More stories

  • in

    Matteo Zamagni: “Ad Alba Adriatica test importanti, manca poco all’inizio del campionato”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Matteo Zamagni è uno dei due giocatori del roster biancoblu rimasti dalla scorsa stagione agonistica. Il centrale, classe 1989, è pronto a disputare la sua decima stagione in Serie A2.
    La Emma Villas Aubay Siena continua ad allenarsi al PalaEstra e nel week end si sposterà ad Alba Adriatica per un quadrangolare con Tuscania, Fano e Castellana Grotte. I senesi disputeranno sabato alle ore 16,30 la loro prima gara contro Tuscania di coach Tofoli, Gradi e Boswinkel. Siena e Castellana Grotte militano in A2, Tuscania e Fano in A3.
    “Il torneo ad Alba Adriatica – commenta Matteo Zamagni – sarà sicuramente un test molto importante perché ormai manca poco all’inizio del campionato. Sarà un banco di prova significativo, giocheremo due match in due giorni e quindi l’impegno fisico e mentale sarà elevato. Questo appuntamento arriva al momento giusto perché siamo in una fase nella quale stiamo sviluppando il nostro gioco”.
    “Il torneo di Alba Adriatica – prosegue il centrale della Emma Villas Aubay Siena – ci sarà utile per capire a quale punto siamo e quanto dobbiamo innalzare il nostro livello di gioco base che durante l’anno ci permette di vincere i set. Dobbiamo raggiungere il nostro standard di gioco, sul quale poi possiamo andare a lavorare per migliorare ulteriormente. Potremo affrontare team di qualità e magari anche Castellana Grotte che è una delle squadre meglio attrezzate per il prossimo campionato di Serie A2. Mi aspetto giorni interessanti e utili per il nostro lavoro. Dovremo arrivare ad Alba Adriatica con la testa giusta, stiamo parlando di un torneo amichevole precampionato, quindi di match che non assegnano punti in classifica ma che possono comunque avere valore per il nostro percorso di avvicinamento alle gare ufficiali della stagione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl secondo allenamento congiunto con Bolzano finisce in parità (2-2) LEGGI TUTTO

  • in

    BIANCOROSSI DI NUOVO IN CAMPO: CONTRO TUSCANIA IN DIRETTA STREAMING

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo il test match nel Lazio con Tuscania, i santacrocesi tornano di nuovo sul pavimento, questa volta al PalaParenti. Avversario dei Lupi, di nuovo, il Tuscania Volley. Un incontro, quello contro gli ospiti, per testare le proprie capacità strutturali all’interno delle mura amiche.

    Nel match, per così dire di andata, i santacrocesi si sono imposti per 3-1. Dopo essere andati in vantaggio di un set, conquistato meritatamente, i conciari si sono arresi nel secondo set, hanno vinto il terzo, e subito dopo il quarto.
    Il match sarà trasmesso in Live Streaming sulla nostra pagina Facebook  per farvi vivere tutte le emozioni della partita di inizio stagione.

    Ci teniamo a precisare che sarà un allenamento congiunto a porte chiuse.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteChampions League, gialloblù sul velluto con Londra: 3-0 in poco più di un’ora LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria per 4-0 nel secondo allenamento congiunto contro la Gamma Chimica Brugherio

    Allenamento congiunto di ritorno tra la Gamma Chimica Brugherio e il Pool Libertas Cantù. Dopo 4 set, dei quali due finiti ai vantaggi, la spuntano i canturini, grazie ad un’ottima prova a muro e in copertura.
    Coach Matteo Battocchio prova tutti i giocatori a sua disposizione, dando spazio a quelli che hanno giocato di meno finora, come Corti, Malvestiti, Galliani e Pellegrinelli.
    Top scorer dei canturini è il ‘solito’ Matheus Motzo con 18 palloni a terra e il 50% in attacco, seguito da Romolo Mariano con 14, ma con il 55%. Ottima prova a muro dei canturini, con 12 punti da questo fondamentale. Da segnalare anche i 3 ace di Federico Mazza.
    Primo set che vede il Pool Libertas scappare subito avanti (5-10) e gestire il vantaggio fino al 21-25 finale, resistendo al tentativo di rimonta della Gamma Chimica. Secondo set con i canturini a prendere qualche punto di vantaggio (3-6) per venire raggiunta a quota 13. Si prosegue punto a punto fino allo strappo finale dei canturini (21-24), che viene però ribaltato dai Diavoli Rosa (25-24). Il punto a punto finale premia gli ospiti (28-30). Il terzo set inizia equilibrato. Verso metà parziale, la Gamma Chimica prova a scappare (17-14) per venire ripresa subito dai canturini a quota 18. Altro finale ai vantaggi, ancora una volta a favore degli ospiti (29-31). .
    “Sono molto contento – commenta Coach Matteo Battocchio –: oggi abbiamo provato a cambiare i sestetti rispetto alle precedenti uscite perché vogliamo delle risposte da parte di tutti, e perché è importante che tutti siano inclusi nelle dinamiche di gioco. Non possiamo permetterci di contare solo ed esclusivamente sull’individualità, e dobbiamo puntare su un gruppo che sia ben amalgamato e coeso. Dobbiamo crescere ancora tanto, siamo indietro su alcune situazioni soprattutto in difesa. Ma è positivo il fatto che i ragazzi giochino su tutti i palloni lottando fino alla fine, anche quando siamo sotto nel punteggio”.
    “Abbiamo già un buon livello di gioco – conclude –, ma non basta: dobbiamo crescere ancora tanto per arrivare a giocare come vorrei, ma la strada è quella giusta. Siamo consci che il nostro percorso di crescita continuerà nel corso del campionato, sia a livello individuale che a livello di squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Condoglianze alla famiglia Bernardini

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Condoglianze alla famiglia Bernardini
    Il presidente Massimo Righi, il Consiglio di Amministrazione, tutti i Club e lo staff della Lega Pallavolo Serie A sono vicini alla famiglia per la scomparsa di Mario Bernardini.
    Nato a Cagliari il 21 settembre del 1950, da dirigente era stato un degli artefici della promozione in Serie A della sua città. È stato allenatore, dirigente e presidente della San Paolo, oltre che segretario, consigliere regionale prima e poi presidente del comitato regionale FIPAV per 12 anni, dal 1989 al 2001.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLube, esordio da 3 punti a Verona LEGGI TUTTO

  • in

    Torneo di Alba Adriatica, sabato la Emma Villas Aubay Siena sfida Tuscania di coach Tofoli

    Riprenderanno domani gli allenamenti della Emma Villas Aubay Siena che sta proseguendo la sua preparazione in vista dell’avvio del campionato, la cui prima giornata è in calendario il 18 ottobre quando al PalaEstra arriverà Cantù.
    La squadra biancoblu ha fin qui effettuato anche due allenamenti congiunti, entrambi contro la Kemas Lamipel Santa Croce (avversaria nel prossimo campionato di Serie A2) ed il cui responso è stato fin qui di una vittoria a testa per le formazioni toscane.
    Il test match al PalaParenti di mercoledì scorso, vinto da Siena al tiebreak, si è concluso con i biancoblu che hanno messo insieme il 45% di produzione offensiva e il 67% di ricezioni positive ed il 44% di perfette. Ben 8 gli ace dei senesi, 3 dei quali ad opera di Della Lunga e 2 messi a segno da Romanò. A muro sono state 7 le giocate che hanno dato punto alla Emma Villas Aubay Siena, con 2 murate vincenti a testa per Zamagni e Panciocco.
    Alla fine di questa settimana il team biancoblu sarà chiamato ad un nuovo impegno, il primo quadrangolare di pallavolo maschile di Alba Adriatica.
    Sabato 3 ottobre i senesi saranno impegnati alle ore 16,30 contro la Maury’s Tuscania. Alle 18,30 si affronteranno invece la Vigliar Fano e la New Mater Volley Castellana. I pugliesi hanno fino ad ora vinto tutti e tre i test match disputati nel corso del precampionato, contro Lecce, Lagonegro e Taranto.
    Domenica 4 ottobre alle ore 15,30 prenderà il via la finale per il terzo e quarto posto della manifestazione. La finale per il primo posto prenderà il via a partire dalle ore 17,30.
    Tuscania è una squadra che la Emma Villas ha affrontato più volte nel proprio passato. L’incrocio più famoso è senza dubbio quello della finale della Coppa Italia di serie A2 nel 2017 a Casalecchio di Reno, quando la squadra senese, allora guidata da coach Paolo Tofoli, sconfisse i laziali per 3-0. Era l’Emma Villas di Padura Diaz e Fabroni, di Vedovotto e Noda Blanco.
    Coach Tofoli sarà uno degli ex di giornata, dato che è ora l’allenatore di Tuscania (da lui allenata anche prima dell’esperienza senese). Nella Maury’s figurano altri due ex Emma Villas come Cesare Gradi e Hidde Boswinkel. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì primo test match per i biancoblù, ospite il Vpt

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Mercoledì primo test match per i biancoblù, ospite il Vpt
    Il Cuneo Volley trasmetterà l’allenamento congiunto in diretta Facebook, in quanto a porte chiuse.
    Dopo aver rinunciato in via precauzionale al Torneo svizzero, gli esiti degli esami di approfondimento hanno tolto ogni dubbio, la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo può tranquillamente scendere in campo e confrontarsi con altre squadre in totale sicurezza.
    Pertanto, mercoledì 30 settembre i cuneesi ospiteranno i colleghi della ViviBanca Torino per il primo test match preseason dei biancoblù. L’allenamento congiunto si svolgerà a porte chiuse, nel rispetto del protocollo anti-Covid19, tuttavia, tutti i tifosi, gli appassionati e le famiglie potranno assistere LIVE seguendo la diretta facebook sul profilo del Cuneo Volley a partire dalle ore 19.15 circa.
    Coach Serniotti: « Finalmente riusciamo a ospitare Parella per un allenamento congiunto, dopo che problemi organizzativi ci avevano impedito di giocare 2 settimane fa, come inizialmente previsto. Loro sono una società col quale ci sono ottimi rapporti e questo allenamento ci servirà per proseguire in vista dell’inizio dei rispettivi campionati».
    Vi aspettiamo sui canali social del Cuneo Volley a tifare #forzacuneo!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTre test in 7 giorni, tre vittorie per la Bcc Castellana Grotte LEGGI TUTTO

  • in

    Tre test in 7 giorni, tre vittorie per la Bcc Castellana Grotte

    Tre allenamenti congiunti in sette giorni, tre vittorie, dieci set vinti e solo due persi: si chiude con un bilancio positivo la prima parte della Preseason 2020 della nuova Bcc Castellana Grotte allenata da Flavio Gulinelli in vista del prossimo campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Da sabato a sabato: una settimana di test per i gialloblù, tutti al Pala Grotte. Dopo i successi con Lecce (3-1) e Lagonegro (4-0), vittoria anche nell’allenamento congiunto dello scorso fine settimana con la Prisma Taranto: 3-1 (25-18, 26-28, 25-23, 25-11) il risultato finale al termine di una prova in cui coach Gulinelli ha fatto ruotare ancora una volta tutti gli uomini a sua disposizione, ad eccezione del solo Pippo Vedovotto (fermo sempre a scopo precauzionale per un fastidio muscolare alla schiena) e del giovane centrale Luca Palmisano.
    Ottima prestazione per i gialloblù, al cospetto di una delle formazioni sicuramente protagoniste nella corsa promozione della prossima stagione: i 18 muri totali, il 67% di positività in ricezione e il 44% in attacco sono numeri che fanno sorridere Gulinelli. Il coach astigiano, alla vigilia, aveva chiesto alla squadra dei miglioramenti. Passi in avanti che sono arrivati anche dal punto di vista dei singoli con Van Dijk e Rosso (entrambi 13 punti) e Ottaviani e Patriarca (12 a testa), tutti in doppia cifra. Bene anche le prestazioni a muro (6 per Rosso, 4 per Gitto, 3 per Patriarca) e nei fondamentali di seconda linea con ottime risposte sia da De Pandis che da De Santis.
    La Bcc Castellana saluta così, almeno per quanto riguarda la preseason, il Pala Grotte. Lo ritroverà il prossimo 25 ottobre per la seconda giornata di campionato contro Bergamo, al termine di un percorso di preparazione che, naturalmente, deve ancora continuare e completarsi sia dal punto di vista fisico che sul piano tecnico-tattico. Il lavoro degli allenamenti settimanali e i prossimi allenamenti congiunti, tutti in trasferta, aiuteranno la New Mater a farsi trovare pronta per il debutto ufficiale del 18 ottobre a Mondovì.
    Mercoledì 30 settembre, intanto, sempre con inizio alle ore 18, si replicherà l’allenamento congiunto con la Prisma Taranto, ma questa volta al Pala Mazzola nel capoluogo jonico.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Agnelli Tipiesse si aggiudica il torneo Coupe Fred Fellay!

    La manifestazione svizzera Coupe Fred Fellay la vince la Agnelli Tipiesse dopo aver battuto prima Nantes 3-0 (25-20, 25-20, 25-21), e poi la squadra locale Chênois Genève 3-0 (25-19, 25-22, 25-18) aggiudicandosi il maggior numero di punti come prevede la formula rimodulata dopo la rinuncia alla partecipazione della squadra di Cuneo.  Un bellissimo palcoscenico quello della competizione internazionale disputata al Palazzetto di Sous-Moulin ( Ginevra) dove poter testare ulteriormente le risorse bergamasche confrontandosi con due squadre internazionali e fare il punto della situazione in chiusura del mese di settembre, secondo mese di allenamenti, dove non solo la tecnica e la preparazione atletica hanno fatto da padrone, ma anche un considerevole e sano agonismo che si è visto sin dalle prime battute: un torneo che nulla toglie ad un torneo ufficiale di stagione, nè nulla toglie a una delle partite più gettonate di play off: Agnelli Tipiesse ha mostrato di essere già pronta per affrontare il campionato che sarà all’insegna della competitività con le maggiori formazioni della stagione.
    Santangelo, protagonista del primo match di oggi con 18 punti: “Contenti di aver portato il primo posto a casa in questa bella cornice di Ginevra, abbiamo portato a casa la partita oggi con Nantes riscattando il risultato di ieri questo è molto importante, un ottimo punto di partenza”

    La giornata di domenica si apre alle 14 con il match tra Agnelli Tipiesse e Nantes Rezé Métropole Volleyball, dove Bergamo parte con il sestetto base subito avanti nel primo set con uno scatenato Santangelo dal braccio già caldissimo, reattivo anche in difesa, ma Nantes si fa subito sotto; Cargioli viene rilevato da Milesi che si fa trovare subito pronto. Santangelo continua a picchiare portando sul 20-12, chiude lo stesso Santangelo 25-20, totalizzando solo nel primo parziale 11 punti. L’agonismo fa da sovrano nel secondo parziale dove viene confermato Milesi su Cargioli e il set procede con un punto a punto tiratissimo, il muro bergamasco cresce e permette il break del 22-19,l’ace di Signorelli firma il 25-20. Nel terzo parziale l’opposto francese Michalovic si fa sentire, ma Milesi e Signorelli riescono a toccare molti palloni e a mantenere il vantaggio sul 13-11; sempre Michalovic però spegne la luce a Pierotti e si riporta sopra 14-15. Ci pensano Terpin prima e poi Pierotti con un buon giro di battute a riportare sopra. L’invasione di Michalovic decreta il 25-21. Miglior giocatore eletto il libero Francesco D’Amico.
    Agnelli Tipiesse efficiente a muro con 12 muri punto contro i 9 francesi, e un attacco del 54% rispetto al 38% francese. Gli aces sono stati 3, nel campo francese invece zero.
    AGNELLI TIPIESSE: Milesi 8, Santangelo 18, Finoli 1, Terpin 15, Pierotti 14,Signorelli 1, Cargioli, Ceccato, Libero D’Amico, Umek N.E. Mancin Sormani, Rota All. Graziosi
    NANTES REZE’: Michalovic 14, Amaury, Noda Blanco 4, Bartos 9, Henry 8, Groc, Peironet Liero, Ruiz, Meyer, N.E. Fedrizzi, Galtié, Cardin, All Bertini

    Nell’ultimo match contro i padroni di casa del Chênois Genève alle 18 coach Graziosi schiera il sestetto con Capitan Cargioli e Milesi al centro, Pierotti e Terpin in banda, Santangelo e Finoli in diagonale e libero D’Amico. Parte subito bene Ginevra ma Bergamo si riprende in fretta con un buon Terpin e Cargioli che trascinano. Il primo set se lo aggiudica Bergamo con una bomba di Pierotti 25-19. Nel secondo parziale entrano Mancin e Sormani, e Umek su Santangelo che fanno bene; sul 12-14 entra Signorelli al posto di Milesi. Si procede in equilibrio con Agnelli Tipiesse sempre avanti di due, chiude Bergamo 25-22. Il terzo parziale è orchestrato in regia da Ceccato, ed entra anche Rota in difesa al posto di D’Amico. Molti errori avversari (29 totali) aiutano il sestetto bergamasco che si porta 20-13. Un errore in battuta della squadra svizzera decreta la vittoria di Bergamo per 25-18. Miglior giocatore per Bergamo viene premiato Terpin. Buono l’attacco al 50% in questo parziale con 6 totali muri punto effettuati.
    AGNELLI TIPIESSE:Milesi 1, Mancin 8, Ceccato, Libero D’Amico, Cargioli 8, Santangelo 4, Sormani, Finoli 1, Rota, Terpin 10, Pierotti 3, Signorelli 5, Umek 5, All. Graziosi
    CHÊNOIS GÈNEVE:Radic 10, Rey, Libero Cazeaux, Dos Santos, Caporiondo, Zerika5, Urbanowicz 8, Pronnecke Libero, Pittet, Brzakovic 11, Djokic 7, N.E. Otas, Abramov, all. Pavlicevic
    Foto: Uff. Stampa Coupe Fred Felloy
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO