More stories

  • in

    Romanò non si ferma, Castellana ko con Siena

    Seconda sconfitta consecutiva nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile per la Bcc Castellana Grotte. Dopo lo stop esterno di sette giorni fa a Reggio Emilia, la formazione allenata da Flavio Gulinelli cade anche al Pala Grotte: passa la Emma Villas Aubay Siena per 1-3 (25-22, 24-26, 12-25, 22-25) in una gara valida per la nona giornata del torneo.
    Un ottimo avvio di gara e poi una evidente parabola in discesa dal punto di vista fisico per i pugliesi che si infrangono sulla serata da record dell’opposto ospite Romanò (29 punti sul tabellino finale), sulla differenza eccessiva nelle percentuali di ricezione e su un numero di errori gratuiti che tocca quota 37 (tra battute sbagliate, ricezioni errate e attacchi fuori).

    FORMAZIONI – Gulinelli recupera solo alcuni elementi del suo sestetto più utilizzato: Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Dall’Agnol e Vedovotto in banda, Patriarca ed Erati al centro, De Pandis libero. Anche Spanakis deve rinunciare ad alcuni dei suoi big e risponde con Salsi palleggiatore, Romanò opposto, Della Lunga e Yudin schiacciatori, Truocchio e Panciocco centrali, Fusco libero.
     
    CRONACA – Pallonetto, ace e attacco da seconda linea di Cazzaniga: il primo break è tutto pugliese (7-3). Romanò spezza il ritmo, aiutato da due errori Bcc in pipe: la prima rimonta è senese (8-8). Erati e Patriarca dal centro per un altro strappo Castellana: 12-9. Ace di Garnica (13-9) e quattro battute di fila in rete (15-11) nella parte centrale del set. Erati passa ancora dal centro: due di fila per il 17-13. Romanò tiene Siena nel set: 18-16. Anche Patriarca è ancora efficace (20-17), ma questa volta Cazzaniga affossa la Emma Villas: 22-19. Doppio muro su Romano e il block out di Dall’Agnol per il 25-19.
    Siena avanti per tutta la prima parte del secondo set: 7-9 con tanto Yudin. Doppio Panciocco per il 9-11. La Emma Villas prova a fuggire con il muro del 9-12. Dall’Agnol sveglia Castellana, due muri di Erati per il pareggio a 14. Il doppio ace di Della Lunga e il diagonale di Romanò per un nuovo mini break toscano: 14-18. Panciocco sulla ricezione lunga spinge Castellana giù di 5 punti (17-22). Da Patriarca ed Erati la prima scossa Bcc: 19-23. Dal turno in battuta di Cazzaniga e dalla mano di Dall’Agnol più di una speranza: 23-23. Romanò e Della Lunga, però, non tremano: guidano loro Siena per il 24-26.
    Sprint toscano in avvio di terzo: Salsi, Panciocco a muro e l’ace di Yudin per l’1-5. La Emma Villas sembra in controllo (3-7) e allunga con un altro ace di Panciocco: 3-8. La Bcc sbanda un po’, Della Lunga spinge ancora Siena (6-13). Dentro Van Dijk, fuori Cazzaniga per Gulinelli. Proprio l’opposto olandese e Romanò mandano avanti un set che sembra scontato: 8-15. Siena fatica poco in cambio palla: Romanò, sempre lui, per il 10-17. Della Lunga e Romanò combinano anche senza passare dal palleggiatore: 12-21. Castellana si ferma e il 10 senese trova tre ace in fila: 12-25.
    Vedovotto e Yudin aprono il set: 1-1. Siena difende forte, Romanò si esalta: 3-5. I toscani sono reattivi, i pugliesi fisicamente pagano: ace di Panciocco (4-7). Van Dijk in parallela e Patriarca a muro per la reazione Bcc: 6-7. Yudin tiene il doppio vantaggio (9-11), Castellana spreca troppe volte il contrattacco (11-13). La Bcc trova il pareggio a 14, ma la battuta di Della Lunga la rispinge sotto (14-16). Rientra anche Ottaviani, Erati stoppa Romanò per il 17-17. Siena rallenta, ma la Bcc ne approfitta solo in parte: 20-20. Romanò apre il finale e fa la differenza: due per il 20-22 e un altro per il 21-24. Chiude Salsi il 22-25.

    TABELLINO
     
    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3
    25-19 (23’), 24-26 (23’), 12-25 (21’), 22-25 (28’)
     
    Castellana: Garnica 2, Vedovotto 6, Patriarca 9, Cazzaniga 9, Dall’Agnol 11, Erati 12, De Pandis (L), Van Dijk, Gitto, Zonta, Ottaviani. ne De Santis (L), Palmisano, Rosso.
    All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 3/14
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 48/25. Attacco: 44
    Errori gratuiti: 11 att / 12 ric

    Siena: Salsi 2, Yudin 10, Panciocco 8, Romanò 29, Della Lunga 11, Truocchio 9, Fusco (L), Fantauzzo, Della Volpe. ne Milordini, Ciulli.
    All. Spanakis, II all. Pelillo.
    Battute vincenti/errate: 9/17
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 59/26. Attacco: 54
    Errori gratuiti: 6 att / 4 ric

    Arbitri: Giuseppe De Simeis (Lecce), Nicola Traversa (Abano Terme) LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, la Reale Mutua Torino batte la Control Trapani 110-83

    TRAPANI – La Reale Mutua Torino si è imposta sulla 2B Control Trapani.  I siciliani sono stati sconfitti in casa dal team piemontese che ha portato a casa la vittoria grazie ai 110 punti fatticontro gli 83 degli avversari. Grazie a questo successo nella settima giornata del girone verde della Serie A2, la Reale Mutua Torino ora è terza, mentre la 2B Control Trapani siede al quinto posto con due vittorie e 4 sconfitte. LEGGI TUTTO

  • in

    Serie A2, la Reale Mutua Torino sbanca Trapani

    TRAPANI – Brutta partita per la 2B ControlTrapani. I siciliani sono stati sconfitti in casa dalla Reale Mutua Torino che ha portato a casa la vittoria. Nella settima giornata del girone verde della Serie A2, la franchigia piemontese si è imposta 110-83 sugli avversari superandoli in classifica. Reale Mutua Torino che ora è terza, mentre la 2B Control Trapani siede al quinto posto con due vittorie e 4 sconfitte. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, si torna a casa: arriva Siena

    Quarantanove giorni dopo l’ultima volta, il Pala Grotte di Castellana riapre le sue porte ad una gara ufficiale della Bcc Castellana Grotte. Dal 25 ottobre (sconfitta per 0-3 con Bergamo) alla prossima sfida: in Puglia, per un match della nona giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, arriva la Emma Villas Aubay Siena. Si gioca, come ormai noto a porte chiuse, domenica 13 dicembre 2020 con prima battuta alle ore 18.

    In mezzo un periodo delicato: le tante gare rinviate, la vittoria a Brescia al tie break e quella a Reggio Emilia nell’ultimo turno di campionato, ma soprattutto la positività al Covid di ben sei atleti. Emergenza che, di fatto, si è chiusa proprio giovedì quando anche gli ultimi due giocatori positivi sono risultati negativi al tampone. Un mese di allenamenti a ranghi ridotti che si è concluso proprio a metà settimana, quando tutta la squadra e lo staff tecnico si è ritrovato al Pala Grotte.

    “È stata una sensazione molto particolare – ha commentato il diesse della Bcc Castellana Grotte, Bruno De Mori – Finalmente abbiamo potuto svolgere un allenamento al completo con tutti gli effettivi. Il riscontro è stato subito ottimo con un allenamento di venerdì molto fruttuoso. È chiaro che il percorso è ancora lungo. La condizione dovrà ancora migliorare. Non sappiamo ancora chi effettivamente potrà essere a disposizione per la gara di domenica”.

    Dall’altra parte della rete, domenica ci sarà Siena, un’altra delle formazioni colpite da diverse positività in questo inizio di stagione. Entrambe le squadre hanno raccolto finora 4 punti in 4 partite disputate, entrambe stanno risalendo la strada verso la migliore condizione possibile.
    Cinque i precedenti tra le due società, quattro le vittorie dei toscani, un solo successo per i pugliesi (peraltro nella sfida interna giocata a Bari nell’ultimo campionato di Superlega).
    Sarà possibile seguire la gara in diretta streaming sul sito www.newmater.it, portale dedicato alle gare di campionato della Bcc Castellana Grotte, e sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A.

    Ulteriori informazioni sul sito www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Pedro Luiz Putini nuovo alzatore del Vbc Synergy Mondovì

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il palleggiatore brasiliano torna in Italia dopo l’esperienza ad Aversa

    Il Vbc Synergy Mondovì annuncia l’ingaggio del palleggiatore Pedro Luiz Putini. Sarà lui a sostituire il cubano Leandro Macias Infante, tornato in patria. Brasiliano con passaporto portoghese, classe 1990, “Pedrinho” rientra in Italia dopo la parentesi con la Sigma Aversa nella stagione 2016/2017. In quell’anno ha giocato contro i monregalesi, e ricorda il calore dei tifosi sulle gradinate del PalaManera.
    «Sono contento di tornare nel campionato italiano – le sue prime parole da “galletto” -, ricordo un livello molto alto, con tante squadre competitive e risultati sempre in bilico. La società mi ha voluto concretamente, spero di ripagare la loro fiducia».
    Dopo l’esperienza ad Aversa, è stato per due anni in cabina di regia con l’Eivissa nella massima serie spagnola, prima di tornare in Brasile dove ha vinto la Superliga di B. Sbarcato in Italia con un volo da San Paolo, dopo aver effettuato il tampone si è sistemato negli alloggi di Piazza. La società ha avviato le pratiche per perfezionare il tesseramento, e questa sera “Pedrinho” seguirà da Mondovì la partita dei suoi compagni a Bergamo.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteTonno Callipo, domenica di stop forzato con la testa al match interno contro Cisterna LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Alessandro Spanakis: “Mi aspetto una prova di maturità da parte dei ragazzi”

    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volte della Puglia dove domani alle ore 18 scenderà in campo contro la Bcc Castellana Grotte.
    Coach Alessandro Spanakis, una Emma Villas Aubay Siena ancora rimaneggiata si appresta a disputare un’altra gara non semplice: cosa si aspetta dai suoi ragazzi?
    “Mi aspetto una prova di maturità dei ragazzi, soprattutto dai più esperti. In questi momenti non ci si può fermare a pensare ai problemi o alla sfortuna ma bisogna convogliare tutte le energie sulle cose che possiamo fare”.
    La forma fisica dei ragazzi non può essere ancora al top dopo i problemi avuti a causa dei dieci casi positivi al Coronavirus: a che punto è la squadra?
    “Come ho detto i ragazzi stanno lavorando mettendo da parte tutti gli alibi. Tranne un paio di giocatori sono tornati tutti ad allenarsi con costanza e cominciamo a ritrovare il ritmo e abbiamo aumentato il volume dei salti. La ripresa è in linea con quello che ci aspettavamo”.
    Come provare a fermare le molte bocche da fuoco della Bcc Castellana Grotte?
    “La nostra squadra ha delle qualità tecniche per poter competere con tutti, come dimostrato domenica scorsa con Bergamo, quello che dovremo fare è cercare di essere più concreti in alcuni momenti e cercare di sfruttare le possibilità che si presentano”.
    Il Presidente Giammarco Bisogno in settimana si è rivolto ai giocatori dicendo che “si deve dimostrare di essere attaccati a questa maglia. Voglio una squadra che abbia un’anima e un cuore”. Cosa vuol dire al riguardo?
    “Tutti hanno il desiderio di vedere una squadra combattiva in campo e che giochi con un obiettivo comune. Il nostro è un gruppo giovane e completamente rinnovato e ora più che mai serve del tempo per creare qualcosa di importante”. LEGGI TUTTO

  • in

    “LUPI”, ARMA PALAPARENTI PER TORNARE ALLA VITTORIA

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Si torna, finalmente, a giocare al PalaParenti e la Kemas Lamipel punta ad invertire il trend negativo di due sconfitte consecutive, pur arrivate sui difficili campi di Cuneo e Taranto. Tra i “Lupi” e la vittoria si frapporrà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, avversario ormai tradizionale e che negli ultimi campionati di serie A2 Credem Banca ha sempre battagliato con ardore contro i santacrocesi. Per Brescia sono due le vittorie e quattro le sconfitte da inizio campionato, mentre due sono le gare da recuperare; per la Kemas Lamipel la situazione è molto simile, anche se il computo vittorie/sconfitte è esattamente invertito: alla fine sono undici punti in classifica quelli dei “Lupi” e sette quelli dei lombardi, per un sfida che si preannuncia molto interessante ed equilibrata. Nelle file di Brescia militano giocatori del calibro di Galliani che insieme all’immortale Cisolla forma una coppia di schiacciatori di primissimo livello. In posto due c’è la sicurezza di Bisi, mentre al centro giganteggiano Candeli ed Esposito, il tutto gestito dalle sapienti mani dell’ex biancorosso Simone Tiberti. Il confermatissimo mister Zambonardi guida quindi un gruppo esperto, navigato e talantuoso, un avversario quindi da prendere totalmente con le molle da parte dei “Lupi”. Per la Kemas Lamipel una proficua settimana di allenamenti con coach Montagnani che ha lavorato molto con i suoi ragazzi al fine di migliorare quanto non è andato bene a Taranto. Sicuramente il fattore campo, pur senza il pubblico santacrocese, darà maggiore stabilità ai “Lupi” sballottati su e giù per l’Italia nelle ultime settimane: per gli appassionati e i tifosi biancorossi appuntamento alle ore 18.00 con la diretta streaming sui canali Youtube della LegaVolley. A dirigere la gara del PalaParenti sarà la coppia formata da Rolla e Cruccolini.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIl ritorno a Padova del Drago: “Sono emozionato” LEGGI TUTTO