More stories

  • in

    Play Off A3, i risultati di Gara 2

    Play Off A3 Credem BancaGara 2 Ottavi di Finale – Girone Bianco: Macerata e Porto Viro volano ai Quarti. Le altre serie sono in parità
    Gara 2 Ottavi di Finale – Girone Blu: Tuscania accede ai Quarti, le altre sfide si risolveranno con la “bella”
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13)
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26)
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (22-25, 25-20, 20-25, 21-25) – Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Bosetti 0, Flemma 13, Franchetti 10, Pranovi 17, Fiscon 10, Frizzarin 11, Penzo (L), Zivojinovic 0, Carlotto 0, Cortese 2, Battocchio (L). N.E. Pellicori, Novello, De Fortunato. All. Di Pietro. Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 7, Vinti 8, Sperandio 8, Cuda 13, Lazzaretto 12, Bargi 10, Lamprecht (L), Bernardi (L), Maniero 0, Dordei 1. N.E. Zorzi, Bellia, De Bei, Aprile. All. Zambonin. ARBITRI: Clemente, Giglio. NOTE – durata set: 25′, 28′, 28′, 26′; tot: 107′
    ViViBanca Torino – HRK Motta di Livenza 3-0 (25-17, 25-19, 25-13) – ViViBanca Torino: Filippi 6, Gasparini 13, Mazzone 6, Gerbino 12, Richeri 10, Maletto 4, Valente (L), Genovesio 1, Oberto 0, Martina (L). N.E. Matta, Romagnano, Piasso. All. Simeon. HRK Motta di Livenza: Alberini 2, Pinali 2, Arienti 4, Gamba 18, Scaltriti 4, Luisetto 3, Battista (L), Tonello 0, Basso 1, De Marchi 3, Mian 2. N.E. Saibene. All. Lorizio. ARBITRI: Marotta, Fontini. NOTE – durata set: 22′, 28′, 22′; tot: 72′
    Sa.Ma. Portomaggiore – Med Store Macerata 0-3 (26-28, 18-25, 24-26) – Sa.Ma. Portomaggiore: Marzola 0, Graziani 14, Ferrari 5, Albergati 14, Nasari 10, Quarta 4, Masotti 0, Zanni 0, Benedicenti (L), Gabrielli (L), Ciccarelli 0. N.E. Bragatto. All. Cruciani. Med Store Macerata: Monopoli 3, Ferri 15, Pizzichini 3, Dennis 20, Margutti 11, Calonico 6, Valenti (L), Princi 0, Gabbanelli (L), Cordano 0, Pasquali 0. N.E. Pahor, Snippe, Risina. All. Di Pinto. ARBITRI: Marconi, Nava. NOTE – durata set: 29′, 25′, 29′; tot: 83′
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio 3-2 (16-25, 19-25, 25-20, 25-21, 15-9) – Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cesarini (L), Ferro 0, Silvestrelli 0. N.E. Ulisse, Durazzi, Gori, Roberti. All. Pascucci. Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 0, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Todorovic (L), Raffa (L), Piazza 0, Biffi T. 0, Biffi J. 0. N.E. Lancianese, Innocenzi. All. Durand. ARBITRI: Mesiano, Selmi. NOTE – durata set: 21′, 22′, 24′, 27′, 14′; tot: 108′
    Risultati Gara 2 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu :Normanna Aversa Academy – Abba Pineto 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-22)
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 21-25)
    Giocate sabatoAurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-23, 25-15)
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx Grottazzolina 1-3 (27-29, 17-25, 25-20, 25-27)
    Avimecc Modica – Maury’s Com Cavi Tuscania 1-3 (25-19, 17-25, 22-25, 21-25) – Avimecc Modica: Tulone 3, Chillemi 10, Raso 9, Martinez 12, Busch 14, Garofolo 9, Dormiente (L), Battaglia 1, Nastasi (L), Cuti 0. N.E. Bonsignore. All. Bua. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 3, Rossatti 13, Ceccobello 9, Boswinkel 20, De Paola 17, Cioffi 5, Zibella (L), Pace (L), Catinelli Guglielminetti 2, Menichetti 0. N.E. Stamegna, Gradi, Ragoni, Skuodis. All. Tofoli. ARBITRI: Guarneri, Giorgianni. NOTE – durata set: 23′, 24′, 29′, 27′; tot: 103′
    Normanna Aversa Academy – Abba Pineto 3-1 (25-17, 25-21, 21-25, 25-22) – ARBITRI: Zingaro, Autuori. NOTE – durata set: 24′, 25′, 30′, 31′; tot: 110′ – DATI DELLA GARA NON COMUNICATI DALLA SQUADRA DI CASA.
    Giocate sabato 17 aprile 2021Aurispa Libellula Lecce – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-20, 25-23, 25-15) – Aurispa Libellula Lecce: Longo 3, Disabato 10, Agrusti 6, Stabrawa 33, Capelli 8, Rau 6, Catena (L), Ciardo 1. N.E. Lisi, Laganà, Morciano, Poli. All. Denora. Efficienza Energia Galatina: Parisi 1, Lotito 5, Musardo 5, Giannotti 13, Maiorana 7, Elia 3, Apollonio (L), Torchia (L), Antonaci 3, Buracci 0, Gallo 0, Lentini 0. N.E. Conoci F., Conoci A.. All. Stomeo. ARBITRI: Gaetano, Chiriatti. NOTE – durata set: 24′, 31′, 25′; tot: 80′
    Pallavolo Franco Tigano Palmi – Videx Grottazzolina 1-3 (27-29, 17-25, 25-20, 25-27) – Pallavolo Franco Tigano Palmi: Parisi 1, Boscaini 17, Remo 4, Limberger Neto 16, Zappoli Guarienti 12, Porcello 7, Carbone (L), Laganà 0, Di Carlo (L), Roberts 0, Amato 2. N.E. Concolino, Morelli. All. Polimeni. Videx Grottazzolina: Marchiani 0, Vecchi 17, Romagnoli 8, Calarco 20, Starace 12, Cubito 9, Brandi (L), Di Bonaventura 0, Romiti (L), Reyes Leon 7. N.E. Viciedo Palacios, Gaspari, Perini, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Pecoraro, Ciaccio. NOTE – durata set: 27′, 20′, 24′, 27′; tot: 98′
    Risultati Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Bianco: HRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino 3-2 (21-25, 25-17, 25-19, 22-25, 15-11)
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano 3-1 (25-20, 17-25, 25-19, 25-21)
    Delta Group Rico Carni Porto Viro – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 3-0 (25-21, 25-15, 25-12)
    Med Store Macerata – Sa.Ma. Portomaggiore 3-0 (25-23, 25-16, 25-19)
    Risultati Gara 1 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone Blu: Maury’s Com Cavi Tuscania – Avimecc Modica 3-1 (25-20, 21-25, 25-20, 25-17)
    Abba Pineto – Normanna Aversa Academy 3-0 (25-15, 25-22, 25-17)
    Videx Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi 1-3 (21-25, 23-25, 25-20, 26-28)
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce 3-0 (25-18, 25-18, 25-21)
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco: www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=839
    A questo link è possibile consultare il tabellone Play Off Serie A3 Credem Banca – Girone Blu: www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=840
    Il programma Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BiancoMercoledì 21 aprile 2021, orari da definireHRK Motta di Livenza – ViViBanca Torino Diretta Legavolley.tv
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar FanoDiretta Legavolley.tv
    Gara 3 Ottavi di Finale Play Off A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 21 aprile 2021, orari da definireVidex Grottazzolina – Pallavolo Franco Tigano Palmi Diretta Legavolley.tv
    Abba Pineto – Normanna Aversa AcademyDiretta Legavolley.tv
    Efficienza Energia Galatina – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Vigilar, che cuore! Si va a gara3

    Fano – Vittoria in rimonta per la Vigilar Fano, che dopo oltre due ore di battaglia riesce nell’impresa di superare la Gamma Chimica Brugherio, conquistando così la possibilità di giocarsi l’accesso ai quarti in gara3.
    Due set giocati sottotono dalla Vigilar, che fatica a trovare il ritmo partita e commette troppi errori, regalando così lo 0-2 agli ospiti. Improvvisamente la luce si accende nella metà campo virtussina e il volto della partita cambia completamente: è una Vigilar diversa, che gioca con grinta e voglia di riportare il match in parità. Tie-break giocato alla pari dalle due squadre, Brugherio è avanti 6-8 al cambio campo, ma arriva lo scatto della Vigilar, che si impone 15-9 e si regala una gara3 che si preannuncia ricca di emozioni.
    Formazione tipo per entrambe le squadre: la Vigilar schiera la diagonale palleggiatore-opposto composta da Cecato e Lucconi, in banda Ruiz e Tallone, al centro Ferraro e Bartolucci, libero Cesarini. Per i padroni di casa c’è Santambrogio in cabina di regia, opposto a Nielsen, gli schiacciatori sono Gozzo e Teja, i centrali Frattini e Fumero, il libero Raffa.
    Partenza in salita per la Vigilar, che subisce un break di 0-5 e si ritrova subito ad inseguire 3-9. La situazione non migliora per i ragazzi di coach Pascucci, che non trovano il piglio giusto per risalire la china e consentono a Brugherio di allungare 6-14. Lucconi al servizio cerca di tenere a galla i suoi (11-18), per il resto poco da dire su un parziale giocato solo dagli ospiti, che vincono 17-25.
    Nel secondo set, Brugherio si porta avanti 3-6 (murato Lucconi), ma Fano agguanta la parità per due volte dal servizio (prima con Ruiz, 8-8, poi con Lucconi 11-11). Gli ospiti continuano a non fallire in cambio palla e cercano di nuovo di scappare 16-19 con Nielsen, approfittando di una Vigilar troppo molle. Il muro di Frattini vale il 18-22, poi l’allungo finale con Brugherio che fissa il punteggio sul 19-25.
    Troppi errori al servizio per la Vigilar in avvio di terzo parziale, Brugherio si dimostra costante e Nielsen mette a terra il contrattacco che vale il 3-6. Lucconi da posto 2 impatta a quota 8 e Fano cerca di tenere il passo; il servizio di Bartolucci vale il 15-12 (due aces consecutivi per lui), ma Brugherio accorcia di nuovo le distanze (16-15). Sprint della Vigilar nel finale, che vola a +4 con Ruiz (22-18), ed è sempre Ruiz a piazzare il muro del 24-19, regalando ai suoi il set point. La chiude Ferraro dal centro, per il 25-20 che riporta la Vigilar in partita.
    Equilibrio nelle prime fasi del quarto set, giocato a colpi di minibreak, con Cecato che trova l’ace del 9-7, ma Brugherio impatta di nuovo a quota 12. Tallone in float fa soffrire la ricezione ospite e può allungare 15-12, la Vigilar finalmente ci crede, è più solida in attacco e al servizio e commette meno errori, giocando bene in cambio palla. Cecato firma il set point di seconda (24-20), Brugherio ne annulla una, poi alla seconda Gozzo sbaglia il servizio e regala il 25-21 alla Vigilar.
    È battaglia nel quinto set, giocato punto a punto dalle due squadre fino al break di Brugherio (4-6, out l’attacco di Lucconi). Ruiz in pipe trova la parità sull’8-8 e firma il sorpasso dai 9 metri (10-8, doppio ace), Bartolucci e Tallone allungano 13-9 a muro, poi ci pensa Lucconi a firmare la vittoria per 15-9 della Vigilar. 3-2, si deciderà tutto a gara3.
    Si tornerà in campo a Brugherio per la “bella” mercoledì sera alle 20.30. In palio l’accesso ai quarti.

    Il tabellino
    Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio: 3-2
    Vigilar Fano: Ruiz 19, Ferraro 8, Lucconi 25, Tallone 14, Bartolucci 7, Cecato 3, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio, Gozzo 10, Fumero 11, Nielsen 24, Teja 6, Frattini 12, Raffa (L1), Todorovic (L2), Raffa, Piazza, Biffi J., Biffi T.. N.e.: Innocenzi, Lancianese. All. Durand-Traviglia
    Parziali: 16-25 (21’), 19-25 (22’), 25-20 (24’), 25-21 (27’), 15-9 (14’)
    Arbitri: Mesiano-Selmi
    Note: Vigilar bs 25, ace 12, muri 4, ricezione 58% (prf 28%), attacco 51%, errori 37. Brugherio bs 19, ace 2, muri 9, ricezione 45% (prf 23%), attacco 51%, errori 24.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara2 ottavi. Lo studio del match

    76° CAMPIONATO SERIE A3 CREDEM BANCA – GARA2 OTTAVI DI FINALE PLAY-OFF GIRONE BIANCO
    VIGILAR FANO – GAMMA CHIMICA BRUGHERIO
     
    L’avversario: Gamma Chimica Brugherio
    Seconda partecipazione dei Diavoli Rosa di Brugherio al Campionato Serie A3 Credem Banca. Dopo il banco di prova della passata stagione, la rinnovata Gamma Chimica, che vede coach Durand saldo alla guida tecnica del team, è pronta a inseguire nuovi e sempre più ambizioni obiettivi. Conservata l’ossatura dell’anno scorso con i capisaldi rosanero Raffa, libero, Piazza, schiacciatore e capitano, e Santambrogio, palleggiatore (tre storici volti dei Diavoli Rosa che con la maglia rosanero hanno vissuto tutta la trafila delle giovanili fino a conquistare la serie A), la Gamma Chimica è pronta a riaccogliere anche il centrale Frattini, che dopo tre stagioni in Serie A2, fa ritorno a casa e arricchirà il reparto dei centrali insieme ai confermati Fumero e Innocenzi. Una schiera di giovani attaccanti è pronta a dar battaglia in maglia Diavoli: Teja e Lancianese, classe 2001 e 2002, compagni di ruolo del più esperto Gozzo, padovano militante in A3 a Bolzano nella passata stagione. Talento e potenza concentrati nell’opposto danese Nielsen Breuning, con esperienze in Superlega a Milano e Sora. Le altre conferme vedono Todorovic libero e Biffi al palleggio, perfettamente sintonizzati al resto della squadra per vivere una stagione, particolare, ricca di sfide ed insidie, ma tanto attesa e sicuramente molto stimolante.

    I precedenti
    Un solo precedente tra Fano e Brugherio, per quanto riguarda le gare disputate nelle Marche.
    Serie A3 2020/2021 – 1° andata: Vigilar Fano – Gamma Chimica Brugherio: 3-0 (25-20, 25-12, 25-21)
    La gara di regular season disputata a Brugherio fu vinta dai padroni di casa per 3-0.

    Così in gara1
    Gamma Chimica Brugherio – Vigilar Fano: 3-1
    Gamma Chimica Brugherio: Santambrogio 2, Gozzo 14, Fumero 2, Nielsen 24, Teja 13, Frattin 3, Todorovic (L1), Piazza, Biffi J., Biffi T. 1. N.e.: Salvador, Compagnoni, Innocenzi, Raffa (L2). All. Durand-Traviglia
    Vigilar Fano: Cecato 3, Ruiz 16, Ferraro 4, Lucconi 13, Tallone 11, Bartolucci 4, Cesarini (L1), Silvestrelli, Ferro. N.e.: Gori, Ulisse, Roberti, Durazzi, Girolometti (L2). All. Pascucci-Roscini
    Parziali: 25-20 (26’), 17-25 (28’), 25-19 (28’), 25-21 (25’)
    Arbitri: Santoro-Cavicchi
    Note: Brugherio bs 22, ace 12, muri 5, ricezione 45% (prf 29%), attacco 55%, errori 34. Vigilar bs 21, ace 7, muri 3, ricezione 58% (prf 38%), attacco 51%, errori 33.

    Curiosità
    -11 punti per Nielsen Rasmus Breuning al traguardo dei 900 in Serie A.
    -25 punti per Lorenzo Teja al traguardo dei 300 in questa stagione.
    -8 punti per Stefano Gozzo al traguardo dei 200 in questa stagione.
    -7 punti per Filippo Santambrogio al traguardo dei 100 in Serie A.

    Dichiarazioni
    Simone Roscini (assistant coach Vigilar): “In primis tutto dipenderà da noi, dovremo essere aggressivi al servizio come in parte fatto anche domenica scorsa. Poi loro sono stati bravi in attacco, anche nei momenti di difficoltà, a trovare le soluzioni adatte. Certamente muro e difesa non sono andati benissimo in gara 1, pertanto dovremo arginare meglio i loro attaccanti più importanti. Nielsen soprattutto che a Brugherio ha giocato molto bene e ha trovato buone soluzioni offensive, ma anche lo schiacciatore Gozzo ha fatto del suo.”
     
    Danilo Durand (coach Gamma Chimica Brugherio): “A Fano dovremo essere bravi a rimuovere quanto successo in gara 1; ripartiremo da zero, dalla preparazione del match fatto in occasione di gara 1 e di quello che abbiamo rivisto in previsione di gara 2. Sarà fondamentale il nostro approccio alla gara. Troveremo al di là della rete una squadra desiderosa di rifarsi e con grossissime motivazioni di ben figurare in casa loro. Dal canto nostro dobbiamo giocare col coltello tra i denti, consapevoli che vincere vuol dire proseguire questa bellissima avventura.” LEGGI TUTTO

  • in

    Pineto, Rosichini: “Sarà fondamentale ripetere la prestazione dell’andata”

    Di Redazione Ventiquattrore al match di gara 2 tra Normanna Aversa Academy e ABBA Pineto Volley. Sette giorni fa, in Abruzzo, netto 3-0 degli adriatici. Ora però al Palajacazzi sarà tutta un’altra partita. Senza il golden set, difatti, per passare il turno gli abruzzesi dovranno imporsi sui campani. La squadra aversana in casa ha collezionato gran parte dei successi che hanno fruttato il quinto posto. Ne hanno fatto le spese gli stessi biancazzurri che hanno ceduto il passo ad Alfieri e compagni. A loro si uniscono con lo stesso punteggio di 3-0 Avimecc Modica, Aurispa Libellula Lecce, Smi Roma e Tigano Palmi. I ragazzi del presidente Maisto hanno rifilato dispiaceri anche ad Aci Castello, Maury’s Com Tuscania e Gestioni&Soluzioni Sabaudia (quest’ultimo match finito al tie break). Possono vantare successi in terra campana Falù Ottaviano, Efficienza Energia Galatina e la capolista del raggruppamento blu. Attenzione dunque massima e un solo risultato, vincere. Come detto anche da mister Rosichini “Sarà fondamentale ripetere la prestazione dell’andata”.  (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Verso gara2 ottavi. Roscini: “Dipenderà da noi”

    Fano – Una Vigilar Fano in cerca di riscatto ospita domenica al Palas Allende (ore 19) la Gamma Chimica Brugherio nella gara 2 dei quarti di finale dei play off promozione. I lombardi conducono 1 a 0 nella serie con i virtussini obbligati a fare risultato per rimandare l’esito di questa sfida a mercoledì 21. Per Fano dunque si prospetta una dura battaglia ma questa volta con la possibilità di giocarsela sul proprio campo dove, in questa stagione, laVigilar ha sbagliato ben poche partite. I fanesi, oltre ad aver un atteggiamento aggressivo, dovranno limitare un paio di elementi della formazione di Durand che, in gara 1, hanno fatto sentire il loro peso.
    “In primis tutto dipenderà da noi – afferma l’assistant coach Simone Roscini – dovremo essere aggressivi al servizio come in parte fatto anche domenica scorsa. Poi loro sono stati bravi in attacco, anche nei momenti di difficoltà, a trovare le soluzioni adatte”. Pertanto la Vigilar non dovrà soltanto alzare la qualità della battuta, ma dovrà fare qualcosa in più anche nel muro-difesa: “Certamente – afferma il “Roscio” – muro e difesa non sono andatibenissimo in gara 1, pertanto dovremo arginare meglio i loro attaccanti più importanti. Nielsen soprattutto che a Brugherio ha giocato molto bene e ha trovato buone soluzioni offensive, ma anche lo schiacciatore Gozzo ha fatto del suo”.
    Ci si prospetta quindi una sfida equilibrata e vibrante come d’altronde in gara 1 in cui Fano ha tenuto testa all’avversario fino al 20-19 del quarto set, per poi cedere sotto i colpi del danese Nielsen. I virtussini scenderanno in campo con il sestetto titolare (Cecato-Lucconi, Ruiz-Tallone, Ferraro-Bartolucci con Cesarini libero) e cercheranno di sfruttare al meglio un Palas Allende che, come il Paolo Sesto di Brugherio, può fare la differenza.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Torino contro Motta per allungare la serie. Simeon: “Siamo fiduciosi”

    Di Redazione Il Vivibanca Torino si prepara alla sfida di ritorno degli ottavi di finale play-off di Serie A3 maschile contro l’HRK Motta di Livenza (domenica, ore 18) dopo il ko al tie-break subito in gara 1 domenica scorsa. In caso di vittoria dei trevigiani, si chiuderà qui il campionato della formazione biancorossoblu, mentre se arriverà il successo per i parellini, la serie si allungherà a gara 3, programmata per mercoledì 21 a Motta. La partita a Motta ha dimostrato come il primo posto nel girone al termine della regular season da parte dei veneti non sia stato casuale. Nei momenti di difficoltà, infatti, coach Lorizio ha trovato i suoi uomini migliori, capaci di prendere per mano la squadra e portarla a una vittoria importante. “Arriviamo da una prestazione quasi perfetta – dice coach Lorenzo Simeon – ma consapevoli che ci sono cose da migliorare e aspetti da limare come la fase muro-difesa. Anche se sappiamo che può essere l’ultima partita della nostra stagione, questo non ci interessa perchè ormai stiamo giocando ogni partita come se fosse una finale, come se fosse l’ultima. Siamo fiduciosi e non stanchi, di sicuro daremo il massimo per provare ad allungare la serie e, non dovessimo riuscirci, quantomeno ad uscire senza rimpianti, consapevoli di aver dato tutto”. “Domenica non vogliamo che sia l’ultima partita della nostra stagione e ci stiamo preparando affinché non sia così – dice il capitano Paolo Mazzone – È un periodo in cui abbiamo trovato un bel gioco. Domenica sarà importante giocare con la giusta cattiveria ma anche con la giusta spensieratezza”. (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO

  • in

    Il progetto #letsplayalltogether per combattere il Cyberbullismo

    La Roma Volley Club è scesa in campo con le maglie del progetto #letsplayalltogether attraverso il quale ha vinto il bando europeo dell’ERASMUS Plus, volto a combattere il Cyberbullismo attraverso lo sport. La società del Presidente Antonello Barani è da sempre impegnata oltre la rete nel promuovere pratiche educative per contrastare fenomeni sociali sbagliati. Sulla base di un preciso percorso educativo e dell’esperienza maturata, il progetto si focalizza sulla diffusione e sulla promozione di sistemi educativi per diminuire la presenza di fenomeni di bullismo, attraverso la cooperazione con altre organizzazioni internazionali sportive e no profit. I principali obiettivi saranno, scambiare le buone pratiche dirette a liberare lo sport dal bullismo e per usare lo stesso come strumento contro il bullismo, creare un network europeo di organizzazioni impegnate nei valori educativi dello sport come strumenti diretti a limitare bullismo e cyberbullismo. Il pensiero dello stesso Barani: “Ringrazio il Dott. Di Tommaso e Idea Europa con la quale collaboriamo e abbiamo in essere altri progetti. In merito a questo non saremo solo noi a portare avanti in Europa questo progetto, ma lo faremo assieme ad altre associazioni sportive e no profit vincitrici, ci saranno altre realtà macedoni, turche, tedesche e portoghesi, sarà una bella occasione di confronto soprattutto sui mezzi che si adottato per combattere questo fenomeno. Noi abbiamo la responsabilità di far crescere i ragazzi a livello agonistico, ma ancora di più a farli maturare a livello sociale. Lo sport praticato e vissuto ti aiuta a crescere bene. Abbiamo già organizzato un primo evento online, a settembre ci sarà invece il primo appuntamento in presenza in Germania o Macedonia per gettare le basi dei prossimi step. Uno degli obiettivi, come detto, è creare un network internazionale dedicato a queste problematiche”.

    Articolo precedenteLo scoutman Perrone: “Verona è una squadra che conosciamo bene” LEGGI TUTTO

  • in

    Brugherio, Breuning: “Con Fano gara fantastica”. Gozzo: “Da loro sarà una bella lotta”

    Di Redazione Esordio con vittoria per la Gamma Chimica Brugherio che apre la serie degli ottavi di Finale dei playoff Serie A3 Credem Banca col successo interno per 3-1 contro la Vigilar Fano. I commenti post vittoria di tre dei protagonisti della vittoria, l’opposto Rasmus Nielsen Breuning, lo schiacciatore Stefano Gozzo ed il libero Stefan Todorovic. Stefano Gozzo: “È stato importante vincere qua perché da loro penso e pensiamo tutti sarà una bella lotta, già in casa nostra loro non si sono mai mostrati cedevoli, anzi. Noi abbiamo dato qualcosa in più in difesa ma soprattutto in battuta. A fare la differenza è stata poi la nostra crescita; i Diavoli che sono scesi in campo oggi lo hanno fatto con una mentalità totalmente differente da quelli visti in campionato. C’è stata battaglia e noi eravamo molto agguerriti e ci è davvero piaciuto giocare questa gara. Sono contento della mia prestazione così come per quella di Breuning, Teja e Todorovic che ha dovuto sostituire Raffa ma è stato davvero bravo e si è difeso molto bene. A gara 2 dovremo semplicemente giocare nello stesso modo. Analizzeremo questa gara, studieremo bene ogni dettaglio nostro e loro e ci faremo trovare pronti”. Stefan Todorovic: “Bella sensazione, soprattutto per come è arrivata questa vittoria. Abbiamo avuto due settimane complicate, abbiamo avuto qualche acciacco, però siamo contenti. Era importante vincere in casa e lo abbiamo fatto approcciando davvero bene la partita. Sono molto soddisfatto anche della mia prova, come detto dopo San Donà, siamo un gruppo di dodici giocatori tutti che in palestra si sbattono, lavorano tanto e per noi deve essere normale farsi trovare sempre pronti. Poi ovvio, non è sempre facile. Con Fano è andata bene. Mi è dispiaciuto che Raffa non abbia potuto iniziare questa serie però speriamo tutti di riaverlo per gara 2. Gara 2 sarà un’altra battaglia perché loro sono veramente bravi, forti, non mollano niente e lo hanno dimostrato anche da noi. Sarà difficile ma ce la metteremo tutta”. Rasmus Nielsen Breuning: “Questa gara è stata fantastica. Abbiamo portato a casa un 3-1 e sono molto felice per questo risultato. Adesso il focus sarà sulla gara di domenica prossima perché abbiamo bisogno di vincere. Sono molto felice, non riesco a smettere di sorridere perché credo che abbiamo giocato davvero molto bene, probabilmente è stata una delle nostre migliori partite e credo che, se continueremo a giocare così, avremo ottime possibilità ai playoff. Il segreto contro Fano è stato attaccare forte, attaccare sempre, e la perseveranza, essere riusciti a restare sempre presenti in partita. Per gara 2 dovremo allenarci come questa settimana e, se faremo come all’andata, non avremo problemi domenica”.  Breuning 100 ace in campionato. Alla domanda sei orgoglioso di questo risultato, risponde: “Sono molto soddisfatto, realizzare 100 ace in una stagione credo sia davvero tanta roba”. Brugherio affronterà ora gara 2 domenica 18 aprile alle ore 19 in casa della Vigilar Fano (diretta su legavolley.tv) (Fonte: comunicato stampa) LEGGI TUTTO