More stories

  • in

    Con Rocco Panciocco Siena completa il reparto schiacciatori

    Continua il progetto della Emma Villas Aubay Siena che vede per questa stagione un grande investimento sui giovani talenti del territorio nazionale. Con Rocco Panciocco, classe 1999, due metri di altezza, si chiude ufficialmente il reparto schiacciatori in maglia biancoblu a disposizione di Coach Spanakis.
    Romano doc, cresciuto nelle fila del Club Italia, Rocco Panciocco negli ultimi anni si è confermato come una delle migliori promesse della pallavolo giovanile italiana.
    Veste giovanissimo la maglia della Pallavolo Santa Monica e dal 2014 entra a far parte del Club Italia con il quale disputa due campionati di Serie B e tre di A2. Tra le esperienze più formative: il Trofeo delle Province e il Trofeo delle Regioni, passando per l’oro agli European Youth Olympic Games fino alle convocazioni con le Nazionali giovanili di cui Rocco veste la maglia da quando aveva 15 anni.
    Dopo il Club Italia trascorre la stagione 2018/19 con la Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania e l’ultimo anno con la Materdominivolley.it Castellana Grotte.
    Nonostante la giovane età lo schiacciatore romano ha già all’attivo cinque stagioni in A2 che gli hanno donato una buona conoscenza della categoria e delle sue protagoniste.
    “Siena è oramai una delle realtà più importanti della pallavolo italiana. Per me è un grande traguardo ma anche un punto di partenza vista la mia giovane età. – commenta Rocco raggiunto telefonicamente – Il roster è sicuramente di livello e abbiamo ottime possibilità per poter competere per grandi obiettivi. Dei ragazzi conosco Truocchio grazie al giro delle Nazionali Giovanili, mentre con Salsi ho trascorso un anno con il Club Italia. Mi piace essere parte del gruppo, da buon romano sono il primo a coinvolgere e a farsi coinvolgere”.
    Del concittadino Spanakis alla guida del roster dice:
    “Non è la prima volta che ho contatti con Coach Spanakis, e finalmente si è concretizzato questo interesse in un’occasione per lavorare insieme. Lo reputo un allenatore ambizioso e capace e i dati lo dimostrano vista la vittoria della Coppa Italia la scorsa stagione e, in generale, il suo stare sempre ai vertici delle classifiche con i diversi club. E poi… beh è di Roma”.
    Giocatore versatile, il nuovo schiacciatore sottolinea: “L’anno scorso ho giocato anche come opposto mettendomi a disposizione del team ma mi descrivo e riconosco nel ruolo di schiacciatore”. 
    Rocco arriverà presto a Siena per l’inizio della preparazione: “Non sono mai stato a Siena se non per giocare, me ne hanno sempre parlato tutti molto bene e non vedo l’ora di conoscerla e di viverla al 100%”.
    CARRIERA
    2019/2020 A2 Materdominivolley.it Castellana Grotte 62018/2019 A2 Maury’s Italiana Assicurazioni Tuscania 62017/2018 A2 Club Italia Crai Roma 62016/2017 A2 Club Italia Crai Roma 62016/2017 B Aeronautica Militare Club Italia2015/2016 A2 Club Italia Roma2014/2016 B2 Aeronautica Militare Club Italia2013/2014 C Pallavolo Santa Monica (RN)2012/2013 Giovanili Pallavolo Santa Monica (RN) LEGGI TUTTO

  • in

    Alessio Ferrini è il terzo schiacciatore del Vbc Synergy Mondovì

    Il giovane romano arriva da Civita Castellana   Il mercato del Vbc Synergy Mondovì si prepara agli ultimi “botti”. L’ultimo rinforzo in ordine di tempo arriva in posto 4: giocherà con la maglia biancoblù Alessio Ferrini, classe 1995, di Velletri. Conosce bene Mario Barbiero, suo compaesano, ma curiosamente non è mai stato allenato da lui. […] LEGGI TUTTO

  • in

    L’opposto Bellei torna a Reggio: «Bisogna ripartire da qui»

    Quello del nuovo opposto della Conad Reggio è un volto conosciuto: Giacomo Bellei, dopo un anno alla Invent San Donà di Piave, torna in A2 e blinda la zona due del roster Tricolore. Dai suoi 202 centimetri d’altezza, lo schiacciatore ha lasciato il segno al PalaBigi durante la stagione 2018-19, chiudendo quest’ultima annata in A3 con 328 attacchi vincenti. Ora ritroverà sul campo del Bigi coach Mastrangelo al comando e i suoi ex-compagni Ippolito, Sesto e Morgese.
    «Il Covid-19 ha rivoluzionato tutto e cambiato le carte in tavola – premette Bellei -. Mi sono trovato molto bene a San Donà e colgo l’occasione per ringraziare tutto l’ambiente della Invent Volley, ma quando si è presentata l’opportunità con Volley Tricolore sono stato più che contento di tornare. Tra coach Mastrangelo, la società, il rapporto coi giocatori e la voglia di ritrovare la tifoseria del Bigi, mi piace l’idea di riprendere da dove avevamo finito. Visto che bisogna ripartire, insomma, è anche giusto farlo da Reggio».
    Dalle giovanili prima a Modena e poi a Macerata, è con la Lube che l’atleta consacra il suo esordio in Superlega nel 2006-07. Da lì, salvo una parentesi in B1 a Chieti nel 2009-10, Bellei ha continuato a macinare punti (più di 2800 totali in carriera è il bilancio attuale, di cui 2051 in attacco) in serie A. Dopo sei stagioni in Superlega dal 2010 al 2016, giocando a Forlì, a Modena, poi un anno a Ravenna e tre alla Calzedonia Verona, l’atleta è passato in A2 con Castellana Grotte, spostandosi a Brescia nel 2017-18 e, infine, a Reggio due anni fa.
    «Il mio intento è quello di riuscire a mettere in campo tutto quello che posso, tutto il potenziale che il coach e la società hanno conosciuto anche nella stagione già passata insieme – ha detto Bellei -. Penso sia fondamentale ritrovare sensazioni positive e una solidità nel contesto reggiano». LEGGI TUTTO

  • in

    Matteo Picchio è il vice-Butti al Pool Libertas Cantù

    Matteo Picchio sarà il secondo libero del Pool Libertas Cantù. Prodotto del vivaio del Vero Volley Monza, arriva nella prima squadra canturina grazie alla collaborazione tra le due società iniziata il maggio scorso. Il libero classe 2000 vanta però già qualche presenza nella massima serie nazionale, e ha trovato continuità di gioco nel Volley Concorezzo la scorsa stagione, insieme ad una “vecchia conoscenza” della compagine del Presidente Ambrogio Molteni, l’opposto Matteo Daolio.
    “Matteo mi ha fatto un’ottima impressione – commenta Coach Matteo Battocchio –; è stato sfortunato due anni fa (un infortunio lo ha tenuto lontano dai campi mentre disputava la sua prima stagione in Superlega, ndr), ma ha fatto un ottimo campionato l’anno scorso, ed è pronto per proiettarsi di nuovo ad un livello maggiore. E’ un ragazzo che ha talento e che può fare strada, mi hanno parlato molto bene di lui sia come doti tecniche che in termini di doti umane, e mi ha fatto un’ottima impressione quando ci siamo sentiti. Per lui penso possa essere un anno importante, e ho fiducia che possa essere di livello in tempi rapidi, per poter poi magari ambire a qualcosa di più”.
    “Mi hanno sempre parlato molto bene del Pool Libertas Cantù – dice il libero brianzolo –, una società seria e nella quale si può crescere, e mi piace molto il progetto in collaborazione con il Vero Volley Monza. Ho avuto modo di parlare con Coach Matteo Battocchio: mi è sembrato molto carico, e mi piace molto questo suo atteggiamento. Sono sicuro che tutti abbiamo voglia di fare bene, e questo ci aiuterà anche nel lavoro in palestra”.
    “Probabilmente lui non si ricorda – conclude, con una curiosità – ma al mio secondo anno di pallavolo, colui il quale adesso è il mio capitano (Dario Monguzzi, ndr) era uno dei miei allenatori. Lo vedevo giocare con noi in palestra, e mi sembrava un gigante: anche allora era già un punto di riferimento per noi come lo è ora per la squadra”.

    LA SCHEDA
    MATTEO PICCHIO
    NATO A: Monza
    IL: 12/02/2000
    ALTEZZA: 182cm
    RUOLO: Libero
    CARRIERA:
    2010-2012: Pro Victoria Monza (Giov.)
    2012-2016: Volley Milano (Giov.)
    2016-2018: Vero Volley Veneto Gas&Power (Giov.)
    2018-2019: Vero Volley Monza (A1)
    2019-2020: Volley Concorezzo (B)
    2020-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Argento – Challenge Cup con Vero Volley Monza
    Trofeo delle Regioni – Kinderiadi (3° posto 2016 + premio come miglior libero della manifestazione) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Libero Giancarlo Pesare alla quarta stagione con Gli Impavidi

    Si rinnova l’intesa tra il libero teatino Giancarlo Pesare e la Sieco Service Impavida Ortona. Con la prossima, le stagioni insieme diventano quattro.

    Classe ’95 per 178 centimetri d’altezza, Giancarlo dividerà i suoi primi anni nel mondo del volley tra tra pallavolo Chieti e la Teate Volley. Si riveleranno esperienze molto positive, dato che Pesare, in questo periodo, prenderà parte a cinque finali nazionali, agguantando il secondo posto nazionale nel 2009 con l’Under 14 della Teate.

    Sempre con la Teate Volley Chieti, Giancarlo fa il suo esordio in un campionato nazionale, giocando con la prima squadra in serie B2. Seguono poi esperienze in serie C, prima con Montesilvano (2014-2015) e poi, due stagioni alla Gada Group Pescara, centrando la salvezza nel 2015-2016 e conquistando la promozione in Serie B in quella successiva.

    L’occasione fare il salto di qualità, per il centrale arriva nel 2017, quando la Sieco Impavida Ortona lo chiama per entrare nel giro della Serie A2. L’impatto è buono. Giancarlo è sempre pronto a fare la sua parte e quando viene chiamato in causa, le sue prestazioni sono così convincenti da valergli la fiducia del tecnico Nunzio Lanci che spesso lo utilizza per il classico “Doppio Cambio” con l’altro Libero Alessandro Toscani.

    «Sono davvero contento di essere al mio quarto anno consecutivo con la Sieco. Ormai Ortona rappresenta per me una seconda famiglia. Sicuramente ci aspetta un campionato molto complicato, con squadre dai roster molto competitivi. Ma come è stato l’anno scorso, anche quest’anno sono convinto che anche l’Impavida avrà molto da dire e di certo daremo filo da torcere a tutti. Un saluto a tutti i tifosi, in maniera particolare ai Dragoni che sono sempre pronti ad incoraggiarci dalla prima fino all’ultima giornata. Ci vediamo ad agosto»

    CARRIERA:

    2020-2021 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)
    2019-2020 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)
    2018-2019 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)
    2017-2018 Sieco Service Impavida Ortona (Serie A2)
    2016-2017 Gada Group Pescara 3 (Serie C)
    2015-2016 Gada Group Pescara 3 (Serie C)
    2014-2015 Pallavolo Montesilvano (Serie C)
    2013-2014 Teate Volley (Serie B2) LEGGI TUTTO

  • in

    L'Orlandina Basket ingaggia Floyd

    CAPO D’ORLANDO – L’Orlandina Basket si rinforza piazzando il colpo Jordan Floyd, giovane guardia classe ’97. Il georgiano, 188 cm per 80 chili, ha firmato un contratto annuale e con le sue qualità in fase di realizzazione e di efficacia in campo aperto potrebbe diventare un perno fondamentale per la squadra di coach Marco Sodini. […] LEGGI TUTTO