More stories

  • in

    Rocco Barone: “Quattro vittorie di fila, ma non ci vogliamo fermare. L’obiettivo è migliorare ancora”

    La Emma Villas Aubay Siena ha fatto poker e proverà a fare cinquina nel match in programma domenica 14 febbraio al PalaEstra a partire dalle ore 16 contro la Sinergy Mondovì. Siena è quarta in classifica: 26 sono i punti della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, 8 le vittorie e 8 le sconfitte (16 le gare disputate). La Sinergy Mondovì è decima: 16 i punti dei piemontesi, che hanno un ruolino di marcia di 5 vittorie e 12 sconfitte (17 quindi i match giocati).
    La partita di andata venne rinviata rispetto alla data del 22 novembre, quando la sfida era in calendario, e alla fine è stata giocata il 12 gennaio: la gara ha visto uscire vincitrice la Sinergy al tiebreak con il risultato di 3-2. I senesi sono caduti sotto i colpi di Paoletti e Borgogno, autori di 22 punti testa, e di Ferrini, che mise a terra 13 palloni. Ma da allora il team senese ha messo una marcia più alta: nelle cinque gare del girone di ritorno Siena ha sempre vinto, iniziando una importante rimonta in classifica.
    “Abbiamo ottenuto quattro vittorie di fila, siamo contenti – dichiara il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Rocco Barone. – A Brescia è stata la vittoria di tutto il nostro gruppo, un successo arrivato dopo tante difficoltà affrontate. Cercavamo e aspettavamo questi momenti anche quando le cose non andavano per il meglio. Ci siamo allenati bene dall’inizio della stagione, abbiamo sofferto in alcuni momenti delicati, ora che stanno arrivando questi successi non ci vogliamo fermare. Vogliamo dare continuità al lavoro fatto e ai risultati raggiunti e fare ancora altri progressi”.
    La prossima gara sarà contro Mondovì: “Noi vogliamo giocarcela con tutti, partita dopo partita – prosegue Barone. – All’andata contro la Sinergy abbiamo perso. Sono un team che gioca una buona pallavolo, sanno come mettere in difficoltà gli avversari. Hanno un allenatore esperto, un opposto esperto. Ci ricordiamo della loro vittoria nel match di andata. Riprendiamo gli allenamenti con uno spirito costruttivo, con l’intento di migliorare quotidianamente sia da un punto di vista individuale che come squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo in campo per la Coppa Italia

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Cuneo in campo per la Coppa Italia
    Domani si accenderanno i riflettori della Coppa Italia A2/A3 per la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo.

    Cuneo torna a calcare il palcoscenico della Coppa Italia maschile.
    Domani, mercoledì 10 febbraio alle ore 18.00 in diretta streaming gratuita sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A (al seguente link https://youtu.be/nZBqU-VkI-g), la Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo ospiterà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia per la gara dei Quarti di Finale della Del Monte ® Coppa Italia A2/A3.
    Una partita secca, da “dentro-fuori”, che darà accesso alle Semifinali in calendario per mercoledì 24 febbraio e vedrà come avversaria la compagine vincente tra Bergamo e Galatina.
    Sia il roster cuneese che quello bresciano vantano numeri importanti di partecipazioni e vittorie in Coppa Italia nelle stagioni passate; primo su tutti Alberto Cisolla con i suoi 500 punti e 4 coppe alzate, mentre per i biancoblù il top scorer è l’opposto brasiliano Wagner Pereira Da Silva con i suoi 112 punti (95 attacchi-11 ace-6 muri) e Campione in carica insieme a Nicola Tiozzo e Alessandro Preti dopo la vittoria dello scorso anno con l’Olimpia Bergamo.
    ATLETA
    PUNTI
    ATTACCHI
    BATTUTE
    MURI
    VITTORIE
    Codarin
    13
    10
    1
    2
     
    Tiozzo
    109
    91
    6
    12
    2
    Pistolesi
    8
    1
    1
    6
     
    Galaverna
    2
    2
     
     
     
    Wagner
    112
    95
    11
    6
    1
    Preti
    64
    53
    5
    6
    1
    Tasholli
    1
    1
     
     
     
    Tiberti
    33
    9
    4
    11
    1
    Bisi
    72
    58
    7
    7
     
    Galliani
    63
    58
     
    5
     
    Candeli
    2
    2
     
     
     
    Esposito
    22
    18
    1
    3
     
    Cisolla
    500
    412
    30
    54
    4

    In vista dell’incontro, coach Roberto Serniotti: « Rinfrancati dalla buona prestazione di sabato in campionato, dovremo esser altrettanto determinati e concentrati nel turno di Coppa, pur sapendo che avremo di fronte una squadra come Brescia che farà di tutto per eliminarci».

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteMilano chiude la regular season a Ravenna LEGGI TUTTO

  • in

    Vbc Synergy Mondovì: «Fiducia nella squadra»

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Disamina del tecnico Mario Barbiero

    A 24 ore di distanza dalla partita contro la Kemas Lamipel Santa Croce, interviene il tecnico Mario Barbiero per analizzare il momento della squadra: «Sappiamo che per noi questa è una stagione difficile e complicata dove tutti, squadra, società e sostenitori, hanno deciso di tenere duro, per la storia, per la città e per chi ci sostiene con sacrifici e passione. È vero, la partita di ieri non è stata bella, anzi veramente brutta, per chi l’ha vissuta sul campo e per chi l’ha guardata dietro ad uno schermo. Gli alibi non fanno parte della nostra cultura, ma dietro ad ogni evento c’è una storia e chi ci è vicino la conosce bene. Bisogna sostenere questa squadra ed aiutarla: i giocatori sono sempre gli stessi, sia contro Taranto che contro Santa Croce, gli stessi che con responsabilità e sacrificio lavorano duro due volte al giorno tutte le settimane. Ci stanno, nell’arco di una stagione, grandi vittorie ma anche grandi sconfitte come quella di ieri, ma nonostante le numerose problematiche fisiche del momento, teniamo duro e continuiamo a testa alta. Chiedo a tutti di sostenere questi giocatori che tentano ogni giorno, mettendoci la faccia in prima persona, di onorare il nome e la storia del VBC Mondovì».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteSa.Ma. : che peccato! LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste post partita a Vincenzo Mastrangelo e Antonino Suraci

    Dopo una ottima prestazione e la vittoria per 3 a 1, arrivata in casa fra le mura del pala Bigi contro Cuneo, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato, in data domenica 7 Febbraio, la formazione Libertas Cantù, una squadra molto ostica che ha messo estremamente in difficoltà i Reggiani che sono usciti sconfitti da questa trasferta.
    Dopo un periodo estremamente positivo arriva una battuta d’arresto per Conad Reggio che dovrà però essere brava e resiliente nel ritrovare quei meccanismi che sembrano essere mancati a Cantù, in vista di una importantissima partita di Coppa contro Ortona.
    Così Antonino Suraci, opposto di Volley Tricolore subentrato a partita iniziata sostituendo Bellei:
    ” Quella di questa sera è stata davvero una partita complicata.Venivamo da un periodo estremamente positivo con una ottima serie di vittorie e buone prestazioni.Questa sera purtroppo la partita non è andata come avremmo sperato, un pò per demeriti nostri e un pò per meriti dei nostri avversari che hanno interpretato la gara nella migliore delle maniere.Ci hanno messo pressione in battuta con Motzo e Viiber che sono molto compatti e solidi al servizio e purtroppo questa volta ci è mancata quella brillantezza e quella precisione in battuta e a muro che solitamente fanno una grande differenza per la nostra squadra.Dobbiamo fare tesoro di questa sconfitta perché ci servirà di lezione per il prossimo importantissimo match che ci attende il 10 contro Ortona per il passaggio del turno in coppa.Sarà una partita difficile e particolare visto che saremo in trasferta e non ci sarà una partita di ritorno.Cercheremo di essere più coesi in campo rispetto alla partita disputata stasera in cui siamo stati un pò troppo anarchici, cosa che in uno sport come la pallavolo non paga dividendi “.
    Coach Vincenzo Mastrangelo ha poi parlato delle difficoltà incontrate dalla propria formazione in questo match e di come verrà preparato l’incontro con Ortona in coppa, valido per la qualificazione alla fase successiva della Coppa Italia:
    ” Stasera abbiamo fatto un passo falso.Purtroppo è stata una prestazione sottotono se comparata con quelle delle partite precedenti.Va dato merito alla formazione della Libertas che ha sfornato una grandissima prestazione, superandoci in due fondamentali per noi importantissimi e imprescindibili come il muro e la battuta.Hanno delle individualità importanti e si sono dimostrati la buonissima squadra che sono, confermando che la classifica è bugiarda nei loro confronti anche visti i tanti problemi che hanno dovuto affrontare in un periodo di emergenza come questo.Abbiamo interpretato male la gara, accomodandoci un pò dopo aver conquistato il primo parziale grazie ad una rimonta dal meno 5.I set successivi non sono ovviamente terminati come il primo e Cantù si è mostrata cinica e concreta nello sfruttare alcune nostre imprecisioni che, tuttavia, credo siano preventivabili e fisiologiche dopo un periodo super in cui abbiamo sbagliato davvero pochissimo.C’è da rimboccarsi le maniche e continuare ad allenarci al massimo delle nostre capacità, cercando di migliorare quelle situazioni complicate che questa sera non sono andate come speravamo, tutto questo in vista ovviamente del grande appuntamento di Coppa che vedrà i miei ragazzi affrontare una agguerritissima Ortona.Sarà una vera battaglia e dovremo dimostrare il nostro carattere e di che pasta siano fatti i giocatori di Reggio Emilia dopo quella che è stata, a tutti gli effetti, non una grande prestazione da parte nostra “.
    Conad Reggio affronterà, per il passaggio del turno in Coppa Italia, la Sieco Service Ortona che ospiterà i ragazzi di Volley Tricolore in data 10 Febbraio. LEGGI TUTTO

  • in

    Mercoledì comincia l’avventura di Coppa Italia: arriva Efficienza Energia Galatina

    Ad un anno dalla finale che regalò la tanto agognata Coppa Italia a Bergamo, dopo un’annata per nulla semplice, riuscire a disputare nuovamente i quarti della Del Monte® Coppa è per Bergamo e Agnelli Tipiesse una grande occasione e conferma di un percorso importante e dignitoso che investe tutti di grande orgoglio, e chiama il team di coach Graziosi a difendere il titolo ed il prestigioso trofeo attualmente in bacheca del club orobico.
    Mercoledì alle 19.30 appuntamento al Pala Pozzoni con la fase dei quarti della Del Monte Coppa Italia: avversaria di Agnelli Tipiesse sarà Efficienza Energia Galatina, formazione di serie A3 che si è classificata come peggior prima alla fine del girone di andata.
    La squadra salentina guidata da Stomeo può vantare di una rosa con gente di esperienza per la categoria con buone individualità, primo tra tutti l’opposto Giannotti, miglior realizzatore della squadra, con esperienze anche di Superlega tra cui Monza e Padova. In diagonale con Parisi sono il punto di forza del team, che ha inoltre un’ altra pedina molto importante che è il centrale Elia, che coach Graziosi conosce molto bene perchè è un atleta che ha allenato a Ravenna, con esperienze anche in A2; l’altro centrale Musardo, salentino, è fisico ed ha esperienza. Hanno un ottimo impianto di ricezione e posto 4 con Maiorana e Lotito, con buona manualità e gestione degli attacchi, esperti di categoria, sbagliano poco e difendono tanto, insieme al libero Torchia, la loro forza è nel gruppo, che ha ottenuto veramente buoni risultati finora nel girone Blu.
    Le parole di coach Graziosi in previsione del match dei quarti sono sempre ben ponderate e con i piedi per terra, anche nei confronti della manifestazione che Bergamo si trova ad affrontare da campione in carica, difendendone il titolo:

    “Con Galatina sarà una partita a cui fare grossa attenzione, giocano bene e col sorriso, hanno grandi individualità come il centrale Elia, giocatore che ho avuto piacere di allenare a Ravenna, e la diagonale con Giannotti e Parisi, con gente di esperienza, e non hanno nulla da perdere. E’ necessario approcciare con la massima attenzione, ricordo lo scorso anno con Porto Viro in Coppa, un team di A3 che fece molto bene e rischiai di perdere: quest’anno voglio farci molta più attenzione. Tipica partita che se giochi bene vinci, se non giochi bene puoi soffrire, sono una squadra tosta. La Coppa Italia per me? Manifestazione importante, è vero, non l’ho mai vinta, ma non ne faccio un’ossessione, mi piacerebbe arrivare in fondo e vincerla con Bergamo, ma non mi fascio la testa se non accadrà.”

    Il match sarà visibile sui canali youtube Legavolley, fischio d’inizio alle 19.30
    Arbitri dell’incontro saranno Usai Piera e Prati Davide.
    Gli altri incroci: Cuneo si giocherà i quarti con Brescia, Taranto affronterà Porto Viro, Ortona contro Reggio Emilia.
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Variazione orario della sfida con Porto Viro

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Prisma Taranto Volley rende noto che, come da comunicazione della Lega Pallavolo Serie A, la gara contro la Delta Group Rico Carni Porto Viro – valevole per i Quarti di Finale della Del Monte Coppa Italia A2/A3 – è stata anticipata a mercoledì 10 febbraio, alle ore 17.00, al PalaMazzola di Taranto.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, arriva la quarta sconfitta consecutiva! Bisogna cambiare marcia LEGGI TUTTO

  • in

    Cronaca 16a partita di campionato: Pool Libertas Cantù – Conad Volley Tricolore

    Dopo una ottima prestazione e la vittoria per 3 a 1, arrivata in casa fra le mura del palaBigi contro Cuneo, i ragazzi di Volley Tricolore hanno affrontato, in data domenica 7 Febbraio, la formazione Libertas Cantù, una squadra molto pericolosa e combattiva, sicuramente ferita dal periodo di difficoltà e quindi ancora più complicata da affrontare.
    Match di enorme importanza per entrambe le formazioni che si giocano dei punti fondamentali per la stagione in corso.
    Il risultato parla chiaro,  3 a 1  per Cantù che esce trionfante dall’incontro disputato tra le mura amiche del Pala Francescucci.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita non nella migliore delle maniere, con alcuni errori gratuiti in un set molto teso sin dal primo pallone.Cantù inizia il match molto aggressiva in battuta cercando la zona di conflitto fra l’ex di giornata Maiocchi e il libero Morgese, tornato finalmente a pieno servizio per Conad dopo qualche acciacco.
    Grazie ad un buonissimo inizio set di Mattei, Conad si trova ad inseguire di una sola lunghezza (7-6) una Cantù che cerca, già dal primo parziale, di prendere il largo sfruttando gli attacchi dell’opposto Motzo.Una Cantù estremamente concentrata però annulla il mini parziale dei Reggiani arrivando al timeout sul punteggio di (11-10).
    La squadra di coach Battocchio si dimostra un cliente molto scomodo e in grado di sfruttare alla perfezione le imprecisioni dei propri avversari.L’opposto Motzo porta i suoi sul +3 (10-13) con una serie di ottimi attacchi.
    Reggio prova a risalire in un set molto combattuto grazie ad alcune ottime giocate dell’opposto Bellei che prova a guidare la rimonta Conad.La formazione allenata da Coach Mastrangelo fatica ad arginare l’esuberanza fisica dei padroni di casa e si trova sotto di 4 lunghezze al secondo timeout (13-17) con una Cantù che sembra essere in controllo del set.Un cambio fra le fila di Conad vede Maiocchi venire sostituito dallo schiacciatore Loglisci che mette tranquillità in ricezione e da il via al parziale Conad che con 5 punti consecutivi si porta sul momentaneo 18-18.È il solito capitan Ippolito a trascinare la propria squadra con una serie di potenti e precisi servizi che mettono in seria difficoltà la linea di ricezione della Libertas.È ancora Cantù a mettere la testa avanti (22-20) con un mini parziale propiziato da due ottimi attacchi dello schiacciatore Mariano che avvicina i suoi alla conquista del primo parziale.Il centrale Mattei però è l’ultimo a mollare in casa Conad e con due potentissime battute propizia l’ennesimo recupero permettendo a Reggio di impattare la Libertas sul 23 pari.Primo set che arriva ai vantaggi con le due formazioni sul 24-24.È un mani fuori di Ippolito seguito da un muro tetto di Scopelliti a regalare il primo set ai ragazzi di Volley Tricolore con il punteggio di 24-26.Molto bravi i giocatori Reggiani a restare mentalmente nel set anche se in svantaggio di alcuni punti già a metà parziale.
    Secondo set che inizia in maniera molto diversa per entrambe le squadre.Rispetto al primo parziale infatti entrambe le formazioni commettono molti meno errori gratuiti ad inizio parziale, dando vita ad una serie di scambi rocamboleschi e molto divertenti.
    È Bertoli, schiacciatore della Libertas ed ex conoscenza di Volley Tricolore a dare il via ad un mini break per la formazione di casa che porta Cantù sul momentaneo +3 (8-5).Dopo alcune imprecisioni è ancora Bellei a guidare la squadra offensivamente ricucendo il gap fino al pareggio (10-10) con due ottime battute e un preciso attacco in mani out.Le squadre si alternano alla guida del set rendendo il parziale molto divertente e molto combattuto.Una Reggio un pò troppo imprecisa scivola a -3 lunghezze (16-13) ma riesce a rimanere nel parziale grazie al solito grande apporto del capitano Ippolito, sempre ben imboccato dalle precise alzate di Pinelli.
    Un break di Bertoli in battuta aumenta il gap fra le due formazioni (19-15) con Reggio che si affida ad Ippolito al servizio per tentare di rientrare nel set.Una schiacciata di Mattei regala il momentaneo -3 (20-17) e ufficializza, per il centrale Reggiano, il raggiungimento dei 1000 punti in serie A.Motzo per Cantù continua però la sua grande partita e fissa, con una precisa diagonale, il risultato sul 23-19 per la squadra di casa che riesce, sfruttando due errori gratuiti dei Reggiani, a chiudere il secondo parziale con il punteggio di 25-20.
    Terzo set che inizia con entrambe le squadre estremamente decise e determinate dopo un finale di secondo parziale che ha visto gli animi scaldarsi parecchio dopo un alterco terminato con due cartellini rossi per Mattei e Monguzzi.
    Reggio sembra iniziare con il piglio giusto con due punti consecutivi di Mattei che inizia il parziale con due potenti schiacciate in diagonale.Cantù è però brava a non lasciar scappare la formazione ospite, affidandosi agli schiacciatori Motzo e Monguzzi che limano il vantaggio iniziale accumulato da Conad e che riportano subito il parziale in parità (6-6).Due grandi giocate di Ippolito portano Reggio nuovamente in vantaggio (8-7).Conad mantiene in maniera convincente il pallino del gioco ma la Libertas è molto brava e cinica nel rimanere nel parziale nonostante alcune imprecisioni di troppo.Due punti consecutivi di Motzo consentono alla squadra di casa di impattare il pareggio (11-11) e confermano la qualità di entrambe le squadre che stanno dando vita ad un grande spettacolo.Dopo un susseguirsi di errori in battuta le due squadre continuano a scambiarsi al comando del parziale, arrivando al secondo timeout in perfetta parità (15-15).Sono però due errori di Conad a rompere l’equilibrio e a far scappare la Libertas sul momentaneo +2 (17-15).
    Il palleggiatore della squadra di casa, l’altissimo Viiber (205 cm) riesce con due fortissime bordate al servizio ad aumentare il gap fra le due formazioni portando la propria squadra molto vicina alla conquista del terzo parziale (20-15).
    Maiocchi rientra in campo sostituendo il capitano Ippolito, per cercare di dare un pò di pericolosità offensiva in più alla squadra di Mastrangelo.Anche grazie a questo cambio Reggio lima parzialmente lo svantaggio accumulato riportandosi a -3 (23-20) con il Palleggiatore Pinelli in battuta.Motzo però risulta un rebus irrisolvibile per il muro in questo parziale e con due punti consecutivi in attacco chiude anche questo parziale fissando il punteggio sul 25-20.
    Quarto e decisivo set che inizia conReggio che scivola su alcune imprecisioni vedendo così a Cantù di scappare nel punteggio (4-3) con molti errori gratuiti da parte di Conad.È il centrale Mattei a guidare il tentativo di rimonta per Conad con due ottime azioni in attacco che riportano la squadra di casa in parità (6-6).Un Ace di Motzo e una sua potente diagonale riportano Cantù nuovamente in vantaggio di 3 lunghezze (9-6) e costringono coach Mastrangelo ad un timeout per cercare di riordinare le idee.Bellei suona la carica per Volley Tricolore e riporta i reggiani in momentanea parità con una bellissima parallela e un Ace millimetrico (11-11).Sono ancora le battute di Viiber però a scavare il solco che porta Cantù nuovamente in vantaggio di 3 lunghezze (15-12).Mastrangelo prova la carta Suraci sostituendo un Bellei molto stanco.Pinelli con due precisissime battute ed una fantastica alzata ad una mano per il centrale Scopelliti apre un mini break che riporta nuovamente Conad in parità.Due errori in attacco e una parallela di Motzo riconsegnano le sorti del match alla formazione di casa che guida la partita per 2 set a 1 e che controlla il quarto e decisivo parziale con il punteggio di (19-16).Suraci prova a fare la voce grossa in attacco sfoderando un ottimo mani out che porta Reggio a 4 punti di distacco da Cantù (21-17).La difesa Canturina tiene molto bene sia in battuta che in contrattacco e non concede praticamente nulla ad una Conad un pò più imprecisa del solito.Mastrangelo si gioca anche le carte Ristić e Catellani in battuta ma il centrale Mazza ferma nuovamente l’attacco Reggiano portando la squadra di casa sul punteggio di 23-19.Uno dei pochissimi errori gratuiti di Motzo regala il ventesimo punto a Reggio.Un punto di Bertoli consegna a Mazza il primo match point annullato da un attacco di Loglisci.È proprio Bertoli a chiudere il match con una diagonale, chiudendo il set con il punteggio finale di 25-21.
    Libertas Cantù- Conad Reggio Emilia –  3-1
    24-26 (34′) 25-20(28′) 25-20 (27′) 25-21 (29′)
    Libertas Cantù: Monguzzi 12, Butti L , Motzo 19 , Galliani n.e, Malvestiti n.e, Mazza 9 , Corti n.e, Bertoli 19 , Viiber 3 , Mariano 11 , Regattieri n.e ,Gianotti n.e, Pellegrinelli n.e , Picchio n.e
    All Battocchio MatteoAss Abbiati L, Radaelli M.
    Conad Reggio Emilia: Pinelli 2, Catellani , Bellei 20 , Loglisci 10 , Sesto ,  Partesotti L n.e, Scopelliti 6, Maiocchi 1 , Mattei 11 , Ristic n.e, Ippolito 9 , Morgese L , Suraci .
    All. Mastrangelo VincenzoAss. Civillini Massimo
    Note Cantù : ace 4, service error 13, ricezione 53%, attacco 48%, muri 12
    Note Reggio Emilia: ace 4, service error 17, ricezione 51% , attacco 39%, muri 9 LEGGI TUTTO

  • in

    Un brutto Vbc Synergy Mondovì cade senza lottare a Santa Croce

    Serata no per i monregalesi, mai in partita contro i “lupi”

    In una serata decisamente storta, il Vbc Synergy Mondovì alza bandiera bianca contro la Kemas Lamipel Santa Croce. Partita mai in discussione al PalaParenti, con i biancorossi superiori in ogni fondamentale ai monregalesi, scesi in campo con un atteggiamento troppo rinunciatario. Con questi tre punti Colli e compagni superano il Vbc al nono posto: i monregalesi ora sono decimi, con Cantù che si fa vedere negli specchietti (è a -1, con una partita in meno). Tra i biancoblù si salva solo l’opposto Paoletti, l’unico ad andare in doppia cifra, grazie anche ad un buon contributo a muro.
    LA PARTITA. Alla lettura degli starting six Montagnani schiera l’ex Festi al centro assieme a Copelli, in regia per Mondovì c’è Putini, recuperato dopo lo stiramento all’adduttore.
    I toscani partono forte: un punto fortunoso del libero Sorgente dopo una difesa e un attacco out degli ospiti portano il parziale sul 6-2. Quando Walla Souza chiude uno scambio prolungato il tabellone segna 8-3 e Barbiero chiama il primo time-out. Un grande punto di Paoletti sembra scuotere i monregalesi, ma i “lupi” non rallentano. Sul 13-6 arriva la seconda sospensione da parte della panchina ospite ma il copione non cambia. La Kemas Lamipel domina, mettendo in difficoltà i monregalesi sul primo tocco. Dentro Fenoglio, Bosio e Milano, che ritardano la resa fino al 25-13.
    Ritmo elevato tra i padroni di casa anche ad inizio secondo set: tre muri consecutivi e un punto di seconda di Acquarone portano il risultato sul 6-2. I monregalesi riescono a riavvicinarsi, tornando a -1 con l’ace di Bussolari su Di Silvestre e il diagonale di Paoletti (7-6). La Kemas, però, trova un altro strappo, con l’ace di Festi e l’errore in pipe di Borgogno (13-8). Sul 17-11 Barbiero interrompe il gioco, quindi spazio a Milano e Bosio. I toscani non rallentano e arrivano al set-ball sul 24-14. Il Vbc ne annulla due, poi si arrende sul 25-16. Netta la supremazia della squadra di casa a muro (6-2).
    Nella terza frazione Milano in campo dall’inizio. Il canovaccio non cambia, con i “lupi” avanti nel parziale e i “galletti” costretti ad inseguire. Sul 6-2 Barbiero pigia il pulsante del time-out. La Kemas Lamipel riesce a mantenere gli avversari a distanza di sicurezza (10-5 sull’ace di Walla Souza, 17-12 su quello del neo entrato Robbiati). Il Vbc non riesce a ricucire e capitola sull’attacco out di Borgogno (25-17).
    LE PAROLE POST PARTITA. «Una partita non giocata da parte nostra – commenta, deluso, il direttore sportivo e team manager Andrea Fia -, sembravamo una squadra completamente diversa rispetto a quella che poche settimane fa ha battuto Taranto, Brescia e Siena. Dopo Ortona pensavamo di aver toccato il fondo come approccio alla partita, invece stasera abbiamo fatto peggio. Dall’altra parte abbiamo trovato una squadra motivatissima, determinata a risalire la classifica e ad arrivare ai play-off con una buona posizione. È stato un problema di tipo mentale, a parte Paoletti che con la sua grande esperienza scende sempre in campo come un combattente il resto della squadra non è stato all’altezza, commettendo molti errori grossolani in ogni fondamentale. È un peccato perché abbiamo fatto vedere che cosa sappiamo fare».  
    DOMENICA ANCORA IN TOSCANA. Il prossimo impegno vedrà i monregalesi ancora impegnati in Toscana: domenica alle 16 Borgogno e compagni saranno di scena al PalaEstra contro Emma Villas Aubay Siena per la sesta giornata di ritorno.

    Santa Croce-Vbc Mondovì 3-0
    (25-13, 25-16, 25-17)
    KEMAS LAMIPEL: Acquarone 3, Bezerra Souza 13, Festi 5, Copelli 6, Colli 11, Di Silvestre 10, Sorgente (L), Robbiati 2, Sposato (L2), Di Marco, Caproni 2, Turri Prosperi, Cappelletti 2. N.e.: Andreini. All.: Montagnani-Pagliai.
    SYNERGY: Putini 1, Paoletti 14, Marra 6, Bussolari 6, Borgogno 3, Ferrini, Pochini (L), Bosio 1, Fenoglio, Milano, Camperi. All.: Barbiero-Negro
    ARBITRI: Carcione-Proietti.
    NOTE – Durata Set: 23’, 21’, 21’; tot: 65’.
    SANTA CROCE: battute sbagliate 8, battute vincenti 5, ricezione 66% (prf. 16%), attacco 54%, muri 8.
    MONDOVÌ: battute sbagliate 10, battute vincenti 1, ricezione 55% (prf. 17%), attacco 28%, muri 7. LEGGI TUTTO