More stories

  • in

    PROSPERI:”SIAMO UN GRUPPO AFFIATATO”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo l’arrivo dell’opposto brasiliano Walla Souza, la Kemas Lamipel continua, con ancora più convinzione, a preparare la stagione. Sabato primo match, sotto forma di allenamento congiunto, in quel di Siena.

    Le dichiarazioni di Prosperi:“La preparazione sta procedendo molto bene: Stiamo lavorando molto bene impostando un metodo per arrivare al meglio anche alla fine del campionato. Siamo molto giovani e potenzialmente possiamo migliorare, siamo molto affiatati e dediti alla fatica. Potremo toglierci le nostre soddisfazioni”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteNella maratona del De Andrè, la Consar vede sfumare la vittoria a un passo dal traguardo

    Prossimo articoloComitato 4.0: appello al Governo per come riaprire LEGGI TUTTO

  • in

    FINALMENTE WALLA SOUZA

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Finalmente arriva la notizia che aspettavate ormai da qualche mese: Walla Souza è sbarcato in Italia. Il brasiliano, dopo i risultati negativi dei test, può aggregarsi al gruppo che sta preparando la Season.
    Classe 1990 per 195 cm, il nuovo fromboliere biancorosso arriva a Santa Croce per mettere la sua verve offensiva e la sua esperienza a servizio della Kemas Lamipel. Nella scorsa stagione l’attaccante aveva giocato in Superliga con la maglia del Ponta Grossa Volei, dopo le esperienze con AVP Palmas e Anapolis.
    Con questo importante arrivo si va praticamente a delineare il sestetto base della Kemas Lamipel per la prossima stagione di A2.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIn archivio la terza settimana di preparazione. Ecco i numeri di maglia LEGGI TUTTO

  • in

    Michele Baranowicz si allena con il Vbc Synergy Mondovì

    La squadra sta per completare la terza settimana di preparazione

    Procede la preparazione del Vbc Synergy Mondovì. Tra sedute pesi, allenamenti con la palla e test funzionali, i giocatori hanno anche ultimato le visite mediche. Al PalaEllero di Roccaforte, negli ultimi giorni, c’è stata una sorpresa: si è aggregato al gruppo anche il forte palleggiatore Michele Baranowicz, nato e cresciuto a Mondovì, dove ha iniziato a giocare a pallavolo prima di spiccare il volo per una carriera di successi in Italia e all’estero. Per qualche giorno si allenerà con i monregalesi.
    «Michele è un ragazzo della zona e in questo momento, in attesa di partire per la sua prossima destinazione, ha bisogna di allenarsi – lo accoglie così il tecnico Mario Barbiero -. Noi siamo contentissimi di averlo con noi, ci dà una grande mano perché con la sua altissima qualità permette di alzare il livello dell’allenamento. Io lo conosco da moltissimi anni, l’avevo allenato quando era nelle giovanili della Nazionale, è diventato davvero un grande giocatore».
    Queste le parole del forte alzatore azzurro. «In questi giorni avevo la necessità di allenarmi e sono stato felice di bussare alla porta del Vbc Mondovì: è casa mia, qui ho iniziato a giocare ed è bello tornare. Mi sto divertendo come un bambino, e sono particolarmente contento di ritrovare Mario Barbiero. Lui è davvero il valore aggiunto della squadra: non solo per la grande esperienza che ha, ma anche perché per tanti giovani ragazzi del gruppo può essere proprio un insegnante di vita, un aspetto importante visto quello che succede in giro. Ho visto un bel gruppo, c’è il giusto mix tra qualche giocatore di esperienza e giovani molto determinati: si respira una bella atmosfera, tutti stanno dando l’anima e sono sicuro che faranno una bella stagione, anche se sarà un campionato molto difficile per mille motivi».
    La preparazione dei biancoblù prosegue, quando siamo quasi al giro di boa, ad un mese dallo start del campionato. «Il nostro percorso sta procedendo come me lo aspettavo – conclude Barbiero -, siamo stati tanti mesi fermi per cui ora ci stiamo riavvicinando a giocare con la palla con l’intensità giusta, senza esagerare. Ci aspettano altre settimane di duro lavoro». LEGGI TUTTO

  • in

    Bio Energy Food sosterrà gli atleti del Cuneo Volley

    Bio Energy Food sosterrà gli atleti del Cuneo Volley
    Prodotti esclusivi e in continua evoluzione soddisferanno i bisogni dei biancoblù.
    Una nuova partnership per il Cuneo Volley, che affiderà l’integrazione alimentare dei propri atleti a Bio Energy Food, una linea di prodotti esclusivi, in continua evoluzione preparati solo con ingredienti naturali e da agricoltura biologica, capaci di fornire energia senza effetti collaterali: senza coloranti, additivi, aromi artificiali.
    Il CEO di Bio Energy Food, Dimitri Miolano: « Siamo molto felici e orgogliosi per l’inizio di questa collaborazione con una squadra ambiziosa come il Cuneo, piazza storica per la pallavolo! Dal 2014 la passione per lo sport ci spinge alla creazione di alimenti sportivi 100% biologici, ancora oggi unici  sul mercato, con l’obbiettivo di fornire un prodotto semplice, biologico, privo di allergeni ma estremamente efficace e funzionale per tutti gli sport!  Grazie alla collaborazione con  sportivi professionisti,  un team di nutrizionisti di alto livello e da oggi anche con il Club cuneese, portiamo avanti lo sviluppo costante di nuovi prodotti innovative, attenti ai bisogni di chiunque pratichi dell’ attività sportiva a qualsiasi livello».
    L’ organismo utilizza ciò di cui ci nutriamo, per costruire se stesso; cibo solido, acqua, l’aria che respiriamo, i pensieri nostri e altrui e da tutto ciò che arriva dall’esterno. Dalla qualità della purezza di tali sostanze, che assorbe il nostro organismo nella sua interezza, dipende il nostro benessere fisico, mentale, emozionale e spirituale. Ciò che ingeriamo diventerà parte di noi e condizionerà i nostri processi chimici, biologici ed energetici. Se una sostanza è compatibile con la nostra natura, l’organismo la assimilerà senza fatica e ne trarrà beneficio, diversamente il nostro corpo ne resterà inquinato, faticherà per neutralizzarne gli effetti negativi e perderà energia e forza vitale.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Lunedì primo test per Brescia con la nazionale juniores

    Lunedì 14 alle 17 al Pala Iseo di Gratacasolo (BS) va in scena il primo test amichevole della Gruppo Consoli Centrale McDonald’s che si prepara alla nuova stagione affrontando la Nazionale juniores di Angiolino Frigoni.
    Lunedì 14 settembre sarà il “primo giorno di scuola” anche per la Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s Brescia. I Tucani affronteranno al Pala Iseo di Gratacasolo (BS) la Nazionale Juniores di Angiolino Frigoni che è in ritiro a Darfo Boario Terme per preparare il Campionato Europeo, in programma in Repubblica Ceca dal 26 settembre al 4 ottobre.Gli atleti di Zambonardi e Paolo Iervolino saranno in campo per il riscaldamento dalle 16.30; a seguire il test match con gli azzurrini che già hanno battuto la Agnelli Tipiesse Bergamo che li ha affrontati un paio di giorni or sono.“Non mi stupisce – conferma il tecnico bresciano Zambonardi – Questi sono giovani di grande talento che si stanno preparando da tempo per l’Europeo. Michieletto e Rinaldi, per fare due nomi su tutti, sono già ottimi schiacciatori, nonostante l’età, e ci sono atleti dai club più prestigiosi della Superlega.”Dopo tre settimane di lavoro atletico curato dal preparatore Paolo Scatoli e dai tecnici bianco blu, la squadra inizia a provare l’amalgama di gruppo nella prima delle tre amichevoli di settembre. Altri due test sono infatti programmati per il 18 contro la Agnelli Tipiesse Bergamo (al PalaGeorge dalle 19) e il 24 contro il Fano. Si giocherà a Rimini, dove la Gruppo Consoli Centrale McDonald’s sarà in ritiro dal 22 al 26 di questo mese. “La squadra si conosce già quasi tutta, ma fare team building è una strategia che paga – continua il coach -. Gli anni passati eravamo a Ibiza, quest’anno saremo ospiti del nostro storico sponsor Hotel Blumen a Rimini. Credo che il gruppo di quest’anno sia persino rafforzato: i giovani e la panchina sono da formare ma hanno tantissimo potenziale e voglia; i ‘vecchi’ hanno lo stesso entusiasmo dei ragazzi e saranno bravi a coinvolgerli e motivarli con la loro esperienza”.
    A tal proposito, i Tucani lunedì saranno capitanati da Simone Tiberti, che domenica girerà la boa dei suoi primi quarant’anni.Gli atleti convocati da Frigoni e da Julio Velasco (direttore tecnico delle squadre nazionali giovanili) sono invece: Porro, Crosato e Ceolin dal Volley Treviso; Ferrato, Guzzo, Schiro e Gottardo da Padova; Di Marco, e Catania da Santa Croce; Stefani (Ravenna), Gianotti (Monza), Teja (Brugherio), Jeroncic (Trieste), Compagnoni (Milano), Michieletto e Magalini da Trentino Volley; Rinaldi da Modena e Cianciotta da Materdomini Castellana Grotte. LEGGI TUTTO

  • in

    Della Lunga: “La differenza la farà quanto ogni squadra riuscirà a crescere nel corso della stagione”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    “Il bilancio degli allenamenti fino a questo momento è assolutamente positivo”. Parola di Dore Della Lunga, schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, uno degli elementi più esperti nel roster biancoblu a disposizione di coach Alessandro Spanakis. Conosciuto come avversario, e l’anno scorso fece assai bene indossando la maglia di Bergamo nei match contro l’Emma Villas Aubay Siena, ora Della Lunga fa parte del roster toscano.
    “Era ora di ricominciare, il campo mancava tanto a tutti – afferma ancora Della Lunga –. Stiamo lavorando molto e bene in queste prime settimane di allenamento. Ci stiamo riadattando ai carichi di lavoro e c’è sicuramente tanto da fare”.
    “Mi trovo bene qui – afferma ancora lo schiacciatore di Siena –. Vedo che ci sono ragazzi predisposti al lavoro. Ci stiamo conoscendo, dentro e fuori dal campo, sta nascendo un bel gruppo. Credo che la squadra sia forte, affronteremo compagini temibili nel prossimo campionato. La differenza la farà il lavoro quotidiano e quanto ogni team riuscirà a crescere e a migliorare nel corso della stagione. Tra gli organici molto forti inserisco Castellana Grotte, Cuneo, Taranto, Bergamo e noi speriamo di riuscire a competere e a fare cose positive. Ogni domenica nel prossimo campionato di Serie A2 si potrà vincere o perdere, noi dovremo migliorare e lavorare con profitto giorno dopo giorno per poter essere competitivi”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCAPRONI:”SI STA FORMANDO UN BUON GRUPPO” LEGGI TUTTO

  • in

    CAPRONI:”SI STA FORMANDO UN BUON GRUPPO”

    La Kemas Lamipel sta preparando meticolosamente il campionato ormai prossimo.
    Le dichiarazioni di Caproni:“La preparazione sta precedendo bene e mi piace come ci stiamo allenando. Vedo un team molto giovane ma con grandi possibilità e si sta già formando un buon gruppo nello spogliatoio”

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Pistolesi nuovo capitano della Bam Acqua S.Bernardo Cuneo

    Pistolesi nuovo capitano della Bam Acqua S.Bernardo Cuneo
    Il ruolo e le radici tecniche cuneesi del regista biancoblù hanno portato alla sua nomina.
    Nominato il nuovo capitano della Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, è il regista Matteo Pistolesi. Al suo ritorno a casa dopo 8 anni di esperienza in giro per l’Italia, il palleggiatore, che ha mosso i suoi primi passi nel mondo della pallavolo proprio in biancoblù, viene così investito della carica di guida per la squadra, un ruolo che richiede responsabilità, determinazione e attaccamento alla maglia.
    « Sono contento della fiducia datami da staff e società – ha dichiarato Matteo dopo aver appreso la novità – l’opportunità di essere capitano di un gruppo molto interessante sia dal punto di vista del campo che interpersonale mi stimola molto; alla quarta settimana posso già dire che il team si è molto amalgamato ed è un piacere poter dare una mano in più attraverso questo ruolo. Come ho detto al coach e ai ragazzi essere tornato a Cuneo per me è stato un traguardo, ci tenevo tanto e questo attestato di stima da parte del Club mi da una motivazione in più per dare tutto e al meglio».
    Coach Serniotti ha motivato così la decisione presa: « Non è stato facile scegliere il nuovo capitano della squadra, in quanto diversi ragazzi avevano le caratteristiche per farlo. Abbiamo convenuto che fosse Matteo a dover ricoprire questo incarico per il ruolo in cui gioca, per l’esperienza pregressa in tale posizione e anche perché è un giocatore le cui radici tecniche si trovano proprio a Cuneo, essendo lui cresciuto pallavolisticamente in questa società».
    Mancano 1 mese e 9 giorni all’inizio del campionato di serie A2, gli allenamenti ormai procedono a pieno ritmo e tra una decina di giorni i cuneesi inizieranno a confrontarsi sul campo con squadre avversarie, in modo da arrivare pronti ai blocchi di partenza.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO