More stories

  • in

    Rinviata la gara tra Castellana e Ortona

    La Lega Pallavolo Serie A, nella tarda serata di ieri, mercoledì 23 dicembre, ha ufficializzato il rinvio a data da destinarsi della partita tra Bcc Castellana Grotte e Sieco Service Ortona per positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra abruzzese.   Contestualmente al nuovo rinvio, quindi, per il momento e in attesa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vbc Synergy Mondovì saluta Festi e Cominetti

    Le spiegazioni del presidente Augustoni   Il Vbc Synergy Mondovì comunica la partenza dei due giocatori Roberto Festi e Roberto Cominetti. Il presidente Giancarlo Augustoni: «Inutile negarlo, come tante altre società sportive in questo momento di emergenza mondiale siamo in difficoltà dal punto di vista economico. Per questo apprezziamo ancora di più chi continua a […] LEGGI TUTTO

  • in

    ROBERTO FESTI NUOVO CENTRALE DELLA KEMAS LAMIPEL

    Novità in casa biancorossa con la dirigenza che, lavorando sottotraccia, ha piazzato un colpo di mercato mettendo a disposizione di mister Montagnani il centrale Roberto Festi. Classe 1994 per 202 cm di altezza, il centralone di Trento arriva da Mondovì dove ha iniziato la stagione in corso, ben disimpegnandosi fino ad oggi: la Kemas Lamipel […] LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Dalla squadra segnali positivi ed incoraggianti, siamo sulla buona strada”

    Domani alle ore 18 la Emma Villas Aubay Siena torna in campo al PalaEstra per il recupero della partita che era in calendario alla settima giornata del campionato. I senesi sfideranno la Prisma Taranto di Williams Padura Diaz, una delle squadre più accreditate per la vittoria del torneo e per la promozione in Superlega. I toscani arrivano a questo appuntamento dopo avere conquistato 4 punti nelle ultime due sfide giocate, prima vincendo (1-3) a Castellana Grotte e poi perdendo in casa al tiebreak al PalaEstra contro la Conad Reggio Emilia di Bellei e Mattei.
    Taranto arriva invece dalla perentoria vittoria per 3-1 nel derby pugliese contro Castellana Grotte. Sono 14 i punti in classifica della Prisma, che occupa la sesta piazza della graduatoria e che fino ad ora ha vinto 4 partite e ne ha perse 3.
    Contro Reggio Emilia ha fatto il suo nuovo esordio con la maglia della Emma Villas Aubay il palleggiatore Marco Fabroni. Che a Siena ha già giocato due stagioni, nelle quali i toscani vinsero prima la Coppa Italia di Serie A2 e poi il campionato cadetto, centrando la promozione nella massima serie. Domani pomeriggio Fabroni potrà salutare Padura Diaz, con il quale formò la diagonale palleggiatore-opposto nella stagione della conquista della Coppa Italia nella finale contro Tuscania giocata alla Unipol Arena di Casalecchio di Reno e delle semifinali playoff.
    Fabroni tuttavia non potrà disputare la gara, perché tesserato da Siena successivamente rispetto alla data nella quale si sarebbe dovuta giocare la partita contro Taranto. In cabina di regia per i toscani ci sarà quindi il palleggiatore Filippo Ciulli.
    “Sfideremo una squadra molto forte – dichiara Ciulli. – Noi arriviamo da un momento un po’ complicato, abbiamo voglia di ripartire per affrontare al meglio un periodo che sarà pieno di appuntamenti sportivi. Contro Reggio Emilia nonostante la sconfitta si è visto a mio avviso un buono spirito di squadra, anche se ci è mancato qualcosa per arrivare alla vittoria. Ma da parte nostra ci sono stati segnali positivi ed incoraggianti, purtroppo ad un certo punto del match abbiamo avuto un blackout che ci ha impedito di conquistare il successo. Tuttavia credo che stiamo migliorando, siamo sulla buona strada, in palestra lavoriamo bene ogni giorno e quindi sono fiducioso. Al tempo stesso mi sento carico per questa gara contro Taranto. Loro sono una delle squadre maggiormente accreditate per stare nei piani più alti della classifica, ma quest’anno il campionato sta fornendo molte sorprese. Noi dovremo essere solidi e compatti e lottare su ogni pallone per riuscire ad ottenere un risultato utile”.
    La partita sarà disputata a porte chiuse ma verrà trasmessa in diretta streaming online sui canali della Legavolley. Ci sarà una produzione importante, con un rilevante numero di telecamere che riprenderanno la gara, e in più con la telecronaca della partita e con interviste prima e dopo il match.
    Arbitreranno la gara Maurizio Merli e Serena Salvati. LEGGI TUTTO

  • in

    Scoglio Siena per la Prisma Taranto. Goi: “Occorrerà la miglior prestazione”

    Archiviato il successo ottenuto nel derby di Puglia contro la New Mater Castellana Grotte, la Prisma Taranto si appresta a tornare in campo. La squadra di coach Di Pinto sarà di scena domani sera, al PalaEstra, contro l’Emma Villas Aubay Siena nel recupero della 7^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca: la sfida sarà trasmessa, come sempre, in diretta sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A (link: https://youtu.be/Leezy-cXuY8).
    Per la Prisma, la trasferta in terra toscana sarà la prima di tre uscite che gli ionici affronteranno lontano dal PalaMazzola: dopo Siena, i rossoblù affronteranno il 27 dicembre Lagonegro e il 3 gennaio 2021 Brescia, con tre sfide esterne che saranno disputate in soli undici giorni
    Taranto arriva al match galvanizzato dal successo ottenuto contro Castellana Grotte: una vittoria che dà morale all’intero gruppo e che ha permesso, a Padura Diaz e compagni, di preparare al meglio l’impegno del PalaEstra; Siena, invece, cercherà di ritrovare il successo interno dopo il ko subito, nell’ultimo weekend, al tie-break contro la Conad Reggio Emilia.

    Il libero Riccardo Goi presenta così la sfida contro Siena: «La partita con Castellana ci ha dato una buona dose di fiducia: vincere aiuta a vincere. Sapevamo che il derby era una partita molto sentita dai tifosi, nonostante non fossero presenti al palazzetto: è stato un successo che ci ha aiutato a lavorare, in questi due giorni, con più serenità. Andremo a Siena, dove affronteremo un’altra partita molto difficile: sarà la prima di tre trasferte che giocheremo in questo periodo natalizio. Dobbiamo affrontare una gara per volta: siamo consapevoli che, per portare a casa un risultato importante, ci sarà bisogno della nostra miglior prestazione. Sarà una partita molto lunga e difficile: Siena vorrà riscattarsi dopo la sconfitta subita domenica contro Reggio Emilia. Non sono nella miglior condizione fisica, essendo stati fermi un mese a causa del Covid-19. I toscani non potranno contare su Fabroni, appena arrivato da Lagonegro: dovranno, probabilmente, mischiare le carte in tavola. Ogni sfida, però, ha una storia a sé: mi aspetto una gara combattuta, come già accaduto a Cuneo. Sarà importante rimanere sul pezzo e sferrare il colpo decisivo nel momento clou del match: gli incontri ravvicinati porteranno, sicuramente, un po’ di stanchezza ma siamo tutti sulla stessa barca».
    Il match contro l’Emma Villas Aubay Siena rappresenterà un ulteriore banco di prova per Taranto. Un gruppo, quello rossoblù, che mira a raggiungere la forma migliore nel minor tempo possibile: «Dobbiamo migliorare, ancora, su tutto: il nostro è un percorso di crescita. Abbiamo avuto qualche intoppo ma credo sia normale: è un campionato strano e ogni partita ci deve servire per migliorare e limare quei difetti che, ancora oggi, abbiamo. È un processo graduale: lavoriamo sodo, giorno dopo giorno, per diventare una grande squadra». LEGGI TUTTO

  • in

    Ultimo match del 2020 al PalaFrancescucci: domani sera arriva Cuneo

    A tre giorni di distanza dalla sfida contro Synergy Mondovì, tornano ad accendersi per l’ultima volta in questo 2020 le luci del PalaFrancescucci. Avversario di mercoledì 23 dicembre 2020 alle ore 20,30 è la seconda squadra piemontese di questa Serie A2 Credem Banca, la Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo. I cuneesi arrivano da ben 4 vittorie consecutive, di cui l’ultima al tie-break contro la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Mercoledì affrontiamo una squadra che sta passando un buon momento, nonostante nelle ultime partite non abbia potuto contare sull’apporto di Nicola Tiozzo: arriva da ben quattro vittorie consecutive. Dovremo essere bravi a ritrovare il filo del gioco per quanto riguarda il nostro campo. Sappiamo che dall’altra parte della rete c’è una delle candidate alla promozione in SuperLega, un ostacolo molto arduo. Noi non abbiamo potere su quello che fanno loro, possiamo cercare di limitarli, ma la bravura altrui non è eliminabile. Abbiamo, però, potere su quello che succede nel nostro campo, che abbiamo un po’ perso. Dobbiamo cercare di ritrovare il nostro ritmo e i nostri sistemi di gioco, anche perché la stagione è ancora lunga e questo ci servirà anche per il proseguo. Soprattutto dobbiamo ritornare a saper soffrire: dopo la pausa abbiamo ricominciato a fare quello che facevamo ad inizio stagione nei momenti di difficoltà, e questo non va bene. Dobbiamo ritornare a fare bene quello che riguarda noi e la nostra metà campo, oltre che a soffrire, ad accettare di soffrire e di essere in difficoltà, e ad affrontare le cose per quello che sono”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, dalla lunghissima esperienza in A1 soprattutto sulle panchine di Cuneo e Trento, schiera il Capitano Matteo Pistolesi, ex Mondovì e prodotto del prolifico vivaio cuneese, in regia. Opposto è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva, che la scorsa stagione ha vinto la DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 con la maglia di Bergamo. Insieme a lui, anche i due schiaccitori, ed ex di giornata Nicola Tiozzo e Alessandro Preti, con Andrea Galaverna pronto ad entrare per dare una mano. Al centro tutta l’esperienza in categoria di Nicholas Sighinolfi e di Lorenzo Codarin, le ultime due stagioni alla Itas Trentino in SuperLega. Il libero è il Campione del Mondo Under 19 Damiano Catania.

    I PRECEDENTI
    Sono due i precedenti tra queste due squadre, entrambi nella stagione 2018-2019 e conclusi con il medesimo risultato: due 3-0 per il Pool Libertas, sia al Pala Ubi Banca di Cuneo che al Parini di Cantù.

    GLI EX
    I due schiacciatori Nicola Tiozzo e Alessandro Preti hanno vestito la maglia canturina: insieme nella stagione 2015-2016, mentre il friulano è tornato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2018-2019.

    MATCH SPONSOR
    Mondo Espansi

    Fischio d’inizio: mercoledì 23 dicembre 2020 alle ore 20,30 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Giuliano Venturi (Torino) e Marco Pasin (Torino)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: La partita si svolgerà a porte chiuse. LEGGI TUTTO

  • in

    Assalto al Pala Bigi a Santo Stefano, massima allerta a Reggio Emilia

    Sabato sera in anticipo alle ore 18 il match in trasferta dei rossoblù contro la Conad Reggio Emilia si prospetta una partita molto insidiosa e pericolosa, vedendo la squadra di coach Mastrangelo reduce da cinque vittorie consecutive, alcune delle quali ottenute al tie break, e quindi un team in netta crescita ed ascesa.
    Il team emiliano ha sperimentato nell’ultimo match contro la Emma Villas Siena diverse soluzioni di gioco che hanno permesso di recuperare da un parziale di svantaggio di 2-1 ad una vittoria per 3-2. Il coach Mastrangelo ha quindi a disposizione una rosa versatile, giovane e affamata, che ha dimostrato di essere coriacea e caparbia, a partire dal regista Pinelli esperto della categoria A2,  il forte schiacciatore bosniaco Ristic (nel recente match uscito per un infortunio alla mano e sostituito da Maiocchi, poi rientrato)capitan Ippolito, leader e schiacciatore di esperienza bandiera emiliana da diversi anni, il libero Morgese, uno dei protagonisti dell’ultima partita con Siena per aver difeso molto bene gli attacchi senesi, e l’opposto Bellei, di categoria e sempre sugli scudi (21 punti finali), forte anche al servizio. Senza contare i centrali Mattei e Scoppelliti, veri protagonisti a muro con 15 muri totali alla fine del match. Una partita quest’ultima, che ha rispecchiato il vero spirito e le risorse del team emiliano, che sta giocando con spensieratezza, senza contare che coach Mastrangelo può attingere dalla panchina non solo per le bande (con i giovani Maiocchi e Logisci, lo scorso anno tra i protagonisti a Cantù e Mondovì), ma anche per i centrali, infatti tra i non entrati c’è anche Sesto, giocatore esperto e dinamico, pronto a dare il suo supporto in ogni momento.
    I rossoblù dopo l’ottava partita consecutiva si accingono a preparare questo importante match con il solito piglio umile e all’insegna del sacrificio, ci si allenerà anche il giorno di Natale.
    Le parole del giovane Umek a proposito del difficile match contro la Conad Reggio Emilia:

    “Reggio Emilia è una squadra che si gioca tutte le partite e ha buoni elementi: non sarà una passeggiata, bisogna lavorare una partita alla volta e cominciamo subito a pensare a questo appuntamento per poter festeggiare anche il nuovo anno nel migliore dei modi. Lo affrontiamo già a cominciare da martedì e comprendendo anche il giorno di Natale, la strada è quella e bisogna sempre restare concentrati per approcciare il match nel modo più giusto, per tutta la settimana”

    Fischio d’inizio alle 18, arbitri dell’incontro saranno Selmi Matteo e Laghi Marco.
    Nel frattempo è stata predisposta per il 20 gennaio il recupero della 6°di andata contro il Pool Libertas Cantù al Pala Francescucci, che chiuderà i due recuperi rimasti da giocare, dopo quello già riprogrammato al 6 di gennaio a Santa Croce.
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO