More stories

  • in

    Dal ritiro di Rimini arriva la prima vittoria per i Tucani

    L’allenamento congiunto tra Gruppo Consoli Centrale McDonald’s e la Vigilar Fano di A3 mette pepe al ritiro romagnolo dei Tucani, ospiti giovedì sera al Palas Allende nel comune marchigiano. Tiberti: “E’ arrivata la prima vittoria, che non fa mai male, contro una squadra grintosa e ben organizzata”

    Fano –  Due ore intense di gioco permettono ai Tucani di avere la meglio  sulla formazione marchigiana della Vigilar Fano, al suo secondo anno in A3, che ha già al suo attivo due allenamenti congiunti contro Grottazzolina e Ortona.
    La Consoli Centrale McDonald’s gioca senza Cisolla, rimasto a Brescia, e parte con un agguerrito Bergoli in diagonale con Galliani, Tiberti incrociato a Bisi, Esposito e Candeli al centro con Franzoni libero. Chiude il match 3-1 contro la squadra di casa schierata con il palleggiatore Cecato opposto a Lucconi, Bartolucci e Ferraro al centro, Tallone e lo spagnolo Ruiz – all’esordio – attaccanti di banda, con Cesarini libero.
    Testa a testa in avvio, con Esposito padrone della difesa a rete che stacca 10-14; Brescia è più sciolta e chiude 19-25. Fano macina convinzione e recupera da 9-14 fino al pareggio a 18 raggiunto con l’ace di Tallone. I fanesi assestano il sorpasso 22-21 prendendo le misure a muro; finale combattuto, con Lucconi sugli scudi:, ma chiude Bergoli in diagonale 25-27.
    Terzo set con Mazzanti che subentra a Bartolucci nella metà campo di casa e con Orlando Boscardini per Esposito nella prima linea bresciana. Lucconi strappa dopo l’ace di Cecato (4-1) e Bisi ricuce, sia in attacco, sia a muro in coppia con Candeli .  Ruiz si fa vedere e la Vigilar si prende un primo break (13-16); Bergoli  trova la traiettoria buona del lungolinea, ma è di muovo un indomito Lucconi a scavare il solco e approfittare del calo di tensione dei Tucani per il 25-17.
    Nel quarto parziale restano in campo Esposito e Orlando al centro, con Tasholli che dà il cambio a Bisi: la ricezione bianco blu non è perfetta e Fano ne approfitta per piazzarsi bene a muro e ricostruire (11-10); il cambio di fronte arriva prima col muro di Gallo su Ruiz e di nuovo con la botta di Orlando e col block di Tasholli (18-20). Tre muri consecutivi nell’ultima azione – il terzo di capitan Tiberti – chiudono il match in favore dei Tucani (22-25).
    Quinto set aggiuntivo con Cogliati in regia e Tonoli in banda al posto di Galliani, mentre la Vigilar dà spazio a Silvestrelli, Cozzolino, Mazzanti, Gori e Roberti. Buona l’intesa tra Cogliati e Orlando in attacco e pure tra il centralone e Tonoli a muro. Il doppio ace di Bergoli vale il 17-20 e la banda si porta a casa anche il parziale aggiuntivo con la botta finale del 22-25.
    Capitan Tiberti: “Squadra grintosa e organizzata, per noi è stato un bel test: senza Cisolla abbiamo provato alcune combinazioni inedite e ci sono riuscite E poi abbiamo vinto per la prima volta in amichevole e abbiamo rotto il ghiaccio”.
    Andrea Galliani: “Stiamo lavorando molto fisicamente e la nostra resa non è ancora ottimale, ma stasera la ricezione è andata meglio”.
    VIGILAR FANO – GRUPPO CONSOLI CENTRALE McDONALD’S   1-3 (1-4)
    19-25; 25-27; 25-17; 22-25 (22-25) LEGGI TUTTO

  • in

    Domani allenamento congiunto con Castellana Grotte

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Manca sempre meno all’esordio in campionato della Prisma Taranto Volley: gli uomini di coach Di Pinto preparano la sfida del PalaMazzola del prossimo 18 ottobre, data che sancirà il ritorno della società ionica nella pallavolo dopo dieci anni dall’ultima esperienza.
    Dopo l’allenamento disputato la scorsa settimana al PalaMazzola con la Rinascita Volley Lagonegro, la squadra rossoblù domani pomeriggio, alle ore 18.00, sarà ospite, al PalaGrotte, della BCC Castellana Grotte per un altro allenamento congiunto: sarà un test che permetterà, agli ionici, di verificare ulteriormente lo stato di forma, a poco più di tre settimane dall’inizio della stagione 2020/2021.
    Intanto, sono sulla via del recupero Fabrizio Gironi e Simone Parodi, lasciati precauzionalmente a riposo nel test congiunto contro la Rinascita Volley Lagonegro. Lo schiacciatore di Sanremo, nei giorni scorsi, è stato anche visitato dal dott. Andrea Piazzolla, medico chirurgo specialista nella diagnosi e cura della scoliosi e delle patologie vertebrali: l’atleta continua a svolgere delle sedute differenziate dal resto della squadra per recuperare, pienamente, da un lieve infortunio alla schiena.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteOttimi riscontri dal test con Lagonegro LEGGI TUTTO

  • in

    Ottimi riscontri dal test con Lagonegro

    Dopo il debutto vincente con l’Aurispa Libellula Lecce nel test di sabato scorso, altri riscontri positivi per la nuova Bcc Castellana Grotte di Flavio Gulinelli dall’allenamento congiunto svolto giovedì sera con la Rinascita Volley Lagonegro. Quattro i set disputati al Pala Grotte di Castellana, tutti vinti dalla formazione gialloblù (25-22, 25-13, 25-22, 25-23). Continua così il percorso di avvicinamento della New Mater al prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Con il solo Pippo Vedovotto rimasto in tuta a scopo precauzionale per un fastidio muscolare alla schiena, Gulinelli ha fatto ruotare tutti gli uomini a disposizione del roster, inserendo nella formazione titolare capitan Garnica al palleggio, Van Dijk opposto, Ottaviani e Rosso in banda, Erati e Gitto al centro, De Pandis libero e ricevendo risposte positive sotto tanti punti di vista (sia sul piano dei singoli che sul piano dei fondamentali). In doppia cifra, dal punto di vista realizzativo, sono finiti Mattia Rosso e Carmelo Gitto (entrambi con 11 punti) e Roberto Cazzaniga (con 10). Da segnalare anche i 4 ace di Giuseppe Ottaviani e i tre muri a testa di Rosso e Stefano Patriarca.
    Sabato 26 settembre, con inizio alle ore 18, ultimo dei tre allenamenti congiunti in programma a Castellana per questo inizio di preseason 2020: al Pala Grotte arriverà la Prisma Taranto degli ex Di Pinto, Presta e Cascio.
    “Sono soddisfatto di quanto abbiamo fatto vedere con Lagonegro – ha commentato coach Gulinelli – Con Lecce abbiamo un po’ pagato il fatto di tornare in campo dopo tanti mesi di inattività, mentre con i lucani siamo riusciti a crescere sotto tutti i punti di vista. È quello che ho chiesto ai ragazzi. Sabato con Taranto un test bello anche se siamo solo a settembre: l’obiettivo è sempre lo stesso, migliorarsi costantemente”.

    L’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto delle norme per il contrasto alla diffusione del contagio da coronavirus.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Di Felice: “Siamo sulla strada giusta”

    Prosegue la marcia di avvicinamento, al prossimo campionato di Serie A2 Credem Banca, della Prisma Taranto Volley. Al PalaMazzola, la squadra rossoblù continua nelle sedute di allenamento e, sabato prossimo, sarà ospite della BCC Castellana Grotte in un allenamento congiunto.
    Marcello Di Felice, schiacciatore della Prisma Taranto ha commentato le prime settimane di preparazione degli ionici: «Sono contento di questa prima parte del precampionato: siamo sulla strada giusta. Stiamo lavorando tanto e, personalmente, ho già notato dei miglioramenti rispetto ai primi giorni – afferma il giocatore classe ‘93 nel corso della rubrica Prisma Time -. Il coach sta investendo, anche, molto tempo sulla tecnica individuale. Non è stato facile, per me, adattarmi ad un nuovo ritmo di allenamento: i carichi di lavoro sono molto più elevati rispetto alla Serie B».
    L’atleta nativo di Sant’Omero torna anche sul test congiunto disputato contro la Rinascita Lagonegro, proiettandosi verso l’allenamento del prossimo weekend contro Castellana Grotte: «Nonostante alcune mancanze dovute a dei leggeri infortuni di alcuni compagni, la squadra si è ben comportata nell’allenamento congiunto con Lagonegro. Ovviamente, essendo la prima partita, ci sono tantissimi margini di miglioramento: dobbiamo correggere gli errori commessi. Non siamo stati perfetti ma siamo sulla strada giusta. Sabato incontreremo Castellana Grotte in un allenamento congiunto: sarà un banco di prova importante. Questi impegni ci serviranno per trovare il ritmo partita e farci arrivare al 18 ottobre, data dell’inizio del campionato, nelle migliori condizioni possibili».  LEGGI TUTTO

  • in

    Allenamento congiunto contro la Sieco Impavida Ortona: buon test per l’ABBA Pineto Volley!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Primo test per l’ABBA Pineto Volley in vista della stagione di Serie A3 Credem Banca. Nell’allenamento congiunto sul parquet dell’Ortona i biancazzurri hanno giocato 4 set con i seguenti punteggi:
    1° Set 25 – 182° Set 25 – 233° Set 25 – 164° Set 25 – 21
    Indicazioni importanti per la truppa di mister Rosichini contro una delle formazioni più accreditate del campionato di Serie A2 Credem Banca.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteStaforini post Milano – Monza: “Grande emozione per l’esordio, peccato non aver vinto”

    Prossimo articoloFrancesco Pricoco è il capitano della serie A dei biancoblu LEGGI TUTTO

  • in

    La Sieco si allena con il Pineto. Un Buon test per i ragazzi di Nunzio Lanci

    Seconda uscita per la Sieco Service Impavida Ortona che, ancora in fase di rodaggio, incontra tra le mura amiche la Abba Volley Pineto al suo ritorno in Serie A (per la precisione A3). Per le restrizioni anti-CoVid questo allenamento congiunto, così come tutti gli altri, si è svolto a porte chiuse.

    Coach Lanci schiera Pedron al palleggio e Carelli opposto. Shavrak e Sette sono gli schiacciatori mentre al centro la consueta coppia formata da Capitan Simoni e Menicali. Il Libero è Toscani.

    Il Pineto deve fare a meno del suo opposto Bulfon (i migliori auguri di pronta guarigione a lui) e Rosichini, mette in campo il regista Partenio e Cattaneo opposto. I centrali sono Orazi e Trillini Schiacciatori Held e Zornetta.

    Primo set che termina a favore della SIECO con un parziale piuttosto netto: 25-18.

    Più tirato invece il secondo. I ragazzi di Coach Lanci (novità, in campo Fabi per Menicali) riescono a spuntarla sul filo di lana: 25-23.

    Nel terzo set, gli ospiti calano mentre la Sieco continua a macinare gioco. Adesso in campo torna Menicali e Capitan Simoni si siede in panca. A riposo anche Shavrak e al suo posto fa il suo ingresso Marinelli. Coach Rosichini invece torna alle origini schierando la formazione del primo set. La fatica però si fa sentire per la Abba ed il set termina 25-16.

    Ma se una gara regolare sarebbe finita qui, questo è un allenamento e dunque i due coach decidono per un quarto set nel quale sperimentare soluzioni differenti. Spazio dunque a Del Fra, Rovetto e Pesare che non avevano ancora assaggiato il campo nella gara di oggi. Cambia poco Mister Rosichini che nel set extra lascia fuori Partenio e Zornetta (Catone e Marcotullio al loro posto). Il set è più equilibrato ma alla fine il risultato non cambia e la Sieco si aggiudica il parziale con il punteggio di 25-21.

    Sieco Service Impavida Ortona – ABBA Pineto 4-0 (25-18 / 25-23 / 25-16 / 25-21)

    Sieco Impavida Ortona: Fabi 9, Simoni 4, Pesare (L), Rovetto, Pedron 4, Toscani (L), Del Fra 2, Shavrak 9, Carelli 15, Marinelli 7, Sette 10, Menicali 5. Allenatore Nunzio Lanci. Vice Mariano Costa.

    Abba Pineto: Held 10, Trillini 8, Catone 2, Cappio (L), Partenio 1, Marcotullio, Cattaneo 18, Giaffreda, Orazi 5, Zornetta 11. Allenatore: Giovanni Rosichini. Vice: Juri Di Pietro.

    Durata incontro: 1h 37’ (24’, 29’, 22’, 22’)
    Muri Punto: Ortona 8, Pineto 4.
    Aces: Ortona 3, Pineto 1.
    Errori Al Servizio: Ortona 15, Pineto 15. LEGGI TUTTO

  • in

    Secondo test match : trasferta a Castellana

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Altro test per la Rinascita che domani pomeriggio affronta al Pala Grotte di Castellana Grotte la New Mater, formazione che arriva da due anni in SuperLega e che quest’anno si presenta ai nastri di partenza della serie A2.
    Mister D’Amico si sofferma sul lavoro fatto e sugli obiettivi per questo secondo test.
    “Sarà un test mach ci servirà mettere in luce il lavoro fatto nell’ultima settimana dopo l’ultimo allenamento congiunto-spiega il tecnico lucano. Anche questo test sarà importante per raccogliere informazioni su trend che stiamo seguendo in palestra. Affrontiamo un’altra grande squadra del campionato , una squadra blasonata e che, come noi ha una  diagonale (Garnica , Van Dijk) di altissimo livello e con una linea di posta 4 (Rosso, Vedovotto e Ottaviani ) interessante .
    Incontriamo una grande squadra in battuta e attacco con numeri importanti.
    Dal nostro canto noi vogliamo cercare di capire quanti passi in più abbiamo fatto rispetto lo scorso test a Taranto. Li abbiamo incontrato delle difficoltà iniziali, cercheremo di allungare le azioni e avere pazienza nell’uscire da  situazioni decisive. In questa settimana abbiamo lavorato su questo fattore , ovvero la pazienza e cercheremo di capire, dopo il test,  se alcune richieste saranno state comprese e se quello potrebbe essere un valore della nostra squadra. Capiremo se la New Mater sarà una squadra che ci darà filo da torcere e che ci metterà in difficoltà in campionato”.
    “Siamo naturalmente in costruzione- conclude D’Amico-  sappiamo di avere delle qualità e ma anche che dobbiamo migliorare sotto aspetti mentali e di approccio alla gara”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedente3ª Giornata (23/9/2020) – Del Monte Coppa Italia SuperLega – Ottavi Gir. A – TABELLINO ANTICIPO LEGGI TUTTO

  • in

    AL PALAPARENTI PREVALE SIENA AL TIE-BREAK

    Prestazione corale positiva da parte della Kemas Lamipel Santa Croce che si arrende al tie-break contro un Siena mai domo.
    Benzina nel motore c’è e si vede fin da subito: I Santacrocesi mostrano una buona ricezione, una coriacea fase di muro ed un ottima difesa: i senesi non restano a guardare e rispondono colpo su colpo ai Lupi. Nel primo parziale è Walla Souza a caricarsi la truppa sulle spalle e portarla alla conquista del set: è 25-19.
    Nel secondo set esce la voglia di Siena di non demordere, la performance è concitata ed emozionante e lo spettacolo non manca: capitan Della Lunga realizza 5 punti, il brasiliano santacrocese risponde con 9. Si va ai vantaggi, nei quali la spunta L’Emma Villas per 29-27.
    Nel terzo parziale i conciari entrano sul mondoflex con il coltello tra i denti. Tengono a distanza i senesi, che provano a contrattaccare, ma non ci riescono. Copelli inizia a macinare servizi degni del suo braccio e, con i super positivi Walla e Di Silvestre, fa sì che la Kemas Lamipel chiuda 25-20.
    Nel quarto set Siena, caricata da Coach Spanakis, scende in campo con un piglio diverso, inizia a creare un gioco più frizzante e guidata dal sinistro di Romanò conquista il parziale con tre punti di scarto. Si va al tie-break
    Al quinto set, giocato al meglio dei quindici punti, si va al cambio campo con la Kemas Lamipel in svantaggio di due lunghezze. Gli ospiti fanno valere la voglia di vincere il test match e chiudono 15-13.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO