More stories

  • in

    Bolzano vince e convince. Coach Palano: “Un applauso ai ragazzi”

    Foto AVS Mosca Bruno Bolzano

    Di Redazione
    L’AVS Mosca Bruno Bolzano vince il derby regionale per 3-0 sulla giovane formazione dell’UniTrento Volley, grazie ad una buona prestazione di squadra che è scesa in campo con lo spirito giusto. Tre punti importanti messi in cassaforte dalla formazione di casa.
    Allenatore Palano: “Ha funzionato il fatto che siamo riusciti a battere bene ed a smorzare il loro attacco, soprattutto dal centro. I nostri ragazzi sono stati bravi, sia nell’applicazione di quanto preparato nelle ultime settimane sia come voglia di stare in campo.”
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Ottima prova e grande carattere, Bolzano 3-0 pulito

    Bolzano, 3 Febbraio 2021
    LA PARTITARecupero 11° giornata di andata
    AVS Mosca Bruno Bolzano  – UniTrento VolleyRisultato: 3-0
    (25-22 / 25-16 / 25-22)
    STARTING SIX
    AVS Mosca Bruno Bolzano: Maccabruni in regia con Senoner come opposto, Bressan e Gasperi centrali, Dalmonte e Ostuzzi schiacciatori, Brillo e Marotta liberi.
    UniTrento Volley: Pizzini palleggiatore con Magalini opposto, Coser e Acuti centrali, Pol e Bonatesta schiacciatori, libero Lambrini

    PRIMO SET (25-22)
    Partenza in equilibrio fin dai primi punti (3-3). E’ lo schiacciatore Pol a segnare il primo break con un muro su Senoner (3-5). Un paio di battute incisive di Senoner e l’AVS si riporta sotto 6-7. Il pareggio arriva sul muro di Bressan e Ostuzzi, 10-10 ed il primo sorpasso con Dalmonte dai 9 metri 11-10. Primo time out chiamato dai trentini sul 12-10. Ottimo muro di Gasperi ben posizionato segna il 16-14. Ottima difesa dei trentini sullo scambio che porta gli ospiti avanti di un punto 18-19, Palano chiama il time out. E’ l’errore da zona 2 di Magalini a riportare avanti di uno il Bolzano 21-20. Ostuzzi fissa il 23-21 e con un errore di valutazione in/out del trentino arriva il set point 24-22.

    SECONDO SET (25-16)
    Partenza razzo del Bolzano 5-2. Imprecisioni in sequenza degli altoatesini portano subito l’Unitrento a recuperare e costringere Palano a chiamare subito il time out sul 5-6. Due muri importanti Ostuzzi e poi Senoner, siamo 9-7. Servizio insidioso di Ostuzzi mette in difficoltà gli ospiti, Bolzano allunga 13-10. Muro importante di Maccabruni 15-11, contro attacco di Senoner 16-11, gli altoatesini allungano e Conci chiama il suo ultimo time out. Bolzano tiene la distanza, Ostuzzi ancora ben posizionato a muro da zona 4 porta l’AVS 20-14, i trentini sono in difficoltà. I padroni di casa sono lanciati, con Dalmonte e Ostuzzi che sigla l’ace del 24-16.

    TERZO SET (25-22)
    L’AVS si lancia nel terzo set con carica, riesce subito a prendere un paio di punti di distanza 7-4. Ancora Ostuzzi a muro 9-4. Trento non demorde ed è il muro di Acuti che riporta il punteggio sul 12-10. Ora sono gli altoatesini a perdersi in errori di superficialità e costringere Palano al time out (12-13). Si procede un punto a testa (18-17). E’ Polacco a siglare il 20-18, importante attacco per il morale bolzanino. Ostuzzi spinge forte dai 9 metri 22-19. Ora è Magalini che forza il servizio e porta i suoi compagni al pareggio 22-22. Doppietta di Dalmonte da zona 4 ed ecco il primo match ball. Battuta, errore in ricezione, 25-22.

    DICHIARAZIONE POST GARA
    Allenatore Palano: “Ha funzionato il fatto che siamo riusciti a battere bene ed a smorzare il loro attacco, soprattutto dal centro. I nostri ragazzi sono stati bravi, sia nell’applicazione di quanto preparato nelle ultime settimane sia come voglia di stare in campo.”
    IL TABELLINO
    Avs Mosca Bruno: Grassi 1 – Bressan 5 – Polacco 1 – Dalmonte 14 – Gasperi 7 – Ostuzzi 10 – Senorer 6 – Maccabruni 2 – Brillo (L) – Marotta (L) – Gallo 1 NE: Codato
    UniTrento Volley: Bistrot 3 – Parolari 1 – Pol 6 – Pizzini 2 – Magalini 5 – Simoni 1 – Bonatesta 5 – Acuti 4 – Coser 1 – Dell’Osso 2 – Lambrini (L) – Bonizzato – Depalma NE: Marino (L)
    NOTE:Piera Usai – Stefano NavaDurata set: 27’ 25’ 26’
    Avs Mosca Bruno: battute vincenti 7, battute sbagliate 12, muri 7, attacco 40%, ricezione positiva 67%
    UniTrento Volley: battute vincenti 1, battute sbagliate 9, muri 6, attacco 33%, ricezione positiva 76%
    AVS Mosca Bruno BolzanoUfficio StampaRiccardo Morè
    www.avs.bz.itpress@avs.bz.it LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby la spunta Macerata al tie-break

    Fano – Battaglia vera nel derby tra Vigilar Fano e Med Store Macerata, per il recupero dell’ultima giornata del girone di andata: alla fine la spunta Macerata al tie-break, al termine di un match intenso e combattuto. La Vigilar si porta per due volte in vantaggio, ma gli ospiti impattano e portano la contesa al tie-break, dove hanno la meglio grazie ad una maggiore lucidità nei momenti cruciali.
    Coach Pascucci schiera Cecato al palleggio opposto a Lucconi, gli schiacciatori sono Tallone e Ulisse, i centrali Ferraro e Bartolucci, il libero Cesarini. Nella metà campo avversaria, la diagonale è composta da Monopoli e Ferri, in banda troviamo Snippe e Princi, al centro Pizzichini e Calonico, il libero è Gabbanelli.
    Combattuto il primo parziale, con le due squadre che danno battaglia e mettono a turno la testa avanti fino al break della Vigilar, propiziato dal muro di Bartolucci (12-10). Macerata trova l’aggancio e sorpassa con Princi al servizio sul 13-14, ma il muro fanese è inarrestabile (16-14, 20-16). Ulisse trova il set point sul 24-20 e Lucconi capitalizza, ancora una volta a muro: 25-20.
    Parte male la Vigilar nel secondo set, con Macerata che si porta subito a condurre 1-5, ma la ripresa dei ragazzi di Pascucci è immediata e possono rientrare a -2 (6-8). Macerata cerca di scappare 12-17, sfruttando qualche errore di troppo nella metà campo di casa e Fano è costretta a rincorrere di nuovo. La Vigilar tenta a più riprese di riavvicinarsi, ma la Med Store controlla e chiude 20-25.
    Il terzo parziale si apre sulla falsariga del precedente, con la Vigilar che sbaglia troppo e Macerata che si porta in vantaggio 4-7. I fanesi impattano a muro con Lucconi (7-7) e sorpassano subito dopo con diagonale dello stesso opposto. Si scalda l’atmosfera in campo e la Vigilar si scatena, allungando 16-12 con Ulisse al servizio, quindi tocca a Lucconi far volare i padroni di casa sul 21-14. Nel finale c’è solo la Vigilar, e Tallone può mettere la firma sulla palla che chiude il set: 25-17, 2-1 Fano.
    Equilibrio in avvio di quarto set, con la Vigilar che scatta sul 6-4 e la Med Store che impatta e sorpassa 8-9. La Vigilar si distrae e Macerata può allungare 13-17 mettendo a segno un break di 0-5 con Margutti, che si mette in mostra prima in attacco e poi a muro. Negli scambi successivi, i virtussini tentano a più riprese di reagire e si rifanno sotto (17-19, 19-21), ma Macerata ha qualcosa in più e fa suo il set 20-25.
    Parte meglio la Med Store nel tie-break, costringendo Pascucci al time-out sul 3-6. Cecato impatta a muro (6 pari), ma Macerata torna a condurre 6-8 e piazza un break di 0-4 (8-13), che apre la strada alla vittoria finale. Pizzichini regala il match point ai suoi (9-14), quindi Lucconi sbaglia il servizio e fissa il punteggio sul 10-15 in favore degli ospiti.
    La Vigilar conquista comunque un punto utile a muovere la classifica. Si tornerà in campo già sabato prossimo, in trasferta, per il ritorno del match contro Bolzano.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Med Store Macerata: 2-3
    Vigilar Fano: Ulisse 14, Ferraro 10, Cecato 4, Tallone 17, Bartolucci 10, Lucconi 22, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli 1, Roberti. N.e.: Durazzi, Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Med Store Macerata: Snippe 12, Calonico 8, Monopoli 3, Ferri 21, Pizzichini 9, Princi 8, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Margutti 8, Pasquali, Cordano. N.e.: Pahor, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 25-20 (22’), 20-25 (27’), 25-17 (25’), 20-25 (27’), 10-15 (18’)
    Arbitri: Dell’Orso-Somansino
    Note: Vigilar bs 15, ace 3, muri 12, ricezione 49% (prf 29%), attacco 48%, errori 33. Macerata bs 10, ace 4, muri 13, ricezione 59% (prf 34%), attacco 43%, errori 22.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Macerata. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – RECUPERO 11^ GIORNATA ANDATA GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – MED STORE MACERATA
     
    L’avversario: Med Store Macerata
    La Med Store Macerata riparte dal campionato di Serie A3 Credem Banca dopo la sfortunata passata stagione che ha visto la squadra biancorossa restare in lotta per i primi posti in classifica fino all’interruzione. A questo campionato la società arriva con tante novità, dal main sponsor Med Store fino ai nuovi campioni che vestiranno di biancorosso. Lo zoccolo duro del roster è formato dal palleggiatore e capitano Monopoli, dal centrale Calonico, dai liberi Gabbanelli e Valenti, oltre che dalla conferma del coach Di Pinto. Il mercato estivo ha quindi regalato un mix di giocatori di grande esperienza e giovani dal sicuro potenziale. A Macerata sono arrivati campioni indiscutibili come gli schiacciatori Dennis e Snippe, poi ragazzi sui quali la società crede fortemente: i centrali Sanfilippo e Pasquali, l’opposto Ferri, il palleggiatore Cordano, gli schiacciatori Margutti, Pahor, Risina e Princi (questi due provenienti da settore giovanile biancorosso). Tra le novità anche la partecipazione al Girone Nord, mentre per quanto riguarda gli obiettivi la Med Store Macerata vuole fare bene e parte con la certezza di potersi giocare la vittoria con chiunque.

    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 10° andata: Gibam Fano – Medea Montalbano Macerata: 3-2 (25-18, 26-24, 20-25, 11-25, 16-14)
    La gara di ritorno, giocata a Macerata, fu vinta dai padroni di casa, con il punteggio di 3-0.

    Così nel turno precedente
    SA.M.A. PORTOMAGGIORE – VIGILAR FANO: 3-1
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 15, Quarta 7, Marzola 4, Graziani 8, Ferrari 7, Albergati 27, Gabrielli (L), Ciccarelli 1, Masotti 2, Gabrielli, Zanni 1. N.e.: Bragatto, Benedicenti (L2). All. Cruciani-Marzola
    VIGILAR FANO: Tallone 11, Bartolucci 3, Lucconi 19, Ulisse 5, Ferraro 8, Cecato 4, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli 3, Roberti, Durazzi 1. N.e.: Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-13 (21’), 22-25 (28’), 25-19 (24’), 25-19 (25’)
    Arbitri: Serafin-Selmi
    Note: Portomaggiore bs 13, ace 8, muri 14, ricezione 49% (prf 22%), attacco 51%, errori 21. Vigilar bs 10, ace 7, muri 3, ricezione 43% (prf 23%), attacco 40%, errori 25.

    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE – MED STORE MACERATA: 0-3                             (24/1/2021)
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Pellicori 4, Franchetti 5, Pranovi 14, Fiscon 7, Frizzarin 5, Zivojinovic 3, Battocchio (L1), Carlotto, Cortese 2, De Fortunato 3, Bosetti. N.e.: Flemma, Novello, Penzo (L2). All. Di Pietro-Badon
    MED STORE MACERATA: Pizzichini 9, Dennis 21, Margutti 10, Calonico 3, Monopoli 2, Ferri 9, Gabbanelli (L1), Cordano, Princi. N.e.: Snippe, Pasquali, Pahor, Risina (L2). All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 19-25 (32’), 23-25 (29’), 13-25 (24’)
    Arbitri: Licchelli-Sabia
    Note: Montecchio bs 9, ace 2, muri 6, ricezione 51% (prf 34%), attacco 38%, errori 21. Macerata bs 5, ace 4, muri 7, ricezione 60% (prf 31%), attacco 50%, errori 12.

    Curiosità
    -9 punti per Mario Ferraro al traguardo dei 100 in questa stagione!
    -6 punti per Lorenzo Calonico al traguardo dei 1000 in Regular Season.
    -6 punti per Stefano Ferri al traguardo dei 300 in Serie A.
    -2 punti per Pietro Margutti al traguardo dei 300 in Serie A.
    -29 punti per Angel Dennis al traguardo dei 100 in questa stagione.
    -5 punti per Natale Monopoli al traguardo dei 500 in Regular Season e -3 aces ai 100 in Regular Season.

    Dichiarazioni
    Roberto Pascucci (coach Vigilar): “Gara difficile, Macerata è tra le squadre più in forma del campionato. Oltre ad avere giovani interessanti, ci sono elementi con grande esperienza. È chiaro che mi aspetto una reazione d’orgoglio da parte dei ragazzi. La mancanza di Ruiz deve essere uno stimolo per gli altri, dobbiamo tornare ad essere capaci di soffrire nei momenti difficili oltre ad avere una certa spregiudicatezza nel gioco che esprimiamo. L’obiettivo rimane quello di dare un segnale importante sia alla società che ai nostri tifosi.”

    Adriano Di Pinto (coach Med Store Macerata): “Abbiamo incontrato Fano in amichevole prima dell’inizio del campionato, sappiamo che sono una squadra di qualità, con tanti giovani di prospettiva e in gran parte cresciuti nelle Marche. Ci teniamo a fare bene nel derby per regalare una gioia ai nostri tifosi, in più sono in palio punti importanti per una classifica tutto sommato ancora da definire. Mi aspetto una partita interessante e combattuta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Macerata. Pascucci: “Mi aspetto una reazione d’orgoglio”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Fano – Vigilar Fano di nuovo in campo nella serata di mercoledì (ore 20.30 Palas Allende) per recuperare l’ultima giornata di andata che si sarebbe dovuta disputare il 26 dicembre scorso. Ospite dei fanesi sarà la temibile e ben attrezzata Med Store Macerata che, dopo un inizio stagione difficile, ha trovato ritmo e vittorie. Sono venti i punti in classifica dei maceratesi (23 quelli dei virtussini) con sette vittorie e sei sconfitte, pronti a dire la loro in questo derby marchigiano.
    “Gara difficile – afferma coach Roberto Pascucci – Macerata è tra le squadre più in forma del campionato. Oltre ad avere giovani interessanti, ci sono elementi con grande esperienza”. Il coach virtussino si aspetta una reazione da parte dei suoi dopo la deludente prova di Portomaggiore: “E’ chiaro – continua Pascucci – che mi aspetto una reazione d’orgoglio da parte dei ragazzi. La mancanza di Ruiz deve essere uno stimolo per gli altri, dobbiamo tornare ad essere capaci di soffrire nei momenti difficili oltre ad avere una certa spregiudicatezza nel gioco che esprimiamo. L’obiettivo rimane quello di dare un segnale importante sia alla società che ai nostri tifosi”.
    La formazione di Di Pinto sarà diretta in regia dall’infinito e inossidabile Monopoli, per il resto attenzione al fanese Stefano Ferri e alle bocche da fuoco Margutti e Snippe, oltre all’esperienza del centrale Pizzichini. Sulla sponda fanese il duo Tallone-Lucconi è chiamato a dare risposte importanti mentre potrà essere utile ancora l’esperienza di Cecato, Ferraro e Cesarini.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLube – Perugia della 10a di ritorno, come una finale LEGGI TUTTO

  • in

    Si torna subito in campo: mercoledì a Bolzano il recupero dell’ultimo turno

    Trento, 2 febbraio 2021
    Il tour de force, al quale si sta sottoponendo l’UniTrento Volley in questa e nella prossima settimana per recuperare gli incontri rinviati nel periodo in cui la squadra era ferma per i casi di Coronavirus registrati nelle proprie fila, prevede nella serata di mercoledì (alle ore 20) l’impegno in casa dell’Avs Mosca Bruno Bolzano. Si tratta del derby regionale che il calendario del girone bianco di A3 Credem Banca aveva in origine posizionato nel giorno di Santo Stefano.Una sfida fra due formazioni reduci da una sconfitta per 3-1, quella un po’ inattesa rimediata dalla squadra trentina domenica scorsa a San Donà di Piave e quella incassata dagli altoatesini sul difficile campo di Fano.In un torneo nel quale non sono previste retrocessioni in serie B, nessuna delle due deve temere conseguenze irreparabili, ma occupare le ultime posizioni di classifica regala comunque sensazioni poco piacevoli che entrambi gli organici vorrebbero lasciare ad altri. L’UniTrento Volley in dicembre aveva cominciato un interessante percorso di crescita, suffragato da ottimi risultati (clamoroso il 3-1 di Motta di Livenza), per cui la sconfitta di domenica scorsa è suonata particolarmente stonata, mentre la squadra allenata da Donato Palano è in una fase in cui sa perfettamente che faticherà moltissimo a muovere la propria classifica, dato che da inizio 2021 deve anche fare a meno di quello che fino ad allora era stato indubbiamente il giocatore più produttivo, l’opposto greco Anastasios Aspiotis, realizzatore di 149 punti in 8 partite, che ha lasciato il team bolzanino.Rispetto alla scorsa stagione, il settetto altoatesino è cambiato parecchio; sono rimasti al proprio posto solo il centrale Tiziano Bressan, cresciuto nel settore giovanile di Trentino Volley, e il libero Simone Brillo. Tutto il resto è stato rinnovato, partendo dal regista Filippo Maccabruni, giunto da Cisano Bergamasco, passando per i due schiacciatori Massimo Ostuzzi, l’anno scorso in panchina Brescia in A2 dopo due campionati nella fucina di Treviso, e Mirco Dalmonte, reduce da tre stagioni in serie B, e per l’altro centrale Gianmarco Gasperi, anch’egli prodotto del settore giovanile di Trentino Volley tornato in campo dopo un anno di stop. Nel ruolo di opposto, salutato Aspiotis, di solito gioca il bolzanino Joy Senoner.“Affrontiamo una squadra che non sta attraversando un buon momento – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – , ma anche noi veniamo da un ko che ci ha fatto perdere molte certezze. Abbiamo vinto in casa della prima classifica e abbiamo perso in casa dell’ultima, quindi è evidente che molto dipende dal nostro rendimento; per questo mi aspetto un riscatto dai ragazzi, che ora devono riprendere lo slancio per risalire la china in classifica”.Arbitreranno l’incontro di Bolzano, in programma presso la palestra delle Max Valier di via Sorrento, Piera Usai di Cagliari e Stefano Nava di Monza; la gara si disputerà al solito a porte chiuse e potrà essere seguita in diretta streaming su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Siamo carichi dopo la pausa e pronti per il derby di Fano”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo la settimana di pausa per la Med Store Macerata torna il campionato di Serie A3 con l’ultimo recupero del girone d’andata: una nuova trasferta per i biancorossi che saranno impegnati al Palasport Allende mercoledì alle 20.30 contro la Vigilar Fano. Partita di sicuro interesse, non solo in quanto derby marchigiano ma anche in ottica classifica, con le due squadre separate da tre punti: la Med Store Macerata sta infatti risalendo la classifica grazie alle tre vittorie consecutive raccolte tutte in trasferta, l’ultima a Montecchio Maggiore per 3 a 0; Fano arriva invece dalla sconfitta di Portomaggiore, la seconda consecutiva esterna dopo quella di Torino, inframezzate dalla vittoria casalinga contro Bolzano.
    Il coach Di Pinto parla del momento della Med Store e della prossima sfida: “Questa settimana di pausa ci ha permesso di riorganizzare il lavoro. Venivamo da una serie di trasferte, alcune anche lunghe, c’era bisogno di recuperare soprattutto per chi ha giocato di più; in questi giorni abbiamo avuto modo di dividere i giocatori in tre gruppi in modo da farli concentrare su esigenze specifiche. Siamo soddisfatti di come siamo usciti dal tour de force di queste settimane, tutti i giocatori si sono sacrificati per affrontare al meglio la situazione: da Ferri che ha giocato come schiacciatore e rappresenta una risorsa in più per il resto della stagione, a Snippe che sta recuperando e si è messo a disposizione della squadra, così gli altri”. Questa serie di partite ha visto anche l’ingresso in squadra di Dennis e di Pizzichini, come valuti il loro l’inserimento? “Dennis è stato sempre con noi, anche quando non era in campo, ma ovviamente la sua presenza si fa sentire. Mentre sono molto contento di Pizzichini, si è inserito subito bene nel gruppo, ha legato con gli altri ragazzi e insieme a Dennis ha portato tanto entusiasmo. Era quello che serviva alla squadra dopo aver vissuto mesi difficili, entrambi hanno aiutato a tenere alto il morale oltre a dare il loro contributo in campo”. Mercoledì nuova trasferta con il derby a Fano, formazione interessante che conoscete bene. “Li abbiamo incontrati in amichevole prima dell’inizio del campionato, sappiamo che sono una squadra di qualità, con tanti giovani di prospettiva e in gran parte cresciuti nelle Marche. Ci teniamo a fare bene nel derby per regalare una gioia ai nostri tifosi, in più sono in palio punti importanti per una classifica tutto sommato ancora da definire. Mi aspetto una partita interessante e combattuta”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza in campo all’Arena per la sfida contro Piacenza

    Prossimo articoloMercoledì si torna in campo a Milano: penultimo turno di regular season LEGGI TUTTO

  • in

    Niente punti in Laguna: San Donà vince 3-1 il recupero del terzo turno

    San Donà di Piave (Venezia), 31 gennaio 2021 Il recupero del terzo turno del girone d’andata del raggruppamento Bianco di Serie A3 Credem Banca non riserva ulteriori punti per la classifica dell’UniTrento Volley. La formazione juniores di Trentino Volley questa sera è infatti uscita sconfitta dal match giocato al PalaBarbazza di San Donà di Piave, […] LEGGI TUTTO