More stories

  • in

    Altro 2-2 tra il Pool Libertas Cantù e la Conad Reggio Emilia

    Finisce in parità anche il secondo allenamento congiunto tra il Pool Libertas Cantù e la Conad Reggio Emilia, questa volta disputato al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, la nuova “casa” dei canturini.
    Anche questa volta Coach Matteo Battocchio ha ruotato tutti gli uomini a sua disposizione. Luca Butti e Romolo Mariano si confermano garanzie in ricezione (rispettivamente il 46% e il 50% di perfetta), ma in questo fonamentale il migliore è Alessandro Galliani con il 53% di perfetta. Top scorer è sempre Matheus Motzo (10 punti per lui), seguito a ruota da Alessandro Gianotti (9 punti, con ben 4 muri sui 15 di squadra).
    Primo set con il Pool Libertas che scappa subito avanti (17-10), per poi gestire il vantaggio fino al 25-15 finale. Secondo set con strappi (11-7) e contro-strappi (17-20), che si risolve ai vantaggi in favore della Conad (24-26). Nel terzo set la Conad prova a scappare fin dall’inizio (3-5, 7-10), per poi venire agganciata a quota 12 e superata nel finale (19-16). Chiude il Pool Libertas con il minimo scarto (25-23). Quarto set con i reggiani che prendono subito 3 punti di vantaggio (3-6), per poi mantenerli fino alla fine (21-25)
    “Oggi era il primo allenamento della stagione in cui eravamo presenti tutti – commenta Coach Matteo Battocchio –, e questo per noi è già un miglioramento. E’ stato bello vederli girare tutti e 14. Abbiamo fatto le cose molto bene, e sono contento per i ragazzi: stanno lavorando molto duramente e se lo meritano tutto. Siamo stati fortunati in un paio di situazioni, ma dobbiamo imparare ad essere un po’ più ‘cattivi’ in alcuni episodi, e capire meglio alcuni momenti della gara che in questo momento sono una sorta di handicap per noi”.
    “Adesso ci godiamo questo giorno di riposo – conclude –, per poi martedì affrontare la Agnelli Tipiesse Bergamo. La considero una delle squadre più forti di questo campionato, e per noi sarà sicuramente utile confrontarci con loro per vedere a che punto siamo rispetto alla vetta della classifica, nonostante ritengo anche la Conad Reggio Emilia capace di fare una stagione di vertice. Poi giocheremo sabato contro la Gamma Chimica Brugherio. Però in questo momento non è tanto importante il risultato, quanto il capire a che punto siamo soprattutto per quanto riguarda la nostra metà del campo”. LEGGI TUTTO

  • in

    Oggi allenamento congiunto con Lagonegro

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si chiuderà quest’oggi la quinta settimana di preparazione della Prisma Taranto Volley in vista del prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca. Nel pomeriggio, la squadra rossoblù affronterà, in un allenamento congiunto che si disputerà al PalaMazzola a porte chiuse, la Rinascita Volley Lagonegro, compagine di pari valore. Per la formazione di coach Vincenzo Di Pinto sarà il primo di una serie di test importanti per verificare la condizione fisica e gli schemi tattici appurati nel primo mese di allenamento.
    Il test-match, a causa delle normative anti-Covid, sarà disputato a porte chiuse: tutti i sostenitori avranno la possibilità di seguire l’evento che sarà trasmesso, in diretta streaming, sul profilo Facebook ufficiale “SSD Prisma Taranto Volley”. L’inizio dell’allenamento congiunto è previsto per le ore 17.45.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDel Monte® Supercoppa 2020, domenica a Civitanova la semifinale di ritorno LEGGI TUTTO

  • in

    FINALMENTE IN CAMPO, MONTAGNANI SUL MATCH CON SIENA

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Mancano poche ore alla prima uscita stagionale e i biancorossi, guidati da Coach Montagnani, tra poche ore saranno impegnati nell’allenamento congiunto con Siena. Mister Montagnani affronta le tematiche calde.
    Con l’arrivo di Walla Souza il roster è completo.
    “Con l’arrivo di Walla siamo al completo e quindi ci possiamo dedicare alla costruzione del nostro gioco. Stiamo vedendo cose molte interessanti negli allenamenti tecnici e Walla sta bene, è arrivato preparato e sembra avere una buona predisposizione al lavoro con i compagni”.
    Tra poche ore l’allenamento congiunto con Siena, possiamo solo dire: finalmente!
    “Oggi primo test, ci cominciamo a studiare veramente, pregi e difetti, in modo di poter migliorare ancora, nelle prossime settimane. I dati ci dicono che i giocatori hanno la percezione che la preparazione sia durissima ma questo non impedisce loro di “giocare” negli allenamenti tecnici. Anzi il miglioramento avverrà quando la sensazione di non perfetta forma fisica sarà messa da parte in favore del gioco”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA Taranto per prendere atto di quanto fatto fin ora LEGGI TUTTO

  • in

    A Taranto per prendere atto di quanto fatto fin ora

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Passato il primo mese di lavoro mister D’Amico fa il punto della situazione. “Abbiamo incentrato gli obiettivi delle prime quattro settimane sulla reale preparazione fisica degli atleti per cui il tema principale è stato un adattamento graduale che ci ha permesso di lavorare già dalla seconda settimana sulle caratteristiche tecnico tattiche dei nostri atleti. Sono state quattro settimane lunghe : la squadra seguita attentamente dal preparatore Ghizzoni in sala pesi, è stata nelle condizioni già di saltare dopo due settimane. Ci siamo così concentrati su tematiche più tecniche e tattiche che ci permetteranno di oliare il gioco e le varie rotazioni”. Sabato 18 settembre ci sarà il primo allenamento congiunto contro Prima Taranto “ci aspettiamo di raccogliere dati statistici su cui lavorare nel prosieguo e sistemare ancor di più i sistemi di gioco. Sarà un allenamento che prenderemo con le pinze sapendo che Taranto non è uno degli avversari più abbordabili. Però sarà un test che alla fine ci darà un primo confronto con una di quelle squadre che saranno di alta in classifica e inizieremo a capire , anche dai numeri , quanto lontani siamo da loro. Andremo sicuramente carichi di entusiasmo e di voglia di far bene fino in fondo e cercheremo quando possibile di immagazzinare dati. Taranto è una squadra forte in battuta coordinata sul side out. Loro sono una corazzata che alla fine del volley mercato è risultata una delle più agguerrite con un’ottima diagonale da attacco composta da Coscione e Padura Diaz; il libero Goi che ha fatto bene lo scorso in Superlega e atleti di calibro come Parodi, i centrali Alletti e Presta. Andiamo sapendo che non dobbiamo cercare il risultato netto ma il risultato su quello che abbiamo fatto finora, per portare avanti i nostri sistemi e soprattutto far uscire il nostro carattere”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl derby al Pala George se lo aggiudica Bergamo per 3-0 LEGGI TUTTO

  • in

    Il derby al Pala George se lo aggiudica Bergamo per 3-0

    Il match si apre con la premiazione da parte di Piero Cezza di Fipav Lombardia e Tiziana Gaglione di Fipav Brescia per la prestazione di Coppa Italia, un premio simbolico per entrambe le squadre e città che hanno affrontato un periodo difficile a seguito della pandemia che le ha colpite nel periodo immediatamente successivo alla Finale all’Unipol Arena; un discorso toccante quello di Cezzo, che ha riportato alla memoria tutte le difficili prove che sono state affrontate dalle due realtà lombarde.
    Agnelli Tipiesse si aggiudica il derby per 3-0 (25-20, 25-18, 25-22), con una buona prestazione in tutti i fondamentali ma soprattutto una ricezione perfetta del 47%, mentre in attacco le due squadre si sono equivalse, con un insidioso Bisi con 18 punti e buon Galliani con 13 nel capo bresciano, e Terpin continua a essere il top scorer bergamasco con 14 punti.. Ottima anche la battuta con 5 ace e in generale forzata da parte degli orobici che hanno spinto sempre anche nel quarto dove Brescia era partita con un bel break, ma sul finale di set qualche imprecisione bresciana e la continuità bergamasca determinano la vittoria finale rotonda per Agnelli Tipiesse.
    Signorelli: “Sempre bella la sfida con Brescia e anche stasera in questo palazzetto che ha fatto la storia del volley e in cui ho giocato con la Lorini Montichiari è stato un grande effetto. Noi stiamo lavorando bene, ci siamo rilassati nel terzo set ma bravi noi a non mollare e riuscire a chiudere, in generale sono soddisfatto”
    Graziosi: “Oggi la battuta ha fatto un gran bel lavoro, stiamo cominciando a forzare, in generale la preparazione è a buon punto, un ottimo work in progress. La caratteristica di questi ragazzi è che non mollano mai, vogliamo trasformare sul campo la mentalità bergamasca”

    IL MATCH
    Agnelli Tipiesse parte con Pierotti e Terpin in posto 4, Cargioli e Signorelli al centro, la diagonale Santangelo- Finoli e D’Amico libero.
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia schiera Cisolla e Galliani in banda, Esposito e Candeli al centro, Tiberti e Bisi in diagonale, Franzoni libero
    Il primo set comincia con una convincente intesa al centro da parte di Bergamo con Signorelli e gli fa eco Cargioli che si porta subito in vantaggio sull’ 8-13, poi 10-14 con un pallonetto ben piazzato di Finoli. Dall’altra parte della rete Bisi si fa sentire firmando il 12-18. Il set procede con equlibrio ma il vantaggio è troppo per la formazione bresciana e il primo set lo chiude Pierotti 20-25.
    Nel secondo parziale parte forte Santangelo, Terpin fa ace sulla ricezione bresciana, e fa il break del 5-8. Il muro di Cargioli decreta il time out di Brescia per il 7-12. Un bell’ace di Finoli decreta il 10-18. Cargioli e Santangelo continuano a battagliare e il servizio bergamasco fa breccia nella ricezione bresciana. Il set si chiude 18-25 con il primo tempo di Cargioli.
    Formazione invariata anche nel terzo parziale nel campo orobico. Gruppo Consoli Centrale del latte Brescia questa volta parte sopra con un break di 7-4, complici anche un paio di bei servizi ben piazzati di capitan Tiberti. Risponde bene però l’Agnelli Tipiesse che si fa sentire con Santangelo e Terpin, quest’ultimo ottimo anche da seconda linea. Cisolla si prende però molte più responsabilità in questo parziale e determina il break del 14-10, ma Terpin dall’altra parte tiene botta per il 14-12. Il muro orobico con Cargioli accorcia il gap, poi Terpin piazza un pallonetto per il 21 pari. Una serie di imprecisioni nel campo bresciano permettono il sorpasso 21-23, poi l’errore di Bisi decreta il 21-24.  Terpin porta a casa il match 22-25.
    Si disputa un quarto set con l’ingresso di Ceccato e Mancin. Entra poi anche Umek sul 10-13 a rilevare Santangelo, e Rota su D’Amico, e Sormani su Signorelli, viene vinto da Brescia 25-23

    AGNELLI TIPIESSE: Cargioli 8, Santangelo 10, Finoli 4, Terpin 14, Pierotti 6, Signorelli 5, Libero D’Amico, Umek, Rota, Mancin, Sormani, Ceccato
    GRUPPO CONSOLI BRESCIA: Tiberti 2, Bisi 18, Galliani 12, Candeli 5, Esposito 5, Cisolla 6, Libero Franzoni, Ghirardi, Tasholli, Orlando, Tonoli, Togni.
    Ace: Bergamo 5, Brescia 2
    Muri punto: Bergamo 5, Brescia 5
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Dore Della Lunga è il nuovo capitano della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò è il suo vice

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    E’ il 36enne Dore Della Lunga il nuovo capitano della Emma Villas Aubay Siena. Lo schiacciatore nato a Falconara Marittima ci scherza su: “L’età mi ha un po’ aiutato in questo senso…”, afferma. Poi dichiara: “E’ un piacere ed un onore essere rivestito di questo ruolo. E’ la prima volta che mi succede in carriera. Da quello che sto vedendo in queste prime settimane di allenamenti siamo un buonissimo gruppo, esserne il capitano è una bella soddisfazione e al tempo stesso comporta delle responsabilità. Questo roster è composto da ragazzi che sono predisposti alla fatica e al sacrificio, il gruppo va avanti quasi come se non ci fosse bisogno di un capitano. Vedo tanta determinazione in queste giornate ed una grande voglia di fare e di lavorare per migliorare la chimica della squadra. Questa è a mio avviso l’unica strada da percorrere per poter ottenere dei buoni risultati in un campionato”.
    Dall’alto della sua esperienza Della Lunga dà l’esempio ai compagni più giovani: preciso, puntuale, attento, voglioso di migliorare su ogni dettaglio. Lui afferma al riguardo: “Ho il mio modo di approcciarmi al lavoro e credo che dare il massimo ogni giorno in allenamento possa permettere di crescere e di mettere solide basi che tornano certamente utili anche quando le cose non vanno per il meglio. Quando nel corso di una stagione qualcosa non funziona al meglio avere delle basi che hai costruito come gruppo durante gli allenamenti quotidiani può certamente aiutare a superare le difficoltà”.
    Il vicecapitano del gruppo biancoblu è invece Yuri Romanò, l’opposto di 23 anni che indossa la casacca della Enmma Villas Aubay Siena per la seconda stagione consecutiva.
    Domani pomeriggio alle ore 16,30 la Emma Villas Aubay Siena disputerà a porte chiuse il primo test match stagionale contro Santa Croce.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteRinviata a domenica la partita Vibo Valentia – Milano  LEGGI TUTTO

  • in

    Francesco Natale sostiene il Club biancoblù

    Francesco Natale sostiene il Club biancoblù
    Nuova partnership tra il Digital Marketing Consultant e il Cuneo Volley.
    Il Cuneo Volley entra nel raggio di interesse del mondo digitale e raccoglie il sostegno del Digital Marketing Consultant, Francesco Natale: « Il mio sostegno al Club biancoblù  è mosso dall’unione di due passioni, lo sport e il digitale. Sono convinto che i due mondi possano imparare l’uno dall’altro e crescere insieme. Gli atleti hanno la grande responsabilità di trasmettere ai loro tifosi e followers i sani valori dello sport, utili nel contrastare gli aspetti negativi della comunicazione social, perché il calore e la vicinanza degli appassionati sono un punto fondamentale per l’entusiasmo della squadra. Auguro a tutta la community una buona stagione sportiva, con la speranza di poter condividere di persona le emozioni delle partite».
    Francesco Natale Digital Marketing Consultant, opera nel settore digitale a 360°, è un esperto in advertising e in particolare si occupa di social media, in quanto principale mezzo di comunicazione e di marketing.
    L’adozione di strategie di digital marketing favorisce l’instaurarsi di rapporti a lungo termine con il proprio target di riferimento e questo si traduce in termini positivi sui volumi di vendita del proprio brand. Sfruttando il potenziale persuasivo della comunicazione digitale è possibile ottimizzare il traffico sui propri canali social, fidelizzare il cliente e dunque monetizzare.
    Il marketing digitale, se opportunamente impiegato, garantisce il potenziamento di brand awareness, brand reputation, lead generation, customer fidelity e thought leadership.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    WALLA SOUZA:”PUNTIAMO A RISULTATI SODDISFACENTI”

    La prima uscita stagionale si avvicina sempre più e i biancorossi, allenati da Coach Montagnani, si stanno allenando incessantemente per l’allenamento congiunto con Siena. Walla Souza, arrivato in Italia la scorsa settimana, rilascia le prime dichiarazioni da lupo.
    Che impatto hai avuto con Santa Croce?
    “Il mio primo impatto è stato super positivo con tutta la struttura messa a disposizione degli atleti, la voglia di tutti, la dedizione all’allenamento per poter fare un buon lavoro puntando ai risultati che ci siamo prefissati”.
    Che cosa ti aspetti dalla stagione?
    “Le mie aspettative per la stagione sono positive, con risultati ottimi. Abbiamo un gruppo molto forte e giocatori promettenti che faranno del loro meglio per far sì che raggiungiamo i risultati sperati. Sono molto felice di far parte di questa squadra”.

    EM PORTUGUÊS
    A primeira saída sazonal está cada vez mais próxima e os vermelhos e brancos, formados pelo treinador Montagnani, treinam incessantemente para o treino conjunto com o Siena. Walla Souza, que chegou à Itália na semana passada, faz suas primeiras declarações de lobo.
    O que você espera da temporada?
    “Meu primeiro impacto foi com toda a estrutura fornecida para os atletas, a receptividade de todos, a dedicação nós treinos para que possamos realizar um bom trabalho visando conquistas na temporada”.
    O que você espera da temporada?
    “Minhas expectativas para a temporada são muito boas, com muitas conquistas. Temos um grupo muito forte e de muitos bons jogadores que vão dá o máximo pra isso acontecer. Estou muito feliz em fazer parte dessa equipe”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO