More stories

  • in

    Andrea Callioni e il credito d’imposta: ” E’ una misura semplice e funzionale”

    Andrea Callioni, presidente di Cisaf Trasporti, è partner di Olimpia già da un anno, ha seguito l’evolvere della situazione e la partnership del team con la Tipiesse Cisano, mettendo a disposizione un personale punto di vista imprenditoriale e sponsorizzando l’acquisto di un forte giocatore che ha permesso al nuovo team di raggiungere un livello medio alto sulla carta per la partenza del prossimo campionato. In occasione della conferenza stampa in Comune di Cisano  è stato presentato come consigliere del nuovo team Agnelli Tipiesse e si esprime oggi sull’iniziativa promossa dall’appello del comitato 4.0 delle principali Leghe sportive a cui Agnelli Tipiesse si è unita, l’agevolazione fiscale senza costi effettivi per l’Erario che salvaguarda l’attività agonistica come introduzione di un credito di imposta sulle sponsorizzazioni per dare certezze a club e partner commerciali:
    “Condivido l’iniziativa, permette alle aziende che fanno sponsorizzazioni verso le squadre sportive di recuperare una buona parte dell’erogazione liberale, in più tranches; per l’azienda che vuole continuare nonostante tutto a stare vicina allo sport e alla squadra che magari anche in precedenza ha aiutato vuol dire ridurre un costo, partecipare e continuare a contribuire con un costo che viene recuperato in parte. La cosa è positiva, lo sport è importantissimo sia per chi gioca, che dà la possibilità a giovani ragazzi di  impiegare il proprio tempo in un’attività sana e magari riuscire a raggiungere un livello professionistico, sia per coloro che girano attorno allo sport, ex atleti o dirigenti e staff che vivono la propria passione. E’ un periodo difficile, a causa del Covid in questi ultimi mesi che ha messo in ginocchio ogni sport, anche da quando le attività sono ricominciate purtroppo non sono stati mesi brillanti un po’ per tutti i settori. Questo si ripercuoterà anche in futuro sui contributi che le aziende danno alle squadre. Si avrà una riduzione di sponsorizzazioni, e questo comporterà per alcune squadre magari non così ben strutturate l’impossibilità di andare avanti. La misura del credito d’imposta aiuterebbe e spingerebbe le aziende a continuare, avendo la possibilità di recuperare una parte dell’investimento.”

    Che altre misure potrebbero intraprendere il governo e le autorità competenti per aiutare in questo senso?
    Rispetto a tante misure ed incentivi messi in tavola questa secondo me è la più semplice e come tutte le cose semplici a mio avviso funzionerebbe. Io dò x e so che recupero un terzo di x, una cosa molto semplice senza grandi cose dietro, che permetterebbe alle aziende di stare vicino al mondo dello sport. Ci potrebbero sicuramente essere ulteriori misure o percorsi da intraprendere, non sono un esperto di sport ma vedendola dal punto di vista dell’azienda questa senz’altro l’ho trovata di facile applicazione e funzionale.
    Che programmazione state facendo ora come società insieme a Cisaf e Agnelli Tipiesse?
    Con questo accordo di partnership siamo stati sponsor di un giocatore in particolare, l’opposto Santangelo, ora stiamo vicini alla squadra che sta perfezionando la rosa e in attesa di poter vedere il team sul campo, siamo a stretto contatto con la Società e ci stiamo sentendo per perfezionare le seconde linee del team.  Con il problema del Covid sempre dietro l’angolo penso che faremo la presentazione ufficiale a settembre vedendo anche la situazione sanitaria come evolverà. Siamo partner di Olimpia da poco tempo, un anno, ma se questa misura di agevolazione andasse avanti non escludo che mi rimetterei a tavola con la Società per rivedere il contributo e dare magari anche qualcosa in più, considerando gli eventuali incentivi.

    Foto: Luca Giuliani
    Linda Stevanato- ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Matheus Dall’Agnol chiude il reparto schiacciatori della New Mater Castellana

    La New Mater Volley Castellana Grotte completa il reparto schiacciatori per il prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Il direttore sportivo Bruno De Mori, infatti, ha ufficializzato l’accordo con il brasiliano con passaporto italiano Matheus Augusto Dal Bosco Dall’Agnol.
    Nato a Toledo, nello stato del Paranà, in Brasile, classe 1994, 194 centimetri di altezza, italiano per eredità dei bisnonni veneti, Dall’Agnol ha giocato nella scorsa stagione con l’Aurispa Alessano in serie A3, chiudendo il torneo con 203 punti realizzati in 16 partite (alla media di 12,6 punti a gara), tra i migliori 20 giocatori per ricezioni perfette. In Italia ha indossato per due stagioni anche la maglia della Pallavolo Cinquefrondi in serie B (dal 2016 al 2018), prima di un’esperienza in Romania con la maglia del Volley Municipal Zalau e il campionato in Puglia con Alessano.
    Dall’Agnol sarà l’11esimo brasiliano a vestire la maglia della New Mater Volley Castellana, serie aperta nel 2009 con l’arrivo del centrale Jardel e dell’opposto Evandro Guerra.

    “Ho scelto Castellana perché da quando gioco in Italia ho sempre sentito parlare bene di questa società – ha commentato il martello italo-brasiliano – una società seria che ha sempre fatto campionati di livello con obiettivi importanti. Mi hanno parlato benissimo anche di mister Gulinelli. Credo che, con questi presupposti, avrò la possibilità di crescere e migliorare sempre di più. Sarà la mia prima esperienza in A2 – ha detto Dall’Agnol – Stare vicino a giocatori più grandi e con più esperienza di me sarà bellissimo, è questa la motivazione che volevo. L’esperienza ad Alessano è stata bella perché sono stato sempre in campo e ho imparato tantissimo anche se la squadra era abbastanza giovane. Lì ero io uno dei più grandi, ora sarà tutto diverso e sono carico per questa nuova stagione. Voglio crescere ogni allenamento e salire di livello ogni giorno – ha concluso lo schiacciatore ex Alessano – imparando da tutti e dando il mio massimo per guadagnare la fiducia del mister e dei miei compagni di squadra”.

    Con Vedovotto, Ottaviani, Rosso e Dall’Agnol si chiude così il roster della New Mater Volley in vista della stagione 2020/2021 per quanto riguarda gli schiacciatori.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Spalding nuovo sponsor tecnico

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sara la Spalding lo sponsor tecnico della Rinascita per la prossima stagione di A2 Credem Banca. Ad annunciarlo il Presidente della Rinascita Nicola Carlomagno e il Presidente della Spalding  Gianni Lanfranco, ex campione olimpionico poiché fu tra i titolari della formazione che vinse la prima medaglia olimpionica di pallavolo nel 84 a Los Angels ,  oltre al secondo posto ai Mondiali di Roma nel 78.
    “Oggi siamo estremamente felici ed orgogliosi di poter ufficializzare l’entrata nella famiglia Spalding della Rinascita Volley Lagonegro- commenta Lanfranco-  secondo la mia opinione una delle più belle realtà della pallavolo italiana. La squadra rappresenta motivo di aggregazione e socialità per tutto il territorio, la società è solida, ambiziosa e professionale, il tifo assolutamente incredibile.
    Il progetto che abbiamo avviato consolida ancor di più la nostra presenza nel Campionato di A2, dove abbiamo già collaborazioni in essere con altre società. Il nostro auspicio- sottolinea il presidente della Spalding-  è che questa realtà, anche grazie al nostro piccolo apporto, possa continuare a crescere e magari, in un giorno non così lontano, calcare il palcoscenico più importante di tutti”.
    “Siamo molto soddisfatti ed orgogliosi della partnership tecnica con lo storico e prestigioso marchio della Spalding- dichiara il presidente della Rinascita Volley Lagonegro Nicola Carlomagno . L’esclusiva sponsorizzazione che il marchio della Spalding ci ha riservato oltre ad essere importante e prestigiosa per noi ci consentirà di legare il marchio Rinascita volley ad un brand leader ed  autorevole nel mondo dell’abbigliamento  sportivo. La mission del brand Spalding – conclude Carlomagno- coniuga alla perfezione la nostra filosofia  sportiva che da sempre ci vede protagonisti nell’ innovare costantemente ciò che è tradizione. “

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLorenzo Milesi promosso a pieni voti! LEGGI TUTTO

  • in

    Lorenzo Milesi promosso a pieni voti!

    Il centrale bergamasco Lorenzo Milesi, nato a San Giovanni Bianco il 16 luglio 1991 (compie oggi 29 anni) per 202 cm di altezza resta nel team Agnelli Tipiesse. Protagonista di un’ottima stagione con i colori della Tipiesse Cisano viene promosso a pieni voti nella nuova formazione di A2, andrà a costituire un importante innesto nel reparto centrali, con le sue qualità nel fondamentale del muro e la concretezza in attacco. Dinamico in campo e anche nella vita, Lorenzo lavora in un’azienda come disegnatore, cercando di abbinare il suo lavoro di atleta professionista a quello di disegnatore nel miglior modo possibile; è alla sua decima stagione a Bergamo, tra Olimpia e Cisano, ha nella sua esperienza una promozione proprio con la Pallavolo Cisano nel 2018, ed una finale play off con Olimpia in B, formandosi nelle esperienze giovanili tra Bergamo e Brescia, facendo l’under 20 e la serie B2 con Atlantide Pallavolo Brescia.
    “Sono estremamente orgoglioso di far parte di questo nuovo progetto, a maggior ragione perchè ho vissuto l’esperienza in entrambe le realtà. A Bergamo con Olimpia ero più giovane, agli inizi della mia carriera, e la serie A l’avevamo sfiorata perdendo ai play off. Poi sono passato a Cisano e abbiamo conquistato sul campo questa promozione ed è stato bello e stimolante poi scontrarsi con Olimpia al Pala Agnelli, vedendo quanto amore e passione c’è dietro questa organizzazione, e il seguito che questa squadra ha anche sugli spalti. Non era scontato nè facile trovare i compromessi di questo accordo tra le due società ma bisogna dare atto al lavoro che c’è stato e che ci sarà per concretizzare questa realizzazione in un’unica direzione per avere una squadra sola con basi ancora più solide in provincia di Bergamo, che sarà un punto di riferimento per la pallavolo bergamasca e non solo. E’ motivo di orgoglio essere stato scelto da mister Graziosi, il suo curriculum parla per lui. Conoscendo entrambe le società Cisano e Bergamo sono sicuro che insieme ci metteranno nelle migliori condizioni possibili per disputare una bella stagione ricca di soddisfazioni: non ci rimane che cominciare a lavorare!”
    Lorenzo Milesi è sponsorizzato da Methodo Medical Center, Poliambulatorio specialistico di riabilitazione e fisioterapia a Bergamo, con équipe di specialisti competenti e aggiornati di medicina sportiva riabilitativa, estetica e di nutrizione, un servizio a tutto tondo per la cura della persona, dotato di tecnologie d’avanguardia

    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Le richieste di ammissione ai Campionati 20/21

    Serie A Credem Banca 2020/21Presentate le domande di iscrizione ai Campionati
    È scaduto oggi, mercoledì 15 luglio, il termine per la presentazione dei documenti di ammissione ai Campionati di SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2020/21. La Commissione Ammissione Campionati della Lega Pallavolo Serie A inizia ora l’esame dei moduli consegnati dai Club aventi diritto. La Commissione chiuderà il verbale entro mercoledì 22 luglio e consegnerà alla FIPAV e al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni partecipanti al 76° Campionato Serie A Credem Banca.
    In SuperLega, 12 Club aventi diritto hanno presentato documentazione, mentre ha rinunciato alla iscrizione la Argos Volley Sora.G.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna ha fatto domanda di acquisto del titolo da G.S. Porto Robur Costa Ravenna, NBV Verona da Blu Volley Verona.
    Per la Serie A2, tutte le 12 domande attese sono state consegnate.Cuneo Sport 2018 ha richiesto l’acquisto del titolo da Peimar Calci, Prisma Taranto Volley da Matervolley Castellana.
    In Serie A3, 24 Club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione.Volley Castellana Montecchio Maggiore è iscritta come Società avente diritto di reintegro dalla Serie B.
    Team Volley Portomaggiore ha effettuato domanda di acquisizione del titolo da Pallavolo Cisano Bergamasco, Normanna Aversa Academy da Cuneo Sport 2018, Saturnia Acicastello da Volley Leverano, Volley Pineto da Volley Lube (GoldenPlast Civitanova), Salento Best Volley Galatina da Area Brutia Volley Team Cosenza (goEnergy Corigliano-Rossano).
    Di seguito sono riportati i nominativi societari: ogni Club indica poi la denominazione in Campionato, che verrà diffusa in un successivo comunicato stampa alla conferma dell’ammissione.
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaTrentino VolleyNBV VeronaCallipo Sport Vibo Valentia
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt SienaPrisma Taranto Volley
    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al Campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Alto Adige Volley Suedtirol BolzanoDiavoli Rosa Brugherio (MB)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Polisportiva Montalbano Arena MacerataVolley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Pallavolo Motta di Livenza (TV)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Roma Volley ClubSabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Parella TorinoTrentino Volley (TN)Polisportiva Tuscania (VT) LEGGI TUTTO

  • in

    Antonio Cargioli resta a Bergamo: “Post fata resurgo”

    Antonio Cargioli, centrale milanese classe 1994 di 2 metri, sceglie Bergamo per la quarta volta. Cresciuto pallavolisticamente tra Parma Modena e Reggio Emilia, poi trasferito a Bergamo dal 2017 è diventato un giocatore simbolo per quanto riguarda la maglia bergamasca, è infatti l’unico giocatore ad aver scelto il rossoblù per quattro stagioni consecutive nella storia di Bergamo dalla categoria della A2. Protagonista di una lunga serie di battaglie, tra le tante una prestazione superba in semifinale di Coppa Italia a Siena, medaglia d’oro in finale a fianco del compagno Signorelli (l’altra importante conferma al centro), Antonio ha fatto una scelta consapevole e lucida, oltre che primariamente dettata d’istinto dal cuore, e spiega le sue motivazioni ispirate e maturate in questi ultimi difficili mesi di pandemia che la città ha dovuto affrontare.
    Post fata resurgo: “dopo la morte mi rialzo”, è la locuzione latina che si usa per esprimere fiducia nella propria capacità di risollevarsi dalle disavventure e vincere le avversità del destino. Era il motto della Fenice risorta dalle proprie ceneri e con questo motto, Antonio Cargioli  annuncia la sua permanenza a Bergamo “Come le fenici che si rialzano dalla cenere, rimango a Bergamo per rinascere insieme”.
    “Sono felice di poter confermare un altro anno a Bergamo. Nonostante le repentine partenze di quasi tutti i miei compagni, in un momento di grande indecisione sul futuro della pallavolo a Bergamo, non ho mai avuto alcun dubbio sul fatto di rimanere,  una volta che l’Allenatore, il Presidente, il Direttore Sportivo avevano espresso il gradimento alla mia permanenza. Dispiace che il bel gruppo che si era creato si sia così velocemente sciolto: sarebbe stato bello poter festeggiare la Coppa Italia, conquistata prima della pandemia , insieme ai tifosi ed alla città,  e riprovare , nella prossima stagione, a raggiungere l’altro obiettivo che, prima della sospensione del campionato , ci vedeva ampiamente in corsa.”
    Sulle motivazioni che lo hanno spinto a restare, Cargioli ha le idee chiare: “Per parte mia, pur sapendo di dover andare incontro a qualche rinuncia, ho voluto fortemente mantenere fede ad una società, ad una città e a  persone che mi hanno permesso di trascorrere tre bellissimi anni a Bergamo. Tanto più che la gente di Bergamo ha passato un periodo tragico, con dolori e ferite che faranno fatica a rimarginarsi. E sapendo, come ho potuto sentire in questi anni, che i tifosi dell’Olimpia, e non solo, mi vogliono bene e mi apprezzano, andarmene  sarebbe stato un tradimento, un abbandonare la nave proprio nel momento del bisogno.
    Devo dire che in queste ultime settimane sono  stato contattato anche direttamente da alcuni allenatori  che mi hanno chiesto, anche con garbata e convinta insistenza, di andare a far parte della squadra che stanno allestendo, e ciò mi ha lusingato ed anche inorgoglito e deve inorgoglire anche questa Società ed i suoi tifosi  che mi hanno permesso di crescere tanto ! Ma a tutti ho sempre detto che, anche per la prossima stagione,  sarei rimasto a Bergamo, la mia seconda casa,  e qui sono !”
    Antonio si esprime anche sulla nuova partnership ed il ritorno di mister Graziosi:”Fortunatamente, grazie alla partnership con Cisano, si e’ potuto tornare a parlare di  pallavolo di livello e questo deve portarci a mettere tutti quanti il massimo entusiasmo ed impegno.
    Per me, che tre anni fa dopo una discreta stagione a Reggio Emilia, ebbi la possibilità di venire all’Olimpia e lavorare con Ciccio Graziosi, ritrovare lo stesso allenatore, con la stessa carica, anzi di più, è come ripartire da dove eravamo rimasti (comunque una finale di Coppa Italia a Bari ed una semifinale Play off) con maggiore esperienza e qualche certezza in più. E quindi gli stimoli non mancano di certo.”
    Come si inserisce Bergamo nel panorama della A2? “Da quanto vedo, si sta allestendo un roster  di grande livello, che a me piace molto; non saremo fra le favorite (Siena, Cuneo, Castellana Grotte, degli ex Olimpia e soprattutto Taranto,  con la campagna acquisti sontuosa, sono un passo avanti a noi) ma  credo che, se questa pandemia ci lascerà in pace, ci ritroveremo tutti insieme al palazzetto, convinto che potremo anche quest’anno dire la nostra, divertirci e toglierci le nostre belle soddisfazioni. Ricominciamo a sognare !”
    Antonio Cargioli è sponsorizzato da Tipiesse Impianti sportivi, costruzione ed installazione di impianti sportivi, SPA, coperture e pavimentazioni, specializzato nella realizzazione di impianti e pavimentazioni con materiale sintetico (campi da calcio in erba sintetica, strutture per l’atletica di tipo colato in opera), piscine Spa e centri benessere , tribune e coperture in legno, impianti antishock e antitrauma per i bambini.
    Foto: Luca Giuliani
    Linda Stevanato-Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    ACQUARONE:”NON VEDO L’ORA DI TORNARE IL PALESTRA”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Kemas Lamipel ha ultimato la costruzione del Roster per la stagione 2020/21. Il palleggiatore Alessandro Acquarone spiega e delinea il futuro che attende il team biancorosso.
    Le dichiarazioni del classe 99:“Sono sicuro che uscirà un campionato di alto livello, Covid permettendo. Siamo consapevoli che ci siano squadre più attrezzate di noi che mirano a vincere. Nonostante la giovane età della squadra abbiamo tutte le carte in regola per dare del filo a torcere a chiunque e levarci tante soddisfazioni. Dopo mesi di stop sto fremendo per tornare in palestra e iniziare questo nuova stagione. Non vedo l’ora!”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl marchio “Acqua & Sapone” ancora sulle maglie della Top Volley

    Prossimo articoloJean Patry: “Ho scelto Milano per il progetto: siamo un team ambizioso” LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Volley Tricolore, il libero Cagni riconfermato per la stagione 2020/21

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il libero Luca Cagni, il più giovane della ‘covata’ Conad, nonché ultimo elemento entrato a far parte della rosa reggiana la scorsa stagione in serie A2 Credem Banca, viene riconfermato anche per la stagione 2020/21.
    Il classe 2001 di San Polo, si è detto estremamente soddisfatto ed onorato per la possibilità e la fiducia dategli dalla società.Gli obbiettivi personali e di squadra per quest’annata sono molto chiari per il libero Reggiano: «Quello che mi aspetto è soprattutto di continuare a crescere come giocatore e a livello personale, imparando il più possibile da giocatori più esperti di me, come Morgese, che per me è un esempio.Avere di nuovo la possibilità di allenarmi e giocare in serie A2, con giocatori di questo livello e un allenatore come Mastrangelo è sicuramente un passo importante per me e per la mia carriera.Darò tutto me stesso per raggiungere i miei obbiettivi».
    Cagni inoltre si è detto felicissimo della possibilità di giocare per la squadra della sua città natale:«Colgo questa occasione per ringraziare la società che mi ha riconfermato, questo rinnovo è molto importante per me.Indosserò ancora la maglia della mia città e questo mi riempie di orgoglio, ho piena fiducia nel progetto e cercherò di farmi trovare sempre pronto da Coach Mastrangelo quando verrò chiamato in causa durante la stagione».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRoberti nel reparto schiacciatori LEGGI TUTTO