More stories

  • in

    Arriva Prata per un big match da giocare senza pressioni

    Non è bastato giocare uno dei set migliori in stagione. Non è bastato mettere in campo una prestazione gagliarda, in calando, ma pur sempre gagliarda. La classifica a Cuneo non si è mossa e c’è bisogno di una di quelle prestazioni stellari in casa – a cui i ragazzi ci hanno abituato – per tornare ad esultare. Il penultimo posto in classifica inizia a scottare e la dodicesima giornata di andata porta con sé un altro scontro proibitivo che per Macerata ha un unico obiettivo: invertire il recente trend di sconfitte per trovare una vittoria che, considerato anche il valore del prossimo avversario, sarebbe letteralmente oro.
    Prata comanda la classifica grazie alle otto vittorie conquistate sugli undici match disputati. Il coach Mario di Pietro sta guidando una squadra in assoluta fiducia che si giocherà la promozione fino in fondo, un roster che vede giovani di grande talento: Gamba, Terpin, Alberini e Benedicenti sono solo alcuni dei nomi che saranno plausibilmente in campo per Pordenone. Macerata-Prata è una di quelle sfide per cuori forti, da giocare senza pressione per esprimere al massimo tutto il potenziale che la squadra ha già dimostrato di avere.
    Smaltita la delusione delle ultime sconfitte, i biancorossi stanno lavorando al massimo in palestra per limare quelle insicurezze tecniche che hanno spostato la bilancia a favore degli avversari negli ultimi incontri. Stefano Ferri, schiacciatore, ci ha aiutato a far chiarezza su cosa sarà importante per fare punti contro la Tinet.
    “Da Cuneo portiamo a casa il primo set, giocato molto bene, e la consapevolezza di avere il livello necessario per competere a questi standard. La squadra di Prata arriverà determinata a fare punti per mantenere una posizione alta in classifica, ma il nostro obiettivo è impedirglielo e portare questi punti a casa nostra. Per riuscirci, sarà necessaria una prestazione di massima concentrazione, lavorando sui dettagli e correggendo gli aspetti che nelle scorse partite non hanno funzionato al meglio.”
    Appuntamento ancora una volta nella cornice del Banca Macerata Forum, domenica 15 dicembre ore 18.Gli arbitri saranno Clemente Andrea e Mesiano Marta. La partita sarà visibile gratuitamente sulla piattaforma VBTV. LEGGI TUTTO

  • in

    Cosedil Saturnia, risoluzione consensuale del contratto con Pierri

    Si scioglie consensualmente il contratto tra Cosedil Saturnia Acicastello e il libero Francesco Pierri.
    La Società ringrazia il giocatore che, per due stagioni, grazie al suo impegno e alla sua professionalità ha contribuito al cammino della squadra nel suo anno in SuperLega e in questo Campionato di Serie A2 di volley maschile.
    Pierri, che ha sempre dimostrato attaccamento alla maglia della Cosedil Saturnia, ha sciolto il suo contratto di comune accordo con la dirigenza. A lui l’augurio per un buon proseguimento di carriera. LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Tomasello verso Cantù: “Serve equilibrio non la perfezione”

    Dopo la battuta d’arresto di sabato scorso contro Prata di Pordenone, la Evolution Green Aversa si prepara ad affrontare una sfida importante al PalaJacazzi. Domenica 15 dicembre, alle ore 16, i normanni ospiteranno la Campi Reali Cantù, con l’obiettivo di ritrovare subito il sorriso e i punti. “La sconfitta di Prata è ormai archiviata. Adesso ci aspetta una nuova gara, molto importante, e avremo l’opportunità di giocarla in casa davanti al nostro pubblico – dice coach Giacomo Tomasello -. Questo ci dà una grinta e uno sprint in più. Campi Reali Cantù non è una squadra da sottovalutare: stanno cercando punti e hanno mostrato buone prestazioni, soprattutto di recente. Sono migliorati nel loro gioco e quindi dovremo affrontarli con grande attenzione”.
    Ai suoi ragazzi l’allenatore dice: “Credo molto in questo gruppo e sono certo che saprà reagire nel migliore dei modi. Per vincere contro Cantù, dobbiamo esprimere il nostro miglior gioco senza preoccuparci troppo di ciò che non ha funzionato nelle gare precedenti. Quando giochiamo con concentrazione, determinazione e attenzione, soprattutto al PalaJacazzi, siamo in grado di fare ottime prestazioni. Ho sempre detto ai ragazzi di non inseguire la perfezione: una squadra perfetta non è sinonimo di vittoria sicura. Serve equilibrio, sia nel lavoro in palestra che fuori, per mantenere costanza e serenità. Tranne la partita di Siena e quella di Prata, abbiamo sempre portato a casa punti, e questo dimostra il valore del gruppo”.
    Con uno sguardo anche alla classifica, a due gara dalla fine del girone di andata: “Adesso l’obiettivo è difendere questa posizione. La cosa più difficile è mantenere i risultati, ma siamo determinati a non mollare. Il morale è buono, abbiamo voglia di rifarci e siamo subito tornati in palestra per lavorare con ancora più motivazione. Sono soddisfatto del percorso fatto finora, ma adesso dobbiamo dimostrare ancora di più”. LEGGI TUTTO

  • in

    Ghirardi avvisa la ‘sua’ Brescia: “Lotteremo su ogni pallone”

    Penultimo atto del girone d’andata di Serie A2 Credem Banca, domenica 15 dicembre nell’anticipo delle  ore 16 la Delta Group Porto Viro sarà ospite della Gruppo Consoli Sferc Brescia, seconda forza del campionato. Reduci dai due ko consecutivi con Palmi e Reggio Emilia, i nerofucsia di Daniele Morato proveranno a rialzare la testa in una trasferta ad altissimo coefficiente di difficoltà, consapevoli di avere poco o nulla da perdere.
    Brescia è una delle formazioni attrezzate per provare il salto in SuperLega, attualmente insegue a meno uno la capolista Prata e ha sei lunghezze di vantaggio su Porto Viro. La continuità è il punto di forza dei tucani di Roberto Zambonardi, che hanno sì perso tre gare (su undici), ma restano l’unica squadra di A2 ad essere sempre andata a punti fin qui. Nell’ultimo turno Tiberti e compagni hanno piegato, non senza faticare, Pineto in casa (3-1), dando così seguito al successo esterno (2-3) ottenuto sul campo di Macerata la settimana precedente.
    Abbonata ai tie-break (ne ha già disputati sei, al pari della sola Aversa), Brescia è primatista della categoria per punti totali (799), attacchi vincenti (618) e ace (80), mentre a livello individuale può vantare il miglior muratore del campionato, l’ex nerofucsia Erati, con 36 block all’attivo, otto dei quali realizzati domenica scorsa contro Pineto (record stagionale per l’A2). Le principali bocche da fuoco dell’Atlantide sono invece due nuovi acquisti, l’opposto cubano Bisset (207 punti in stagione) e lo schiacciatore Cavuto (199), sceso in seconda serie quest’anno dopo sette stagioni consecutive in SuperLega e una lunga lista di trofei conquistati con la maglia di Trento.
    Non solo i numeri e la qualità del roster, dalla parte di Brescia anche la tradizione favorevole nei confronti diretti con Porto Viro (sei successi a uno), che non è mai uscita vincitrice dal San Filippo, terreno di casa dei tucani.
    Mentre la truppa polesana si prepara a questa trasferta da bollino rosso, le dichiarazioni prepartita spettano – quasi di diritto – all’alzatore Pietro Ghirardi, nato a Brescia e cresciuto pallavolisticamente proprio tra le fila dell’Atlantide, con cui ha maturato le prime esperienze in A2 e vinto l’anno scorso Coppa Italia e Supercoppa: “La prima volta nella mia città da avversario sarà molto emozionante, ritroverò persone che sono state importanti per il mio percorso di crescita e per la mia vita, e tornerò a giocare al San Filippo, che è stata la mia seconda casa per tanti anni, ma tutto questo non deve togliere il focus dal lavoro che come squadra stiamo facendo in palestra per cercare di arrivare alla gara di domenica preparati e concentrati”.
    “Brescia è una delle squadre più forti e competitive del campionato – prosegue Ghirardi –, dovremo essere bravi a sfruttare le poche occasioni che ci concederanno e metterli in difficoltà con le cose che sappiamo fare meglio. Tiberti è uno dei migliori palleggiatori della categoria, ho avuto la fortuna di imparare tanto da lui nella mia esperienza all’Atlantide, sono convinto che studierà alla perfezione la partita e adatterà il suo gioco in base ai momenti e alle situazioni che la gara presenterà. Da parte nostra sarà fondamentale l’approccio, veniamo da due sconfitte consecutive, in cui non siamo riusciti ad esprimerci al massimo. La partita di domenica è una bella occasione per riscattarci, siamo pronti a lottare su ogni pallone per portare a casa il risultato”.
    Arbitreranno la sfida del San Filippo i signori Giuliano Venturi di Torino e Stefano Chiriatti di Lecce. La gara verrà trasmessa in diretta streaming gratuita su Volleyball World Tv. LEGGI TUTTO

  • in

    Campi Reali domenica ad Aversa per sbloccarsi in trasferta

    Seconda trasferta consecutiva per la Campi Reali Cantù, che domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16,00 affronterà al Palajacazzi di Aversa (CE) i padroni di casa della Evolution Green nel match valido per la dodicesima e penultima giornata di andata di Regular Season. I casertani arrivano sì dalla sconfitta di settimana scorsa a Prata di Pordenone contro la Tine, ma nelle tre partite precedenti hanno portato a casa la vittoria, espugnando anche il campo della Consoli Sferc Brescia seconda in classifica.
    Coach Alessandro Mattiroli presenta così la sfida: “Aversa è un’altra squadra molto forte, ma sapevamo fin dall’inizio che nelle ultime tre giornate di andata avremmo avuto delle sfide molto complicate, specialmente fuori casa. Ha un roster di alto livello per la Serie A2: ha sì un palleggiatore molto forte, ma anche il resto della formazione non scherza. Dopo la sconfitta di Ravenna, noi dovremo andare là e fare una prestazione convincente fuori casa per cercare di rendergli difficile la vita. So che lo possiamo fare, e dobbiamo riuscire a dare il meglio di noi. Al momento è una cosa che ci riesce meglio al PalaFrancescucci che non in trasferta, ma vogliamo invertire questo trend e faremo di tutto per farlo”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Giacomo Tomasello è tornato nella scorsa stagione sulla panchina di Aversa dopo averla iniziata con l’Abba Pineto. In cabina di regia schiera un giocatore esperto come Fernando Gabriel Garnica, reduce da un biennio a Porto Viro. Opposto è uno degli ex di giornata, Matheus Motzo, che ritorna in Serie A2 dopo la parentesi in SuperLega con la Cucine Lube Civitanova. Due conferme tra gli schiacciatori: si tratta del brasiliano Bruno Canuto e del bulgaro Gordan Lyutskanov. Volti nuovi anche tra i centrali: si tratta dell’altro ex di giornata Martins Arasomwan, che arriva da due stagioni a Ravenna, e di Cristian Frumuselu, approdato in Campania durante l’estate dopo tre anni a Catania. Libero e Capitano è il confermato Salvatore Rossini, medaglia d’argento alle Olimpiadi di Rio 2016 ed ex Modena.

    I PRECEDENTI
    Sono 4 i precedenti tra queste due squadre, e la bilancia è in perfetta parità: due successi a testa. Curiosamente non si registrano successi casalinghi: ogni compagine è infatti riuscita ad espugnare il campo avversario senza mai imporsi tra le mura amiche.

    GLI EX
    Due gli ex in campo, ed entrambi indossano la maglia dei casertani: si tratta di Martins Arasomwan, che ha giocato a Cantù all’inizio della stagione 2019/2020, e di Matheus Motzo, all’ombra del campanile di San Paolo per tre stagioni dal 2019 al 2022.

    CURIOSITÀ
    In Serie A
    A Marco Bragatto mancano 6 punti per raggiungere quota 700.
    A Nicola Candeli mancano 4 muri per raggiungere quota 200 in questo fondamentale.

    Fischio d’inizio: domenica 15 dicembre 2024 alle ore 16.00 presso il PalaJacazzi di Aversa (CE)
    Arbitri: Antonio Gaetano (Catanzaro) e Giuseppe De Simeis (Lecce)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul sito di VolleyballWorld.tv LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva la ‘classica’ di A2 con Porto Viro: primo fischio alle 16

    Domenica al San Filippo arriva la Delta Group di coach Morato. Tucani pronti ad approfittare del turno in casa in anticipo alle 16 per concludere l’andata davanti ai tifosi con una prestazione di valore. Cargioli: “Match da vincere con il sostegno del nostro pubblico”
    Brescia, 13 dicembre 2024 – Nuova occasione da cogliere per la Consoli Sferc Centrale che domenica alle 16 ospita Porto Viro per l’ultimo avvincente duello casalingo del girone di andata. I tucani hanno un’altra chance per allenare tensione agonistica, pazienza, costanza nel livello di attenzione, cinismo nei finali di set, tutte qualità che possono dare una grossa mano al sestetto bresciano in vista della seconda parte del campionato. L’approccio alla gara va curato nel dettaglio, perché nessuna avversaria è priva di insidie, tantomeno la compagine veneta, sesta con 18 punti e sei vittorie al suo attivo – di cui due pesanti con Prata e Ravenna -, anche se reduce da due sconfitte consecutive a Palmi e in casa con Reggio Emilia. La diagonale nero-fucsia è composta da Santambrogio e Arguelles, Sperandio e Eccher sono gli attaccanti centrali con Andreopoulos e Pedro schiacciatori di palla alta e Morgese libero.
    Il commento di Antonio Cargioli: “Arriviamo al penultimo turno del girone di andata, secondi in classifica e con la determinazione di volerlo chiudere al primo posto. Non dipenderà solo da noi, ma è chiaro che dobbiamo fare la nostra parte al massimo delle nostre possibilità. L’incontro con Porto Viro è uno di quei match che bisogna vincere. Giochiamo al San Filippo, e questo è sicuramente un vantaggio, con il nostro pubblico a sostenerci, ma le recenti partite in casa ci devono insegnare che nulla è scontato e facile, vedi la tiratissima vittoria con Pineto e la sconfitta con Aversa. Porto Viro è una squadra rinnovata, con ragazzi giovani e di sicura prospettiva, condotti da un allenatore, Daniele Morato, che conosco bene dai tempi di Bergamo, molto coinvolgente e preparato. In seconda linea hanno uno dei liberi a mio parare più validi della seria A2, il mio amico Davide Morgese, col quale ho condiviso due stagioni a Reggio Emilia: grande persona, oltre che ottimo giocatore. Porto Viro viene da due sconfitte e venderà cara la pelle, ma noi vogliamo continuare a crescere nel gioco, nelle vittorie e quindi anche in classifica, e per questo abbiamo bisogno del grande sostegno dei nostri tifosi”.
    Arbitri: Giuliano Venturi e Stefano Chiriatti.
    Prevendite attive sul circuito VivaTicket e nei punti vendita di Brescia e provincia. Casse aperte al San Filippo dalle 14.30. Diretta streaming gratuita sulla piattaforma Volleyball World TV.
    PRECEDENTI: 7, 6 vittorie di Brescia. Ex: Alex Erati e Pietro Ghirardi.
    RECORD
    Nella Stagione 2024/2025 Regular Season:
    Oreste Cavuto – 1 punti ai 200
    In carriera Regular Season:
    Oreste Cavuto – 1 battute vincenti ai 100, 2 muri vincenti ai 100
    SUGLI ALTRI CAMPI
    Sabato 14 dicembre 2024, ore 19.00
    Cosedil Acicastello – Consar Ravenna
    Domenica 15 dicembre 2024
    ore 16.00
    Evolution Green Aversa – Campi Reali Cantù
    Conad Reggio Emilia – OmiFer Palmi
    ore 18.00
    Smartsystem Essence Hotels Fano – Emma Villas Siena
    Abba Pineto – MA Acqua S.Bernardo Cuneo
    Banca Macerata Fisiomed MC – Tinet Prata di Pordenone
    CLASSIFICATinet Prata di Pordenone 25 Gruppo Consoli Sferc Brescia 24 Consar Ravenna 23 MA Acqua S.Bernardo Cuneo 20 Evolution Green Aversa 19 Delta Group Porto Viro 18 Cosedil Acicastello 18 Emma Villas Siena 16 Smartsystem Essence Hotels Fano 15 Abba Pineto 14 Conad Reggio Emilia 12 Campi Reali Cantù 12 Banca Macerata Fisiomed MC 10 OmiFer Palmi 5. LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Siena al lavoro per preparare la trasferta di Fano

    Il libero biancoblu Martin Coser: “Giocano una buona pallavolo”
    La Emma Villas Siena ha ripreso i propri allenamenti e nel mirino adesso c’è la prossima sfida in calendario che è il match che i biancoblu disputeranno domenica a Fano contro la compagine locale. I marchigiani hanno solamente un punto in meno in classifica rispetto ai senesi e arrivano dalla bella e importante vittoria ottenuta in casa contro Catania per 3-1 e con un Marks autore di ben 21 punti.
    Anche Siena è reduce da una vittoria, che è stata netta, in casa contro Palmi. I biancoblu sono riusciti ad avere la meglio di Palmi per 3-0 con una grande prova corale, a partire dai due giocatori che sono stati giudicati a pari merito come mvp della sfida, vale a dire gli schiacciatori Claudio Cattaneo e Luigi Randazzo. La squadra di coach Gianluca Graziosi è riuscita a condurre la gara dall’inizio alla fine, mettendo sul taraflex una prova di sostanza e conquistando tre punti che sono veramente preziosi per la classifica.
    Siena è in ottava posizione con 16 punti, a due lunghezze dalla coppia che è composta da Porto Viro e Catania, con le due compagini che hanno conquistato 18 punti. Fano è nona con 15 punti.
    Ha fatto il punto della situazione il libero della Emma Villas Siena, Martin Coser: “Sarà una gara combattuta in ottica playoff – le parole di Martin Coser. – Noi siamo ad appena due punti dalla settima posizione e vogliamo guadagnare terreno. Fano sta giocando un’ottima pallavolo e sta dimostrando sul campo di essere una squadra di qualità, facendo ottime prestazioni come nell’ultima sfida che hanno vinto contro Catania. Noi abbiamo giocato una buona pallavolo contro Palmi, mettendo in campo ciò che avevamo preparato in settimana. Dobbiamo ora continuare a spingere tanto negli allenamenti per dare continuità a questo buon risultato. Ci siamo riscattati dopo avere perso la precedente partita in Lombardia contro Cantù. Il campionato è molto combattuto e le squadre sono vicine in classifica, dobbiamo riuscire a fare un filotto di risultati utili per cercare di guadagnare qualche posizione”. LEGGI TUTTO

  • in

    Virtus Fano, Bibob Marks: “Ha vinto la squadra e……il pubblico”

    E alla fine anche Acicastello deve subire la dura legge del Palas Allende.
    Ci sono volute ben 2 ore e mezza di partita ma alla fine la Smartsystem Essence Hotels è riuscita a strappare una vittoria importantissima, un 3 a 1 meritato contro una delle big del campionato: “Prima di tutto ha vinto la squadra – afferma il tedesco Bibob Marks – abbiamo spinto per tutta la partita anche quando nel terzo siamo andati sotto di alcuni punti. Questa gara dimostra che ce la possiamo giocare con chiunque, soprattutto quando dalla tua parte hai questo grande pubblico”.
    Potrebbe essere quella con Catania la gara della svolta: “E’ qualche partita che qualcosa è cambiato – continua l’opposto fanese – ad Aversa avremmo meritato di portare a casa qualche punto in più, ma ormai siamo coscienti dei nostri mezzi e vogliamo giocarcela con tutti”.
    Nel quarto set pubblico in visibilio per le difese acrobatica di Mattia Raffa che hanno permesso ai fanesi di prendere il largo: “Sono contento – afferma il libero virtussino – di aver dato finalmente qualcosa di importante alla squadra. Aver iniziato in senso positivo il quarto set è stato fondamentale, soprattutto dopo aver perso il terzo. Ora giochiamo più sciolti ma previsioni certe non si possono fare perché ogni partita è a se’”.
    Un successo che dà ossigeno al team di Mastrangelo: “Verissimo – conclude Raffa – ci volevano proprio questi tre punti. Attenzione però a non abbassare la guardia, dobbiamo andare avanti una gara alla volta e alla fine sarà premiato chi nel corso della stagione sarà risultato più continuo”.

    USVF LEGGI TUTTO