More stories

  • in

    Prisma Taranto, tie-break fatale: sconfitta 3-2 con Reggio Emilia

    Il tie-break si rivela, ancora una volta, fatale per la Prisma Taranto: nell’ultimo dei recuperi, valido per la 3^ giornata di Serie A2 Credem Banca, gli uomini di coach Di Pinto escono sconfitti dal PalaBigi contro la Conad Reggio Emilia per 3-2 (25-23, 33-35, 25-19, 18-25, 15-13), subendo il quarto ko al quinto set. IL […] LEGGI TUTTO

  • in

    Battuto Lagonegro, terza vittoria nelle ultime quattro per Castellana

    Tre set per la classifica, tre punti per restare in corsa per l’obiettivo Coppa Italia, tre punti per guardare ai prossimi impegni, tutti ravvicinati, con un entusiasmo nuovo: la Bcc Castellana Grotte batte 3-0 (25-23, 25-17, 25-21) la Cave del Sole Geomedical Lagonegro nel recupero della quinta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca […] LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo doppio turno con Castellana Grotte

    Cuneo doppio turno con Castellana Grotte
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronterà due volte in 4 giorni i pugliesi.

    Doppio appuntamento con la BCC Castellana Grotte per Pistolesi e compagni, che ospiteranno i pugliesi domenica 17 gennaio alle ore 18.00 nella 3^ giornata del girone di ritorno, prima di recuperare quella d’andata, che per l’appunto si terrà in trasferta per i ragazzi di coach Serniotti, mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00 al PalaGrotte. Entrambe le gare saranno disputate a “porte chiuse” e visibili in live streaming gratuito sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo si presenta alla partita con i gialloblù pronta a risalire sull’onda positiva del girone d’andata, che ha visto i cuneesi staccare l’ingresso in  Coppa Italia e i conquistare i vertici del campionato di A2.
    La New Mater Volley, alla sua quinta partecipazione alla Serie A2, è diretta da coach Flavio Gulinelli, alla terza esperienza con il sodalizio gialloblù e che a inizio stagione ha dovuto affrontare i lati positivi e negativi di una compagine costruita ex novo (11 giocatori su 14). Alla regia troviamo il Capitano, Fernando Gabriel Garnica, assistito da Nicola Zonta, ex di Cuneo nell’anno della ripartenza dalla serie B. Gli schiacciatori sono Ottaviani, Rosso e Dall’Agnol e l’opposto è Cazzaniga, dopo l’addio di fine anno a Filippo Vedovotto e a Van Dijk. Al centro Patriarca, Erati, Gitto e Palmisano. Unici confermati della passata stagione, i liberi Saverio De Santis e Daniele De Pandis.
    Al momento i pugliesi sono noni in classifica, con 10 punti all’attivo dati da 4 vittorie su 9 partite giocate, ma stasera saranno impegnati alle ore 18.00 in casa con Lagonegro per il recupero della 5^ giornata d’andata.
    Coach Serniotti in vista del doppio appuntamento con Castellana Grotte: « Per far bene nella doppia sfida contro la squadra pugliese, dovremo riuscire ad avere quella continuità nel nostro livello di gioco che ci è mancata nelle ultime partite».
    I cuneesi hanno di fronte una settimana di allenamenti per rafforzare l’organizzazione del proprio gioco, in modo da poter alzare l’asticella e proseguire l’ambizioso percorso intrapreso a inizio stagione.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Recupero delle 5 di andata contro Castellana

    Ritorna sul campo la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che mercoledì 13 sarà ospite della New Mater Castellana Grotte per il recupero delle quinta giornata di andata. A partire dalle ore 18,00 la gara andrà in scena al Pala Grotte dove gli uomini di mister Gulinelli vorranno rifarsi della prestazione di Bergamo, dove hanno perso […] LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, arriva Lagonegro: è il primo di quattro recuperi

    Archiviata la trasferta infruttuosa sul campo della capolista Bergamo con la prima sconfitta del 2021, la Bcc Castellana Grotte si prepara al turno infrasettimanale casalingo che la vedrà opposta alla Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Si giocherà, infatti, mercoledì 13 gennaio 2021 con prima battuta alle ore 18 il recupero della quinta giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.

    Per la formazione allenata da Flavio Gulinelli sarà la prima di quattro sfide dal significato tutto particolare: da una parte la necessità di conquistare punti per risalire la classifica dopo le difficoltà dei mesi di novembre e dicembre legate anche e soprattutto ai contagi Covid, dall’altra il desiderio di raggiungere l’obiettivo minimo dell’ingresso nei quarti di Coppa Italia serie A2/A3.
    I quattro recuperi (mercoledì con Lagonegro appunto, poi mercoledì 20 con Cuneo, il 27 gennaio a Santa Croce e il 31 gennaio con Ortona), infatti, danno l’occasione ai gialloblù di poter scalare la classifica parziale del girone di andata ed entrare nelle prime sei posizioni. Tutto si gioca su una graduatoria che tiene conto solo delle gare della prima parte del campionato.

    Bergamo (26 punti), Taranto (23), Cuneo (21) e Ortona (19) sono già certe di accedere al primo turno di Coppa. Gli altri due posti se li contenderanno Brescia (ora quinta con 18 punti e nessuna partita da recuperare), Santa Croce (sesta con 14 punti e tre gare da giocare), Reggio Emilia (14 punti e una gara da giocare), Siena (9 punti e due gare) e Castellana (solo 7 punti ma ben quattro partite da affrontare). Pur essendo attualmente l’ultima del lotto, la Bcc Castellana, assieme a Santa Croce, ha la possibilità di qualificarsi contando solo sui risultati delle proprie partite. Una lettura, quest’ultima, che mette nelle condizioni la compagine del presidente Nino Carpinelli di affrontare con il massimo degli stimoli e della determinazione i quattro recuperi in programma. Senza dimenticare, naturalmente, che le stesse partite conteranno in ottica campionato.

    Sul piano della Coppa Italia, peraltro, tutte le sfide in programma a metà di questa settimana (Castellana – Lagonegro mercoledì sera, Mondovì – Siena stasera martedì e Reggio Emilia – Taranto sempre mercoledì) serviranno a chiarire ulteriormente la situazione.

    Il derby appulo-lucano con Lagonegro, insomma, offre a Castellana la possibilità di rilanciare la propria stagione. Sfida che resta, tuttavia, complicata: i potentini nell’ultimo turno hanno centrato la seconda vittoria del campionato battendo Brescia e sono cresciuti anche grazie ai cambiamenti operati in sede di mercato nelle ultime settimane.
    Quattro i precedenti tra le due formazioni: tre vittorie per Castellana, una per Lagonegro. Marco Colucci di Matera e Giuseppe De Simeis di Lecce saranno gli arbitri dell’incontro.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Rescissione consensuale con Di Felice

    La Prisma Taranto comunica di aver risolto consensualmente, in data odierna, il contratto con l’opposto Marcello Di Felice. La società ionica ringrazia l’atleta per il contributo offerto nella prima parte della stagione e formula i migliori auspici per il proseguimento della sua carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Fabio Mechini: “Contro Cuneo una partita dai due volti, ora siamo chiamati ad una conferma”

    La Emma Villas Aubay Siena è partita alla volta del Piemonte dove domani pomeriggio a partire dalle ore 18 recupererà la gara valida per la sesta giornata del girone di andata contro Mondovì. I senesi arrivano dalla bella vittoria ottenuta al PalaEstra in rimonta contro la Bam Acqua San Bernardo Cuneo di Wagner, Preti e Tiozzo. Un successo che ha dato morale e convinzione ai toscani, oltre a 2 punti in più in classifica.
    “Una vittoria come quella ottenuta contro Cuneo aiuta a tornare in palestra nel migliore dei modi – ha commentato il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini, ai microfoni di RadioSienaTv. – Abbiamo tante partite ravvicinate, certamente era importante riuscire a portare a casa un risultato utile contro Cuneo. E’ stata una gara dai due volti, nella seconda parte del match siamo riusciti a mostrare una buona pallavolo e siamo stati in grado di conquistare il successo. Inizialmente abbiamo faticato e abbiamo commesso qualche errore di troppo, dal terzo set in avanti siamo stati più attenti nella gestione della palla e le cose sono migliorate per noi”.
    Ancora il direttore sportivo biancoblu: “Dopo la gara contro Cuneo abbiamo avuto poco tempo per preparare la sfida contro Mondovì. Queste partite sono fondamentali per recuperare terreno in classifica, finalmente si possono giocare quelle gare che nel girone di andata erano state rimandate. La cosa importante sarà riuscire a mostrare ancora una buona pallavolo, poi in questa fase è cruciale cercare di conquistare il maggior numero di punti possibile. La parte decisiva della stagione sarà poi in primavera. Dobbiamo crescere su tanti fondamentali, tutti questi match ravvicinati devono darci lo stimolo per fare sempre meglio”.
    “La squadra sta meglio rispetto a qualche settimana fa – dice ancora Fabio Mechini. – Fisicamente i ragazzi stanno bene, mi auguro che gennaio possa essere il mese della svolta e quindi un periodo nel quale saremo in grado di conquistare tanti risultati positivi e favorevoli. I giocatori dopo i problemi vissuti stanno recuperando tono e condizione fisica, quindi l’auspicio è che la squadra cresca anche per il gioco che riuscirà ad esprimere sul taraflex. Ci sono tutti i presupposti, anche in campo si è visto un atteggiamento diverso, come dimostra la rimonta fatta contro Cuneo. Contro Mondovì sarà un altro match importante, anche per la classifica; è una trasferta impegnativa, infrasettimanale, e sarà un match da non sottovalutare e da giocare al 100% delle nostre possibilità. A noi servirà per il nostro percorso di crescita e per confermare i progressi effettuati. I punti che abbiamo conquistato nelle ultime giornate devono rappresentare per noi solamente un punto di partenza. Questa settimana, con due trasferte difficili da affrontare, sarà molto importante per noi”.
    Nella partita di Mondovì non potrà giocare Marco Fabroni, tesserato successivamente rispetto alla data nella quale era inizialmente in programma la sfida. Una volta rientrati a Siena i biancoblu dovranno affrontare un’altra trasferta per la partita contro Lagonegro.
    Due gli ex dell’incontro: veste la maglia di Mondovì Filippo Pochini, alla Emma Villas dal 2013 al 2015 e poi nel 2017-2018, l’anno della conquista della Superlega. A Siena gioca Pasquale Fusco che è stato tesserato nel team piemontese nella stagione 2018-2019.
    Intanto nella giornata di oggi ha ripreso il via anche l’attività del settore giovanile con i ragazzi delle formazioni biancoblu che sono tornati nelle palestre. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a coach Vincenzo Mastrangelo post partita con Mondovì

    Dopo una settimana di “inattività” per colpa di alcuni incontri rimandati, Conad Reggio, con una grande prestazione e la vittoria in trasferta nella sfida di ritorno anticipata contro una squadra ostica e determinata come la Synergy Mondovì, conferma che il momento di forma eccellente dei ragazzi di Coach Mastrangelo non è certamente stato interrotto dalla […] LEGGI TUTTO