More stories

  • in

    Cuneo Inox, un grande ritorno in casa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Cuneo Inox, un grande ritorno in casa Cuneo Volley
    L’affermata Azienda operante nel settore siderurgico torna a sostenere il volley maschile di Cuneo.
    La Cuneo Inox torna a sostenere la pallavolo maschile cuneese, riponendo la propria fiducia nel progetto Cuneo Volley. Da oltre 65 anni la famiglia Pavan porta avanti quest’importante realtà cuneese operante nel settore siderugico; di generazione in generazione la tradizione e la cura dei servizi ha portato l’impresa ad affermarsi ampiamente a livello nazionale e garantisce un costante sviluppo sul piano internazionale.
    La famiglia Pavan, ormai alla quarta generazione, ha motivato così la collaborazione con il Club biancoblu: « La filosofia imprenditoriale alla base della nostra azienda è quella di tenere sempre uno sguardo orientato al futuro e mantenerne uno fisso sulla tradizione. Siamo legati al nostro territorio e crediamo fortemente nella forza della collaborazione tra diverse realtà come mezzo di valorizzazione ed espressione delle potenzialità. Il progetto ambizioso del Cuneo Volley ha riacceso il nostro interesse nel mondo della pallavolo maschile cuneese ed è per questo che abbiamo deciso di sostenerlo nella prossima stagione sportiva».
    La conduzione famigliare è una delle caratteristiche fondamentali che contraddistinguono l’anima dell’azienda, la quale vede nelle persone, più che nei macchinari, il suo vero punto di forza. Sono, infatti, i suoi collaboratori preparati e qualificati a rappresentare il vero valore aggiunto della società e che permettono di soddisfare a pieno le esigenze di ogni cliente. L’approccio al futuro in azienda è molto positivo, pronti ad abbracciare i cambiamenti e le innovazioni, ma sempre ricordando l’importanza dei principi e dei valori che hanno portato ad essere oggi un gruppo affermato e riconosciuto.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa precisione di Daniele Busi al servizio di coach Graziosi LEGGI TUTTO

  • in

    La precisione di Daniele Busi al servizio di coach Graziosi

    Daniele Busi viene confermato secondo allenatore, affiancherà coach Graziosi per la nuova stagione.
    Bergamasco di San Giovanni Bianco classe 1983, Daniele ha una pluriennale esperienza di alto livello come allenatore giovanile nella Foppapedretti, gestendo gruppi di talenti militanti in under 13/16 e serie D, e già direttore tecnico del settore femminile in quel di Zogno. Ha allenato anche squadre di livello regionale come la Serie C di Mozzo come primo allenatore, e porta con sè l’importante esperienza da scoutman all’interno dello staff di Lega volley femminile. Protagonista nella scorsa stagione della vittoria di Coppa Italia a Bologna, nella cui Arena si era appassionato al team già dallo scorso anno, Daniele ha maturato nell’ultimo anno un forte senso di appartenenza ai colori bergamaschi, soprattutto dopo il periodo di emergenza che la città ha subito.
    Daniele è un appassionato di sport che spazia dagli ambiti più disparati occupando il suo poco tempo libero dividendosi tra le sue passioni. Ingegnere elettronico, insegna in un istituto superiore di Bergamo elettronica e telecomunicazioni, appassionato di sci, alpinismo e trial running (quest’ultima disciplina disputata a livello agonistico). Molto preciso in ambito professionale, ma estroso nella vita privata, amante della montagna e dei viaggi.
    “Sono contento e onorato di questa conferma, vuol dire che è stato apprezzato il lavoro svolto lo scorso anno: questa per me è una grande soddisfazione. Quest’anno avrò la fortuna di lavorare con un altro grande allenatore che ha avuto esperienze in A1 e in Nazionale per cui avrò modo di continuare il mio percorso di formazione interrotto in brusco modo a seguito di un virus che ha fatto molto male alla nostra gente. C’è voglia di ricominciare e lo si farà unendo le forze con una seria società come Cisano. Questa cosa può solo far del bene al volley maschile bergamasco,garantendo anche quest’anno la presenza di una squadra in serie A.
    La ricetta per far funzionare un gruppo nuovo ed eterogeneo? Cambiare tanti giocatori vuol dire sicuramente avere difficoltà iniziali su alcune cose tattiche. Ho avuto modo di scambiare due parole con Graziosi su ciò e lui è molto tranquillo. Lo sono anch’io perchè il livello dei giocatori è elevato, tutti hanno fatto la scelta di venire o restare a Bergamo, per cui saranno motivati di onorare e difendere la coccarda tricolore che avremo cucito sul petto, e credo che queste motivazioni saranno una buona base di partenza su cui andare a lavorare nei prossimi mesi.”
    Foto: Luca Giuliani
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse

    CURRICULUM SPORTIVO
    2019-20: 2°allenatore Olimpia Bergamo
    2018-19: 1°allenatore U14F e U16F VL Teen Volley Lurano2017-18: 1° allenatore U13F e U14F VL Teen Volley Luranodirettore tecnico settore giovanile femminile Pallavolo Zognoscoutman di Lega Volley serie A femminile per conto di TiebreakTech2016-17: 1° allenatore U13F Volley Bergamo Foppapedretti2015-16: 1° allenatore U13F Volley Bergamo Foppapedrettiprimo allenatore serie C F Pallavolo Mozzo2014-15: 1° allenatore U13F Volley Bergamo Foppapedretti2013-14: 2°allenatore U16F – Serie D Volley Bergamo Foppapedretti.2012-13: 1° allenatore U13 misto Pallavolo Zogno2° allenatore U16F – serie D Volley Bergamo Foppapedretti.2011-12: 1° allenatore U16F – 3a DIV. Valpala2° allenatore U16F – 1a DIV. Volley Bergamo Foppapedretti.2010-11: 1° allenatore Celadina 3a DIV2° allenatore U16F – 2a DIV Volley Bergamo Foppapedretti.
    Foto: Luca Giuliani
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Giovedì 6 i calendari di Serie A Credem Banca

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem BancaGiovedì 6 la pubblicazione dei calendari
    Giovedì 6 agosto alle ore 12.00 sul sito Legavolley.it saranno pubblicati i calendari di Regular Season della Serie A Credem Banca.Dal banner in home page sarà possibile accedere ai file con gli impegni agonistici delle 48 squadre di SuperLega, Serie A2 e Serie A3.Nelle settimane successive saranno poi fissati gli appuntamenti televisivi e le singole variazioni di giorno e orario richieste dalla pianificazione della stagione.
    “Dopo la chiusura del mercato, giovedì sarà un’altra tappa importante in cui metteremo con i calendari della Serie A Credem Banca il secondo sigillo alla costruzione della prossima stagione – afferma il Presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi. – È stata enormemente complicata la pianificazione dell’annata, soprattutto per la SuperLega Credem Banca che divide le sue giornate con un calendario internazionale che da sempre ci impone pause, ma che in aggiunta presenta ancora vari punti interrogativi a causa della situazione mondiale. Vogliamo comunque metterci alle spalle la brusca chiusura della passata stagione e guardare con ottimismo alla ripartenza. La finale della Del Monte® Supercoppa all’Arena di Verona non è solo un grande appuntamento con cui iniziare: è una vera e propria sfida che ci riempie di entusiasmo. La reazione del mondo della pallavolo all’annuncio è stata eccezionale. La Del Monte® Coppa Italia, che ha visto edizioni sempre più belle nelle ultime stagioni, sarà un altro evento da ricordare: un appuntamento che per questo 2020/21 è aperto a tutte e 12 le squadre di SuperLega con una nuova formula di ingresso a gironi. Senza dimenticare le 12 formazioni di Serie A2 pronte alla battaglia per un posto libero in SuperLega e la Serie A3 al suo secondo anno di vita con 24 squadre, due accessi alla Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e due spot liberi per il salto di serie”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAumenta il ritmo di lavoro, Baldovin: “Sarà una settimana determinante” LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo consolida la partnership con Generali

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Cuneo consolida la partnership con Generali
    L’Agenzia Generali Cuneo di Cavallo, Parola e Lavigna conferma la fiducia nel progetto.

    Si consolida ulteriormente la partnership tra il Club di pallavolo maschile cuneese e l’Agenzia Generali Cuneo di Cavallo, Parola e Lavigna. La collaborazione tra le due realtà, probabilmente la più longeva tra il Cuneo Volley e uno sponsor, ha come principale fondamento l’attenzione e la valorizzazione del territorio.
    « È ormai consolidata la nostra vicinanza al Cuneo Volley, tutti e tre crediamo fortemente nel solido e ambizioso progetto della pallavolo cuneese. L’Agenzia Generali di Cuneo sarà vicina alla squadra che ha saputo dimostrare serietà e ambizione, dando rilievo alla città di Cuneo. Per noi è motivo di orgoglio che i ragazzi indossino il nostro marchio su tutto il territorio italiano» – gli Agenti Aurelio Cavallo, Claudio Parola e Luigi Lavigna.
    Generali Italia, Agenzia Generale di Cuneo è al fianco dei cuneesi dal 1861, dando molto più di un servizio. Gli agenti e i dipendenti conoscono le persone e sono diventati per loro un punto di riferimento nella consulenza assicurativa. Presso la sede di in Via Cascina Colombaro n.34 a Cuneo e le 9 subagenzie sul territorio provinciale, 51 professionisti tra dipendenti di Agenzia e collaboratori commerciali, si impegnano ogni giorno per proteggere la vita dei propri clienti, le persone che amano e il tuo loro futuro.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl preparatore Max Merazzi svela i segreti della pre-season LEGGI TUTTO

  • in

    Nicolò Mancin insieme ad Agnelli Tipiesse per completare il comparto schiacciatori

    Nicolò Mancin classe 1999 per 190 cm di altezza, di Valdagno chiude il reparto schiacciatori, formato da Pierotti, Terpin e Sormani. Arrivato post chiusura del mercato con un colpo di coda del direttore sportivo Insalata sarà a disposizione a partire dalla terza giornata di campionato.
    Cresciuto nelle giovanili del Volley Castellana Montecchio, ha già un bagaglio di esperienza sportiva molto particolare, avendo passato un anno all’estero nel team americano del college di Barton, dopo varie esperienze in prima squadra a Montecchio Maggiore.
    Carico e motivato, il giovane si inserisce perfettamente in questo team con buone prospettive di crescita. Presente al raduno ufficiale di domenica ha già cominciato ad allenarsi e ad effettuare i primi test
    “Sono davvero carico e motivato per questa nuova esperienza a Bergamo. Quando ho ricevuto la chiamata da parte del ds Vito Insalata non ho esitato ad accettare e sono pronto a combattere per difendere i colori di questa magnifica città. Le prime impressioni dopo l’incontro di ieri sono molto positive: mi sembra un ambiente ben organizzato e pieno di voglia di fare bene, come noi atleti del resto.Arrivo da un anno di esperienza negli Stati Uniti dopo aver giocato per quasi 9 anni nella mia città natale Montecchio Maggiore. Ho deciso un po’ a malincuore di non ritornare in America ma con un’occasione come questa sono felice di restare in patria.”

    CARRIERA SPORTIVA
    2019/2020 Giovanili Barton College (USA)
    2017/2019 B Volley Castellana Montecchio
    2016/2017 A2 Sol Lucernari Montecchio Maggiore
    2015/2016 Giovanili Volley Castellana Montecchio (VI)

    Foto Roberto Marini
    Linda Stevanato- Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Conad Reggio inaugura la stagione 2020/21 con l’aperitivo alle Querce

    Bellissima mattinata quella passata dagli atleti e dalla società della Conad Volley Tricolore Reggio Emilia che, stamattina, hanno partecipato all’aperitivo di inaugurazione della stagione sportiva e a quella che ormai, a detta anche di Loris Migliari, consigliere delegato marketing e comunicazione, è diventata una vera e propria tradizione.
    I ragazzi di coach Mastrangelo hanno avuto la possibilità di incontrare i tifosi e la stampa durante il corso della mattinata e, dopo tante foto di rito ed interviste, ora si prepareranno per l’inizio del ritiro pre campionato che si terrà a Castelnovo Monti e che inizierà stasera.
    Loris Migliari ha voluto ringraziare ancora una volta gli sponsor e tutti coloro che hanno permesso la realizzazione di questo evento di presentazione e inaugurazione, sottolinando che la riuscita della giornata, grazie ad una grande organizzazione, non è stata per niente intaccata dalla complessa situazione igienico sanitaria dovuta all’emergenza Covid-19.
    Coach Mastrangelo si è unito a Migliari nei ringraziamenti e si è detto estremamente fiducioso sia per l’inizio della prossima stagione che per la nuova esperienza di ritiro pre campionato che la squadra di appresta ad intraprendere con grande entusiasmo. LEGGI TUTTO

  • in

    Ecco staff tecnico, staff sanitario e numeri di maglia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

     
    Ultimi dettagli per la New Mater Volley Castellana Grotte in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La società castellanese, infatti, ha ufficializzato i componenti dello staff tecnico e dello staff sanitario.

    Saranno Giuseppe Barbone (secondo), Pino Calisi (assistente) e Matteo Pastore (scout man) ad affiancare Flavio Gulinelli nella sua terza esperienza in gialloblù. Se per Barbone e Calisi si tratta di una conferma rispetto alle scorse stagioni, è un ritorno quello di Pastore, alla New Mater Volley già dal 2010 al 2013 in serie A1 e A2, prima dei sette anni consecutivi alla Materdominivolley.it Castellana Grotte.
    Conferma in blocco, invece, per lo staff medico-sanitario: Max D’Elia sarà ancora il preparatore atletico, così come Francesco Boggia l’osteopata e Andrea Giancaspro il fisioterapista. Giosuè Dell’Area sarà ancora il medico responsabile.

    Comunicati alla Lega Pallavolo Serie A anche i numeri di maglia per i giocatori che compongono il roster a disposizione di Gulinelli. Confermato il 4 di Pippo Vedovotto. Passa dall’11 al 5, invece, Daniele De Pandis. Il numero 1 torna sulle spalle di Roberto Cazzaniga. Stefano Patriarca e Mattia Rosso prendono la maglia numero 8 e quella numero 9. Fernando Garnica vestirà l’immancabile numero 11, Nicola Zonta indosserà la maglia numero 14. Carmelo Gitto e Alex Erati si affidano alla 7 e alla 17. Felipe Airton Banderò sceglie una inedita 18. Numero tutto nuovo anche per Giuseppe Ottaviani: la 6. La 3 di Matheus Dall’Agnol, la 10 di Saverio De Santis e la 15 di Luca Palmisano completano la lista.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteQuarta settimana di preparazione, il programma: da mercoledì c’è anche Marlon Yant LEGGI TUTTO

  • in

    MANNUCCI CONFERMATO

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Matteo Mannucci confermato in biancorosso: il giovane opposto, secondo a Walla Souza, resterà a Santa Croce il prossimo campionato di A2 2020/21.
    Il classe 2000, giocherà il secondo con la casacca della Serie A dei Lupi. Proveniente dal calcio, nel 2017 Mannucci ha deciso cimentarsi nel volley, scelta totalmente azzeccata. Nella scorsa Junior League ha sorpreso le aspettative della dirigenza santacrocese, questo gli è valso la chiamata in prima squadra.
    Le dichiarazioni del giovane:”Sono molto della conferma; vengo da una stagione non semplice, Padura è stato inespugnabile . E’ stato un anno formativo, nel quale mi sono misurato con atleti già affermati, questo mi ha fatto crescere. Il Covid-19 ci ha fermati sul più bello, sono sicuro che ci divertiremo. Non vedo l’ora che arrivi il Raduno!”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIdee chiare: fare gruppo e testa sgombra, gli obiettivi della nuova Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO