More stories

  • in

    Di Pinto: “Buona prova, dispiace per i ragazzi”

    Riprende quest’oggi la preparazione della Prisma Taranto in vista dell’anticipo della 10^ giornata di campionato, in programma sabato 19 dicembre (ore 18) al PalaMazzola, nel derby di Puglia contro la BCC Castellana Grotte.
    A mente fredda, il tecnico rossoblù ha analizzato la sconfitta subita, al Pala Ubi Banca, contro Cuneo: «C’è tanta amarezza per com’è maturato il risultato: abbiamo fatto una buonissima partita, ci è mancato un pizzico di fortuna che, ahimè, non abbiamo avuto. È stata una trasferta molto dura: la condizione fisica ha influito sull’andamento dell’incontro. Sapevamo che Cuneo sarebbe stato un avversario: tra le mura amiche erano imbattuti e noi stavamo riuscendo ad imporci in un campo difficile. Dispiace molto perché prima dell’infortunio di Fiore, giunto all’inizio del terzo parziale, avevamo le redini del gioco: in vantaggio per due set, eravamo vicini ad una vittoria importante. Spiace tanto per i ragazzi che, fino a quel momento, stavano portando a casa il risultato».
    La Prisma si prepara ad affrontare tre sfide in otto giorni: Castellana, il recupero in trasferta con Siena e l’ultima giornata d’andata, in Lucania contro Lagonegro. Taranto deve ripartire, migliorando su alcuni errori commessi nella partita contro i piemontesi: «Ci manca ancora qualcosa per gestire alcune situazioni ed acquisire maggiore consapevolezza nei nostri mezzi. Nei primi due set, siamo andati bene in tutti i fondamentali; Cuneo è stata brava a sfruttare le nostre insicurezze per rientrare, pienamente, in partita e mettersi a giocare con molta più determinazione. Noi, dal nostro canto, abbiamo comunque continuato a giocare: abbiamo subito qualche battuta di troppo in ricezione, tra il quarto ed il quinto set, che hanno fatto la differenza. Nonostante fossimo calati fisicamente, la squadra ha lottato fino alla fine per cercare di portare a casa la vittoria, ma non è bastato». LEGGI TUTTO

  • in

    Cambio in cabina di regia: arriva Salsi da Siena!

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Cambio in cabina di regia per l Cave del sole Geomedical. Siena e Lagonegro si sono accordate per uno scambio di atleti nel ruolo del palleggiatore, pertanto Fabroni andrà a Siena e tra a vestire la maglia di LAGONEGRO sarà Nicola Salsi.All’ atleta Fabroni vanno i ringraziamenti da parte della Dirigenza di LAGONEGRO per il lavoro svolto e i migliori auguri per il prosieguo della carriera.
    Nicola Salsi si unirà squadra di mister Tubertini spartire da mercoledì pomeriggio. Salsi classe 1997 ,originario di Reggio Emilia e pallavvolisticamente cresciuto sempre in terra Emilia, inizia a giocare infatti nel 2012 nelle giovanili del Modena con le quali vince uno scudetto Under-20 nell’annata 2015-16: esordisce in prima squadra nella stagione 2016-17 disputando la Superlega ed aggiudicandosi la Supercoppa 2016. Nell’annata seguente si accasa al Club Italia, con il quale disputa due stagioni in serie A2, facendo ritorno al club di Modena, sempre in massima serie, per il campionato 2019-20. Nell’annata successiva 20-21 torna nel campionato di A2 , ingaggiato dall’Emma Villas lo scorso luglio per poi passare a Lagonegro a partire da oggi. “Mi è piaciuto l’entusiasmo e la fiducia che pone in me la società -spiega Il neo regista della Cave del Sole – inoltre conosco il mister , mi piace come lavora, l’ho avuto quando ero a Modena. Questi fattori mi hanno portato ad accettare questo scambio. La classifica poi -continua Salsi- ritengo che non rispecchi la qualità di questa squadra, Lagonegro non merita classifica , dal mio canto porterò entusiasmo e voglia di fare e voglia di rimettersi in gioco , per portare più in alto questa squadra che sicuramente lo merita”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEmma Villas Aubay Siena: torna Marco Fabroni, palleggiatore della Coppa Italia e della vittoria della A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena: torna Marco Fabroni, palleggiatore della Coppa Italia e della vittoria della A2

    Accordo con Lagonegro, al team lucano passa invece il pari ruolo Nicola Salsi
    C’è un grande ritorno in casa biancoblu. Alla Emma Villas Aubay Siena ritorna il palleggiatore Marco Fabroni. Siena e Lagonegro si sono infatti accordate per uno scambio di giocatori. Al team lucano passa il palleggiatore Nicola Salsi.
    Marco Fabroni è un pezzo importante della storia del team del Presidente Giammarco Bisogno. Fu infatti lui il palleggiatore della squadra che nella stagione 2016-2017 conquistò la Coppa Italia di Serie A2, una cavalcata culminata con il trionfo alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno nella finale in tre set contro Tuscania. Il suo sorriso ed il trofeo da lui sollevato nel palazzetto dello sport bolognese sono immagini ancora oggi impresse nei ricordi di tutti i tifosi senesi. 
    Fabroni fu anche il palleggiatore dell’impresa centrata da Siena l’anno successivo. La stagione seguente, parliamo dell’annata sportiva 2017-2018, fu quella che portò la squadra senese nell’Olimpo del volley italiano grazie alla vittoria del campionato di Serie A2 con la conseguente promozione nel torneo di Superlega. Anche lì c’era Fabroni alla guida di un gruppo che seppe oltrepassare tutte le difficoltà vissute in una stagione lunga e complicata fino alla finale dei playoff giocata e vinta contro Spoleto. 
    Adesso ad oltre due anni di distanza Marco Fabroni, ancora molto amato dalla tifoseria biancoblu, tornerà a vestire la casacca senese. Classe 1981, Fabroni ha giocato quattro stagioni in Serie A1 mentre l’attuale è la sua sedicesima stagione in Serie A2. Tante le maglie da lui vestite, tra le quali quelle di Perugia, Cagliari, Gioia del Colle, Materdomini Castellana Grotte, Latina, Modena, Corigliano, Sora e successivamente a Siena anche Reggio Emilia, Bcc Castellana Grotte e per l’appunto Lagonegro. Alla Emma Villas Aubay Siena tornerà portando con sé una buonissima dote di esperienza. 
    La società Emma Villas Aubay Siena ringrazia al contempo Nicola Salsi per il contributo da lui fornito al team in questa stagione e formula al pallavolista i migliori auguri per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani scontro al vertice con la Sieco Service Ortona

    La prova di fuoco contro l’Impavida Ortona era in programma il 1 novembre e sarà giocata domani sera alle 19 nel recupero della terza giornata di campionato, quello che sarà per forza di cose un “mercoledì da leoni” vedendo le due compagini entrambe in lotta con in palio il primato in classifica.
    Primo in classifica finora battuto solo dalla compagine bresciana, il team abruzzese, guidato da Nunzio Lanci,  in passato ha dato parecchio filo da torcere alla squadra bergamasca, e quest’anno può contare su un opposto giovane ma molto talentuoso come Diego Cantagalli (figlio “d’arte” di Luca bazooka Cantagalli, fenomeno del volley), che ha recentemente battuto il record di punti in un match, ben 46 in una sola partita, quella contro Siena giocata un mese fa e si sta distinguendo come il nuovo opposto promessa del volley. Inoltre Ortona può contare sulla banda efficace e ben conosciuta agli orobici come l’ex Felice Sette, reduce dallo stop dovuto al Covid, lo schiacciatore Marinelli (ex Prata) e Menicali e Simoni al centro  sugli scudi insieme a Fabi, col palleggiatore Pedron da anni protagonista nel panorama della A2. Nel team ritroviamo anche lo schiacciatore Dmitry Shavrak, protagonista di due stagioni fa nelle fila bergamasche, reduce da uno stop per un intervento chirurgico,nell’ultimo match come libero si è distinto Toscani. Contro Cantù, sfida disputata domenica, Ortona ha dato prova di grande coesione ordine e compattezza, dimostrando di essere un ottimo gruppo squadra pronto a giocarsela con tutti e a difendere il suo primato in classifica.
    I rossoblù dovranno cercare di arginare e difendere gli attacchi abruzzesi, contrastandoli con un buon contrattacco, compito sicuramente arduo soprattutto per la difesa rossoblù, che però dimostra grande consapevolezza e grinta attraverso le parole di D’Amico, mvp dell’ultimo match e atleta che sta attraversando un periodo di particolare forma fisica, determinato e promettente, deciso a fare bene anche in questo importante match:

    “Ci attende una partita molto difficile in cui ci sarà da combattere su ogni pallone. Anche Ortona è stata protagonista di un buon avvio di stagione, sono primi, pertanto noi dobbiamo tenere alta la concentrazione e pensare a sviluppare il nostro gioco migliore”

    Fischio d’inizio alle 19, arbitri dell’incontro saranno Bassan Fabio e Nava Stefano
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo supera in rimonta la Prisma Taranto

    Trasferta amara per la Prisma Taranto Volley che, al tie-break, subisce la rimonta della BAM Acqua San Bernardo Cuneo nel match della 9^ giornata di Serie A2 Credem Banca, uscendo sconfitta dal Pala Ubi Banca per 3-2 (26-28, 22-25, 25-16, 25-22, 25-12). IL MATCH – Classica formazione per Vincenzo Di Pinto che schiera capitan Coscione […] LEGGI TUTTO

  • in

    “LUPI” ANCORA IN CRISI, BRESCIA SBANCA IL PALAPARENTI

    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone, Walla 22, Copelli 9, Robbiati 3, Di Silvestre 5, Colli 5, Sorgente (libero), Cappelletti, Prosperi, Di Marco, Mannucci n.e, Caproni n.e, Andreini n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia: Tiberti 2, Bisi 17, Orlando 8, Candeli 3, Galliani 11, Cisolla 10, Franzoni (libero), Tasholli, Cogliati, […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo recupera, cresce e vince al tie-break

    Cuneo recupera, cresce e vince al tie-break La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo sotto di 2 set trova la forza nel gruppo e batte Taranto.             Vittoria corale per Cuneo in casa con Taranto. In un match tutt’altro che scontato, i biancoblù trovano nel gruppo la forza per recuperare lo svantaggio e andare a conquistare il […] LEGGI TUTTO

  • in

    Una fantastica Emma Villas Aubay Siena vince in casa di Castellana Grotte (1-3)

    Una fantastica Emma Villas Aubay Siena al termine di una grande prestazione centra il successo sul campo della Bcc Castellana Grotte. La squadra di coach Alessandro Spanakis mette sul taraflex tanta qualità ed evidenzia pure carattere, andando a rimontare dopo aver perso il primo set. E’ un successo bello ed importante per i biancoblu. Siena fa festa e gioisce per questi pesanti tre punti in classifica.
    Primo set Siena inizia la sfida in Puglia con Salsi in cabina di regia e Romanò in posto 2, Della Lunga e Yudin in banda, Truocchio e Panciocco al centro, Fusco in seconda linea a difendere.
    Parte forte Castellana Grotte che piazza un parziale di 7-3 guidata da Cazzaniga. Coach Alessandro Spanakis chiama time out per parlare con i suoi giocatori, Siena reagisce, alcune buone difese e gli attacchi di Romanò e Yudin permettono agli ospiti di riportarsi subito sulla parità: 8-8.
    Si va avanti a parziali, ora sono i pugliesi a trovarne un altro di 4-0 chiuso dall’ace di Garnica (13-9). Cazzaniga è in grande forma e continua a trovare giocate positive per la sua squadra. Un punto pesante, dopo una bella difesa della Bcc su Romanò, lo mette a segno ancora Cazzaniga (22-19). Due murate della Bcc ed il punto di Dall’Agnol chiudono il primo parziale (25-19).
    Secondo set Questa volta è Siena ad iniziare meglio il parziale: il muro a due toscano ferma Cazzaniga e porta avanti di due lunghezze la squadra ospite (2-4). Bene anche Yudin in attacco (7-9). E’ di nuovo parità quando Cazzaniga trova un grande angolo che gli permette di eludere il muro senese (9-9). Salsi trova bene Panciocco al centro, che va a segno (9-10). Lo stesso Panciocco pochi istanti dopo realizza un ace (9-11). Altro punto break senese con Truocchio che mura la pipe di Vedovotto (9-12). Romanò dà anche il +4 agli ospiti (10-14). Siena però si fa rimontare da un parziale pugliese, il muro vincente di Erati porta al 14-14. Risponde poco dopo Della Lunga: la sua battuta al salto in lungolinea è vincente (14-16). Siena allunga con Romanò e Yudin (14-18). Panciocco è attento a rete e avvicina la Emma Villas Aubay Siena alla conquista del secondo parziale (17-22). Un black out senese consente ai locali di riportarsi sul 22-23. La Bcc raggiunge la parità: la battuta di Cazzaniga mette in difficoltà la ricezione biancoblu, ne approfitta Dall’Agnol che realizza (23-23). I punti di Romanò e Dall’Agnol portano il set ai vantaggi (24-24). Della Lunga e Romanò conducono Siena alla conquista del secondo set (24-26).
    Terzo set Siena reattiva anche in avvio di terzo parziale: Romanò a segno, bel pallonetto di Della Lunga e ace di Yudin (1-5). Truocchio a muro si fa trovare nuovamente presente, quando Panciocco realizza un ace il punteggio è 3-8. La Bcc prova a recuperare, Garnica realizza un ace (6-10). Stavolta però la reazione di Siena è immediata con la schiacciata di Della Lunga (6-11). Bravo ancora Truocchio a muro (6-12). La combinazione Salsi-Truocchio porta un altro punto in dote ai toscani. Le bocche da fuoco senesi continuano ad andare a segno, consentendo agli ospiti di mantenere il vantaggio. Ancora Truocchio e Romanò portano punti (12-21). Splendida Siena e Truocchio è ancora dove deve essere, bravo a finalizzare un’altra opportunità. Fantastico Della Lunga dai 9 metri: lo schiacciatore biancoblu realizza tre ace di fila e chiude il terzo parziale (12-25).
    Quarto set Emma Villas Aubay ancora molto concentrata e attenta: Romanò in attacco non perdona (3-5). Di pregevole fattura un altro punto di Igor Yudin. La Bcc ha ora in campo anche Van Dijk, uno degli ex di giornata. Romanò e Della Lunga dai nove metri permettono a Siena di allungare nuovamente (14-16). L’opposto di Siena schiaccia quei palloni che spingono avanti Siena anche in questo set (19-22). Romanò ottiene il 21-24. Salsi chiude il set e l’incontro (22-25).
    Bcc Castellana Grotte – Emma Villas Aubay Siena 1-3 (25-19, 24-26, 12-25, 22-25)
    BCC CASTELLANA GROTTE: Cazzaniga 9, Dall’Agnol 11, Vedovotto 6, De Pandis (L), Ottaviani, Gitto, Patriarca 9, Rosso, De Santis (L), Garnica 2, Van Dijk 8, Zonta, Palmisano, Erati 12. Coach: Gulinelli. Assistente: Barbone.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Panciocco 8, Della Volpe, Salsi 2, Yudin 10, Fusco (L), Fantauzzo, Della Lunga 11, Milordini, Ciulli, Romanò 29, Truocchio 9. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: De Simeis, Traversa.
    Note: Percentuale in attacco: Castellana Grotte 44%, Siena 54%. Muri punto: Castellana Grotte 11, Siena 7. Positività in ricezione: Castellana Grotte 48% (25% perfette), Siena 59% (26% perfette). Ace: Castellana Grotte3, Siena 9. Errori in battuta: Castellana Grotte 14, Siena 17.
    Durata del match: 1 ora e 45 minuti (23’, 33’, 21’, 28’).
    (Foto Consaga) LEGGI TUTTO