More stories

  • in

    Vittoria al Pala Parenti, Bergamo si impone 3-1 nella tana dei Lupi

    Combattuto il match di recupero per la 4° di andata al Pala Parenti di Santa Croce, che si conclude con la vittoria di Bergamo per 3-1 (25-22, 18-25, 22-25, 15-25)con un inizio un po’ contratto dei rossoblù che hanno subìto un buon Sousa inarrestabile (25 punti) giocando un’ altalena di vantaggi che si è conclusa a favore dei padroni di casa. Nel secondo set cresce l’attacco con il 47%. orobico e il team guidato eccezionalmente da coach Busi che sostituiva Graziosi (out per una squalifica dovuta a somma di penalità) si aggiudica la parità per poi riuscire a condurre nel restante dei set, trovando una formazione completamente rinfrancata rispetto a una settimana fa al Pala Pozzoni.
    Ottimi Santangelo (14 punti) e Terpin (24 punti) che hanno tenuto botta a Colli e compagni tentando il tutto per tutto per ottenere una vittoria e l’accesso alla coppa Italia; ma Bergamo non ha concesso sconti, chiudendo con ottimi Pierotti e Cargioli, chiamati in causa sui punti finali dal sempre lucido Finoli.
    Per la griglia finale di Coppa Italia, dopo l’esito del match di recupero di Porto Viro in serie A3,  la rivale di Agnelli Tipiesse sarà Efficienza Energia Galatina, classificata come peggior prima di A3 al termine dell’andata, che arriverà il 10 febbraio al Pala Pozzoni.

    IL MATCH
    Agnelli Tipiesse comincia con il sestetto base Finoli- Santangelo in diagonale, Cargioli-Milesi al centro, Terpin Pierotti in banda, libero D’Amico all. Busi
    Kemas Lamipel Santa Croce schiera Sousa-Acquarone in diagonale, Colli- Di Silvestre in banda, Copelli- Robbiati al centro,libero Sorgente
    L’inizio è punto a punto con belle giocate da entrambe le parti, Bergamo si porta sopra con una pipe di Terpin 6-7. Un errore di Milesi e una ricezione errata rossobù però riportano sopra la Kemas lamipel 9-7, ma Bergamo approfitta di altrettanti errori toscani per sorpassare 9-10. Il punto a punto continua nella parte centrale del match con colpi importanti anche nella Kemas Lamipel da parte di Colli e Sousa. Errori al servizio di Sousa e Finoli conducono al 20 pari. Terpin firma il 21-21. Sousa si porta avanti 22-21. Errore anche di Signorelli al servizio entrato su Cargioli. Sousa firma il 24-22. Chiude Colli per Santa Croce 25-22.
    Nel secondo parziale parte bene Bergamo con Santangelo che si impone subito e Terpin con un colpo d’astuzia firma il 2-4. Sousa però è in forma e si tiene attaccato per il 3-5. Ottima parallela di Colli riporta sopra la Kemas Lamipel ma Bergamo si tiene attaccata, un errore di Sousa riporta sopra 6-7. 9-11 errore dei toscani in attacco. Bergamo prende il largo 11-15 con ottime difese di D’Amico e nessun problema a finalizzare per Terpin e Pierotti. 13-17 con Sousa che tiene vivo ma risponde a tono Santangelo 13-18.Pierotti firma il 13-20. Pipe di Pierotti 15-22. Di Milesi e Cargioli il 23 e 24 punto. Un errore al servizio di Santa Croce decreta il 18-25.
    Il terzo set comincia sempre sull’equilibrio, poi Bergamo stacca grazie a un errore di Colli 9-11. Bergamo mantiene il break con Cargioli che schiaccia un bellissimo primo tempo 14-16, poi Santangelo firma il +3 14-17.  Santa Croce si fa sotto con un ottimo Colli 19-20, ma poi Terpin mura Sousa per il 19-22. Milesi per il 20-23 con Sousa che si distingue con un mani -out 21-23. Capitan Colli però sbaglia il servizio per il 21-24, chiude Terpin 22-25.
    Il quarto parziale comincia con un vantaggio di Santa Croce prontamente riscattato da Bergamo che si porta sull’8-13 complici anche alcuni errori toscani. Terpin di sinistro si allontana ancora un po’ poi Santangelo vola a +6, 10-16. Terpin fa doppio ace 11-19 facendo breccia nella ricezione toscana ormai provata. Pipe di Terpin 13-21. Altro ace di Pierotti, 14-23, poi lo stesso Pierotti schiaccia una pipe per il match point. Chiude Finoli con un pallonetto 15-25.
    KEMAS LAMIPEL: Copelli8, Sousa 25, Colli 17, Acquarone 1, Di Silvestre 8, Robbiati 1,Cappelletti, Prosperi, Libero Sorgente, Di MArco, N.E, Festi, Andreini, Caproni, all. Montagnani
    AGNELLI TIPIESSE: Milesi 6, Cargioli 8, Santangelo 14, Finoli 2, Terpin 24, Pierotti 9, Signorelli , D’AMico, N.E Mancin, Umek, Ceccato, Rota, Sormani all. Busi
    Foto: Veronica Gentile
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Coppa Italia: Brescia affronta Cuneo ai Quarti

    Definita la griglia dei Quarti della Del Monte Coppa Italia A2/A3: la Gruppo Consoli Centrale McDonald’s accede come quinta forza e se la vedrà con Cuneo, quarta classificata al termine dell’andata. Gara secca in Piemonte il 10 febbraio. Dentro Reggio Emilia; fuori BCC Castellana Grotte e Santa Croce
    Domenica 31 gennaio, con un mese di ritardo rispetto al calendario, il girone di andata del campionato di Volley di serie A2 ha esaurito i suoi recuperi, definendo la griglia dei Quarti della Del Monte Coppa Italia A2/A3, proprio mentre la Superlega assegnava il Trofeo alla Lube. La vittoria per 3-1 di Ortona a Castellana Grotte e la sconfitta di Santa Croce contro Bergamo determinano la top 6 definitiva:
    Bergamo 32 punti
    Taranto 24 punti
    Ortona 22 punti
    Cuneo 21 punti
    Brescia 18 punti
    Reggio Emilia 16 punti
    Ortona, con l’ultima zampata, sorpassa Cuneo al terzo posto e determina anche l’eliminazione di Castellana Grotte, che chiude con gli stessi punti di Reggio Emilia, ma con un quoziente set peggiore. Oltre alle squadre di A2, accedono ai quarti la capolista del girone bianco e quella del girone blu della A3, rispettivamente Porto Viro e Galatina.
    Il 10 febbraio, in gara unica, la migliore classificata incontrerà Taranto, mentre la peggiore dovrà affrontare Bergamo; Cuneo ospiterà i Tucani e Ortona gli emiliani della Conad.
    Le semifinali si giocheranno il 24 febbraio, mentre la Coppa sarà assegnata all’Unipol Arena di Bologna in data 11 marzo. LEGGI TUTTO

  • in

    Festa Ortona, amarezza Bcc: sfuma il pass per la Coppa Italia

    Impresa sfiorata per la Bcc Castellana Grotte al termine di un gennaio da gran rimonta. È mancato solo lo spunto finale e la formazione allenata da Flavio Gulinelli resta fuori dai quarti della Coppa Italia A2/A3. Effetto della sconfitta per 1-3 (25-22, 23-25, 23-25, 25-23) con la Sieco Service Ortona nel recupero della 11esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Non sono stati sufficienti i 15 punti conquistati nell’ultimo mese per andare ad occupare la sesta piazza utile per accedere al primo round di Coppa. Ci va Reggio Emilia (16 punti come la Bcc) meglio posizionata per il quoziente set.
    Grande amarezza per la Bcc Castellana a cui, in una partita di grande intensità ed equilibrio, è mancato solo lo spunto nei momenti più importanti. Meglio Ortona quando si è trattato di spostare in avanti il punteggio, bene entrambe le formazioni per un match divertente e ricco di note tecniche di rilievo. Resta al club pugliese la consapevolezza di aver rimesso in carreggiata una stagione che si era fatta difficile nei mesi scorsi con le positività Covid e la possibilità di giocarsi ora l’obiettivo playoff nella terza e ultima parte di campionato.

    Quattro giocatori in doppia cifra da una parte e dall’altra: Giuseppe Ottaviani il top per Castellana con 16 punti, Cazzaniga, Patriarca e Rosso 13, Cantagalli il top del match e per Ortona con 23 punti, poi Sette con 18, Marinelli e Menicali a 12. Dal tabellino il segnale dell’equilibrio e dei pochi errori gratuiti nel match.

    FORMAZIONI – Gulinelli conferma la Bcc Castellana protagonista dell’accelerata del mese di gennaio: Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Rosso e Ottaviani da martelli, Patriarca e Gitto al centro, De Santis libero. Ortona risponde con Pedron palleggiatore, Cantagalli opposto, Sette e Marinelli schiacciatori, Menicali e Simoni centrali, Toscani libero.
     
    CRONACA – Parte meglio Castellana: diagonale ed ace di Cazzaniga per il 4-2. Due anche per Rosso, doppia pipe per il 7-5. Sette e soprattutto Cantagalli tengono in fila Ortona (8-8). Rosso scatenato in avvio: altri tre per un altro tentativo di fuga (13-8). Ottaviani riceve e attacca in pipe, solo Cantagalli tiene viva Ortona: 16-13. L’ace di Garnica buca gli abruzzesi (18-13), il diagonale strettissimo di Cazzaniga prepara il finale: 20-15. Gitto a muro e Sette in block out per il 22-19, poi Rosso e Patriarca chiudono il 25-22.
    Ottaviani e Rosso da una parte, Sette e Cantagalli dall’altra: 7-7. Garnica attacca di prima (9-8), poi il turno in battuta di Cantagalli stressa la Bcc: 9-11. Difesa di De Santis, muro di Patriarca, ace di Ottaviani: 11-11. Il match si accende, salgono di tono le difese, Ortona chiude a suo favore un paio di scambi lunghi: 14-16. Si lotta, ma la Sieco Service la spunta sempre e allunga ancora con Cantagalli dalla battuta: 17-20. Castellana resta in scia, Cazzaniga e Marinelli in block out: 19-21. Sette per tre volte buca il muro Bcc e tiene avanti Ortona (22-24), poi Cantagalli piazza il 23-25.
    Si riparte sullo stesso ritmo del secondo: Ottaviani a tutto braccio per il 4-3 e in pipe per il 6-5. Garnica illumina per Gitto e Patriarca (9-8), Pedron di prima sorprende il muro gialloblù: 10-10. Rosso stoppa Cantagalli che si inceppa anche sul punto successivo: 13-10. Riparte subito il 10 della Sieco Service: block out per il 16-15. Ci prova ancora Castellana: ace di Garnica (18-15). Resiste ancora Ortona: due di fila di Sette (19-18). Il muro di Menicali azzera tutto (19-19). Cazzaniga nei tre metri (21-20), ma Cantagalli ne mette tre consecutive per il 23-24. Il muro di Simoni per il 23-25.
    Ancora Simoni: due attacchi e due muri per il 2-5. Garnica e Ottaviani (dalla battuta) nel momento più difficile per Castellana: 9-9. Gitto e Menicali (10-10), gli errori dalla battuta di Cantagalli e Cazzaniga (12-12), Erati che entra a referto (13-12), ancora Ottaviani e Menicali: 14-14. Si gioca punto a punto ed è ancora Ortona a mettere la testa davanti: muro di Menicali per il 14-16. Spreca il contrattacco la Bcc, altri due di Menicali per il 16-18. La Sieco Service sembra in controllo, block out di Cantagalli. Erati e Sette fanno scorrere il punteggio (19-21). Due di Patriarca per il 22-22, ma Ortona trova di nuovo lo spunto giusto per il 22-24 con l’ace di Sette. Di Patriarca ancora l’ultimo scatto pugliese (23-24), prima della parallela di Cantagalli che fissa il 23-25.

    TABELLINO
     
    Bcc Castellana Grotte – Sieco Service Ortona 1-3
    25-22 (25’), 23-25 (32’), 23-25 (28’), 23-25 (30’)
     
    Castellana: Garnica 5, Ottaviani 16, Patriarca 13, Cazzaniga 13, Rosso 13, Gitto 9, De Santis (L), Dall’Agnol, Zonta, Erati 2. ne Indellicati, Palmisano.
    All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 6/16
    Muri: 13
    Ricezione positiva/perfetta: 54/27. Attacco: 48
    Errori gratuiti: 5 att / 7 ric

    Ortona: Pedron 4, Sette 18, Menicali 12, Cantagalli 23, Marinelli 12, Simoni 6, Toscani (L), Shavrak, Carelli. ne Pesare (L), Rovetto, Del Fra.
    All. Lanci, II all. Costa, ass. all. Di Pietro, scout Ottalagana.
    Battute vincenti/errate: 4/13
    Muri: 11
    Ricezione positiva/perfetta: 56/33. Attacco: 52
    Errori gratuiti: 7 att / 6 ric

    Arbitri: Rosario Vecchione di Salerno, Mariano Gasparro di Agropoli (Sa) LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay Siena, il punto della situazione del direttore sportivo biancoblu

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo tre vittorie consecutive la Emma Villas Aubay Siena cercherà di allungare la striscia positiva a Brescia, dove mercoledì affronterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte. Il via al match alle ore 18 al centro sportivo San Filippo.
    La squadra allenata da coach Alessandro Spanakis è in questo momento quarta in classifica con 24 punti all’attivo. La gara di andata fu giocata il 30 dicembre al PalaEstra, con i bresciani capaci di imporsi e di conquistare il successo per tre set a uno.
    “Stiamo tentando di utilizzare al meglio queste giornate per prepararci in vista di una partita che sarà complicata – afferma il direttore sportivo della Emma Villas Aubay Siena, Fabio Mechini. – Sono giorni utili per migliorare l’affiatamento del gruppo e per rafforzare la nostra identità di gioco. Abbiamo appena giocato delle partite nelle quali era importante vincere e conquistare punti, e abbiamo centrato quello che era il nostro obiettivo. Tra l’altro mostrando una pallavolo in crescita ad ogni giornata”.
    Ancora il diesse Mechini: “Vincere aiuta a vincere – afferma. – Abbiamo vissuto un periodo nel quale abbiamo disputato tante gare ravvicinate, un frangente impegnativo e faticoso. Tuttavia i risultati arrivati dal campo hanno riportato entusiasmo e fiducia. Adesso avremo più tempo a disposizione, con le settimane tipo per poter preparare le partite. Mi auguro che questo possa essere un altro aspetto che potrà aiutarci e farci crescere. Andiamo avanti un passo alla volta, cercando di progredire step by step. I veri valori delle squadre verranno fuori nella parte conclusiva del torneo, è ai playoff che ci si giocherà la stagione”.
    E su Brescia: “Non molti giorni fa loro sono venuti qui e hanno vinto una partita – afferma Mechini. – Credo che abbiamo le armi per poterci riscattare, ma dovremo fare attenzione. Sono una squadra che batte bene e che attacca con profitto, dovremo cercare di far valere il nostro sistema muro-difesa”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteNiente sosta in casa Videx LEGGI TUTTO

  • in

    KEMAL LAMIPEL ANCORA IN CAMPO, BERGAMO IN ARRIVO AL PALAPARENTI

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Non conosce sosta e requie la ripartenza della Kemas Lamipel che, non appena uscita dal vortice coronavirus, è stata chiamata ad un tour de force irreale con tre match di recupero e uno valido per il girone di ritorno in appena 10 giorni e praticamente senza allenamenti di gruppo alla spalle. Un bel favore quello che i “Lupi” stanno facendo al campionato, in modo tale da dare, domani sera al termine della partita contro Bergamo, la possibilità di stilare il tabellone per la Coppa Italia di A2/A3, manifestazione che, alla luce delle tre sconfitte nette arrivate contro Siena, Bergamo e Castellana Grotte, difficilmente vedrà i “Lupi” protagonisti. Per i conciari servirà infatti una vittoria netta domani contro la capolista Bergamo nel match valido quale recupero della quarta giornata di andata, e, contestualmente, una sconfitta per Castellana Grotte nel match casalingo contro Ortona. Ma l’attenzione della Kemas Lamipel di mister Montagnani deve rivolgersi altrove, non certo alla Coppa Italia, bensì al processo di crescita fisica e tecnica di una squadra che deve tornare a giocare ai livelli pre contagio da Covid 19. L’obbiettivo non è facile soprattutto quando gli impegni non danno la possibilità di allenarsi con concentrazione e costrutto in palestra, però i “Lupi” hanno l’obbligo di fare di necessità virtù e sfruttare partite come quella di domani contro la capolista imbattuta per migliorarsi nei meccanismi di gioco e nella condizione fisica. Nella Kemas Lamipel finalmente tutti gli effettivi a disposizione di coach Montagnani, con l’eccezione di Festi che non può disputare per regolamento match di recupero del girone di andata. Tra i fortissimi ospiti occhi puntati sulla diagonale Fenoli – Santangelo e sugli schiacciatori Pierotti e Terpin. Granitica e produttiva anche la coppia di centrali Milesi e Cargioli, mentre una garanzia è il libero D’Amico. Pronostico dalla parte del team lombardo di mister Graziosi, ma i “Lupi” sono pronti a vender carissima la pelle e a far vedere di che pasta sono fatti. Appuntamento al PalaParenti per le 18.00 di domani, arbitrerà la coppia formata da Toni e Cruccolini: match come di consueto a porte chiuse ma possibilità di seguirlo in streaming sui canali Youtube della LegaVolley.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteLa qualità dell’Ortopedia EGO208 in casa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    La qualità dell’Ortopedia EGO208 in casa Cuneo Volley

    La qualità dell’Ortopedia EGO208 in casa Cuneo Volley Professionalità ed esperienza sono caratteristiche imprescindibili per uno sportivo e per chi lo cura.   Anche quest’anno il Cuneo Volley ha la fortuna di poter contare sulla professionalità e collaborazione dell’Ortopedia EGO208 situata di fronte all’Ospedale S. Croce di Cuneo. Il Team EGO208: « Siamo molto contenti […] LEGGI TUTTO

  • in

    Un recupero importante: La Sieco a Castellana Grotte

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La pallavolo di serie A si ferma per un fine settimana. Il discorso però non vale per quelle squadre che hanno da recuperare gare i campionato. La Sieco è proprio una di queste. Domenica 31 gennaio, ore 18.00 è in programma a Castelllana Grotte il recupero dell’ultima giornata del girone di Andata. Si tratta di una gara piuttosto importante, ai fini dell’imminente Coppa Italia, dato che sancirà il piazzamento della Sieco al termine, appunto, del girone di Andata. Le opzioni per i bianco azzurri sono due: terzo o quarto posto, a seconda dei punti raccolti (o non raccolti) in questa trasferta. In ogni caso Nunzio Lanci & Co. sono già sicuri di far parte della competizione.
    È lo stesso Coach Lanci fa il punto della situazione: «I ragazzi stanno pian piano tornando alla forma ottimale, anche se non è semplice dopo tanti giorni di stop forzato. Questa spiacevole situazione ha coinvolto purtroppo anche il lungodegente Shavrak e sono quindi stati persi altri preziosissimi giorni che si sarebbero potuti sfruttare per il suo definitivo recupero. Dmitriy si sta allenando praticamente allo stesso ritmo del resto del gruppo ma per ora è ancora presto per parlare di un suo imminente utilizzo. Valuteremo ancora per qualche giorno le sue condizioni e decideremo insieme con lo staff quando e come re-inserirlo a pieno ritmo dell’organico per poterlo utilizzare in questa parte della stagione».
    Intanto, lo scorso mercoledì la BCC Castellana Grotte è tornata alla vittoria nell’ennesimo recupero. I Pugliesi hanno sbancato Santa Croce con un pesante 0-3.
    Sempre domenica si giocherà un’altra gara di recupero: Kemas Lamipel Santa Croce – Agnelli Tipiesse Bergamo.
    L’incontro tra la BCC Castellana Grotte e la Sieco Ortona sarà trasmesso in streaming su www.impavidapallavolo.it

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedentePer i biancoblu il 2021 inizia in positivo LEGGI TUTTO

  • in

    Emma Villas Aubay e Terrecablate, nuova iniziativa per la sostenibilità ambientale

    Emma Villas Aubay Siena e Terrecablate sono plastic free. Il jersey sponsor del team biancoblu ha dotato la squadra senese di borracce in alluminio per i time out che vengono effettuati durante le partite. Una iniziativa che ha una rilevanza in ottica di sostenibilità ambientale.
    “Dotare la squadra della Emma Villas Aubay di borracce in alluminio riutilizzabili è un piccolo gesto, ma è importante per il rispetto dell’ambiente in cui noi crediamo molto – commenta l’amministratore unico di Terrecablate, Marco Turillazzi. – Da tempo la nostra società ha adottato comportamenti virtuosi che oggi condividiamo con i giocatori biancoblu andando a rafforzare il nostro legame con la società di volley. Una piccola vittoria contro lo spreco, un grande esempio da seguire tutti per la salvaguardia del pianeta”.
    Anche questo intervento dell’operatore toscano delle telecomunicazioni rafforza il progetto di ecosostenibilità voluto da Terrecablate e volto all’eliminazione dei rifiuti inquinanti prodotti.
    “Ringraziamo Terrecablate per questa iniziativa alla quale abbiamo aderito con grande piacere – afferma il vicepresidente della Emma Villas Aubay Siena, Guglielmo Ascheri. – Si tratta di un progetto rilevante e per noi molto significativo, in un’ottica di risparmio e di sostenibilità ambientale, temi verso i quali dovremmo sempre più far attenzione per il futuro. Come club, vista la posizione che ricopriamo all’interno di un intero territorio, ritengo doverosa la promozione di azioni come questa, dal forte senso educativo verso tutto coloro che ci seguono e sono vicini”.

    Intanto la squadra senese continua ad allenarsi in vista della gara in programma mercoledì 5 febbraio a partire dalle ore 18 in trasferta contro Brescia. “A parte Bergamo nessuna squadra fino a questo momento ha trovato una grandissima continuità – dichiara il capitano e schiacciatore della Emma Villas Aubay Siena, Dore Della Lunga. – Ciò significa che nessuna partita è scontata e che spesso in campo ci sono delle sorprese. Noi abbiamo ottenuto alcuni buoni risultati nelle ultime partite che abbiamo giocato. I fatti, che sono quelli che contano, dicono che siamo in crescita. Stiamo facendo vedere una maggiore fluidità di gioco, quindi andremo in Lombardia con l’obiettivo di vincere la gara”.
    Prosegue Della Lunga: “Quando le cose vanno bene riesci anche a costruire pian piano sempre maggiori sicurezze. Questo non vuol dire che adesso siamo guariti e che non ci siano più difficoltà. Da parte nostra l’impegno non è mai mancato, ora però sono arrivati anche alcuni buoni risultati con questa striscia di tre vittorie consecutive. Dobbiamo lavorare al massimo ogni giorno per far crescere ulteriormente la qualità del nostro gioco. Comunque vincere aiuta a vincere e adesso andiamo avanti con più fiducia”. LEGGI TUTTO