More stories

  • in

    Verso Vigilar-Trento. Lo studio del match.

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 7^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – UNITRENTO
     
    L’avversario: UniTrento
    Archiviata la prima storica stagione di attività senza poter concludere il proprio cammino a causa dell’emergenza covid-19, l’UniTrento Volley si presenta alla sua seconda esperienza consecutiva nel campionato di Serie A3 Credem Banca come unica formazione giovanile di un Club di SuperLega ancora iscritta. Per statuto autoimposto, la rosa della squadra deve essere composta per almeno otto quattordicesimi da giocatori regolarmente iscritti ai corsi dell’Ateneo trentino, che portano avanti quindi in parallelo la propria carriera di atleta con quella di studenti; gli altri sei fanno invece ancora riferimento alle categorie giovanili da giocare con il vivaio gialloblù. L’obiettivo sarà quello di ottenere il miglior risultato possibile in classifica, ma soprattutto di favorire la crescita dei singoli atleti; il primo anno, da questo punto di vista aveva offerto significativi risultati.
    I precedenti
    Un solo precedente in Serie A3 tra Fano e Trento, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche:
    Serie A3 2019/2020 – 8a andata: Gibam Fano – UniTrento: 1-3 (25-17, 20-25, 16-25, 22-25)

    Così all’andata
    UNITRENTO – VIGILAR FANO: 0-3
    UNITRENTO: Pol, Acuti 6, Magalini 10, Bonatesta 4, Simoni 1, Pizzini, Lambrini (L1), Cavasin 2, Bristot 4, Coser, Bonizzato 3, Depalma 1, Dell’Osso 1, Marino (L2) ne. All.: Conci-Albergati.VIGILAR VIRTUS VOLLEY FANO: Bartolucci 4, Lucconi 13, Tallone 7, Ferraro 3, Cecato 2, Ruiz 14, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli, Durazzi 5, Ulisse ne, Roberti ne, Gori (L2) ne. All.: Pascucci-Roscini.Parziali: 17-25 (22’), 23-25 (28’), 20-25 (25’)
    Arbitri: Usai-BassanNote: Trento bs 11, ace 3, muri 6, ricezione 58% (prf 17%), attacco 29%, errori 27. Vigilar bs 15, ace 5, muri 9, ricezione 56% (prf 30%), attacco 44%, errori 28.

    Così nel turno precedente
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE – VIGILAR FANO: 3-1
    SOL LUCERNARI MONTECCHIO MAGGIORE: Franchetti 11, Pranovi 25, Fiscon 19, Frizzarin 5, Zivojinovic 3, De Fortunato 10, Battocchio (L1), Carlotto, Cortese, Bosetti. N.e.: Pellicori, Novello, Penzo (L2). All. Di Pietro-Baldon
    VIGILAR FANO: Bartolucci 8, Lucconi 13, Tallone 17, Ferraro 4, Cecato 2, Ruiz 9, Cesarini (L1), Silvestrelli 5, Ferro. N.e.: Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 26-28 (34’), 25-16 (22’), 25-22 (29’), 25-21 (30’)
    Arbitri: Sessolo-Jacobacci
    Note: Montecchio bs 15, ace 7, muri 11, ricezione 41% (prf 26%), attacco 47%, errori 29. Vigilar bs 11, ace 5, muri 1, ricezione 40% (prf 20%), attacco 45%, errori 28.

    UNITRENTO – TINET PRATA DI PORDENONE: 3-2
    UNITRENTO: Pol 7, Acuti 15, Magalini 37, Bonatesta 12, Simoni 1, Depalma 2, Lambrini (L1), Cavasin, Bristot 1, Pizzini, Coser 1, Bonizzato, Dell’Osso. N.e.: Marino (L2). All.: Conci-Albergati.
    TINET PRATA DI PORDENONE: Bortolozzo 7, Calderan 3, Dolfo 12, Dal Col 1, Baldazzi 24, Bellini 19, Pinarello (L1), Katalan 5, Gambella, Deltchev. N.e.: Paludet, Meneghel, De Giovanni, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    Parziali: 25-18 (23’), 18-25 (23’), 20-25 (26’), 31-29 (38’), 15-8 (15’)
    Arbitri: Santoro-Usai
    Note: Trento bs 22, ace 8, muri 7, ricezione 79% (prf 33%), attacco 43%, errori 34. Prata bs 15, ace 4, muri 16, ricezione 49% (prf 9%), attacco 39%, errori 33.

    Curiosità
    -13 punti per Filippo Bartolucci al traguardo dei 100 in questa stagione!
    -19 punti per Francisco Ruiz al traguardo dei 700 in Serie A e -24 ai 200 in questa stagione!
    -18 attacchi vincenti per Mario Ferraro al traguardo dei 500 Serie A!
    -20 punti per Alberto Pol al traguardo dei 200 in Serie A e -22 ai 100 in questa stagione.
    -29 punti per Stefano Bonatesta al traguardo dei 100 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Lorenzo Silvestrelli (opposto Vigilar): “Dobbiamo ritrovare spirito e competitività con Trento dovremo mettere in campo più cuore e grinta senza aver paura di affrontare l’avversario. Rispetto ad alcune partite fa, c’è stato un miglioramento nell’atteggiamento ed approccio alle partite, ma è chiaro che il nostro impegno deve aumentare perché ora conta solo vincere per risalire la classifica e rimanere agganciati ai primi posti.”
     
    Francesco Conci (coach UniTrento): “L’ultimo periodo è stato caratterizzato da un’alternanza di exploit esaltanti e di brutte prestazioni: vogliamo invertire a tutti i costi questa tendenza, provando a dare un seguito alla vittoria di sabato scorso con Prata, in cui abbiamo dato una bella dimostrazione di carattere. Fano è in serie negativa, ma sta via via recuperando dei giocatori importanti e ha bisogno di punti per riavvicinarsi a quel sesto posto che permette di accedere alla seconda fase dei play-off senza passare dagli spareggi.” LEGGI TUTTO

  • in

    Di Pinto “Prossime due sfide decisive, ho fiducia nella squadra”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Med Store Macerata si appresta ad affrontare un finale di stagione di fuoco, con le prossime due gare che vedranno i biancorossi impegnati contro le prime in classifica. Domenica alle 16 il Banca Macerata Forum ospiterà la sfida con la capolista HRK Motta di Livenza, altra squadra che arriva da una lunga serie di vittorie: le ultime hanno visto cadere Torino, Fano e Portomaggiore, permettendo ai veneti di consolidare il primato in classifica. La Med Store Macerata ha raggiunto invece quota sette vittorie consecutive e sta vivendo il miglior momento della stagione.
    Per il coach Adriano Di Pinto c’è comunque spazio per migliorarsi ancora, “Stiamo facendo un ottimo lavoro. Non sono preoccupato per le partite che ci aspettano, una volta in campo i ragazzi sono attenti, concentrati e avranno motivazioni extra visto che dovremo affrontare le prime due in classifica. Possiamo invece migliorare durante gli allenamenti, trovare la giusta continuità; abbiamo aumentato il lavoro fisico ultimamente anche perché ora possiamo progettare davvero il futuro in chiave play off, quindi serve tenere alto il livello degli allenamenti. I giocatori più esperti sanno come raggiungere questa continuità mentre i giovani stanno imparando a dare sempre il meglio anche nel corso della settimana”. Il mix tra campioni e giovani di prospettiva sta dando i suoi risultati in campo e fuori, il gruppo sembra sempre più unito. “Abbiamo vinto partite come squadra in queste settimane. I ragazzi danno tutto, è un gruppo coeso e anche chi gioca meno da il suo contributo. Mi piacerebbe poter dare più spazio a tutti ma non è sempre possibile, per noi dello staff tecnico è comunque un grande risultato vedere che i ragazzi si sentono parte del progetto, entrano in campo con il giusto atteggiamento. Devo ringraziare anche la società perché ci è sempre vicina; in questa stagione in particolare ci ha sostenuto nei momenti difficili, si è affezionata ai giocatori e oggi si sono creati rapporti umani importanti dopo tanto tempo passato insieme”. Il clima migliore per affrontare un finale di campionato apertissimo. “Le prossime due partite saranno decisive, incontreremo squadre in forma, di qualità e alle spalle abbiamo una classifica corta. Vogliamo costruirci una posizione solida tra le prime del campionato per affrontare le ultime gare con più tranquillità. Ci giocheremo molto contro Motta di Livenza e Porto Viro ma ho fiducia nella squadra: ormai studiano da soli gli avversari, sanno come comportarsi, danno indicazioni e si consigliano a vicenda. È un vero lavoro di squadra e sono contento del loro contributo, quando i giocatori riescono ad arrivare pronti alla partita in questo modo, è bello anche farsi da parte e guardarli giocare”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDordei: “Siamo carichi, Portomaggiore gara del cuore per me” LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta insidiosa per la capolista HRK Motta sul campo di Macerata

    Foto Ufficio Stampa HRK Motta di Livenza

    Di Redazione
    Archiviata la vittoria (non scontata e affatto facile) contro la SA.MA. Portomaggiore di sette giorni fa, che per i biancoverdi diventa la nona consecutiva, si punta alla decima in terra marchigiana. E non sarà impresa da poco quella che aspetta Scaltriti e compagni domenica: l’avversario è di quelli tosti, probabilmente il più in palla del torneo ad oggi che tra le mura amiche non conosce sconfitta dal 20 dicembre 2020. La Med Store Macerata infatti contro San Donà ha firmato la settima vittoria consecutiva e con 31 punti è la terza forza del girone e di certo non vorrà fermarsi proprio ora. L’HRK Motta di Livenza si è goduta per un’altra settimana la vetta della classifica e a Macerata di mira c’è la decima per rimanere li davanti.
    Coach Di Pinto con ogni probabilità fare scendere in campo i suoi con la stessa formazione che ha dominato San Donà con Monopoli al palleggio (-2 ai 600 punti in carriera) e Dennis opposto, Ferri e Margutti martelli ricevitori, Calonico e Pizzichini (ex biancoverde) al centro e Gabbanelli libero. “el comandante” Lorizio dovrebbe rispondere con Alberini (-2 ai 200 punti in A) regista e Gamba (-17 ai 700 in RS) sulla sua diagonale, Saibene e Mian attaccanti di posto quattro, Arienti e Luisetto centrali e Battista libero.  Dirigeranno l’incontro i signori Marotta Michele e Fantini Simone.
    Una trasferta davvero difficile, lontana, contro una formazione sulla carta davvero tosta (non hanno bisogno di presentazione i vari Monopoli, Dennis e Calonico) che al Banca Macerata Forum davvero diventa un cliente ancora più complicato. Ma il cammino per rimanere lì davanti passa soprattutto per partite come queste, i leoni hanno dato più volte prova di poter dire la loro con chiunque e contro la Med Store servirà la calma dei forti per poter provare a portare a casa il grosso del bottino, quella pazienza che tante volte sentiamo predicare dalla panchina biancoverde e che mai come in queste occasioni diventa virtù dei forti.
    Diretta Streaming Domenica 28 febbraio alle 16.00 su legavolley.tv
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Fano, con UniTrento per invertire la rotta. Silvestrelli: “Dobbiamo ritrovare spirito e competitività”

    Foto Ufficio Stampa Virtus Volley Fano

    Di Redazione
    La Vigilar Fano torna al Palas Allende per fermare il digiuno di vittoria che ormai manca da cinque partite, ospitando i giovani universitari dell’Unitrento (domenica ore 18). Per i ragazzi di Pascucci si tratta di una gara che, ai fini della posizione in classifica, risulta importante: solo vincendo i fanesi potrebbero rimanere attaccati al treno che porta ad occupare i primi cinque posti della classifica, diversamente i virtussini si dovranno accontentare dell’ottavo posto.
    “Dobbiamo ritrovare spirito e competitività – afferma l’anconetano Lorenzo Silvestrelli – con Trento dovremo mettere in campo più cuore e grinta senza aver paura di affrontare l’avversario”.
    Dopo Montecchio, Silvestrelli annuncia dunque battaglia ma quello che conta è tornare a vincere: “Rispetto ad alcune partite fa – ribadisce il “Toro Falconarese” – c’è stato un miglioramento nell’atteggiamento ed approccio alle partite, ma è chiaro che il nostro impegno deve aumentare perché ora conta solo vincere per risalire la classifica e rimanere agganciati ai primi posti”.
    Fano dunque si trova ad un bivio: in caso di successo i virtussini si giocherebbero la miglior posizione play off negli scontri diretti (Prata, Portomaggiore e Macerata) e, soprattutto, riacquisterebbero quella fiducia ultimamente venuta un po’ meno. Il Trento di Conci è cresciuto nel girone di ritorno (vittorie con Prata, San Donà e Montecchio), ma dovrà fare i conti con una Vigilar vogliosa di tornare a vincere in casa. Magalini è il giocatore più esperto e bomber dei trentini, ma attenzione anche ai giovani Pol e Acuti. Fano si schiererà con il sestetto tipo, in attesa che lo spagnolo Ruiz torni a giocare al 100%.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Trento. Silvestrelli: “Servono cuore e grinta”

    Fano – La Vigilar Fano torna al Palas Allende per fermare il digiuno di vittoria che ormai manca da cinque partite, ospitando i giovani universitari dell’Unitrento (domenica ore 18). Per i ragazzi di Pascucci si tratta di una gara che, ai fini della posizione in classifica, risulta importante: solo vincendo i fanesi potrebbero rimanere attaccati al treno che porta ad occupare i primi cinque posti della classifica, diversamente i virtussini si dovranno accontentare dell’ottavo posto.
    “Dobbiamo ritrovare spirito e competitività – afferma l’anconetano Lorenzo Silvestrelli – con Trento dovremo mettere in campo più cuore e grinta senza aver paura di affrontare l’avversario”. Dopo Montecchio, Silvestrelli annuncia dunque battaglia ma quello che conta è tornare a vincere: “Rispetto ad alcune partite fa – ribadisce il “Toro Falconarese” – c’è stato un miglioramento nell’atteggiamento ed approccio alle partite, ma è chiaro che il nostro impegno deve aumentare perché ora conta solo vincere per risalire la classifica e rimanere agganciati ai primi posti”.
    Fano dunque si trova ad un bivio: in caso di successo i virtussini si giocherebbero la miglior posizione play off negli scontri diretti (Prata, Portomaggiore e Macerata) e, soprattutto, riacquisterebbero quella fiducia ultimamente venuta un po’ meno. Il Trento di Conci è cresciuto nel girone di ritorno (vittorie con Prata, San Donà e Montecchio), ma dovrà fare i conti con una Vigilar vogliosa di tornare a vincere in casa. Magalini è il giocatore più esperto e bomber dei trentini, ma attenzione anche ai giovani Pol e Acuti. Fano si schiererà con il sestetto tipo, in attesa che lo spagnolo Ruiz torni a giocare al 100%.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica trasferta nelle Marche: caccia alla continuità

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Trento, 26 febbraio 2021
    Ultimo impegno del mese di febbraio, domenica 28, per l’UniTrento Volley che nel weekend provare a dare un seguito al rocambolesco successo di sabato scorso ai danni del quotato Prata. L’obiettivo della giovane squadra iscritta per il secondo anno consecutivo al girone Bianco della Serie A3 stavolta sarà quello di vendicare la sconfitta casalinga accusata contro il Vigiar Fano nel girone di andata, datata 28 novembre. Un’operazione, quella di pareggiare i conti, già riuscita contro Montecchio Maggiore e contro lo stesso Prata, che si accompagna con il desiderio di consolidare il decimo posto, il quale dà diritto a disputare la post season, e magari di provare ad agguantare Torino, che vanta solo due punti in più rispetto ai ragazzi di Francesco Conci ed è l’unico team sul quale possono fare la corsa da qui al termine della regular season.La squadra marchigiana occupa l’ottavo posto, giusto sopra la stessa Torino, e non è una piazza che la soddisfa molto, così come certamente non la aggrada la striscia di quattro sconfitte consecutive con la quale si accinge ad ospitare l’UniTrento Volley. A darle dispiaceri ci hanno pensato, in serie, Torino, Bolzano, Motta di Livenza e Montecchio. L’appuntamento con la sfida valida per la settima giornata di ritorno del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca è fissato per le ore 18 di domenica al PalaAllende di Fano.“Affronteremo queste ultime sei partite di regular season con l’obiettivo di provare ad avere maggiore continuità al nostro livello di gioco – conferma l’allenatore trentino Francesco Conci – . L’ultimo periodo è stato caratterizzato da un’alternanza di exploit esaltanti e di brutte prestazioni: vogliamo invertire a tutti i costi questa tendenza, provando a dare un seguito alla vittoria di sabato scorso con Prata, in cui abbiamo dato una bella dimostrazione di carattere. Fano è in serie negativa, ma sta via via recuperando dei giocatori importanti e ha bisogno di punti per riavvicinarsi a quel sesto posto che permette di accedere alla seconda fase dei play-off senza passare dagli spareggi”.Il settetto marchigiano vede Nicola Cecato in regia, il giovane Manuele Lucconi opposto, lo spagnolo Francisco Ruiz con Alessio Tallone in posto-4, Mario Ferraro e Filippo Bartolucci al centro, Andrea Cesarini libero. L’UniTrento Volley dovrebbe schierare Depalma in regia, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti al centro, Lambrini libero. Solito ballottaggio per il ruolo di secondo centrale.Arbitreranno l’incontro Lorenzo Mattei di Treia (Macerata) e Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno. Il match verrà giocato a porte chiuse ma sarà trasmesso in live streaming su www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteYuri Romanò: “Bergamo in questo momento è la formazione più forte del campionato” LEGGI TUTTO

  • in

    Smi Roma dacci un segnale

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo le due sconfitte maturate nelle ultime due trasferte la Smi Roma domenica alle ore 18.00 al PalaDiFiore (diretta lega volley.tv) sfiderà un’altra big di questo girone blu come l’Efficienza Energia Galatina. Una sfida ostica, impegnativa, dalla quale tutti si aspettano una reazione, un segnale da parte della squadra della Capitale che ha il compito di riprendere a far punti e a risalire la classifica. Il match con i pugliesi è impegnativo dal punto di vista tecnico-tattico, ma i romani hanno il dovere di provarci, mostrando qualità morali e un atteggiamento diverso. Galatina è seconda in classifica con 1 punto di ritardo dalla capolista Grottazzolina, viene da quattro vittorie consecutive, ha perso solamente tre volte in stagione, Roma è all’ottava posizione con quattro di svantaggio sul sesto. Le parole del libero Giacomo Titta: “La gara è molto importante, vincere potrebbe dare la svolta in questo nostro campionato altalenante. Galatina è una squadra completa e forte, non dobbiamo dimenticare la gara di andata dove abbiamo espresso un buon gioco, mentalmente stiamo bene nonostante le due sconfitte. Ci stiamo allenando nella maniera giusta e con intensità, abbiamo qualche acciacco fisico perché stiamo spingendo, cercheremo in tutti i modi di vincere, perché lo possiamo fare”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Kioene si gioca il tutto per tutto LEGGI TUTTO

  • in

    Buon test con Palmi per la Tonno Callipo in vista dei Playoff

    Di Redazione
    Buon test per la Tonno Callipo che contro la Pallavolo Franco Tigano Palmi ha ripreso confidenza col volley giocato dopo ventidue giorni dall’ultima gara di regular season, contro Civitanova. L’allenamento congiunto disputato al PalaValentia contro la formazione palmese militante in Serie A3, inserito nella programmazione settimanale da coach Valerio Baldovin si è rivelato proficuo per il tecnico giallorosso che, col suo staff, ha dato spazio all’intera rosa della prima squadra. Al di là del risultato, l’intenzione era quella di rimettere in funzione le dinamiche tecnico-tattiche di gioco della squadra vibonese, in vista dei quarti dei play off che vedranno Saitta e compagni di scena in gara-1 a Monza martedì 9 marzo (ore 18.00 – diretta Eleven Sports).
    Sono stati disputati cinque set, e in casa-Callipo inizialmente hanno trovato spazio i 6/7 giocatori impiegati con maggiore frequenza dal tecnico Baldovin. In campo il sestetto tipo con la diagonale Saitta-Abouba, al centro Cester e Chinenyeze, schiacciatori Defalco e Rossard, ed il libero Rizzo.
    Primo set senza grossi problemi per Vibo che ha vinto 25-15, brava a prendere subito le misure ai palmesi con cui il divario tecnico é apparso subito evidente. Defalco (8 punti) e Abouba (6) in grande spolvero.
    Riscatto di Palmi nel secondo set con l’equilibrio che ha caratterizzato il gioco. Prima avanti Palmi 8-6, poi Vibo 16-12 e 21-17. Ma la formazione di Polimeni si è dimostrata abile a non mollare fino al 21 pari, salvo poi emergere Vibo 25-22.
    Nel terzo set primi cambi di Baldovin: subito in campo Victor, Gargiulo (schierato pure nel secondo set) ed il libero Sardanelli. Fuori Defalco, Rizzo e Chinenyeze. Anche in questo parziale Palmi appare più reattiva tanto da condurre 8-4 e 16-15. Vibo però viene fuori alla distanza e sospinta dal trio Abouba-Rossard-Cester (4 punti ciascuno) la chiude 25-23.
    L’equilibrio dura anche nel quarto set, Palmi si è calata bene nel clima della contesa e Vibo accetta il confronto. Stavolta è la squadra giallorossa a condurre: 8-6, 16-15 e 21-20, ma Palmi continua a recitare bene il ruolo di sparring partner. Gioca bene Dirlic, gettato nella mischia e autore di 6 punti. Vibo vince ancora 25-23.
    Nell’ultimo set la spunta Palmi 25-22, sospinta da Laganà (27 punti) e da Zappoli (19): in questo gioco è la formazione di coach Polimeni più in palla tanto da condurre 8-5, 16-14 e 21-19. La Callipo, dal canto suo, punta più a far giocare chi è stato impiegato meno nel corso della regular season.
    In definitiva un buon collaudo per la squadra giallorossa, che ora continuerà nel programma prestabilito nella marcia di avvicinamento agli importanti quarti dei play off scudetto. Concentrazione ovviamente già alta in vista di gara-1 del 9 marzo che segnerà uno spartiacque importante per la Callipo, potendo poi contare su gara-2 al PalaMaiata e rendere inutile gara-3, è ovviamente l’auspicio di tutto l’entourage giallorosso.
    IL TABELLINO 
    Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – Pallavolo Franco Tigano Palmi 4-1 (25-15, 25-22, 25-23, 25-23, 22-25)VIBO: Saitta 3, Drame Neto 14, Cester 7, Chinenyeze 14, Defalco 14, Rossard 12, Rizzo (L pos 79%, pr 26%), Victor 8, Corrado 4, Gargiulo 8, Dirlic 11, Chakravorti 1, Sardanelli (L pos 22%, pr 11%). All. Baldovin.PALMI: Porcello 8, Morelli, Zappoli 19, Garofalo 10, Concolino, Parisi, Carbone (L pos 63%, pr 33%), Laganà 27, Roberts 2, Remo 8. Ne: Amato, Limberger, Di Carlo (L). All. Polimeni
    Durata: 17’, 20’, 21’, 20’, 20’. Totale 98’. Vibo: ace 6, bs 25, muri 11, errori 8. Palmi: ace 3, bs 19, muri 3, errori 7.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO