More stories

  • in

    al via i playoff contro Palmi

    Resettare tutto quello che è successo nell’ultimo mese. Cambiare passo, testa, atteggiamento perchè sta per iniziare un nuovo campionato, una nuova parte di stagione che può regalare soddisfazioni. Nel sabato pasquale, alle ore 17 (diretta legavolley.tv) al PalaDiFiore di Ostia, la squadra della Capitale sfiderà la Franco Tigano Palmi in gara 1 degli spareggi promozione della serie A3 Credem Banca. Un’occasione per tornare alla vittoria che manca dal 7 marzo, sul campo di Ottaviano. La Roma Volley, che prova a recuperare De Fabritiis per questa doppia sfida, ha il compito di conquistare subito la vittoria per andare a giocarsi le proprie chance il prossimo mercoledì in Calabria. I confronti diretti di questa stagione parlano di un successo per parte con il fattore campo rispettato. Ma la Roma deve scrollarsi di dosso le ultime prove opache e ritrovare la verve migliore, soprattutto tra le mura amiche. Il pensiero del tecnico Mauro Budani: “Sarà una gara molto impegnativa, anche perché loro vengono da un buon momento e giocano con i favori del pronostico. Hanno un elemento molto importante, che conosciamo bene, come Zappoli Guarienti. Noi dobbiamo resettare tutto quello che è successo finora e andare a capo, dal punto di vista fisico stiamo meglio, conterà molto l’atteggiamento e la voglia della squadra, ancora una volta dipende da noi, dovremo esser bravi a sfruttare il fattore casalingo”.

    Articolo precedenteLube già in palestra. Blengini: “Pochi pensieri, tanto lavoro” LEGGI TUTTO

  • in

    Domani pomeriggio allenamento congiunto a Pineto

    Fano – Una Vigilar Fano determinata e concentrata si sta preparando al meglio per affrontare i quarti di finale dei play off. I fanesi disputeranno venerdi 2 aprile (ore 17) a Pineto un allenamento congiunto contro l’Abba di Rosichini, giunta quarta nel girone blu della serie A3: un buon test per tenere alto il ritmo e mantenere lo stato di forma delle ultime uscite. La squadra abruzzese, avversaria nel passato in serie B dei virtussini, ha disputato una regular season brillante piazzandosi poco dietro le prime e subendo solo sei sconfitte in campionato. Oltre all’esperienza di mister Rosichini, l’Abba vanta due schiacciatori di livello come Cattaneo e Tim Held ed un opposto di esperienza come Michele Morelli, ex compagno di squadra a Grottazzolina di Nicola Cecato.
    Giovane e dal futuro promettente, Filippo Bartolucci guarda avanti: “Vogliamo fare bene ed andare avanti il più possibile – afferma il “Pippo” fanese – non so chi sia il vero favorito tra noi e Brugherio, quello che interessa a me è solo la Vigilar perchè dobbiamo migliorare ed arrivare all’appuntamento con i play off al massimo della forma”.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Tutte le statistiche della regular season trentina (girone Bianco)

    Trento, 30 marzo 2021
    Si è conclusa nello scorso weekend la regular season 2020/21 del girone Bianco del campionato di Serie A3 Credem Banca, che ha visto la partecipazione anche dell’UniTrento Volley – alla sua seconda presenza consecutiva nella terza categoria nazionale. La squadra juniores di Trentino Volley ha terminato il torneo, portato avanti sempre grazie alla preziosissima partnership realizzata con l’Università di Trento, in decima posizione – l’ultima utile a conquistare la qualificazione ai Play Off Promozione.
    Di seguito i numeri relativi a tutte le partite giocate nella regular season girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 dell’UniTrento Volley:Partite giocate: 22 (11a Sanbapolis, 11 in trasferta)Vittorie: 6 (4 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte: 16 (7 a Sanbapolis, 9  in trasferta)Vittorie per 3-0: 3 (3 a Sanbapolis)Vittorie per 3-1: 2 (1 a Sanbapolis, 1 in trasferta)Vittorie per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-2: 1 (1 a Sanbapolis)Sconfitte per 3-1: 5 (3 a Sanbapolis,  2 in trasferta)Sconfitte per 3-0: 10 (4 a Sanbapolis, 6 in trasferta)Punti in classifica totalizzati: 18 (15 a Sanbapolis, 3 in trasferta)Minuti totali giocati: 1.940 (media 88’ a partita ovvero 1h e 28’)Set vinti: 25Set persi: 52Quoziente set: 0,48Punti realizzati nelle partite: 1.623 (media 73,7 a partita)Punti subiti nelle partite: 1.795 (media 81,6 partita)Quoziente punti: 0,90Muri realizzati: 174 (media 7,9 a partita – ottava squadra del campionato)Ace realizzati: 113 (media 4,8 a partita – sesta squadra del campionato)Giocatori sempre presenti: Gabriele Lambrini, Alberto Magalini e Alberto Pol.Miglior realizzatore: Alberto Magalini (334 punti – 7° bomber del campionato)Miglior muratore: Alessandro Acuti (48 muri punto – 7° blocker del campionato)Giocatore a segno il maggior numero di volte con la battuta: Alberto Magalini (31 ace – 5° aceman del campionato)
    I TOP DI DURATALa gara più lunga: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (125 minuti)La gara più corta: UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (62 minuti)Il set più lungo: 4°set (31-29) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (38’ minuti) e 2° set (29-31) di ViviBanca Torino-UniTrento Volley 3-1 del 21 marzo 2021 (38’ minuti)Il set più breve (tie break inclusi): 5° set (15-8) di UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (15’ minuti)Il set più breve (tie break esclusi): 1°set (25-17) di UniTrento Volley-AVS Mosca Bruno Bolzano 3-0 del 27 marzo 2021 (19’ minuti)
    I TOP DI SQUADRAPunti realizzati in una partita: UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021 (109 punti)Muri realizzati in una partita: HRK Motta di Livenza-UniTrento Volley 1-3 del 23 dicembre 2020 (18 muri)Ace realizzati in una partita: UniTrento Volley-Sa.Ma. Portomaggiore 1-3 del 6 marzo 2021 (13 ace)
    I TOP INDIVIDUALIPunti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 37 punti in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021Muri realizzati in una partita: Alessandro Acuti, 6 muri in Sol Lucernari Montecchio Maggiore-UniTrento Volley 1-3 del 10 febbraio 2021Battute vincenti realizzati in una partita: Alberto Magalini, 9 ace in UniTrento Volley-Tinet Prata di Pordenone 3-2 del 20 febbraio 2021
    PRESENZE E PUNTI DEI GIOCATORIAlessandro Acuti: 21 presenze, 221 puntiStefano Bonatesta: 13 presenze, 95 puntiAlessandro Bonizzato: 20 presenze, 13 puntiAlessandro Bristot: 16 presenze, 58 puntiStefano Coser: 18 presenze, 51 puntiStefano Dell’Osso: 10 presenze, 18 puntiNiccolò Depalma : 21 presenze, 19 puntiGabriele Lambrini: 22 presenze, 0 puntiAlberto Magalini: 22 presenze, 334 puntiAndrea Marino: 8 presenze, 0 puntiRaul Parolari: 10 presenze, 19 puntiFilippo Pizzini: 21 presenze, 21 puntiAlberto Pol: 22 presenze, 97 puntiFrancesco Simoni: 19 presenze, 87 punti
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Nei sedicesimi dei Play Off sfida con Montecchio Maggiore

    Trento, 29 marzo 2021
    Le partite giocate nel weekend appena concluso hanno mandato in archivio la regular season 2020/21 del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca, definendo gli accoppiamenti nel tabellone dei Play Off Promozione. In virtù del suo decimo posto finale in classifica, matematicamente certo già da una settimana, l’UniTrento Volley sarà fra le prime quattro squadre ad entrare in gioco in questa seconda fase, disputando i sedicesimi di finale contro la settima, il Sol Lucernari Montecchio Maggiore.Il confronto si svilupperà su due partite (andata e ritorno), promuovendo agli ottavi di finale la squadra che otterrà il maggior numero di punti (sistema di punteggio identico a quello applicato nelle doppie sfide delle Coppe Europee). Il primo match si giocherà sabato 3 aprile alla palestra di Sanbapolis, il secondo invece in Veneto mercoledì 7 aprile. La vincente affronterà nel turno successivo, in quel caso al meglio delle tre gare, Porto Viro.I due precedenti stagionali spiegano come la formazione juniores di Trentino Volley possa nutrire legittime ambizioni di passaggio del turno; in archivio vi sono infatti una affermazione per parte. I vicentini vinsero in casa dell’UniTrento Volley per 1-3 (23-25, 25-23, 19-25, 18-25) il 17 ottobre 2020 (prima partita ufficiale assoluta della formazione di Conci dopo il lockdown), ma si arresero fra le mura amiche il 10 febbraio 2021 con identico punteggio e parziali di 25-22, 25-17, 22-25, 25-23.
    Il programmaSedicesimi di Finale Andata – Sabato 3 aprile 2021, ore 18UniTrento Volley–Sol Lucernari Montecchio Maggiore (Diretta Legavolley.tv)
    Ritorno – Mercoledì 7 aprile 2021, ore 20.30Sol Lucernari Montecchio Maggiore UniTrento (Diretta Legavolley.tv)
    Ottavi di FinaleGara 1 – Domenica 11 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley
    Gara 2 – Domenica 18 aprile 2021, orario da definireVincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley – Delta Group Rico Carni Porto Viro
    Eventuale Gara 3 – Mercoledì 21 aprile 2021, orario da definireDelta Group Rico Carni Porto Viro – Vincente Montecchio Maggiore/UniTrento Volley
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Macerata-Vigilar. Le interviste post partita

    Macerata – Altra partita ad alta intensità per la Vigilar Fano che esce sconfitta dal Banca Macerata Forum contro la Med Store dopo una battaglia durata oltre due ore, con i fanesi che hanno confermato i progressi visti nelle ultime gare di campionato. Buon viatico questo per affrontare al meglio i quarti di finale di play off.
    “Diciamo che siamo pronti – afferma il bomber Lucconi, top scorer del match con 26 punti – daremo tutto per passare il turno, dobbiamo continuare a mantenere questo stato di forma. Avremo il fattore campo sfavorevole, è importante ma penso che ce la potremo giocare senza problemi”. Come era nelle previsioni la sfida di Macerata è stata molto equilibrata: “Peccato per quel quinto set – continua l’opposto di scuola virtussina – Macerata non ha mai mollato fino alla fine mettendoci in difficoltà sia a muro che in difesa. Poi Dennis nelle fasi cruciali ha fatto la differenza”.
    Da martedì la Vigila Fano si rimetterà al lavoro per preparare la sfida play off contro Brugherio dell’ 11 aprile ed il coach Roberto Pascucci ha le idee già chiare: “Dovremo sistemare un paio di aspetti tecnici – afferma Pascucci – e capire come migliorare l’approccio iniziale nei vari set. Ci aspettano due settimane di lavoro importante”. Il coachvirtussino trova anche gli aspetti positivi della sfida con Macerata: “Ho trovato diverse conferme, in modo particolare mi è piaciuto l’atteggiamento della squadra ed il modo con il quale affronta le varie fasi della gara. Questo è fondamentale anche in chiave play off dove non puoi permetterti cali di tensione. E’ chiaro che ora non si scherza, il nostro obiettivo è quello di fare più strada possibile”.
    La Vigilar Fano termina dunque la stagione regolare al quinto posto e affronterà la Gamma Chimica Brugherio ai quarti di finale dei play off. Sfida al meglio delle tre gare con fattore campo favorevole ai lombardi, ma la Virtus vista nelle ultime uscite può riservare piacevoli sorprese.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Tinet Prata, nel turno preliminare dei Play Off c’è la ViviBanca Torino

    Di Redazione Motta conferma di essere la regina del raggruppamento e stoppa i sogni della Tinet Prata, che non riesce a compiere l’impresa e ad evitare i preliminari di play off. Un peccato perché per due set i gialloblù hanno lottato ad armi pari con i mottensi. Ora si entra nell’infuocato clima play off. La Tinet si è classificata ottava e affronterà la Vivibanca Torino giunta nona. Esordio in Piemonte il giorno di Pasqua alle 18.00 e poi ritorno al PalaPrata mercoledì 7. La partita in caso di risultato di parità tra andata e ritorno vedrà la disputa di un set supplementare ai 15 punti, il golden set. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Nel derby è battaglia, ma la spunta Macerata

    Macerata – Derby dalle mille emozioni quello tra la Med Store Macerata e la Vigilar Fano, che danno battaglia per quasi due ore e un quarto al Banca Macerata Forum, nell’ultima giornata di Regular Season. Alla fine la spunta Macerata al tie-break, mentre alla Vigilar resta la consapevolezza di potersela giocare alla pari con chiunque negli imminenti play-off.
    La Vigilar si piazza così al quinto posto nel Girone Bianco della Serie A3 Credem Banca, e negli quarti di finale promozione (gara1 domenica 11 aprile) incontrerà la Gamma Chimica Brugherio, quarta classificata.
    Formazione tipo per entrambe le squadre: la Vigilar schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Per i padroni di casa c’è Monopoli in cabina di regia, opposto a Dennis, gli schiacciatori sono Margutti e Ferri, i centrali Pizzichini e Calonico, il libero Gabbanelli.
    Buona la partenza di Macerata, che scatta subito sul 3-0, ma la Vigilar è lesta a riprenderla e ad impattare a quota 4. Macerata tenta ancora di scappare con un nuovo break (10-7), ma Tallone mura l’immortale Dennis ed è di nuovo parità (10-10). Ritmi alti in campo e sostanziale equilibrio, fino all’allungo di Macerata nel finale: 22-19. Ferri regala ai suoi il set point sul punteggio di 24-20 (murato Ruiz), la Vigilar ne annulla una, ma sbaglia il servizio ed è 25-21 per i padroni di casa.
    Anche nel secondo set Macerata conquista subito il break di vantaggio, ma Fano aggancia a quota 7 ed effettua il sorpasso con un break di 0-4 sul punteggio di 8-11 (due attacchi vincenti di Ruiz). La Med Store non molla la presa e cerca di rifarsi sotto fino al -2 (19-21), ma la Vigilar ha qualcosa in più e lo dimostra nel finale: Lucconi mette la firma sul set point (20-24), quindi Macerata non riesce a ricostruire e Fano può chiudere 20-25.
    Equilibrio in apertura di terzo set, con le due squadre che danno battaglia e mettono a turno la testa avanti. Macerata cerca a più riprese di allungare (9-7, 12-10), ma Fano è sempre pronta a riprenderla (9-9, 12-12); il sorpasso arriva sul 12-13 (invasione a rete dei locali), si procede dunque punto a punto fino al fotofinish. Macerata conquista il set ball con Pizzichini, che mura Tallone (24-23) e chiude alla terza occasione sul punteggio di 27-25.
    Ritmi più blandi nel quarto set, complice una classifica ormai stabilita. Macerata conquista il doppio vantaggio sull’11-9, ma la Vigilar è attenta e piazza un break di 0-4, sorpassando 14-16. L’attacco out di Ruiz vale il 17 pari, ma la Vigilar mette il turbo con il muro di Tallone su Dennis, ed è 21-23. Di nuovo parità a quota 23, quindi Bartolucci dal centro firma il set ball e Ferraro a muro regala a Fano il 23-25 e il tie-break.
    Partenza col turbo della Med Store nel quinto set (3-0), che diventa 6-1 con l’ace di Ferri. La Vigilar non trova il guizzo per ripartire e non riesce a dare del filo da torcere ai padroni di casa, che conquistano il parziale indisturbati, con il punteggio di 15-8. Vittoria dunque per la Med Store Macerata, ma è stata senza dubbio una piacevole battaglia giocata alla pari.

    Il tabellino
    Med Store Macerata – Vigilar Fano: 3-2
    Med Store Macerata: Pizzichini 9, Dennis 21, Margutti 5, Calonico 5, Monopoli 2, Ferri 19, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Pasquali 1, Pahor 9, Cordano, Princi. N.e.: Snippe, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Vigilar Fano: Lucconi 26, Tallone 12, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 19, Ferraro 7, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ulisse, Ferro. N.e.: Gori, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-21 (24’), 20-25 (24’), 27-25 (32’), 23-25 (27’), 15-8 (13’)
    Arbitri: Feriozzi-Proietti
    Note: Macerata bs 15, ace 2, muri 10, ricezione 57% (prf 32%), attacco 50%, errori 27. Vigilar bs 24, ace 2, muri 5, ricezione 61% (prf 23%), attacco 53%, errori 39.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Derby amaro con Sabaudia. Palmi ai playoff

    Nell’ultima giornata della stagione regolare esce dal PalaDiFiore con una sconfitta per 3-0 la Smi Roma Volley che cade ancora una volta contro Sabaudia. E nel fine settimana di Pasqua inizieranno i playoff contro la Franco Tigano Palmi, gara 1 nella Capitale, gara 2 in Calabria. La partita contro la Gestioni & Soluzioni ha regalato poche emozioni se non nel primo set, quando i giallorossi sotto per tutto il tempo si sono svegliati nel finale (21-24), infilando un parziale positivo e avendo per ben due volte la palla dell’1-0, ma fallendo in entrambe le circostanze. Sabaudia ha ringraziato e chiuso al quarto tentativo sul 28-26. Poi nel secondo e terzo set in campo solo la compagine pontina che ha chiuso a proprio favore senza neanche troppa fatica, 25-20 il secondo, 25-18 il terzo. Una Roma brutta, scialba che non ha trovato il bandolo della matassa e anche il giusto ritmo, troppi alti e bassi all’interno di un match da cancellare. Per la squadra di Budani si tratta della terza sconfitta consecutiva, la 15ma stagionale, se si vuole fare qualcosa di buono nei playoff, che partiranno tra pochi giorni, si deve resettare e cambiare marcia. Il pensiero del capitano Lorenzo Rossi: “Volevamo raddrizzare la rotta attraverso questa partita, purtroppo solo nel primo set siamo andati bene, siamo stati molto fallosi e poi abbiamo avuto anche due palle per chiudere, poi come solito nell’ultima parte ci siamo sfaldati. Abbiamo giocato tutti sotto le nostre possibilità. Dobbiamo per forza ripartire e rimettere assieme i cocci, dando tutto a gara 1. Vogliamo dare una svolta a questa stagione per il momento amara”.

    Articolo precedenteStagione finita per la Falù Ottaviano. Al Palaveliero passa Palmi 3-2Prossimo articoloTonno Callipo scarica e sottotono all’esordio nei Playoff 5° posto: ne approfitta Cisterna LEGGI TUTTO