More stories

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 10^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – SA.MA. PORTOMAGGIORE
     
    L’avversario: Sa.Ma. Portomaggiore
    Gli obiettivi in campo della Sa.Ma. sono ambiziosi: l’idea è quella di entrare nei playoff. Per poter provare a realizzare tutto ciò, Coach Cruciani ha a disposizione un roster quasi del tutto rinnovato rispetto alla passata stagione, un perfetto equilibrio tra esperienza e giovani promesse. Partiamo dalla diagonale che vede protagonisti la vecchia gloria capitan Vanini e il nuovo opposto Albergati, ex giocatore della Pallavolo Motta A3. Al centro abbiamo le riconferme di Quarta, Ferrari e Felloni con la new entry Bragatto proveniente dalla vicinissima Krifi 4 Torri B. Gli schiacciatori, tutti nuovi, sono Graziani (Sabaudia Pallavolo A3) e Nasari (Menghi Macerata A3). Il nuovo libero è il giovane Benedicenti (Sir Safety Perugia B). Pronti a dare sempre manforte ci sono il palleggiatore Zanni (Emma Villas Aubay Siena A2), Masotti (Krifi 4 Torri B) e Ciccarelli (Pallavolo Macerata B) come schiacciatori e Gabrielli come libero (anche lui dalla Pallavolo Macerata B).
     
    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3, ad eccezione della gara di andata. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 8° andata: Gibam Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 2-3 (25-19, 25-20, 28-30, 17-25, 13-15)
    La gara d’andata, giocata in Emilia, fu vinta sempre da Portomaggiore, con il punteggio di 3-0.

    Così all’andata
    SA.M.A. PORTOMAGGIORE – VIGILAR FANO: 3-1
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 15, Quarta 7, Marzola 4, Graziani 8, Ferrari 7, Albergati 27, Gabrielli (L), Ciccarelli 1, Masotti 2, Gabrielli, Zanni 1. N.e.: Bragatto, Benedicenti (L2). All. Cruciani-Marzola
    VIGILAR FANO: Tallone 11, Bartolucci 3, Lucconi 19, Ulisse 5, Ferraro 8, Cecato 4, Cesarini (L1), Ferro 1, Silvestrelli 3, Roberti, Durazzi 1. N.e.: Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-13 (21’), 22-25 (28’), 25-19 (24’), 25-19 (25’)
    Arbitri: Serafin-Selmi
    Note: Portomaggiore bs 13, ace 8, muri 14, ricezione 49% (prf 22%), attacco 51%, errori 21. Vigilar bs 10, ace 7, muri 3, ricezione 43% (prf 23%), attacco 40%, errori 25.

    Così nel turno precedente
    VIGILAR FANO – VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: 3-1
    VIGILAR FANO: Cecato 8, Ruiz 9, Ferraro 12, Lucconi 23, Ulisse 8, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Gori, Durazzi 4, Ferro, Silvestrelli. N.e.: Tallone, Roberti, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    VOLLEY TEAM SAN DONÀ DI PIAVE: Palmisano 9, Zonta 10, De Santis 11, Bomben 24, Esposito 3, Busato, Bassanello (L1), Santi (L2), Mignano 3, Scita 3. N.e.: Lorenzon. All. Bertocco-Febo
    Parziali: 24-26 (26’), 26-24 (29’), 25-19 (25’), 25-22 (27’)
    Arbitri: Somansino-Dell’Orso
    Note: Vigilar bs 18, ace 5, muri 9, ricezione 43% (prf 26%) attacco 49%, errori 28. San Donà bs 22, ace 4, muri 13, ricezione 29% (prf 14%), attacco 43%, errori 32.

    SA.MA. PORTOMAGGIORE – TINET PRATA DI PORDENONE: 0-3
    SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 7, Quarta 8, Marzola, Graziani 18, Ferrari 7, Albergati 22, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti 1, Zanni 1, Bragatto. N.e.: Gabrielli (L2). All. Cruciani-Marzola
    TINET PRATA DI PORDENONE: Bortolozzo 7, Calderan 2, Bellini 15, Katalan 5, Baldazzi 25, Hukel 12, Pinarello (L1), Dal Col 1, De Giovanni, Gambella. N.e.: Dolfo, Meneghel, Deltchev, Vivan (L2). All. Mattia-Zampis
    Parziali: 25-27 (30’), 44-46 (56’), 19-25 (25’)
    Arbitri: Fontini-Cruccolini
    Note: Portomaggiore bs 19, ace 5, muri 4, ricezione 67% (prf 28%), attacco 49%, errori 31. Prata bs 15, ace 5, muri 3, ricezione 44% (prf 15%), attacco 54%, errori 24.

    Curiosità
    -1 punto per Nicola Cecato al traguardo dei 300 e -2 aces ai 100 in Serie A!
    -1 attacco vincente per Mario Ferraro al traguardo dei 500 in Serie A!
    -32 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 400 in questa stagione!
    -17 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A e -8 ai 200 in questa stagione!
    -1 muro per Augusto Quarta al traguardo dei 200 in Regular Season.
    -17 punti per Alessandro Graziani al traguardo dei 200 in questa stagione.

    Dichiarazioni
    Andrea Cesarini (libero Vigilar): “Sarà una partita molto difficile: Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno. Rispetto all’andata, potranno utilizzare il libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Vigilar-Portomaggiore. Cesarini: “Sa.Ma. una squadra completa”

    Fano – Con i play off ormai in tasca la Vigilar Fano ospita il Sa.Ma Portomaggiore (domenica ore 19) per cercare il miglior piazzamento possibile ed evitare di giocare il primo turno preliminare, che costringerebbe i virtussini ad un tour de force nel periodo di Pasqua. Gli emiliano-romagnoli sono reduci dalla sconfitta casalinga contro Prata ma vengono a Fano con l’obiettivo preciso di sorpassare i fanesi.
    “Non posso negare il fatto che si tratti di una partita molto difficile – afferma l’ex di turno e libero Virtus Andrea Cesarini – Portomaggiore è una squadra molto organizzata che con Marzola è riuscita a trovare una certa quadratura. Noi vogliamo a tutti i costi migliorarci rispetto alla passata stagione e quindi dovremo fare di tutto per saltare il primo turno”.
    Cesarini vede pochi punti deboli nell’avversario: “Rispetto all’andata – continua il libero Vigilar – potranno utilizzare il loro libero titolare Benedicenti, ma in generale il Sa.Ma. è una squadra completa con una buona panchina”.
    Il fattore “panchina” per Cesarini è importante, considerato il fatto che anche Fano ultimamente la sta utilizzando: “Molto bravi Gori e Ulisse – afferma Cesarini – ci stanno dando una mano importante. Contro San Donà abbiamo vinto giocando male e questo è un buon segno, ma contro Portomaggiore sarà molto diverso”.
    A Fano tornerà anche Alessandro Graziani, uno dei beniamini del pubblico e protagonista della promozione due anni fa in A3, ora schiacciatore per il Sa.Ma. I punti arriveranno sicuramente dall’opposto Albergati che sfiderà il virtussino Lucconi in una gara di schiacciate che risulterà decisiva ai fini del risultato.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Smi a caccia dell’ottavo posto

    È un vero e proprio scontro playoff, uno spareggio per una posizione di prestigio, la Smi Roma andrà a far visita domenica alle ore 18 (diretta Legavolley.tv) alla Franco Tigano Palmi in uno dei match più importanti di questa seconda parte di stagione. Sicura di partecipare ai playoff la squadra giallorossa cerca quella piazza importante che vorrebbe dire disputare il match di ritorno tra le mura amiche in una giornata infrasettimanale, insomma arrivare ottavi o decimi cambia decisamente il cammino nella fase successiva. Una partita di sicuro impegnativa contro una squadra che in classifica occupa la nona posizione con un punto in meno rispetto ai romani (Sabaudia è settima a +3 dalla Smi) e il fattore casalingo dalla sua parte. Una gara aperta nel punteggio (all’andata finì 3-1 in un match tiratissimo, con set sempre ai vantaggi), in casa i calabresi hanno conquistato tre vittorie e perso per ben sette volte, Roma in trasferta ha conquistato una sola vittoria a Ottaviano due settimane fa. Pericoli dal centro con Porcello e dalle bande con l’ex Zappoli Guarienti e Laganà. Sarà una partita a sé in cui conteranno solo i tre punti, in caso di vittoria per Roma sarà automatico l’ottavo posto. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una trasferta impegnativa contro una squadra che ci ha messo in difficoltà all’andata, ma sono convinto che molto dipenderà da noi e dall’atteggiamento che metteremo, dovremo tutti lottare per lo stesso obiettivo, è il momento di scendere in campo e dare il massimo”.

    Articolo precedenteAppuntamento con la storia per la Vero Volley Monza: Gara 3 contro Vibo Valentia vale la Semifinale ScudettoProssimo articoloIn palestra per preparare la cruciale gara 3 di Milano LEGGI TUTTO

  • in

    Dennis “Contento di questa esperienza, ora vinciamole tutte e pensiamo ai play off”

    Penultima giornata di Serie A3 e ultima trasferta del Girone Bianco per la Med Store Macerata: sabato alle 18 i biancorossi affronteranno la Tinet Prata di Pordenone per consolidare il terzo posto in classifica. Dopo aver battuto Porto Viro in un incontro infinito, Macerata ha avuto la meglio anche dell’UniTrento la scorsa settimana e prova a calare il tris di vittorie prima di chiudere il campionato con il derby di Fano. Prata di Pordenone è invece tornata ai tre punti sbancando il Palasport della Sa.Ma. Portomaggiore e restando quindi in scia proprio di Macerata, distante quattro lunghezze.
    I biancorossi proveranno anche a riscattare la sconfitta dell’andata e proprio rispetto a quella partita possono contare su un Angel Dennis in più. Lo schiacciatore cubano ha guidato una spettacolare seconda parte di stagione per la Med Store Macerata, “Stiamo vivendo un lungo periodo positivo”, conferma Dennis, “Siamo riusciti a confermarci nel tempo giocando sempre come squadra. Abbiamo superato la doppia sfida con le prime della classe, sono state due partite difficili che ci hanno permesso di capire meglio la nostra forza; peccato contro Motta di Livenza perché se avessimo preso anche il secondo set la gara sarebbe potuta finire diversamente, mentre a Porto Viro siamo riusciti ad avere la meglio con pazienza, l’ultimo set sembrava non finire mai. Abbiamo imparato tanto e ci sarà tutto utile in ottica play off, dove non potremo sbagliare niente”. Intanto avete due partite da giocare per chiudere il campionato nella miglior posizione possibile. “Possiamo giocarle con maggiore tranquillità ma senza abbassare la concentrazione. Siamo comunque più sicuri della nostra forza e decisi a continuare a vincere per arrivare ai play off nella migliore forma possibile; in più l’ultima di campionato è un derby e ci teniamo a regalare una gioia ai tifosi, come all’andata”. Ora che hai alle spalle questa metà di stagione, qual è la tua impressione sul campionato? “Per me è un’esperienza nuova, bella anche se resa più difficile dal contesto nel quale viviamo. È stato un campionato strano, l’assenza di pubblico ha un grande peso su noi giocatori; qui a Macerata siamo riusciti a restare concentrati ma ho visto tante altre squadre che si sono calate bene nel contesto riuscendo ad esprimere un buon gioco e ne è risultato un campionato interessante. Mi piace che ci siano tanti giovani che giocano, li aiuta a crescere ed è fondamentale perché rappresentano il futuro di questo sport in Italia. Per noi giocatori più esperti è invece l’occasione di portare la nostra esperienza, trasmettere qualcosa di quanto abbiamo raccolto nel corso degli anni. Vedo tanta passione da parte di tutti ed è la cosa più importante”.

    Articolo precedenteCapitan Cargioli alza la Coppa, da “fumìno” ad esempio trainante: “Vorrei che i compagni siano fieri di me” LEGGI TUTTO

  • in

    Porto Viro attende Torino. Aprile: “Daremo il massimo per portare a casa il risultato”

    Di Redazione
    Continuare a vincere, il modo migliore di lanciare la volata di fine stagione. Nuovo impegno infrasettimanale per la Delta Group Rico Carni, che mercoledì 17 marzo alle ore 18 (diretta streaming gratuita su legavolley.tv) ospiterà la ViviBanca Torino nel recupero della dodicesima giornata di Serie A3 Credem Banca.Messo al sicuro il secondo posto con la vittoria di domenica su Montecchio, Porto Viro ha ormai pochissimo da chiedere alle ultime tre gare di regular season, perlomeno in termini di classifica. Troppo lontana (sette lunghezze) la vetta del girone per sperare nell’aggancio all’ultima curva, meglio cominciare allora a lavorare in prospettiva post season. Sì ma come? Coach Zambonin e il suo staff dovranno capire se è meglio continuare a puntare sui giocatori più impiegati fin qui per migliorare le alchimie di squadra oppure adottare un turnover sistematico, così da riuscire a risparmiare benzina. Di certo, nessuno nell’ambiente nerofucsia vuole sfigurare nelle prossime tre uscite, ma è vero anche che dopo una stagione così intensa (con il doppio fronte campionato-coppa) e piena di problematiche (su tutte, il Covid) le energie devono essere centellinate con estrema sapienza in questo momento.
    In mezzo a tanti dubbi, la certezza è che mercoledì la Delta Group Rico Carni se la dovrà vedere con un avversario tutt’altro che mansueto. Torino, infatti, è reduce da tre vittorie consecutive da tre punti, due delle quali ottenute in trasferta. Grazie a questi risultati la truppa guidata da Lorenzo Simeon ha ridotto il distacco dal gruppone centrale della classifica e, qualora dovesse vincere il recupero, si troverebbe a meno tre dal sesto posto, posizione ambita perché permette di evitare il primo turno dei playoff.
    ViviBanca agguerrita e, come ha già avuto modo di dimostrare nel match d’andata (terminato 1-3 per Porto Viro), in grado di impensierire chiunque. Il centrale Samuele Aprile non ha dubbi sul tipo di partita a cui sarà chiamata la Delta Group Rico Carni: “Mi aspetto di trovare un avversario che farà di tutto per metterci in difficoltà, specie con la battuta. Noi dobbiamo pensare solo a fare il nostro gioco, credo che la vittoria contro Montecchio ci abbia fatto tornare in ritmo campionato, ora dobbiamo proseguire su questa strada”.
    E poi chi l’ha detto che Porto Viro non ha più nulla da chiedere a questa regular season: “Si, siamo matematicamente secondi, ma comunque si gioca sempre per vincere – commenta Aprile –. In ogni partita dobbiamo dare il massimo e cercare di portare a casa il risultato, anche se sappiamo quanto sia importante arriva al top della forma per i playoff. Non so se ci sarà turnover, io comunque credo che debba giocare sempre la formazione migliore”.
    Secondo posto in campionato, secondo posto in Coppa Italia: ma il gruppo nerofucsia è soddisfatto dei risultati raggiunti fin qui o ha qualche rimpianto? “Più che soddisfatti direi che siamo contenti e molto stimolati, perché i nostri veri obiettivi devono ancora essere messi in gioco. Quando si dà il massimo non si hanno mai rimpianti, e noi abbiamo sempre giocato al massimo delle nostre possibilità fisiche”.
    E la stagione di Aprile com’è stata? “Credo che quest’anno sia stato molto utile perché ho imparato tante cose, ma i conti si fanno sempre alla fine”.
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-San Donà. Le interviste post partita

    Fano – Soffre più del previsto la Vigilar Fano che, contro il fanalino di coda San Donà, non gioca una delle sue partite migliori ma porta a casa i tre punti. Un successo che proietta i fanesi al quinto posto in classifica, a ridosso peraltro di Brugherio e Macerata.
    “C’era troppa tensione in campo” afferma il centrale Andrea Durazzi, subentrato al posto di Bartolucci – sono entrato per portare un po’ di leggerezza e serenità. San Donà ha giocato molto bene in difesa non permettendoci di fare come sappiamo. La Vigilar non è sicuramente quella vista contro i veneti, ma alla fine ciò che conta sono i tre punti e questi sono arrivati”. Terzo successo consecutivo per i virtussini che, in tre gare, hanno subito solo un set. Contro San Donà la partita ha preso un’altra piega a partire da metà gara dopo che i fanesi avevano rischiato di trovarsi sotto di due set: “Dobbiamo dare merito anche agli avversari – continua Durazzi – però Fano quando si è sbloccata è riuscita a portare a casa i set senza permettere a loro di tenerle testa. Nonostante ciò abbiamo comunque il dovere di fare meglio anche perché affronteremo formazioni più forti”.
    Per Mario Ferraro la gara interna con San Donà ricorda molto da vicino una sfida giocata qualche settimana fa: “Sembravamo quelli di Bolzano – chiosa il centrale siciliano – rispetto alla sfida contro Prata abbiamo fatto passi indietro. Eravamo un po’ sotto pressione perché di fronte ad una squadra più debole e questo non ci ha permesso di esprimerci come sappiamo. Alla fine buoni i tre punti ma per le prossime gare (Portomaggiore e Macerata) sarà fondamentale esprimersi come sappiamo ovvero tornare ad avere quell’adrenalina necessaria per battere l’avversario”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La Vigilar Fano supera in rimonta il Volley Team Club San Donà

    Di Redazione
    La Vigilar Fano supera in rimonta il Volley Team San Donà, conquistando 3 punti importantissimi ai fini della classifica. Dopo aver perso il primo set ai vantaggi, i virtussini hanno vinto il secondo (sempre ai vantaggi), prima di sciogliersi e portare a casa il terzo set senza particolari difficoltà. Equilibrio in campo nel quarto e decisivo parziale, in cui la Vigilar emerge nel finale, facendo sua l’intera posta in palio.
    Fano guadagna due posizioni in classifica, issandosi così al quinto posto, complici le sconfitte di Portomaggiore e Montecchio Maggiore, e la prossima settimana ospiterà al Palasport Allende proprio Portomaggiore.
    Per la Vigilar confermata la formazione vincente a Prata, con Cecato in cabina di regia opposto a Lucconi, in banda Ruiz e Ulisse (con Gori pronto a subentrare in seconda linea), al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Dall’altra parte della rete, San Donà schiera in diagonale Busato e De Santis, gli schiacciatori sono Bomben e Palmisano, al centro Esposito e Zonta, i liberi (in alternanza) Santi e Bassanello.
    Ritmi piuttosto blandi in apertura, con la Vigilar che conquista il doppio vantaggio sull’8-6 (servizio vincente di Cecato) e allunga 15-11, complice un’invasione ospite. San Donà cerca di rimanere in scia, accorciando le distanze sul 16-14, quindi Esposito firma il -1 murando Bartolucci (18-17). Il minibreak della Vigilar sul 21-18 sembra scrivere la parola fine al parziale, ma c’è ancora spazio per l’ultimo assalto dei veneti, che tornano a contatto sul 21-20 e sorpassano al fotofinish (23-24). La Vigilar annulla un set point, ma San Donà la spunta alla seconda occasione: 24-26.
    È Lucconi a spezzare l’equilibrio nel secondo set, con tre punti consecutivi che spingono la Vigilar avanti 6-4, ma è un fuoco di paglia, perché San Donà impatta subito 6-6. I virtussini allungano 15-11 con Ferraro dai 9 metri, ma i veneti dimostrano di essere in ottima giornata e con un break di 0-3 si riportano a contatto (18-17). Cecato ristabilisce le distanze con l’ace che vale il 20-17, l’allungo è opera di Ulisse che passa tra le mani del muro e regala ai suoi il 22-18. Lucconi conquista il set point sul 24-21, San Donà tenta di nuovo l’impresa annullandoli tutti e tre e portando la contesa ai vantaggi: Cecato chiude i giochi sul punteggio di 26-24.
    Come nei parziali precedenti, anche nel terzo set la Vigilar si porta in vantaggio (7-4), ma ancora una volta San Donà trova la parità (8-8), spinta dal solito Bomben. I virtussini si scuotono e volano sul 15-11, beneficiando dell’apporto del neo-entrato Durazzi a muro, si procede quindi a colpi di minibreak, con la Vigilar salda al comando e San Donà sempre lucida nonostante il distacco. Lucconi trova l’ace che vale il set point (24-19) e mette a segno l’attacco (25-21) che porta la Vigilar in vantaggio 2-1 nel computo dei set.
    Buona la partenza di San Donà nel set successivo, con la Vigilar costretta al time-out sul punteggio di 2-6. I virtussini si rifanno sotto 6-7 con Lucconi e trovano la parità con Ulisse (10-10), si procede quindi in sostanziale equilibrio, con la Vigilar che mette la testa avanti per la prima volta sul 17-16 e allunga 21-17 (vincente l’attacco di Durazzi dal centro). Ulisse regala il match ball ai suoi (24-19), San Donà ne annulla tre, ma alla quarta Zonta sbaglia il servizio e regala alla Vigilar la vittoria 25-22.
    Vigilar Fano – Volley Team San Donà di Piave 3-1 (24-26, 26-24, 25-19, 25-22)Vigilar Fano: Cecato 8, Ruiz 9, Ferraro 12, Lucconi 23, Ulisse 8, Bartolucci 4, Cesarini (L), Gori 0, Ferro 0, Silvestrelli 0, Durazzi 4. N.E. Roberti, Tallone. All. Pascucci.Volley Team San Donà di Piave: Busato 0, Palmisano 9, Zonta 10, De Santis 11, Bomben 24, Esposito 3, Santi (L), Bassanello (L), Mignano 3, Scita 3. N.E. Lorenzon. All. Bertocco.ARBITRI: Somansino, Dell’Orso.NOTE – durata set: 26′, 29′, 25′, 27′; tot: 107′
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia torna a vincere. Battuta al tie break Lecce

    Di Redazione
    La Gestioni&Soluzioni Sabaudia si aggiudica la nona giornata di ritorno del campionato di serie A3 girone blu, vincendo (2-3) una combattutissima partita contro l’Aurispa Libellula Lecce. La padrona di casa, risultata poi perdente al tie break, ha dato filo da torcere ai pontini, che in questa, come in molte altre occasioni, hanno iniziato a ingranare soltanto al terzo set, ma una volta trovata continuità nel gioco non c’è stato scampo e orgogliosi i nostri hanno portato a casa due punti, utilissimi ai fini della classifica finale. E’ quindi che con rinnovata speranza il sodalizio laziale guarda agli ultimi scorci di campionato, consapevole delle proprie risorse e possibilità.
    La partita – Inizio esitante per il Sabaudia che soffre l’azione della padrona di casa, trainata dalle ottime prestazioni del centrale Giancarlo Rau e dell’opposto Pawel Stabrawa. E’ quindi con il parziale di 25-19 a favore del Lecce che si conclude questo primo set della nona giornata di ritorno del campionato di serie A3 girone blu.
    Nel secondo set si registra una netta inversione di tendenza per il Sabaudia che passa al comando, ma già al settimo punto la squadra pontina viene raggiunta dalla padrona di casa, che, al termine di un un breve confronto ad armi pari, torna in vantaggio. Per ovviare il problema l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro dispone diversi cambi e fa entrare in campo Leonardo Baciocco, Flavio Palombi, che subisce un infortunio poco dopo il suo ingresso, e Alessandro Pomponi. Nonostante l’immissione di energie nuove dalla panchina il Sabaudia perde anche questa frazione di partita, con il parziale di 25-18 a favore del Lecce.
    Nel terzo set la squadra pontina con un moto d’orgoglio parte fortissimo e si distanzia nettamente dall’avversaria. Con un ottima prestazione complessiva il Sabaudia ribalta il risultato della frazione di partita precedente, chiudendo 18-25 in suo favore.
    Nel quarto set le due squadre si confrontano sul filo della parità, con ripetute fughe in avanti di entrambe le formazioni. Alla fine però a spuntarla è il Sabaudia che si aggiudica ai vantaggi, con il parziale di 25-27, anche questa frazione di partita.
    Nel tie break perdura la situazione di stallo del precedente set, il cambio di campo però vede in vantaggio, con il punteggio di 8-5, il Lecce. Il Sabaudia tuttavia non si rassegna e riagguanta l’avversaria in corrispondenza del decimo punto, per poi passare in vantaggio e chiudere con il parziale di 12-15, vincendo la partita.
    Il commento – A conclusione del match è intervenuto, soddisfatto del risultato, l’allenatore del Sabaudia Sandro Passaro, che ha dichiarato: ”Una partita dai due volti: i primi due set non siamo riusciti a limitarli, merito anche  della loro prestazione in attacco; dal terzo set abbiamo cambiato leggermente passo al servizio e questo ci ha consentito di fare qualche break in più, inoltre abbiamo trovato maggiore continuità nel cambio palla contro i loro battitori più forti.  Questo è stato il dodicesimo tie break del campionato, segno di una squadra che ci crede sempre  e non molla mai, mancano due gare alla fine e la lotta per il sesto posto è ancora aperta.”
    Aurispa Libellula Lecce – Gestioni&Soluzioni Sabaudia 2-3 (25-19, 25-18, 18-25, 25-27, 12-15)Aurispa Libellula Lecce: Longo 2, Disabato 8, Agrusti 13, Stabrawa 33, Capelli 14, Rau 11, Ciardo 0, Poli 0. N.E. Lisi, Catena, Morciano. All. Denora.Gestioni&Soluzioni Sabaudia: Schettino 1, Astarita 16, Focosi 10, Link 23, Lucarelli 12, Frumuselu 10, Palombi 0, Fortunato (L), Baciocco 1, Pomponi 0, Tognoni 0. N.E. Meglio. All. Passaro.ARBITRI: Stancati, Nicolazzo.NOTE – durata set: 24′, 30′, 26′, 31′, 16′; tot: 127′
    (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO