More stories

  • in

    Da Bergamo a Bergamo: riparte il volley a Castellana, riapre il Pala Grotte

    Da Bergamo a Bergamo, dal 9 febbraio al 25 ottobre: dopo otto mesi e mezzo il Pala Grotte di Castellana riapre per una gara di campionato della Bcc Castellana Grotte.
    Domenica 25 ottobre 2020, con prima battuta anticipata alle ore 17, infatti, la formazione allenata da Flavio Gulinelli ospita l’Agnelli Tipiesse Bergamo in una gara valida per la seconda giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Sarà, quindi, ancora la compagine lombarda del direttore sportivo pugliese Vito Insalata (che oltre alle origini castellanesi, conta anche un anno da giocatore della New Mater nel 2009/2010) l’avversaria della Bcc Castellana Grotte. Stessa partita in programma, ma scenari in campo molto differenti: sono cambiati i due allenatori (a Castellana è arrivato Gulinelli, a Bergamo Graziosi), capitan Fernando Garnica, Alex Erati e Nicola Zonta giocheranno con una maglia diversa (allora in Lombardia, oggi in Puglia), la società orobica nel frattempo è passata per la vittoria della Coppa Italia e per la fusione con Cisano Bergamasco. Obiettivo, in casa New Mater, è cambiare anche il risultato della partita: allora il tabellino finale raccontava di un netto 0-3 per Bergamo.

    Cambieranno, e di molto, gli scenari anche sulle due tribune del Pala Grotte: gli oltre 1000 spettatori di inizio febbraio si trasformeranno nei 200 di domenica, numero massimo consentito dalle disposizioni governative in merito al contenimento della diffusione del contagio da Coronavirus. La società pugliese, in occasione della sfida con Bergamo, consentirà l’accesso all’impianto solo ed esclusivamente su invito (riservando gran parte dei biglietti a disposizioni a dirigenti, sponsor e partner commerciali). Rigide le norme comportamentali prima, durante e immediatamente dopo la gara (misurazione della febbre all’ingresso, accessi contingentati e scaglionati, verifica dell’autocertificazione, divieto di spostarsi se non in caso di necessità dal posto assegnato, distanziamento sociale e mascherina per tutta la durata dell’incontro).

    Massima attenzione alla sicurezza, insomma, sulle tribune. In campo, invece, due formazioni reduci entrambe da una vittoria al tie break (in trasferta a Mondovì la Bcc Castellana Grotte, in casa nel derby con Brescia l’Agnelli Tipiesse Bergamo). Per la New Mater l’obiettivo è quello di dare una accelerata alla stagione, anche in considerazione del doppio impegno casalingo in calendario (dopo Bergamo, al Pala Grotte tra sette giorni arriverà Cuneo).

    Oggi come allora, insomma, il volley castellanese riparte dalla sfida con Bergamo per un incrocio che continua ad essere uno dei classici della serie A2 di pallavolo maschile. Sono 10, infatti, i precedenti tra le due squadre: sei di questi si sono giocati proprio a Castellana (bilancio in pareggio con tre successi per i pugliesi e tre per i lombardi). In totale, invece, sei sono le vittorie per Bergamo, quattro per la New Mater. Gialloblù sempre sconfitti negli ultimi tre precedenti, ovvero in quelli della stagione scorsa: gli ultimi successi risalgono alla rimonta di gara 3, gara 4 e gara 5 della semifinale dei Playoff Promozione del 2016/2017.

    Dirigerà l’incontro la coppia arbitrale composta da Christian Palumbo (Cosenza) e Pietro Alessandro Cavalieri (Lamezia Terme).
    Tutte le info e gli aggiornamenti sulla gara, i link per seguirla in diretta e in differita, le norme comportamentali in merito ad accesso e presenza al Pala Grotte sul sito dedicato al match www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    La sfida con il Mondovì: Gli impavidi ritrovano i propri tifosi.

    Dopo la prima in campionato (vinta per tre set ad uno con la Conad Reggio Emilia), è tempo del debutto casalingo. Domenica 25 ottobre, la Sieco Service Ortona incontrerà tra le mura amiche la Synergy Mondovì.

    Mondovì arriva da una sconfitta interna al tie-break subita contro una delle grandi di questa stagione: la BCC Castellana Grotte, chiaro indizio del potenziale dei piemontesi. Una gara da non sottovalutare la prossima, per i Ragazzi Impavidi, che ritroveranno dall’altra parte della rete alcuni volti noti nell’ambiente locale.

    Tra le fila della Synergy hanno infatti trovato posto tre ex-impavidi: gli schiacciatori Luca Borgogno (stagione 2015/2016), Alessio Ferrini (stagione 2016/2017) e l’opposto Matteo Paoletti (stagione 2015/2016).

    I precedenti tra le due squadre sono a favore della Sieco, che su sei incontri se n’è aggiudicati quattro. Tuttavia l’ultima sfida, datata 5 gennaio 2020 ha visto i piemontesi trionfare in casa per tre set ad uno.

    Nessuna novità per Coach Lanci che, escludendo Shavrak ancora convalescente dalla pulizia del menisco, avrà a disposizione tutta la rosa. Gli impavidi tenteranno di regalare e regalarsi la prima vittoria casalinga davanti ad una platea ridimensionata a causa delle misure anti-CoVid.

    Non sarà facile, però, contro la Synergy che ha fatto sudare le classiche sette camice ad una tra le squadre meglio organizzate di questo campionato. Il libero ortonese Alessandro Toscani è ben consapevole del valore dei prossimi avversari: «Domenica sarà una gara difficilissima. Mondovì ha dimostrato di poter tenere testa ad una delle formazioni più quotate per il salto di categoria. La Synergy avrà quindi voglia di un pronto riscatto, consapevole dei propri mezzi. Di certo non ci tireremo indietro. A Reggio abbiamo dimostrato il nostro potenziale e adesso è arrivato il momento di tornare a giocare in casa. C’è molta voglia di tornare a giocare in casa e di ben figurare davanti al pubblico amico, anche se non molto numeroso per via delle limitazioni. Se devo essere sincero un po’ di emozione da parte mia, c’è. L’ultima volta che abbiamo giocato in casa è stato a porte chiuse, qualche giorno prima del lockdown.»
     
    Appuntamento dunque a domenica 25 ottobre, con fischio di inizio previsto alle ore 18.00. Ricordiamo che i biglietti di ingresso possono essere acquistati esclusivamente on-line. Maggiori informazioni sul sito www.impavidapallavolo.it/info-biglietteria

    La gara sarà diretta dalla coppia arbitrale formata dai signori Feriozzi e Turtù. Se non siete in zona o non avete trovato i biglietti, potrete seguire la sfida in diretta streaming dal nostro sito www.impavidapallavolo.it/diretta-streaming

    Queste le altre gare in programma per la seconda giornata di campionato:

    BCC Castellana Grotte – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Kemas Lamipel Santa Croce – Conad Reggio Emilia
    Gruppo Consoli Centrale Del Latte Brescia – Cave del Sole Geomedical Lagonegro
    Pool Libertas Cantù – Prisma Taranto
    BAM Acqua San Bernardo Cuneo – Emma Villas Aubay Siena LEGGI TUTTO

  • in

    Ciulli, Panciocco e Truocchio testimonial del rinnovo della partnership con Gruppo Pampaloni

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Filippo Ciulli, Marco Rocco Panciocco e Andrea Truocchio hanno fatto visita questa mattina alla concessionaria Pampaloni di Poggibonsi, partner della Emma Villas Aubay Siena.
    Ad accoglierli i dipendenti della concessionaria, a partire da Simone Conti, responsabile vendite del Gruppo Pampaloni. “Siamo soddisfatti e felici di continuare la sponsorizzazione con questa società molto seria e che dispone di un ottimo marketing. Il nostro rapporto ha avuto inizio sei anni fa, siamo presenti sulle divise da gioco di questi atleti già da tre anni e siamo orgogliosi di proseguire questa partnership e di vedere il nostro marchio associato ad Emma Villas Aubay Siena. Il nostro sito poggibonsese è molto rilevante, realizziamo circa 500 vendite ogni anno. Siamo lieti che nel team senese sia presente un pallavolista poggibonsese come Filippo Ciulli, avere lui come testimonial del territorio valdelsano all’interno della squadra ci fa estremamente piacere. Siamo contenti che un nostro concittadino possa calcare questi importanti palcoscenici sportivi. Per noi il mondo dello sport continua ad essere molto significativo, fa parte del nostro dna, noi per questioni di immagine e anche per un motivo sociale siamo spesso stati vicini a realtà sportive del territorio. Fiore all’occhiello della nostra comunicazione rimane la Emma Villas Aubay Siena”.
    Il poggibonsese Filippo Ciulli, palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, è stato quindi tra i testimonial di questa partnership che si rinnova: “Siamo qui – ha affermato – in un luogo che è un punto di riferimento del territorio. Anche per noi e per Emma Villas si tratta di una certezza e di una realtà ormai consolidata. Finalmente possiamo iniziare a giocare partite ufficiali dopo due mesi di preparazione, la prima gara del campionato è stata rinviata ma adesso abbiamo la possibilità di scendere in campo. Partiamo per una trasferta che si prospetta complicata, giocheremo a Cuneo dove sicuramente dovremo dare il massimo in quanto affronteremo un avversario di grande livello”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSerie A Credem Banca: al via la 7a. A2 e A3 in campo per la 2a

    Prossimo articoloLa sfida con il Mondovì: Gli impavidi ritrovano i propri tifosi. LEGGI TUTTO

  • in

    Nova Estetica al fianco del Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Esperienza, unicità ed esclusività fanno di Nova Estetica Specialistica un’eccellenza del settore.
    Nel mondo Cuneo Volley arriva la freschezza e la luminosità di Nova Estetica Specialistica, presente con 8 centri in tutta la regione, compreso il capoluogo piemontese, in Corso Dante n.19.
    La Responsabile marketing di Cuneo, Eleonora Busso : « Nova Estetica Specialistica con grande orgoglio si affianca a questa realtà di eccellenza così importante come Cuneo  volley e  i motivi sono tanti. Primi fra tutti i valori e gli obiettivi comuni, la bellezza infatti, di cui noi ci occupiamo, ha nei presupposti di base sani principi come la perseveranza nelle buone  abitudini e un allenamento costante rivolto ad uno stile di vita sano e dinamico. Il mondo dello sport in generale e i traguardi raggiunti dal Club biancoblù ci insegnano e ci ricordano ciò in cui noi crediamo da sempre: La passione e l’impegno per quello che si fa è alla base di ogni risultato e di ogni  successo!».
    Da un’esperienza decennale nel settore dell’estetica specialistica nasce “Nova”, un metodo unico ed esclusivo creato dalla sinergia delle migliori tecnologie presenti ad oggi sul mercato, unite all’esperienza di un team di professionisti capaci di guidarti fino al raggiungimento del tuo obiettivo, in un percorso dove il benessere incontra finalmente un risultato certo.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa prima trasferta stagionale è alle porte

    Prossimo articoloSa.Ma.: Nasari prima di Brugherio LEGGI TUTTO

  • in

    Cambia l’orario della sfida contro la Pool Libertas Cantù

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto comunica che la sfida di campionato contro Pool Libertas Cantù, valevole per la 2^ giornata del campionato di Serie A2 Maschile Credem Banca e in programma sabato 24 ottobre alle ore 20.30, è stata anticipata alle ore 19.00.
    La società ionica intende ringraziare il sodalizio lombardo per aver consentito la variazione d’orario, in virtù delle normative applicate dalla Regione Lombardia che limitano gli spostamenti dopo le ore 23.00.
    La partita tra la Pool Libertas Cantù e la Prisma Taranto Volley sarà trasmessa, in diretta streaming, sul canale ufficiale della Lega Pallavolo Serie A.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCampagna abbonamenti al via per Atlantide LEGGI TUTTO

  • in

    Campagna abbonamenti al via per Atlantide

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Corsa contro il tempo per garantire agli appassionati l’accesso al San Filippo in vista del debutto casalingo di domenica della Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s Brescia!Da venerdì 23 ottobre alle 12, abbonamenti e biglietti SOLO ON LINE sul sito www.vivaticket.it
    Per gli appassionati bresciani di volley, l’attesa è finita: da venerdì 23 ottobre alle 12 potranno acquistare on line sul sito www.vivaticket.it sia gli abbonamenti che i biglietti per la stagione di serie A2 2020-2021 della Gruppo Consoli Centrale del Latte McDonald’s che domenica 25 alle ore 17 ospita al San Filippo la formazione di Lagonegro.
    “La campagna ‘Brescia, vola con noi!’ è una corsa contro il tempo – afferma il direttore marketing e comunicazione Claudio Chiari – ma siamo finalmente pronti ad accogliere i nostri tifosi garantendo loro divertimento e sicurezza sugli spalti del San Filippo. Quest’anno la biglietteria è solo on line e i supporter dei Tucani potranno scegliere tra un posto in tribuna e uno in gradinata; massima semplificazione per armonizzare al meglio le indicazioni normative dei DPCM e le procedure di ticketing e gestione del pubblico.  E’ un anno particolare, che richiede da parte di ognuno attenzione alle nuove procedure, soprattutto in questa fase di avvio, per potere godere poi tutti dello spettacolo in assoluta tranquillità. Abbiamo mantenuto un costo accessibile per i 200 ingressi ammessi: 10 euro per la tribuna e 7 euro per la gradinata, mentre gli abbonamenti, validi per tutti i match della stagione – 11 di Regular Season, eventuale coppa Italia e play off – , sono venduti al costo di sei soli incontri, quindi a 42 euro per la gradinata e 60 per la tribuna atlantide.”
    I tifosi possono accedere al sito di Vivaticket e acquistare il singolo tagliando oppure l’abbonamento: entrambi sono nominativi e non cedibili; i dati da inserire sono nome, cognome, telefono e indirizzo mail; il sistema genera un file in formato A4 – da non modificare in sede di stampa – che si salva sul proprio computer e si stampa, assieme all’autodichiarazione che va compilata e firmata in occasione  di ciascun match. Senza uno di questi due documenti (biglietto e dichiarazione), l’accesso al San Filippo sarà negato.
    All’interno del palazzetto, che con i suoi spazi permette il distanziamento di ciascuna seduta di oltre un metro e mezzo, il pubblico deve restare al posto assegnato indossando la mascherina e seguendo le indicazioni per accesso e deflusso date dallo staff Atlantide. E’ vietato introdurre bandiere, striscioni, megafoni o altri strumenti per il tifo. E’ vietato entrare in campo a fine gara e intrattenersi a bordo campo per scattare foto o per scambiare battute con gli atleti.
    I costi
    Gradinata: abbonamento €42,  biglietti €7 più diritti di prevendita Vivaticket.
    Tribuna Atlantide: abbonamento €60, biglietto €10 più diritti di prevendita Vivaticket
    L’abbonamento vale per tutte le partite della stagione: 11 di Regular Season più eventuali di Coppa Italia, più eventuali Play-off. Nel caso in cui blocchi o chiusure impediscano all’abbonato di assistere ad almeno 6 partite, la società proporrà un voucher di sconto sull’abbonamento della prossima stagione.
    Ci si potrà abbonare fino alla seconda giornata in casa (match del 8 novembre 2020).
    Scarica l’autodichiarazione qui 
    Autodichiarazione covid atlantide

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa Gestioni&Soluzioni Sabaudia pronta alla sfida contro l’ABBA Pineto Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Le luci del sabato sera per l’esordio al PalaFrancescucci contro Prisma Taranto

    Prima partita casalinga per il Pool Libertas Cantù, ma la casa cambia. Primo match di sempre di volley al PalaFrancescucci (ex PalaSampietro), che vedrà i padroni di casa affrontare una vera e propria corazzata della Serie A2 Credem Banca, quella Prisma Taranto che è una delle candidate alla promozione in SuperLega alla fine della stagione. L’appuntamento è di quelli da non perdere: è previsto per sabato 24 ottobre 2020 alle ore 19.00.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Sabato finalmente giochiamo! È una cosa molto importante perché alcuni di noi, me compreso, è dal week end del 15-16 febbraio che non facciamo una partita. È molto importante anche cercare piano piano di ritrovare il feeling con quello che ci piace. Chiaramente questo non è un inizio per niente soft, come non lo sarebbe stato a Siena: Taranto è una squadra piena zeppa di giocatori di caratura anche internazionale. Sarà sicuramente una gara molto complicata per noi, ma abbiamo tanta voglia di giocare, di testarci e di capire come andrà. A fine partita vedremo su cosa stiamo lavorando bene e su cosa, invece, siamo più indietro”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Vincenzo Di Pinto, dalla lunghissima carriera in Serie A, può contare su una squadra dalla notevole esperienza. In cabina di regia c’è Manuel Coscione, ex Nazionale e la scorsa stagione alla Peimar Calci. In diagonale con lui Williams Padura Diaz, fratello di Angel Dennis, e opposto di esperienza con già una promozione dalla A2 alla Superlega in curriculum. Diagonale schiacciatori composta dalla “vecchia volpe” della categoria Alessio Fiore, e dall’ex Nazionale Simone Parodi, che rientra dall’esperienza nella PlusLiga polacca. Al centro un altro ex Nazionale come Aimone Alletti, sceso in A2 dopo le ultime 8 stagioni passate in SuperLega con varie maglie (Milano, Piacenza e Verona tra le altre). Il libero è Riccardo Goi, l’ultima stagione a Monza ma le sei precedenti a Ravenna, sempre in SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Non ci sono precedenti tra queste due squadre. Si tratta, infatti, di una sfida inedita per la Serie A.

    GLI EX
    Nessun ex in campo

    CURIOSITÀ
    In carriera
    A Dario Monguzzi mancano due punti per superare quota 1500 in Serie A.

    MATCH SPONSOR
    Costa Curvati

    Fischio d’inizio: sabato 24 ottobre 2020 alle ore 19.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Massimo Rolla e Fabio Bassan
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Il marchio Cme comparirà ancora sulle maglie dei liberi della Emma Villas Aubay Siena

    Il marchio del partner Cme comparirà ancora sulle maglie dei liberi della Emma Villas Aubay Siena in tutte le gare in trasferta della compagine biancoblu. Lo farà per la terza stagione consecutiva, dopo l’anno in Superlega e dopo la scorsa stagione sportiva.
    Si tratta di una partnership ormai consolidata, ed il titolare Stefano Paolucci è un vero e proprio tifoso del team biancoblu fino a seguire le gare della squadra sia in casa al PalaEstra che in trasferta.
    “La partnership va avanti perché crediamo fortemente in questo progetto – dichiara Stefano Paolucci –. E’ una soddisfazione personale essere vicini, anche attraverso questa sponsorizzazione, alla realtà della Emma Villas Aubay Siena. Io sono prima di tutto un tifoso della squadra biancoblu e spero sempre che possa raggiungere buoni risultati sul campo. Do un giudizio molto positivo su ciò che ha fatto e che sta facendo la società, a partire dal Presidente Giammarco Bisogno e dal vicepresidente Guglielmo Ascheri. La maglia da libero è bellissima. E’ il terzo anno che il nostro logo compare sulle divise dell’Emma Villas Aubay Siena, e più precisamente sulle maglie dei liberi. Dalla stagione della Superlega a quest’anno continuiamo a supportare il team”.
    L’azienda Cme affonda le sue origini nei primi anni ’70 quando il fondatore Mario Paolucci decise di trasformare la sua grande passione per il settore dei gruppi elettrogeni in una vera e propria azienda elettromeccanica. E’ nel corso degli anni successivi che Cme, oltre a maturare sempre maggiori competenze e avvalersi di nuove tecnologie, accresce rapporti di collaborazione molto significativi diversificando la sua offerta per vari settori produttivi. Durante gli anni ’90, forte di un’esperienza collaudata e di una professionalità ampiamente riconosciuta, l’azienda compie un passo importante da un punto di vista delle relazioni lavorative inaugurando collaborazioni con enti pubblici, ospedali, prefetture e imprese che curano l’organizzazione di grandi eventi musicali, sportivi, culturali e artistici.
    Oggi Cme vanta un’esperienza così esclusiva nel settore dell’elettromeccanica che può considerarsi un punto di riferimento per la professionalità e per il servizio offerti. Sono questi due aspetti che insieme rappresentano il vero valore aggiunto di Cme.
    Sono soprattutto le opere di vasta entità, come quelle legate alla costruzione di grandi cantieri autostradali, gallerie, trafori, la manutenzione di grandi navi da crociera e l’assistenza a strutture ospedaliere, sanitarie e allestimenti di spazi e ambienti adibiti ad eventi e manifestazioni, che, negli anni di crescita e ancora oggi, hanno contrassegnato maggiormente l’impegno di Cme.
    L’azienda non opera solamente giocando un ruolo fondamentale nella fase di installazione, ma anche in quella di supporto e assistenza come accade ad esempio ai concerti, durate i quali gli operatori Cme, una volta espletata la fase di allestimento, restano sul posto garantendo l’assistenza per tutta la durata dell’evento. Tale modalità operativa viene programmata preventivamente ogni volta, sulla base della tipologia della manifestazione in oggetto e dello spazio in cui essa si svolge e solo dopo aver valutato il progetto e il disegno del palco e della location. LEGGI TUTTO