More stories

  • in

    Emma Villas Volley, due formazioni in più nel settore giovanile in vista della prossima stagione

    “Siamo pronti e stiamo ultimando l’organizzazione di quello che sarà il lavoro che andremo a fare nella prossima stagione”. Parla Luigi Banella, responsabile del settore giovanile della Emma Villas Volley, società che anche per la nuova annata agonistica conferma l’impegno e l’attenzione verso i più giovani, cioè verso quei ragazzi che indossano la maglia biancoblu nelle varie formazioni Under.
    “La società sta facendo tanto per i più giovani – commenta Banella – e anche nella prossima stagione l’impegno sarà confermato ed anzi ampliato, dato che avremo alcune formazioni in più. Tra Siena e Chiusi già adesso abbiamo più di cento ragazzi che alleniamo con l’obiettivo di vederli crescere sia da un punto di vista sportivo che umano. Nella prossima stagione vogliamo prendere parte ai vari campionati che saranno organizzati dalla Federazione. Lo faremo con Michele Delvecchio che è stato confermato sia come allenatore della squadra di Serie C che come coordinatore dell’intero settore giovanile e del progetto scuole”.
    La Emma Villas prenderà parte nella prossima annata sportiva al torneo di Serie C, a quello di Serie D e ancora al campionato Under 19 con due formazioni, a quello Under 17 con tre formazioni, ai campionati Under 15, Under 14 e Under 13 oltre che ai vari tornei e concentramenti sia di Under 13 che di Under 12.
    “Disputeremo – afferma Luigi Banella – due campionati in più rispetto allo scorso anno. Si vede che c’è tanta volontà di continuare a fare bene. Non posso che ringraziare per quanto stanno facendo per il settore giovanile il Presidente Giammarco Bisogno e tutta la dirigenza della Emma Villas Aubay. Notiamo da parte della società un impegno concreto nei confronti del settore giovanile”.
    La scorsa stagione anche nel giovanile è stata interrotta sul più bello, con le compagini biancoblu che stavano lottando per numerosi obiettivi. “E’ stato un vero peccato – dice ancora Banella –. Eravamo primi in Serie C, quarti in Serie D con una squadra molto giovane, nella fase finale con l’Under 19 e con l’Under 17. Nella Boy League eravamo arrivati al concentramento con Modena e Fano che avrebbe deciso la qualificazione per la fase finale della manifestazione nazionale. E’ stato un anno ampiamente positivo, nel corso del quale abbiamo visto una crescita costante da parte dei nostri ragazzi e un forte interesse al nostro progetto da parte delle loro famiglie. Mi sento soddisfatto per ciò che abbiamo fatto sia per i risultati raggiunti che da un punto di vista tecnico e di partecipazione. Tutti i coach del settore giovanile sono stati confermati per la prossima stagione”. LEGGI TUTTO

  • in

    CAPPELLETTI:”DAREMO DEL FILO DA TORCERE A CHIUNQUE”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Kemas Lamipel ha ultimato la costruzione della rosa per la stagione 2020/21. Lo schiacciatore Niccolò Cappelletti condivide le sue impressioni sulla stagione che sarà.
    Le dichiarazioni dello schiacciatore:“La stagione 2020/2021 ci riserverà sicuramente un campionato ostico con squadre ben attrezzate che sulla carta posso fare molto bene. Sinceramente credo molto in questo team: abbiamo del potenziale essendo mediamente giovani ma con alcuni anni di serie A alle spalle. Possiamo dare del filo da torcere, questo é poco ma sicuro. La chiave per conseguire un ottima stagione sta nel lavoro, dobbiamo creare un gruppo coeso. Se riusciamo in questo possiamo essere molto competitivi”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePiscina, tecnica, pesi e beach volley per la Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Armenante per il reparto degli schiacciatori

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Altro rinforzo nel reparto degli schiacciatori della Rinascita . Stefano Armenante classe 99 , 202 cm e originario di Praia a Mare , si unirà al gruppo di mister D’Amico che a fine agosto inizierà per la preparazione per la prossima stagione. Proveniente dalla Tonno Callipo, Armenante “è un giovane di prospettiva che sicuramente darà un valore in più alla squadra-spiega il ds Tortorella- abbiamo bisogno di atleti con grinta e determinazione per poter fare un campionato importante e sono sicuro e Stefano possa dare il suo apporto”.
    “Ho sempre ammirato questa Società per gli sforzi che sostiene- spiega Armenante- per il suo organico e per la volontà di concorrere ad alti livelli. Per me è un onore ed un piacere farne parte, assicuro che il mio impegno sarà costante e proficuo, mirato alla crescita sia personale che di gruppo. Ho letto i nomi del team e sono nomi di rilievo: credo che il prossimo sarà un anno importante – conclude il giovane calabrese – con l’auspicio che possa regalare soddisfazioni alla Società ed alla tifoseria”. Armenante farà parte del reparto degli schiacciatori al fianco di Marretta e Mazzone.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMatteo Vivan dalle giovanili alla prima squadra LEGGI TUTTO

  • in

    Samuele Corti completa il roster del Pool Libertas Cantù

    Samuele Corti ha iniziato a giocare per il Pool Libertas Cantù a 14 anni, e da allora non si è più spostato (a parte una parentesi in Olanda durante il programma di scambio culturale a cui ha partecipato durante le superiori). La sua crescita è stata continua, tanto che per la prossima stagione, la quarta consecutiva, sarà nell’orbita della prima squadra canturina, dopo aver fatto tutta la “trafila” delle giovanili.
    “Sono molto contento di poter lavorare con Samuele – dice Coach Matteo Battocchio –, perché ho trovato prima di tutto una persona molto corretta, e questo secondo me è la cosa più importante: alla fine, noi siamo ciò che facciamo e come ci comportiamo, e questa cosa è molto più importante di qualsiasi risultato in qualsiasi sport. Ho trovato un ragazzo molto umile e disposto al sacrificio ed al lavoro duro, doti indispensabili per dire la propria fino in fondo. Credo che possa essere un bel riconoscimento per lui, e più in generale per la pallavolo canturina: mi auguro sia solo il primo di una lunga serie di ragazzi che dalle giovanili possano fare il salto costante in prima squadra! ”.
    “Sono molto contento dell’opportunità di continuare il mio percorso di crescita con la prima squadra – dice lo schiacciatore –. Ho già parlato con Coach Matteo Battocchio: ci sarà molto da lavorare, ma sono motivato a farlo. Sono sicuro che sarà un anno di soddisfazioni, sia di squadra che per me a livello personale. Darò sicuramente il meglio per fare in modo che questo succeda”.

    LA SCHEDA
    SAMUELE CORTI
    NATO A: Monza (MB)
    IL: 11/06/1999
    ALTEZZA: 194cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2013-2016: Libertas Cantù (Giov.)
    2016-2017: Emmen 95, Olanda (3de divisie)
    2017-…: Pool Libertas Cantù (Giov./D/C/A2) LEGGI TUTTO

  • in

    Il saluto della Materdominivolley.it al caro Vitalberto Carlettino: “Increduli”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    “Un uomo non muore mai se c’è qualcuno che lo ricorda.” (Ugo Foscolo)
    Con enorme dolore ed ancora increduli è venuto a mancare Vitalberto Carlettino, infaticabile ed instancabile preparatore atletico del Crossfit Monopoli, punto di riferimento per ben tre anni dei ragazzi della serie A2 Materdomini.
    Tutta la Materdominivolley.it , profondamente colpita,si stringe alla mamma e a tutta la famiglia.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Rinascita giocherà a Villa D’Agri (PZ) LEGGI TUTTO

  • in

    La Rinascita giocherà a Villa D’Agri (PZ)

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Rinascita Lagonegro giocherà la prossima stagione di A2 nel palazzetto di Villa D’Agri,  comune di Marsicovetere (PZ). La struttura , che ha una capienza di circa 800 posti, sarà oggetto di restyling nelle prossime settimane , in quanto e’ stata scelta come sede per disputare gli Europei U18 in programma dal 4 al 13 settembre prossimo. Questo restyling farà sì che il palazzetto possa essere idoneo anche per le gare interne di serie A2 , in cui milita la compagine lagonegrese. 
    “L’adeguamento del Palasport di Villa D’Agri ci permetterà -spiega il presidente Carlomagno- di poterlo utilizzare come campo per le nostre gare interne, e quindi di rispettare gli standard richiesti per la serie A.  Questo -continua Carlomagno – ci consentirà di continuare a giocare in Basilicata e poter portare in alto il nome della nostra terra. Siamo molto felici nonché onorati di poter giocare nel palazzetto di Villa D ‘Agri: ringrazio il  Sindaco Zippari,   l’assessore Varalla e il consigliere Solimando per essersi  spesi  e adoperati tanto affinché questo si sia reso possibile. Giocare in una bellissima realtà come lo è il palazzetto di Villa D’agri , sarà importante per il nostro campionato. Sono certo che il calore e il supporto delle società sportive  e degli appassionati dell’area della val d’Agri , saranno al nostro fianco ed la nostra arma in più , grazie alla presenza numerosa sugli spalti del palasport durante le nostre partite. Non vediamo l’ora di iniziare e accedere i riflettori su questo splendido spettacolo, tutti insieme”, conclude Carlomagno. 
    “Ospitare un campionato di serie A è per noi un onore e ci fa molto piacere- spiega l’Assessore allo sport  del comune di Marsicovetere, Michele Varalla,- c’è stata sin da subito la volontà sia da parte  nostra che del Presidente Carlomagno , di adeguare la struttura agli standard previsti dalla Lega pallavolo serie A. Il nostro Palazzetto è una struttura che merita e che sarà una vetrina fondamentale per tutto il nostro territorio. Lo sport nella nostra Regione deve essere valorizzato , è una risorsa di tutti”, spiega l‘Assessore Varalla che insieme al consigliere Sesto Solimando si sono  impegnati affinché l’impianto potesse essere adeguato prima per la competizione degli Europei U18 e poi per la serie A2, che sarà ai nastri di partenza il prossimo 18 ottobre. Gli allenamenti infrasettimanali della Rinascita, invece si disputeranno a Sapri.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Vero Volley Monza chiude il primo blocco di preparazione LEGGI TUTTO

  • in

    Presentate le domande per l’ammissione ai campionati, ecco la situazione nei tre tornei di A

    Sono state presentate le domande per l’ammissione ai prossimi campionati di pallavolo di Superlega, di Serie A2 e di Serie A3. La scadenza era fissata nel giorno di mercoledì 15 luglio, adesso la commissione per l’ammissione ai campionati della Lega Pallavolo Serie A ha iniziato l’esame dei moduli consegnati dai club.
    Il verbale con il responso della Lega verrà chiuso entro mercoledì 22 luglio, successivamente verrà consegnato alla Fipav e al consiglio di amministrazione della Lega Pallavolo l’elenco ufficiale delle formazioni che parteciperanno al 76° campionato Serie A Credem Banca.
    Quello di Serie A2 sarà certamente un campionato appassionante, con molte società che hanno effettuato un mercato importante allestendo roster di alto livello. La Emma Villas Aubay Siena si presenterà ai nastri di partenza con una squadra ampiamente rinnovata, e guidata dal nuovo coach Alessandro Spanakis.
    Nelle prossime settimane verrà comunicata anche la data dell’inizio della preparazione del team senese. C’è attesa pure per il momento nel quale verrà stilato e realizzato il calendario del campionato.
    Le due nuove squadre della Serie A2 hanno effettuato rilevanti investimenti.
    A Taranto vedremo, tra gli altri, Coscione e Padura Diaz. L’opposto brasiliano Wagner giocherà a Cuneo insieme a Tiozzo e Codarin. La Bcc Castellana Grotte avrà Garnica, Gitto, Patriarca, Vedovotto e l’opposto Banderò. Fabroni indosserà la maglia di Lagonegro, dove ritroverà Spadavecchia e con Tiurin; mentre Cantù ha messo sotto contratto Bertoli e Mariano. Coach Graziosi sarà a Bergamo, con Santangelo, Cargioli, Pierotti. L’esperto schiacciatore ucraino Shavrak sarà ad Ortona. Coach Montagnani guiderà Santa Croce, che punta sull’opposto brasiliano Francisco Wallisson Souza. Tiberti, Bisi, Galliani saranno tra i punti di forza di Brescia. Pochini sarà ancora a Mondovì, dove giocherà con Infante, Festi e Paoletti. Coach Mastrangelo guiderà Mattei, Bellei, Pinelli e Ippolito a Reggio Emilia.
    I nomi dei giocatori sono di alto livello, la loro presenza in questo campionato assicura spettacolo e divertimento.

    In Superlega non si è iscritta Sora. In Serie A2, come si sapeva, Cuneo ha richiesto l’acquisizione del titolo sportivo da Calci, mentre Taranto ha richiesto l’acquisizione del titolo sportivo dalla Materdomini Castellana Grotte.
    In Superlega 12 club aventi diritto hanno presentato documentazione, mentre ha rinunciato all’iscrizione la Argos Volley Sora.G.S. Porto Robur Costa 2030 Ravenna ha fatto domanda di acquisto del titolo da G.S. Porto Robur Costa Ravenna, Nbv Verona da Blu Volley Verona.
    Per la Serie A2, tutte le 12 domande attese sono state consegnate.Cuneo Sport 2018 ha richiesto l’acquisto del titolo da Peimar Calci, Prisma Taranto Volley da Matervolley Castellana.
    In Serie A3, 24 club aventi diritto hanno presentato domanda di iscrizione.Volley Castellana Montecchio Maggiore è iscritta come società avente diritto di reintegro dalla Serie B.
    Team Volley Portomaggiore ha effettuato domanda di acquisizione del titolo da Pallavolo Cisano Bergamasco, Normanna Aversa Academy da Cuneo Sport 2018, Saturnia Acicastello da Volley Leverano, Volley Pineto da Volley Lube (GoldenPlast Civitanova), Salento Best Volley Galatina da Area Brutia Volley Team Cosenza (goEnergy Corigliano-Rossano).

    Hanno quindi presentato richiesta d’iscrizione al campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Volley Lube Civitanova (MC)Top Volley Cisterna (LT)Powervolley Milano 2.0Modena Volley Punto ZeroVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Umbria Volley PerugiaYou Energy Volley PiacenzaPorto Robur Costa 2030 RavennaTrentino VolleyNBV VeronaCallipo Sport Vibo Valentia

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Olimpia Pallavolo BergamoAtlantide Pallavolo BresciaLibertas Brianza Cantù (CO)New Mater Castellana Grotte (BA)Cuneo Sport 2018Rinascita Lagonegro (PZ)VBC Mondovì (CN)Impavida Pallavolo Ortona (CH)Volley Tricolore Reggio EmiliaLupi Santa Croce (PI)Emma Villas Vitt SienaPrisma Taranto Volley

    Hanno presentato richiesta d’iscrizione al campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Acicastello (CT)Pallavolo Azzurra Alessano (LE)Normanna Aversa Academy (CE)Alto Adige Volley Suedtirol BolzanoDiavoli Rosa Brugherio (MB)Virtus Volley Fano (PU)Salento Best Volley Galatina (LE)M&G Scuola Pallavolo Grottazzolina (FM)Pallavolo MacerataVolley Modica (RG)Volley Castellana Montecchio Maggiore (VI)Pallavolo Motta di Livenza (TV)Gis Pallavolo Ottaviano (NA)Pallavolo Franco Tigano Palmi (RC)Volley Pineto (TE)Team Volley Portomaggiore (FE)Delta Volley Porto Viro (RO)Centro Sportivo Prata di Pordenone (PN)Roma Volley ClubSabaudia Pallavolo (LT)Volley Team San Donà di Piave (VE)Volley Parella TorinoTrentino Volley (TN)Polisportiva Tuscania (VT) LEGGI TUTTO

  • in

    Bisi conferma il suo posto nel cuore di Brescia

    L’opposto modenese, alla quinta stagione in bianco blu, è soddisfatto del cammino fatto sinora con Brescia e resta perché gli stimoli al San Filippo non mancano. Prossimo obiettivo: giocare un bel Play Off e magari rivivere le emozioni della finale di Coppa
    Quinta stagione in bianco blu per Fabio Bisi, opposto mancino di Modena che decide di fermarsi per il terzo anno consecutivo agli ordini di coach Zambonardi. Arrivato nel 2015, il posto due, che viaggia a una media di 400 punti a stagione, ha subito uno stop a fine gennaio a causa di un problemino fisico fortunatamente presto risolto. E’ rientrato per disputare la finale di Coppa Italia del  23 febbraio e ha dato tutto quel che poteva, chiudendo come top scorer del match con 23 punti personali.
    26 anni oggi e una laurea in economia in corso d’opera, “Sexy” Bisi sente di avere ancora passi da fare con Brescia. “Sono felice di restare: questa è la mia seconda casa…ormai mi oriento meglio per le strade di Brescia che per quelle di Modena – scherza lo schiacciatore -. Negli anni siamo sempre andati in crescendo, arrivando a febbraio ad una finale inaspettata che mi ha dato emozioni fortissime. Sarebbe bello provarle di nuovo e arrivare a disputare un buon Play Off, che è quello che ci è mancato nel campionato sospeso. Il mio obiettivo è quello di tenere la prossima stagione su quei livelli lì”.
    Il suo secondo sarà Tasholli, con cui ha già condiviso il ruolo: “Il ritorno di Fatijon mi fa davvero piacere, la sua partenza per Aversa ci aveva rattristato tutti.
    Il prossimo campionato non prevede retrocessioni e questo potrebbe significare un abbassamento del livello dei roster, soprattutto per le società medio-piccole – analizza il bomber -, ma questo non vuol dire che poi l’agonismo in campo si riduca. Potrà esserci un maggiore divario tra il gruppo di testa e quello di coda magari, questo sì, ma tutti andiamo in campo per vincere. Lo spettacolo non sarà sacrificato e l’impegno è quello di riuscire a fare un campionato intero senza gli acciacchi che hanno caratterizzato parte dell’andata scorsa e con la speranza di non dover rivivere situazioni di emergenza come quelle che han portato alla sua interruzione. Partiamo da un gruppo che ha già un’intesa, ci conosciamo bene e questa è una leva da usare in avvio di stagione”.
    “Siamo felicissimi della scelta di Fabio – interviene coach Zambonardi- : è uno dei migliori opposti della serie A2, è un atleta serio e affidabile che conosce l’ambiente di Atlantide perfettamente e ne ha abbracciato il progetto sportivo sin dal suo arrivo”. LEGGI TUTTO