More stories

  • in

    Lazzaretto “Lavoriamo per ritrovare subito il ritmo, Giannotti sarà l’arma in più”

    La Med Store Tunit Macerata torna in campo per la terza giornata di ritorno con la trasferta di San Donà di Piave, domenica 23. Anche la squadra veneta si è dovuta fermare per due partite e l’ultima gara giocata è la sconfitta per 3-1 subita in casa della Sol Lucernari Montecchio Maggiore; al momento il Volley Team San Donà di Piave occupa la settima posizione in classifica con 18 punti conquistati e si appresta ad affrontare per due volte la Med Store Tunit in rapida successione, visto che sarà l’avversaria dei biancorossi anche in Coppa Italia nella sfida di mercoledì 26. Lungo stop anche per Macerata, l’ultima giocata per i ragazzi del coach Di Pinto è stata la vittoria nel derby contro Fano, strappata al tie-break dopo una grande rimonta.
    Il lungo stop ha frenato un buon momento per la squadra, come avete affrontato queste settimane di pausa? “Non potevamo fare molto altro che fermarci e cercare di stare attenti e restare in forma”, afferma lo schiacciatore Enrico Lazzaretto, “Non sarà semplice tornare subito in campo, ci aspetta un mese con tante partite che ci aspettano tra recuperi e le sfide di Coppa Italia. Abbiamo ripreso a lavorare duramente, siamo impegnati a ritrovare il prima possibile il giusto ritmo”. In questo periodo di allenamenti avrete avuto modo di migliorare il feeling con Giannotti, arrivato a dicembre ma già decisivo contro Fano, “Stefano lo conosco, ci ho giocato anni fa insieme, è un ragazzo tranquillo oltre che un grande giocatore. L’ho visto molto ben integrato nel gruppo fin da subito e sono sicuro che ci darà un aiuto importante in questa seconda fase della stagione”. Il prossimo avversario è il Volley Team San Donà di Piave, ci giocherete prima in trasferta domenica e poi al Banca Macerata Forum per l’esordio in Coppa Italia, quali sono secondo te suoi punti di forza? “Intanto domenica giocheranno in casa, il palazzetto sarà tutto dalla loro parte e potranno sfruttare la spinta dei tifosi. Hanno diversi elementi interessanti nel roster, a partire dall’opposto Vaskelis, poi gli schiacciatori, sono giovani ma hanno già dimostrato il loro talento. Sarà una partita combattuta”.
    La sfida tra il Volley Team San Donà di Piave e la Med Store Tunit Macerata sarà visibile in diretta sul sito legavolley.tv domenica a partire dalle ora 18. LEGGI TUTTO

  • in

    Pierobon e il palcoscenico da primo libero: «Abba superiore»

    No, forse non se lo sarebbe immaginato neppure lui. “Lui” è Tommaso Pierobon: un ragazzo che, non più tardi di due anni fa, calcava i parquet di serie D e ora si ritrova in A3. Ad affrontare la capoclassifica, in trasferta, nel ruolo di primo libero. 
    In Abruzzo, nel recupero della prima giornata di ritorno, l’Abba Pineto si è imposta in tre set sulla Da Rold Logistics Belluno. Ma conta il giusto. Perché il divario tra le due formazioni è marcato. E perché “Tommy” ha retto il palcoscenico, al cospetto di alcuni fra i più forti battitori del campionato: «Abbiamo affrontato un grande avversario. Lo sapevamo fin dall’inizio: era superiore a noi». Le assenze di Candeago, Martinez, Della Vecchia e Gionchetti, unite a quelle dei due allenatori (coach Diego Poletto e il vice Lorenzo Nesello) hanno avuto un peso specifico considerevole: «Di fatto mancava metà squadra – riprende il libero – ma nonostante tutto abbiamo cercato di dare meglio». 
    E il meglio, i rinoceronti, dovranno darlo anche domenica, quando alla Spes Arena andrà in scena un vero e proprio scontro diretto con la Geetit Bologna: «Cerchiamo sempre di concentrarci sul lato positivo. Guardiamo avanti e non molliamo».  LEGGI TUTTO

  • in

    Da Rold Logistics in emergenza, Pineto la spunta in tre set

    Ph. Andrea Iommarini
    Alla capolista non si può regalare nulla. Figuriamoci quattro giocatori e la guida tecnica. E invece la Da Rold Logistics Belluno si è presentata all’appuntamento in piena emergenza: fuori causa Giovanni Candeago (sulla via del recupero, in seguito all’infortunio alla caviglia rimediato a fine novembre), il libero Martinez (dito fratturato sotto le festività natalizie) e due elementi della rotazione come il secondo palleggiatore Della Vecchia e Alberto Gionchetti. Può bastare? No, perché mancava pure la guida tecnica (oltre al vice Nesello): Diego Poletto non è salito sul pullman per Pineto. Questo perché il coach potrebbe essere entrato in contatto con un positivo al Covid (comunque da verificare) e si è scelto di non farlo partecipare alla trasferta. 
    LA GARA – Insomma, per spremere punti dal confronto con l’Abba, prima della classe, ci sarebbe voluto un miracolo pallavolistico, più che un’impresa. E la Drl, colpita dal virus dopo Santo Stefano e a secco di partite ufficiali da quasi un mese (24 giorni, per essere precisi), non è riuscita a frenare la marcia di Pineto. O meglio, ha fatto quel che ha potuto: se l’approccio al recupero di campionato si è rivelato molto positivo, alla lunga i bellunesi hanno faticato a contenere il servizio della compagine abruzzese, il cui spessore si è manifestato in vari fondamentali e in ampi tratti del match. Anche se i rinoceronti non si sono risparmiati. E, in particolare nel set d’apertura, sono riusciti a mettere in seria difficoltà i padroni di casa: il parziale è rimasto in equilibrio fino al 18-16, grazie a un paio di ace di Ostuzzi. Ma l’Abba non era in vena di sconti. E dà appuntamento a Graziani e compagni per mercoledì prossimo, quando andrà in scena l’ottavo di finale di Coppa Italia. In campionato, invece, si torna sotto rete domenica (ore 18): alla Spes Arena approderanno i bolognesi della Geetit. 
    L’ANALISI – «Sapevamo che era una partita difficile – è il commento di Franco Da Re, direttore generale e, per una sera, anche allenatore -; non giocavamo da diverse settimane e l’aspetto fisico ha influito. Ci eravamo detti, però, di non cedere e di reggere il più possibile la potenza della prima in classifica. A tratti ce l’abbiamo fatta, a tratti no: è mancata un po’ la battuta, così come la ricezione. E i nostri avversari hanno avuto il sopravvento. Va bene comunque, non era questa la gara da vincere: le sfide che servono per portare a casa la salvezza arrivano ora». 

    ABBA PINETO-DA ROLD LOGISTICS BELLUNO 3-0
    PARZIALI: 25-20, 25-15, 25-15. 
    ABBA PINETO: Del Campo, Calonico 3, Bertoli 15, Marolla, Martinelli 3, Catone 3, Disabato 9, Persoglia 5, Omaggi, Link 10, Fioretti, Orlando, Pesare (L), Giuliani (L). Allenatore: D. Rovinelli.
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 2, De Santis 3, Graziani 3, Ostuzzi 8, Piazzetta 4, Mozzato 9; Pierobon (L), Guolla, Milani, Paganin. Allenatore: F. Da Re.
    ARBITRI: Luigi Pasciari e Ugo Feriozzi. 
    NOTE. Durata set 23’, 21’, 19’; totale 1h03’. Pineto: battute sbagliate 17, vincenti 8, muri 6. Belluno: b.s.14, v. 3, m. 1.  LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, la trasferta di Pineto apre il ritorno: «Onoreremo l’impegno»

    A distanza di 24 giorni, la Da Rold Logistics Belluno torna sotto rete per una sfida ufficiale. E riannoda il filo con il campionato di Serie A3 Credem Banca. Un filo che il Covid aveva spezzato dopo il turno di Santo Stefano: l’ultimo dell’anno solare e del girone d’andata. Si riparte, quindi. Perché domani sera (mercoledì 19, ore 20.30) andrà in scena il recupero della prima giornata di ritorno: in Abruzzo contro l’Abba Pineto. 
    ANDATA E RITORNO IN GIORNATA – Inutile girarci attorno, la trasferta è quasi proibitiva: un po’ perché l’Abba è la capolista del girone, nonostante le due sconfitte in sequenza contro Grottazzolina (al tie-break) e Tinet Prata di Pordenone (in quattro parziali). Un po’ per i risvolti di natura logistica: i bellunesi, infatti, raggiungeranno Pineto direttamente nel pomeriggio di domani e torneranno fra le Dolomiti subito dopo il match. «Sarà tosta – afferma coach Diego Poletto – ma diversi atleti della nostra rosa non sono professionisti e hanno un lavoro che, durante la settimana, li impegna. Di conseguenza, non possiamo fare altrimenti». 
    SERIETÀ – Anche perché va tenuto conto di un ulteriore aspetto: i biancoblù saranno di scena in Abruzzo pure il prossimo mercoledì, per l’ottavo di finale di Coppa Italia: «In questo senso – prosegue Poletto – avevamo chiesto alla società avversaria di poter disputare due partite in due giorni, una in fila all’altra. Ma da Pineto non ci hanno agevolato in nessuna maniera. Nonostante la nostra priorità sia quella di onorare gli impegni con serietà. Per questo dovremo attuare delle scelte». 
    ACCIACCHI E ASSENZE – Qualche assenza, quindi, è da mettere in conto: «Vedremo comunque di farci onore. Pur in una situazione complicata, daremo il massimo». E non sarà semplice nemmeno se si considera che il gruppo ha ripreso ad allenarsi al completo solo da pochi giorni, in seguito allo scoppio dei contagi avvenuto durante le festività natalizie: «Ci sono alcuni acciacchi, è inevitabile – conclude Poletto -. Ma finalmente torniamo a riassaporare un po’ di vera pallavolo. In merito al recupero con l’Abba, affronteremo la sfida con l’atteggiamento di chi non ha nulla da perdere e tutto da guadagnare». La gara verrà trasmessa in diretta streaming sul sito legavolley.tv: nel confronto d’andata, alla Spes Arena, si impose l’Abba col punteggio di 3-1.  LEGGI TUTTO

  • in

    Infortunio superato, Candeago scalpita: «Ci siamo quasi»

    Non vede l’ora di tornare in campo. Di vivere in prima persona il clima partita. Un clima che non assapora da fine di novembre. Piccolo passo indietro: la Da Rold Logistics affronta Savigliano, di fronte al pubblico amico della Spes Arena. È sotto 2-0 nel conto dei set, ma il numero 4 in maglia bianca, fino a quel momento il migliore fra i bellunesi, guida la rimonta. Quel numero 4 è Giovanni Candeago. Il quale ricade male sulla caviglia, dopo un contrattacco nel cuore del terzo set. Ed è costretto a lasciare la scena: «Mì sono reso subito conto della gravità dell’infortunio – afferma proprio lo schiacciatore -. Sapevo che non mi sarei più rialzato e che avrei dovuto abbandonare la sfida». 
    SOVRACCARICO – Da allora è passato un mese e mezzo: «Ho ripreso ad allenarmi con una certa intensità i primi di gennaio, ma ho commesso l’errore di “sovraccaricare” un po’ troppo. E sono stato costretto a rallentare. L’obiettivo è quello di rientrare entro la fine di questo mese». Ce ne sarebbe bisogno, se è vero che i rinoceronti sono attesi da quattro partite in undici giorni, tra campionato, un recupero e l’ottavo di Coppa Italia: «Non è stato facile rimanere fuori e vedere i miei compagni in azione. Anzi, alla lunga diventa quasi demotivante non poter offrire il proprio contributo sotto rete. In ogni caso, la squadra se l’è cavata alla grande, questo è sicuro. Anche se è necessario che rientrino tutti: in partita e pure in settimana, così da alzare la qualità degli allenamenti». 
    BAGAGLIO – “Candy” è ormai pronto a riprendere il suo posto: «Non vedo l’ora. Tuttavia, so che ci vorrà del tempo per affinare la condizione e l’affinità col palleggiatore. E per riprendere in mano ciò che avevo lasciato». Dopo l’annata in A2 (2017-2018), a Bolzano, il martello classe 1994 è tornato a misurarsi ad alti livelli: «Questa stagione mi sta insegnando parecchio e rappresenta uno stimolo per migliorarmi. Ho dovuto riadattarmi a una pallavolo molto più veloce e inserire ulteriori e nuovi aspetti nel mio bagaglio tecnico». 
    VIRUS – Nel frattempo, la Da Rold Logistics Belluno ha chiuso il girone d’andata all’ottavo posto: «Non mi aspettavo un simile risultato – ammette lo schiacciatore – e, di conseguenza, la qualificazione in Coppa Italia. E pensare che abbiamo pure regalato alcuni punti. A conferma che ci sono ancora dei margini di miglioramento». Ora, però, il virus comprime il calendario. E obbliga i rinoceronti agli straordinari: «Chi non è stato contagiato – conclude Candeago – si sta attrezzando per fare la terza dose di vaccino ed essere il più coperto possibile. Abbiamo superato il momento più delicato: spero solo che da qui a fine stagione l’organico sia sempre al completo. In questo modo, potremmo puntare a rimanere fra le prime otto». LEGGI TUTTO

  • in

    Si riparte: rinoceronti di nuovo in campo mercoledì 19

    Ebbene sì, finalmente ci siamo. Finalmente c’è una data precisa.
    La data del ritorno sul parquet per la prima gara ufficiale del 2022: mercoledì 19, infatti, la Da Rold Logistics Belluno si immergerà di nuovo in clima campionato. E sarà di scena a Pineto (ore 20.30), contro l’Abba, nel match che apre il girone di ritorno della Serie A3 Credem Banca. E saltato la seconda di domenica di gennaio, a causa del Covid. 
    Per uno strano scherzo del calendario, i rinoceronti raggiungeranno l’Abruzzo per due mercoledì di fila: il 19, in campionato. E il 26 in Coppa Italia, mentre domenica 23 è in programma il confronto di A3, alla Spes Arena, contro la Geetit Bologna. 
    Un vero tour de force, non c’è dubbio. Ma ora si può tornare alla normalità. Al volley giocato. All’adrenalina delle sfide con i tre punti in palio.  LEGGI TUTTO

  • in

    Brignone, Savigliano: all’entusiasmo di Bologna opporremo la nostra carogna sana

    Da metà del guado in poi, i punti in palio di certe partite sono sempre gli stessi ma valgono molto di più. Per un Monge Gerbaudo Savigliano a digiuno ormai da 5 turni, lo scontro diretto contro Bologna è il primo degli snodi cruciali lungo il cammino verso la salvezza. Lo stesso dicasi per i felsinei di coach Asta, a casa loro regolati 1-3, ma che al Pala San Giorgio di Cavallermaggiore (sabato, inizio ore 20,30) ci arriveranno sull’onda dell’entusiasmo per due vittorie consecutive: la remuntada di Santo Stefano su Portomaggiore (2-3), il secco 3-0 rifilato a Brugherio. E ora si trovano a sole 2 lunghezze dai biancoblù.Di tenore diverso lo scenario in casa saviglianese, dove il condizionale e i distinguo sono d’obbligo: Vittone – assente nella trasferta contro Portomaggiore – dovrebbe (potrebbe) rientrare, capitan Bossolasco figurerà a referto ma non sarà utilizzabile in prima linea, Ghibaudo lamenta un problema muscolare.Tocca a Matteo Brignone, il vice di coach Bonifetto, presentare una gara delicatissima: “Loro stanno bene e sono euforici, già questo rende difficile la sfida. Ma pure noi addosso ci abbiamo la carogna. In settimana i ragazzi si sono allenati decisamente bene, intendo sul piano caratteriale più che squisitamente tecnico. Un segnale di buon auspicio”.Le rispettive carature si equivalgono, sostiene Brignone: “Tecnicamente Bologna è simile a noi. Cercheremo di metterli da subito sotto con un approccio aggressivo, battendo molto bene, in maniera incisiva, e sfruttando i nostri cardini, in primis la difesa”.Rispetto alla gara di andata la formazione bolognese ha cambiato fisionomia: a giostrarsi nel ruolo di palleggio c’é Faiulli anziché Cogliati, le retrovie non sono più affidate al libero Poli ma gestite con l’alternanza tra Ghezzi e Meer, la batteria delle bande ha perso Boesso. Sorvegliato speciale è l’opposto Marco Spagnol, classe 2000, 2 metri di altezza: contro Brugherio ne ha messi 27.“Dovremo lavorare bene a muro, il compito dei nostri centrali sarà fondamentale. Abbiamo Gonella che scalpita, potrebbe essere la sua partita”. Il Savigliano confida poi nella vena dei suoi bombardieri, l’S1 Galaverna e l’opposto Bosio: “Li ho visti bene – aggiunge Brignone in conclusione -. Il piano gara è abbastanza delineato, a patto di spingere. Inutile nascondere che in questo momento abbiamo margini di manovra giusti, ma ci giocheremo le nostre carte, consapevoli delle nostre possibilità”. LEGGI TUTTO

  • in

    Dal campionato alla Coppa Italia: DRL, all’esordio c’è sempre Pineto

    Cambia la competizione, non gli avversari. All’esordio ci sono sempre loro: gli abruzzesi dell’Abba Pineto. 
    Abba che aveva aperto il campionato di Serie A3 Credem Banca della Da Rold Logistics Belluno. E che aprirà pure la Del Monte Coppa Italia A3. Ora è ufficiale: il primo turno di coppa sarà contro i campioni d’inverno. I quali, nel recupero di mercoledì, hanno perso al tie-break contro la Videx Grottazzolina. Ma sono riusciti a mantenere la vetta della graduatoria al termine del girone d’andata. E di conseguenza, a fine gennaio, incroceranno proprio i rinoceronti. 
    Sarà un turno secco, senza ritorno: è valevole per gli ottavi di finale e chi vince accede direttamente ai quarti. L’appuntamento è per mercoledì 26 (ore 20.30), a Pineto. Trasferta lunga e impegnativa, soprattutto perché dovrà essere affrontata nel bel mezzo della settimana. Ma la soddisfazione di aver ottenuto il pass per la Coppa Italia (unica neopromossa a esserci riuscita, come ha sottolineato coach Diego Poletto) permetterà di superare qualsiasi fatica. 
    Nell’unico precedente tra le due formazioni, gli abruzzesi si erano imposti alla Spes Arena in quattro parziali, dopo che la DRL aveva strappato il set di partenza al quotato avversario. Non solo: contro l’Abba, i bellunesi dovranno recuperare pure la sfida di campionato, saltata domenica scorsa. La data verrà comunicata a breve.  LEGGI TUTTO