More stories

  • in

    Brugherio, Breuning: “Con Fano gara fantastica”. Gozzo: “Da loro sarà una bella lotta”

    Di Redazione Esordio con vittoria per la Gamma Chimica Brugherio che apre la serie degli ottavi di Finale dei playoff Serie A3 Credem Banca col successo interno per 3-1 contro la Vigilar Fano. I commenti post vittoria di tre dei protagonisti della vittoria, l’opposto Rasmus Nielsen Breuning, lo schiacciatore Stefano Gozzo ed il libero Stefan Todorovic. Stefano Gozzo: “È stato importante vincere qua perché da loro penso e pensiamo tutti sarà una bella lotta, già in casa nostra loro non si sono mai mostrati cedevoli, anzi. Noi abbiamo dato qualcosa in più in difesa ma soprattutto in battuta. A fare la differenza è stata poi la nostra crescita; i Diavoli che sono scesi in campo oggi lo hanno fatto con una mentalità totalmente differente da quelli visti in campionato. C’è stata battaglia e noi eravamo molto agguerriti e ci è davvero piaciuto giocare questa gara. Sono contento della mia prestazione così come per quella di Breuning, Teja e Todorovic che ha dovuto sostituire Raffa ma è stato davvero bravo e si è difeso molto bene. A gara 2 dovremo semplicemente giocare nello stesso modo. Analizzeremo questa gara, studieremo bene ogni dettaglio nostro e loro e ci faremo trovare pronti”. Stefan Todorovic: “Bella sensazione, soprattutto per come è arrivata questa vittoria. Abbiamo avuto due settimane complicate, abbiamo avuto qualche acciacco, però siamo contenti. Era importante vincere in casa e lo abbiamo fatto approcciando davvero bene la partita. Sono molto soddisfatto anche della mia prova, come detto dopo San Donà, siamo un gruppo di dodici giocatori tutti che in palestra si sbattono, lavorano tanto e per noi deve essere normale farsi trovare sempre pronti. Poi ovvio, non è sempre facile. Con Fano è andata bene. Mi è dispiaciuto che Raffa non abbia potuto iniziare questa serie però speriamo tutti di riaverlo per gara 2. Gara 2 sarà un’altra battaglia perché loro sono veramente bravi, forti, non mollano niente e lo hanno dimostrato anche da noi. Sarà difficile ma ce la metteremo tutta”. Rasmus Nielsen Breuning: “Questa gara è stata fantastica. Abbiamo portato a casa un 3-1 e sono molto felice per questo risultato. Adesso il focus sarà sulla gara di domenica prossima perché abbiamo bisogno di vincere. Sono molto felice, non riesco a smettere di sorridere perché credo che abbiamo giocato davvero molto bene, probabilmente è stata una delle nostre migliori partite e credo che, se continueremo a giocare così, avremo ottime possibilità ai playoff. Il segreto contro Fano è stato attaccare forte, attaccare sempre, e la perseveranza, essere riusciti a restare sempre presenti in partita. Per gara 2 dovremo allenarci come questa settimana e, se faremo come all’andata, non avremo problemi domenica”.  Breuning 100 ace in campionato. Alla domanda sei orgoglioso di questo risultato, risponde: “Sono molto soddisfatto, realizzare 100 ace in una stagione credo sia davvero tanta roba”. Brugherio affronterà ora gara 2 domenica 18 aprile alle ore 19 in casa della Vigilar Fano (diretta su legavolley.tv) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3, il bilancio stagionale stilato dall’allenatore Francesco Conci

    Trento, 13 aprile 2021
    Dopo la conclusione dell’avventura nei Play Off Promozione di Serie A3 Credem Banca, avvenuta mercoledì scorso a Montecchio Maggiore nella gara di ritorno dei sedicesimi di finale, l’UniTrento Volley ha ripreso ad allenarsi negli scorsi giorni per proseguire il proprio percorso di crescita stagionale, mediante allenamenti tecnici e fisici, guidati come sempre dal Direttore Tecnico del Settore Giovanile Francesco Conci. Con l’occasione l’allenatore ha tracciato il bilancio del campionato appena concluso dalla formazione universitaria, il secondo consecutivo nella terza divisione nazionale.“Sapevamo che sarebbe stata una stagione più difficile delle altre, vista la situazione generale – ha spiegato – . Disputare la Serie A3 ci ha permesso di vivere la quotidianità quasi come in un’annata normale, fra allenamenti e preparazione delle partite. L’inizio del nostro torneo è stato complesso, tant’è vero che il primo punto è arrivato alla settima giornata. Poi abbiamo cambiato decisamente marcia, prima dello stop forzato causa Covid che, nel nostro momento migliore, ci ha costretti a rimanere fermi per un mese intero a cavallo fra dicembre e gennaio. Abbiamo poi raggiunto l’obiettivo minimo, ovvero tenerci due squadre alle spalle in classifica ed entrare quindi nel tabellone dei Play Off Promozione. Nel doppio confronto con Montecchio Maggiore ci saremmo potuti giocare meglio le nostre carte, soprattutto per quanto abbiamo dimostrato in gara 1, andando avanti per 2-0. Le soddisfazioni maggiori sono così arrivate dalle belle vittorie in casa della capolista Motta di Livenza e alla palestra Sanbapolis contro Prata di Pordenone; due exploit contro squadre attrezzate per un campionato di vertice. Inoltre abbiamo lanciato diversi giovani interessanti usciti dal vivaio, come Bristot, Depalma, Dell’Osso e Parolari, che alla loro prima stagione nella categoria hanno trovato spazio con continuità”.
    UniTrento VolleyUfficio Stampa

    Articolo precedenteI commenti di Sbertoli e Maar dopo il 3-0 su RavennaProssimo articoloMercoledì al PalaBarton il primo atto delle Finali Scudetto LEGGI TUTTO

  • in

    Gara1 ottavi. Le interviste post partita

    Brugherio (MB) – Ci ha provato la Vigilar Fano che, nonostante una discreta gara, esce sconfitta in gara 1 dei play off contro la Gamma Chimica Brugherio, apparsa più incisiva al servizio e fredda nei momenti importanti. Nulla è perduto per i virtussini che ora possono giocare in casa gara 2 e rimandare la qualificazione alle semifinali alla terza partita.
    Per il siciliano Mario Ferraro la sfida in terra lombarda si è decisa in battuta: “Sapevamo sarebbe stato complicato giocare qui a Brugherio e così è stato, loro ci hanno subito aggredito in battuta e quello ha fatto la differenza. La serie però è lunga, tutto può succedere”. Ottimi recuperi Virtus nel terzo e quarto parziale ma ciò non è bastato: “Ad eccezione del secondo set – continua Ferraro – abbiamo commesso troppi errori al servizio. La cosa positiva però è stato lo spirito della squadra, non abbiamo mai mollato fino alla fine rientrando più volte in partita ma ciò non è bastato”. Obiettivo numero uno adesso è tornare a Brugherio mercoldei 21 aprile: “Abbiamo una settimana di lavoro – conclude il centrale fanese – ce la possiamo ancora giocare. Abbiamo tutte le intenzioni di tornare a Brugherio, dipende tutto dalla gara di Fano”.
    Coach Robi Pascucci loda l’atteggiamento dei suoi ragazzi: “Ho visto un buono spirito di squadra – afferma Pascucci – abbiamo lottato fino alla fine rientrando con tenacia nel quarto set. La loro battuta ed il danese Nielsen nei momenti cruciali sono risultati decisivi. Non dobbiamo però scoraggiarci perchè abbiamo ancora delle possibilità di passare il turno, le reazione dei ragazzi durante la gara di stasera fan ben sperare”.
    Dunque Brugherio conduce uno a zero nella serie, ora domenica 18 aprile (ore 19) gara di ritorno al Palas Allende con la Vigilar obbligata a vincere per non uscire dai play off promozione.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    La Med Store Macerata inizia il cammino Play Off con una bella vittoria

    Di Redazione Macerata apre i play off da dove aveva chiuso la regular season, altra bella prestazione dei biancorossi, bravi a volgere i momenti decisivi dell’incontro sempre in proprio favore. Portomaggiore si fa valere in tutti i set ma cede alla qualità dei padroni di casa, che crescono nel corso della sfida e per larghi tratti regalano spettacolo al Banca Macerata Forum. Inizio perfetto in questi play off, con una vittoria che mette la squadra nella migliore posizione possibile in vista della prossima gara di domenica 18. LA CRONACA – Di Pinto sceglie Dennis, Ferri e Margutti, Calonico e Pizzichini centrali, Monopoli e il libero Gabbanelli che scambia col collega Valenti. Portomaggiore si presenta con l’ex Nasari, Graziani e Albergati, al centro Quarta e Ferrari, Marzola e Benedicenti libero. Ferri apre la partita mettendo a terra il primo punto, poi ribalta Portomaggiore e va sul 4-5, subito però raggiunto dal pallonetto delizioso di Dennis. Il diagonale vincente di Graziani porta gli ospiti sul +2, qualche errore di troppo invece per i biancorossi che inseguono. Ancora Graziani allunga per i suoi e coach Di Pinto chiama il primo time out, 7-11. Lo stop ricarica Macerata che si avvicina e pareggia 13-13 grazie al tocco in zona centrale di Margutti che sorprende il muro, quindi con Ferri che supera l’intervento di Benedicenti dopo un salvataggio di Monopoli. Comanda l’equilibrio con le squadre che giocano punto a punto, poi miracoloso salvataggio di piede di Pizzichini e Ferri con un muro out manda avanti Macerata 20-19, finale apertissimo. Il diagonale di Margutti riporta avanti i biancorossi poi due errori di Albergati chiudono il set. Ottimo inizio della Med Store, ritmi alti e subito avanti 5-1, coach Cruciani deve chiamare il time out per fermare i biancorossi. Nasari trascina i suoi che accorciano e con la palla fuori di Ferri gli ospiti vanno a -1; si riscatta subito lo schiacciatore biancorosso, quindi Dennis confeziona il punto del 12-9 con un pallonetto delicato che Nasari non riesce a tenere in gioco. Sale in cattedra Dennis e si accende lo spettacolo al Banca Macerata Forum, Portomaggiore non può nulla e la Med Store allunga 17-10. Dennis fenomenale anche in difesa, come tutta la squadra in questa fase, recupera saltando quasi sulla tribuna e mette la palla per la schiacciata vincente di Ferri. Finale in controllo per Macerata, l’ace di Cordano vale il 24-15, chiude di forza Ferri e doppio vantaggio nei set per i padroni di casa. Nuovo inizio combattuto, va vanti Portomaggiore che trova il 4-5 murando Dennis. Sale al centro Ferrari e beffa il muro biancorosso, regalando ai suoi il +2, Macerata insegue: Calonico e Ferri riportano il risultato in parità, quindi Pizzichini anticipa tutti al centro e manda avanti Macerata 11-10. I biancorossi salvano l’impossibile in un lungo scambio e con Dennis trovano il diagonale del 14-11, fase accesa della partita. Portomaggiore lotta e si avvicina, la Med Store tiene alta la concentrazione e si allontana ancora, con Dennis che buca la difesa per il 20-17 nel momento decisivo. Vola Ferri e in diagonale trova il 24-19, quindi ancora lo schiacciatore chiude il set dopo un lungo scambio. Il tabellino: MED STORE MACERATA 3 SA.MA. PORTOMAGGIORE 0 (25-23, 25-16, 25-19) Durata set: 27’, 24’, 26’. Totale: 77′. MED STORE MACERATA: Calonico 7, Cordano 1, Dennis 20, Margutti 7, Ferri 12, Monopoli 2, Princi, Pizzichini 3, Gabbanelli, Valenti. NE: Snippe, Pasquali, Pahor, Risina. Allenatore: Di Pinto. SA.MA. PORTOMAGGIORE: Nasari 7, Ciccarelli, Marzola 2, Masotti 1, Zanni, Graziani 7, Benedicenti, Albergati 5, Ferrari 8, Quarta 5. NE. Gabrielli, Bragatto. Allenatore: Cruciani. ARBITRI: Somansino e Brunelli. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio vince la battaglia di gara1

    Brugherio (MB) – Al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio arriva una sconfitta per la Vigilar Fano, che si ritrova ad inseguire nella serie dei quarti di finale play-off. I padroni di casa della Gamma Chimica conquistano il match per 3-1 al termine di una battaglia durata quasi due ore.
    Dopo aver perso il primo parziale, la Vigilar vince il secondo mostrando un ottimo gioco, ma nel terzo subisce la fisicità dei padroni di casa al servizio. Grinta e carattere nel quarto parziale, dove i fanesi cercano di restare a galla dopo essere stati sotto anche di 6 punti, ma alla fine la spunta Brugherio, più lucida nei momenti chiave.
    Formazione tipo per entrambe le squadre: la Vigilar schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Per i padroni di casa c’è Santambrogio in cabina di regia, opposto a Nielsen, gli schiacciatori sono Gozzo e Teja, i centrali Frattini e Fumero, il libero Todorovic.
    Ritmi altissimi fin dai primi scambi al Centro Sportivo Paolo VI di Brugherio, con le due squadre pronte a dare battaglia sul taraflex. Il primo strappo è dei padroni di casa, che si portano in vantaggio 6-4 con l’ace di Nielsen, poi l’allungo arriva con Santambrogio, sempre dai 9 metri , per il 10-7. La Vigilar si distrae e Brugherio può scappare, beneficiando di qualche errore di troppo dell’attacco fanese (16-11) e commettendo invece pochissimi errori (20-13). Il parziale si chiude sul punteggio di 25-20 per Brugherio.
    La Vigilar riparte con grinta nel secondo parziale, guadagnandosi il break di vantaggio con l’ace di Cecato (6-9). Brugherio mantiene lucidità e impatta a quota 12 con Nielsen, sorpassando subito dopo, ma è ancora dal servizio che arriva il riscatto dei fanesi, con due aces consecutivi di capitan Tallone (13-15) e uno di Bartolucci (14-18). Ruiz mette in difficoltà la ricezione avversaria e la Vigilar può allungare 16-22, quindi è Cecato a trovare il set point con un punto che arriva direttamente dalla difesa (17-24). L’attacco out di Teja vale il 17-25 Vigilar e la parità nel computo dei set.
    Il turno in battuta di Cecato spinge la Vigilar sullo 0-4 (due gli aces del palleggiatore), ma Brugherio risponde prontamente prima con Gozzo (3-4), quindi con Teja (9-7). Come nel primo set, una Vigilar disattenta subisce la furia dei padroni di casa, che tentano a più riprese di scappare (14-9, 17-13), ma Fano si mantiene in scia (15-13, 17-15). Rasmus Nielsen piazza tre aces che aprono la strada a Brugherio per la vittoria del parziale (22-15), che arriva con il punteggio di 25-19.
    Parte forte Brugherio nel quarto parziale, complice qualche errore di troppo dei fanesi, che continuano a soffrire in ricezione (7-3) ma si rifanno sotto 11-9. I brianzoli scappano di nuovo 16-10 (out l’attacco di Lucconi), ancora una volta però la Vigilar rimane in scia, mettendo in difficoltà la ricezione di Brugherio con Bartolucci (18-16). Ruiz firma il -1 in battuta (20-19), ma Nielsen ribatte riportando i suoi a +3 (22-19). Alla fine la chiude il neoentrato Biffi con un ace, che fissa il punteggio sul 25-21 e regala la vittoria a Brugherio per 3-1.
    La Vigilar tornerà a giocare domenica prossima (18 aprile) alle ore 19 al Palasport Allende di Fano per la gara2 dei quarti di finale. In caso di vittoria, gara3 è in programma per mercoledì 21 aprile alle 20.30 a Brugherio.

    Il tabellino
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Gozzo 14, Fumero 2, Nielsen 24, Teja 13, Frattin 3, Todorovic (L1), Piazza, Biffi J., Biffi T. 1. N.e.: Salvador, Compagnoni, Innocenzi, Raffa (L2). All. Durand-Traviglia
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 16, Ferraro 4, Lucconi 13, Tallone 11, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-20 (26’), 17-25 (28’), 25-19 (28’), 25-21 (25’)
    Arbitri: Santoro-Cavicchi
    Note: Brugherio bs 22, ace 12, muri 5, ricezione 45% (prf 29%), attacco 55%, errori 34. Vigilar bs 21, ace 7, muri 3, ricezione 58% (prf 38%), attacco 51%, errori 33.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara1 ottavi. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – GARA1 QUARTI DI FINALE PLAY-OFF GIRONE BIANCO
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO – VIGILAR FANO
     
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Alessandro Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Due i precedenti tra Brugherio e Fano, per quanto riguarda le gare disputate in Lombardia.
    Serie A3 2020/2021 – 1° ritorno: Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
    Serie A3 2019/2020 – 9a andata: Gamma Chimica Brugherio – Gibam Fano: 2-3 (25-22, 14-25, 23-25, 28-26, 10-15)
    La gara disputata a Fano, in questa stagione, fu vinta dalla Vigilar per 3-0.

    Così nel turno precedente
    Med Store Macerata – Vigilar Fano: 3-2
    Med Store Macerata: Pizzichini 9, Dennis 21, Margutti 5, Calonico 5, Monopoli 2, Ferri 19, Gabbanelli (L1), Valenti (L2), Pasquali 1, Pahor 9, Cordano, Princi. N.e.: Snippe, Risina. All. Di Pinto-Domizioli
    Vigilar Fano: Lucconi 26, Tallone 12, Bartolucci 10, Cecato 2, Ruiz 19, Ferraro 7, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ulisse, Ferro. N.e.: Gori, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-21 (24’), 20-25 (24’), 27-25 (32’), 23-25 (27’), 15-8 (13’)
    Arbitri: Feriozzi-Proietti
    Note: Macerata bs 15, ace 2, muri 10, ricezione 57% (prf 32%), attacco 50%, errori 27. Vigilar bs 24, ace 2, muri 5, ricezione 61% (prf 23%), attacco 53%, errori 39.

    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: 3-2
    DELTA GROUP RICO CARNI PORTO VIRO: Bargi 8, Kindgard 3, Vinti 21, Sperandio 9, Cuda 14, Lazzaretto 8, Lamprecht (L1), Bernardi (L2), Dordei 8, Bellia. N.e.: Aprile. All. Zambonin-Previato
    GAMMA CHIMICA BRUGHERIO: Santambrogio 4, Teja 7, Fumero 7, Nielsen 20, Gozzo 18, Frattini 8, Raffa (L1), Salvadori, Eccher, Piazza 3, Biffi 1, Innocenzi. N.e.: Todorovic (L2). All. Durand-Traviglia
    Parziali: 22.25 (25’),23-25 (26’), 25-19 (22’), 25-17 (22’), 15-8 (15’)
    Arbitri: Mesiano-Giglio
    Note: Montecchio bs 15, ace 6, muri 12, ricezione 44% (prf 23%), attacco 35%, errori 32. Brugherio bs 20, ace 4, muri 15, ricezione 42% (prf 24%), attacco 40%, errori 42.

    Curiosità
    -1 ace per Nicola Cecato al traguardo dei 100 in Serie A!
    -È la 100a partita giocata per Alessandro Frattini.
    -3 punti per Stefano Gozzo al traguardo dei 500 in Serie A e -22 ai 200 in questa stagione.
    -35 punti per Rasmus Breuning Nielsen al traguardo dei 900 e -1 ace ai 100 in Serie A.
    -9 punti per Filippo Santambrogio al traguardo dei 100 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Mattia Brunetti (direttore sportivo Vigilar): “Sarà una sfida apertissima, con due squadre che sono apparse in crescita nel finale di stagione. Entrambe le formazioni non avranno pressioni e potranno giocare liberamente, dopo aver conquistato un’ottima posizione in classifica. Probabilmente è il quarto di finale più equilibrato. La serie potrebbe essere lunga, tutto è possibile, ma ci tengo a ribadire che sia noi che Brugherio non abbiamo pressioni, quindi potrebbe diventare una sfida affascinante”.

    Massimo Piazza (coach Gamma Chimica Brugherio): “Inizieremo la serie con Fano in casa nostra e dovremo cercare di sfruttare al meglio il fattore campo. È una serie difficile, loro sono un’ottima squadra che ha nei battitori in salto il loro punto di forza. Dovremo far uscire la forza del nostro gruppo perché ci sarà bisogno di tutti e tutti possiamo dare un enorme contributo. Dovremo pensare di partita in partita, il livello sarà altissimo ma abbiamo già dimostrato di giocarcela con tutti e vogliamo lasciare il segno anche in questi playoff. Siamo carichi.” LEGGI TUTTO