More stories

  • in

    Padura Diaz: “Importante conquistare i tre punti”

    Il successo ottenuto per 3-0 dalla Prisma Taranto ha permesso, alla squadra di Vincenzo Di Pinto, di conquistare il secondo posto in classifica nel campionato Serie A2 Credem Banca, a quota 24 punti in classifica e con una sfida ancora da recuperare (mercoledì prossimo, in trasferta, contro Reggio Emilia).
    Williams Padura Diaz, top scorer del match con 17 punti a referto, ha commentato la vittoria ottenuta contro Mondovì: «Una partita per qualcuno non bella: affrontavamo una squadra che non aveva nulla da perdere e che si è giocata le sue carte con spensieratezza. Sono rimasti sul pezzo per tutto l’incontro ma, sul finale dei set, siamo riusciti ad avere la meglio noi».
    Dopo la trasferta in terra lombarda, era importante ripartire con un successo: «Abbiamo fatto un buon recupero: dopo la sfida di Brescia, ci siamo subito concentrati sull’incontro con Mondovì. Per noi, portare a casa questi tre punti era un passo fondamentale per il nostro cammino: abbiamo cercato di esprimere la miglior pallavolo possibile in questo momento. Contava soltanto aggiudicarsi l’intera posta in palio».
    Adesso la Prisma Taranto dovrà disputare tre partite in una settimana. Domenica prossima, al PalaMazzola, arriverà la Pool Libertas Cantù; poi il doppio confronto contro Reggio Emilia: «Gli impegni ravvicinati potrebbero essere un vantaggio perché, in questo momento, la squadra è in palla; d’altro canto, però, le lunghe trasferte in pullman incidono molto sulla nostra condizione fisica. Non è facile reggere diverse ore di viaggio: dobbiamo essere bravi, ogni volta, a dare il cento per cento in campo e non perdere mai la concentrazione. È importante raccogliere punti, specie in trasferta: conterà, poi, farsi trovare ai playoff nella migliore condizione possibile».
    L’opposto italo-cubano ha parlato, anche, della discussa sfida di domenica scorsa contro Brescia: «Non avrei voluto parlare di questa sfida ma colgo l’occasione di precisare alcune cose: non ho toccato la palla, non avevo nulla a che vedere con l’azione di gioco. Non so perché sia uscito il mio nome. Tra le altre cose, dopo il match, nello spogliatoio ho parlato con Galliani, mio ex compagno di squadra, e coach Zambonardi, mio ex allenatore, ma non mi hanno detto nulla a riguardo. L’esultanza dei lombardi? Sono cose non belle, ognuno può esultare come preferisce. In quel modo, loro hanno scaricato la tensione per una sfida molto tirata e lottata, punto a punto». LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, a Bergamo in casa della capolista imbattuta

    Sei punti nelle ultime due partite e la sensazione di aver superato definitivamente mesi difficili sia dal punto di vista tecnico che sul piano del morale. Le vittorie con Cantù e Mondovì hanno dato respiro alla classifica della Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    La formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli, che a dicembre aveva raccolto tre stop di fila a Reggio Emilia, con Siena e a Taranto, sembra aver svoltato ed è in netta crescita anche dal punto di vista fisico dopo i problemi legati ai contagi Covid. La controprova arriverà dalla prossima gara di campionato, valida per la seconda giornata di ritorno del torneo, sul campo della capolista Agnelli Tipiesse Bergamo.

    Prima in classifica con 29 punti, unica formazione sempre vittoriosa nelle dieci partite finora disputate, imbattuta in campionato da oltre un anno (ultima sconfitta il 22 dicembre 2019 sul campo di Mondovì), uno stop negli ultimi 23 match di serie A2, la squadra allenata da Graziosi e diretta dal diesse castellanese Vito Insalata viaggia ad un ritmo impressionante. Sfidarla sul proprio campo sarà un test sportivo e caratteriale tutt’altro che agevole, al di là anche del risultato che poi maturerà sul gommato del Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco.

    Ci proverà, tuttavia, fino in fondo la Bcc Castellana Grotte che, finora, in trasferta, ha raccolto due successi (a Mondovì e Brescia) e due sconfitte (come detto, a Reggio Emilia e Taranto in un dicembre evidentemente inficiato anche da una precaria condizione fisica).
    Tre gli ex in campo, tutti in maglia gialloblù: i palleggiatori Garnica e Zonta e il centrale Erati. Ben 11 i precedenti tra le due squadre per quella che può essere considerata un classico della serie A2: sette le vittorie dei lombardi, quattro le affermazioni dei pugliesi che non vincono dal 2016, ovvero da quella clamorosa rimonta nella serie di semifinale dei Playoff Promozione. Domenica prossima, come allora, in regia per la New Mater ci sarà proprio l’italo-argentino Fernando Gabriel Garnica, nel frattempo passato da Castellana a Bergamo e ritorno.
    “Fu una serie indimenticabile con match di altissimo livello, squadre forti, tutte gare molto equilibrate, dei palazzetti meravigliosi – ricorda il palleggiatore classe 1980 – Alcuni episodi girarono a nostro favore, Castellana fu brava e anche fortunata. Bergamo-Castellana è inevitabilmente una partita speciale per me. Il rammarico è che non si possa giocare con il pubblico. Loro sono una squadra molto in forma, sono imbattuti, stanno viaggiando ad un ritmo molto sostenuto. Noi siamo in crescita dopo un periodo difficile. Andremo a Bergamo per giocare al 100% – ha continuato il capitano della Bcc Castellana Grotte – Dobbiamo dare il massimo e poi aspettare la fine della partita per vedere il risultato. Questo è quello che dobbiamo fare da qui fino alla fine del campionato. Dal punto di vista umano e sportivo abbiamo una squadra che non deve porsi dei limiti. Dobbiamo giocare sempre al massimo cercando ogni partita di fare qualcosa di meglio e alla fine vedere cosa saremo stati in grado di fare, sia in ottica campionato che in ottica Coppa Italia”.

    Prima battuta a Cisano Bergamasco domenica 10 gennaio 2021 alle ore 18. Dirigeranno il match gli arbitri Gianfranco Piperata di Bologna ed Anthony Giglio di Trento.

    La gara tra Bergamo e Castellana sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Un bel Vbc Synergy Mondovì spaventa Taranto

    I monregalesi cedono in tre set sempre con il risultato di 25-23

    Grande prestazione del Vbc Synergy Mondovì, che al PalaMazzola gioca a viso aperto contro la Prisma, seconda forza del campionato, e si arrende dopo un’ora e mezza. Tre set giocati alla pari contro una delle squadre più forti e attrezzate, decisi nel finale da piccoli episodi e conclusisi tutti 25-23. I biancoblù hanno risposto colpo su colpo a Coscione e compagni, tenendo testa nel confronto in battuta e ricezione. Leggermente meglio i rossoblù in attacco e a muro, trascinati dai centrali Alletti e Di Martino, in serata di grazia. Ma i monregalesi meritano davvero un grande applauso.
    LA PARTITA. Barbiero schiera Milano in palleggio, Di Pinto conferma il sestetto visto a Brescia (Coscione e Padura Diaz sulla diagonale, Di Martino e Alletti al centro e Gironi in banda con Fiore, libero Goi).
    Buona partenza dei monregalesi, che lottano punto a punto contro i padroni di casa fino al 9-10. Una murata e l’ace di Coscione portano il tabellone sul 14-12, ma i biancoblù infilano quattro punti consecutivi e costringono Di Pinto a chiamare il primo time-out. L’esperienza di Fiore e Padura Diaz riporta in parità i tarantini, che poi allungano sfruttando due errori ospiti. Sul 22-20 Barbiero richiama i suoi, Paoletti spara due belle bordate ma dopo un nuovo time-out di Di Pinto Fiore chiude 25-23.
    Parte forte il Vbc Synergy nel secondo parziale: l’ace di Marra porta i monregalesi a +3, poi Borgogno firma il punto del 4-8. La Prisma trova un parziale di quattro punti consecutivi, poi Paoletti e Marra fanno ripartire Mondovì (10-12). Quando un missile di Paoletti mette in crisi la ricezione tarantina il tabellone segna 12-15 e Di Pinto chiama il primo time-out. Il vantaggio monregalese regge fino al 14-17, quindi un errore di Ferrini in battuta e di Borgogno in attacco permettono la rimonta a Taranto, che sorpassa con Fiore (18-17). Il time-out di Barbiero non ferma l’allungo pugliese, Borgogno e Paoletti provano a tenere i monregalesi in scia. L’ultimo ad arrendersi è Ferrini, poi un errore di Paoletti scrive il secondo 25-23.
    Il copione si ripete nella terza frazione: sprint Vbc in avvio (8-10, 11-14), ma ancora una volta la Prisma trova il break per riportarsi avanti. I monregalesi non si disuniscono e pareggiano i conti sul 18-18. Lotta punto a punto tra le squadre nel finale, un attacco out di Paoletti porta al match ball che sfrutta il centrale Di Martino grazie ad una super alzata di Coscione.
    LE PAROLE POST PARTITA. «Abbiamo fatto una grande partita – il commento di coach Mario Barbiero -, alla fine abbiamo perso ma in casa di Taranto abbiamo fatto una bella figura. Bisogna solo dare merito ai nostri ragazzi che continuano a stare bene in campo, concentrati e senza mai mollare: speriamo che continuino così. Abbiamo fatto la partita che volevamo, loro hanno quattro giocatori che hanno giocato in SuperLega, nei momenti decisivi la loro esperienza ha fatto la differenza».  
    ORA UN DOPPIO IMPEGNO IN CASA. La squadra tornerà in aereo nella giornata di domani e da venerdì preparerà la partita di domenica: al PalaManera arriva Reggio Emilia, si anticipa la settima giornata del girone di ritorno. Il fischio d’inizio è in programma alle 19.
    Il tour de force proseguirà poi martedì alle 18, sempre a Mondovì, con il recupero della gara contro Emma Villas Siena, rinviata alla sesta di andata per Covid.

    Taranto-Vbc Mondovì 3-0
    (25-23, 25-23, 25-23)
    PRISMA: Coscione 3, Padura Diaz 18, Alletti 10, Di Martino 11, Fiore 9, Gironi 5, Goi (L), Cottarelli, Hoffer. N.e.: Presta, Di Felice (L), Persoglia, Cascio, Cominetti. All.: Di Pinto-Racaniello.
    SYNERGY: Milano 1, Paoletti 15, Marra 7, Bussolari 7, Borgogno 9, Ferrini 10, Pochini (L), Bosio, Fenoglio. N.e.: Camperi, Putini. All.: Barbiero-Negro.
    ARBITRI: Talento-Pasciari.
    NOTE – Durata Set: 26’, 29’, 26’; tot: 81’.
    TARANTO: battute vincenti 4, battute sbagliate 9, ricezione 50% (prf. 34%), attacco 43%, muri 12.
    MONDOVÌ: battute vincenti 3, battute sbagliate 9, ricezione 58% (prf. 47%), attacco 39%, muri 8. LEGGI TUTTO

  • in

    Veniamo da un momento positivo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Ripresi gli allenamenti e ripresa la normalità settimanale Mister Tubertini e il suo staff sono alle prese con la preparazione delle prossime gare. Doppio appuntamento nei prossimi giorni, visto che il 10 gennaio i Lagonegresi giocheranno in casa e il 13 gennaio si recupera in terra pugliese la gara contro Castellana Grotte. 
    Domenica dunque si ritorna a giocare al palazzetto di Villa D’agri e l’avversario di turno è il Brescia di Cisolla . “La preparazione procede con la normalità- spiega Mister Tubertini- siamo ritornati a pieno regime dopo aver dato qualche giorno di riposo ai ragazzi , visto che la settimana scorsa avevamo lavorato tanto e ne avevamo bisogno . Recuperiamo qualche piccolo acciacco, cerchiamo di aumentare i volumi di lavoro e la qualità giorno dopo giorno. Veniamo da un momento di lavoro positivo- sottolinea Tubertini- l’ultima partita ha segnato uno step in avanti e dobbiamo farne uno ulteriore perché questo inizio di girone di ritorno desideriamo cambiare la nostra posizione in classifica. Domenica è una gara importante e vogliamo assolutamente andare a caccia di punti”. 
    Guardando poi gli avversari , il tecnico Tubertini definisce Brescia come “una squadra che gioca una pallavolo concreta e commette pochi errori. Hanno giocatori esperti e ormai è una squadra che gioca a memoria con un organico consolidato negli ultimi anni. È una squadra che deve essere messa sotto pressione e- conclude il coach della Cave del Sole Geomedical-  dobbiamo far salire il livello della nostra fase break per stare al passo con il loro livello di gioco”. Appuntamento domenica con un orario insolito ORE 15,15, per la diretta live sul canale You tube di Legavolley. 

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCuneo riparte dalla trasferta a Siena

    Prossimo articolo10ª Giornata And. (15/11/2020) – Regular Season SuperLega Credem Banca, Stagione 2020 LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo riparte dalla trasferta a Siena

    Cuneo riparte dalla trasferta a Siena
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara ad affrontare Della Lunga e compagni.

    Archiviata la sconfitta con Bergamo, i ragazzi di coach Serniotti si preparano ad affrontare la prima trasferta del girone di ritorno, che li vedrà impegnati sabato 9 gennaio alle ore 18.00 al PalaEstra, ospiti dell’Emma Villas Aubay Siena.
    All’andata la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo, nell’unica partita aperta al pubblico (con limitazioni), aveva conquistato la prima vittoria stagionale con un 3-0 netto sulla formazione di Capitan Della Lunga. Anche in questo confronto Pistolesi e compagni cercheranno di portare a casa il maggior numero possibile di punti, per rafforzare la propria posizione.
    La compagine senese si presenta all’incontro con i cuneesi con il cambio in regia, dopo lo scambio tra Siena e Lagonegro. Al palleggio quindi ci sarà Marco Fabroni, coadiuvato da Filippo Ciulli, mentre in posto 2 è di Yuri Romanò. Capitan Dore Della Lunga, Igor Yudin (ex Piacenza), Marco Rocco Panciocco e Leonardo Fantauzzo si contendono il posto 4, mentre al centro spicca la presenza di Rocco Barone (13 stagioni in Superlega), affiancato nel ruolo da Matteo Zamagni, Andrea Truocchio e Pietro Milordini. La seconda linea è difesa da Pasquale Fusco (ex Bergamo) e Nicolò Crivellari. A dirigere la panchina coach Alessandro Spanakis, ex Bergamo, assistito da Omar Pelillo.
    « Dopo la partita di domenica abbiamo discusso con i ragazzi e lo staff su cosa è mancato nella nostra prestazione; abbiamo giocato contro una squadra con un sistema di gioco molto organizzato e per battere una formazione del genere bisogna essere allineati a loro, se non si fa fatica. Ora la testa è su Siena. – afferma l’opposto Wagner Pereira da Silva – Non mi aspetto di trovare la stessa squadra dell’andata, anzi sarebbe un grave errore per noi pensarlo. Come sappiamo hanno cambiato il palleggiatore e conosciamo bene il valore dei loro schiacciatori. Come si è visto dalla partita in trasferta contro Cantù, i senesi hanno trovato un nuovo ritmo, coach Spanakis che conosco molto bene, in questi momenti di difficoltà e sotto pressione, riesce a tirar fuori il meglio dalla propria squadra. Ha una buona panchina, sa e può mettere i giocatori giusti al momento giusto in campo, non sono solo 7 e questo è fondamentale per una squadra. Noi ovviamente andiamo per vincere, però dobbiamo prima rispettare gli avversari e giocare al massimo».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica al Pala Pozzoni in arrivo la BCC per la seconda di campionato

    Domenica alle 18 gli orobici si scontreranno in casa contro la BCC New Mater Castellana Grotte, team in cui militano altri tre ex atleti ben conosciuti a Bergamo: il centrale Alex Erati e l’ex regista capitano Fernando Garnica, insieme al secondo palleggio Nicola Zonta, accasati a Castellana Grotte durante l’estate,. Il team allenato da Gulinelli può contare su una rosa […] LEGGI TUTTO

  • in

    Sospensione omologa gara Brescia – Taranto

    Il Giudice Sportivo Nazionale, esaminati gli atti ufficiali di gara, ha deliberato, con comunicato numero 18 del 5 gennaio 2021, di sospendere l’omologa dell’incontro di domenica 3 gennaio tra Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia e Prisma Taranto. Atlantide Pallavolo Brescia prende atto della decisione del Giudice Sportivo e resta in attesa di conoscere le […] LEGGI TUTTO

  • in

    Rinvio a San Donà, domenica Mondovì anticipa con Reggio

    Serie A2 Credem Banca Anticipo fissato per Mondovì-Reggio Emilia La Lega Pallavolo Serie A ha disposto l’anticipo della gara Synergy Mondovì – Conad Reggio Emilia a domenica 10 gennaio alle ore 19.00, partita a calendario per la 7a giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca. Serie A3 Credem Banca Rinvio per San Donà-Macerata La […] LEGGI TUTTO