More stories

  • in

    Linea verde ABBA Pineto: arrivano i giovani Schianchi e Castagneri

    Ruoli diversi, stessa età. Sono entrambi giovanissimi, classe 2006, i due rinforzi che entrano nell’organico dell’ABBA Pineto per il campionato 2025/26 di Serie A2 Credem Banca. Sono Leonardo Schianchi e Andrea Castagneri, rispettivamente schiacciatore e opposto, i volti nuovi a disposizione del tecnico Simone Di Tommaso a partire dalle prossime settimane che, con l’avvio della preparazione atletica, segneranno lo start della nuova annata biancoazzurra.
    Leonardo Schianchi, nato a Parma e reduce dall’esperienza nel campionato di Serie B con Modena, entra dunque in un reparto, quello degli schiacciatori, dove affiancherà il capitano Paolo Di Silvestre e il neo arrivato Antonino Suraci; un quarto e ultimo rinforzo sarà ufficializzato nei prossimi giorni.
    «Sono davvero felice ed emozionato di iniziare questa nuova avventura a Pineto. Per me – commenta Schianchi – sarà il primo anno in Serie A2, un traguardo importante ma anche un punto di partenza: arrivo con grande voglia di dimostrare, crescere e mettermi alla prova giorno dopo giorno. So bene che questo livello richiede impegno, dedizione e mentalità, ed è per questo che ho deciso di lavorare fin da subito durante l’off season, per farmi trovare pronto. Ringrazio la società per la fiducia, darò il massimo in ogni allenamento e in ogni partita, con umiltà e determinazione, per contribuire agli obiettivi del gruppo e onorare questa maglia. Mi è stato detto che il tifo qui non manca: non vedo l’ora di conoscervi, di sentire il vostro calore e di lottare insieme a voi, punto dopo punto. Ci vediamo presto al palazzetto».

    Ad Andrea Castagneri, proveniente dal Volley Parella Torino (Serie B) ma anche lui con trascorsi nelle giovanili di Modena, il compito invece di dare manforte a Matheus Krauchuk nel ruolo di opposto.
    «Sono molto entusiasta della chiamata e dell’opportunità che mi ha concesso l’ABBA Pineto», dice Castagneri. «Mi hanno parlato molto bene di questa società sia per la sua serietà che per l’ambiente molto professionale. Penso che questo gruppo possa raggiungere dei bei traguardi e sicuramente accrescere il mio bagaglio pallavolistico. Non vedo l’ora di iniziare questa nuova avventura, di mettermi a disposizione dello staff tecnico e di conoscere i miei nuovi compagni di squadra, con cui spero di trovare fin da subito sintonia. La voglia di iniziare è tanta, sono pronto a dare il massimo per contribuire agli obiettivi della squadra». LEGGI TUTTO

  • in

    Settimana pugliese per Giannini: allenerà le Marche al TdR

    Sarà la Puglia – e in particolare la splendida cornice di Monopoli e dei comuni limitrofi – ad accogliere da oggi la 40ª edizione del Trofeo delle Regioni di pallavolo maschile, la massima espressione nazionale del volley giovanile dedicato alle selezioni regionali.
    Una competizione dal valore speciale, tanto per i giovani atleti quanto per gli allenatori. Perché indossare la maglia della propria regione o guidarne i migliori talenti è un onore riservato a pochi, il coronamento di un percorso fatto di impegno, dedizione e passione. Un traguardo che ripaga mesi – e a volte anni – di selezioni, sacrifici, allenamenti e sogni condivisi.
    A guidare la rappresentativa marchigiana sarà anche quest’anno un team tecnico di altissimo livello: Romano Giannini, confermato head coach per l’ottava edizione consecutiva, e, tra gli altri, Dylan Leoni, nel ruolo di assistente allenatore. Due figure solide, con una lunga esperienza sul campo, una profonda conoscenza del territorio e una visione tecnica capace di valorizzare al meglio il potenziale dei ragazzi.
    Fin da settembre, Giannini – insieme al suo staff – ha avviato un lungo e attento processo di osservazione che ha coinvolto oltre sessanta atleti delle annate 2009, 2010 e 2011. Una sfida nella sfida, culminata con la selezione dei “magici 14” che rappresenteranno le Marche nella competizione.
    “Le sensazioni sono sempre positive – racconta Giannini – perché lavorare con i migliori prospetti delle Marche, alcuni anche tra i più promettenti d’Italia, è un privilegio. Le aspettative sono alte, come sempre, ma cercheremo di fare bene e di divertirci. Abbiamo un ottimo bacino: quest’anno tutti i ragazzi convocati sono classe 2009, quindi under 16.”
    Per il tecnico biancorosso, si tratta della quinta partecipazione da allenatore alla guida della Fipav Marche (una da assistant coach), dopo un’esperienza iniziale come direttore tecnico della selezione dell’Umbria. Un bagaglio importante, che gli consente oggi di affrontare questo impegno con grande consapevolezza.
    “Lavorare con il settore giovanile è, secondo me, l’essenza stessa dell’essere allenatore. Tutti, a qualsiasi livello, sentono il desiderio di far crescere un giocatore. Io nasco nel contesto giovanile e da lì arriva anche l’entusiasmo che cerco di trasmettere ai ragazzi. Certo, allenare in Serie A è una grande soddisfazione, ma è in contesti come questo – nei camp estivi, al Trofeo delle Regioni – che ritrovo i motivi per cui ho iniziato questo percorso. Qui mi sento anche io un po’ più giovane.”
    Abbiamo chiesto al coach di riassumere “l’esprienza TdR” in una parola. “Affascinante”.
    Le Marche si presentano dunque con grande determinazione e spirito di gruppo, pronte a dire ancora una volta la loro in un torneo che è molto più di una semplice competizione. Il Trofeo delle Regione è una vera e propria celebrazione del futuro del volley italiano e la Pallavolo Macerata non può che essere fiera dei suoi due condottieri che, tra gli aspetti più importanti, cercheranno di regalare sorrisi ai ragazzi in campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, il giovane Stefano Bisotto nuovo vice di Coscione

    Il giovane palleggiatore Stefano Bisotto, piemontese di Cuneo come Manuel Coscione, è un nuovo giocatore della Virtus Fano.
    Nato nel 2005 e proveniente da Boves, paese di diecimila abitanti in provincia di Cuneo, Bisotto affiancherà Coscione nel ruolo di regista, dopo aver giocato da titolare a Vibo Valentia in serie B: “A Vibo è stata la mia prima esperienza fuori casa – afferma il neo regista fanese – l’ho cercata e voluta. Ho giocato in una squadra molto giovane e devo dire che mi sono trovato molto bene. L’obiettivo era la salvezza, peraltro raggiunta senza problemi”.
    Ora a Fano, con un doppio salto di categoria: “Vero – continua Bisotto – ho parlato con mio fratello (Francesco, libero Lube Civitanova di Superlega) e poi con l’ex di Fano Luca Chiapello, il quale ha parlato bene di questa piazza. L’obiettivo mio è quello di crescere, spero che Manuel (Coscione) sarà disponibile a darmi preziosi consigli”.
    Diplomato come geometra ed iscritto alla facoltà di Scienze Motorie, Stefano Bisotto è appassionato in generale di tutti gli sport e sul neo gruppo Virtus dice: “Conosco Federico Roberti, poi alcuni per fama come Coscione, Ricci e Mengozzi. Per quanto riguarda le mie caratteristiche tecniche mi piace giocare veloce per sfruttare al meglio i giocatori di banda e l’opposto”.
    Fondamentale per Bisotto è stato cominciare a fare esperienza fuori casa: “Decisamente – conclude il regista – sono cresciuto, impari ad autogestirti e soprattutto ti concentri bene sul tuo lavoro. Giocare in serie A2 sarà una grande opportunità”.

    USVF LEGGI TUTTO

  • in

    L’Emma Villas Codyeco Lupi Siena conferma lo schiacciatore Randazzo

    Classe 1994, primo giocatore ufficializzato del roster. “Condivido il progetto, l’obiettivo è vivere una grande stagione”

    Lo schiacciatore Luigi Randazzo rimarrà alla Emma Villas Codyeco Lupi Siena per la prossima stagione sportiva. Lo schiacciatore aveva firmato lo scorso anno un contratto biennale e farà ancora parte del sodalizio toscano.
    Randazzo è stato tra i protagonisti della cavalcata della scorsa stagione sportiva, conclusa con le semifinali playoff in serie A2. Sono stati 457 i punti totali realizzati nel passato torneo dallo schiacciatore della compagine toscana, uno dei leader di un gruppo che ha vissuto un’esaltante seconda parte di stagione.
    Sarà per lo schiacciatore nato a Catania nel 1994 la seconda annata in serie A2 dopo la bellezza di tredici campionati vissuti in Superlega. Stagioni importanti, nel corso delle quali Randazzo ha vestito anche la maglia azzurra della Nazionale italiana con cui, tra le altre cose, ha vinto una medaglia di bronzo alla World League.
    “Sono molto felice di rimanere – commenta lo schiacciatore del team toscano. – Credo che la prossima stagione sarà molto competitiva, ci saranno tanti team che inizieranno il campionato con obiettivi importanti e ambiziosi e anche noi certamente vorremo dire la nostra. Da quando lo scorso anno accettai l’offerta di Siena l’obiettivo che mi sono posto continua a essere quello di vincere il campionato di serie A2 e tornare in Superlega”.
    Prosegue Luigi Randazzo: “Ho incontrato il nostro nuovo coach, Francesco Petrella. Condivido il suo progetto e sono entusiasta di lavorare con lui. La serie A2 è un torneo che sembra ogni anno sempre più difficile. Molte società effettuano investimenti importanti, arrivano tanti giocatori forti e da ciò deriva il fatto che il campionato diventa sempre più interessante e stimolante”.
    L’estate è anche tempo di bilanci rispetto a quanto avvenuto e vissuto nei mesi scorsi quando la squadra, dopo una grande rimonta nella seconda parte della stagione, è arrivata fino alle semifinali playoff, dove è stata sconfitta da Brescia, e non è riuscita poi ad andare oltre i quarti di finale della Coppa Italia perdendo contro Prata di Pordenone. “Ci è mancato poco per arrivare in Superlega – sono le parole di Randazzo. – E’ stato un peccato uscire in semifinale. Avevamo iniziato la stagione non benissimo, ma settimana dopo settimana siamo cresciuti e abbiamo trovato continuità conquistando tante vittorie. Poi siamo arrivati alla serie di semifinale playoff contro Brescia e siamo usciti sconfitti. Avevamo fatto un buonissimo percorso e forse ci meritavamo di arrivare in finale. Ripartiamo da quei momenti, con la voglia di vivere una grande stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Davide Brignach firma alla Romeo Sorrento

    L’opposto Davide Brignach approda alla corte di Mister Nicola Esposito. Opposto, nato a Bolzano classe 2004, 201 centimetri, è reduce dalla promozione in Superlega con Cuneo e dalla vittoria in Supercoppa.
    Davide benvenuto nella Famiglia Folgore. Sei reduce da una fantastica stagione con Cuneo (promozione in Superlega e vittoria della Supercoppa), durante la quale ti sei fatto trovare pronto quanto sei stato chiamato in causa (lo ricordano bene soprattutto a Siena, 22 attacchi e 6 muri). Che stagione è stata per te?
    Sì la stagione 24/25 è stata la mia prima esperienza nel campionato di serie A2, e senza ombra di dubbio è stata coronata dal raggiungimento della promozione in Superlega e la vittoria della Supercoppa.Sono stato molto fortunato perché avendo giocato gran parte del girone di andata mi ha dato la possibilità di esprimermi e di acquisire una maggiore consapevolezza.
    Perchè hai scelto Sorrento e che campionato ci aspetta?
    La scelta di Sorrento ammetto che è stata una scelta facile, è una realtà pallavolistica di cui si parla solo che bene e sono sicuro che mi permetterà di aggiungere qualche tassello importante nel mio cammino da atleta e non solo.La forza e l’animo della squadra che hanno contraddistinto la Folgore nel campionato di A3, ritengo che sia fondamentale per approcciare al meglio un campionato come quello che ci aspetta, essendo molto equilibrato servirà entrare in campo con la bava alla bocca in ogni singola occasione.
    Quali sono i tuoi obiettivi quest’anno?
    I miei obiettivi viaggiano sulle stesse frequenze della squadra, ritengo che il progresso collettivo sia più importante di quello individuale anche perché uno è la conseguenza dell’altro. Non vedo l’ora di conoscere i miei compagni e di iniziare gli allenamenti per alimentare un po’ di sana competizione in squadra, penso sia la base per formare dei legami solidi e approcciare ogni allenamento con lo spirito giusto! LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Nicola Mazzon, un gigante al palleggio

    L’Alva Inox 2 Emme Service Porto Viro completa il suo reparto palleggiatori per la stagione 2025/2026 con l’acquisto di Nicola Mazzon. L’alzatore classe 2003, ex Vidya Viridex Sabaudia (A3), affiancherà in cabina di regia il suo omonimo Zonta, anche lui nuovo innesto nerofucsia.
    Originario di Venezia, alto 203 centimetri, Mazzon è un prodotto del florido vivaio del Volley Treviso. Ha vestito la maglia orogranata per cinque stagioni (dal 2017 al 2022), distinguendosi sia a livello giovanile – nel 2022 ha conquistato il terzo posto alle Finali Nazionali Under 19 e il premio come miglior palleggiatore – sia nei campionati di categoria, con un’annata in Serie C e due in Serie B.
    La sua prima esperienza in Serie A3 è stata nel 2022/2023 al Volley Team Club San Donà, dove ha lavorato con l’attuale head coach deltino Daniele Moretti, Nel 2023/2024 si è trasferito a Fano, sempre in A3, contribuendo alla promozione del team marchigiano. La scorsa estate il passaggio a Sabaudia, con cui ha ottenuto la qualificazione ai Play Off promozione. Nella Regular Season appena conclusa ha realizzato 38 punti, di cui ben 20 a muro: un dato che lo colloca al quarto posto tra i palleggiatori della categoria con più muri punto e tra i dieci più prolifici in assoluto nel ruolo. Complessivamente in Serie A vanta 83 presenze e 117 punti messi a segno.
    “Per prima cosa voglio ringraziare lo staff e la dirigenza del Delta per la fiducia che hanno riposto in me – afferma il nuovo acquisto dell’Alva Inox 2 Emme Service – Ho scelto di venire a Porto Viro per fare un salto di qualità e per avere nuovi stimoli. La chiamata di coach Moretti è stata determinante perché so che è un ottimo allenatore e che può aiutarmi a crescere ancora. Sono carico per l’inizio di questa avventura, non vedo l’ora di conoscere i miei nuovi compagni e i tifosi che ci spingeranno in tutte le nostre partite”.
    Mazzon si presenta così a livello tecnico e caratteriale: “Sicuramente il muro è un fondamentale in cui riesco a fare la differenza: la mia altezza mi avvantaggia molto rispetto agli altri palleggiatori. L’ultima stagione a Sabaudia è probabilmente quella che mi ha dato di più a livello personale perché ho trovato più spazio per giocare e migliorare nella gestione delle varie situazioni di gioco. Credo comunque di dover crescere ancora molto e sono sicuro che il mio compagno di reparto Zonta potrà aiutarmi in questo anche grazie all’esperienza che ha maturato in SuperLega. Io sono a disposizione della squadra, mi ritengo una persona seria, sempre pronta a lavorare e a dare il massimo in ogni momento”.
    La sfida per Mazzon sarà anche abituarsi ai ritmi e alle dinamiche di gioco della Serie A2 Credem Banca: “È senza dubbio un campionato più impegnativo dell’A3, tutte le squadre sono competitive e hanno giocatori di grande valore ed esperienza. Noi, però, non siamo da meno e sono sicuro che riusciremo a toglierci delle belle soddisfazioni. Dal punto di vista personale darò tutto me stesso per migliorare e sfruttare questa opportunità al massimo. Voglio dare il mio contributo alla squadra e aiutarla a ottenere i migliori risultati possibili”. LEGGI TUTTO

  • in

    La Tinet valorizza i propri talenti. Conferma per Diego Sist

    Un altro tassello del roster 2025 – 2026 della Tinet Prata prende il proprio posto nel puzzle gialloblù. E anche questa volta è un modo per valorizzare talenti e competenze acquisiti in anni di settore giovanile gialloblù. Conferma la propria utilità nello scacchiere affidato a Mario Di Pietro anche Diego Sist, schiacciatore classe 2005 che da sempre indossa la maglia di Volley Prata. Dopo il primo anno di apprendistato in prima squadra Diego ha convinto la dirigenza a rinnovargli la fiducia e si prepara ad un’altra stagione da vivere intensamente.
    “Per un ragazzo che proviene dal settore giovanile approdare in prima squadra e in Serie A in particolare è una bella gratificazione. – racconta il giovane schiacciatore pratense  – Ambientarsi inizialmente può non essere semplice, ma grazie al supporto di compagni, staff e società l’imbarazzo iniziale si è dissolto e ho potuto vivere un anno positivo, ricco di emozioni e dai risultati eccezionali per cui confido che anche il prossimo anno potremo procedere con questo passo”.Quando eri nelle giovanili e seguivi la Serie A c’era qualche giocatore che avevi eletto a idolo o modello?“Dagli spalti ammiravo tantissimo Jernej Terpin. E quest’anno, potendo allenarmi con lui, ho avuto conferma di tutto quello che pensavo da tifoso. “
    Quali sono le tue aspettative per la prossima stagione?“Voglio lavorare con impegno e costanza e sono sicuro che sia dal lato personale che soprattutto da quello di squadra sia possibile toglierci altre soddisfazioni sportive e portare il palazzetto al sold out come abbiamo fatto praticamente per tutto l’anno”
    “Con la conferma di Diego proseguiamo nella linea di valorizzazione dei talenti fatti in casa – sottolinea il Direttore Generale di Volley Prata Dario Sanna – in questa maniera permettiamo ai nostri ragazzi di crescere e contemporaneamente abbiamo in palestra atleti innamorati del gialloblù che con passione e competenze si mettono a disposizione dello staff tecnico”
    Carriera

    Periodo
    Serie
    Squadra
    Maglia
    Naz.Sport.
    Note

    2024/2025
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    4
    ITA

    2023/2024
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    4
    ITA

    2022/2023
    A2
    Tinet Prata di Pordenone
    5
    ITA
    dal 7/10/2022

    2022/2023
    C
    Tinet Prata di Pordenone

    2020/2022
    Sett. giov
    Tinet Prata di Pordenone LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di iscrizione alla Serie A 2025/26

    Serie A Credem Banca Presentate le domande di iscrizione ai Campionati 2025/26
    È scaduto oggi, lunedì 23 giugno 2025, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2025/26. Sono 46 le società che hanno presentato la modulistica necessaria, in attesa di Stadium Pallavolo Mirandola (MO), neopromossa dalla Serie B che si è qualificata nell’ultima fase dei Play Off e che avrà quindi tempo fino a venerdì 27 giugno. Già da questa mattina la Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A è al lavoro sui moduli consegnati dai Club.
    La Commissione chiuderà il verbale entro giovedì 3 luglio 2025 e consegnerà contestualmente alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti all’81° Campionato Serie A Credem Banca.
    In SuperLega e in Serie A2 Credem Banca, tutti i Club aventi diritto hanno presentato documentazione (12 SuperLega, 14 Serie A2).
    In Serie A3, 20 dei Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione, tra cui le due neopromosse ASD Green Volley Galatone (LE) e ASD Silvolley di Trebaseleghe (PD). Una la Società che ha perfezionato la domanda dopo l’acquisizione del titolo: Terni Volley Academy (da Impavida Pallavolo Ortona).  La società Team Volley Napoli ha invece presentato domanda di ripescaggio alla Serie A3.
    È momentaneamente esclusa dal conteggio l’altra neopromossa, Stadium Pallavolo Mirandola (MO) che, come previsto da regolamento, avrà tempo fino alle 12.00 di venerdì 27 giugno per presentare tutta la documentazione, in quanto vincitrice della terza ed ultima fase dei Play Off di Serie B.
    Ha invece depositato rinuncia di iscrizione alla Serie A3 la Società Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC), oltre alle neopromosse dalla Serie B Volley Libertas Osimo (AN), Volley Club Grottaglie (TA) e Volley Lupi Santa Croce (PI).
    Ecco la lista completa (con i nominativi societari) delle squadre che hanno presentato domanda d’iscrizione. La denominazione utilizzata durante il campionato verrà comunicata ad ammissione confermata.

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2025/26:CISTERNA Volley (LT)Volley Lube CIVITANOVA (MC)CUNEO Sport 2018 (Neopromossa)M&G Scuola di Pallavolo GROTTAZZOLINA (FM)Powervolley MILANO 2.0MODENA Volley Punto ZeroVero Volley MONZAPallavolo PADOVASir Safety Umbria Volley PERUGIAYou Energy Volley PIACENZATRENTINO Volley (TN)VERONA Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2025/26:Saturnia ACICASTELLO (CT)Virtus AVERSA (CE)Atlantide Pallavolo BRESCIALibertas Brianza CANTÙ (CO)Virtus Volley FANO (PU)Rinascita LAGONEGRO (PZ) (Neopromossa)Pallavolo MACERATAVolley PINETO (TE)Delta Volley PORTO VIRO (RO)Centro Sportivo PRATA DI PORDENONE (PN)G.S. Porto Robur Costa 2030 RAVENNAEmma Villas Vitt SIENAFolgore MASSA LUBRENSE (NA) (SORRENTO) (Neopromossa)Prisma TARANTO Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2025/26:Pallavolo La Bollente ACQUI TERME (AL)Pallavolo BELLUNOCUS CAGLIARISpike Devils CAMPOBASSONew Mater CASTELLANA GROTTE (BA)ASD Green Volley GALATONE (LE) (Neopromossa)New Volley GIOIA DEL COLLE (BA)Pallavolo Azzurra ALESSANO (LE)Gabbiano Top Team Volley MANTOVAVolley MODICA (RG)Team Volley NAPOLI (ripescata)SSD Sport Specialist REGGIO CALABRIAVolley Tricolore REGGIO EMILIAPlus Volleyball SABAUDIA (LT)Volley Team Club SAN DONÀ DI PIAVE (VE)Pallavolo SAN GIUSTINO (PG)SARROCH Polisportiva (CA)Volley SAVIGLIANO (CN)TERNI Volley Academy (richiesta acquisizione titolo da Impavida Pallavolo ORTONA)ASD Silvolley di TREBASELEGHE (PD) (Neopromossa) LEGGI TUTTO