More stories

  • in

    “L’Atlante Eurobasket diventerà il punto di riferimento del basket a Roma”

    “Per noi, nati e cresciuti nella Capitale, quella di rappresentare la città di Roma nello sport della pallacanestro è una grande responsabilità, che vogliamo assumerci pienamente”. Esordisce così Armando Buonamici, Presidente dell’Atlante Eurobasket Roma, nel suo bilancio di questa prima parte di stagione, in cui la squadra capitolina rappresenta la sorpresa del campionato di Serie A2. “Il primo obiettivo è quello di confermarci in una categoria importante come la Serie A2, ma non vogliamo fermarci qui; il lavoro che stiamo facendo è proiettato su un orizzonte temporale ben più ampio. Stiamo lavorando duramente per diventare il punto di riferimento per la pallacanestro nella Capitale sia con la prima squadra, sia con il nostro settore giovanile”.

    Un progetto ambizioso, in cui nulla va lasciato al caso: “Alle belle parole vanno accompagnati i fatti. In una città vasta come Roma, le questioni da affrontare si moltiplicano e c’è bisogno di prepararsi su più fronti per poter raccogliere la sfida. Ritengo che questa squadra sia un punto di partenza per permetterci di allargare i nostri orizzonti. Anche partner e sponsor di interesse nazionale dimostrano continuamente di credere alla solidità del progetto: nonostante i tempi notoriamente difficili, non ci fanno mancare il loro indispensabile sostegno e, anzi, ci supportano nelle iniziative volte ad ampliare le nostre attività”.
    Insomma, una presa di coscienza di quanto siano importanti la programmazione e l’unione di più forze per poter affrontare la sfida che ci si pone. “La parola chiave per sintetizzare il tutto è “coinvolgimento”.Una realtà come quella di Roma ha tantissime sfaccettature, con un contesto cittadino assai eterogeneo: uno dei nostri obiettivi più imminenti è quello di dotare la città di un impianto interamente dedicato al basket all’interno del quartiere EUR, nel quale l’Atlante Eurobasket Roma disputerà le gare interne. Stiamo portando avanti questo progetto con il grande aiuto dell’Assessorato allo Sport di Roma Capitale e di Eur S.p.A., che riconoscono l’importanza del legame fra il territorio e la nostra società. Legame che vogliamo incrementare: non appena il progetto relativo alll’impianto verrà avviato, è nostra intenzione prevedere degli spazi per il basket in carrozzina romano. “Coinvolgimento”, inoltre, vuol dire far sentire la propria presenza nel tessuto sociale, locale e regionale: Eurobasket Roma nasce con il settore giovanile e nei centri di minibasket, attività che da anni rivestono un ruolo centrale all’interno del nostro progetto. Abbiamo assunto un importantissimo impegno sociale nei confronti dei nostri giovani atleti che va costantemente alimentato, a maggior ragione in questo difficile periodo di pandemia”.
    Sono svariate le menzioni alla Capitale, un segno inequivocabilmente distintivo dell’intera società, che ha fissato le proprie origini nel nome di Eurobasket Roma. “Non può essere diversamente: non potremmo parlare di appartenenza se non fossimo i primi a non credere nelle risorse cittadine e al risvolto sociale che lo sport può dare, anche in termini di sviluppo dei ragazzi che vogliono concretizzare il proprio sogno di diventare giocatori. Abbiamo accolto nelle nostre palestre sin da piccoli 5 elementi che ad oggi sono parte integrante della squadra: dal Capitano Eugenio Fanti, un vero idolo per i ragazzi del settore giovanile, a Gabriele Romeo, Alexander Cicchetti e Valerio Staffieri, fino ad arrivare a coach Damiano Pilot (il più giovane allenatore del campionato, ndr), tutti prodotti fatti in casa, cresciuti tra le mura di Via dell’Arcadia. Li abbiamo visti crescere e li vediamo adesso difendere sui parquet in giro per l’Italia i nostri colori: è lo stesso percorso che ci auguriamo per tutti i ragazzi del nostro settore giovanile, il Progetto Roma Basket. A loro, i giocatori del domani, vogliamo mostrare che a Roma sognare con la pallacanestro è lecito”. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena pronta alla trasferta in Basilicata, domenica sfiderà Lagonegro

    E’ terminato l’allenamento quotidiano della Emma Villas Aubay Siena, che si prepara per la nuova trasferta da effettuare. La squadra è praticamente al completo (ad eccezione di Pietro Milordini, out per infortunio) e si appresta a compiere il viaggio in Basilicata dove domenica andrà ad affrontare la Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Il match, valevole […] LEGGI TUTTO

  • in

    SIECO: Si torna in campo, a mezzo servizio, contro Bergamo

    Il dado è tratto. La Sieco torna in campo dopo tre giornate di stop, causa coViD-19. Di queste tre gare, al momento è nota solo la data di recupero dell’ultima del girone di andata, contro la BCC Castellana Grotte. Di tutte, questa è la più importante perché i punti in palio andranno a bilancio per la Coppa Italia 2021. Contro i pugliesi si giocherà in trasferta domenica 31 gennaio alle ore 18.00. Ancora da definire le date della prima e della seconda giornata di ritorno che avrebbe visto gli impavidi sfidare rispettivamente la Conad Reggio Emilia in casa e la Synergy Mondovì in trasferta.

    Per la Sieco si tratterà comunque di una sfida, l’ennesima, da giocare in formazione rimaneggiata. Sebbene filtri ottimismo, infatti, non tutti hanno ottenuto il tampone perfetto rimandando di qualche giorno il ritorno all’attività. Come se non bastasse, domenica peserà anche l’assenza di Coach Nunzio Lanci, costretto all’isolamento domiciliare

    Per questa sfida il timone sarà nelle mani del suo vice Mariano Costa che fa una lucida analisi della situazione: «Sarà una gara particolare, figlia di questa pandemia. Arriviamo da una lunga pausa dovuta a positività sia di atleti che di membri dello staff, ma fortunatamente ne stiamo uscendo. Sarà importante ritrovare il ritmo e la concentrazione necessari ad affrontare una gara di campionato. Cercheremo in tutti i modi di onorare questo impegno, ma Bergamo è a mio avviso, attualmente una tra le migliori, se non proprio la migliore formazione del campionato. Dobbiamo essere onesti con noi stessi. Quella di domenica sarà più che altro una gara per tornare a prendere confidenza con il così detto clima partita e per tornare al meglio per le successive gare. Scontato dire che giocheremo al massimo delle nostre potenzialità contro un avversario di indubbio prestigio».
    All’andata la gara si concluse con la vittoria dei bergamaschi per tre set a zero. Come sempre, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul nostro sito www.impavidapallavolo.it

    Il fischio di inizio, presso il palasport comunale di Ortona è previsto alle ore 18.00 di domenica 17 gennaio.

    Questo il programma completo della terza giornata di ritorno della Serie A2 Credem Banca:

    Cave Del Sole Geomedical Lagonegro – Emma Villas Aubay Siena
    BAM Acqua S.Bernardo Cuneo – BCC Castellana Grotte
    Sieco Service Ortona – Agnelli Tipiesse Bergamo
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Synergy Mondovì
    Prisma Taranto – Conad Reggio Emilia
    Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù LEGGI TUTTO

  • in

    Rinviata Santa Croce – Cantù in Serie A2

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serie A2 Credem BancaRinviata Santa Croce – Cantù
    La Lega Pallavolo Serie A ha disposto il rinvio della gara Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas Cantù, in programma sabato 16 gennaio, in Serie A2, causa positività al Covid-19 di più di tre atleti della squadra di casa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCalabria terra piccante: Milano si arrende a Vibo

    Prossimo articoloVittoria casalinga di Vibo Valentia nel recupero della 3a LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, l'ASL sospende l'attività agonistica del Basket Torino

    TORINO – Salgono a quattro i giocatori che hanno contratto il Coronavirus nella Reale Mutua Basket Torino. A seguito di ciò la società ha comunicato che, “a seguito dell’insorgenza di un’ulteriore positività a fronte di un nuovo ciclo di tamponi, l’ASL Città di Torino ha disposto la sospensione di ogni attività agonistica”. Contestualmente è stato posto in isolamento fiduciario il gruppo squadra fino al 26 gennaio compreso. LEGGI TUTTO

  • in

    Coronavirus, Basket Torino sospende l'attività agonistica

    TORINO – La Reale Mutua Basket Torino comunica che: “A seguito dell’insorgenza di un’ulteriore positività a fronte di un nuovo ciclo di tamponi, l’ASL Città di Torino ha disposto la sospensione di ogni attività agonistica”. Contestualmente, la società piemontese, ha posto in isolamento fiduciario il gruppo squadra fino al 26 gennaio compreso.  LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste post partita a Riccardo Pinelli e Gianluca Loglisci

    Dopo una importantissima vittoria in trasferta per 3 a 1 contro Mondovì, la Conad Reggio, in data 13 gennaio, ha affrontato e superato con il punteggio di 3 a 2, la seconda in classifica Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto e dell’ex conoscenza Reggiana Padura Diaz.
    Conad Reggio si è imposta grazie ad una grande solidità mentale e di squadra e soprattutto grazie solito roster che lascia molte possibilità e alternative fra cui scegliere a coach Mastrangelo.
    Una grande prestazione e la vittoria in casa contro una delle corazzate del campionato da conferma di tutto ciò che di buono è stato messo in mostra dai ragazzi Conad nelle ultime uscite.Volley Tricolore ha infatti conquistato e portato a casa dei punti in 7 delle ultime 8 partite disputate, uscendo sconfitta solo con Bergamo che ha comunque dovuto faticare e non poco per espugnare il pala Bigi.
    Pedine fondamentali di questa vittoria sono stati certamente lo schiacciatore Gianluca Loglisci e il palleggiatore Riccardo Pinelli.
    Loglisci ha infatti parlato del match e delle prossime sfide che attendono Conad in questa stagione così strana e complicata per motivi, purtroppo, non sportivi.
    ” Questa sera ho visto una squadra unita, determinata e concentrata in campo e sono soddisfattissimo.Siamo stati bravi fin da subito nel cercare di portare il match sui binari giusti e, soprattutto grazie alla mentalità con cui siamo scesi in campo siamo riusciti a giocare, testa a testa, con una grande formazione come quella allenata da coach Di Pinto.Abbiamo spinto moltissimo in battuta come nostro solito e nonostante le percentuali non esaltanti abbiamo comunque sempre messo in difficoltà uno degli avversari più forti che potessimo incontrare in questa stagione, per poi sfruttare l’altra nostra grande arma, il muro.Giocare un Tie Break è sempre emozionante e lo è stato sicuramente anche questa sera, tuttavia, la mancanza di pubblico in serate come questa è un vero peccato perché la tifoseria è parte integrante del nostro mondo sportivo e non poter esultare con il pubblico è davvero un peccato.Siamo comunque molto felici del seguito e dell’affetto che gli appassionati ci stanno dimostrando  seguendo i nostri match in diretta sul canale youtube della Lega serie A, Ora testa e spalle alla partita del 17 contro la stessa Taranto che vorrà prendersi una bella rivincita”.
    Il palleggiatore Riccardo Pinelli ha poi voluto parlare delle difficoltà avute da Conad nel quarto parziale e di quanto sia comunque molto importante giocare set cruciali come quelli disputati da Conad:
    ” grande vittoria quella contro Taranto, soprattutto per come siamo stati cinici e concentrati nel chiuderla nonostante le tante problematiche avute sia prima del match che durante.Ovviamente il tempo per preparare una partita di questa importanza e difficoltà non è stato certamente sufficiente.Fortunatamente abbiamo alle spalle un grande staff tecnico e un organico di squadra composto da persone estremamente serie e da grandi professionisti che mettono sempre il 100% in ciò che fanno.Abbiamo perso due set contro una corazzata come Taranto e siamo comunque riusciti ad imporci nel risultato finale, sintomo di grande positività e di agonismo.Perdere il secondo set dopo una vera e propria maratona fino al punteggio di 35 a 33 è stato un campanello di allarme per noi che siamo riusciti, anche grazie ad una grande prestazione di squadra, a portare a casa due importantissimi punti che ci proiettano momentaneamente al sesto posto in classifica.Nel quarto set Taranto ha provato a dare la spallata definitiva all’incontro, riuscendo ad “incastrarci” in una rotazione a noi non congeniale e dalla quale siamo usciti con il set ormai parzialmente indirizzato a favore della Prisma.Non abbiamo comunque mollato un centimetro giocando punto a punto e preparandoci al decisivo Tie Break che abbiamo poi giocato alla grande e, mi sento di dire, dominato.Usciamo da questo incontro con delle consapevolezze in più, forti di un gruppo solido e affiatato, che sicuramente sta dimostrando e ha già dimostrato di essere un gruppo temibile e che non va sottovalutato.Ora testa al ritorno con la Prisma che giocheremo il 17 a Taranto.Loro avranno il coltello fra i denti e ci attenderà una partita molto complicata dopo una trasferta molto lunga.Non sarà semplice ma proveremo a strappare un risultato positivo anche in trasferta”.
    I ragazzi di Volley Tricolore affronteranno, questa volta in trasferta, la Prisma Taranto in data 17 gennaio andando a chiudere un “back to back” da playoff che potrà voler dire moltissimo per la squadra Reggiana. LEGGI TUTTO

  • in

    Trasferta ad Ortona, tenere alta la guardia

    Domenica alle 18 i rossoblù sono attesi ad Ortona, per un match che nasconde molte insidie.
    Gli abruzzesi sono fermi dal 20 dicembre a causa dello spettro Covid che si è imbattuto anche su di loro, tenendoli ai box per diversi turni di gioco; prima di Natale si era giocato il recupero con loro della 3 giornata di andata, occasione in cui con un 3-0 netto i bergamaschi si portarono al comando della classifica. Fu un superbo Santangelo (mvp) a vincere nettamente il confronto con l’Impavido Cantagalli, (15 punti contro i 13 dell’opposto di Ortona)quest’ultimo fermato egregiamente a muro dagli ottimi Cargioli e Milesi.(12 muri bergamaschi contro i 4 abruzzesi)Ortona era la squadra che fino ad allora aveva dato prova di forza e compattezza al comando della classifica.
    Il team abruzzese si presenterà con alcune defezioni, accertata quella del coach Nunzio Lanci in primis, e avrà sicuramente voglia di riscatto rispetto all’andata e desiderio di tornare in campo più agguerriti che mai dopo lo stop.  Oltre all’opposto giovane ma molto talentuoso Diego Cantagalli (figlio “d’arte” di Luca bazooka Cantagalli, fenomeno del volley),  Ortona può contare sulla banda efficace e ben conosciuta agli orobici come l’ex Felice Sette,che era già reduce dallo stop dovuto al Covid un mese fa, lo schiacciatore Marinelli (ex Prata) e Menicali e Simoni al centro  sugli scudi; assente Fabi, che giocò all’andata, a causa di una squalifica. Infine in regia c’è il palleggiatore Pedron da anni protagonista nel panorama della A2. Nel team ritroviamo anche lo schiacciatore Dmitry Shavrak, protagonista di due stagioni fa nelle fila bergamasche, che all’andata si stava riprendendo da un intervento chirurgico, nell’ultimo match come libero si è distinto Toscani.
    Le parole di David Umek, giovane e promettente opposto ultimamente spesso utilizzato da coach Graziosi per la sua battuta efficace:

    “Domenica ci aspetta una trasferta lunga nonché difficile. Ortona è una squadra che gioca forte senza farsi troppi problemi rispetto agli avversari che incontra. Inoltre in casa loro esprimono sempre un gioco migliore, per questo non sarà una partita da sottovalutare.Il morale della squadra non può che essere alto, i risultati ci aiutano molto. Il livello degli allenamenti continua a crescere di settimana in settimana e questo ci aiuta a preparare al meglio le partite.“

    Fischio d’inizio ore 18, diretta live youtube legavolley https://youtu.be/yj6Qk6mgzuE
    Stabilita inoltre la data di recupero della 4°di andata con la Kemas Lamipel Santa Croce che andrà di scena il 31 gennaio alle 18 al Pala Parenti

    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO