il Med Store Macerata.
    Uno scontro che si rinnova dopo appena due settimane dal match d’andata, vinto dai marchigiani al tie-break. Rispetto a quella squadra però Macerata non potrà schierare Snippe, messo ko dal Covid, ma al suo posto ci sarà il cubano Angel Dennis, classe 77, ex nazionale caraibico e protagonista per anni del campionato di A1 italiano con le maglie di Palermo, Latina, Macerata, Modena e Milano. Questo cambiamento porterà Ferri a giocare in banda con Margutti, con il cubano schierato opposto.
    Dal canto suo, il ViviBanca Torino dovrà provare ad aggredire subito a servizio per non permettere a Monopoli, uno dei palleggiatori più forti del campionato e certamente il più esperto, di giocare palla in testa perchè altrimenti diventerebbe semplice per lui riuscire a smarcare i propri attaccanti. A Macerata, due settimane fa, si è vista una partita equilibrata e anche domenica a Torino ci si attende una battaglia fino all’ultimo.
    “Stiamo giocando meglio – dice coach Simeon – e in queste settimane abbiamo avuto tempo per provare a metterci a posto fisicamente, analizzare i dati e studiare ciò che va male per poterci lavorare sopra. Siamo tutti molto carichi e vogliosi di continuare sul trend che abbiamo ritrovato. Le sconfitte al tie-break devono essere il nostro punto di partenza e non dobbiamo più accettare di avere dei cali di livello e prestazione ma dobbiamo cominciare a salire sempre senza scendere più. Abbiamo le armi per metterli in difficoltà e non ci nascondiamo: vogliamo tornare a vincere”.
    “Dopo un periodo difficile stiamo riprendendo il giusto ritmo – dice il libero Luca Martina – Nelle ultime partite siamo riusciti ad aumentare il nostro livello di gioco e la partita di domenica sarà una bella prova per noi. Sarà molto importante imporre il nostro gioco da subito per portare a casa più punti possibili utili per la classifica”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Si ferma la Med Store, Motta vince 3 a 0

    foto di Guido Col, HRK Motta di Livenza
    Nel recupero della 7° giornata di andata, Macerata non può schierare Dennis e Pizzichini, oltre a Snippe e Valenti, e le assenze pesano. I biancorossi danno comunque vita ad una buona prestazione e se la giocano alla pari contro una Motta di Livenza in forma, trascinata dall’ottima prestazione di Gamba che con le sue battute decide il primo set e guida i suoi nel terzo. Si fermano quindi a tre le vittorie consecutive per la Med Store, che però da domenica potrà subito ripartire per cercare la vittoria nella nuova trasferta di Torino.
    LA CRONACA – Novità in casa Med Store, c’è Princi con Ferri e Margutti, torna invece Pasquali al centro con Calonico, quindi il Capitano Monopoli e il libero Gabbanelli. Per Motta di Livenza Saibene, Gamba, Scaltriti, i centrali Luisetto e Arienti, Alberini e come libero Battista. Inizio gara combattuto, guidano i padroni di casa ma Macerata risponde punto su punto, con il 5 a 5 di Margutti bravo a mettere a terra un pallone da posizione centrale dopo un gran recupero di Monopoli. Motta torna subito avanti e allunga 10-7, sono buone però le combinazioni al centro dei biancorossi che recuperano con Pasquali e Ferri. La partita resta equilibrata e a deciderla è la battuta di Gamba: lo schiacciatore infila tre ace e mette in difficoltà Macerata, 17-9, costringendo Di Pinto a due time out. Si scuote la Med Store ma Motta resiste al ritorno degli avversari e si difende bene a muro fermando Princi e Margutti, quindi si aggiudica il primo set. L’ace di Pasquali apre il secondo set, poi le squadre cominciano a rincorrersi. Ancora bene a muro i padroni di casa, vanno avanti 12-7 e Di Pinto chiama i suoi per caricarli dopo qualche errore di troppo; la squadra reagisce e mette pressione a Motta, ora è il coach di casa a chiedere il time out. L’inseguimento dei biancorossi si interrompe, Di Pinto chiede maggiore attenzione mentre le squadre lottano al centro e Motta allunga 20-15. Il finale si accende con l’ace di Princi che prova a scuotere i suoi, poco dopo lo imita Ferri che trova l’angolino a fondo campo, 23-20, ci pensa ancora Gamba ad allontanare i biancorossi, quindi chiude Saibene con l’aiuto della rete. Buona partenza per Macerata, si gioca tutto e va avanti 5-10 con la combinazione al centro ancora vincente per Pasquali. Il coach di casa richiama i suoi che alzano il muro e recuperano; sulla scia positiva Motta va avanti per la prima volta nel terzo set, 14-13. Gamba trascina ancora i veneti mentre Macerata beneficia del momento positivo di Princi e riporta in parità il risultato, 18-18; le squadre giocano punto a punto dando vita ad un finale tirato, è Motta però ad aggiudicarsi la partita al termine di un altro set combattuto.
    Il tabellino:
    HRK MOTTA DI LIVENZA 3
    MED STORE MACERATA 0
    PARZIALI: 25-18, 25-20, 25-23.
    Durata set: 25’, 25’, 29’. Totale: 79’.
    HRK MOTTA DI LIVENZA: Saibene 13, Alberini 2, Gamba 19, Scaltriti 5, Luisetto 7, Arienti 12, Battista. NE: Pinali, Basso, Tonello. Allenatore: Lorizio.
    MED STORE MACERATA: Pasquali 10, Calonico 3, Pahor 2, Margutti 5, Ferri 11, Monopoli, Princi 11, Gabbanelli. NE: Cordano, Risina, Sanfilippo, Pizzichini, Medei. Allenatore: Di Pinto.
    ARBITRI: Serafin e Laghi. LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio-Vigilar. Le interviste post partita

    Brugherio (MB) – Una Vigilar generosa ma a corto di energie cede sul campo di Brugherio dopo aver tenuto testa nei primi due ad un avversario più in condizione e decisamente in palla. I virtussini, che non disputavano una gara ufficiale dal 13 dicembre scorso, hanno combattuto con le forze che avevano a disposizione ma i pochi allenamenti alle spalle non hanno permesso di giungere in terra lombardo al top della condizione.
    “Non era facile – afferma mister Pascucci – abbiamo ripreso gli allenamenti da qualche giorno dopo un lungo stop e l’avversario di turno è stato decisamente più in palla. Devo dire che la squadra ha retto bene i primi due set in cui abbiamo tenuto egregiamente il campo, poi nella terza frazione c’è stato un prevedibile calo fisico”.
    Prova a non cercare alibi Andrea Cesarini mettendo in primo piano la prestazione de padroni di casa: “Brugherio ha sicuramente giocato una signora partita – afferma il libero fanese – squadra solida e ben organizzata. Noi ci abbiamo provato fino in fondo ma non è stato sufficiente. Volevamo far bene ma non ci siamo riusciti, merito anche di un avversario all’altezza”. Per Cesarini l’augurio che si possa tornare ai livelli di novembre e dicembre: “Dobbiamo tornare in palestra – conclude il bravo libero virtussino – e ricominciare a lavorare con costanza e continuità. Siamo ancora lontani dai livelli mostrati lo scorso mese, bisogna avere la pazienza e calma di rimettere in moto la macchina che si è inceppata a dicembre”.
    Intanto domenica prossima arriverà al Palas Allende la capolista Porto Viro, un’occasione dunque per la Vigilar di rilanciarsi in classifica.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Straripante Dennis, la Med Store si impone 3-1

    Il ritorno in campo dell’opposto cubano vale la netta vittoria dei biancorossi su Portomaggiore, buona anche la prima prova da titolare di Pizzichini, ma tutta la squadra da vita una prestazione di grande qualità e sacrificio. Monopoli guida la difesa e con Dennis forma una coppia inarrestabile per tutto il primo set e buona parte del resto della gara. Brava Macerata a non perdere la concentrazione dopo il secondo set sfuggito ai vantaggi e ora i biancorossi si godono i tre punti e il ritorno di uno dei suoi campioni.
    LA CRONACA – Coach Di Pinto deve fare a meno di Snippe ma ritrova Dennis, che si unisce a Ferri e Margutti, i centrali Calonico e Pizzichini, il libero Gabbanelli e il Capitano Monopoli. Gli ospiti si presentano con l’ex Nasari, Graziani e Albergati, il palleggiatore Marzola, al centro Ferrari e Quarta, libero Benedicenti. E’ proprio Dennis ad aprire la gara regalando il primo punto e una lunga serie positiva in battuta, compreso un ace, che manda avanti biancorossi 0-5 e costringe il coach Cruciani al time out. Dennis straripante, mette a referto un altro ace e grazie anche ad un’ottima difesa di squadra obbliga Portomaggiore al secondo time out. La serie si interrompe sul 9-1 ma Macerata torna subito avanti, tiene alta la pressione e allunga ancora con Portomaggiore che fatica a reagire. Dennis trascina i suoi e con un tocco furbo a beffare il muro mette a terra il 20-7. Macerata controlla e con il diagonale di Ferri chiude un primo set perfetto. Nonostante il salvataggio di Monopoli, Graziani firma il primo punto per Portomaggiore, che guida ad inizio di secondo set, 3-5. La gara è combattuta, Macerata resta paziente, non permette agli avversari di scappare e ribalta sul 13-11 ma il vantaggio dura poco; Portomaggiore reagisce e si riporta avanti, Di Pinto chiama il primo time out. Finale apertissimo con le due squadre che lottano punto a punto e si rincorrono fino al 20-20, poi è l’errore di Graziani a mandare avanti i biancorossi 22-21; Macerata non riesce a scappare e si va ai vantaggi: Nasari supera il muro per il 25-24 e poi in diagonale chiude il set. Dennis e Pizzichini mandano avanti i biancorossi alla ripresa della gara, sul 6-2 arriva il nuovo time out per Portomaggiore. L’accoppiata Monopoli-Dennis confezionano quattro punti per Macerata, 11-6; i padroni di casa controlano il vantaggio e con Ferri allungano 15-9 tenendo alta la pressione sugli avversari. Bene in battuta Margutti e Pizzichini, Macerata va sul 23-15 e chiude in proprio favore il set. La gara riparte con Ferri e Dennis che portano avanti i biancorossi, 6-3, ma Portomaggiore non si arrende: Monopoli guida la difesa e da vita ad uno scambio lungo e spettacolare, chiuso da una forte schiacciata di Graziani. L’ace di Pizzichini vale il 13-9, Macerata controlla e alza il muro: prima Dennis poi Ferri chiudono gli avversari e portano il risultato sul 15-10. Dennis è inarrestabile e quando sale in cattedra non c’è scampo per la difesa ospite, i biancorossi allungano 20-12, si scuote però Portomaggiore che recupera punti e trova l’ace di Zanni per un finale ancora aperto. Sbaglia Nasari e con il diagonale di Ferri Macerata si prende la vittoria.
    Il tabellino:
    MED STORE MACERATA 3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE 1
    PARZIALI: 25-12, 24-26, 25-17, 25-18.
    Durata set: 19’, 27’, 25’, 24’. Totale: 95’.
    MED STORE MACERATA: Calonico 9, Dennis 28, Margutti 8, Ferri 14, Monopoli 3, Princi, Pizzichini 9, Gabbanelli, Valenti. NE: Pasquali, Pahor, Cordano. Allenatore: Di Pinto.
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 15, Ciccarelli 1, Marzola, Masotti, Gabrielli, Zanni 1, Bragatto 3, Graziani 11, Benedicenti, Albergati 12, Ferrari 3, Quarta 5. Allenatore: Cruciani.
    ARBITRI: Brunelli e Feriozzi. LEGGI TUTTO