More stories

  • in

    Finisce 3-1 l’allenamento congiunto al PalaPanini per Modena

    Secondo set che procede punto a punto, infine Modena mette il turbo e guadagna 3 lunghezze di vantaggio (6-3). Monster block di Sighinolfi (9-7). Ikhbayri trova spazio in diagonale stretta e aumenta il distacco tra le due formazioni (12-8). Gasparini, dopo un’ottima difesa, porta i reggiani sul (15-14). Pipe utilizzata ottimamente da Porro che riduce il divario (20-19). Pallonetto vincente per i reggiani che trovano il pareggio (24-24). Chiude poi il set l’attacco da posto quattro di Suraci (24-26).
    Il terzo set vede i modenesi portarsi in vantaggio di cinque lunghezze (6-1). Muro di Stankovic che stacca ancora di più la compagine reggiana (11-3). Sono dieci ora i punti che separano le due squadre, con Reggio Emilia che non riesce a sfruttare bene le sue occasioni e a ritrovare il gioco del set precedente (16-6). Ace di Sanguinetti, con cui i padroni di casa mantengono il gap di dieci misure (20-10). Lungolinea vincente da posto due di Stabrawa (24-11). Chiude il terzo set Modena con un primo tempo vincente (25-11).
    Quarto set che inizia come il precedente, con Modena che si prende subito un break di vantaggio (4-2). Muro punto dei reggiani che accorciano (8-7). Partenio chiama in causa Gasparini con un attacco da posto due che risulta vincente e porta al pareggio le due squadre (10-10). Con Sanguinetti al servizio i modenesi si portano avanti (14- 10). Stankovic piazza un monster block che fa allungare ancora Modena (18-12). Ace di Guerrini (19-14). Azione rocambolesca che trova come vincitore la Conad Reggio Emilia (22-15). Set point per i modenesi, che con un attacco punto da seconda linea conquistano il set e la partita (25-19).
    Il prossimo test match si giocherà venerdì 6 settembre alle ore 17:30 al PalaEnza di Sant’Ilario d’Enza (RE); a sfidare la Conad sarà la Gabbiano FarmaMed Mantova.
    TABELLINO
    Valsa Group Modena – Conad Reggio Emilia: 3-1
    25-21(23′), 24-26(30′), 25-11(20’), 25-19(25′).
    CONAD REGGIO EMILIA:
    Zecca (L), Signorini 2, Gottardo 6, Porro -, Partenio 2, Guerrini 5, Stabrawa 9, Barone 3, Bonola -, Gasparini 8, Alberghini 1, Suraci 5, Sighinolfi 7.
    Coach: Fabio Fanuli, Tommaso Zagni. VALSA GROUP MODENA
    Massari 1, Meijs 3, Sanguinetti 9, Stankovic 8, Davyskiba n.e, Gollini (L), De Cecco 3, Comparoni -, Gutierrez 14, Grue – , Ikhbayri 22, Federici (L) , Rinaldi 14 .
    Coach: Alberto Giuliani, Roberto Ciamarra. LEGGI TUTTO

  • in

    Energia Pulita rinnova e presenta lo staff tecnico del Cuneo Volley

    Energia Pulita Nord Ovest rinnova e presenta lo staff tecnico biancoblù
    Gli abbonati del Cuneo Volley potranno ancora contare su una promozione dedicata presso il fornitore di Gas ed Energia Elettrica con negozio in C.so Nizza n.29 a Cuneo.
     
    Oggi pomeriggio presso il negozio Energia Pulita Nord Ovest situato in C.so Nizza n.29 a Cuneo si è tenuta la conferenza di presentazione dello staff tecnico dell’A2 Cuneo Volley; coach Matteo Battocchio  ha  presentato ai giornalisti presenti il suo secondo, Matteo Morando e il preparatore atletico Michele Avico.
    Questo appuntamento ufficiale ha a tutti gli effetti sancito il rinnovo della partnership “Soma green” con l’azienda che opera a livello nazionale nella fornitura di Energia Elettrica e Gas Naturale ai Clienti finali.
    « Il rinnovo della sponsorizzazione rappresenta un chiaro segnale di continuità e fiducia reciproca. Sostenere Cuneo Volley significa per noi investire in valori condivisi come il lavoro di squadra, la determinazione e l’eccellenza. Vogliamo supportare la squadra nelle sue ambizioni sportive e contribuire al raggiungimento di nuovi traguardi, rafforzando il legame con i tifosi e il territorio. Ci auguriamo una stagione ricca di emozioni e successi, certi che la squadra affronterà le sfide con grinta e passione. Da parte nostra, continueremo a sostenerli in ogni fase del campionato. Energia Pulita è una realtà nazionale in crescita, ma fortemente legata al territorio. Siamo pronti a favorire anche i tifosi con la nuova campagna abbonamenti e a diventare un punto di riferimento in centro città per l’acquisto degli abbonamenti. Inoltre, durante la regular season, il nostro punto vendita sarà anche un’estensione settimanale del corner merchandising del Cuneo Volley al palazzetto.» – Daniele Bertolotti di Energia Pulita.
    Ebbene sì, tutti coloro che hanno già sottoscritto o sottoscriveranno un abbonamento per assistere alle partite dell’A2 maschile del Cuneo Volley potranno beneficiare di tariffe dedicate e sconti aggiuntivi. Un modo tangibile di sostenere il Club e i suoi tifosi ed appassionati!
    Nel dettaglio, per ogni contratto di fornitura di Gas o Luce attivato con Energia Pulita, tifosi e abbonati riceveranno uno sconto in bolletta di 48,00 € l’anno; che possono diventare 96,00 € in caso di contratto Dual Fuel (Luce + Gas).
    Per maggiori dettagli sull’iniziativa che vede protagonisti Energia Pulita e la Cuneo Volley è possibile consultare la pagina www.energiapulita.energy/volley-cuneo-sponsor
    Nelle prossime settimane verrà attivato il Liveticket point presso il negozio Energia Pulita Nord Ovest in c.so Nizza n. 29 dove poter sottoscrivere di persona l’abbonamento alla stagione 2024/2025 dell’A2 maschile MA Acqua S.Bernardo Cuneo. Seguiranno comunicazioni sul giorno di attivazione. LEGGI TUTTO

  • in

    Bonami: “Importante unire l’esperienza con l’entusiasmo dei giovani”

    La Emma Villas Siena si sta allenando in vista dell’inizio del campionato di serie A2

    La Emma Villas Siena prosegue i suoi allenamenti: l’obiettivo è quello di formare la chimica del gruppo, che è in buona parte rinnovato rispetto alla scorsa stagione, e di migliorare la qualità del gioco della squadra. Il team lavora agli ordini di coach Gianluca Graziosi, i ragazzi si stanno conoscendo.
    “Abbiamo iniziato bene il nostro lavoro a Cascia – è il commento del libero della Emma Villas Siena, Federico Bonami, – dove abbiamo avuto la possibilità di vivere un’esperienza h24. È stata un’opportunità per viverci anche al di fuori del campo da pallavolo. Conoscerci prima come persone ci consentirà di conoscerci meglio anche come giocatori. Ho avuto ottime impressioni sia dai ragazzi più giovani che dai giocatori più esperti che arrivano dalla Superlega. Ci sono gli ingredienti per realizzare qualcosa di buono”.
    Ancora Bonami: “Stiamo riprendendo pian piano il nostro ritmo – dichiara il libero del team senese. – Dovremo da subito abbinare qualità e quantità, battendo il ferro per entrare in forma il più rapidamente possibile. Questo è il mio terzo anno in squadra, l’esperienza è sempre un ingrediente fondamentale per un team ma non basta. È importante tanto quanto lo sono l’entusiasmo e la voglia di lavorare dei ragazzi più giovani. Se uniamo questi due elementi la fusione può essere molto potente”.
    Tra gli elementi più giovani del gruppo c’è lo schiacciatore Federico Pellegrini, cresciuto nel vivaio della Emma Villas Siena e ora al suo secondo anno nella prima squadra biancoblu. “Sono orgoglioso di essere ancora nella prima squadra di questo club – sono le sue dichiarazioni – e continuerò il mio percorso anche nella squadra di serie C. Sto conoscendo i nuovi compagni di squadra, nel roster ci sono dei pallavolisti di grande esperienza e di notevoli qualità, da loro potrò sicuramente imparare molto. Io cercherò di apprendere il più possibile. Già lo scorso anno credo di essere cresciuto, con il passare dei mesi mi sono sciolto e ho acquisito sempre maggiore fiducia. Sono molto contento che alla guida di questa squadra ci sia coach Gianluca Graziosi, un allenatore che è molto bravo a far crescere i giovani giocatori: da lui ho imparato tanto, mi ha permesso di maturare anche da un punto di vista tecnico e non posso che ringraziarlo. La sua fiducia è ovviamente fondamentale”. LEGGI TUTTO

  • in

    Il Cuneo Volley scalda i motori con la preseason

    Il Cuneo Volley scalda i motori con la preseason
    Un calendario fitto di test match per i biancoblù, che ospiteranno Savigliano e Cantù e gireranno tra allenamenti congiunti in Lombardia e tornei in Sardegna e Svizzera.

    E’ tempo di accendere i motori e dare il via ai Test match della preseason 2024/2025.
    Lo sa bene il Cuneo Volley che nei prossimi cinque fine settimana, quelli che separano i biancoblù dall’inizio del campionato di Serie A2, avrà una serie di allenamenti congiunti e tornei di preparazione alla regular season.
    Ecco il calendario degli appuntamenti con la MA Acqua S.Bernardo Cuneo:

    sabato 31 agosto – a Cantù ospiti dei Campi Reali Cantù con inizio riscaldamento alle ore 17.00
    venerdì 6 settembre – IN CASA contro il Monge Gerbaudo Savigliano con inizio riscaldamento alle ore 19.45 e possibilità di sottoscrivere l’abbonamento al Palazzetto
    sabato 14/domenica 15 settembre – quadrangolare in Sardegna con Sarroch, Cagliari e Sorrento
    sabato 21/domenica 22 settembre – “Coppa Fred Fellay” a Ginevra (Svizzera) con avversari Chaumont, Budejovice e Chênois
    sabato 28 settembre – IN CASA contro Cantù (allenamento pomeridiano/serale con orario da definire) e possibilità di sottoscrivere l’abbonamento al Palazzetto

    Capitan Sottile e compagni vi aspettano per lottare insieme! LEGGI TUTTO

  • in

    Veneto Gas & Power firma un accordo triennale con Volley Prata

    Nuovo ed importante ingresso tra i partner di Volley Prata. Veneto Gas & Power, azienda leader nel settore energetico con sede a Rosà (VI) sarà il nuovo Energy Partner del sodalizio guidato dal Presidente Maurizio Vecchies.. Vittorio Ceccato Amministratore Delegato e fondatore dell’azienda racconta la sua realtà “Sono felicissimo, da appassionato di pallavolo – spiega – di legare il nome della mia azienda ad una società non solo vincente, ma anche fortemente strutturata. Veneto Gas & Power nasce nel 2014 come società di vendita di energia elettrica e gas. In questi dieci anni abbiamo raggiunto una presenza importante, soprattutto nel territorio del Triveneto. Possiamo fare fornitura in tutta Italia, ma, ovviamente per motivi logistici la presenza è più massiccia nella zona triveneta. Uno dei nostri obiettivi era quello di legarci ancora più fortemente al territorio pordenonese dove ci sono tessuti industriali e sociali molto importanti e l’occasione di poterlo fare è scaturita dal rapporto di amicizia che ci lega col Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna che ci ha invogliato a legare il nostro marchio a quello di Volley Prata, un progetto non a spot, ma con una prospettiva di almeno tre stagioni. In questa maniera cercheremo di costruire assieme non solo risultati sportivi, ma aumentare ancora di più l’affetto e il calore del pubblico per questa squadra. Facendo conoscere in questo modo anche il nostro marchio e i nostri servizi”
    Qual è stata la scintilla che vi ha convinto a formalizzare questa partnership?
    “Noi intendiamo la sponsorizzazione anche come un’azione sociale. Il nostro contributo economico permetterà non solo di sostenere una squadra di alto livello come la Serie A2 Tinet, ma  anche di aiutare tutti i ragazzi del settore giovanile che in Volley Prata è importante e numeroso. In fondo noi ci sentiamo una società giovane e l’età media di dipendenti e collaboratori è sotto i trent’anni. Per questo abbiamo deciso di legarci ad un club che ha uno stile ed una filosofia molto simile ed affine alla nostra.”
    Un pieno di energia che è stato graditissimo in società come conferma il Direttore Generale Dario Sanna “Sono sicuro che sarà un connubio vincente. Tra i nostri partner mancava un fornitore di servizi energetici così importante e sono convintissimo che assieme, visto anche l’accordo di lunga durata, potremo fare iniziative importanti anche dal lato sociale”     LEGGI TUTTO

  • in

    Un sogno che dura da 50 anni – Campagna Abbonamenti Tinet Prata

    Era il 1974 quando la prima squadra marchiata Centro Sportivo Prata calcò per la prima volta un campo da gioco pallavolistico. Era il campionato provinciale di prima divisione e la prima partita si disputò in quel di Sacile. La prima vittoria, un sofferto 3-2 contro il Don Bosco Pordenone, arriverà un paio di settimane dopo.Da quel primo embrione di formazione pallavolistica sono passati ben 50 anni e il Volley Prata vuole celebrarli degnamente, portando sugli spalti l’entusiasmo di una storia lunga mezzo secolo.Si ritorna nel comune di origine, in un PalaPrata rinnovato, che saprà rispondere benissimo alle esigenze dei tifosi, che non vedono l’ora di poter assistere dal vivo alle partite della Serie A Credem Banca che i ragazzi del presidente Maurizio Vecchies affronteranno per la settima stagione consecutiva.
    Per questo la società lancia dal 2 settembre la Campagna Abbonamenti per l’annata 2024 – 2025 affidandosi alla propria storia ma, nel contempo, anche alla capacità di questo sodalizio di innovarsi e continuare a migliorare anno dopo anno per inseguire obiettivi che sembravano irrealizzabili e che, invece, si sono via via materializzati. Il tutto sempre mantenendo una fortissima passione: appunto “un sogno che dura da 50 anni”.
    PRELAZIONE VECCHI ABBONATI
    Da lunedì 2 settembre i vecchi abbonati potranno esercitare il proprio diritto di opzione, scegliendo per primi i propri posti. Ci si potrà recare nella nuova sala riunioni, al secondo piano del PalaPrata, dove i futuri abbonati potranno compilare i documenti necessari e, con l’aiuto della segreteria, tramite apposite mappe delle tribune, individuare velocemente i propri posti preferiti. La prima settimana sarà riservata esclusivamente ai vecchi abbonati che potranno recarsi al PalaPrata lunedì 2, mercoledì 4 e venerdì 6 settembre dalle 17.30 alle 19.30.
    SOTTOSCRIZIONE NUOVI ABBONAMENTI
    Chi volesse sottoscrivere un nuovo abbonamento può ottenere un posto riservato al PalaPrata  da Lunedì 9 Settembre fino a inizio campionato in segreteria (Secondo Piano del PalaPrata) nelle giornate di lunedì, mercoledì e venerdì dalle 17.30 alle 19.00. Per ottenere delucidazioni o appuntamenti si prega di scrivere una mail a segreteria@volleyprata.it.
    TIPOLOGIE DI ABBONAMENTO
    Le tipologie di Abbonamento sono 3: Platinum, Gold e Silver e vanno da 140 a 100€, a seconda del posto scelto, per assistere alle 13 gare di Regular Season. Per usufruire di un Area Hospitality da Gambero Rosso, grazie agli interventi di Forno Follador, Goccia di Carnia, Tenute Tomasella, La Fioreria di Monia Bertolo, Antica Fabbrica, Antonio Morrone e Copyprint, si potrà acquisire apposita tessera che garantirà l’ingresso a questa prestigiosa Area prima, durante e dopo i match casalinghi. Previste inoltre agevolazioni per le famiglie e per i dipendenti di sponsor e partner.Tutti i dettagli sul sito Volleyprata.it alla pagina https://volleyprata.it/biglietteria/abbonamenti/
    LA PAROLA AL DIRETTORE
    “Dopo due stagioni che ci hanno visto al secondo posto della Serie A2 per quanto riguarda numero di spettatori e incassi – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna –  vogliamo mantenere questa piacevole consuetudine. Invito perciò i nostri calorosi tifosi ad abbonarsi e a continuare a sostenerci, per assistere ad uno spettacolo sportivo di alto livello. Il PalaPrata, rinnovato ed ancora più bello e funzionale permette una visione eccellente, rispetto a palasport più dispersivi, perché lo spettatore è veramente immerso nell’azione. Ci piacerebbe che il grandissimo sforzo dell’Amministrazione Comunale venisse ripagato da tribune gremite. Lo scorso anno abbiamo ottenuto diversi record in questo senso, ma siamo desiderosi di migliorarci. L’Area Hospitality, poi, è uno spazio che mette in mostra le eccellenze del settore, primo tra tutti Antonio Follador, consacrato anche dal Gambero Rosso. Quest’anno abbiamo deciso non fosse un angolo riservato solo agli sponsor, ma anche a tutti coloro che avranno il piacere di acquistare la possibilità di frequentarla” LEGGI TUTTO

  • in

    Castellano “Ci stiamo conoscendo e saremo pronti per l’esordio in A2”

    Dopo la prima settimana di lavoro, prosegue la preparazione della nuova Banca Macerata Fisiomed MC. Coach Maurizio Castellano ha potuto valutare da vicino il gruppo e trarre i primi spunti, “In questa fase il primo obiettivo è conoscerci. Stiamo lavorando su situazioni di gioco ma soprattutto sullo stare insieme, in modo da capire bene le caratteristiche del gruppo; la squadra è cambiata tanto rispetto allo scorso anno, serve tempo per trovare la giusta sintonia ma stiamo lavorando bene”.
    “Insieme al preparatore atletico Gianluca Paolorosso avevamo dato a tutti i giocatori un programma da seguire durante l’estate per arrivare pronti agli allenamenti”, spiega il coach, “E posso dire di essere soddisfatto; i ragazzi hanno lavorato e pian piano raggiungeranno tutti lo stesso livello di forma”.
    La Banca Macerata Fisiomed MC sarà poi impegnata in una serie di test amichevoli nelle prossime settimane, “Ci aiuteranno ad arrivare pronti all’inizio del campionato. Rispetto allo scorso anno, quando potevamo permetterci di crescere nel corso delle partite, abbiamo programmato una preparazione diversa: in questa stagione dobbiamo partire subito forte, ci aspetta un torneo molto competitivo”. La prima gara del campionato di A2 si giocherà domenica 6 ottobre e vedrà la Banca Macerata Fisiomed MC sfidare l’Abba Pineto. LEGGI TUTTO

  • in

    Centro Analisi Catanese conferma il sostegno alla Cosedil Saturnia

    Centro Analisi Catanese, conferma il suo sostegno alla Cosedil Saturnia Acicastello in qualità di Bronze Sponsor per la stagione 2024/25.
    Da oltre 50 anni, Centro Analisi Catanese si occupa di servizi di medicina di laboratorio a Catania utilizzando tecnologie avanzate e garantendo risultati rapidi e precisi.
    “Sono felice di annunciare che anche quest’anno saremo sponsor della Cosedil Saturnia Acicastello, una delle poche realtà del nostro territorio che, da anni, si impegna a promuovere i valori dello sport ai massimi livelli e a favorire una crescita sana per i giovani della nostra terra. – spiega l’ingegnere Salvatore Torrisi, amministratore delegato del Centro Analisi Catanese. – Un sincero ringraziamento al presidente Luigi Pulvirenti, persona particolarmente sensibile a questi temi, che mi troverà sempre al suo fianco tanto nella sponsorizzazione della squadra quanto nella valorizzazione dei nostri ragazzi.” LEGGI TUTTO