More stories

  • in

    HRK Motta, a Fano in cerca dell’ottavo sigillo. Lorizio: “Per noi è una finale”

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    I leoni biancoverdi, dopo la netta vittoria contro la VIVIBanca Torino, vogliono continuare la loro striscia positiva. Sono infatti sette le giornate in cui Scaltriti e compagni fanno bottino pieno e a Fano si cerca l’ottava per un filotto che significherebbe rimanere ancora lì in cima, capolista in solitaria. L’HRK Motta a quota 34 punti è infatti la prima forza del girone ad oggi con la sola gara contro Trento da recuperare. La sfida però non è affatto semplice e per nulla scontata. La Vigilar Fano, sesta forza del campionato a quota 25 punti (con tutte le gare giocate ad oggi), arriva sì a questa sfida dopo due sconfitte consecutive, contro Torino e Bolzano, ma consapevoli del rullino di marcia fra le mura amiche del Pala Allende che parla di due sole sconfitte al Tie Break (contro Prata e Macerata).
    Dello stesso avviso Pino Lorizio: “A Fano dovremo andare a fare la guerra” ci spiega  “Loro vorranno rifarsi del Ko dell’andata, ma noi abbiamo la necessità di andare a vincere. Per noi è una finale, daremo il massimo”.
    Roberto Pascucci dovrebbe confermare la squadra vista contro Bolzano con Cecato al palleggio e Lucconi opposto, Tallone e Ulisse schiacciatori, Ferraro e Bartolucci centrali e Cesarini libero. Dall’altra parte della reta “el comandante” Lorizio potrebbe rispondere con Alberini a tirare le fila e Gamba sulla sua diagonale, Saibene (che domenica ha festeggiato i 100 punti in RS) e Mian attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto al centro e Battista a guidare ricezione e difesa. Direttori di gara i signori Merli Maurizio e Toni Fabio.
    Sarà un turno di campionato davvero importante quello che si giocherà nella domenica in cui si festeggia San Valentino: mentre l’HRK Motta di Livenza sarà impegnata in quel di Fano, si scontreranno in terra friulana la seconda e la terza forza del campionato ovvero Prata (fresca di cambio guida in panchina) e Portoviro (semifinalista in coppa Italia dopo la vittoria in settimana contro Taranto) anche per questo sarà  importante fare e dare il massimo per trovare la vittoria in una trasferta dura ma nella quale i Leoni possono dire la loro.
    Diretta Streaming su legavolley.tv domenica dalle ore 18.00
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, subito un’altra trasferta: domenica in campo a Brugherio

    Trento, 12 febbraio 2021
    Il ritmo incessante che, da qualche settimana, alterna partite disputate nella loro data ufficiale ad altre da recuperare, in quanto precedentemente rinviate a causa del coronavirus, propone nell’imminente weekend all’UniTrento Volley la trasferta di Brugherio, in casa dei Diavoli Rosa. Un match difficile, ma non proibitivo, che rappresenta un ottimo banco di prova per dimostrare come il successo conquistato mercoledì sera a Montecchio Maggiore abbia rappresentato l’avvio di una nuova fase del campionato della squadra universitaria, sia in termini di risultati sia in termini di qualità del gioco (metro di giudizio ancora più importante in un gruppo così giovane).La squadra juniores di Trentino Volley scenderà quindi in campo domenica 14 febbraio alle ore 16 per affrontare il quinto turno di ritorno del Girone Bianco di A3 Credem Banca con l’obiettivo di vendicare l’1-3 casalingo incassato il 14 novembre, quando la contemporanea assenza di Bonatesta e Bristot costrinse Francesco Conci a proporre una formazione sperimentale, che prevedeva Magalini laterale senza incarichi di ricezione e Cavasin opposto. Una circostanza nel quale i brianzoli fecero tesoro dei 29 punti realizzati dall’opposto danese Nielsen, mattatore di una partita che nessuno ricorderà per l’efficacia dei due attacchi (36% Trento, 39% Brugherio).Da allora i lombardi hanno alternato prove convincenti, come il 3-2 a Montecchio e i successi pieni contro Fano, Portomaggiore e Prata, con i quali hanno cominciato il girone di ritorno, ad altre meno brillanti, come i netti rovesci interni con Torino, Motta di Livenza e Porto Viro e soprattutto, lo 0-3 rimediato a Macerata domenica scorsa. La classifica dei Diavoli Rosa ora parla di 23 punti ed il settimo posto.“Affrontiamo una squadra che ha nel terzetto di palla alta il proprio punto di forza, – presenta così l’appuntamento il tecnico dell’UniTrento Volley Francesco Conci – in particolare nell’opposto, che possiede un servizio molto pungente. Sarà quindi importante riuscire a lavorare con la ricezione e soprattutto confermare i buoni segnali raccolti in occasione della trasferta di Montecchio. Se ciascuno dei nostri giocatori svolgerà il proprio compito, d’ora in avanti potremo giocarcela contro ogni avversario”.La squadra ospite dovrebbe schierarsi inizialmente con Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Coser al centro, Lambrini libero, con Pizzini, Cavasin e Bristot pronti a subentrare. Brugherio dovrebbe rispondere con Santambrogio in regia, Nielsen opposto, Teja e Gozzo in banda, Frattini e Fumero al centro, Raffa libero. Arbitreranno l’incontro, che naturalmente si giocherà a porte chiuse, Roberto Guarneri di Messina e Marco Pasin di Torino. Il match potrà essere seguito in diretta streaming gratuita sul sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    All’esame capolista

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Gli esami non finiscono mai, soprattutto nello sport. E quello che dovrà affrontare la Smi Roma Volley la prossima domenica alle ore 19.00 è tra i più impegnativi. La squadra giallorossa andrà a far visita alla Abba Pineto, formazione leader del girone blu assieme a Grottazzolina. Roma ha l’handicap di non aver mai conquistato la vittoria lontano dalla Capitale, ma viene da una prova convincente e da una vittoria di rimonta contro Lecce, le premesse come al solito per far bene ci sono, la squadra è in salute e sta crescendo, manca ancora qualcosa in trasferta. Pineto, che domenica scorsa ha vinto una bella battaglia contro Tuscania, venderà cara la pelle anche perchè vorrà riscattare la sconfitta dell’andata. Nel corso della stagione la formazione abruzzese è cresciuta molto. In casa Pineto ha conquistato 6 successi su 7, perdendo al quinto solo con Lecce. Roma, come ha dimostrato nel recente passato, può contare sull’apporto della panchina. Gli innesti di Consalvo e dei giovani come Iannaccone e Franchi, assieme a Milone, danno scelta e anche soluzioni in chiave tattica. Per guardare qualche numero Roma è la terza squadra in tutta la A3 per punti realizzati (950) e quarta per muri punto (152). I centrali Coggiola e Antonucci sono al 7mo e 9no posto per punti fatti. L’alzatore Morelli secondo con 51 palloni a terra, l’opposto Rossi al settimo con 305. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Andremo a Pineto consapevoli delle nostre forze, giocheremo senza nulla da perdere e con la testa libera, mi interessa l’atteggiamento della squadra e anche il ritmo rimanga alto per tutta la durata del match, voglio vedere la squadra combattere come a Galatina”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCuneo al terzo match settimanale, ospita Lagonegro

    Prossimo articoloA Cuneo per anticipo LEGGI TUTTO

  • in

    Pizzichini “Siamo in forma e vogliamo confermarci anche a Bolzano”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Med Store Macerata si rimette in viaggio e sabato alle 18 incontrerà la Mosca Bruno Bolzano per la 5° giornata di ritorno del campionato di Serie A3. La squadra altoatesina arriva da due vittorie e una sconfitta nelle ultime uscite: il recupero della gara d’andata con la Vigilar Fano, perso 3 a 0; il 3 a 0 casalingo inflitto all’UniTrento Volley e il sofferto 3 a 2 nel ritorno contro Fano, strappato con grinta all’ultimo respiro. La Med Store si presenta in forma smagliante, con una serie di vittorie che ha rilanciato in classifica i biancorossi. L’ultima al Banca Macerata Forum ha visto i ragazzi del coach Di Pinto imporsi con un netto e spettacolare 3 a 0 sulla Gamma Chimica Brugherio.
    “Stiamo vivendo un buon momento, merito del gran lavoro fatto dalla squadra già da prima del mio arrivo”, spiega il centrale Matteo Pizzichini, che da dicembre veste la maglia biancorossa, “Contro Brugherio è stata una bella partita, siamo riusciti a imporre il nostro gioco. In campo ci divertiamo e vogliamo far divertire i nostri tifosi che ci seguono da casa; nonostante la lontananza li sentiamo vicini, per noi è importante sapere che ci sostengono”. Con cinque vittorie alle spalle ora la classifica vede Macerata a breve distanza dalle prime posizioni, uno stimolo in più in vista della prossima sfida di Bolzano. “La classifica si è accorciata ma cerchiamo di non guardarla troppo. Sappiamo che in questo campionato non ci sono partite facili e anche la sfida di Bolzano richiede grande determinazione e concentrazione. Vogliamo lottare per conquistare altri tre punti, confermando questo buon momento, dovremo essere bravi a nascondere i nostri punti deboli e far valere i punti di forza”. Sei arrivato a stagione in corso eppure ti sei inserito subito al meglio in squadra, come hai vissuto il tuo ritorno a Macerata? “Devo ringraziare la mia ex-squadra, la Pallavolo Franco Tigano Palmi, lo staff e i giocatori che mi hanno supportato nella scelta di cimentarmi in questa nuova avventura. Anche grazie al loro aiuto sono tornato carico a Macerata, a tanti anni di distanza dalle esperienze giovanili. Qui ho trovato un gruppo davvero speciale: è stato facile inserirsi tra i ragazzi, in più ho la fortuna di allenarmi con grandi campioni e giocatori di esperienza come Monopoli, Dennis, Snippe, Calonico, che danno sempre il massimo e ci spingono a migliorare. Ringrazio anche lo staff tecnico e lo staff medico, che ci seguono costantemente e insieme alla squadra mi hanno fatto subito sentire a casa”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteVbc Synergy Mondovì atteso domenica a Siena

    Prossimo articoloUn’agguerrita Tinet pronta ad ospitare Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Durand: “Trento rappresenta una vera mina vagante di questo campionato”

    Di Redazione
    Quinta giornata del girone di ritorno, 16° del Campionato Serie A3 Credem Banca, quella che si giocherà al Palazzetto Paolo VI di Brugherio domenica 14 febbraio alle ore 16, in anticipo di due ore rispetto al consueto orario di gara (diretta streaming sul sito www.legavolley.tv), tra i padroni di casa della Gamma Chimica e i giovani dell’UniTrento.
    Una domenica importante per la squadra di coach Danilo Durand, chiamata a ritrovare quel carisma e quel bel gioco che hanno contraddistinto i rosanero nel girone di ritorno e per dimenticarsi il prima possibile delle due cadute contro Porto Viro (3-1), giornata di recupero dell’andata, e Macerata (3-0) lo scorso turno. Per far ciò bisognerà sfidare a viso aperto una giovane, promettente, e piena d’entusiasmo UniTrento che a Brugherio si presenterà fresca, fresca di vittoria, a punteggio pieno (3-1), in casa della Sol Lucernari Montecchio, campo dove tante squadre sono inciampate e che impegnativo è stato anche per Piazza e Compagni, usciti vincitori solo dopo cinque, lunghi e concitati set.
    È una Trento che, come da dna di tutte le squadre così giovani, ha già dato prova di grandi miglioramenti dall’inizio del campionato ad oggi, certamente lontana da quella squadra battuta 3-1 all’andata e per nessun motivo da sottovalutare nonostante la classifica la indichi al 10° posto con 13 punti (Brugherio 7° posto, 23 punti).
    “Trento rappresenta una vera mina vagante di questo campionato–  commenta Coach Durand, aggiungendo– è una squadra composta da atleti molto giovani, con ottime qualità e con una fase di muro difesa molto importante; non a caso sono tra le prime squadre in Serie A3 nel fondamentale del muro. Hanno saputo ottenere risultati importanti quali la vittoria sul campo di Motta, prima in classifica del girone,  e questa settimana su un campo difficile come quello di Montecchio. Noi veniamo da una settimana complicata, complice anche il fatto di non esserci potuti mai allenare sul campo di gara, ma dovremo tenere altissima la guardia. Ci serve una partita perfetta perché vogliamo tornare a fare punti e ricominciare la marcia che nel girone di ritorno ci vede con tre vittorie in quattro partite”.
    CURIOSITÀPrecedenti: 3 incontri, 3 vittorie per la Gamma Chimica Brugherio.Stagione 2019/20: andata vinta 3-2 in casa (14-25, 25-20, 33-31, 21-25, 15-10), ritorno vinto 3-0 in trasferta (23-25, 22-25, 22-25).Stagione 2020/21: andata vinta 3-1 in trasferta (22-25, 25-20, 18-25, 21-25)
    Fischio d’inizio: domenica 14 febbraio ore 16.00 presso il Palazzetto Paolo VI di BrugherioArbitri: Guarneri Roberto, Pasin Marco
    Diretta: la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul sito www.legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì di scena a Montecchio: recupero della 1^ di ritorno

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 9 febbraio 2021
    Lo starting six con il quale Montecchio Maggiore dovrebbe cominciare l’incontro prevede Zivojinovic in regia, Pranovi in contromano, Fiscon e Flemma in banda, Novello e Frizzarin al centro, Battocchio libero. Il giocatore più pesante in attacco è senza dubbio l’opposto, ma molto pericolose sono anche le due bande, molto tecniche, che riescono lavorare il pallone con grande abilità. Domenica il Sol Lucernari ha battuto Portomaggiore in rimonta (da 0-2 a 3-2), raccogliendo ben 58 punti dal terzetto di palla alta.L’UniTrento Volley è invece reduce da tre sconfitte consecutive e soprattutto da tre gare chiuse senza conquistare alcun punto, due delle quali contro dirette concorrenti posizionate nella zona bassa della classifica. Non sta quindi attraversando un bel momento, ma proprio per questo è determinata a tirarsi fuori da questa situazione. “Si tratta di un incontro nel quale, a differenza dell’ultimo giocato a Porto Viro – sottolinea l’allenatore Francesco Conci – , abbiamo il dovere di provare a raccogliere qualcosa. Domenica a tratti abbiamo giocato una buona pallavolo e in questa occasione mi attendo dei segnali precisi dai ragazzi».In quanto allo starting six, intorno ai punti fissi Magalini (opposto), Pol (in banda), Acuti (al centro) e Lambrini (libero) dovrebbero alternarsi i vari Pizzini, Depalma, Bonatesta, Bristot, Simoni e Dell’Osso, come era già avvenuto domenica sera a Porto Viro. L’unico è assente è lo schiacciatore Raul Parolari, che in quell’occasione si è procurato una distorsione ad una caviglia e dovrà rimanere a riposo qualche settimana.Arbitreranno l’incontro Nicola Traversa di Gioia del Colle (provincia di Bari) e Massimo Piubelli di Soave (Verona). Sarà possibile seguire l’andamento dell’incontro in live streaming gratuito, collegandosi al sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCuneo in campo per la Coppa Italia

    Prossimo articoloContro Civitanova passa l’accesso ai quarti di Champions LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro si impone tre set, qualche segnale di ripresa per gli universitari

    Porto Viro (Rovigo), 7 febbraio 2021
    La vicecapolista Delta Porto Viro, alla ricerca di un successo scacciacrisi dopo due sconfitte consecutive, riesce ad avere la meglio sull’UniTrento Volley, scesa in provincia di Rovigo con l’obiettivo di mostrare segnali di crescita rispetto alle prestazioni offerte a San Donà e a Bolzano. Gli universitari hanno pagato il differente tasso di esperienza fra le due formazioni, soprattutto in occasione dei numerosi scambi lunghi proposti dal match, ma anche la scarsa produttività dell’attacco, che ha faticato molto anche quando la ricezione ha fatto il proprio dovere, incassando una sconfitta in tre set che comunque fa meno male di molte altre.Francesco Conci ha fatto ruotare i propri giocatori, offrendo parecchie chance ai più giovani, quali Depalma, Bristot, Parolari e Dell’Osso, ma alla fine gli unici in grado di impensierire Porto Viro sono stati Magalini e i centrali Acuti e Simoni. Oltre che con un ko la formazione juniores della Trentino Volley se ne è tornata a casa anche con un piccolo infortunio occorso alla fine del terzo set allo schiacciatore Raul Parolari, che è ricaduto male sulla caviglia sinistra. La quarta giornata del girone di ritorno si chiude, inoltre, con un peggioramento della posizione in classifica dei trentini, scivolati all’undicesimo posto in virtù del successo di Bolzano ai danni di Fano.La cronaca del match. L’UniTrento Volley inizia il match con Pizzini in regia, Cavasin opposto, Pol e Bristot in banda, Acuti e Dell’Osso al centro, Lambrini e Marino liberi in alternanza. Porto Viro risponde con Kindgard al palleggio, Cuda opposto, Lazzaretto e Vinti in banda, Sperandio e Aprile al centro, Lamprecht libero. In avvio gli ospiti soffrono le difficoltà incontrate nel mettere a terra il pallone con l’opposto e gli schiacciatori, tanto che a passare con regolarità è il solo Acuti. Sull’8-5 la situazione è già difficile, poi il divario aumenta quando va al servizio il regista Kindgard e piovono un errore di Acuti e un ace su Lambrini (12-7). Il colpo di grazia sul set lo danno però le battute float di Sperandio, che portano un ace su Pol, poi un errore di Cavasin e l’attacco vincente di Cuda, che frutta il 17-10. In seguito si annotano quasi solo cambiopalla, ad indicare che almeno in quell’aspetto del gioco la squadra trentina inizia a girare a dovere, ma è tardi perché possa pensare di riaprire la frazione e questo è motivo di rimpianto perché i numeri parlano di un’ottima ricezione (76%) e di un buon 50% in attacco. Tutto inutile di fronte al 70% di Porto Viro.Nella seconda frazione, iniziata dagli ospiti con Depalma e Magalini, Pol e Bristot, Acuti e Dell’Osso, la partenza dei rovigotti è tale da compromettere subito le chance di successo dell’UniTrento, che deve attendere una battuta sbagliata di Vinti (7-2) per tornare al servizio dopo aver incassato ben cinque break point, quattro dei quali propiziati dal servizio del numero 7 in maglia viola, che oltre ad un ace e a una ricezione lunga chiusa da Lazzaretto, danno il là anche a un primo tempo e a un contrasto vincente di Cuda. I trentini reagiscono d’impeto con due rabbiosi ace di Magalini, che si carica la squadra sulle spalle, servito con regolarità da Depalma, portandosi fino a -3 (12-9) e dando l’impressione di poter agguantare i veneti, se solo fossero in grado di limitare il numero di errori. Un altro ace di Magalini porta il 14-12, ma ci pensa il turno al servizio di Cuda a ricacciare indietro Acuti e compagni, che offrono due ricostruzioni vincenti a Lazzaretto e Bargi (18-13). Successivamente si va avanti a forza di cambiopalla. Il finale evidenzia in maniera precisa le grandi difficoltà incontrate dalla ricezione ospite in tutta la frazione, visto che i punti numero 24 e 25 di Porto Viro sono altrettanti smash di Lazzaretto e Sperandio su ricezioni lunghe.Il migliore impatto con il terzo set ce l’ha l’UniTrento Volley, in campo con Depalma e Magalini, Parolari e Bonatesta in banda, Simoni e Acuti al centro, che si affida ancora una volta alle battute violente di Magalini per portarsi dal 2-2 al 2-5 (ace, muro di Acuti e attacco di Depalma). L’ennesimo contrasto a rete perduto e un muro di Bargi su Parolari riavvicinano i polesani sul 6-7, mentre il punto dell’aggancio sull’8-8 è opera dell’opposto Cuda. Gli ospiti non si rassegnano e dopo aver tenuto il cambiopalla, sfruttano un pallonetto di Magalini per riportarsi a +2. Vinti pareggia i conti sul 12-12, poi assoluta parità fino al 17-17, quando la serie di servizi di Bargi e il muro di Porto Viro decidono la frazione: la pipe di Lazzaretto vale il 18-17, i block di Sperandio e Vinti su Magalini il 20-17. Sul 22-20 l’UniTrento ha l’ultimo sussulto, imbeccato da due belle battute del proprio opposto (ace e muro di Cavasin), ma dal 22-21 la squadra non realizza più alcun punto. Ci pensa Cuda a chiudere il sipario.“Rispetto alle ultime due deludenti prestazioni abbiamo compiuto qualche passo avanti – afferma Francesco Conci – , tenendo il campo abbastanza bene. Ho cercato di far ruotare tutti i giocatori, in vista della partita di Montecchio, dove avremo qualche chance in più da giocarci, raccogliendo buone indicazioni, in particolare dall’alternanza fra le due diagonali Pizzini–Cavasin e Depalma–Magalini. Porto Viro si è confermata squadra molto esperta, che di fatto non ha mai perso il controllo della situazione”.Il prossimo turno vedrà per l’appunto l’UniTrento Volley impegnata in trasferta a Montecchio Maggiore: si gioca mercoledì 10 febbraio alle ore 20.
    Di seguito il tabellino del match valido per il quarto turno di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera a Porto Viro.
    Delta Group Porto Viro–UniTrento Volley 3-0(25-19, 25-18, 25-21)DELTA GROUP PORTO VIRO: Kindgard 3, Vinti 11, Sperandio 8, Cuda 11, Lazzaretto 14, Aprile 2, Dordei (L), Bellia, Lamprecht (L), Bernardi, Bargi 3. N.e. Zorzi, Caenazzo Tiozzo, Marchesan. All. Massimo Zambonin.UNITRENTO VOLLEY: Pizzini, Pol 1, Acuti 9, Cavasin 2, Bristot 2, Dell’Osso 1, Marino (L), Parolari 3, Magalini 17, Coser, Bonatesta 4, Lambrini (L), Depalma 2, Simoni 3. All. Francesco Conci.ARBITRI: Fontini di Aprilia (Latina) e Marotta di Prato (Firenze).DURATA SET: 22′, 24′, 25′; tot: 1h 11′.NOTE: Partita giocata a porte chiuse. Porto Viro: 7 muri, 2 ace, 9 errori in battuta, 3 errori azione, 61% in attacco, 38% (19%) in ricezione. UniTrento: 4 muri, 5 ace, 17 errori in battuta, 4 errori azione, 46% in attacco, 59% (34%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO