More stories

  • in

    Giudice Sportivo, Brescia-Taranto non omologata

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Il Giudice Sportivo Nazionale, come da Comunicato Ufficiale n. 18 emesso in serata, ha sospeso l’omologazione – per l’espletamento di attività istruttorie – del risultato della partita tra la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e la Prisma Taranto, valida per la prima giornata di ritorno del campionato di Serie A2 Credem Banca disputatasi domenica scorsa 03 gennaio al Centro Sportivo San Filippo della città lombarda.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSiena cade al tiebreak al PalaEstra contro Cantù (2-3) LEGGI TUTTO

  • in

    Il Vbc Synergy Mondovì cade al PalaGrotte

    I monregalesi cedono nel terzo set dopo due parziali equilibrati

    Il nuovo anno comincia con una sconfitta per il Vbc Synergy Mondovì. La prima delle due trasferte pugliesi vede i monregalesi soccombere alla Bcc Castellana Grotte in tre set (25-23, 25-20, 25-14). Dopo due parziali equilibrati e persi in rimonta, Borgogno e compagni hanno pagato il contraccolpo psicologico, disputando un brutto terzo set. Grande prova dei pugliesi in attacco, con gli schiacciatori Rosso e Ottaviani oltre il 60% e l’intramontabile Cazzaniga addirittura al 78%. Tra i biancoblù il giovane Bussolari si è messo in mostra con 8 attacchi vincenti (89%) e un muro. Ferrini ha siglato due aces ma ha faticato in ricezione, lasciando il campo nel terzo set al giovanissimo Camperi (classe 2003).
    LA PARTITA. Gulinelli sceglie Erati al posto di Gitto al centro, nessuna sorpresa per il resto nei due starting six. Inizio punto a punto, poi il turno in servizio di Ferrini permette al Vbc di guadagnare qualche punto di vantaggio. Sul 9-12 Gulinelli chiama il time-out e i pugliesi si scuotono, arrivando a sorpassare nel punteggio sul 18-16. Sospensione anche per Barbiero ma Cazzaniga trascina i suoi nel rush finale. Ottaviani in pipe conquista il set ball, i monregalesi ne annullano due, poi chiude l’opposto di casa sul 25-23.
    Nessun cambio nel secondo parziale: continua la lotta punto a punto nelle prime battute, poi i monregalesi riescono a portarsi avanti sul 14-16. Il copione si ripete: time-out di Gulinelli e scossa Bcc, con il sorpasso sul 20-19. I biancoblù non riescono a reagire e lasciano la scena a Garnica e compagni che raddoppiano sul 25-20 con l’ace di Zonta.
    Terzo parziale a senso unico: Bcc in netto controllo fin da subito, sul 10-4 Barbiero inserisce Camperi al posto di Ferrini, ma i monregalesi non riescono a ricucire. Sul 17-11 rientra Ferrini, il finale è tutto di marca pugliese: Rosso conquista il match ball sul 24-14 e Cazzaniga non si fa pregare, chiudendo con un missile in battuta.
    LE PAROLE POST PARTITA. «Stiamo mettendo in campo tutte le nostre energie – il commento del tecnico Mario Barbiero -, certo se incontriamo squadre che giocano così non basta. Nei primi due set i ragazzi hanno tenuto bene il campo, loro sono stati più bravi di noi a recuperarci nel finale. Dopo due rimonte subìte si è fatto tutto più difficile, anche a livello mentale abbiamo pagato. Ora cercheremo di recuperare in fretta le energie per presentarci al meglio mercoledì sera contro Taranto».  
    MERCOLEDÌ SI TORNA IN CAMPO. La squadra rimarrà in Puglia, dove mercoledì sera recupererà la sfida della quarta giornata di andata contro la Prisma Taranto. Trattandosi di un recupero, non potranno giocare i nuovi acquisti Putini (per Mondovì) e l’ex Cominetti (per Taranto). Il prossimo impegno casalingo è invece in programma domenica al PalaManera contro Ortona.

    BCC Castellana Grotte-Vbc Synergy Mondovì 3-0
    (25-23, 25-20, 25-14)
    NEW MATER: Garnica 3, Cazzaniga 19, Erati 10, Patriarca 7, Rosso 9, Ottaviani 13, De Santis (L), Zonta 1, Gitto. N.e.: Dall’Agnol Dal Bosco, Palmisano. All. Gulinelli.
    SYNERGY: Putini 2, Paoletti 12, Marra 2, Bussolari 9, Borgogno 6, Ferrini 9, Pochini (L), Bosio, Camperi. N.e.: Milano, Fenoglio. All. Barbiero-Negro.
    ARBITRI: Zingaro-Chiriatti.
    NOTE – Durata Set: 25’, 24’, 22’; tot: 71’.
    BCC CASTELLANA: battute vincenti 7, battute sbagliate 14, ricezione 44% (prf. 26%), attacco 67%, muri 8.MONDOVÌ: battute vincenti 2, battute sbagliate 9, ricezione 49% (prf. 32%), attacco 48%, muri 3. LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2021 della Bcc Castellana inizia bene, anzi meglio: 3-0 a Mondovì

    La Bcc Castellana Grotte apre il suo 2021, così come aveva chiuso il 2020, anzi meglio: a testimoniarlo il 3-0 (25-23, 25-20, 25-14) con cui batte la Synergy Mondovì in una gara valida per la prima giornata di ritorno del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Non c’è solo la prima vittoria senza perdere set in stagione a far sorridere la formazione allenata da Flavio Gulinelli, ma anche una prestazione in crescita e in crescendo e altri tre punti importanti dopo quelli conquistati cinque giorni fa con Cantù.
    Accelera in classifica la Bcc Castellana, ora nona a 10 punti con 8 partite disputate, in attesa degli altri difficili impegni di un calendario di gennaio che resta particolarmente intenso (domenica 10 sul campo della capolista Bergamo, mercoledì 13 in casa con Lagonegro, domenica 17 a Cuneo).
    Roberto Cazzaniga top scorer con 19 punti e il 78% in attacco, Giuseppe Ottaviani e Alex Erati in doppia cifra (rispettivamente con 13 e 10 punti), il 67% offensivo di squadra, gli 8 muri (4 di Erati) e i 7 ace (3 di Ottaviani) sono altri segnali che parlano di una Bcc ottima protagonista in tutti i suoi effettivi e in netto miglioramento nelle ultime uscite.

    FORMAZIONI – Gulinelli conferma in gran parte la Bcc Castellana vista nell’ultima del 2020: Garnica al palleggio, Cazzaniga opposto, Rosso e Ottaviani in banda, Patriarca ed Erati (unica novità rispetto alla sfida con Cantù) al centro, De Santis libero. Mondovì risponde con Putini palleggiatore, Paoletti opposto, Ferrini e Borgogno schiacciatori, Marra e Bussolari centrali, Pochini libero.
     
    CRONACA – Inizio in equilibrio: due di Ottaviani e due di Paoletti per il 5-5. Il 6 gialloblù ci mette anche la pipe del 7-7, il 14 monregalese il block out del 9-10. Doppio ace di Ferrini per il primo break della gara: 9-12. Gulinelli chiama tempo, la Bcc risponde: Ottaviani e Cazzaniga per l’11-12, due volte Rosso per il 14-14. Erati in ritmo: 16-15 dal centro, 18-16 a muro. Bussolari da una parte, due volte Patriarca dall’altra per il 23-20. Marra, sempre dal centro, tiene Mondovì nel set (23-21), Ottaviani e Cazzaniga per il 25-23.
    Tre ace di Ottaviani rendono frizzante l’avvio del secondo parziale: 7-4. Paoletti (due volte) e ancora Ottaviani per il 9-8. Cazzaniga difende e attacca il 12-9. La Bcc prova ad allungare, ma è la Synergy a piazzare il parziale migliore con due di Borgogno e Paoletti (15-17). Cazzaniga scuote Castellana, Mondovì tiene con il muro di Paoletti: 18-19. La Bcc però sfonda. Garnica accende i suoi martelli: Cazzaniga, Ottaviani e Rosso per il 22-20. Patriarca e lo stesso Garnica ci mettono anche due muri per il 24-20. Zonta piazza l’ace del 25-20.
    Primo tempo e battuta vincente: Erati apre il terzo set (4-2). Patriarca a muro e Bussolari dal centro per il 5-3. Il centrale molisano della Bcc piazza un altro muro per il 9-4. La Synergy sbanda, due volte Cazzaniga per l’11-5. Anche Erati mura l’attacco ospite (13-7), Castellana sembra in controllo. Due volte Putini per il 17-11, l’ace di Garnica per il 19-11. Paoletti prova a riportare nel match gli ospiti, Cazzaniga in diagonale chiude il 21-12. Ancora l’1 gialloblù, questa volta in parallela, per il 23-13. Rosso e l’ace di Cazzaniga per il 25-14 che fa felice Castellana.

    TABELLINO
     
    Bcc Castellana Grotte – Synergy Mondovì 3-0
    25-23 (25’), 25-20 (24’), 25-14 (22’)
     
    Castellana: Garnica 3, Ottaviani 13, Patriarca 7, Cazzaniga 19, Rosso 9, Erati 10, De Santis (L), Gitto, Zonta 1. ne Indellicati, Dall’Agnol, Palmisano.
    All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 7/14
    Muri: 8
    Ricezione positiva/perfetta: 44/26. Attacco: 67
    Errori gratuiti: 2 att / 4 ric

    Mondovì: Putini 1, Borgogno 6, Marra 2, Paoletti 12, Ferrini 9, Bussolari 9, Pochini (L), Bosio, Camperi. ne Milano, Fenoglio.
    All. Barbiero, II all. Negro, ass. all. Ramondetti, scout Ballario.
    Battute vincenti/errate: 2/9
    Muri: 3
    Ricezione positiva/perfetta: 49/32. Attacco: 48
    Errori gratuiti: 4 att / 8 ric

    Arbitri: Marco Riccardo Zingaro di Lucera (Fg), Stefano Chiriatti di Lecce. LEGGI TUTTO

  • in

    48 ore dopo, di nuovo in campo: il Pool Libertas a Siena per il recupero della 1 di andata

    48 ore dopo, il Pool Libertas Cantù torna in campo in un ‘back-to-back’ quantomeno inusuale. Ieri le due squadre sono scese in campo per la prima giornata di ritorno, mentre è previsto per domani, martedì 5 gennaio 2021 alle ore 18.00 presso il PalaEstra di Siena il recupero della prima giornata di andata contro i padroni di casa della Emma Villas Aubay.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Recuperiamo la gara di andata in una situazione un po’ anomala. In questo momento dobbiamo, al di là dell’assenza di Viiber, valutare il recupero di alcuni atleti e la loro gestione al meglio perché ancora un po’ acciaccati. Il campionato è ancora lungo, e non possiamo permetterci di perderli per tanto tempo. Ieri sera abbiamo fatto un ottimo primo set, che abbiamo perso spesso per demeriti nostri, quindi su questo esigo più attenzione. Poi, secondo me, non abbiamo retto anche fisicamente, oltre che a livello mentale, e ci può stare. Ma esigo più attenzione, soprattutto nello sfruttare le loro imprecisioni e i loro momenti di difficoltà, e non sprecare tutto con errori anche banali, e che non hanno a che vedere con la forma fisica e con la situazione che stiamo vivendo. Io mi aspetto, soprattutto dai giocatori più esperti e che conoscono la categoria, che in queste cose siano molto più attenti e più presenti. Dovremo limare queste cose, ben sapendo che entrambe le squadre sono in una situazione diversa rispetto alla gara di ieri, ed essere pronti a sfruttare ogni possibilità che i nostri avversari ci concederanno”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Alessandro Spanakis, arrivato questa stagione dall’Olimpia Bergamo, con la quale ha conquistato la Del Monte® Coppa Italia A2/A3 e il premio Anderlini come miglior allenatore di Serie A2, non può schierare in cabina di regia il veterano Marco Fabroni, arrivato in corsa dalla Cave del Sole Geomedical Lagonegro, quindi spazio a Filippo Ciulli, lo scorso anno alla Peimar Calci. Opposto è il mancino Yuri Romanò, vincitore per il secondo anno consecutivo del premio Badiali come miglior Under 23 di Serie A2. La coppia di schiacciatori è formata dagli esperti Dore Della Lunga (ex Perugia e Trento, tra le tante) e l’ex Piacenza Igor Yudin. Esperienza anche al centro con Rocco Barone, una lunga carriera in A1 con Vibo Valentia, Perugia e Latina, e il confermato Matteo Zamagni. L’ex Bergamo e Brescia Pasquale Fusco è il libero.

    I PRECEDENTI
    I cinque precedenti tra queste due squadre sono a senso unico: tutti i match disputati finora sono stati infatti vinti dalla Emma Villas Aubay Siena, con il Pool Libertas Cantù che è riuscito a conquistare solo due set in totale.

    GLI EX
    L’unico ex di questo match è Romolo Mariano, che la scorsa stagione vestiva la maglia senese.

    CURIOSITÀ
    A Romolo Mariano mancano 5 punti per superare quota 1700 punti in carriera in Serie A.
    A Matheus Motzo mancano 14 punti per superare quota 800 punti in carriera in Serie A.

    Fischio d’inizio: martedì 5 gennaio 2021 alle ore 18.00 presso il PalaEstra di Siena
    Arbitri: Alessandro Oranelli (Spoleto) e Fabio Toni (Terni)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Il 2021 comincia… con l’ennesima vittoria! Bergamo schiacciasassi batte Cuneo 3-0

    Il 2021 comincia esattamente come era finito il 2020: con una bella vittoria, la decima consecutiva in questa stagione contro la seconda in classifica Banca Alpi marittime acqua San Bernardo Cuneo, piegata in 3 set (25-27, 14-25, 20-25)
    Battaglia è stata solamente nel primo parziale, dove l’equilibrio ha regnato da quando i rossoblù in vantaggio di 4 punti si sono fatti impattare dai piemontesi anche a causa dei numerosi errori lombardi (8 errori), dimostrando però lucidità e concretezza nel finale di set;  nel secondo parziale il gioco è stato interamente dominato dagli orobici con un ottimo 60% in attacco. A nulla è servito l’inserimento di Tiozzo in campo piemontese nel terzo parziale, i ragazzi di coach Graziosi si sono imposti con decisione, dando spettacolo con difese e gioco astuto e lucido da parte di tutti i componenti del team, in particolare ha fatto davvero una prestazione esemplare Terpin, premiato poi mvp cn 15 punti, seguito da Pierotti sempre presente e un buon Milesi che ha fermato Wagner costringendolo al cambio nel terzo set con una formazione ridimensionata con Preti opposto e Tiozzo in banda.
    Coach Graziosi: “Una buona partita, eravamo venuti a Cuneo per capire se tra andata e ritorno eravamo cresciuti come gioco e direi che la risposta è stata positiva, la prestazione vista oggi è la cosa che più gratifica, dobbiamo sempre puntare a giocare la miglior pallavolo”
    Prossimo appuntamento domenica in casa al Pala Pozzoni contro la BCC per la seconda di ritorno, ricordando che il match di recupero che era previsto per il 6 gennaio a Santa Croce è stato rinviato  a data da destinarsi per la positività di più di tre componenti nel team toscano.
    IL MATCH
    Cuneo schiera Codarin- Sighinolfi al centro Pistolesi-Wagner in diagonale, Preti- Galaverna in posto 4,  libero Catania
    Agnelli Tipiesse comincia con Finoli-Santangelo, Cargioli- Milesi al centro, Terpin-Pierotti in 4, libero D’Amico
    Bergamo comincia subito bene con Terpin e Santangelo che portano il 3-5, ma Cuneo risponde con buoni attacchi di Preti e Wagner, finchè un muro di Pierotti su Wagner allunga 4-7, poi 4-9. Una pipe di Terpin firma il 7-10. Galaverna accorcia 9-11 e poi Sighinolfi si porta sull’11-12, ma Santangelo riporta sopra 11-13. Ace di Wagner e Cuneo impatta. Poi COdarin mra Pierotti per il vantaggio 15-14. Tanti errori in questo momento dei rossoblù. Due ace di Preti regalano il 18-16. Pierotti riaccorcia sul 19-18, poi Terpin riporta in parità 19-19. E’ punto a punto, con Santangelo che mantiene il 22-22. Sul 23-23 entra Mancin che sbaglia. Terpin porta ai vantaggi 24-24. Il vantaggio passa a Bergamo 25-26.Terpin firma subito il 25-27.
    Nel secondo parziale Bergamo si porta sul 5-8 poi Milesi per il 6-10. Galaverna sbaglia l’attacco per il 7-13. Bel pallonetto di astuzia di Pierotti da seconda linea 8-15. Molti errori in campo piemontese portano il 13-22. Wagner attacca ancora out per il 13-23.  Santangelo firma il 14-24, entra Umek al servizio poi Terpin chiude 14-25.
    Nel terzo parziale coach Serniotti schiera Tiozzo e sposta Preti come opposto. Ma Caargioli lo mura subito portandosi sull’ 1-4.  ma Cuneo non ci sta e impatta poi sorpassa con un errore di Terpin 5-4. Cuneo si porta sopra 10-8 con un altro errore di Terpin, ma grazie a un buon muro ancora su Tiozzo e un errore di Preti, Bergamo si riporta sopra 12-13. terpin mette a terra un pallonetto incredibile per il 14-15, poi Pierotti il 14-16. Milesi allunga 15-18, poi Terpin 15-19. Bergamo si porta 18-21, poi Tiozzo viene murato per il 18-22. Preti sbaglia la battuta per il 19-23,è di Cargioli il 20-24, Pierotti chiude mani out 20-25.
    BANCA ALPI MARITTIME ACQUA SAN BERNARDO CUNEO: Gonzi, Codarin 8, Tiozzo 4, Bonola 1, Pistolesi 2, Galaverna 6, Pereira 10, Libero Catania, Preti 10, Sighinolfi 4, N.E. Chiapello, Vergnaghi, Bisotto all. Serniotti
    AGNELLI TIPIESSE: Milesi 9, Mancin, D’AMico libero, CCargioli 5, Santangelo 13, Finoli 1, Terpin 15, Pierotti 14, Umek; N.E. Signorelli, Rota, Sormani, Ceccato all. Graziosi
    Ph. Uff. stampa Cuneo Volley
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Ottima Emma Villas Aubay, Siena vince in Lombardia contro Cantù (0-3)

    Siena vince di qualità la sfida in trasferta contro Cantù. Ottime le percentuali in attacco della Emma Villas Aubay Siena, che fa vedere sul taraflex molte giocate di pregevole fattura. I tre punti conquistati sono importanti per la classifica della formazione toscana. Le due compagini torneranno ad affrontarsi martedì a partire dalle ore 18 al PalaEstra per il recupero della prima giornata di campionato.
    Primo set Siena in campo con Fabroni e Romanò sulla diagonale palleggiatore-opposto, Yudin e Della Lunga in banda, Zamagni e Barone al centro, Fusco libero.
    Inizia bene il team ospite, con Yudin e Della Lunga subito ispirati: 3-7 per Siena grazie a buone giocate del team toscano. Da posto 4 Mariano va a segno, e l’ex senese si ripete anche dai nove metri per il -2 per Cantù (9-11). Bene Fabroni al centro per Zamagni (13-15), poi un errore nell’attacco canturino porta avanti Siena di tre lunghezze. Romanò a segno per il diciottesimo punto senese. Il divario si amplia, un’invasone dei locali porta il punteggio sul 16-20. Mariano viene murato, poco dopo Barone dice no anche all’attacco di Motzo (17-23). Con classe Yudin piazza il pallone e chiude il primo set sul 20-25.
    Già 6 i punti messi a segno da Yudin, 5 quelli di Yuri Romanò. Siena ha attaccato con il 52%, molto bene le percentuali anche in ricezione.
    Secondo set Bravo Motzo a mettere a segno un ace in avvio di secondo parziale. Buon lavoro di Fusco in ricezione, bravo Della Lunga a chiudere il punto che vale il 10-12. Motzo poco dopo spara un bolide che Yudin non può trattenere. Bel muro senese per il 13-15, dopo l’errore in battuta di Della Lunga è ancora Yudin a mettere a segno una bellissima diagonale. La frustata di Zamagni vale il 15-17, poco dopo la free ball viene finalizzata dal solito Yudin (15-18). Siena allunga ancora, quando Monguzzi spedisce fuori il pallone è +5 per la compagine ospite (15-20). Il set point arriva con l’errore in battuta di Motzo, è Della Lunga a chiudere il secondo parziale sul 22-25.
    Nel secondo set altri 6 punti per Igor Yudin, 5 per Della Lunga. La Emma Villas Aubay ha attaccato addirittura con il 74% di positività.
    Terzo set Siena gioca ancora bene. Il servizio di Della Lunga mette in difficoltà la ricezione locale, Yudin si fa apprezzare anche a muro per il punto del 7-7. Con Della Lunga i toscani mettono la testa avanti (7-8). Molto bene ancora Zamagni al centro. Della Lunga e Romanò continuano a far vedere buone cose sul taraflex. Un pallonetto dell’opposto di Siena porta al 12-13 nel set. Palla fantastica di Fabroni per Yudin, che schiaccia in lungolinea (14-16). Gli ospiti provano a scappare via (16-19). Yuri Romanò fa 22, il successivo pallonetto di Igor Yudin è da applausi a scena aperta. L’ace di Fantauzzo chiude il set sul 19-25 e la sfida.

    Questo il commento a fine gara del direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini: “Abbiamo trovato una buona fluidità e distribuzione del gioco, è certamente cresciuta pure l’intesa tra il palleggiatore ed i nostri attaccanti. Anche nei momenti più difficili di questa sfida i ragazzi non hanno mai perso positività nel loro atteggiamento in campo. Il 2021 è iniziato molto bene, questo è un periodo intenso nel quale siamo chiamati ad impegni ravvicinati dato che giochiamo ogni 2-3 giorni. Voglio fare i complimenti anche a Francesco Alfatti e ad Omar Pelillo per il lavoro che fanno, che è molto importante e che non è semplice in un frangente come l’attuale”.
    Ancora Mechini: “Mi ha soddisfatto l’atteggiamento della squadra nella gara di oggi. I ragazzi hanno fatto vedere buone cose e hanno dato l’impressione di divertirsi nel giocare in campo. L’anno è iniziato bene e io mi auguro che possa proseguire ancora meglio. Dobbiamo subito dare continuità a questo risultato, martedì abbiamo un’altra partita di campionato contro Cantù nella quale siamo nuovamente chiamati a fare bene”.
    Pool Libertas Cantù – Emma Villas Aubay Siena 0-3 (20-25, 22-25, 19-25)
    POOL LIBERTAS CANTÙ: Monguzzi 6, Butti (L), Motzo 15, Galliani, Malvestiti, Mazza 4, Corti, Bertoli 5, Viiber 5, Mariano 4, Picchio, Regattieri, Gianotti (L), Pellegrinelli. Coach: Battocchio. Assistenti: Abbiati, Redaelli.
    EMMA VILLAS AUBAY SIENA: Zamagni 7, Panciocco, Crivellari, Della Volpe, Yudin 15, Fusco (L), Fantauzzo 1, Barone 1, Della Lunga 9, Fabroni 1, Ciulli, Romanò 14, Truocchio. Coach: Spanakis. Assistente: Pelillo.
    Arbitri: Rossi, Scotti.
    NOTE. Percentuale in attacco: Cantù 44%, Siena 61%. Muri punto: Cantù 6, Siena 4. Positività in ricezione: Cantù 60% (31% perfette), Siena 77% (56% perfette). Ace: Cantù 2, Siena 5. Errori in battuta: Cantù 19, Siena 16.
    Durata del match: 1 ora e 16 minuti (25’, 26’, 25’). LEGGI TUTTO