More stories

  • in

    Marco Pierotti, leader silenzioso dal grande cuore, è il giocatore di gennaio

    Cuore grande, concretezza nei momenti decisivi, consapevolezza e determinazione: sono le caratteristiche di Marco Pierotti, schiacciatore classe ’96 di Fano, nominato giocatore del mese di gennaio. Approdato ad inizio anno a Bergamo, dopo un passato bergamasco alla corte di Graziosi nelle prime due stagioni di A2 fino al 2018, quando ha scelto di fare esperienza […] LEGGI TUTTO

  • in

    Arriva Ortona: si completa il girone di andata anche per la Bcc Castellana

    Si chiude il girone di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Con il calendario fermo per un turno in occasione dello svolgimento della Final Four della Del Monte Coppa Italia, l’occasione per disputare anche gli ultimi due recuperi della parte iniziale della stagione. Domenica 31 gennaio 2021, infatti, la Bcc Castellana Grotte ospiterà la Sieco Service Ortona per una gara inizialmente valida come 11esima giornata del torneo.
    Prima battuta alle ore 18, in contemporanea all’altra gara in calendario tra Santa Croce e Bergamo. Si chiuderà così il programma del girone di andata, un girone evidentemente stravolto dai casi legati alla diffusione del contagio da Coronavirus, ma un girone che finalmente emetterà i suoi verdetti.
    In palio l’accesso ai quarti della Coppa Italia A2/A3. Il pass è riservato alle prime sei della classifica al termine delle 11 gare di andata. Già certe di partecipare Bergamo, Taranto, Cuneo, Ortona e Brescia. L’altro posto sarà conteso da Castellana Grotte (16 punti), Reggio Emilia (16 punti, ma ha già disputato tutte le partite) e Santa Croce (14 punti). Gli altri due posti saranno assegnati alle prime in classifica dei gironi Bianco e Blu della serie A3 (ovvero Porto Viro e Galatina).
    Con Ortona, la formazione allenata da Flavio Gulinelli dovrà conquistare necessariamente almeno un punto per evitare di incappare nel calcolo del quoziente set (che premierebbe Reggio Emilia, avanti anche nei confronti di Santa Croce) o nel sorpasso dei toscani (chiamati quindi a battere Bergamo con il punteggio pieno).

    Del resto un eventuale successo con Ortona consentirebbe ai pugliesi del presidente Nino Carpinelli di scalare ulteriormente la generale e riposizionarsi tra la terza e la quarta posizione. Un risultato forse nemmeno preventivabile solo qualche settimana fa, ma frutto di un gennaio da 15 punti in 7 partite, frutto di 5 vittorie consecutive in casa a cavallo tra il 2020 e il 2021 e del ritorno al successo anche in trasferta (con i tre punti di Santa Croce).
    Con Ortona, tuttavia, una sfida non banale: gli abruzzesi allenati da Lanci hanno individualità importanti e prima delle positività Covid delle ultime settimane aveva dimostrato di essere squadra di valore.
    Quattro i precedenti tra le due squadre, tre vittorie per la Bcc Castellana Grotte, una per la Sieco Service Ortona (peraltro proprio nell’ultima sfida disputata). Giuseppe Ottaviani, in Abruzzo in due differenti esperienze tra il 2017 e il 2020, è l’ex di giornata.

    Saranno Rosario Vecchione di Salerno e Mariano Gasparro di Agropoli (Sa) gli arbitri dell’incontro.

    La gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Rocco Barone: “Ora giochiamo una buona pallavolo, mercoledì andremo a Brescia per fare bene”

    Emma Villas Aubay Siena al lavoro per affrontare la partita valevole come quinta giornata del girone di ritorno, un match che vedrà la formazione toscana impegnata in trasferta contro Brescia. La sfida è in programma mercoledì 3 febbraio a partire dalle ore 18 al centro sportivo San Filippo. La compagine allenata da coach Alessandro Spanakis […] LEGGI TUTTO

  • in

    ANCHE CONTRO CASTELLANA GROTTE NULLA DA FARE, PALAPARENTI DI NUOVO VIOLATO

    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 2, Walla 22, Copelli 3, Robbiati 2, Colli 9, Di Silvestre 4, Sorgente (libero), Prosperi, Cappelletti 7, Mannucci n.e, Caproni n.e, Di Marco n.e, Andreini n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani BCC Castellana Grotte: Garnica 1, Cazzaniga 8, Gitto 9, Patriarca 10, Rosso 8, Ottaviani 15, De Santis (libero), Dall’Agnol […] LEGGI TUTTO

  • in

    Del Monte Coppa Italia: Brescia c’è!

    La Gruppo Consoli Centrale McDonald’s centra il primo obiettivo stagionale con la qualificazione ai Quarti di Coppa Italia, dopo che mercoledì sera Castellana Grotte ha battuto Santa Croce nel recupero della sesta giornata di andata. Zambonardi: “Un traguardo prestigioso per la nostra città”
    La classifica al termine del girone di andata si è arricchita mercoledì sera di un risultato importante, che garantisce a Brescia la certezza della qualificazione ai Quarti di Coppa Italia. La vittoria di Castellana Grotte per 3-0 su Santa Croce rilancia la corsa dei pugliesi, ma più che altro dice che i Tucani sono matematicamente nella Top-6, resta solo da definire se come quinti (e in quel caso lo scontro sarebbe ad Ortona) o come sesti (con avversario Cuneo, in casa piemontese).
    Al momento il ranking aggiornato coi recuperi – ma ne mancano ancora due, in agenda il 31 gennaio alle 18 -, dice che le squadre qualificate sono Bergamo, Taranto, Cuneo, Ortona e Brescia, come da classifica:
    Bergamo 29 punti e 1 gara da giocare
    Taranto 24 punti
    Cuneo 21 punti
    Ortona 19 punti e 1 gara da giocare
    Brescia 18 punti
    Castellana Grotte 16 punti e 1 gara da giocare contro Ortona
    Reggio Emilia 16 punti
    Santa Croce 14 punti e 1 gara da giocare contro Bergamo
    I Quarti, in gara unica, si giocheranno il 10 febbraio, le semifinali il 24, mentre la Coppa sarà assegnata a Bologna il 11 marzo, nell’Unipol Arena che lo scorso anno già ospitò i Tucani, approdati alla loro prima storica finale.
    Coach Zambonardi è contento: “Anche quest’anno raggiungiamo obiettivi prestigiosi nonostante le difficoltà, puntando su tanti giocatori locali e su una panchina molto giovane. Questo primo traguardo di stagione è la conferma di un lavoro importante che svolgiamo da anni con passione, portando in alto i colori di Brescia nel secondo campionato nazionale. Non sarà facile passare il turno, perché con grande probabilità arriveremo ai Quarti come sesti e incontreremo Cuneo, formazione molto solida, ma per l’Atlantide è di certo una soddisfazione e un ulteriore riconoscimento della buona semina fatta”. LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista a Vincenzo Mastrangelo post partita con Cuneo

    Dopo una ottima prestazione, nonostante la sconfitta per 3 a 1, arrivata in trasferta a Taranto, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato, in data domenica 24 Gennaio, la formazione Banca Alpi Marittime Cuneo, una delle squadre più accreditate dell’intero campionato che occupa la terza posizione in classifica.
    Il risultato parla chiaro, 3 a 1 per Conad Reggio che esce trionfante dall’incontro disputato tra le mura amiche del Pala Bigi.
    Così coach Mastrangelo nel post partita ha commentato la vittoria importantissima vittoria di Conad:
    ” Davvero una buona prestazione quella di stasera.Siamo riusciti a portare  a casa a un risultato che in pochi si sarebbero aspettati vista la nostra ultima sconfitta con Taranto.Abbiamo iniziato il match nella migliore delle maniere con un buon primo parziale giocato in maniera attenta e costante.Un pessimo secondo parziale avrebbe potuto trascinarci nuovamente nelle difficoltà avute con la Prisma ma la squadra ha avuto la reazione che ad inizio campionato ci è sempre mancata (ad esempio nel 3 a 2 subito proprio da Cuneo nella partita di andata).Come sempre anche le sostituzioni aiutano a dare alla squadra quella spinta in più che viene dai nervi e dalla voglia di ottenere un risultato importante.Ho sostituito Loglisci autore di una ottima partita per inserire Maiocchi, in modo da variare un pò le soluzioni in attacco e risultare più imprevedibili e la decisione ha pagato.Ho a mia disposizione dodici grandi professionisti e grandi atleti, che si mettono sempre a mia disposizione allenandosi e giocando mettendo tutto ciò che hanno sul rettangolo di gioco.Nonostante la grande qualità dei nostri avversari di Cuneo ci siamo giocati il match a viso aperto, tirando sempre in battuta e lottando su ogni pallone per non regalare punti ad una squadra molto solida come Cuneo.
    Wagner e Preti hanno provato a forzare spesso nel tentativo di metterci in difficoltà ma la nostra linea di ricezione ha risposto sempre presente, anche grazie all’importantissimo ed imprescindibile ritorno di Morgese che ha messo una enorme tranquillità alla nostra linea di ricezione e difesa e soprattutto ha fatto si che il capitano, Andrea Ippolito, tornasse a disposizione come schiacciatore.Ora ci attende una “settimana” complicata, non giocheremo fino al 7 febbraio, data in cui incontreremo Cantù ed è fuori da ogni tipo di dubbio che sarà estremamente difficile affrontarli dopo così tanti giorni di “inattività”.Faremo però in modo di essere pronti ad una sfida complicata che ci vedrà affrontare un avversario ostico e che ha ottenuto, per colpa di questa situazione così complessa legata al Covid, meno punti di quelli che realmente avrebbe meritato.
    Sono molto orgoglioso della mia squadra perché tutto il duro lavoro svolto fino ad ora, dobbiamo però mantenere la concentrazione perché, sebbene per il momento i nostri sforzi inizino ad essere ripagati, abbiamo ancora tutto il tempo per rovinare tutto quanto e trasformare una ottima stagione in una stagione mediocre.Testa alla prossima partita “.
    La Conad Reggio incontrerà la formazione della Libertas Brianza Cantù alle ore 19.00 di domenica 7 Febbraio.La diretta live della partita sarà a cura della lega Volley serie A e la troverete sul canale youtube della Lega Volley e, in differita, alle ore 23.00 e 14.30 sul canale di Teletricolore LEGGI TUTTO

  • in

    A Santa Croce è bottino pieno: Castellana passa 0-3

    Tre punti che potrebbero risultare decisivi in ottica Coppa Italia, una prestazione convincente che certamente da conforto in ottica prosieguo di stagione. Bottino pienissimo per la Bcc Castellana Grotte dalla trasferta sul campo della Kemas Lamipel Santa Croce: 0-3 (28-30, 18-25, ) il risultato sul tabellino finale del Pala Parenti nella gara valida come recupero della sesta giornata di andata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile.
    Torna al successo in trasferta dopo quasi tre mesi la formazione allenata da Flavio Gulinelli e questa è un’altra buona notizia. Farlo in quello che praticamente era uno spareggio per l’accesso ai quarti di Coppa Italia A2/A3 lo è ancora di più. La classifica limitata alle gare del girone di andata, infatti, racconta ora di una New Mater sesta a 16 punti così come Reggio Emilia (che però ha una gara in più) e con due lunghezze di vantaggio proprio su Santa Croce (ferma a 14). Se Brescia con 18 punti conquista aritmeticamente il pass per il primo round della competizione di Lega, le gare di domenica (Castellana – Ortona e Santa Croce-Bergamo) decideranno il sesto ticket.

    I tre punti di Santa Croce pesano, però, eccome, anche in ottica playoff con la Bcc Castellana che ora è sesta a ridosso di Cuneo, Siena e Reggio Emilia. Il successo in Toscana diventa così lo sprint perfetto per chiudere al meglio un gennaio da 5 vittorie e 15 punti nelle 7 gare finora giocate.

    Al Pala Parenti top scorer per i pugliesi è Giuseppe Ottaviani con 15 punti, superato solo dal toscano Walla (22). In doppia cifra anche Stefano Patriarca (10 punti e 83% offensivo). Centrali fondamentali per il successo: Gitto con 9 punti, 2 muri e il 78% in attacco. Benissimo Garnica, ottime le percentuali in ricezione di Rosso e De Santis. In definitiva una buonissima prestazione di squadra, anche e soprattutto per un primo set ripreso nel finale e vinto in rimonta.

    FORMAZIONI – Santa Croce in maglia rossa con Acquarone in regia, il brasiliano Walla sulla sua diagonale, Colli e Di Silvestre martelli, Copelli e Robbiati al centro, Sorgente libero. Cambia solo la maglia della Bcc Castellana Grotte rispetto alle ultime gare (blu navy e non azzurra). Per il resto confermati Garnica palleggiatore, Cazzaniga opposto, Rosso e Ottaviani schiacciatori, Patriarca e Gitto centrali, De Santis libero.
     
    CRONACA – Inizio in equilibrio: 5-5 con quattro errori dalla battuta per Santa Croce. Il muro di Robbiati vale il primo break: 7-5. Sull’ace di Acquarone (9-5) arriva anche il primo tempo chiamato da Gulinelli. Garnica spezza il ritmo dei toscani: tocco di prima e mezzo ace (10-8). Walla altissimo due volte per il 14-10, ancora il brasiliano in block out per il 15-11. Santa Croce allunga con Robbiati e Sorgente che difende tre volte (18-13), Castellana resiste con tre di fila di Ottaviani (18-16). Walla e Di Silvestre per un altro break (20-17), Cazzaniga e l’ace di Ottaviani per il pareggio a 20. Ancora Walla e il muro di Di Silvestre fanno scappare Santa Croce (22-20), Patriarca e l’ace di Dall’Agnol per un altro pareggio (22-22). Walla e Cazzaniga (24-24), Ottaviani e Colli (26-26), Patriarca e Walla (28-28) tengono il set in bilico, il muro di Gitto chiude il 28-30.
    Dopo un primo set infinito, parte meglio Castellana: 2-6 con Cazzaniga. Il numero 1 gialloblù ci mette anche il 4-8. Pipe di Rosso sì, pipe di Di Silvestre no: 7-11. Patriarca e Gitto con l’assistenza di Garnica danno un altro break (8-13), ancora Gitto sempre dal centro per il 9-15. Walla tiene Santa Croce attaccata al set (12-16). Patriarca a muro proprio sul brasiliano e poi in primo tempo accende la fuga decisiva (13-19). Colli fa pesare il turno in battuta, ma ancora Patriarca e Gitto dal centro per il 17-22. Salva De Santis, Rosso col pallonetto e Cazzaniga da seconda linea per il 18-25.
    Santa Croce cancella le incertezze del secondo set in avvio di terzo (4-4), tre di Ottaviani per il primo break (5-7). In ritmo il 6 gialloblù: meraviglioso l’attacco in diagonale del 7-10. Il momento è decisivo, gli errori si moltiplicano, il vantaggio di Castellana resta invariato: 11-14. Difesa punto di Cazzaniga (12-15), poi due di Walla per una Kemas Lamipel che trova la strada per impattare a 16. Gulinelli chiama tempo, il pallonetto di Rosso sorprende i toscani: 16-18. Tre di Gitto per il 19-21, due di Walla per il 21-22. Santa Croce non molla, ma Patriarca dal centro è una sentenza: 21-25.

    TABELLINO
     
    Kemas Lamipel Santa Croce – Bcc Castellana Grotte 0-3
    28-30 (32’), 18-25 (24’), 21-25 (25’)
     
    Santa Croce: Acquarone 2, Colli 9, Robbiati 2, Walla 22, Di Silvestre 4, Copelli 3, Sorgente (L), Prosperi, Cappelletti. ne Sposato (L), Mannucci, Di Marco, Caproni, Andreini.
    All. Montagnani, II all. Pagliai, scout Morando.
    Battute vincenti/errate: 2/17
    Muri: 6
    Ricezione positiva/perfetta: 62/27. Attacco: 53
    Errori gratuiti: 9 att / 3 ric

    Castellana: Garnica 1, Ottaviani 15, Patriarca 10, Cazzaniga 8, Rosso 8, Gitto 9, De Santis (L), Dall’Agnol 1, Zonta, Erati. ne Palmisano.
    All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 3/15
    Muri: 3
    Ricezione positiva/perfetta: 67/25. Attacco: 55
    Errori gratuiti: 3 att / 2 ric

    Arbitri: Ugo Feriozzi di Ascoli Piceno, Marco Turtù di Montegranaro (Ap)
    ph. Veronica Gentili – ufficio stampa Santa Croce LEGGI TUTTO