More stories

  • in

    Le 48 squadre di Serie A Credem Banca

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem Banca48 squadre per la stagione 2020/2021
    La Commissione Ammissione ai Campionati della Lega Pallavolo Serie A, costituita ai sensi di quanto previsto dal combinato disposto dallo Statuto di Lega e dal Regolamento Ammissione ai Campionati di Serie A, ha terminato l’esame dei documenti presentati da 48 Club aventi diritto a richiedere l’iscrizione alla SuperLega, Serie A2 e Serie A3 Credem Banca 2020/2021.
    Le Società di seguito elencate, all’esito della verifica, sono tutte risultate in possesso dei requisiti richiesti dal Regolamento. L’elenco inviato al Consiglio di Amministrazione della Lega Pallavolo sarà quindi proposto alla Federazione Italiana Pallavolo per la ratifica della ufficiale ammissione al prossimo campionato.
    Si riporta qui il nome che sarà utilizzato dal Club per la stagione.
    Campionato di SuperLega Credem Banca 2020/21:Cucine Lube CivitanovaTop Volley CisternaAllianz MilanoLeo Shoes ModenaVero Volley MonzaPallavolo PadovaSir Safety Conad PerugiaGas Sales Bluenergy PiacenzaConsar RavennaItas TrentinoNBV VeronaTonno Callipo Calabria Vibo Valentia
    Campionato di Serie A2 Credem Banca 2020/21:Agnelli Tipiesse BergamoGruppo Consoli Centrale del Latte BresciaPool Libertas CantùBCC Castellana GrotteBAM Acqua S. Bernardo CuneoRinascita LagonegroVBC MondovìSieco Service OrtonaConad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa CroceEmma Villas Aubay SienaPrisma Taranto
    Campionato di Serie A3 Credem Banca 2020/21:Saturnia Aci CastelloNormanna Aversa AcademyMosca Bruno BolzanoGamma Chimica BrugherioVirtus FanoSalento Best Volley GalatinaVidex GrottazzolinaAurispa Libellula LecceMed Store MacerataAvimecc ModicaSol Lucernari Montecchio MaggioreHRK Motta di LivenzaGIS OttavianoPallavolo Franco Tigano PalmiPineto VolleyTinet Prata di PordenoneSa.Ma. PortomaggioreBiscottificio Marini Delta Po Porto ViroRoma Volley ClubGestioni&Soluzioni SabaudiaVolley Team San Donà di PiaveViViBanca TorinoUniTrentoMaury’s Com Cavi Tuscania

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteQuarta stagione in A per Alessio Ragoni LEGGI TUTTO

  • in

    Il Pool Libertas conferma lo staff medico

    Il Pool Libertas Cantù annuncia la conferma in toto dello staff medico, considerato uno dei migliori di tutta la Serie A2, e composto da professionisti di altissimo livello nel campo.
    Il responsabile dell’area fisioterapica resta Marco Pellizzoni, “promosso” la scorsa stagione. Laureatosi in Fisioterapia presso l’Università degli Studi di Milano Bicocca nel 2011, nell’anno accademico 2012-2013 ha frequentato un master in Fisioterapia Sportiva a Pisa, e si è specializzato in terapia manuale. E da quell’anno ha iniziato la collaborazione con la società guidata dal Presidente Ambrogio Molteni, prima come assistente di Andrea Molteni, attuale consulente esterno.
    “Vorrei ringraziare il Presidente Ambrogio Molteni – dice –, perché ha voluto confermare lo staff fisioterapico e medico in toto nonostante i forti cambiamenti che ci sono stati, e questo ci inorgoglisce molto. La nostra ‘struttura’ rimarrà invariata, e questo conferma la bontà del lavoro che è stato fatto da tutti i collaboratori in questi anni”.
    Continuerà la collaborazione con la società canturina per la quarta stagione consecutiva anche il fisioterapista Ivo Casella, campione mondiale Under 18 di sollevamento pesi su panca piana. Laureato in Fisioterapia, ha seguito corsi di chirurgia e riabilitazione della mano, e ha lavorato come personal trainer, oltre ad essere specializzando in terapia manuale.
    L’osteopata Emanuele Muri, invece, è alla sua settima stagione alla corte del Presidente Molteni. Oltre che con la Libertas, collabora anche con FIGC e Lega Nazionale Dilettanti come Terapista ed Osteopata per le rappresentative regionali, ed è docente di Osteopatia.
    Ha lottato quotidianamente in prima linea durante le fasi calde dell’emergenza sanitaria legata alla pandemia di Covid-19, ed è pronto ad affrontare la nuova stagione il responsabile medico Dr. Paolo Mascagni, primario e direttore di dipartimento presso l’ospedale di Desio, e professore a Medicina e Chirurgia e ad Odontoiatria del San Raffaele di Milano: “Gli ultimi mesi trascorsi sono stati durissimi, e sono felice di riprendere il percorso sportivo con una nuova annata di Serie A a Cantù: per me sarà la quinta. Una nuova esperienza da affrontare senza dimenticare quanto di importante sin qui fatto grazie alle straordinarie qualità tecniche e umane delle persone con cui abbiamo lavorato”. Il ‘doc’ sarà aiutato dalla Dr.ssa Federica Quadrini, da tre anni al seguito della squadra come secondo medico di campo. LEGGI TUTTO

  • in

    Zonta, un 2000 tra i registi della New Mater Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Nicola Zonta completa il reparto palleggiatori della New Mater Volley Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Ufficializzato l’accordo tra il talento classe 2000 e la società castellanese.

    Nato a Tolmezzo (Ud), 20 anni compiuti lo scorso 15 maggio, 186 centimetri in altezza, Zonta ritroverà a Castellana Grotte Fernando Garnica, ricomponendo così la coppia di registi già vista a Bergamo nella passata stagione. Quella con l’Olimpia è stata solo l’ultima tappa di una carriera andata finora in crescendo per Zonta, passata anche per le esperienze con Club Italia (in A2 nel 2018/2019) e con Volley Segrate (in B per due anni dal 2016 al 2018) e iniziata con Gemona e Cuneo. Le chiamate nelle nazionali giovanili italiane, la vittoria nel 2018 dello scudetto under 18 con Segrate e del titolo di miglior palleggiatore italiano U18, oltre alla conquista della Coppa Italia serie A2 nello scorso campionato con Bergamo tra le più importanti soddisfazioni sportive del giovane regista friulano.

    “Ho accettato la proposta del Castellana perché parliamo di una società importante, con obiettivi molto precisi, e anche di una realtà storica del movimento pallavolistico nazionale – le prime parole di Zonta da nuovo atleta della New Mater – Ritrovare di fianco a me Fefè Garnica mi fa molto piacere perché già a Bergamo mi ha aiutato e spinto a migliorarmi nei vari fondamentali. Arrivo in Puglia con molta voglia di riprendere dopo il lungo stop causato dalla pandemia. Sono carico e pronto per questa nuova avventura – ha concluso il classe 2000 friulano – Sono sicuro che lavorando con costanza in palestra potremmo toglierci delle belle soddisfazioni”.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley.
    ph. Olimpia Bergamo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRoster completo con le conferme di Galliani e Candeli LEGGI TUTTO

  • in

    Roster completo con le conferme di Galliani e Candeli

    La banda brianzola e il centrale gardesano completano il roster di Brescia: la loro conferma è stata ufficializzata con la presentazione alla stampa organizzata martedì in collaborazione con lo sponsor Al-met trading Srl
    Il roster di Brescia è completo! Arrivano le conferme di Andrea Galliani e di Nicola Candeli, rispettivamente schiacciatore e centrale che rinnovano il loro contratto con il club bianco – blu davanti alla stampa invitata al bar Pe. Pi Coffe & More in occasione della conferenza organizzata martedì pomeriggio grazie al nostro partner Filippo Pedretti, titolare di Al-met trading srl e anche del locale di Rodengo Saiano.
    Il Gallo farà ancora coppia con il Ciso, coadiuvati a banda da Bergoli e Tonoli. Candeli invece sarà incrociato al centro ad Esposito, con Orlando a dare manforte.
    L’altra diagonale sarà composta da Tiberti e Bisi, con i vice Cogliati e Tasholli pronti a dare manforte. La seconda linea sarà affidata a Franzoni e Crosatti, mentre i baby Ghirardi e Togni garantiranno sedute tecniche più equilibrate e di qualità, oltre alla presenza nei match casalinghi.
    “Gallo è un fuoriclasse per la serie A2 – commenta coach Zambonardi dal volley camp di Viserba – E’ un gran campione ed un atleta che ci può dare ancora molto. Lui è felice di restare a Brescia: una situazione di accordo ottimale”.

    Andrea Galliani è stato il miglior attaccante di posto quattro della stagione scorsa e non a caso si trova nell’Olimpo della classifica di Lega, dopo gli opposti Tiurin, Padura Diaz e Morelli, con 365 punti e 30 muri messi a terra e con il 51,5 % di positività in attacco. “Gallo” resta a Brescia per la seconda stagione per proseguire un cammino interrotto troppo bruscamente che ancora promette grandi soddisfazioni per l’attaccante brianzolo e per il pubblico dei Tucani che lo ha ammirato nella potenza dei suoi tanti centimetri. I suoi cinque anni di esperienza di Superlega lo rendono un elemento di assoluto valore per il livello tecnico della prossima serie A2 e lui è pronto a ricambiare la fiducia che Brescia ripone nelle sua mani.
    “Lo scorso anno abbiamo cominciato a far vedere che, pur non essendo i favoriti sulla carta, siamo arrivati a risultati ottimi. La squadra resta praticamente la stessa, sono certo che confermeremo il nostro livello di gioco e lo innalzeremo – conferma la banda – Oltre all’amarezza per non avere concluso il campionato, a Brescia mi sono trovato subito in un ambiente dove rispetto e fiducia sono parole che pesano. Questi sono i motivi che mi hanno spinto a restare”.
    Entusiasta della conferma anche Nicola Candeli, 27 anni appena compiuti per l’esplosivo talento bresciano che, recuperato l’infortunio al ginocchio dello scorso dicembre, ha ora solo fame di campo. Cresciuto in maniera decisiva nelle ultime due stagioni in serie A2, si è ritagliato sempre più spazio in rosa grazie alle sue doti di muratore e all’ entusiasmo con cui affronta allenamenti e match. Arrivato come terzo centro nel 2018, quest’anno partirà invece titolare assieme a Davide Esposito: “Nicola è un ragazzo molto talentuoso – conferma il tecnico – che con noi ha fatto un grande salto in avanti, ottenendo importanti risultati dal campo. In questa fase di riabilitazione ha lavorato con Ergo Medica e con il dottor Bettinsoli e sono certo avrà voglia di riscattare la stagione scorsa, terminata anzitempo per lui”.
    “Dopo l’infortunio mi sono concentrato sul recupero, ci vuole molta costanza e, anche se non sono certo pronto a giocare, sono pronto a ripartire: voglio tornare al livello che avevo e, anzi, migliorare. Non conosco Esposito, ma so che a Brescia ha già fatto bene. Non c’è rivalità, non è quello il mio stimolo… la voglia di tornare a giocare è la mia spinta maggiore”, conferma il centrale. LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Gibellini: preparatore atletico d’eccellenza al quarto anno a Bergamo

    Nicola Gibellini, preparatore atletico bergamasco doc classe 1991 seguirà la nuova Agnelli Tipiesse per la stagione 20-21. Al servizio di Olimpia dal 2017, Nicola è alla sua quarta stagione insieme alla squadra di serie A2 di Bergamo. Laureato in scienze motorie con Laurea magistrale in Scienza , Tecnica e Didattica dello Sport presso l’Università degli Studi di Milano ha nella sua carriera esperienze importanti ai massimi livelli con la Promoball Montichiari e nel basket dove aveva mosso i primi passi nel giovanile di Bergamo, e dove tuttora collabora con la serie C e D, e come personal trainer in palestre della città (insieme a Pavanelli, l’osteopata della Zanetti, con cui trattano pazienti post infortunio).
    Tra un paio di mesi Nicola diventerà osteopata conseguendo il diploma, un percorso parallelo che torna utile anche nella valutazione e nel trattamento degli atleti durante tutto il percorso.
    A Montichiari in A1 femminile ha fatto due anni con il prof Benis preparando atlete di spessore come Gioli, Nikolić, Buša,  durante il tirocinio pre laurea. Dopo due anni Benis si è spostato in Olimpia portando con sè Gibellini che ha poi proseguito fino ad oggi, impiegandosi sempre di più e responsabilizzandosi,  quest’anno sarà il suo primo anno da solo come preparatore.
    “Sono orgoglioso e volenteroso di iniziare, ho voglia di tornare sul campo così come ce l’hanno i giocatori dopo questo periodo di prolungata astinenza, vorrei iniziare subito a lavorare” si esprime Gibellini
    “Sul progetto Agnelli-Tipiesse sono molto contento che si sia riusciti a mantenere una squadra in serie A2, durante il periodo di lockdown ero molto preoccupato che non ci potesse più essere la squadra, sarebbe stato un peccato se fosse sparita dopo aver vinto una coppa Italia, non riuscendo nemmeno a festeggiarla con i tifosi, sono felice di questa intesa, è stata dura, quando si creano queste alleanze diventa difficile coniugare e intrecciare varie figure che possano collaborare, ma parlando con gli altri membri dello staff mi sono trovato subito a mio agio cominciando dall’allenatore Graziosi con cui avevo già lavorato e che conosciamo tutti, c’è tanto ottimismo nel preparare la stagione”
    Nicola ha le idee chiare anche sul fatto che il roster sarà quasi del tutto nuovo, con un gruppo da ricreare e da amalgamare:
    “E’ vero abbiamo cambiato praticamente tutta la squadra, ma c’è stato il gradito ritorno di coach Graziosi e di Pierotti che non hanno bisogno di tante presentazioni, ci può essere quell’incognita che poi c’è sempre ad inizio anno, di riuscire ad amalgamare bene tutti i giocatori, ma penso che non ci saranno problemi, anche perchè i giocatori sono i primi che hanno voglia di tornare in campo e sono sicuro che non creeranno nessun tipo di problema nè tra di loro nè con lo staff, li ho sentiti al telefono e sono tutti carichi, si stanno allenando e cercando di allenare in base alle condizioni in cui siamo, ho sentito il grosso desiderio di tornare a lavorare.”
    Il ritiro è previsto per il 2 agosto, una data molto vicina e per questa pre season si comincia in anticipo, ecco quale sarà il lavoro iniziale:”Questa sarà una stagione senz’altro difficile, anche più degli altri anni però son sicuro che conoscendo anche come lavora il mister e per come lavoro anche io la base sarà fare tanto lavoro in palestra per arrivare pronti ogni domenica e giocare tutte le partite fino alla fine. Penso che la parola fondamentale sarà lavorare duro. Inizieremo il 2 agosto, molto prima rispetto al solito proprio per avere un approccio graduale e soft sulla ripresa, proprio perchè i giocatori verranno da condizioni diverse, c’è chi è riuscito ad allenarsi e chi no, sono stati lontani dai campi per parecchi mesi. Permettere che il corpo si adatti ad assorbire tutti i carichi di lavoro che andremo a fare durante l’anno. La massima attenzione sarà verso il corpo e la cura dei movimenti, il ripristino degli schemi motiri e la manualità sulla palla, da lì il programma è quello di creare una solida base nei primi mesi dove costruire tutta la stagione”
    Nella foto Gibellini al centro premiato dopo la finale di Coppa Italia (Giuliani)

    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Andrej Ristic a Reggio: «Non vedo l’ora di ricominciare»

    Classe 1998, Andrej Ristic approderà a breve in terra reggiana per unirsi alla squadra condotta da coach Mastrangelo. Lo schiacciatore di origini bosniache non vede l’ora, in realtà, di poter iniziare un nuovo anno sportivo. Complice certo il lungo periodo di fermo dovuto all’emergenza sanitaria, ma anche «il fatto che nell’ultimo anno a Brescia, per motivi puramente tecnici nell’organizzazione del roster, non sono riuscito a dare il mio meglio, a trovare un mio spazio – afferma Ristic -. Anche per questo, per me, Reggio rappresenta un’occasione preziosa».
    ‘Figlio d’arte’ del volley (la carriera di suo padre, lo schiacciatore Ljubisa Ristic, conta numerose stagioni nel campionato italiano di A1 e A2, tra fine anni ‘90 e inizio 2000), Andrej ha iniziato a crescere professionalmente nel Partizan Belgrado, spostandosi poi agli alti livelli della serie A greca con l’Ethnikos Alexandroupolis. Il suo arrivo in Italia, per la precisione a Bolzano con la Mosca Bruno, è datato 2017; segue un anno nella formazione della Bcc Leverano (2018/19) e la prima parte del 2019/20 coi ‘Tucani’ della bresciana Sarca Italia Chef Centrale Latte.
    «Avrei dovuto proseguire l’anno sportivo in Francia, a Nancy – racconta l’atleta – ma due settimane dopo il mio arrivo è scoppiata l’emergenza sanitaria. Sono molto emozionato all’idea di poter ricominciare con Volley Tricolore e coach Mastrangelo. Da avversario è stata sempre durissima incontrare le squadre che allenava, per cui sono curioso di sapere com’è averlo come coach, stare dall’altra parte del campo. Anche la squadra che stanno allestendo è molto interessante, tra poco avremo modo di fare un po’ di ‘team-building’». Dal 3 all’8 agosto infatti tutta la squadra prenderà parte al raduno pre-campionato a Castelnovo ne’ Monti, per iniziare la preparazione sportiva a contatto con le bellezze del nostro Appennino. LEGGI TUTTO

  • in

    Il raduno Conad Volley Tricolore a Castelnovo Monti

    CASTELNOVO MONTI – Il raduno Conad Volley Tricolore a Castelnovo Monti sarà anche un’occasione di marketing territoriale
    Questa mattina presentato il programma delle attività che in molti casi saranno aperte alla cittadinanza
    CASTELNOVO MONTI – Presentato all’Albergo Aquila Nera di Felina il raduno precampionato Conad Volley Tricolore, il primo nella storia del club, accolto con grande entusiasmo in Appennino. Un raduno che diventerà anche una bella occasione di marketing territoriale: dal 3 all’8 agosto infatti giocatori e dirigenti saranno protagonisti di diversi momenti in cui vivranno un contatto diretto con le bellezze della montagna, le sue strutture e gli impianti sportivi che sono un fiore all’occhiello per Castelnovo, molti dei quali saranno aperti ai cittadini e supporter.
    La presentazione del raduno e delle attività previste si è svolta all’albergo Aquila Nera di Felina, dove soggiornerà la squadra, con la partecipazione di esponenti dell’Amministrazione comunale, della società e atleti, ma anche di Federazione Pallavolo, Fondazione per lo Sport di Reggio Emilia e realtà economiche e associazioni che saranno coinvolte nelle attività previste durante il raduno.
    “Per noi è motivo di orgoglio ospitare il Volley Tricolore – ha affermato il Vicesindaco Emanuele Ferrari – che si aggiunge alle tante società e realtà sportive che in questi anni ci hanno scelto come meta di ritiri e raduni: davvero lo sport si è consolidato a Castelnovo come un veicolo straordinario di marketing territoriale. Queste occasioni infatti ci permettono da una parte di far conoscere la nostra dotazione impiantistica, come l’Onda della Pietra nella cui palestra si alleneranno i ragazzi della squadra, la qualità delle nostre strutture ricettive come in questo caso l’Aquila Nera, e dall’altra la bellezza del nostro ambiente e le tante opportunità di effettuare attività all’aria aperta per tenersi in forma e migliorare la preparazione anche ad alti livelli. Ringrazio la società che ci ha scelto, e le realtà del territorio che hanno voluto collaborare per rendere vivaci ed attraenti questi giorni di raduno. I giocatori di Serie A2 di Pallavolo, gli operatori del nostro territorio e tanti volontari formeranno una grande squadra che ci permetterà di comunicare servizi, luoghi di interesse ed eccellenze della nostra terra”.“Siamo estremamente grati all’Amministrazione Comunale di Castelnovo ne’ Monti per l’ospitalità dimostrataci – ha dichiarato Loris Migliari, Consigliere Delegato marketing e comunicazione della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia -. Affrontiamo con grande entusiasmo questo nuovo progetto societario, che consisterà in un ritiro estivo precampionato da svolgersi in altura. Sapremo come far fruttare al meglio il tempo che passeremo in ritiro e le attività che svolgeremo porteranno molteplici benefici al nostro team, ma anche al comprensorio di Castelnovo ne’ Monti. Siamo lieti infatti, di poter visitare e toccare con mano quelle che sono le tante peculiarità ed eccellenze dell’Appennino Reggiano. Siamo orgogliosi di assumere un ruolo da testimonial di così tanta bellezza, forti dei valori dello sport che sposano quelli del territorio e della sua gente. Durante il raduno saremo ospiti dell’albergo Aquila Nera di Felina, che abbiamo selezionato come luogo perfetto per questa iniziativa”.
    Molteplici attività a contatto con l’ambiente montano e il territorio si diceva: alcune prenderanno il via ancora prima dell’arrivo ufficiale dei giocatori, per poi svilupparsi tra una grande varietà di proposte nei giorni clou dal 3 all’8 agosto: incontri con la gente nei locali di Felina, passeggiate sulla Pietra di Bismantova con il CAI Bismantova, una pedalata in e-bike fino alla Big Bench sul Monte Fosola insieme ai ragazzi della Bike Extreme MTB Alta Val d’Enza e Bike Lab Appennino, la presentazione ufficiale della squadra con una serata coinvolgente all’Onda della Pietra, tornei di beach volley con Appennino Volley Team, visite alla Latteria Sociale del Fornacione e al Castello di Felina. Un programma denso che sarà possibile visionare nella sua completezza sul sito del Comune di Castelnovo. LEGGI TUTTO

  • in

    Bellucci secondo palleggiatore

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Alessandro Bellucci sarà il secondo palleggiatore della Rinascita Lagonegro. Al fianco dell’esperto regista Fabroni , Bellucci arriva da una stagione con il Palmi in A3 una a Brescia in A2 , oltre che due stagioni , appena maggiorenne , con il Cinquefronti in serie B . Marchigiano di origine poiché nato a Urbino , Bellucci classe 97 , 190 cm di altezza è entusiasta è pronto a ritornare in campo :  “sono molto contento di aver scelto questa squadra quest’anno. La Rinascita Lagonegro è sempre stata una società solida e rinomata – sottolinea Bellucci – ha sempre allestito squadre di livello per giocarsi il campionato di serie A2. Sono certo che anche in questa stagione i risultati non saranno da meno.
    Giocare e allenarsi con giocatori di rilievo ti dà sempre quella marcia in più sia dentro che fuori dal campo ed io non vedo l’ora di ritornare in palestra a sudare e dare il massimo per la mia nuova squadra e conoscere gli amatissimi tifosi – sottolinea il giovane palleggiatore – che so che ci supporteranno dalla prima all’ultima partita!!!!
    Forza Lagonegro“
    “Stiamo per chiudere la nostra rosa e ogni scelta che abbiamo fatto ci ha conviti che – sottolinea Carlomagno- stiamo costruendo una squadra competitiva. Ora aspettiamo solo di vederli sul parquet “. Manca poco più di un mese all’inizio della preparazione dei biancorossi alla corte di mister D’Amico che avranno come sede dei loro allenamenti il palazzetto di Sapri.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl preparatore atletico Rossi: “Lavoro soddisfacente e graduale a Cuneo”

    Prossimo articoloEnrico Zorzi torna nerofucsia dopo tre anni LEGGI TUTTO