More stories

  • in

    La Emma Villas Aubay Siena vince il test match a Santa Croce (2-3)

    Questa volta è Siena ad avere la meglio nel test match precampionato contro i lupi di Santa Croce. Quello visto al PalaParenti è stato un altro match a buonissima intensità dove i coach delle due squadre hanno provato situazioni di gioco in vista dell’avvio del campionato. La Emma Villas Aubay ha fatto vedere buone cose nei vari frangenti del gioco e ha centrato un successo che fa morale.
    Primo set Siena inizia la sfida con lo stesso starting six di sabato: Salsi e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Della Lunga e Yudin in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero. Il primo punto della sfida è di Yudin, al quale risponde Copelli. Nelle prime battute della sfida subito bene anche Della Lunga, autore di una bella pipe. Di Silvestre mette a segno il 3-3. Qualche disattenzione senese consente ai locali di allungare. Prima Colli e successivamente un muro di Copelli portano Santa Croce sull’8-4. L’attacco biancoblu incontra delle difficoltà ed il parziale dei padroni di casa prosegue fino al punteggio di 10-4. C’è un bel muro di Della Lunga, poco dopo l’ace di Colli vale il 13-7. Walla riesce a fare buone cose in attacco, e consente ai suoi di mantenere il vantaggio. Di Silvestre e ancora Walla portano il risultato sul 23-17. E’ ancora l’opposto biancorosso a chiudere il primo set sul 25-19.
    Il primo set si chiude con 8 punti di Wallyson Sousa, dall’altra parte 4 sono i punti di Dore Della Lunga. Siena non ha attaccato bene, appena 26% la percentuale offensiva dei biancoblu fin qui.
    Secondo set Il secondo parziale si apre con bei punti dal centro di Zamagni e Barone e con una schiacciata vincente di Romanò. Siena alza il livello difensivo e adesso serve con maggiore qualità. Romanò va ancora a segno e la diagonale da posto 4 di Yudin porta avanti la Emma Villas Aubay (9-10). I lupi difendono bene, ma nulla possono sul bellissimo pallonetto messo a segno da Yuri Romanò. Santa Croce però ora piazza un parziale, e con un muro di Copelli (al suo ottavo punto personale) tocca il +3 (19-16). Con Romanò Siena si riavvicina, prima del punto di Di Silvestre (20-18). La parità arriva con l’ace di Dore Della Lunga (20-20). Si arriva ai vantaggi quando Barone mette giù la veloce del 24-24. Panciocco, da poco entrato in campo, mura l’attacco locale: ora Siena è avanti (24-25). Salsi realizza un ace, poi è Romanò a chiudere il secondo set (27-29).
    Terzo set Bene Siena in avvio di terzo parziale. Zamagni mette a segno un bell’ace, Romanò e Della Lunga fanno vedere cose positive in attacco. Barone è autore di un muro punto. Santa Croce tuttavia infila una serie di giocate positive, così Siena si ritrova sotto di 5 lunghezze, ma con Yudin e un altro ace di Della Lunga torna ad avvicinarsi (19-17). Coach Spanakis manda in campo Ciulli in cabina di regia, con Della Lunga e Panciocco in banda, Truocchio è insieme a Barone al centro, Fusco in seconda linea a difendere. Il parziale se lo aggiudica Santa Croce, guidata dalle giocate di Acquarone e Walla, con il punteggio di 25-20.
    Quarto set Ottima partenza di Siena nel quarto parziale. L’attacco della squadra di coach Spanakis funziona ora a meraviglia: Romanò e compagni mettono giù diversi palloni e la Emma Villas Aubay si porta sul +4 (8-12). Yuri beffa la difesa locale con un altro pallonetto di pregevole fattura (10-13). Ciulli e Truocchio mettono a segno una bella veloce. Siena gioca un bel volley, Romanò chiude il set con 5 punti e Della Lunga con 4. La squadra di Spanakis chiude il set con il 64% in attacco e con l’81% di ricezioni positive. Il parziale finisce 22-25.
    Quinto set Due ace di Yuri Romanò fanno volare avanti Siena sul 2-6. Della Lunga poi gioca bene sulle mani del muro locale. Ma Santa Croce rimonta e Cappelletti mette dentro il 13-12. Pareggia Panciocco (13-13). Di Romanò il punto che vale il match point, lo stesso Yuri la chiude (13-15).

    Kemas Lamipel Santa Croce – Emma Villas Aubay Siena 2-3 (25-19, 27-29, 25-20, 22-25, 13-15)
    KEMAS LAMIPEL SANTA CROCE: Copelli 14, Sorgente (L), Sposato (L), Mannucci, Wallyson Sousa 26, Colli 10, Di Marco, Acquarone 2, Di Silvestre 17, Caproni 2, Andreini, Turri Prosperi 2, Cappelletti 6, Robbiati 3. Coach: Paolo Montagnani. Assistente: Alessandro Pagliai.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 5, Panciocco 5, Crivellari (L), Salsi 1, Yudin 6, Fusco (L), Fantauzzo, Barone 7, Della Lunga 18, Milordini, Ciulli, Romanò 21, Truocchio 4. Coach: Alessandro Spanakis. Assistente: Omar Pelillo.
    NOTE. Percentuale in attacco: Santa Croce 50%, Siena 45%. Ricezioni positive: Santa Croce 57%, Siena 67%. Ricezioni perfette: Santa Croce 29%, Siena 44%. Muri punto: Santa Croce 10, Siena 7. Ace: Santa Croce 3, Siena 8. Errori in battuta: Santa Croce 27, Siena 18.
    Durata del match: 1 ora e 57 minuti (23’, 34’, 23’, 24’, 13’).

    (Foto Kemas Lamipel Santa Croce) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A Credem Banca: la presentazione del campionato in diretta YouTube

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A Credem BancaVenerdì 25 alle 16.30 la presentazione del Campionato in diretta YouTube
    Venerdì 25 alle ore 16.30, come anteprima alla finale della Del Monte®Supercoppa direttamente dall’AGSM Forum di Verona, Maurizio Colantoni condurrà la presentazione ufficiale del 76° Campionato di Serie A Credem Banca. Sarà trasmessa in diretta YouTube sul canale della Lega Pallavolo Serie A.
    Alle immagini del Campionato e degli Eventi si alterneranno gli interventi del presidente della FIPAV Pietro Bruno Cattaneo, del presidente della Lega Pallavolo Serie A, Massimo Righi, del presidente di Credem Banca Lucio Igino Zanon di Valgiurata, del Sindaco di Verona Federico Sboarina e del commissario tecnico della Nazionale, Chicco Blengini, stimolati anche dalle domande del giornalista della Gazzetta dello Sport, Gian Luca Pasini.
    Nel corso della presentazione anche gli interventi dei Club vincitori della Del Monte®Supercoppa 2019, il presidente della Sir Safety Conad Perugia Gino Sirci, e dei vincitori delle Del Monte®Coppa Italia, la presidente della Cucine Lube Civitanova Simona Sileoni e il presidente dell’Agnelli Tipiesse Bergamo, Angelo Agnelli.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Fondazione “Taranto25” sposa il progetto Prisma Taranto LEGGI TUTTO

  • in

    La Fondazione “Taranto25” sposa il progetto Prisma Taranto

    Una nuova, importante, collaborazione vede protagonista la Prisma Taranto Volley: per la prossima stagione, la Fondazione “Taranto25” sosterrà la squadra del presidente Tonio Bongiovanni, che si appresta a disputare il campionato di Serie A2 Credem Banca di pallavolo.
    Fabio Tagarelli, Presidente della Fondazione “Taranto25”, spiega il ruolo dell’associazione e la partnership con il sodalizio ionico: «È nostra intenzione operare concretamente sul territorio a 360° non precludendoci nessun settore di intervento. Penso, per esempio, all’organizzazione e al sostegno di attività culturali, artistiche o ricreative di interesse sociale, tra queste anche quelle di volontariato. L’iniziativa è nata da un gruppo di venticinque imprenditori, ai quali si sono aggiunti diversi professionisti che operano in vari settori all’interno della città di Taranto. Questa fondazione nasce, anche e soprattutto, per creare un meccanismo di aggregazione di rete tra soggetti che operano in settori diversi: questa sinergia ci permette di poter sostenere le realtà della nostra città, sposandone un progetto e diventandone partner. Lo sport, ad oggi, è un grandissimo viatico di crescita all’interno di un territorio. Non potevamo non essere accanto alla Prisma Taranto, società sportiva che quest’anno ha permesso il ritorno del grande volley all’interno del territorio tarantino: quando parlo di sostegno non intendo semplici sponsorizzazioni, ma sposare un progetto diventandone partner».
    Anche il presidente della Prisma Taranto Volley, Tonio Bongiovanni, esprime la sua soddisfazione per l’accordo raggiunto con l’associazione “Taranto25”: «In un momento così particolare e difficile, queste realtà che devono fare sinergia rappresentano un barlume di fiducia e di speranza per il futuro. A prescindere dal lato sportivo, la Prisma Taranto Volley e la Fondazione “Taranto25” sono due momenti che intendono perseguire questa strada per portare benessere, sviluppo e armonia in questa città.E’ un bel segnale per l’intera città di Taranto». LEGGI TUTTO

  • in

    DI NUOVO IN CAMPO: ANCORA CONTRO SIENA, QUESTA VOLTA IN DIRETTA STREAMING

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Questo pomeriggio i biancorossi tornano di nuovo sul mondoflex del PalaParenti. Ancora una volta contro l’Emma Villas Aubay Siena. Una sorta di gara di ritorno per testare lo stato della preparazione della truppa di Coach Montagnani.
    Nel match, definito d’andata, i santacrocesi si sono imposti al PalaEstra, con il risultato di 3-1, poi 3-2 dopo un quinto set allenante. Dopo essere andati in svantaggio di un set, conquistato meritatamente da Siena, i conciari hanno infilato un trend positivo vincendo tre set consecutivi, raggiungendo l’intera posta in palio.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla nostra pagina Facebook per farvi vivere tutte le emozioni del derby di inizio stagione.
    Ci teniamo a precisare che sarà un allenamento congiunto a porte chiuse.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMilano – Monza: statistiche, record e probabili formazioni LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, primo derby va a Bergamo

    Primo derby della stagione al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, e la vittoria va a Bergamo per 3-0. Gli orobici si sono imposti anche nel set supplementare.
    Coach Matteo Battocchio prova per tre set quella che da molti è considerata la formazione titolare, con Matyas Dzavoronok al palleggio, Matheus Motzo opposto, Romolo Mariano e Matteo Bertoli schiacciatori, Dario Monguzzi e Federico Mazza centrali, e Luca Butti libero. Nel set supplementare spazio anche ai ragazzi che hanno giocato di meno.
    La ricezione si conferma il fondamentale di punta per i canturini, con una media di squadra del 59%, con punte dell’80% per Luca Butti. Da segnalare tre muri a testa per Federico Mazza e Luca Pellegrinelli. Bene in attacco Matheus Motzo, che chiude con il 56%.
    Nel primo set la Agnelli Tipiesse prende piano piano il largo (3-6, 10-14, 12-18), ma nel finale il Pool Libertas si riavvicina per il 22-25 finale. Nel secondo set, dopo un inizio equilibrato (8-7) scappano avanti (12-19) e gestiscono il vantaggio (17-25). Terzo set sempre con Bergamo avanti (3-7, 10-15, 13-22) e chiude 16-25. Quarto set con continui ribaltamenti di fronte (5-8, 12-14, 18 pari) e rush finale che premia la squadra ospite (23-25).
    “La Agnelli Tipiesse ha meritato di vincere – esordisce Coach Matteo Battocchio –, sono ad un livello nettamente superiore al nostro in questo momento. La cosa che a me non è piaciuta tanto è che non abbiamo fatto bene le cose su cui stiamo lavorando, a differenza di quanto visto contro la Conad Reggio Emilia. Inoltre, oggi abbiamo fatto male quanto normalmente facciamo bene. Credo che la responsabilità sia soprattutto mia perché stamattina abbiamo spinto molto anche in sala pesi: oggi è stata una giornata lunga, iniziata alle 8 ed è finita adesso, quindi ci sta un po’ di calo finale. Però su certe cose non simo andati bene, e dobbiamo ragionarci su”.
    “Se capiamo bene cosa è successo oggi potremmo portare a casa qualcosa di positivo – conclude –, e riusciamo a capire che certe situazioni in questo campionato non te le puoi permettere, a prescindere da chi hai di fronte. In questo momento non abbiamo forzato molto in battuta, abbiamo faticato a muro, e in difesa siamo stati un po’ disuniti. Se siamo bravi, portiamo a casa questo: capire che andare in difficoltà è normale perché dall’altra parte c’è chi vuole vincere come noi, e che dobbiamo trovare un adattamento per uscirne tutti insieme”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ottima prova per l’Agnelli Tipiesse contro Cantù

    Il pre campionato dell’Agnelli Tipiesse continua nel migliore dei modi grazie a un’ottima prova contro il Pool Libertas Cantù. I ragazzi di coach Graziosi, infatti, conquistano tutti e quattro i set disputati nell’allenamento congiunto al Pala Francescucci di Casnate con Bernate e raccolgono buone indicazioni in vista dei prossimi impegni.
    Ottima prova per l’Agnelli Tipiesse contro Cantù
    Dopo il successo nell’allenamento congiunto con i vicini di casa di Brescia, arriva un altro importante passo in avanti per la squadra di coach Graziosi che conquista tutti e quattro i set disputati contro Cantù. Chiave della partita sicuramente l’ottima prova offensiva di squadra (50%) e a muro (12 totali). Positiva, come sempre, la regia del palleggiatore Finoli che trova al meglio tutti gli attaccanti bergamaschi: Santangelo e Terpin mettono a segno 13 punti a testa, mentre Pierotti mette a terra 12 palloni. Grande lavoro anche dei centrali dell’Agnelli Tipiesse a muro e nel confezionare “primi tempi” inarrestabili con l’alzatole argentino. Alla fine del match, infatti, Milesi chiude con 8 punti, Cargioli con 7 e Signorelli con 6, di cui ben 4 muri. Durante l’allenamento congiunto tiene bene anche la difesa bergamasca grazie ai liberi D’Amico e Rota. Infine risposte positive per coach Graziosi sono arrivate anche dalla panchina, con i giovani dell’Agnelli Tipiesse che hanno giocato un ottimo quarto set chiuso con il minimo scarto (23/25). Da segnalare i 6 punti di Umek e i 4 di Mancin in un solo periodo, oltre ai positivi ingressi di Ceccato e Sormani.
    Dall’altra parte della rete il top scorer di Cantù, allenata dal coach ex Cisano Matteo Battocchio, è l’opposto Matheus Motzo con 16 punti. Buona prova anche per il centrale Mazza (10 punti) e il palleggiatore Dzavoronok.
    Pool Libertas Cantù 0-4 Agnelli Tipiesse
    Parziali: 22/25, 17/25, 16/25, 23/25
    Pool Libertas Cantù: Bertoli 5, Monguzzi 1, Motzo 16, Mariano 6, Mazza 10, Dzavoronok 1; Butti (L1). Galliani 3, Malvestiti 4, Corti 2, Regattieri, Pellegrinelli Gianluca 4, Picchio (L2). N.e. Pellegrinelli Gabriele, Gianotti. All.: Battocchio
    Agnelli Tipiesse: Milesi 8, Santangelo 13, Pierotti 12, Cargioli 7, Finoli 3, Terpin 13; D’Amico (L1). Mancin 4, Peccato, Sormani, Signorelli 6, Umek 6, Rota (L2). All.: Graziosi
    [Photo credit: Patrizia Tettamanti]
    Valerio Pennati – Ufficio Stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Il dottor Valsecchi è il responsabile dello staff medico dell’Agnelli Tipiesse

    Un ruolo di grande importanza e responsabilità affidato a un professionista che conosce a menadito il mondo dello sport. Il dottor Leonardo Valsecchi sarà il responsabile dello staff medico dell’Agnelli Tipiesse di serie A2 e continuerà così la sua avventura nel mondo del volley dopo le ultime due annate trascorse alla Pallavolo Cisano.
    Il dottor Valsecchi è il responsabile dello staff medico dell’Agnelli Tipiesse
    Libero professionista, specialista in ortopedia, il dottor Leonardo Valsecchi si divide tra la sala operatoria, il suo studio e i campi da gioco. Attualmente collabora con le cliniche Talamoni e Mangioni di Lecco e la San Martino di Malgrate, oltre a lavorare in diversi centri fisioterapici della bergamasca ed essere direttore sanitario dei Volontari Soccorso Cisanese. In passato Valsecchi è stato anche membro della Federazione Medico Sportiva Italiana, negli anni Novanta medico sociale del Monza Calcio e più recentemente del Caprino Calcio.
    La sua avventura nel mondo della pallavolo inizia negli ultimi anni grazie alla figlia che pratica questo sport. Il dottor Valsecchi così comincia a seguire, come medico, diverse formazioni giovanili di volley femminile dell’Isola bergamasca e per alcuni anni si diletta anche nel ruolo di arbitro, dove aver svolto i consueti corsi. Con la storica promozione della Pallavolo Cisano in serie A2, la società bergamasca gli affida il ruolo di medico sociale per le annate 2018-19 e 2019-20.
    Ora per il dottor Valsecchi ecco un nuovo ruolo, quello di responsabile di tutto lo staff medico dell’Agnelli Tipiesse di serie A2, che sicuramente affronterà con la consueta professionalità che lo contraddistingue.
    “Felice di far parte dell’Agnelli Tipiesse”
    “Sono stato contattato dal presidente Giuseppe Carenini due anni fa per far parte dello staff nella prima storica stagione di Cisano in serie A2. Mi ha fatto subito piacere quella chiamata perché in società hanno riconosciuto la mia professionalità e competenza – ricorda il dottor Leonardo Valsecchi – Ora sono ancora più felice di essere stato confermato nella nuova Agnelli Tipiesse, nata dalla collaborazione tra due importanti e valide società per portare in alto lo stendardo bergamasco in tutta Italia e per rafforzare il senso di apparenza al nostro territorio”.
    “Per il nuovo ruolo di responsabile dello staff medico metterò a disposizione tutta la mia professionalità e l’esperienza trentennale in ambito ortopedico e traumatologico sportivo – conclude Valsecchi – Ci sono tutte le carte in regola per fare bene perché siamo uno staff professionale e già molto affiatato; anche la squadra è di alto livello e pronta a stupire. Speriamo di fare un bel campionato”.
    Valerio Pennati – Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    L’analisi di Di Pinto: “Ci manca il ritmo partita”

    L’allenamento congiunto disputato sabato contro la Rinascita Volley Lagonegro ha permesso, alla Prisma Taranto Volley, di tornare a calcare il parquet e di avere delle prime indicazioni dopo alcune settimane di preparazione atletica.
    A trarre il bilancio è stato il tecnico degli ionici Vincenzo Di Pinto che analizza, così, la prima uscita disputata al PalaMazzola: «E’ stato un test che ci ha fornito degli spunti interessanti per il proseguo del nostro lavoro. Abbiamo disputato un buon primo set mentre, nel secondo, abbiamo fatto fatica in attacco con qualche giocatore, perdendo il controllo della partita. Siamo all’inizio. Non abbiamo ancora il ritmo partita: dobbiamo abituarci a giocare sei contro sei. Negli ultimi giorni, siamo stati costretti a svolgere le sedute di allenamento senza alcuni giocatori: ci siamo ritrovati a gestire delle difficoltà fisiche di qualche nostro atleta, abbiamo pagato l’abitudine di non essere sotto pressione e di giocare a dei ritmi agonistici. Abbiamo adattato qualche giocatore, facendo giocare Alletti come martello: non è facile disputare fuori ruolo l’intera partita. Fiore, negli ultimi tempi, è stato fermo ed ha svolto il minimo sindacale; Parodi e Gironi hanno accusato dei problemi fisici ed abbiamo dovuto tenerli a riposo».
    La squadra rossoblù, per preparare al meglio la prossima stagione, disputerà due allenamenti congiunti contro la BCC Castellana Grotte: «Conterà farci trovare pronti per l’inizio del campionato: abbiamo ancora un mese di lavoro. Gli allenamenti con Castellana serviranno per avere ulteriori dati sui quali sviluppare il nostro lavoro ma, sicuramente, non forzerò nessun giocatore: abbiamo un’intera stagione da disputare e dobbiamo prevenire eventuali infortuni». LEGGI TUTTO