More stories

  • in

    Passo falso di Cuneo nella trasferta pugliese

    Passo falso di Cuneo nella trasferta pugliese
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo non riesce a riproporre la performance casalinga.

    Serata storta per Pistolesi e compagni, che nella trasferta a Castallana Grotte non riescono a riproporre la performance casalinga di domenica con gli stessi pugliesi. Coach Serniotti rimaneggia il sestetto in tutti e tre i set, con Gonzi in regia, Galaverna prima con Tiozzo e poi con Preti schiacciatori e infine Bonola al posto di Sighinolfi al centro. Un solo time out per Castellana in tutto il match, i padroni di casa impongono il proprio gioco senza trovare troppo contrasto dal versante cuneese. Ora la testa dev’essere da subito volta al confronto di domenica 24 alle ore 18.00 in trasferta a Reggio Emilia.
    Lo starting six di Cuneo: Pistolesi palleggio, Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin centro, Tiozzo e Preti schiacciatori; Catania (L).Coach Gulinelli schiera: Garnica palleggio, Cazzaniga opposto, Patriarca e Gitto al centro, Ottaviani e Rosso schiacciatori; De Santis (L).
    Inizio sottotono per i cuneesi che subiscono il gioco avversario, sempre pronto in difesa e offensivo in attacco (5-1). Wagner e Tiozzo in parallela rosicchiano qualche punto, ma la pipe di Ottaviani e il muro di Gitto sentenziano il 10-3. Sul 13-5 entra Gonzi per Pistolesi alla regia. Cambio palla di Codarin in primo tempo (15-7), l’opposto brasiliano sbaglia la battuta che termina out. Entra Galaverna per Preti (17-7), ancora il centrale biancoblù a trovare il punto e mandare il neoingresso al servizio, che dapprima trova l’ace, ma poi termina in rete. Attacco di seconda intenzione da parte di Garnica (22-13) e successivo ace dello stesso regista gialloblù. Bene Tiozzo in ricezione, Gonzi alza per Wagner che perfora il muro avversario. L’attacco lungolinea di Rosso chiude il set 25-14.
    Coach Serniotti mantiene Gonzi alla regia e Galaverna con Tiozzo in posto 4. Inizio più equilibrato, con i cuneesi che si portano avanti 2-5 con Galaverna in attacco e l’ace di Wagner. Fallo di rotazione nel campo biancoblù (5-6). Primo tempo di Codarin che si porta al servizio, ma sbaglia (6-7). Gitto trova la parità al 7° punto. I padroni di casa invertono l’andamento del gioco, a interrompere la corsa di Castellana è la pipe di Galaverna (10-8), tuttavia la battuta di Tiozzo termina in rete (11-9). Sul 14-10 il time out di Cuneo, al rientro è Cazzaniga a mettere in difficoltà i biancoblù. Una fase punto a punto, positivo Codarin al centro, ma sono troppi gli errori dei cuneesi (19-13) che fanno bene in difesa, ma non riescono ad emergere in contrattacco. Pistolesi entra per Gonzi sul 21-14 e l’azione dopo coach Serniotti conclude i tempi tecnici a disposizione. Bonola al centro per Sighinolfi (22-15), battuta out di Ottaviani, muro di Codarin e infine l’errore al servizio di Bonola (24-17). Al servizio Patriarca, ma Galaverna annulla il set ball pugliese. Sbaglia la battuta dell’opposto brasiliano e Castellana chiude la seconda frazione 25-18.
    Cuneo riparte con Pistolesi al palleggio, Bonola e Codarin al centro, Preti e Galaverna schiacciatori e Catania nel ruolo di libero. Partenza sprint dei padroni di casa (4-0). Wagner offensivo in parallela, manda Bonola al servizio (4-1). Rosso recupera ed effettua il cambio palla. Dopo l’attacco in diagonale di Rosso, il time out di Serniotti (6-1). Errore di Preti (7-1), ma termina in rete il servizio di Patriarca (7-2). Sul 10-3 protagonisti i centrali Gitto e Bonola (11-5). Attacco in diagonale di Wagner, battuta di Bonola e primo tempo di Codarin, vedono la risposta di Rosso forte sul muro cuneese (15-8). Primo tempo dietro di Codarin (15-9), out l’attacco di Gitto, ma Preti sbaglia il servizio (16-10). Entra Bisotto per Preti nel giro dietro. Out battuta di Rosso, bene la diagonale e il gioco forte sul muro di Galaverna e coach Gulinelli chiama il primo time out della serata (16-13). Cambio palla Cazzaniga, Gitto alla battuta. Contrattacco di Patriarca, ma è ancora Galaverna a interrompere l’avanzata avversaria e a mandare Pistolesi al servizio (19-14). L’attacco di Rosso tocca l’asta, recupera con un mani out Cazzaniga (20-15). Rientra Preti (20-16). Ace di Ottaviani (22-16). Sbaglia il primo tempo Patriarca (22-18), ma anche Bonola commette fallo al servizio (23-18). Patriarca alla battuta,  Preti sfonda il muro avversario (23-19), poi Gitto anticipa ed è punto (24-19), è lo stesso centrale gialloblù a chiudere 25-19.
    Al termine dell’incontro coach Serniotti: «  Oggi c’è poco da dire. Ci hanno messi sotto sin dall’inizio e non siamo mai riusciti a entrare in partita. Spero che già da domenica prossima faremo tesoro della brutta esperienza di oggi». 
    Recupero 3^ Andata (20/01/2021) – Regular Season Serie A2 Credem BancaBCC Castellana Grotte – Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo3-0(25-14/25-18/25-19)                                   
    Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo:  Pistolesi, Wagner 6, Sighinolfi, Codarin 7, Tiozzo 3, Preti 2, Catania (L); Gonzi, Galaverna 11, Bisotto, Bonola 1. N.e. D’Amato, Chiapello (L).All.: Roberto SerniottiII All.: Marco CasaleRicezione positiva:  58%; Attacco: 37%; Muri 1; Ace 2.
    BCC Castellana Grotte: Garnica 4, Cazzaniga 11, Patriarca 7, Gitto 9, Ottaviani 9, Rosso 9; De Santis (L). N.e Dall’Agnol, Zonta, Erati, Palmisano.All.: Flavio Gulinelli.II All.: Giuseppe Barbone.Ricezione positiva: 60%; Attacco: 62%; Muri 4; Ace 6.
    Arbitri: Cavalieri Alessandro Pietro, Stancati Walter.      Durata set: 23’, 25’, 23’.Durata totale: 71’.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Meravigliosa Bcc: ribalta Cuneo e centra la quarta vittoria di fila in casa

    Tutto e il contrario di tutto. Dal 3-0 del Pala Ubi Banca al 3-0 (25-14, 25-18, 25-19) del Pala Grotte. Domenica ha festeggiato la Bam Acqua San Bernardo Cuneo, nel recupero della terza giornata di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile festeggia la Bcc Castellana Grotte, capace nel giro di tre giorni di ribaltare il risultato e i valori tecnici.
    Fattore campo e non solo per la formazione allenata da Flavio Gulinelli che centra la quarta vittoria di fila in casa, ritrova in un colpo solo compattezza a muro, precisione in attacco ed efficacia in battuta e vincendo un altro dei recuperi del girone di andata continua la sua rincorsa ad un posto utile per accedere ai quarti di Coppa Italia A2.

    Con Cuneo la Bcc ha messo in cantiere prima e in mostra poi un’ottima prova corale con il 62% in attacco, il 68% e il 32% di positive e perfette in ricezione, con 5 battute vincenti. Roberto Cazzaniga è il top scorer della gara con 12 punti, unico in doppia cifra assieme al cuneese Galaverna (11). I due ace di Garnica e i due muri a testa di Gitto e Ottaviani (per entrambi 9 punti alla fine) le altre note in evidenza dal tabellino finale.

    Il Pala Grotte si conferma, intanto, campo minato per le avversarie della Bcc Castellana nel 2021: domenica si torna a giocare, sempre a Castellana, con la sfida al Brescia quarta forza del torneo.

    FORMAZIONI – Si replica la sfida di domenica a Cuneo con le stesse formazioni iniziali. Gulinelli presenta Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Rosso e Ottaviani da martelli, Patriarca e Gitto al centro, De Santis libero. Cuneo risponde con Pistolesi palleggiatore, Wagner opposto, Preti e Tiozzo schiacciatori, Codarin e Sighinolfi centrali, Catania libero.
     
    CRONACA – Si inizia con uno scambio lunghissimo e lo chiude Ottaviani: 2-0. Patriarca e Gitto per una Bcc che parte forte: 6-1. Ottaviani in pipe e Rosso dalla banda (8-3), poi il muro di Gitto per un altro break: 10-3. Ottaviani in ritmo: parallela e muro per il 12-4. Serniotti consuma il secondo time out, ma il set non cambia: altro muro di Ottaviani (14-5). Molto bene Castellana, male Cuneo che sbaglia tanto: 16-7. Gitto e Cazzaniga aprono il finale (19-10), Garnica di prima e con un ace sigilla il risultato (22-12). Chiude Rosso: pipe e parallela per il 25-14.
    Cuneo riparte da e con Galaverna, già positivo nel finale del primo set: tre di fila per il 2-5. L’ace di Gitto e il primo tempo di Patriarca riaccendono Castellana (8-8). Diagonale strettissima di Ottaviani per il 9-8. Galaverna è il migliore per i piemontesi assieme a Catania, ma la Bcc accelera: ace di Patriarca per il 14-10. Cazzaniga e Gitto per il 17-13, poi Rosso in pipe per un altro pezzetto in avanti: 18-13. La partita si fa bella, ma la Bcc non sbaglia più: primo tempo di Patriarca e l’ace di Garnica per il 22-14. Codarin a muro (23-17) e ancora Galaverna provano a rialzare Cuneo, ma l’errore dalla battuta di Wagner vale il 25-18.
    Wagner in giornata no anche in avvio di terzo: due errori in fila per il 3-0. Garnica meraviglioso nella costruzione, Rosso chiude in parallela e diagonale: 6-1. Serniotti chiama tempo, Cuneo prova a rimettersi in partita, ma Ottaviani in pipe attacca il 10-3. Garnica di prima intenzione, Wagner in diagonale, Cazzaniga in block out: la parte centrale del set conferma il +7 ma avvicina i gialloblù alla vittoria (14-7). Reazione d’orgoglio della Bam Acqua San Bernardo che risale fino al 16-13, lo stop alla rimonta arriva dal block out e dalla parallela di Cazzaniga: 18-13. Cuneo fatica nuovamente a passare, Cazzaniga no: altro block out per il 20-15 e diagonale per il 21-16. L’ace di Ottaviani stappa il finale (22-16), Gitto con due di fila chiude il conto: 25-19.

    TABELLINO
     
    Bcc Castellana Grotte – Bam Acqua S. Bernardo Cuneo 3-0
    25-14 (23’), 25-18 (25’), 25-19 (23’)
     
    Castellana: Garnica 4, Ottaviani 9, Patriarca 7, Cazzaniga 12, Rosso 8, Gitto 9, De Santis (L). ne Indellicati, Dall’Agnol, Zonta, Palmisano, Erati.
    All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 5/14
    Muri: 4
    Ricezione positiva/perfetta: 68/32. Attacco: 62
    Errori gratuiti: 5 att / 3 ric

    Cuneo: Pistolesi, Tiozzo 3, Sighinolfi, Wagner 6, Preti 2, Codarin 6, Catania (L), Gonzi, Galaverna 11, Bonola 1, Bisotto. ne D’Amato, Chiapello.
    All. Serniotti, II all. Casale, ass. all. Cefaratti, scout Sampò
    Battute vincenti/errate: 2/13
    Muri: 2
    Ricezione positiva/perfetta: 59/33. Attacco: 35
    Errori gratuiti: 11 att / 5 ric

    Arbitri: Alessandro Pietro Cavalieri di Lamezia Terme, Walter Stancati di Brindisi. LEGGI TUTTO

  • in

    Le parole di Vincenzo Mastrangelo post Prisma Taranto – Conad Volley Tricolore

    Dopo una bellissima e pirotecnica  vittoria in casa e dopo aver affrontato e superato con il punteggio di 3 a 2, la seconda in classifica Prisma Taranto di coach Vincenzo Di Pinto i ragazzi di Conad vengono sconfitti per 3 a 1 dalla stessa Prisma Taranto nella difficile trasferta che li ha visti affrontare nuovamente i Tarantini il 17 Gennaio.
    Conad Reggio si è trovata in difficoltà in una serata in cui la squadra di casa è riuscita a mettere grandissima pressione con la battuta su una formazione come quella Reggiana in emergenza per l’assenza del libero Morgese, fermato da un piccolo risentimento nel pre partita e sostituito da un comunque ottimo Ippolito.
    una grande solidità mentale e di squadra non sono bastate, in questa occasione, alla squadra di coach Mastrangelo che che non è riuscita ad impensierire sufficientemente la difesa di Taranto in questo match.
    Così coach Mastrangelo sulla partita disputata da Conad:
    “Quella di oggi è stata sicuramente una partita molto complicata.Abbiamo dovuto sopperire già dall’inizio all’assenza importante del nostro libero Morgese, sostituito egregiamente da un grande giocatore e professionista come Ippolito, andando ovviamente ad accorciare quelle che sono le nostre rotazioni.Questa emergenza ci ha ovviamente reso impossibile il provare adeguatamente le varie situazioni di gioco e sicuramente questa cosa ci ha penalizzato.Vanno fatti comunque i dovuti complimenti sia ai ragazzi di Conad, che hanno comunque giocato una grande partita contro una ottima squadra che ci aveva portato al quinto set in casa nostra solo pochi giorni prima e, ovviamente, anche alla Prisma, che ha disputato un bellissimo match mettendo in mostra a pieno le proprie potenzialità e dimostrando il perché si trovino al secondo posto in classifica.Siamo stati meno concreti nella fase di cambio palla e sicuramente questo ha avvantaggiato i nostri avversari che, a differenza del primo incontro disputato fra di noi, sono stati molto più efficaci e continui in battuta.Il loro servizio è stata sicuramente la loro arma in più questa sera e noi siamo mancati un pò tecnicamente in alcune situazioni cruciali, anche sicuramente per colpa di qualche energia fisica e nervosa in meno rispetto alla partita precedente.Venivamo da una trasferta e da un viaggio molto lungo che non sono una scusante ma che possono certamente incidere negativamente sulla prestazione di squadra.La Prisma si conferma una delle squadre da battere in questo campionato e noi dovremo cercare di lavorare ancora più duramente e ancora meglio rispetto a quanto fatto fino a questo momento per confermare il periodo positivo in cui stiamo viaggiando in questo periodo.
    Testa e spalle alla prossima partita contro Cuneo, la terza della classe in questo momento, che chiuderà questa serie di match che abbiamo disputato ottimamente contro le squadre più accreditate alla promozione in questa stagione”.
    I ragazzi di Volley Tricolore affronteranno fra le mura del pala Bigi Cuneo in data 24 gennaio andando a giocare una partita di enorme importanza per le ambizioni della squadra Reggiana. LEGGI TUTTO

  • in

    I cuneesi domani al PalaGrotte nel recupero dell’andata

    I cuneesi domani al PalaGrotte nel recupero dell’andata Domani Cuneo  affronterà nuovamente i pugliesi, cercando di replicare la performance di domenica.   Domani, mercoledì 20 gennaio alle ore 17.00, Pistolesi e compagni scenderanno in campo al PalaGrotte per il recupero della 3^ giornata d’andata del campionato di serie A2 maschile, ospiti della BCC Castellana Grotte. […] LEGGI TUTTO

  • in

    RIPARTENZA BIANCOROSSA, CONTRO SIENA SI TORNA FINALMENTE IN CAMPO

    Si torna finalmente in campo dopo quasi un mese di sosta forzata causa Covid, con la Kemas Lamipel che domani affronterà tra le mura amiche del PalaParenti l’Emma Villas Aubay Siena. Il match, valido come ultima giornata del girone di andata, era in programma lo scorso 26 Dicembre, giorno di Santo Stefano, con i “Lupi” […] LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Spanakis: “E’ il momento di stringere i denti e portare a casa più punti possibile”

    La Emma Villas Aubay si prepara per il recupero del match contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gara valevole per l’undicesima giornata di andata del campionato.
    I biancoblu sono reduci dal bel successo conquistato a Villa d’Agri contro Lagonegro, un match che ha dato morale ai senesi oltre a tre utilissimi punti in classifica.
    Domani alle ore 19,30 prenderà il via il derby toscano al PalaParenti (arbitri saranno Luca Grassia e Antonella Verrascina). Il match sarà trasmesso in diretta streaming sui canali Legavolley. Successivamente Siena tornerà in campo sabato sera a partire dalle ore 20,30 al PalaEstra contro Ortona per la quarta giornata del girone di ritorno.
    La Emma Villas Aubay ha 18 punti in classifica dopo 13 partite disputate (5 vittorie e 8 sconfitte), Santa Croce ha 14 punti dopo 8 gare giocate (5 vittorie e 3 sconfitte).

    Coach Alessandro Spanakis, contro Lagonegro è arrivata una bella vittoria per Siena. Quali sono i miglioramenti evidenziati dalla squadra che la rendono maggiormente orgoglioso e soddisfatto?
    “Innanzitutto mi è piaciuto vedere i ragazzi centrati, attenti dal primo punto della gara. Abbiamo dovuto spesso rincorrere gli avversari ultimamente, non solo nel punteggio ma anche dal punto di vista del gioco e volevamo invertire questo trend. Dal punto di vista tecnico abbiamo fatto bene diverse cose, abbiamo lavorato molto bene a muro e siamo cresciuti in attacco nella fase di cambio palla”.

    Arriva subito un altro impegno di campionato, il derby toscano sul campo di Santa Croce sull’Arno. Da Acquarone a Wallyson sono molti i pallavolisti di qualità nel team biancorosso. A cosa dovrà fare attenzione la squadra?
    “Santa Croce è sicuramente una squadra di ottimo livello, i giocatori citati hanno indubbiamente buonissime qualità e infatti la Kemas Lamipel ha nella diagonale il proprio punto di forza ma anche gli altri sono giocatori molto forti”.

    E’ un vantaggio o uno svantaggio avere così tante partite ravvicinate in questa fase della stagione? Quali sono le maggiori difficoltà nell’organizzazione e nella preparazione di tanti match così vicini l’uno dall’altro?
    “Ormai lo abbiamo detto tante volte, questo è un campionato atipico, spero unico. Stare fermi per un mese e poi dover giocare tante partite ogni 2-3 giorni toglie inevitabilmente tempo al lavoro fatto in palestra e al recupero dei ragazzi. Anche preparare tante gare così ravvicinate non è il massimo ma tutti si stanno impegnando per affrontare questo momento al meglio. Per noi quello di mercoledì sarà l’ultimo recupero e dopo la partita di sabato con Ortona potremo tirare un attimo il fiato per poi ricominciare il lavoro con la settimana tipo. Ora è il momento di stringere un po’ i denti e portare a casa più punti possibile”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domani il recupero della 6 giornata contro Cantù

    Domenica sera alle 20.30  Agnelli Tipiesse sarà di casa a Casnate con Bernate al Pala Francescucci per il derby della 6°giornata di recupero contro la formazione del Pool Libertas Cantù guidata dall’ex coach della Tipiesse Matteo Battocchio.
    L’avversario di domenica, il Pool Libertas Cantù ha atleti di esperienza come il capitano centrale Monguzzi; in diagonale con lui il centrale Mazza di esperienza della categoria; il palleggio Viiber, acquistato dopo la 6 giornata non potrà giocare da regolamento, al suo posto giocherà il giovane Regattieri che ha già dimostrato doti di costanza e versatilità nel match con Siena, e ottima tenuta di gioco;l’opposto Motzo è da mesi il top scorer del team, il libero Butti volto noto nelle fila di Cantù e sempre presente in difesa affianca le due bande, il bergamasco Mariano (ex Bergamo) e Bertoli, figlio d’arte e giocatore completo dal braccio pesante.
    Hanno totalizzato finora 9 punti in classifica con una recente vittoria su Siena, che ha ridato una boccata d’ossigeno dopo alcune settimane di stop a causa del Covid, per poi fermarsi ancora la scorsa settimana.
    Il team canturino ha dato prova nelle ultime partite di una tenacia e bravura soprattutto nella fase di contrattacco dove i martelli canturini dimostrano di avere pazienza e resilienza, dote che non manca nemmeno ai rossoblù, pertanto si presagisce una sfida senza esclusione di colpi da parte di entrambe le fazioni.
    Un derby tuttavia che avrà un sapore differente in questa fase del campionato dove tutti sono alle prese con le problematiche di salute tant’è che anche Mister Battocchio ha dichiarato nella recente intervista che non giocheranno con probabilità a ranghi completi.
    Le parole dell’ex di turno Andrea Santangelo, opposto dal braccio pesante di Agnelli Tipiesse:

    “La partita di domani è un derby molto sentito da entrambe le società, posso dirlo avendo l’onore di aver indossato entrambe le maglie. Ho visto l’intervista di coach Battocchio e loro non saranno al completo per mercoledì ;per quanto riguarda noi invece dobbiamo continuare a esprimere il nostro gioco perfezionandoci in ogni fondamentale in vista dei play off!”

    Fischio d’inizio alle 20.30 al PalaFrancescucci, match visibile sui canali Youtube legavolley; arbitri dell’incontro saranno Pozzi Roberto e Cavicchi Simone
    Linda Stevanato – Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Return match con Cuneo al Pala Grotte di Castellana

    Da Cuneo a Castellana, dal Pala Ubi Banca al Pala Grotte, sempre Castellana e Cuneo. Dopo la sfida di domenica in Piemonte, si replica in terra in Puglia: in campo, di nuovo una opposta all’altra, ci saranno Bcc Castellana Grotte e Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo. Prima battuta mercoledì 20 gennaio 2021 alle ore 17. Si recupera una partita valida per la terza giornata di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Dettaglio non trascurabile: in palio ci saranno anche punti validi per la classifica al termine della prima parte della stagione, quella che assegna i pass di accesso ai quarti della Coppa Italia serie A2.

    Sul gommato del Pala Grotte si ritroveranno così due formazioni che si sono sfidate solo tre giorni fa: 3-0 a favore di Cuneo il risultato dell’incrocio del Pala Ubi Banca. Score che la formazione pugliese allenata da Flavio Gulinelli si augura di ribaltare per non interrompere la striscia di risultati utili interni (tre successi consecutivi con Cantù, Mondovì e Lagonegro), per rimettere in pari il bilancio stagionale (cinque vittorie e sei sconfitte nelle gare finora disputate), per riportarsi in coda alla parte centrale della classifica (con l’ottavo posto al momento occupato da Santa Croce che ha un punto in più ma tre partite in meno) e per non abbandonare la corsa ai quarti di Coppa Italia.

    Serve, per quest’ultimo obiettivo, non fallire le tre partite da recuperare (con Cuneo appunto, ma anche con Santa Croce in trasferta il 27 e con Ortona in casa il 31 gennaio). La Bcc Castellana, nel computo della classifica valida per il solo girone di andata, è attualmente ottava con 10 punti, alle spalle di Santa Croce (settima, 14 punti e 8 gare giocate). Davanti ci sono, però, anche Brescia (18 punti) e Reggio Emilia (16) che hanno già disputate tutte le 11 partite. Una corsa ad inseguire, insomma, con poco margine di errore per entrare nelle prime sei posizioni, ovvero in quelle utili per accedere ai quarti di Coppa Italia (già qualificate dalla serie A2 Bergamo, Taranto, Cuneo e Ortona). Domani, mercoledì, peraltro, in campo ci saranno anche Santa Croce e Siena per il recupero della 11esima giornata di andata.

    Con Cuneo, insomma, servirà fare risultato non solo per morale ed entusiasmo, ma anche per una “doppia” situazione di classifica. Soprattutto, però, servirà trovare quell’intensità vista solo a tratti in Piemonte.

    Saranno Pietro Alessandro Cavalieri di Lamezia Terme e Walter Stancati di Brindisi gli arbitri dell’incontro.
    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO