More stories

  • in

    CDA: Ok all’acquisizione titoli

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Consiglio di Amministrazione di Lega autorizza l’acquisizione titoli
    Il Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo Serie A, presa visione della documentazione prodotta, ai sensi dell’art. 13 del Regolamento Ammissione ai Campionati 2020/21, con propria delibera ha rilasciato parere favorevole alla richiesta d’acquisto del titolo di partecipazione ai Campionati di Serie A Credem Banca delle seguenti Società:
    SuperLega Credem BancaG.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna (da G.S. Porto Robur Costa Ravenna);NBV Verona (da Blu Volley Verona)
    Serie A2 Credem BancaPrisma Taranto Volley (da Matervolley Castellana)Cuneo Sport 2018 (da Pallavolo Massa*)*in campionato, Peimar Calci
    Serie A3 Credem BancaTeam Volley Portomaggiore (da Pallavolo Cisano Bergamasco)Normanna Aversa Academy (da Cuneo Sport 2018)Saturnia Acicastello (da Volley Leverano)Volley Pineto (da Volley Lube)Salento Best Volley Galatina (da Area Brutia Volley Team Cosenza**)** in campionato, goEnergy Corigliano-Rossano
    Le Società avranno pertanto il diritto di regolarizzare la propria richiesta depositando entro le ore 12.00 di mercoledì 15 luglio 2020 la documentazione prevista dal Regolamento Ammissioni che verrà esaminata dalla competente Commissione Ammissione ai Campionati 2020/21.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl libero De Santis confermato nel roster della New Mater Castellana LEGGI TUTTO

  • in

    Il libero De Santis confermato nel roster della New Mater Castellana

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Arriva una nuova conferma per il roster della New Mater Volley Castellana Grotte che disputerà nella stagione 2020/2021 il campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dopo il prolungamento dell’accordo con De Pandis, resta a Castellana anche il libero Saverio De Santis, ricomponendo così la coppia di seconda linea del passato campionato.
    Calabrese nato a Locri, classe 1999, alto 175 cm, cresciuto sportivamente in C e B con Palmi (la squadra della sua città d’origine) e Cinquefrondi, De Santis sarà alla sua quarta stagione di fila in serie A2 (Castellana e ancora prima Lamezia e Gioia del Colle). Nove le presenze da titolare lo scorso anno (complice anche il lungo infortunio che ha frenato De Pandis) con una media di ricezioni perfette per set che lo piazza al sesto posto tra i liberi della categoria.

    “L’interruzione inattesa e improvvisa dello scorso campionato ci ha lasciato l’amaro in bocca. Eravamo terzi e la vittoria di Calci ci aveva dato grandi stimoli per affrontare al meglio il finale di stagione – ha commentato De Santis – Dal punto di vista personale la scorsa stagione è stata molto importante: ho avuto la possibilità di giocare con continuità. Il mister e i compagni mi hanno dato fiducia e ho avuto la possibilità di giocare anche in un momento importante della stagione con la squadra che ha infilato una serie di risultati positivi. Dobbiamo ripartire di là, da quell’entusiasmo e da quella voglia di affrontare ogni sfida. Il rapporto con De Pandis e con gli altri compagni è ottimo – ha continuato il libero calabrese – Daniele è un atleta di grande esperienza, ma al tempo stesso umile e disponibile. Guardare i suoi allenamenti e vederlo in partita è un ottimo insegnamento. Obiettivi per il prossimo anno? Durante il lockdown mi sono dedicato allo studio a tempo pieno, da settembre si tornerà al lavoro per centrare altri obiettivi importanti. Dal punto di vista personale, invece – ha concluso De Santis – l’obiettivo è quello di migliorarsi ogni giorno di più, di fare sempre qualcosa di meglio rispetto al giorno prima”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteStagione 2020-2021, si parte: giovedì 9 il raduno, da lunedì 13 via agli allenamenti all’Eurosuole Forum

    Prossimo articoloCDA: Ok all’acquisizione titoli LEGGI TUTTO

  • in

    CAPITAN COLLI:”NON CI TIREREMO INDIETRO E NON ENTREREMO IN CAMPO TIMOROSI”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Kemas Lamipel sta ultimando la costruzione del Roster per la stagione 2020/21. Il Capitano Leonardo Colli spiega e delinea il futuro che attende il team biancorosso.
    Le dichiarazioni del Capitano:“Nonostante il momento di difficoltà che tutti noi abbiamo passato e tuttora stiamo passando. Credo che la società abbia fatto un buon mercato e abbia allestito una squadra competitiva e ben strutturata. È presente il giusto mix tra giocatori giovani, con voglia di mettersi in mostra e di far vedere quanto valgono, e che quindi ad ogni occasione daranno sempre il 100%, e giocatori meno giovani che saranno coloro che si prenderanno sulle spalle la squadra nei momenti più difficili, immettendo la loro esperienza. Sarà un campionato di livello e impegnativo. Ci sono molte società che stanno allestendo team veramente ben strutturati e con giocatori ben noti di questa serie e giocatori provenienti addirittura dalla SuperLega. Ho letto nei giorni passati qualche dichiarazione rilasciata dai nuovi arrivati e condivido a pieno quello che hanno detto. Probabilmente agli occhi delle altre squadre non siamo la squadra favorita, ma non per questo ci tireremo indietro o entreremo in campo timorosi, anzi, tutt’altro. Lavorando seriamente, guidati dal nostro nuovo allenatore, e impegnandosi giorno per giorno, sono convinto che possiamo crescere tanto sia individualmente che come collettivo. Potremo mettere in seria difficoltà tutte le squadre che incontreremo. Non vedo l’ora di iniziare”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAlessandro Galliani nel roster del Pool Libertas Cantù

    Prossimo articoloVero Volley Monza: staff confermato in blocco LEGGI TUTTO

  • in

    Alessandro Galliani nel roster del Pool Libertas Cantù

    Alessandro Galliani (“me lo chiedono tutti: nessuna parentela con l’altro ‘Gallo’, solo omonimia”) approda in Serie A2 alla corte di Coach Matteo Battocchio. Il Pool Libertas Cantù ha scelto infatti lo schiacciatore di Desio per rinforzare la panchina. Il debutto in Serie A3 è arrivato la scorsa stagione con la neo-promossa ViViBanca Torino, durante la quale, ad un inizio in salita, è seguita una rincorsa che si è interrotta sul più bello a causa dell’emergenza sanitaria legata al Covid-19.
    “L’ho seguito molto nella scorsa stagione, quando eravamo avversari – commenta Coach Matteo Battocchio –; è un giocatore fisicamente importante, che deve completare il suo percorso di maturazione per poter rivestire un ruolo da protagonista, cosa che è assolutamente nelle sue corde. Mi aspetto da lui una crescita importante, soprattutto dal punto di vista mentale: spero che possa raggiungere quella convinzione nei propri mezzi che può fargli fare il salto di qualità. Ci siamo sentiti telefonicamente e confrontati, sono certo che farà una stagione importante”.
    “La scelta della squadra quest’anno per me è stata abbastanza semplice – dice lo schiacciatore brianzolo –, dato che al termine della scorsa stagione avevo avuto la possibilità di disputare qualche allenamento al Parini, e mi ero trovato molto bene. Quindi quando mi hanno sottoposto la proposta del Pool Libertas non ho avuto nessun dubbio. La squadra secondo me è il giusto mix di giovani con tanta voglia di fare bene e giocatori che hanno già qualche anno di esperienza nella categoria, e ci possono aiutare a fare bene. Certo, dopo così tanti mesi di stop credo che per me sarà dura ricominciare e riprendere gli automatismi, ma la grandissima voglia che ho di giocare mi aiuterà a fare bene fin dai primi allenamenti”.

    LA SCHEDA
    ALESSANDRO GALLIANI
    NATO A: Desio (MB)
    IL: 22/10/1998
    ALTEZZA: 197cm
    RUOLO: Schiacciatore
    CARRIERA:
    2014-2016: Volley Segrate (C/B2)
    2016-2019: Volley Milano (B)
    2019-2020: ViViBanca Torino (A3)
    2020-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Vice-Campione Italiano Under 17
    Bronzo Junior League
    Oro – Trofeo delle Regioni (2014) LEGGI TUTTO

  • in

    Cisolla non molla e rilancia!

    Anche per Cisolla, come per capitan Tiberti, la prossima annata sarà la numero sei con la maglia dei  Tucani: durante la sua presentazione, tenutasi nella sede del Title sponsor Sferc srl di Lumezzane che rinnova il suo sostegno al club, Ciso, definito “il nostro Baggio”, ha messo a fuoco gli obbiettivi di stagione
    Brescia, 7 luglio 2020 – Ascoltare uno dei monumenti del volley nazionale parlare con fervore di progetti futuri, quando l’oratore è Alberto Cisolla – 43 anni da compiere tra tre mesi – ha sempre un certo appeal. Presentato martedì presso la sede di Sferc Srl a Lumezzane, azienda leader nel settore delle valvole a sfera in ottone e sponsor dei tucani dal 2018, lo schiacciatore trevigiano ha confermato la sua intenzione di continuare con il volley giocato per concludere la sua carriera in maglia bianco blu, per la gioia di coach Zambonardi, che ammette: “Ammirevole il suo impegno in allenamento su qualsiasi esercizio, anche il più banale. È un esempio per tutti: Ciso è il nostro Roberto Baggio”
    A Tiberti, che ha detto di non poter certo smettere prima di lui, il bomber risponde con ironia: “Sarà bene che si prepari a sudare ancora molto, perché venderò cara la pelle..Lui ha forse un vantaggio per il ruolo in cui gioca, ma io mi mantengo ancora abbastanza bene: sarà una bella sfida.”
    Uomo chiave che garantisce continuità e solidità a qualsiasi gruppo, il Ciso è ancora mosso dalla passione e si allena con dedizione, come se potesse sempre migliorare quella tecnica che gli è valsa titoli e traguardi raggiunti soprattutto con i colori della Sisley di Treviso e della Nazionale.  Nel 2004 conquista l’argento Olimpico ad Atene, ma è il 2005 l’anno che ne sintetizza il percorso pallavolistico e in cui vince scudetto (sono 7 in totale), Coppa e Supercoppa oltre al campionato Europeo, di cui è eletto miglior giocatore.
    Dopo un anno ad Ortona, con cui ha affrontato la sua prima serie A2, nel 2015 si trasferisce a Salò con la famiglia e si lega a doppio filo con il club bresciano.
    “Sono felice di poter ricambiare la fiducia di Brescia: io continuo a giocare finché posso ripagarla con qualità e entusiasmo. Dal punto di vista agonistico, il lock down è stato pesante: la voglia di riscatto dopo la finale di Coppa era tanta e non abbiamo potuto metterla in campo con i play off. Dovremo essere bravi a portare questo spirito dentro al prossimo campionato. L’obiettivo è quello di ripartire con la nostra serietà e il nostro impegno pronti a vedere cosa ci chiederà la stagione. Ci sono squadre che hanno investito molto e questo è un buon segnale per il movimento del volley; noi stiamo cercando di dare il massimo anche da questo punto di vista: abbiamo sempre dimostrato di poter dare filo da torcere alle grandi corazzate, son certo che lo faremo ancora ”.
    Valerio Campadelli, CEO di Sferc, ha fatto gli onori di casa e ha confermato l’impegno dell’azienda al fianco dei Tucani: “Per noi è un onore e un piacere dare ancora supporto a questo gruppo. Siamo prima di tutto vostri tifosi e ci sentiamo parte di una famiglia. Passato il momento duro dell’interruzione, si sente ancora un po’ di incertezza sul mercato, ma noi abbiamo investito in nuovi progetti anche nel periodo di fermo e siamo fiduciosi”.
    “Se l’Atlantide non avesse confermato Cisolla – scherza Roberta Campadelli – non avremmo rinnovato la nostra sponsorizzazione”.
     
    ALBERTO CISOLLA
    Nascita           10/10/1977 TREVISO
    Ruolo             Schiacciatore
    Altezza           198 cm
     
    CARRIERA
    2019/2020       A2       Sarca Italia Chef Centrale Brescia
    2018/2019       A2       Centrale Del Latte Sferc Brescia
    2015/2018       A2       Centrale del Latte McDonald’s Brescia
    2014/2015       A2       Sieco Service Ortona                                     dal 11/10/2014
    2013/2014       A1       Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia           dal 23/7/2013
    2012/2013       A1       Andreoli Latina                                         fino al 4/3/2013
    2010/2012       A1       M. Roma Volley
    2009/2010       A1       Lube Banca Marche Macerata
    1996/2009       A1       Sisley Treviso
    1994/1996       Giov.   Sisley Treviso
     
     
     
      LEGGI TUTTO

  • in

    Marretta colpo di mercato della Rinascita

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Colpo di mercato di notevole valore per la Rinascita Lagonegro che si è assicurata per il prossimo anno uno un fuoriclasse di esperienza proveniente direttamente dalla Superlega, massima serie nazionale. Uno giocatore che fa la differenza , a cui la società Lagonegrese ha voluto a tutti i costi tra le sue fila.
    Federico Marretta , schiacciatore classe 90 ha esperienza da vendere :ha giocato su grandi palcoscenici di Superlega  come Piacenza, Verona e Milano. Siciliano di nascita, cresce nelle giovanili a Sciacca e poi a Vibo, passando anche per Corigliano e Matera in A2. Il grande salto poi in Superlega dal 2015 facendo anche esperienza a Tallin nella massima serie estone.
    Una freccia importantissima per l’arco di mister D’Amico che ora vede  la sua squadra prendere forma. “Marretta è un giocatore che darà grande equilibrio- spiega Mister D’Amico- è uno schiacciatore molto forte nella ricezione nonché uno dei migliori interpreti di questo fondamentale , tant’è che anche in Superlega è stato abbastanza ambito. È un gran lavoratore-sottolinea mister D’Amico-  e sarà una ottima pedina all’interno dello spogliatoio e ci aspettiamo che tutto il suo valore venga e ci dia una grossa mano a livello tecnico e tattico”.
    “Lagonegro è una società in crescita- commenta ha fatto un ottimo mercato, con Fabroni che è uno dei migliori palleggiatori della categoria, nonché l’opposto che ha fatto molto bene lo scorso anno, a cui si unisce il resto della squadra che è di alto profilo. Io darò il mio contributo -continua lo schiacciatore- spero di di essere al l’altezza e non deludere le aspettative . La stagione sarà difficile, perché anche le altre squadre hanno fatto roster importanti e speriamo che in tanti possono seguirci e supportarci. Un fattore di molte squadre del sud è avere il palazzetto caldo e incandescente,  quindi dobbiamo cercare il riempirlo per avere tutto il supporto dei tifosi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA Brugherio arriva il martello padovano Stefano Gozzo LEGGI TUTTO

  • in

    Settima firma per Morgese, colonna portante di Reggio

    La società Volley Tricolore conferma con grande soddisfazione la presenza di Davide Morgese, libero classe ’96 della Conad Reggio, nella seconda linea della formazione reggiana anche per la futura stagione 2020/21. Questo è il settimo anno di fila in A2 con Reggio per il talentuoso libero nostrano.
    La carriera di Davide è stata costellata da grandi soddisfazioni sin dalla giovane età. Dagli inizi al Campegine, partendo dalle giovanili fino ad arrivare ad un anno in B2, infine il salto di categoria nella sua attuale squadra. Determinazione, umiltà e senso di attaccamento alla maglia: Morgese si è dimostrato interessato e convinto del progetto messo in piedi dalla Conad Reggio e si riafferma come una delle colonne portanti della squadra, nonché come uno dei reggiani doc su cui la squadra ha sempre fatto affidamento.
    «A Reggio mi sono sempre trovato bene – afferma Morgese – non c’erano motivi per andarsene. Ho tutta la mia vita qui intorno, nel territorio reggiano: famiglia, amici, università. Avere Mastrangelo come allenatore è stato un forte incentivo. Ho fiducia in lui, nel progetto di squadra e nella società, tra noi c’è grande stima reciproca. Reggio per me è stata sempre la prima scelta, colgo l’occasione anche per ringraziare anche la società che mi ha riconfermato».
    Morgese inoltre, si è detto spinto da un grande sentimento di rivalsa personale dopo una annata, quella scorsa, non facile: «Direi che il primo obiettivo per noi sia quello di mantenere la categoria. In seconda battuta, la migliore ambizione può esser quella di rientrare nelle prime otto, arrivando ai playoff per la Superlega. Incontreremo squadre che sulla carta saranno più attrezzate di noi, per tentate di fare il salto di categoria, ma ho la certezza che i nuovi acquisti della Conad Reggio si dimostreranno importanti per il nostro progetto e per i nostri risultati futuri». LEGGI TUTTO

  • in

    SORGENTE:”HO DETTO SI’ ALLA SOCIETA’ PIU’ LONGEVA DELLA SERIE A”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    2ª Giornata ritorno, Campionato Serie B1 Maschile girone C 2014/15. PalaSport P. Smargiassi Civita Castellana VT, 14.02.2015
    La Kemas Lamipel sta portando avanti la costruzione del Roster per la stagione 2020/21. Il libero Alessandro Sorgentespiega il perchè del sì a Santa Croce e delinea il futuro che ci aspetta.
    Le dichiarazioni del libero:“La scelta di venire a Santa Croce è stata molto semplice. Ha pesato la storia della Società che è una delle più longeve del panorama nazionale. Con l’arrivo del nuovo Coach Montagnani sono stato portato a dire di sì alla chiamata. Spero che con il divenire della situazione Covid sia possibile avere la presenza costante e calorosa della Curva Parenti, che sarà il settimo uomo in campo. Sarà un campionato difficile, molto equilibrato: ci sono tre o quattro formazioni sulla carta più attrezzate. Noi siamo molto giovani ma allo stesso tempo abbiamo già alcune esperienze in Serie A. Fin dall’inizio saremo una mina vagante per tutti. Con il lavoro quotidiano potremo toglierci delle soddisfazioni. Buona estate a tutti, vi aspettiamo ad inizio preparazione!”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl veterano Jiri Kovar pronto alla decima stagione in biancorosso: “Sarà un inizio diverso”

    Prossimo articoloSettima firma per Morgese, colonna portante di Reggio LEGGI TUTTO