More stories

  • in

    La Joy Volley fa suo il derby: battuta l’Aurispa Lecce in tre set

    TRICASE – Esordio da incorniciare per la Joy Volley Gioia del Colle nel campionato di serie A3 Credem Banca. Supportata da un centinaio di tifosi, la squadra di coach Sandro Passaro ha conquistato i primi tre punti stagionali al termine di un appassionante derby con l’Aurispa Link per la vita Lecce, vinto con il risultato finale di 0-3 (15-25, 22-25, 23-25). Dopo un primo set senza storia disputato in maniera magistrale, capitan Mariano e compagni sono riusciti a spuntarla anche nella seconda e terza frazione di gioco, mostrandosi cinici e risoluti nei momenti decisivi prima con Enrico Cester e poi con uno scatenato Edvinas Vaskelis, eletto MVP dell’incontro con 23 punti messi a segno e il 50% in attacco. Il successo di questa sera porta ulteriore fiducia ed entusiasmo all’interno della compagine biancorossa, che martedì 15 ottobre tornerà al PalaCapurso per iniziare a preparare la “prima” casalinga contro la BCC Tecbus Castellana Grotte.
    FORMAZIONI
    Gli schieramenti di partenza confermano le previsioni della vigilia. Mister Cavalera si affida alla diagonale Giani-Penna, agli schiacciatori Mazzone e Iannaccone, ai centrali Maletto e Deserio e a Cappio nel ruolo di libero. Coach Passaro sceglie Longo al palleggio, Vaskelis opposto, Mariano e Milan in posto 4, Cester e Persoglia centrali e Rinaldi al comando delle operazioni di seconda linea.
    LA GARA
    Nella bolgia del palasport di Tricase la Joy Volley è subito protagonista: trascinata da Cester (invalicabile a muro e pungente al servizio) e da Milan (imprendibile in pipe), la squadra di coach Passaro vola sul momentaneo +4 (8-12, errore di Mazzone) che costringe il tecnico Cavalera a richiedere il suo primo time-out. Al ritorno in campo, non cambia il copione del set: i biancorossi continuano a spingere in battuta e, con due muri realizzati in successione da Vaskelis e Persoglia, si danno alla fuga (12-18). Orchestrata in maniera impeccabile da Longo, la Joy Volley si invola verso la conquista della prima frazione di gioco, chiusa da Vaskelis sul definitivo 15-25.
    Nel secondo set l’immediata reazione dei padroni di casa (7-5, Mazzone a segno) viene prontamente vanificata dal break micidiale (0-4) confezionato dal duo Persoglia-Longo (7-9). La contesa viaggia sul filo dell’equilibrio: l’Aurispa difende tanto e piazza il controsorpasso con Penna (13-12), la Joy Volley non accusa il colpo e replica subito con un incontenibile Vaskelis (15-16). La situazione di momentanea parità si sblocca subito dopo, grazie al turno in battuta di Longo e a due falli di invasione commessi dalla squadra salentina (15-19). In extremis l’Aurispa prova a riaprire i giochi con Maletto (20-21) ma nulla può dinanzi al ritorno del solito Vaskelis e di Cester che, con due sigilli consecutivi, manda tutti al cambio di campo (22-25).
    Il terzo set riprende nel segno di Vaskelis: c’è la sua firma sul primo strappo biancorosso (10-13). A seguire, dall’altra parte della rete, è Maletto a salire nuovamente in cattedra e a riportare avanti l’Aurispa (15-14). Con il tandem Deserio-Mazzone, il sestetto guidato da Cavalera prova a scappare via (18-16), Passaro corre ai ripari inserendo Disabato e il cambio operato dà i suoi frutti: grazie al prezioso apporto in difesa e in ricezione dello schiacciatore altamurano, il punteggio torna in parità (18-18). Si lotta punto a punto fino al 22-22, momento a partire dal quale la Joy Volley non sbaglia più un colpo e con Milan, Vaskelis e l’errore al servizio di D’Alba si prende il primo successo nel girone Blu (23-25).
    TABELLINO
    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE 0-3 JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE
    (15-25, 22-25, 23-25)
    AURISPA LINKS PER LA VITA LECCE: Giani 0, Penna 15, Mazzone 14, Iannaccone 2, Maletto 9, Deserio 6, Cappio (L1) pos 56%, D’Alba 0, Colaci 2, Omaggi, Bleve (L2), Cimmino. All. Tonino Cavalera, vice all. Luca Bramato.
    JOY VOLLEY GIOIA DEL COLLE: Longo 1, Vaskelis 23, Mariano 7, Milan 13, Cester 8, Persoglia 6, Rinaldi (L1) pos 60%, Martinelli, Alberga, Garofolo, Romanelli, Disabato, Attolico, Di Carlo (L2). All. Sandro Passaro, vice all. Francesco Racaniello.
    Arbitri: Antonio Gaetano e Danilo De Sensi.
    Note | Lecce: aces 2, errori al servizio 8, muri vincenti 5, ricezione pos 49% – prf 26%, attacco pos 49%.
    Gioia del Colle: aces 6, errori al servizio 8, muri vincenti 7, ricezione pos 65% – prf 31%, attacco pos 47%.
    Durata set: 25′, 31′, 34′. LEGGI TUTTO

  • in

    Esordio a Tricase per la Joy Volley. Persoglia:”Siamo carichi”

    È tutto pronto per l’attesissimo esordio in campionato che domani, domenica 13 ottobre, alle ore 19:00, vedrà capitan Mariano e compagni di scena al palazzetto dello sport di Tricase per il derby con l’Aurispa Links per la vita Lecce.Quella in Salento si preannuncia una trasferta ostica ed impegnativa per i biancorossi, che arrivano carichi e motivati al primo appuntamento ufficiale della stagione dopo un’ottima preseason e un’intensa settimana di allenamenti appena completa al PalaCapurso.Gli uomini di coach Sandro Passaro ritroveranno così, dall’altra parte della rete, la squadra del tecnico Tonino Cavalera, già affrontata a settembre in due allenamenti congiunti.Un sestetto giovane e ben organizzato quello leccese, puntellato in estate con gli arrivi del palleggiatore Lorenzo Giani (ex Cisterna Volley, SuperLega), dell’opposto Gaetano Penna (reduce dalla promozione in A2 con la Banca Macerata), dello schiacciatore Dario Iannaccone (proveniente dalla Tinet Prata di Pordenone, A2) e, infine, del centrale Gabriele Maletto, uno degli artefici del salto di categoria compiuto dalla Virtus Fano (promossa in A2) nella scorsa stagione.Nella metà campo salentina resta un imprescindibile punto di riferimento il capitano Tiziano Mazzone, trascinatore dell’Aurispa nello scorso campionato di serie A3 concluso con 422 punti totalizzati in 26 gare e il raggiungimento dell’obiettivo play-off.A completare il probabile schieramento di partenza avversario dovrebbero essere il centrale Michele Deserio e il libero Paolo Cappio, confermati anche loro nel roster 2024/2025.Nella sfida di domani non mancheranno gli ex di turno. Tra di essi Edvinas Vaskelis, Peppe Longo, Piervito Disabato e Sandi Persoglia. È proprio il centrale di Gorizia a parlare in casa Joy Volley alla vigilia del derby: “Siamo tutti molto carichi e motivati per l’inizio di questa nuova avventura – esordisce Sandi Persoglia -. Domani sarà una partita difficile sia per noi che per loro. L’emozione della prima di campionato si farà sentire. Alla luce degli allenamenti congiunti disputati nel corso della preseason, mi aspetto una gara intensa e combattuta. I nostri avversari sono molto organizzati in difesa. Serviranno pazienza, concentrazione e la giusta mentalità. Dovremo spingere tanto in battuta ed essere impeccabili in fase di muro-difesa per portare a casa un risultato positivo“.Gli arbitri dell’incontro saranno Antonio Gaetano e Danilo De Sensi.A partire dalle ore 19:00 il match sarà trasmesso in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, parte la stagione per i rossoblù

    Prende il via la stagione 2024/25 per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Dopo il mese e mezzo di precampionato portato avanti, in casa rossoblù è tempo di tuffarsi sulla prima – storica – stagione nel Girone Blu della Serie A3 Credem Banca.
    Per i molisani trasferta lucana a Marsicotevere in casa della Rinascita Lagonegro, sestetto di lunga tradizione con campionati anche in A2. A guidare i lucani un tecnico ben conosciuto agli appassionati molisani come l’ex trainer della Fenice Isernia Pino Lorizio, da oltre un anno e mezzo in sella al team lucano.
    Principali riferimenti dell’ensemble biancorosso le due new entry sul fronte dei laterali, entrambe provenienti dall’A2: ossia l’opposto – figlio d’arte – Diego Cantagalli, la passata stagione ad Ortona, capace sin dal giovanile di mettersi in mostra dimostrando di avere ben presenti in sé le doti genetiche del padre Luca, conosciuto nell’ambiente sotto rete come ‘bazooka’. Primo schiacciatore, da Pineto, Matteo Panciocco.
    Di fatto, a fronteggiarsi, due squadre che hanno operato diversi cambiamenti nel proprio organico con uno stato di forma che – sul fronte campobassano – è «soddisfacente – spiega alla vigilia il tecnico Mariano Maniscalco – per come siamo arrivati a questo appuntamento, anche se siamo ovviamente alla ricerca di risposte sul campo».
    Da un punto di vista numerico, in settimana il gruppo ha recuperato anche il laterale Vittorio D’Amico.
    Per i rossoblù, in tal senso, sarà una gara di ambientamento sia con l’impianto che con la nuova dimensione del terzo torneo nazionale.
    «C’è ancora tanto da scoprire, ma in generale un po’ tutti i competitor devono far emergere le proprie qualità. Ci sarà tanto da scoprire sia a livello motivazionale che tecnico. Saranno fondamentali – aggiunge Maniscalco – le condizioni sia fisiche che mentali e motivazionali, così da tenere bene testa ai nostri avversari. In particolare, dovremo far emergere l’organizzazione difensiva, far emergere al meglio gli standard della ricezione e verificare la crescita dell’intesa tra i nostri registi e tutte le uscite, così da ben intendere come siamo. Tatticamente, determinante sarà la lettura a muro sui propri riferimenti con delle valutazioni che andranno fatte di azione in azione».
    Tra i rossoblù gara dal sapore speciale per i tre ex di giornata Lorenzo Piazza (il regista alla sua duecentesima presenza in regular season nelle competizioni di Lega), Tommaso Fabi e Jakub Urbanowicz con, a livello di curiosità statistiche, il laterale Pietro Margutti a cinque soli punti dai 1.5000 nelle comptezioni di Lega e l’opposto Ivan Zanettin a soli quattro dai trecentro sempre su questo fronte di competizioni.
    Con primo servizio alle ore 18 nella seconda domenica di ottobre la sfida tra Lagonegro ed EnergyTime Spike Devils Campobasso sarà diretta dai due fischietti partenopei Luigi Pasciari e Davide Morgillo, il primo sul trespolo, il secondo a terra.
    Per i tifosi campobassani che non saranno presenti nell’impianto ci sarà la possibilità di seguire il match sulla pagina YouTube della Lega Volley all’url https://youtu.be/Tbb1_mcSToU. LEGGI TUTTO

  • in

    Longo: “Test importante. Con il tempo troveremo i giusti automatismi”

    Si è conclusa a Ortona la settima settimana di preparazione della Joy Volley Gioia del Colle. L’allenamento congiunto di ieri sera con Leonel Marshall e compagni, terminato al tie-break con l’affermazione della Sieco Service, completa il quadro dei test match precampionato e immette la squadra di coach Sandro Passaro sulla strada che porterà all’attesissimo esordio in serie A3 contro l’Aurispa Lecce, in programma domenica 13 ottobre a Tricase.“Quello con la Sieco Service è stato un test importante – esordisce il regista biancorosso Peppe Longo -.  Ci ha fatto capire il coefficiente di difficoltà di questo campionato, a cui prenderanno parte tante squadre ben attrezzate come Ortona, che dispone di giocatori di grande esperienza. Dal canto nostro, ritengo che abbiamo ampi margini di miglioramento. Ci stiamo esprimendo bene in fase “side out”, ma possiamo alzare ancora il nostro livello e compiere ulteriori progressi nella fase “break”. Per il momento abbiamo posto solide basi per questa stagione grazie alla buona preparazione svolta in questo periodo. Allenamento dopo allenamento, troveremo i nostri giusti automatismi. Ogni cosa richiede il suo tempo. Per quanto mi riguarda, darò il massimo per aiutare la squadra ad esprimere il miglior gioco possibile“.La trasferta in Abruzzo è stata preceduta da un altro momento importante della preseason biancorossa, quello della presentazione ufficiale alla città avvenuta giovedì 3 ottobre nella splendida location del chiostro di Palazzo San Domenico, sede del comune di Gioia del Colle.Il primo weekend di ottobre, infine, ha fatto registrare un’altra novità sul piano delle partnership per la stagione sportiva 2024/2025. Dopo quella stretta con Acqua Maniva, diventata official water partner della Joy Volley, la società del presidente Gianni D’Elia ha rinnovato il rapporto di collaborazione con il Parco Commerciale Casamassima, consolidando così l’impegno comune finalizzato alla diffusione dei sani valori dello sport e alla promozione della pratica della pallavolo sul territorio. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, sorrisi nell’ultimo test

    PLUS VOLLEYBALL SABAUDIA 1
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS CAMPOBASSO 2
    (22/25, 25/23, 17/25)

    Quarto (ed ultimo) test precampionato con successo per gli EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con una condizione fisica in ascesa, frutto del lavoro del preparatore atletico Luca Suliani, i rossoblù sono riusciti ad imporsi a Sabaudia per due set ad uno, riscattando lo stop patito – sabato scorso – al PalaIpia.
    Vinto il primo parziale per 25-22, nel secondo set i rossoblù – che ripresentano anche Zanettin nel sei più uno di partenza – devono subire il rientro degli avversari (25-23), salvo poi andare a conquistare con forza il terzo per 25-17.
    «Centrare un successo in precampionato senz’altro fa morale – l’analisi al termine del tecnico Mariano Maniscalco – e, peraltro, in questa fase c’è bisogno anche di questo. Il riuscire a fare le situazioni in campo in un certo modo fa sì che torni a casa più felice. Senz’altro abbiamo visto una squadra più tonica e più fresca per una condizione che non può che migliorare. Dovevamo solo poter dimostrare a noi stessi le potenzialità su come lavorare».
    Quanto ai plus ed ai minus della giornata «ci prendiamo senza dubbio una condizione fisica migliore – sintetizza – anche se occorrerà, con Zanettin che ha perso un paio di settimane di lavoro, cercare di trovare maggiore intesa in prospettiva con la squadra e col palleggiatore, un’intesa che deve migliorare su tutte le uscite anche perché ogni partita presenta delle difficoltà e starà a noi, che non abbiamo riferimenti assoluti, cercare di essere pericolosi su più fronti, cambiando le soluzioni un po’ alla volta a seconda delle esigenze. Essere imprevedibili a livello tattico dovrà essere il nostro marchio di fabbrica, perché vorrà dire che ogni elemento avrà offerto il proprio contributo alla causa».
    Ora, per i campobassani, spazio all’avvicinamento alla prima di campionato che vedrà i rossoblù di scena, domenica, in Basilicata – a Marsicotevere – sul campo del Lagonegro, gara dal sapore speciale per tre campobassani: il centrale Fabi, il regista Piazza e lo schiacciatore Urbanowicz, tutti ex di giornata.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    Presentati gli staff tecnici e i roster per la stagione 2024/2025

    Giovedì 3 ottobre, nella splendida location del chiostro di Palazzo San Domenico, si è tenuta la presentazione ufficiale degli staff tecnici e dei roster della Joy Volley Gioia del Colle che, nella stagione 2024/2025, prenderanno parte rispettivamente al campionato nazionale di pallavolo maschile serie A3 Credem Banca e a quello di serie C femminile.Nel corso della manifestazione sono intervenuti il sindaco Giovanni Mastrangelo, il vicesindaco nonché assessore allo sport Giuseppe Gallo, il presidente Gianni D’Elia, il direttore generale Vincenzo Masi e il direttore sportivo della rappresentativa femminile Claudio Coppola.L’evento, svoltosi alla presenza di tanti appassionati e tifosi biancorossi, è stata l’occasione, quindi, per illustrare tutta la programmazione sportiva della società gioiese, completata dai corsi minivolley misto, under 15 maschile, under 16 femminile, under 18 femminile e amatoriale open misto in fase di avvio.A suggellare la bellissima serata è stato il momento conviviale che, a seguire, ha riunito l’intera famiglia Joy Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, ultimo test precampionato a Sabaudia

    Sarà la quarta ed ultima uscita amichevole del precampionato, l’occasione per un particolare back to back con il Sabaudia, già affrontato sabato scorso senza grande fortuna. Con ingresso in campo per le 17 in terra pontina e probabile inizio alle ore 17.45 gli EnergyTime Spike Devils Campobasso sono pronti a dare il massimo, forti anche delle emozioni della cerimonia di presentazione.
    «Sarà l’ultimo atto del nostro precampionato – spiega alla vigilia il tecnico dei rossoblù Mariano Maniscalco – la sintesi del percorso fatto, l’ultima possibilità di test per la squadra in una gara che non assegna punti. Dovremo affrontarla col piglio giusto, giocandola, peraltro, nel miglior modo possibile».
    Da un punto di vista dell’organico, col gruppo ha ripreso a lavorare già da qualche giorno l’opposto Zanettin, mentre ancora fuori per qualche altro giorno il laterale D’Amico.
    L’opposto italovenezuelano giocherà più di qualche scampolo di contesa, ma sarà usato con il giusto metro.
    Questa – del resto – è la gara che poi porterà sino alla settimana tipo. «Pian piano stiamo crescendo – prosegue il trainer – ed emerge una squadra brillante, che ci sta fisicamente com’è giusto che sia perché si avvicina sempre più il campionato».
    In tal senso, nelle scorse ore, il gruppo si è anche disimpegnato per la prima volta in quella che sarà la sua casa per la stagione che verrà – ossia il PalaVazzieri – ulteriore segnale di una stagione ormai alle porte.
    «Abbiamo preso il primo contatto e dalla prossima settimana dovremo averne ulteriori», prosegue Maniscalco. Che, sul tema del confronto con Sabaudia, alla luce di quello che è stato anche lo scorso test, aggiunge: «Sabato sono convinto che abbiamo dato vita ad una prestazione molto al di sotto del nostro valore, ma nel match che ci attende pian piano alzeremo ulteriormente il livello e continueremo a crescere perché i nostri margini di miglioramento sono importanti ed in campionato potremo vederli pienamente».
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO

  • in

    EnergyTime Spike Devils, domani pomeriggio la presentazione

    È una settimana intensa e frenetica quella che stanno vivendo in casa rossoblù i giocatori della EnergyTime Spike Devils Campobasso. Con la squadra impegnata in una serie di visite di cortesia presso i maggiori partner del team, in città cresce la febbre in vista della nuova stagione, come testimoniato anche dai dati – ampiamente positivi – della campagna abbonamenti.
    Dopo aver tanto lavorato al PalaIpia, il gruppo rossoblù ha iniziato anche a prendere contatto col PalaVazzieri, sede di quelli che saranno i confronti interni in regular season.
    Per tutto il gruppo squadra, per lo staff tecnico, per i vertici dirigenziali e per responsabili e allenatori del vivaio, però, domani pomeriggio dalle ore 18.30 ci sarà un appuntamento imprescindibile, ossia quello dell’abbraccio coi tifosi, con la città, con i propri partner e con le autorità politiche e sportive del territorio.
    Presso l’aula magna del convitto ‘Mario Pagano’ ci sarà l’appuntamento con la presentazione ufficiale del club. Condotta da Luigi Di Lallo, la serata promette grandi emozioni e sorprese, oltre che tanta multimedialità.
    Un momento di happening per dare, peraltro, ancora più mordente al gruppo, che poi sabato sarà impegnato nell’ultimo test amichevole precampionato a Sabaudia, remake dell’allenamento congiunto disputato sabato scorso al PalaIpia ed occasione per verificare, da parte del tecnico Mariano Maniscalco, i progressi del gruppo nel nuovo ‘faccia a faccia’ con un team affidato al trainer di Fiano Romano (ed ex Fenice Isernia) Nello Mosca.
    ENERGYTIME SPIKE DEVILS UFFICIO COMUNICAZIONE LEGGI TUTTO