More stories

  • in

    Belluno, terzo stop di fila: Garlasco sbanca la Spes Arena

    Il momento è delicato: la Da Rold Logistics Belluno incappa nella terza sconfitta consecutiva. La quarta nelle ultime cinque sfide. E, oltre a perdere l’ottava piazza (ora di proprietà della Vigilar Fano), è costretta a guardarsi le spalle. Perché proprio Garlasco, in virtù del blitz alla Spes Arena, si porta a -4 dai bellunesi. Quattro, come le giornate al termine del campionato di Serie A3 Credem Banca. Niente panico, però: i rinoceronti devono riannodare il filo delle loro certezze. Un filo che sembra essersi aggrovigliato. Peccato per l’epilogo, quindi, perché l’inizio è stato da applausi: la società, rappresentata dal direttore generale Franco Da Re, ha consegnato alla Croce Rossa Italiana l’incasso del match, da devolvere al popolo ucraino in fuga dalla guerra. 
    CAMBIO DI LIBERO – Per quanto riguarda il volley giocato, coach Poletto decide di affidare la maglia di primo libero a Gionchetti, mentre Martinez parte dalla panchina ed è pronto a subentrare. Sì, ma nel ruolo di banda. La partenza è lanciata e i biancoblù scappano subito sul +5 (14-9), grazie al muro di un efficace Mozzato. La ricezione, però, scricchiola e i lombardi risalgono la corrente, tanto da sorpassare con un ace di Puliti. Ma, in quanto a battute vincenti, ha voce in capitolo pure Graziani, che firma il controsorpasso. E il testa a testa conclusivo è di stampo dolomitico: 25-23, sancito da Piazzetta. 
    PIANO INCLINATO – Ma nel secondo atto il piano diventa inclinato: Garlasco strappa il 7-2 e obbliga i padroni di casa a rincorrere. Rincorsa che in realtà si perfeziona con l’aggancio a quota 15, in seguito a un ace griffato Maccabruni. E, in questo senso, anche l’ingresso di Guolla gioca un ruolo importante. Anche se, nel finale punto a punto, Puliti è un fattore con i suoi 13 punti, arricchiti da 5 muri. E le difficoltà si trascinano pure in un terzo round particolarmente falloso: gli ospiti non mollano mai il controllo delle operazioni e, nonostante la serie di cambi operati da coach Poletto, sgomma fino al 25-17. La Da Rold Logistics perde ulteriori sicurezze: continua a faticare in ricezione, balbetta in attacco e non riesce più a rialzare la testa. Così, il bottino pieno prende la strada di Garlasco. 
    RIMBOCCARSI LE MANICHE – «È una questione mentale – argomenta Diego Poletto nell’immediato post partita – la squadra non riesce ad avere sicurezze in determinati momenti. E questo si riversa poi sul lato tecnico. Quando le cose vanno bene, giochiamo in maniera esuberante, come accadeva un paio di mesi fa. Quando andiamo in difficoltà, invece, il gruppo sembra non avere più le risorse per aiutarsi. Tutto ciò è figlio di un periodo certamente negativo: non avendo una grandissima esperienza, la squadra paga dazio». C’è solo un modo per uscirne: «Rimboccarsi le maniche e tirare fuori tutto quello che si ha, compresi dubbi e problemi. Perché in alcuni frangenti manca un po’ di coesione».

    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO-VOLLEY 2001 GARLASCO 1-3
    PARZIALI: 25-23, 22-25, 17-25, 19-25. 
    DA ROLD LOGISTICS BELLUNO: Maccabruni 4, De Santis 12, Graziani 8, Ostuzzi 11, Piazzetta 8, Mozzato 10; Gionchetti (L), Guolla 2, Della Vecchia, Martinez 1, Pierobon (L). N.e. Milani, Paganin. Allenatore: D. Poletto. 
    VOLLEY 2001 GARLASCO: Coali 7, Crusca 7, Giampietri 8, Di Noia 5, Magalini 11, Puliti 23; Taramelli (L), Testagrossa, Mellano 1, Petrone. N.e. Resegotti, Porcello, Moro. Allenatore: V. Bertini.
    ARBITRI: Roberto Guarneri e Ruggero Lorenzin.  
    NOTE. Spettatori 280. Durata set 27’, 27’, 25’, 24’; totale 1h43’. Belluno: battute sbagliate 18, vincenti 3, muri 10. Garlasco: b.s. 18, v. 3, m. 19.

    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A3 Credem Banca: i risultati della 9a di ritorno

    Domenica 13 marzo 2022Serie A3 Credem Banca: l’epilogo della 9a di ritorno
    Serie A3 Credem Banca9a Giornata di Ritorno: nel Girone Bianco exploit in trasferta per Fano, Garlasco, Grottazzolina, Montecchio e Prata. Macerata doma Pineto 3-2
    Nel Blu tre punti interni per Aversa, Casarano, Palmi e Sabaudia
    Risultati 9 Giornata di Ritorno SuperLega Credem Banca – Girone Bianco: Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-17, 26-28, 18-25, 23-25)
    Sa.Ma. Portomaggiore – Videx Grottazzolina 1-3 (25-27, 28-26, 21-25, 13-25)
    Da Rold Logistics Belluno – Volley 2001 Garlasco 1-3 (25-23, 22-25, 17-25, 19-25)
    Volley Team San Donà di Piave – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (19-25, 16-25, 27-25, 18-25)
    Med Store Tunit Macerata – Abba Pineto 3-2 (26-24, 23-25, 22-25, 25-19, 15-13)
    Giocata ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Vigilar Fano 1-3 (20-25, 20-25, 25-15, 22-25)
    Rinviata:Geetit Bologna – ViViBanca Torino
    Gamma Chimica Brugherio – Sol Lucernari Montecchio Maggiore 1-3 (25-17, 26-28, 18-25, 23-25) – Gamma Chimica Brugherio: Bonacchi 3, Chiloiro 12, Innocenzi 4, Mitkov 17, Piazza 9, Compagnoni M. 8, Bonisoli (L), Regattieri 0, Colombo (L), Compagnoni F. 1, Eccher 5. N.E. All. Durand. Sol Lucernari Montecchio Maggiore: Monopoli 1, Baciocco 16, Frizzarin 10, Bellia 23, Marszalek 15, Franchetti 8, Battocchio (L), Novello 0, Carlotto (L). N.E. Gonzato. All. Di Pietro. ARBITRI: Cavalieri, De Sensi. NOTE – durata set: 23′, 34′, 24′, 28′; tot: 109
    Volley Team San Donà di Piave – Tinet Prata di Pordenone 1-3 (19-25, 16-25, 27-25, 18-25) – Volley Team San Donà di Piave: Bellucci 1, Monari 0, Bragatto 7, Vaskelis 21, Garofalo 10, Basso 6, Mondin (L), Mignano 1, Santi (L), Palmisano 7. N.E. Zonta, Tuis, Merlo, Andrei. All. Tofoli. Tinet Prata di Pordenone: Boninfante 4, Yordanov 23, Bortolozzo 7, Novello 14, Porro 14, Katalan 6, Pinarello (L), Rondoni (L), De Giovanni 0, Baldazzi 2. N.E. Gambella, Bruno, Dal Col. All. Boninfante. ARBITRI: Selmi, Laghi. NOTE – durata set: 28′, 24′, 30′, 23′; tot: 105′.
    Da Rold Logistics Belluno – Volley 2001 Garlasco 1-3 (25-23, 22-25, 17-25, 19-25) – Da Rold Logistics Belluno: Maccabruni 4, Graziani 8, Mozzato 10, De Santis 12, Ostuzzi 11, Piazzetta 8, Pierobon (L), Martinez (L), Gionchetti (L), Della Vecchia 0, Guolla 2. N.E. Milani, Paganin. All. Poletto. Volley 2001 Garlasco: Di Noia 5, Puliti 23, Coali 7, Magalini 11, Crusca 7, Giampietri 8, Resegotti (L), Taramelli (L), Mellano 1, Testagrossa 0, Petrone 0. N.E. Moro, Porcello. All. Bertini. ARBITRI: Guarneri, Lorenzin. NOTE – durata set: 27′, 27′, 25′, 24′; tot: 103′.
    Sa.Ma. Portomaggiore – Videx Grottazzolina 1-3 (25-27, 28-26, 21-25, 13-25) – Sa.Ma. Portomaggiore: Leoni 2, Dordei 8, Ferrari 10, Dahl 21, Pinali 12, Aprile 11, Brunetti (L), Pahor 0, Rossi 0, Govoni 0, Grottoli 0, Masotti 0. N.E. All. Marzola. Videx Grottazzolina: Marchiani 2, Vecchi 7, Focosi 15, Nielsen 26, Mandolini 20, Cubito 9, Mercuri (L), Cascio 0, Romiti (L), Lanciani 0. N.E. Perini, Giacomini, Pison. All. Ortenzi. ARBITRI: Pasini, Marigliano. NOTE – durata set: 29′, 31′, 26′, 24′; tot: 110′.
    Med Store Tunit Macerata – Abba Pineto 3-2 (26-24, 23-25, 22-25, 25-19, 15-13) – Med Store Tunit Macerata: Scrollavezza 1, Ferri 15, Pasquali 9, Giannotti 25, Margutti 6, Sanfilippo 10, Ravellino (L), Scita 2, Gabbanelli (L), Lazzaretto 5, Robbiati 2, Longo 2. N.E. Facchi, Paolucci. All. Domizioli. Abba Pineto: Catone 1, Bertoli 17, Omaggi 6, Link 32, Giuliani 11, Persoglia 15, Pesare (L), Martinelli 1. N.E. Del Campo, Marolla, Calonico, Orlando. All. Bertoli. ARBITRI: Cavicchi, Polenta. NOTE – durata set: 30′, 31′, 31′, 30′, 22′; tot: 144′.
    Giocata ieri:Monge-Gerbaudo Savigliano – Vigilar Fano 1-3 (20-25, 20-25, 25-15, 22-25) – Monge-Gerbaudo Savigliano: Vittone 1, Galaverna 22, Mellano 0, Ghibaudo 20, Dutto 6, Ghio 6, Gallo (L), Rabbia (L), Testa 0, Garelli 1, Gonella 4. N.E. Bergesio, Bosio, Manca. All. Bonifetto. Vigilar Fano: Zonta 1, Nasari 11, Bartolucci 7, Stabrawa 23, Gozzo 14, Ferraro 8, Bernardi (L), Gori 2, Cesarini (L), Carburi 0, Galdenzi 2, Chiapello 1. N.E. Roberti. All. Castellano. ARBITRI: Scotti, Marconi. NOTE – durata set: 24′, 24′, 23′, 26′; tot: 97′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Bianco Videx Grottazzolina 57, Abba Pineto 51, Tinet Prata di Pordenone 51, Med Store Tunit Macerata 49, Sa.Ma. Portomaggiore 35, Volley Team San Donà di Piave 33, Sol Lucernari Montecchio Maggiore 32, Vigilar Fano 30, Da Rold Logistics Belluno 27, Volley 2001 Garlasco 24, ViViBanca Torino 22, Monge-Gerbaudo Savigliano 20, Geetit Bologna 15, Gamma Chimica Brugherio 10.
    1 incontro in meno: ViViBanca Torino, Geetit Bologna;
    10a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Bianco Sabato 19 Marzo 2022, ore 20.30Abba Pineto – Gamma Chimica Brugherio Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 16.00Videx Grottazzolina – Da Rold Logistics Belluno Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 18.00Volley 2001 Garlasco – Monge-Gerbaudo Savigliano Diretta Legavolley.tv
    ViViBanca Torino – Tinet Prata di Pordenone Diretta Legavolley.tv
    Sol Lucernari Montecchio Maggiore – Med Store Tunit Macerata Diretta Legavolley.tv
    Volley Team San Donà di Piave – Sa.Ma. Portomaggiore Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 19.00Vigilar Fano – Geetit Bologna Diretta Legavolley.tv
    Risultati 9a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu:
    Opus Sabaudia – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-23, 25-23, 25-17)
    OmiFer Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-18, 18-25, 26-24, 25-21)
    Wow Green House Aversa – Sistemia Aci Castello 3-1 (25-23, 21-25, 30-28, 25-23)
    Giocata ieri:Leo Shoes Casarano – Volley Marcianise 3-1 (25-21, 25-22, 24-26, 25-21)
    Gare rinviate:Aurispa Libellula Lecce – Falù Ottaviano
    Shedirpharma Massa Lubrense – Avimecc Modica
    Riposa: Con.Crea Marigliano
    OmiFer Palmi – Maury’s Com Cavi Tuscania 3-1 (25-18, 18-25, 26-24, 25-21) – OmiFer Palmi: Paris 2, Rosso 7, Marra 13, Laganà 20, Soncini 17, Remo 7, Fortunato (L), Filanoti (L), Russo 5, Gitto 0. N.E. Nicolò, Pellegrino, Prespov. All. Polimeni. Maury’s Com Cavi Tuscania: Marsili 2, Stamegna 13, Menichetti 9, Boswinkel 19, Della Rosa 8, Ceccobello 9, Catinelli Guglielminetti 1, Prosperi Turri (L), Quagliozzi 0. N.E. Sandu. All. Passaro. ARBITRI: Di Bari, De Simeis. NOTE – durata set: 23′, 24′, 28′, 27′; tot: 102′.
    Opus Sabaudia – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-23, 25-23, 25-17) – Opus Sabaudia: Schettino 1, Zornetta 14, Miscione 5, Calarco 11, Ferenciac 11, Tognoni 5, Meglio (L), Torchia (L), Recupito (L), Pomponi 1, Conoci 1, Rossato 1. N.E. Palombi, De Vito. All. Saccucci. Efficienza Energia Galatina: Latorre 2, Lotito 11, Pepe 6, Buracci 4, Giljanovic 3, Antonaci 9, Apollonio (L), Sardanelli (L), Lentini 3. N.E. Calò, Galasso, Luceri, De Matteis, De Lorentis. All. Bua. ARBITRI: Vecchione, Pasciari. NOTE – durata set: 30′, 29′, 26′; tot: 85
    Wow Green House Aversa – Sistemia Aci Castello 3-1 (25-23, 21-25, 30-28, 25-23) – Wow Green House Aversa: Cuti 3, Sacripanti 9, Trillini 11, Morelli 17, Starace 17, Bonina 3, Agostini (L), Calitri (L), Schioppa 0, Barretta 0, Diana 4, Putini 2. N.E. Marrone, Corrieri. All. Tomasello. Sistemia Aci Castello: Cottarelli 3, Zappoli Guarienti 15, Smiriglia 14, Lucconi 26, Gradi 12, Frumuselu 7, Zito (L), Maccarrone 0. N.E. Battaglia, Andriola, Di Franco, Vintaloro. All. Kantor. ARBITRI: Oranelli, Morgillo. NOTE – durata set: 28′, 27′, 35′, 34′; tot: 124′.
    Giocata ieri:Leo Shoes Casarano – Volley Marcianise 3-1 (25-21, 25-22, 24-26, 25-21) – Leo Shoes Casarano: Ciardo 1, Baldari 11, Peluso 5, Paoletti 27, Petras 25, Torsello 3, Stefano (L), Ribecca 0, Pierri (L), D’Amato 2, Meleddu 1. N.E. De Micheli, Scaffidi. All. Licchelli. Volley Marcianise: Libraro A. 1, Montò 12, Vetrano 9, Libraro E. 16, Tartaglione 12, Ndrecaj 6, Bizzarro (L), Vacchiano (L), Faenza 0. N.E. Siciliano, Cucino. All. Racaniello. ARBITRI: Palumbo, Stancati. NOTE – durata set: 27′, 30′, 32′, 29′; tot: 118′.
    Classifica Serie A3 Credem Banca Girone Blu Wow Green House Aversa 45, OmiFer Palmi 43, Maury’s Com Cavi Tuscania 41, Aurispa Libellula Lecce 41, Sistemia Aci Castello 41, Leo Shoes Casarano 38, Avimecc Modica 31, Shedirpharma Massa Lubrense 29, Volley Marcianise 21, Opus Sabaudia 21, Falù Ottaviano 18, Efficienza Energia Galatina 13, Con.Crea Marigliano 5.
    1 incontro in meno: Leo Shoes Casarano, Shedirpharma Massa Lubrense, Opus Sabaudia.1 incontro in più: OmiFer Palmi.
    Recupero 6a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone BluMercoledì 16 marzo 2022, ore 17.00Opus Sabaudia – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    10a Giornata di Ritorno Serie A3 Credem Banca – Girone Blu Domenica 20 Marzo 2022, ore 16.00Avimecc Modica – Opus Sabaudia Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 18.00Falù Ottaviano – Volley Marcianise Diretta Legavolley.tv
    Maury’s Com Cavi Tuscania – Leo Shoes Casarano Diretta Legavolley.tv
    Sistemia Aci Castello – Aurispa Libellula Lecce Diretta Legavolley.tv
    Con.Crea Marigliano – Wow Green House Aversa Diretta Legavolley.tv
    Domenica 20 Marzo 2022, ore 19.00Efficienza Energia Galatina – Shedirpharma Massa Lubrense Diretta Legavolley.tv
    Riposa: OmiFer Palmi LEGGI TUTTO

  • in

    Il Sol torna alla vittoria

    Una gara tiratissima dove i ragazzi di coach Di Pietro sono bravi a reagire a un brutto avvio e imporsi su una mai doma Gamma Chimica Brughiero.
    Una bella prova per il Sol che è bravo prima a soffrire poi a lottare e conquistare la vittoria e 3 punti fondamentali in chiave classifica.
    Ora si torna fra le mure del Pala Collodi contro la Pallavolo Macerata, appuntamento quindi a Domenica 20 Marzo!Di seguito la cronaca del match:
    1°SET
    Il Sol schiera Monopoli in regia e opposto Bellia, gli schiacciatori Baciocco e Marszalek, i centrali Frizzarin e Franchetti e il libero Battocchio.
    La Gamma Chimica risponde con in regia Bonacchi e opposto Mitkov, gli schiacciatori Chiloiro e Piazza, i centrali Compagnoni e il libero Colombo
    Inizio equilibrato, la Gamma Chimica con Piazza al servizio inizia bene ma Franchetti con l’ace timbra la parità (2-2).
    Dopo un buon inizio tanti errori al servizio e il punteggio rimane in parità 6-6, Chiloiro timbra un muro su Bellia e i padroni di casa si portano sul +3 (11-8).
    Ancora un’errore di troppo del Sol e coach Di Pietro chiama il time out (14-10), al rientro in campo il Montecchio sembra frastornato e scivola sul -7, coach Di Pietro chiama nuovamente time out (17-10).
    Il Montecchio prova a riavvicinarsi con il muro di Monopoli (17-13), ma Piazza e compagni reagiscono e trovano dei break pesanti al servizio 22-14, subentra Carlotto per Marszalek.
    Mitkov picchia da posto 2, i padroni di casa chiudono sul 25-17.
    2°SET:
    Sestetti confermati, inizio equilibrato con il Sol che prova a scappare ma Chiloiro con l’ace ristabilisce la parità (5-5).
    Baciocco con l’ace trova il break (7-9), Mitkov al servizio trova il sorpasso (11-10), Franchetti con un super muro trova la parità.
    Il Sol trova il break dopo una bellissima azione difensiva chiusa dal muro di Franchetti, coach Traviglia chiama time out. (12-14)
    Una palla beffarda vale la parità (15-15), Chiloiro con un’ace trova il sorpasso per la Gamma Chimica (17-16) coach Di Pietro chiama il time out.
    Piazza con il mani out trova il +3 e coach Di Pietro chiama nuovamente time out, Franchetti con un muro accorcia (20-19) e il Sol impatta sull’errore di Piazza.
    Bellia con un super attacco da posto 2 trova il vantaggio 21-22, Compagnoni mura Marszalek e vale la parità 23-23, subentra Novello per Monopoli a muro (23-24), il servizio out di Marszalek e l’ace di Echer vale il sorpasso dei padroni di casa (25-24), Baciocco annulla il set point. Battocchio esce per infortunio e al suo posto entra Carlotto, Frizzarin trova il muro su Chiloiro che vale il sorpasso (25-26), Chiloiro annulla, ancora Baciocco che porta avanti il Sol e Bellia chiude il set da posto 2. (26-28)
    3°SET:
    Confermato Carlotto per Battocchio che non riesce a proseguire.
    Il Sol trova il break con il muro su Mitkov, coach Traviglia chiama il time out (2-4), al rientro il Sol si porta sul +3 (6-9), i padroni di casa reagiscono e impattano (10-10), Bellia sale in cattedra in battuta e trova 3 ace che valgono il (10-13), coach Traviglia chiama il secondo time out.
    Il Brughiero rientra con un piglio diverso e la partita si infiamma, 17-19 per il Sol con il mani out di Baciocco, Bellia mette giù il muro che vale il nuovo +3 (17-20).
    Mitkov annulla il primo set point per il Sol ma Frizzarin chiude il set (18-25).
    4°SET:
    I padroni di casa trovano subito il break (5-3), Bellia ricuce lo svantaggio e trova la parità da posto 2 (7-7), il Sol trova il sorpasso con l’errore di Eccher.
    Marszalek firma il +2 e Bellia con il mani out allunga (8-11) 
    Battuta di Frizzarin ma punto avversario su attacco out di Bellia 14-10, ancora qualche errore di troppo e la Gamma Chimica si fa sotto (13-14), coach Di Pietro chiama time out.
    Al rientro ancora un’errore e i padroni di casa vanno avanti (15-14), subentra Novello per Monopoli a muro, Baciocco con il mani out firma la parità (16-16).
    Sull’errore dei padroni di casa il Sol si porta sul +1 (18-19) e si infiamma il finale di set, Chiloiro al servizio costringe l’errore e coach Di Pietro chiama time out (21-20), Bellia trova il mani out e il nuovo vantaggio (21-22).
    Piazza mette out da posto 4 (21-23), Bellia regala il match point da posto 1 (22-24) e coach Traviglia chiama il time out.
    L’errore del Sol porta la Gamma Chimica sul 23-24, Baciocco con il mani out regala il set e la vittoria al Sol. (23-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Con Savigliano arriva un’altra grande vittoria

    Cavallermaggiore (CN) – Nell’anticipo della nona giornata di ritorno arriva un’altra splendida vittoria per la Vigilar Fano, che supera i padroni di casa della Monge-Gerbaudo Savigliano 1-3, al termine di un match di altissima intensità. Dopo aver vinto i primi due set entrambi 20-25, la Vigilar subisce la furia di Savigliano nel terzo set e in apertura di quarto, ma i virtussini rimontano e riprendono in mano il parziale, riuscendo infine a conquistare il set con grinta e caparbia. Sono tre punti d’oro per capitan Ferraro e compagni, che si lasciano alle spalle le zone calde della classifica e possono continuare a sorridere, con la consapevolezza che 12 punti conquistati in 5 partite sono davvero qualcosa di grande.
    Per lo scrontro diretto con Savigliano, coach Castellano si affida alla regia di Zonta, opposto a Stabrawa, in banda ci  sono Gozzo e Nasari, al centro Ferraro e Bartolucci, il libero è Cesarini. Per Savigliano, la diagonale palleggiatore-opposto è formata dal duo Vittone-Ghibaudo, gli schiacciatori sono Galaverna e Dutto, i centrali Ghio e Mellano, il libero Rabbia.
    Parte bene la Vigilar, sfruttando subito il buon turno al servizio di Bartolucci e portandosi avanti 3-5. L’allungo arriva poco dopo con diagonale vincente di Stabrawa, ma Savigliano non molla la presa e torna a contatto sul 9-10, completando la rimonta sul 12-12. Fano continua a spingere e trova l’ace con Stabrawa (14-16), quindi conquista il +5 grazie all’attacco out di Galaverna, che regala un buon margine di sicurezza (18-23). Il set si chiude con il punteggio di 20-25 in favore della Vigilar, che si porta sullo 0-1.
    L’ace di Stabrawa spinge la Vigilar sul 3-5 anche nel secondo set, ma Dutto risponde con il servizio vincente che vale il sorpasso sull’8-7. Il servizio continua ad essere la chiave di volta del parziale, con Gori che subentra dalla panchina e trova due servizi float che mandano in tilt la ricezione piemontese (10-12). Zonta di seconda intenzione schiaccia a terra la palla che vale il 12-15, la serie positiva della Vigilar non si arresta e Nasari firma l’ulteriore allungo in parallela (12-18), costringendo i padroni di casa al secondo time-out. Savigliano si rifà viva solo nel finale, approfittando di un momento no della Vigilar e avvicinandosi pericolosamente 20-22, ma i fanesi non si disuniscono e vanno a chiudere 20-25.
    È buona la partenza di Savigliano nel terzo parziale, con Ghibaudo che trova un ottimo turno al servizio e spinge i suoi avanti 11-5. La Vigilar va in confusione e il gap aumenta, con Ferraro e compagni costretti ad inseguire 15-7. Poco da aggiungere su un parziale in cui la Vigilar è stata quasi assente, e conquistato da Savigliano con il punteggio di 25-15. Match riaperto.
    Anche nel quarto set la Vigilar parte sotto 3-0 e continua ad inseguire. Castellano si gioca la carta Galdenzi per Bartolucci, e il centrale lo ripaga con un servizio vincente che accorcia le distanze (11-9), ma Savigliano respinge l’assalto e torna a +4. La Vigilar macina gioco e impatta a quota 14 con il muro vincente di Ferraro, quindi si procede in sostanziale equilibrio fino al sorpasso Fano firmato da Stabrawa al servizio (20-21). È sempre Stabrawa a firmare il match ball sul 22-24, poi ci pensa Bartolucci a chiudere a muro, regalando alla Vigilar un’altra bellissima serata e tre punti che sanno di salvezza.

    Il tabellino
    Monge-Gerbaudo Savigliano – Vigilar Fano: 1-3
    Monge-Gerbaudo Savigliano: Dutto 6, Ghio 5, Vittone 1, Galaverna 23, Mellano, Ghibaudo 18, Rabbia (L1), Garelli 1, Testa. N.e.: Gonella, Bosio, Bergesio, Manca, Gallo (L2). All. Bonifetto-Brignone
    Vigilar Fano: Ferraro 10, Zonta 1, Nasari 8, Bartolucci 9, Stabrawa 22, Gozzo 12, Cesarini (L1), Gori 2, Chiapello 1, Carburi, Galdenzi 2. N.e.: Roberti, Bernardi (L2). All. Castellano-Roscini
    Parziali: 20-25 (22’), 20-25 (24’), 25-15 (23’), 22-25 (27’)
    Arbitri: Scotti–Marconi
    Note: Savigliano bs 11, ace 9, muri 8, ricezione 46% (prf 31%), attacco 46%, errori 24. Vigilar bs 14, ace 7, muri 11, ricezione 63% (prf 35%), attacco 52%, errori 28.

    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    DRL, è la grande occasione: «La sfida con Garlasco può essere decisiva»

    «Sì, la sfida con Garlasco può essere decisiva». Coach Diego Poletto non si nasconde: un risultato positivo contro la formazione lombarda consentirebbe alla Da Rold Logistics Belluno di mettere qualcosa in più di una semplice ipoteca sull’obiettivo salvezza. Ebbene sì: domani (domenica 13 marzo, ore 18), alla Spes Arena, non ci sono in palio solo tre punti, ma anche una buona fetta di stagione. 
    DIVARIO – Perché Garlasco occupa il quartultimo posto in graduatoria ed è staccato di 7 lunghezze dai dolomitici. Allargare il divario, quando mancheranno poi quattro turni alla bandiera a scacchi, è la priorità assoluta: «L’importanza della partita è chiara a tutti – riprende Poletto -. In ogni caso, l’impegno andrà affrontato con una serenità che deriva dal lavoro svolto durante l’annata. Un lavoro che di certo non scompare di fronte ai recenti risultati poco felici». 
    ATTENZIONE PARTICOLARE – I bellunesi sono reduci da due sconfitte in sequenza e hanno perso tre degli ultimi quattro confronti. Ma sono pronti a ripartire dopo una pausa che, forse, si è incastrata al momento opportuno: «Questo non lo so – frena Poletto -. So solo che in settimana ci siamo allenati con un’attenzione particolare. Tuttavia, una cosa è come ti alleni, un’altra è ciò che riesci poi a portare in partita». 
    RICERCA FAMELICA – Dall’altra parte della rete, Graziani e compagni troveranno un sestetto che, nel girone di ritorno, ha vinto unicamente in trasferta. E avrà il coltello fra i denti: «Affronteremo una compagine alla ricerca famelica di punti salvezza. In tal senso, è indicativo il fatto che raggiungeranno Belluno con un giorno d’anticipo e imposteranno una trasferta su due giorni. In altri termini, ci proveranno in tutti i modi». 
    PRO UCRAINA – I rinoceronti, però, hanno un alleato in più: «Il pubblico. Sì, la spinta dei nostri tifosi conterà tantissimo – conclude Poletto -. La squadra ha bisogno dell’uomo in più: siamo sicuri che l’appoggio della Spes Arena ci sarà di grande aiuto». A proposito di Spes Arena, chi entrerà nell’impianto di Lambioi non sosterrà solo i rinoceronti, ma anche e soprattutto il popolo ucraino. Perché l’intero ricavato della sfida verrà affidato alla Croce Rossa Italiana, in prima fila nella gestione umanitaria dopo lo scoppio della guerra nell’Est Europa. 
    ARBITRI E IL PRECEDENTE – Gli arbitri designati per il match, valevole per la nona giornata di ritorno del campionato di Serie A3 Credem Banca, sono Roberto Guarneri e Ruggero Lorenzin. All’andata, i bellunesi erano riusciti a imporsi al tie-break, grazie a 17 punti di Ostuzzi e Graziani e ai 15 con 4 muri di Mozzato.  LEGGI TUTTO

  • in

    Verso Savigliano-Vigilar. Chiapello: “Continuare su questa strada”

    Fano – La Vigilar Fano riprende il cammino in campionato giocando in trasferta in casa di Savigliano (sabato ore 20.30), in un match che mette in palio punti pesanti, sia in chiave play off che in chiave salvezza. Le due squadre sono separate da sette punti in classifica e vengono entrambe da un buon momento, anche se Savigliano affronta questa sfida sul proprio campo e davanti al proprio pubblico.
    “Le difficoltà saranno duplici – afferma il cuneese Luca Chiapello, praticamente di casa – inquanto loro devono conquistare punti salvezza e daranno il tutto per tutto, senza poi tralasciare che vorranno fare sicuramente bella figura davanti al proprio pubblico”.
    Chiapello, che conosce bene il palazzetto avendoci giocato da ragazzino, ha però le idee chiare per quanto riguarda l’obiettivo Vigilar: “Dobbiamo continuare sul percorso che abbiamo ultimamente intrapreso – continua lo schiacciatore virtussino – il nostro obiettivo rimane quello di portare a casa punti e continuare nel sogno play off. Sarò comunque felice di incontrare tante persone che conosco e sono state importanti per me”.
    All’andata i fanesi furono beffati al Palas Allende per 3 a 1 subendo a dismisura gli attacchi dei vari Bosio, Galaverna e Bossolasco. Ora la Vigilar si presenterà a questo appuntamento forte dei nove punti conquistati nelle ultime quattro gare e soprattutto vi è la consapevolezza della possibilità concreta di cullare il sogno play off e agganciare posizioni importanti.
    Belluno e San Donà sono le ultime due vittime dei piemontesi che però si troveranno di fronte una Vigilar forte dei successi contro Vicenza, Torino e Portomaggiore. Considerata la scarsa forma che stanno attraversando squadre quali Belluno, San Donà e Montecchio, per Fano l’occasione è ghiotta, a condizione che l’atteggiamento tenuto nelle ultime gare sia lo stesso.
    Ufficio Stampa Virtus Volley Fano LEGGI TUTTO

  • in

    Domizioli “Contro Pineto un anticipo di Play Off, sarà una partita a scacchi”

    Dopo una settimana di riposo torna il campionato di Serie A3 con la 9° giornata che vede la  sfida d’alta classifica tra Med Store Tunit e Abba Pineto, davanti al pubblico del Banca Macerata Forum. La squadra abruzzese occupa al momento il secondo posto in classifica, distante tre lunghezze dai biancorossi e prima della sosta ha conquistato tre vittorie in altrettante uscite: due casalinghe contro Savigliano e Torino, una trasferta ai danni di Garlasco. La Med Store Tunit affronterà quindi un avversario in forma, ma i biancorossi sono ripartiti grazie alla netta vittoria su Bologna e hanno voglia di ritrovare continuità di risultati in questo finale di stagione.
    Avete avuto una settimana di lavoro in più per preparare la gara e recuperare chi non era al meglio, “La sosta è stata provvidenziale”, conferma il coach Federico Domizioli, “Ci ha permesso di lavorare con maggiore attenzione sulla sfida contro Pineto a ranghi finalmente completi. Abbiamo recuperato tutti i ragazzi e siamo pronti a ripartire”. C’è voglia di continuità dopo la vittoria ritrovata grazie alla bella prestazione vista contro Bologna, “Vogliamo lasciarci alle spalle un periodo difficile; la squadra ha saputo reagire e superare tanti problemi quest’anno. Stiamo lavorando bene in allenamento, sto vedendo tutta la qualità del gruppo che è stato costruito in estate e ritrovando la voglia di divertirsi giocando”. Il gruppo è subito atteso ad una sfida di cartello, ci si aspetta spettacolo al Banca Macerata Forum domenica, “Rispetto alla partita contro Bologna è un incontro diverso. Si affronteranno due delle migliori squadre del campionato, sarà una sorta di anticipo dei play off. Abbiamo avuto il tempo di studiare Pineto, sono un avversario con pochi punti deboli, che sa fare bene su tanti aspetti ed adattarsi anche agli altri, un po’ come noi. Dovremo essere bravi a leggere la gara, modellarci in base all’andamento dei set, sarà una vera e propria partita a scacchi ma abbiamo tante armi dalla nostra ora che stiamo recuperando tutti i ragazzi. Vogliamo giocarcela, sapendo che ci aspetteranno questo tipo di sfide ai play off e il nostro obiettivo resta quello di andare più avanti possibile. Domenica avremo il Banca Macerata Forum dalla nostra e invito tutta la città a sostenerci in questo finale di stagione”.

    Articolo precedenteCondoglianze a Nicola CarlomagnoProssimo articoloCuneo verso Siena, super Big match LEGGI TUTTO

  • in

    Belluno, c’è il Volley Garlasco: i pericoli arrivano dal centro

    Più pericoloso in trasferta, che in casa: è il Volley Garlasco versione 2022. In questo girone di ritorno, i prossimi avversari della Da Rold Logistics Belluno (si gioca domenica 13, ore 18, alla Spes Arena: incasso devoluto al popolo ucraino) si sono resi protagonisti di due blitz da applausi, a Fano e Bologna, mentre davanti al pubblico amico non sono mai riusciti a vincere. 
    Quartultimi in graduatoria, i lombardi hanno 6 punti in meno dei rinoceronti. E non serve essere un sopraffino analista per capire quanto pesi la posta in palio, nel confronto in programma fra due giorni: «Il Volley Garlasco è una squadra che gioca parecchio al centro – spiega il vice allenatore della DRL, Lorenzo Nesello – sia in primo tempo, sia in pipe». Gli attaccanti palla alta sono Puliti e Magalini: «Il primo ha una buona battuta spin, mentre il secondo sbaglia poco. A proposito di battute, lo schiacciatore Miglietta sfodera una float pericolosa. E, in generale, il servizio dei nostri avversari è tecnico ed efficace». Occhi puntati pure sul libero, Mattia Taramelli: «Prende molto campo in ricezione e copre i compagni. E attenzione anche a Di Noia – conclude Nesello -. È un palleggiatore esperto (classe 1983) ed estroso: aveva esordito contro di noi nella gara d’andata e, con il passare della stagione, ha migliorato il suo rendimento». Lo stesso Di Noia è anche il direttore sportivo del Volley Garlasco. Ma si è rimesso in tenuta da gioco per dare una mano ai suoi. E provare a tagliare il traguardo salvezza. In questo senso, quella di Belluno è una tappa chiave. Per tutti.  LEGGI TUTTO