More stories

  • in

    La regular season si chiude sabato sera col derby con Bolzano

    Trento, 26 marzo 2021
    Dopo poco più di cinque mesi di partite, la regular season 2020/21 di Serie A3 Credem Banca sta per andare in archivio. Nell’imminente fine settimana le dodici squadre del Girone Bianco scenderanno in campo per l’ultima volta prima dell’avvio dei Play Off, che coinvolgeranno le prime dieci formazioni classificate. Per le ultime due, ovvero San Donà e Bolzano, la stagione si chiuderà invece in via definitiva già nel weekend. La squadra altoatesina sarà proprio l’avversario contro il quale se la dovrà vedere l’UniTrento Volley; il derby regionale dell’ultima giornata è programmato per sabato 27 marzo a Sanbapolis alle ore 18 e varrà solo per le statistiche, visto che non potrà regalare alcun miglioramento o peggioramento di posizione alle due contendenti, ormai certe del decimo e undicesimo posto.Si tratterà, dunque, di una buona occasione per dare spazio agli atleti che hanno giocato meno nel corso della stagione e, nel caso della squadra trentina, di un’opportunità per preparare la sfida di esordio nei Play Off promozione, che prendono il via nel weekend di Pasqua, con il turno dei sedicesimi di finale che vedrà gli universitari affrontare la settima classificata, la cui identità è ancora incerta. Prata, Montecchio Maggiore e Portomaggiore sono infatti appaiate a quota 32 punti ed occupano le posizioni comprese fra la sesta e l’ottava, una delle quali permetterà di evitare il turno preliminare della post-season, al quale invece sono già certe di prendere parte UniTrento Volley e Torino, che se la vedranno contro due di queste tre. Nell’ultima giornata il Prata sarà ospite della capolista Motta di Livenza, che non ha più nulla da chiedere alla regular season, Portomaggiore ospiterà il fanalino di coda San Donà e Montecchio Maggiore ospiterà la stessa Torino, che, vincendo per 3-0, potrebbe agganciare i vicentini (e Prata o Portomaggiore, qualora sconfitte per 3-1 o 3-0), ma anche in quel caso non scalerebbe alcuna posizione in classifica a causa del proprio quoziente set.L’UniTrento Volley arriva all’appuntamento con l’Avs Mosca Bruno Bolzano con l’auspicio di riuscire a riscattare la netta sconfitta patita all’andata; un match a senso unico, che regalò agli altoatesini uno dei quattro successi conquistati durante la regular season. Gli altri tre sono arrivati dalla sfida interna contro il San Donà (3-0), da quella esterna contro Torino (2-3) e da quella casalingo contro Fano (3-2).Il fatto che la partita non possa incidere in alcun modo sulla classifica delle due contendenti e il turnover che comunque i due allenatori hanno operato nelle ultime giornate lasciano intendere che sabato a Sanbapolis potranno vedersi in azione sestetti piuttosto inediti. L’allenatore trentino Francesco Conci non potrà disporre per un paio di settimane di Alessandro Bristot, impegnato in un collegiale con la Nazionale Under 17 a Vibo Valentia, e almeno all’inizio non impiegherà i tre atleti che stanno smaltendo differenti problemi fisici, ovvero Coser, Cavasin e Marino; lo starting six potrebbe quindi vedere Depalma al palleggio, Magalini opposto, Pol e Bonatesta in banda, Acuti e uno fra Simoni e Dell’Osso al centro, Lambrini libero. L’Avs Bolzano, privo di  Dalmonte, dovrà scegliere un regista fra Maccabruni e Grassi, due centrali fra Bressan, Gasperi e l’ultimo arrivato Codato, in banda due fra Ostuzzi, Gallo e Polacco, mentre in contromano ci sarà Senoner.“Si tratta di una partita che non potrà togliere o aggiungere nulla alla nostra regular season – spiega l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – e che mi offrirà l’opportunità per dare spazio agli atleti che hanno visto meno il campo nel corso della stagione, anche se non dall’inizio. Sarà anche un test per verificare il nostro stato di forma in vista dell’esordio nei playoff”.Arbitreranno l’incontro Paolo Scotti di Cremona e Davide Prati di Pavia. La gara si disputerà a porte chiuse e potrà essere seguita in diretta streaming gratuito sul sito www.legavolley.tv.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Macerata-Vigilar. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – 11^ GIORNATA RITORNO GIRONE BIANCO
    MED STORE MACERATA – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Med Store Macerata
    La Med Store Macerata riparte dal campionato di Serie A3 Credem Banca dopo la sfortunata passata stagione che ha visto la squadra biancorossa restare in lotta per i primi posti in classifica fino all’interruzione. A questo campionato la società arriva con tante novità, dal main sponsor Med Store fino ai nuovi campioni che vestiranno di biancorosso. Lo zoccolo duro del roster è formato dal palleggiatore e capitano Monopoli, dal centrale Calonico, dai liberi Gabbanelli e Valenti, oltre che dalla conferma del coach Di Pinto. Il mercato estivo ha quindi regalato un mix di giocatori di grande esperienza e giovani dal sicuro potenziale. A Macerata sono arrivati campioni indiscutibili come gli schiacciatori Dennis e Snippe, poi ragazzi sui quali la società crede fortemente: i centrali Sanfilippo e Pasquali, l’opposto Ferri, il palleggiatore Cordano, gli schiacciatori Margutti, Pahor, Risina e Princi (questi due provenienti da settore giovanile biancorosso). Tra le novità anche la partecipazione al Girone Nord, mentre per quanto riguarda gli obiettivi la Med Store Macerata vuole fare bene e parte con la certezza di potersi giocare la vittoria con chiunque.

    I precedenti
    Non esistono precedenti tra le due squadre in Serie A3. Le due squadre si sono però incontrate in serie B, nella stagione 2017/2018.
    Serie B 2017/2018 – 10° ritorno: Medea Montalbano Macerata – Gibam Fano: 3-0 (25-20, 25-23, 25-10)
    La gara di andata, giocata a Fano, fu vinta dai padroni di casa, con il punteggio di 3-2.

    Così all’andata
    VIGILAR FANO – MED STORE MACERATA: 2-3
    VIGILAR FANO: Ulisse 14, Ferraro 10, Cecato 4, Tallone 17, Bartolucci 10, Lucconi 22, Cesarini (L1), Ferro, Silvestrelli 1, Roberti. N.e.: Durazzi, Gori, Ruiz, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    MED STORE MACERATA: Snippe 12, Calonico 8, Monopoli 3, Ferri 21, Pizzichini 9, Princi 8, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Margutti 8, Pasquali, Cordano. N.e.: Pahor, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 25-20 (22’), 20-25 (27’), 25-17 (25’), 20-25 (27’), 10-15 (18’)
    Arbitri: Dell’Orso-Somansino
    Note: Vigilar bs 15, ace 3, muri 12, ricezione 49% (prf 29%), attacco 48%, errori 33. Macerata bs 10, ace 4, muri 13, ricezione 59% (prf 34%), attacco 43%, errori 22.

    Così nel turno precedente
    Vigilar Fano – Sa.Ma. Portomaggiore: 3-0
    Vigilar Fano: Lucconi 16, Tallone 9, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 18, Ferraro 7, Cesarini (L1), Ferro. N.e.: Silvestrelli, Ulisse, Roberti, Durazzi, Gori, Girolametti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Sa.Ma. Portomaggiore: Nasari 5, Quarta 2, Marzola, Graziani 10, Bragatto 3, Albergati 12, Benedicenti (L1), Ciccarelli, Masotti, Zanni. N.e.: Ferrari, Gabrielli (L2). All. Cruciani-Marzola
    Parziali: 25-17 (22′), 25-18 (22′), 25-20 (25′)
    Arbitri: Turtù-Laghi
    Note: Vigilar bs 15, ace 7, muri 5, ricezione 71% (prf 35%), attacco 66%, errori 22. Portomaggiore bs 6, ace 1, muri, ricezione 41% (prf 19%), attacco 45%, errori 13.

    TINET PRATA DI PORDENONE – MED STORE MACERATA: 0-3
    TINET PRATA DI PORDENONE: Hukel 14, Bortolozzo 9, Calderan 2, Bellini 3, Katalan 3, Baldazzi 9, Pinarello (L1), Dal Col, De Giovanni. N.e.: Paludet, Gambella, Deltchev, Vivan (L2). All. Boninfante-Zampis
    MED STORE MACERATA: Pizzichini 9, Dennis 19, Pahor 5, Calonico 10, Monopoli 3, Ferri 12, Gabbanelli (L1), Cordano, Margutti 1, Princi 1. N.e.: Snippe, Pasquali, Valenti (L2). All. Di Pinto-Domizioli
    Parziali: 20-25 (24’), 22-25 (24’), 24-26 (30’)
    Arbitri: Guarneri-Traversa
    Note: Prata bs 4, ace 2, muri 9, ricezione 67% (prf 33%), attacco 35%, errori 16. Macerata bs 6, ace 4, muri 9, ricezione 53% (prf 35%), attacco 51%, errori 19.

    Curiosità
    -1 ace per Nicola Cecato al traguardo dei 100 in Serie A!
    -16 punti per Manuele Lucconi al traguardo dei 400 in Serie A e -19 ai 400 in questa stagione!
    -8 punti per Alessio Tallone al traguardo dei 400 in Serie A!
    -È la 600a partita in Serie A per Natale Monopoli.
    -È la 100a partita in Regular Season per Andrea Cordano.
    -4 aces per Lorenzo Calonico al traguardo dei 100 in Regular Season.
    -2 punti per Stefano Ferri al traguardo dei 400 in Serie A.
    -2 punti per Matteo Pizzichini al traguardo dei 500 in Regular Season.
    -24 punti per Jan Willem Snippe al traguardo dei 2000 in Regular Season.

    Dichiarazioni
    Alessio Tallone (schiacciatore Vigilar): “Sono sicuro che sarà una partita bella ed intensa, dovremo evitare il loro gioco al centro, pertanto sarà fondamentale mettere pressione in battuta come abbiamo fatto nell’ultima gara. È sempre un grande stimolo giocare contro questi giocatori, Dennis è un grande del volley, la partita non sarà certo semplice con lui in campo. Dobbiamo mantenere alto il nostro stato di forma, dare continuità alla prestazione contro Portomaggiore, confermarci su certi livelli contro Macerata e quindi affrontare i play off al massimo della forma.” LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Macerata-Vigilar. Tallone: “Cerchiamo continuità”

    Fano – Epilogo finale di questo campionato di serie A3 con la Vigilar Fano impegnata in trasferta nel derby contro la Med Store Macerata (domenica ore 18). I fanesi hanno centrato l’obiettivo del quinto posto che permette loro di “saltare” il preliminare ed accedere immediatamente ai quarti di finale dei play off. La trasferta di Macerata non è delle più semplici anche se i virtussini l’affrontano con grande serenità dopo il 3 a 0 inflitto a Portomaggiore, senza trascurare il fatto che potenzialmente la Vigilar avrebbe la possibilità pure di superare Brugherio ed avere quindi l’opportunità di usufruire del fattore campo favorevole.
    “Sono sicuro che sarà una partita bella ed intensa – afferma capitan Tallone, da poco rientrato da un infortunio che l’ha tenuto fuori per due partite – dovremo evitare il loro gioco al centro, pertanto sarà fondamentale mettere pressione in battuta come abbiamo fatto nell’ultima gara”. I maceratesi vantano però un giocatore del calibro di Angel Dennis, mattatore per tanti anni in Superlega ed ora protagonista assoluto in serie A3: “E’ sempre un grande stimolo giocare contro questi giocatori – continua il capitano virtussino – Dennis è un grande del volley, la partita non sarà certo semplice con lui in campo”. Alessio Tallone ha le idee chiare sul futuro: “Dobbiamo mantenere alto il nostro stato di forma – conclude Tallone – dare continuità alla prestazione contro Portomaggiore, confermarci su certi livelli contro Macerata e quindi affrontare i play off al massimo della forma”.
    Sfida aperta dunque domenica per la Vigilar che non dovrà avere timori reverenziali al cospetto di un avversario che, a fronte di un girone di andata disputato tra mille difficoltà, al ritorno è risultato il padrone assoluto. L’esperienza di Natale Monopoli e gli attacchi di Ferri, Dennis e Calonico potrebbero creare più di un problema a Fano che, però, ha ormai recuperato appieno i suoi giocatore migliori.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby regionale con l’Avs Bolzano anticipato a sabato 27 marzo

    Trento, 22 marzo 2021
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo di un giorno per il derby regionale in programma per il ventiduesimo ed ultimo turno di regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca 2020/21 fra UniTrento Volley e Avs Mosca Bruno Bolzano.Originariamente previsto per domenica 28 marzo, il match si giocherà invece sabato 27 marzo alle ore 18 sempre presso la palestra Sanbapolis di Trento e verrà regolarmente trasmesso in live streaming gratuito su www.legavolley.it.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Articolo precedentePlayoff Challenge, i gialloblù ripartono da Piacenza LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar-Portomaggiore. Le interviste post partita

    Fano – Una Vigilar determinata e bella a vedersi schianta le velleità del Sa.Ma. Portomaggiore e conquista con una giornata d’anticipo gli ottavi di finale dei play off. A fare la differenza è stata la compattezza di squadra, oltre alle pochissime sbavature e ad un ritrovato Francisco Ruiz.
    “L’unico nostro pensiero – esordisce lo spagnolo di Cordova – era quello di portare a casa la vittoria e così è stato. Mi sento decisamente bene ma la differenza l’ha fatta il lavoro di squadra, giocando compatti come oggi è difficile superarci”.
    Per il centrale Filippo Bartolucci (classe 2003) è stato fondamentale il lavoro svolto in settimana: “Ci siamo preparati bene durante la settimana e questi sono i risultati. Abbiamo giocato molto bene senza commettere errori”.
    Ancora più esplicito il mister Roberto Pascucci: “Queste sono le tipiche partite che ti risolvono la stagione – afferma il coach virtussino – siamo tornati a giocare come le prime gare di campionato gestendo bene le situazioni delicate e commettendo pochissimi errori. La strategia è stata quella di battere bene con degli obiettivi specifici e devo dire che i ragazzi hanno interpretato benissimo le istruzioni ricevute”.
    Il dubbio di formazione alla vigilia del match tra capitan Tallone e il bravo Ulisse è stato sciolto con l’impiego del primo che, a tutta risposta, ha tirato fuori una prestazione super: “Fino a metà settimana non stavo ancora benissimo – afferma Tallone – poi giorno dopo giorno ho cominciato a sentirmi meglio. Devo dire che la nostra determinazione è stata decisiva e soprattutto dal punto di vista caratteriale, dopo alcune gare giocate cosi così, contro Portomaggiore ci siamo espressi al massimo”.
    Con il quinto posto ormai blindato i virtussini si apprestano a disputare l’ultima trasferta in terra maceratese con il morale a mille e la consapevolezza di poter dire la propria anche nei play off.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    A Torino un ko ininfluente: universitari qualificati ai Play Off

    Torino, 21 marzo 2021
    L’ultima trasferta della regular season del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca riserva un ko ininfluente per l’UniTrento Volley. Questa sera a Torino la formazione juniores di Trentino Volley ha infatti dovuto fare i conti con la quinta battuta d’arresto consecutiva, lasciando strada dopo quattro set tutto sommato equilibrati ai padroni di casa del ViviBanca nel match valido per la ventunesima giornata.La sconfitta rimediata il giorno prima da Bolzano in casa con Motta di Livenza ha reso comunque meno amara la battuta d’arresto dei gialloblù; grazie ai quattro punti di margine che la squadra di Conci ha conservato in classifica proprio sulla compagine altoatesina, la certezza matematica di occupare (con un turno d’anticipo rispetto alla conclusione della stagione regolare) il decimo posto consentirà infatti ai giovani gialloblù di poter disputare i sedicesimi di Finale dei Play Off promozione.Prima del debutto nella fase post season (che avverrà in casa il 3 aprile contro la settima classificata), Pol e compagni avranno l’opportunità di giocare un’altra partita di preparazione domenica prossima proprio contro Bolzano, nel derby regionale dell’ultima giornata. Un’occasione per migliorare il proprio gioco e segnare qualche passo in avanti rispetto alla prestazione discontinua messa in mostra oggi in Piemonte. Le cose migliori nella prima parte del match, grazie ad un muro attento (specialmente nel secondo set, vinto ai vantaggi in rimonta) e ad un attacco che ha commesso pochi errori ed è andato a segno con buona regolarità, in particolar modo al centro della rete (Acuti 10 punti con il 53%, Dell’Osso 9 con il 54%). Fra terzo e quarto periodo si sono evidenziate invece più difficoltà, nonostante i 18 punti personali di Magalini (col 50% ed un muro).La cronaca della partita. L’UniTrento Volley si presenta al PalaCupole di Torino con qualche problema di formazione; Simoni, Coser, Cavasin e Marino negli ultimi giorni si sono allenati col contagocce, motivo per cui Conci sceglie di lasciarli a riposo e di schierare inizialmente Depalma al palleggio, Magalini opposto, Bonatesta e Pol schiacciatori, Acuti e Dell’Osso centrali, Lambrini libero. Il ViviBanca risponde con Filippi al palleggio, Gerbino opposto, Gasparini e Richeri in banda, Maletto e Mazzone al centro, Martina libero. L’inizio degli universitari è promettente; Bonatesta in attacco garantisce subito il +2 esterno (3-1) che i compagni riescono a proteggere sino al 5-3, prima che Filippi con un astuto tocco di seconda non pareggi i conti (5-5). In seguito Torino mette la freccia grazie ad un errore di Magalini (6-7), ma è solo un attimo, perché poi un’invasione di Richeri e un contrattacco di Magalini offrono nuovamente il doppio vantaggio ai trentini (11-9). L’ace dello stesso Richeri ricompone nuovamente lo strappo (12-12), poi i piemontesi tornano a condurre grazie ad un buon momento di Gerbino (13-15, time out Conci). Alla ripresa del gioco, il muro di Pol sullo stesso opposto e un primo tempo di Acuti rimettono la situazione in equilibrio (16-16); il rush finale è però tutto nel segno del ViviBanca, che con le efficaci pipe di Gasparini (18-20) e l’ottima personalità mostrata da Filippi in regia (20-23) scappa definitivamente via e chiude già sul 20-25 (slash dello stesso Gasparini).L’UniTrento Volley prova a scuotersi in avvio di secondo set (5-3), approfittando dei tanti errori dei locali in attacco; Magalini protegge il margine (8-6), poi un ace di Gerbino riporta la contesa sui binari dell’equilibrio (8-8), che viene rotto solo da un muro di Mazzone su Bonatesta (10-12, time out Conci). Al rientro in campo è di nuovo una battuta punto di Gasparini (su Bonatesta) ad allargare la forbice (12-15), costringendo il tecnico gialloblù ad avvicendare la diagonale palleggiatore-opposto (dentro Pizzini e Cavasin). Gli ospiti hanno ancora energie per risalire la china sul 17-17 grazie ad un muro di Bonatesta su Gerbino e ad un errore diretto dei piemontesi. Lo sprint per la vittoria del parziale è appassionante e ricco di emozioni: Torino vola sul +2 (18-20) con Gerbino, ma Cavasin lo riacciuffa subito (21-21). Il neoentrato Genovesio sigla l’ace del 22-23, imitato qualche secondo dopo da Bonizzato dall’altra parte della rete (24-23). Ai vantaggi entrambe le squadre dispongono di tre opportunità per chiudere il parziale in proprio favore (27-27 e 29-29) ma è l’UniTrento Volley a sfruttare la sua occasione approfittando di due errori diretti (fallo di seconda linea) di Gerbino e Gasparini: 31-29 e 1-1.La lotta colpo su colpo prosegue anche all’inizio del terzo periodo (4-5, 7-7), che comincia nel segno degli attaccanti di palla alta (Gasparini da una parte ed il redivivo Magalini dall’altro). L’opposto scaligero ha il braccio caldo e guida i suoi sul 10-8, successivamente spalleggiato da Acuti (12-9). Torino ricorre ad un time out ma alla ripresa del gioco, Gerbino e Gasparini costruiscono in fretta la parità (13-13); un muro dello stesso opposto su Bonatesta e altri due suoi attacchi ribaltano diametralmente la situazione (14-18). Conci anche in questo caso ricorre a Pizzini e Cavasin, che stavolta però non riescono ad incidere sensibilmente sulla situazione (16-20, 17-22); il 2-1 interno arriva quindi già sul 19-25 con un’altra battuta punto di Genovesio, appena entrato in campo per disimpegnarsi in questo fondamentale.Nel quarto set c’è Bristot in posto 4 per Bonatesta fra le fila degli universitari, ma un muro di Mazzone proprio sul neoentrato offre il primo vantaggio significativo a Torino (3-5), che poi aumenta esponenzialmente il proprio margine (4-8) anche per colpe specifiche degli ospiti. Magalini in attacco prova a scuotere i suoi (7-9), ma Maletto (muro ed ottimo servizio) non ci sta e nel giro di pochi secondi garantisce un nuovo strappo (7-12). E’ lo spunto che indirizza definitivamente i tre punti verso il carniere del ViviBanca, che di fatto in seguito non concede più nulla (9-14, 12-18, 14-21) e viaggia veloce e sicura in contro al 3-1 casalingo (16-25).“Il risultato finale ovviamente non ci piace, ma qualche segnale positivo lo abbiamo comunque messo in mostra – ha commentato al termine del match l’allenatore dell’UniTrento Volley Francesco Conci – . Siamo riusciti ad esprimerci su livelli discreti di gioco per metà partita, poi siamo calati visibilmente. Fino all’inizio del terzo set ci siamo mossi bene specialmente in attacco e a muro e con il giusto spirito. Ci sono stati dei passaggi a vuoto, in particolare in ricezione e a rete, ma rispetto alle precedenti uscite sono più fiducioso”.Fra sette giorni, domenica 28 marzo alle ore 18, alla palestra di Sanbapolis l’ultimo impegno di regular season contro l’Avs Mosca Bolzano.
    Di seguito il tabellino del match della ventunesima giornata del girone Bianco di Serie A3 Credem Banca giocato questa sera al PalaCupole di Torino.
    ViviBanca-UniTrento Volley 3-1(25-20, 29-31, 25-19, 25-16)VIVIBANCA: Gasparini 22, Mazzone 9, Gerbino 18, Richeri 9, Maletto 8, Filippi 4, Martina (L); Oberto 1, Genovesio 3, Matta, Valente (L). N.e. Romagnano e Piasso. All. Lorenzo Simeon.UNITRENTO: Pol 6, Acuti 10, Magalini 18, Bonatesta 6, Dell’Osso 9, Depalma, Lambrini (L); Bonizzato 1, Cavasin 4, Pizzini, Parolari, Bristot 2. N.e. Simoni e Marino. All. Francesco Conci.ARBITRI: Clemente di Parma ed Armandola di Voghera (Pavia)DURATA SET: 25’, 38’, 24’, 25’; tot. 1h e 52’.NOTE: partita giocata a porte chiuse. ViviBanca: 11 muri, 10 ace, 19 errori in battuta, 10 errori azione, 45% in attacco, 61% (32%) in ricezione. UniTrento Volley: 8 muri, 2 ace, 16 errori in battuta, 11 errori azione, 40% in attacco, 51% (20%) in ricezione.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Ko a Palmi, tutto rimandato per l’8° posto

    Non riesce il colpaccio alla Smi Roma che viene sconfitta sul campo della Franco Tigano Palmi per 3-1 rinviando il discorso ottavo posto all’ultima giornata, in programma la prossima domenica. Una Roma che non è riuscita a esser costante per tutta la partita, una Smi che era anche partita bene, ma poi si è spenta a poco a poco, giocando in maniera fallosa e disunita, un muro-difesa che non ha saputo contrastare l’ex Zappoli Guarienti e Limberger e un attacco spuntato (solo 42%). Tanti errori dunque in fase di costruzione e in battuta. Insomma l’ennesima occasione gettata al vento. Tutto faceva presagire a una giornata positiva, anche perché il primo set e mezzo è stato giocato a buoni livelli in tutti i fondamentali, ma troppo poco per puntare ai tre punti. Da metà secondo parziale Palmi ha cambiato passo, ha sbagliato meno e spinto di più. Una volta trovata la parità, nel terzo e quarto set i calabresi hanno preso l’iniziativa e sono volati via, mentre Roma non ha saputo reggere il ritmo. Per l’ottava piazza è tutto rimandato all’ultima giornata della stagione regolare, in classifica Sabaudia, che ha perso con Aversa in casa, è a 26 punti, Palmi sale a 25 e Roma rimane a 23. La squadra di Budani se vuole piazzarsi al settimo od ottavo posto, che vorrebbe dire giocare gara 2 di playoff in casa, deve battere i pontini. Il pensiero del tecnico Budani: “Siamo partiti bene in tutti i fondamentali, poi abbiamo iniziato a sbagliare tanto ed è diventato difficile stargli dietro. Noi siamo calati e loro sono cresciuti. Abbiamo commesso tanti errori sia in battuta, sia in attacco, siamo stati molli. Purtroppo abbiamo anche diversi infortunati, vediamo chi recuperiamo in settimana”.
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – SMI Roma 3-1
    (21-25, 25-20, 25-16, 25-17)
    Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 3, Boscaini 14, Remo 7, Limberger Neto 15, Zappoli Guarienti 16, Porcello 15, Di Carlo (L), Carbone (L). N.E. Amato, Concolino, Laganà, Morelli. All. Polimeni.
    SMI Roma: Morelli 1, Mandolini 8, Coggiola 10, Rossi 14, Sideri 6, Antonucci 6, Milone (L), Franchi De’ Cavalieri 1, Titta (L), Consalvo 4, De Vito 0, Iannaccone 0. N.E. Tozzi, De Fabritiis. All. Budani.
    ARBITRI: Ciaccio, Pecoraro LEGGI TUTTO