More stories

  • in

    Prosegue la campagna abbonamenti “Siamo ancora qua”

    La Prisma Taranto Volley – considerate le diverse richieste pervenute dalla tifoseria ionica – comunica che è ancora attiva la sottoscrizione degli abbonamenti per il campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca 2020/2021.
    A partire da lunedì 26 ottobre 2020, gli abbonamenti potranno essere effettuati presso la Tabaccheria Pausa Caffè, in viale Trentino 5B a Taranto, al costo di 203,00€, prevendita inclusa.
    Tutti i nuovi sottoscrittori delle tessere stagionali – non avendo avuto la possibilità di poter assistere alla prima giornata di campionato – saranno omaggiati di una t-shirt della Prisma Taranto Volley da ritirare presso il Cascarano Store, sito a Taranto in Corso Piemonte 86.
    A tutti coloro che sottoscriveranno l’abbonamento, sarà garantito l’accesso alla prima partita dei playoff promozione, qualora la società dovesse disputarli, al costo simbolico di 1,00€ più diritti di prevendita.
    Sarà possibile sottoscrivere gli abbonamenti presso la Tabaccheria Pausa Caffè dal lunedì al sabato dalle ore 09.00 alle ore 13.00 e dalle ore 16.00 alle ore 20.00; la domenica, invece, dalle ore 09.00 alle ore 13.00.
    Il termine ultimo per la sottoscrizione degli abbonamenti sarà venerdì 6 novembre 2020, alle ore 20.00. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo vs Siena, prelazione d’ingresso ai “Tifosi”

    Cuneo vs Siena, prelazione d’ingresso ai “Tifosi”
    Potranno partecipare solo coloro in possesso della prevendita, domenica biglietteria chiusa.
    Grazie a tutti i “Tifosi” che hanno sottoscritto finora il loro sostegno al Club biancoblù, la Città e non solo sta rispondendo positivamente al progetto.
    Domenica 25 ottobre alle ore 18.00 la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo debutterà in casa con l’Emma Villas Aubay Siena a porte semi aperte con posti limitati, come indicato da Dpcm e protocollo Fipav.
    Tutti coloro che sottoscriveranno un pacchetto “Tifosi” entro le ore 12.00 di venerdì 23, avranno il posto garantito per la prima giornata casalinga dei cuneesi, seguendo le istruzioni che riceveranno tramite e-mail in seguito all’iscrizione sulla piattaforma online www.tifosi.live
    Come da protocolli, per evitare assembramenti, domenica la biglietteria rimarrà chiusa.
    Pertanto, al netto degli ingressi riservati ai tifosi, Sabato 24 dalle ore 10.00 alle ore 13.00 verrà aperta la prevendita obbligatoria presso la biglietteria del Palazzetto dello sport di Cuneo, fino all’esaurimento delle disponibilità.
    Il biglietto avrà prezzo unico di € 10,00 con gratuità per i minori di 14 anni e le persone con disabilità, che dovranno ugualmente munirsi del biglietto in prevendita nelle modalità sopra descritte per avere accesso alla partita, in caso contrario non saranno fatti entrare.
    Il giorno della partita i cancelli verranno aperti alle ore 17.00 e chiuderanno definitivamente alle ore 17.45 senza eccezioni. Coloro che non dovessero presentarsi entro l’orario prestabilito, sebbene in possesso di un titolo d’ingresso non potranno più accedere al palasport.
    Gli spettatori dovranno quindi presentarsi ai cancelli con:– temperatura inferiore ai 37.5 °C
    – privi di sintomi influenzali
    – indossando la mascherina
    – mantenendo le distanze di sicurezza dagli altri partecipanti
    – muniti dell’autocertificazione compilata e del biglietto, consegnati entrambi al momento della prevendita.
    Una volta entrati all’interno del palazzetto, si verrà accompagnati alla propria postazione numerata, che non si potrà assolutamente scambiare con nessuno e dalla quale non sarà possibile alzarsi durante la partita, senza aver ricevuto il permesso dal responsabile della propria sezione di tribuna.
    Al fine di garantire il regolare svolgimento dell’evento e nel rispetto di tutti ecco le Regole di comportamento da rispettare:
    INGRESSO E USCITA SPETTATORITutti i partecipanti dovranno entrare dall’ingresso principale mantenendo sempre 1mt di distanza tra una persona e l’altra e una volta all’interno non potranno muoversi in modo indipendente nella struttura.
    TITOLO D’ACCESSOOgni spettatore potrà entrare solo se in possesso di regolare biglietto ritirato in prevendita e autocertificazione compilata che attesti di non avere avuto sintomi riconducibili al Covid-19 e di non avere avuto contatti stretti con persone affette o probabilmente affette dal virus.
    CONTROLLO TEMPERATURAIl personale addetto rileverà la temperatura corporea, impedendo l’accesso in caso di temperatura maggiore o uguale a 37.5 °C.
    MASCHERINA E ALTRI DISPOSITIVI IGIENICITutti gli spettatori dovranno indossare correttamente la mascherina dall’arrivo ai cancelli d’ingresso, durante tutta la manifestazione, fino all’uscita dal palazzetto.Il personale addetto vigilerà sull’applicazione delle misure relative al distanziamento e all’uso della mascherina, chi dovesse essere ripreso più volte per atteggiamenti scorretti, sarà allontanato. All’interno della struttura saranno predisposte diverse postazioni con prodotti per l’igienizzazione delle mani.
    POSTI ASSEGNATITutti gli spettatori dovranno assistere alla manifestazione restando seduti al proprio posto, evitando gli spostamenti, anche minimi rispetto al posto a loro assegnato.I posti garantiscono adeguato distanziamento, anche tra congiunti.
    BARAttivo servizio bar con prenotazione e consegna dell’ordine al posto. Vietato introdurre cibo o bevande personali.
    SERVIZI IGIENICIPer accedere ai servizi igienici sarà necessario rivolgersi al personale di servizio.
    FUMONon sarà possibile uscire dall’impianto per fumare.
    FOTO E SALUTINon sarà possibile avvicinarsi a giocatori e staff tecnico al termine della partita.
    NORME DI SICUREZZARimangono attive tutte le norme di sicurezza normalmente in vigore al Palazzetto non inerenti il Covid-19.
    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    MONTAGNANI:”WALLA UN VERO CRAQUE”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si avvicina sempre di più il match che vedrà scontrarsi la Kemas Lamiepel e Reggio Emilia. Gli ospiti giungono al PalaParenti dopo la sconfitta rimediata nella prima giornata per 3-1 contro Ortona. Dopo l’allenamento di domani, i biancorossi si ritroveranno sabato mattina per poi presentarsi al PalaParenti, domenica pomeriggio.
    Le parole di Coach Montagnani:“Abbiamo disputato una buonissima prestazione, per ampi frangenti abbiamo fatto vedere un buonissimo gioco. Abbiamo anche avuto alcuni momenti più difficili ma ci siamo saputi ricomporre. Walla si è presentato benissimo al campionato italiano con 39 punti messi a segno e una prestazione da ricordare. Non vediamo l’ora di misurarci nella seconda giornata per vedere a che punto siamo. Vi aspettiamo al PalaParenti.”

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa 

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteL’exploit di Palmi propiziatorio per l’esordio casalingo di Efficienza Energia LEGGI TUTTO

  • in

    Prossima fermata Pala Grotte, pronti ad un’altra battaglia

    Domenica alle 17 gli orobici sono di casa a Castellana Grotte, tempio della BCC dove militano altri due ex atleti ben conosciuti a Bergamo: il centrale Alex Erati e l’ex regista capitano Fernando Garnica, accasati a Castellana Grotte durante l’estate.
    Il team allenato da Gulinelli può contare su una rosa ben assortita: oltre ai due ex, nel roster ci sono giocatori di alto livello e di esperienza nella categoria quali le bande Ottaviani, Rosso e Vedovotto, i centrali Gitto e Patriarca, l’opposto Cazzaniga (24 punti nel primo match) che sta sostituendo degnamente l’infortunato Van Djik tenuto precauzionalmente a riposo nel match vinto al tie break disputato a Mondovì. Un roster con una panchina lunga e ben assortita, un team candidato ad arrivare tra le prime 5 della categoria, allestito per battersi nelle zone alte della classifica.
    Ma i rossoblù hanno già dato prova di grande tenacia nell’ultimo match, le parole del centrale bergamasco Milesi: “Domenica scorsa avevamo davanti a noi un avversario tosto e  vincere alla prima partita non è mai facile: c’è un po’ di rammarico per il 1 e 4 set ma siamo concentrati a vedere il bicchiere mezzo pieno quindi siamo contenti per i punti fatti e non per quello subito. Ora ci attende una squadra molto esperta  come la BCC con un roster di primo livello e altri due ex di Bergamo quindi senz’altro motivati. Rispetto a noi loro hanno più campionati alle spalle, dovremo essere bravi a cercare di imporre il nostro gioco senza aver fretta di chiudere il punto ma con pazienza per ricostruire e difendere, sicuramente riusciremo a batterci al meglio”.
    Le sensazioni dell’ex Alex Erati, infortunatosi lo scorso anno proprio nel match contro la Bcc Castellana Grotte, che è stata anche la sua ultima partita:“Quando si gioca contro la propria ex squadra è sempre un po’ particolare e sono contento di rivedere alcuni dei miei ex compagni, sarà senz’altro una bella partita: Bergamo è forte e organizzata batte bene e difende bene, non molla mai, ha già vinto contro Cuneo quindi ha già dimostrato la sua tenacia e natura. Io penserò a giocare e dare il massimo, sono contento di essere tornato in campo, era importante rimettersi in pista dopo l’infortunio e ora sto bene e mi sento in forma, speriamo di portare a termine la stagione per la situazione in generale difficile per tutti”
    Fischio d’inizio anticipato alle ore 17, diretta live Youtube sul canale legavolley.
    Arbitri dell’incontro: Palumbo Christian, Cavalieri Alessandro Pietro
    Foto: Giuliani
    Linda Stevanato-Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Torniamo a lavorare più forti di prima

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sono tornati a lavorare gli uomini di mister D’Amico dopo il tie break nell’esordio in A2 contro Santa Croce. “Ci è dispiaciuto non aver chiuso con la prima vittoria- spiega D’Amico- non siamo comunque andati lontanissimo. Ora siamo tornati in palestra e a lavorare :  siamo sicuri che siamo una squadra importante e che può esprimere un gioco migliore. Sapevamo che Santa Croce ci avrebbe messe in difficoltà : in ricezione abbiamo fatto una gara superba poiché sappiamo di aver costruito una buon linea di ricezione. Ci è mancato l’incisività in attacco e abbiamo sofferto a muro:  queste sono le indicazioni che ci portiamo e su cui stiamo lavando in questi giorni”, sottolinea coach D’amico. Gli fa eco lo schiacciatore Mazzone che insieme a Spadavecchia, ha siglato 16 punti personali, dopo il solito Tiurin sempre migliore tra le fila della Cave del Sole con 25 punti. “Siamo un bel gruppo- spiega Mazzone-  crediamo nella nostra forza e nel nostro potenziale, ma dobbiamo tornare a lavorare più forti di prima, nonostante l’avessimo già fatto. Dobbiamo migliorare i momenti di cali di attenzione e lavorare ancora di più su questo aspetto ”, conclude Mazzone. In questa settimana i biancorossi della Geomedical si concentreranno sul prossimo avversario, ovvero il Brescia dell’eterno Cisolla che domenica contro la corazzata Taranto ha ceduto in tre set. Sicuramente ci sarà voglia di riscatto sia per i padroni di casa che per i lagonegresi che sabato partiranno alla volta della città lombarda.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl 9 dicembre i Quarti di Del Monte® Coppa Italia. Rinviata Montecchio – Prata LEGGI TUTTO

  • in

    Nicola Salsi: “Cuneo è ambiziosa. Dobbiamo rimanere concentrati”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    “Iniziamo il campionato subito con una partita molto complicata”. Il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena Nicola Salsi parla della sfida che attende la squadra senese domenica 25 ottobre a partire dalle ore 18 a Cuneo. I piemontesi sono usciti sconfitti al tiebreak nel primo match del loro campionato, giocato a Bergamo. Siena invece ha dovuto rinviare la sua gara di esordio a causa della positività al Coronavirus del gruppo della Pool Libertas Cantù.
    “Cuneo ha perso la prima partita del suo campionato, ma sfidava una formazione altrettanto forte come Bergamo – afferma Salsi –. A differenza nostra hanno comunque avuto la possibilità di scendere in campo e avranno quindi avuto spunti di gioco da quella sfida. Noi eravamo pronti a disputare finalmente una gara ufficiale, ci eravamo preparati ed allenati bene. E’ stato un vero peccato che non sia stato possibile effettuare il match. Ci dispiace anche per i nostri tifosi, dato che avremmo avuto la possibilità di giocare davanti a 200 spettatori. Sarebbe stato bello poter iniziare la stagione con una partita casalinga, eravamo pronti e carichi. Purtroppo sappiamo che questa è una stagione molto particolare, nella quale potrebbero verificarsi tanti imprevisti”.
    “Ora – prosegue il palleggiatore di Siena – pensiamo alla prossima partita. Conosciamo il nostro valore, ma anche quello di Cuneo, una delle squadre più forti del torneo. Sicuramente si prospetta una partita di alto livello tra due formazioni che nutrono importanti ambizioni. Noi dobbiamo essere concentrati su quel che dobbiamo fare, sui miglioramenti che dobbiamo raggiungere e ottenere. Testa al campo e ai risultati da conquistare”.
    La gara verrà trasmessa in diretta streaming sui canali della Legavolley.
    Arbitreranno il match Rachela Pristerà e Davide Prati.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAsparuhov: “Lavoriamo sodo per fare sempre meglio, la squadra è sempre la priorità” LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo Lube sostiene il Club biancoblù

    L’Azienda cuneese, distributore ufficiale Shell e Gulf, entra nel mondo del Cuneo Volley.
    Il Cuneo Volley si avvalora del sostegno di Cuneo Lube, l’azienda cuneese che opera da oltre mezzo secolo nel settore dei lubrificanti e dei prodotti petroliferi, distributore ufficiale dei marchi Shell e Gulf.
    I titolari Emiliano Rosso e Valerio Venaglia: « Siamo molto contenti di sostenere il Cuneo Volley, una realtà sportiva con un progetto ambizioso, attento alla territorialità el tempo stesso all’avanguardia. I punti di forza della nostra Azienda sono la competenza, il dinamismo, la credibilità e l’affidabilità che ci portano a meritare ogni giorno la fiducia dei clienti. Questi principi li riscontriamo anche nella pallavolo, in quanto ognuno ha le proprie compente e lavora ogni giorno per affinarle ed essere validi compagni di squadra su cui fare affidamento. Siamo convinti che unire le proprie forze sia il primo passo nella crescita comune».
    La fondazione dell’azienda nel 1963 fu di Angelo Venaglia, il quale iniziò l’attività, che dal 1976 ha assunto il nome di Cuneo Lube con il figlio Valerio Venaglia, affiancato nel 2014 da Emiliano Rosso. La crescita è costante, grazie a qualità dei prodotti e dei marchi commercializzati, gamma completa, convenienza, progetto di lungo periodo, serietà e capacità di ascoltare i Clienti, offrendo le migliori soluzioni sul mercato.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Record di visualizzazioni nel match d’esordio contro Brescia

    Il ritorno del grande Volley al Palamazzola di Taranto dopo circa dieci anni, non solo è stato salutato da una splendida vittoria della Prisma Taranto contro l’Atlantide Pallavolo Brescia ma, anche, dall’affetto sincero e partecipato dei duecento fortunati tifosi che hanno potuto assistere – considerate le limitazioni – sugli spalti all’esordio nel campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca della loro squadra.
    Il dato tangibile dell’interesse che suscita la Prisma Taranto Volley è sottolineato, anche, dal numero di visualizzazioni della telecronaca andata in onda sul canale YouTube della Lega Pallavolo serie A.
    Con oltre 4500 visualizzazioni, la gara di ieri è stata di gran lunga la più seguita della prima giornata di campionato; facendo, inoltre, anche un raffronto con le ultime partite trasmesse nella scorsa stagione sportiva e disputate con limitazioni per l’incedere della pandemia, il risultato è sempre lo stesso.
    Insomma, il ritorno della Prisma Taranto Volley ha suscitato emozione, simpatia, curiosità ed affetto da parte dei tantissimi appassionati di volley.
    Al termine dell’incontro, il Presidente Tonio Bongiovanni ha rilasciato, a caldo, alcune considerazioni: «La scelta della Lega Pallavolo di serie A di trasmettere in diretta streaming tutte le gare del campionato si è rivelata vincente ed un’ottima vetrina per i Club nonché un momento di grande visibilità per i loro sponsor in un momento particolarmente difficile per il nostro Paese e per lo Sport in generale. Io, Elisabetta Zelatore e tutti i nostri meravigliosi, impagabili collaboratori abbiamo deciso di regalare un sorriso alla nostra meravigliosa Taranto riportandola nel volley Nazionale; per noi ciò ha voluto rappresentare anche un importante segnale di ripresa. Ringraziamo i nostri attuali partner pubblicitari per la fiducia accordataci e, nel contempo, anche quelli futuri che vorranno affiancarci in questa nostra impresa. Non abbiate timore di investire attraverso lo sport in generale e, soprattutto, attraverso il volley che è uno sport sano, per famiglie, con valori veri e che – come dimostrano i dati di visualizzazione della nostra prima partita – è in grado di garantire una eccezionale visibilità. Per concludere, un apprezzamento ed un ringraziamento all’equipe del Brescia Volley che, prima dell’inizio della gara, ha rivolto un caloroso applauso ed un inchino al pubblico tarantino che ha ricambiato con altrettanto affetto». LEGGI TUTTO