More stories

  • in

    “LUPI” A CASTELLANA GROTTE CON FIDUCIA

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Kemas Lamipel in marcia verso la Puglia, dove domani, in quel del PalaGrotte, si disputerà la gara contro i locali di mister Gulinelli valida per la sesta giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca. Match complicatissimo per Acquarone e compagni, reduci dalla bella affermazione contro Mondovì che ha ridato entusiasmo e slancio a squadra e ambiente dopo il durissimo periodo dello stop attività e della ripartenza immediata. Castellana Grotte ha infatti giocato al PalaParenti non più tardi di circa 15 giorni fa, vincendo con un netto 0-3 dopo aver vinto ai vantaggi il primo set. Da allora però la Kemas Lamipel ha potuto mettere benzina nel motore con allenamenti continui e mirati e siamo certi che la sfida di domani sarà molto più equilibrata nonostante l’alto tasso di difficoltà. Tanti gli ex di turno, tra questi, oltre a mister Gulinelli, citazione d’obbligo per il centralone Patriarca che forma con Di Martino e Gitto un trio di baluardi di assoluto livello, e per il palleggiatore Garnica. Non c’è più invece il libero De Pandis, che ha chiuso anticipatamente la sua avventura pugliese al pari di Van Dijk e Vedovotto: a completare il sestetto ci sarà l’immortale opposto Cazzaniga, la coppia di schiacciatori formata da Rosso e Ottaviani e il libero De Santis. Tutti a disposizione nei “Lupi”, che dovranno continuare sulla falsariga di quanto messo in campo contro Mondovì: attenzione a muro, reattività in difesa, precisione in attacco. Arbitrerà l’incontro, anticipato alle ore 17.00, la coppia formata da Dell’Orso e De Simeis. Il match, come sempre a porte chiuse, potrà essere seguito sui canali YouTube della LegaVolley, e sicuramente non mancherà l’affetto dei tanti sostenitori biancorossi che da casa aiuteranno i loro beniamini in un match difficile ma con pesanti punti in palio per una classifica che i “Lupi” puntano decisamente a migliorare.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteBrescia attesa al PalaBigi per la sfida alla Conad LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Spanakis: “Arriva Mondovì, squadra fisica con una diagonale esperta e giovani interessanti”

    Domani alle ore 16 al PalaEstra si sfidano Emma Villas Aubay Siena e Sinergy Mondovì, gara valevole per la sesta giornata di ritorno del campionato di Serie A2 di volley maschile. I toscani arrivano da quattro vittorie consecutive e proveranno a proseguire la striscia collezionata fin qui.
    Siena è quarta in classifica: 26 sono i punti della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, 8 le vittorie e 8 le sconfitte (16 le gare disputate). La Sinergy Mondovì è decima: 16 i punti dei piemontesi, che hanno un ruolino di marcia di 5 vittorie e 12 sconfitte (17 quindi i match giocati).
    La partita di andata venne rinviata rispetto alla data del 22 novembre, quando la sfida era in calendario, e alla fine è stata giocata il 12 gennaio: la gara ha visto uscire vincitrice la Sinergy al tiebreak con il risultato di 3-2. I senesi sono caduti sotto i colpi di Paoletti e Borgogno, autori di 22 punti testa, e di Ferrini, che mise a terra 13 palloni. Ma da allora il team senese ha messo una marcia più alta: nelle cinque gare del girone di ritorno Siena ha sempre vinto, iniziando una importante rimonta in classifica.

    Coach Alessandro Spanakis, quanta voglia c’è di dimenticare la sconfitta subìta all’andata contro Mondovì e di conquistare una vittoria che permetta di proseguire la bella striscia già realizzata?
    “La partita di andata non è stata assolutamente facile, soprattutto nell’approccio iniziale. E’ evidente che ci sia la voglia di rifarci dopo quella sconfitta e di allungare la striscia vincente”.
    Qual è il segreto che sta alla base dei quattro successi di fila ottenuti da Siena?
    “Nessun segreto, semplicemente abbiamo migliorato alcune situazioni di gioco e la squadra ha preso maggiore consapevolezza del proprio valore”.
    Nelle ultime gare l’attacco senese è parso più fluido, la squadra commette meno errori e sono visibili miglioramenti anche nel sistema muro-difesa: di cosa lei va maggiormente orgoglioso?
    “Come detto, sicuramente alcuni aspetti del gioco stanno migliorando; primo tra tutti è l’attacco, soprattutto nella prima azione di cambio palla. Anche il muro-difesa sta crescendo mentre dobbiamo ancora limare gli errori, soprattutto quando la situazione richiede una gestione conservativa. Questo è un processo che passa dall’allenamento e dalla continua ricerca di eccellenza da parte dei ragazzi. Non ci si deve accontentare di qualche risultato positivo ma anzi bisogna aggiungere un mattoncino ogni giorno”.
    Su cosa ha insistito con i ragazzi in vista di questo match contro la Sinergy Mondovì?
    “Mondovì è una squadra fisica, con una diagonale esperta e tanti giovani interessanti. Sappiamo quali sono le loro qualità ma in questo momento è fondamentale pensare a quello che dobbiamo fare nella nostra metà campo. Gestire le difficoltà con la massima disponibilità da parte di tutti e cercare di migliorare dove sappiamo che abbiamo margini”.
    Cosa ha pensato dopo la vittoria conquistata a Brescia dopo avere vissuto numerose difficoltà?
    “Quest’anno le difficoltà sono all’ordine gel giorno e conquistare una vittoria fuori casa con una squadra come Brescia dopo aver perso in corsa Fabroni di certo ha un valore importante, soprattutto per il morale. Ora però quella partita è passata e dobbiamo focalizzarci su quello che ci aspetta domenica, e cioè un altro impegno molto difficile da affrontare con grande determinazione”.
    Arbitreranno la sfida Mariano Gasparro e Simone Fontini.
    La gara sarà giocata a porte chiuse, ma il match verrà trasmesso in diretta streaming sui canali della Legavolley. Emma Villas Aubay offrirà il servizio con più telecamere a riprendere la sfida, con telecronaca del match e con interviste prima e dopo la gara. LEGGI TUTTO

  • in

    Siena-Mondovì domenica alle 16 al PalaEstra: sarà l’undicesima sfida tra i due team in Serie A2

    Quella di domenica sarà l’undicesima sfida tra Emma Villas Aubay Siena e Sinergy Mondovì in Serie A2. La prima fu disputata in Piemonte, al PalaManera, il 27 dicembre 2015. Si imposero i senesi con il risultato di tre set a zero: il miglior realizzatore del match fu Snippe, autore di 16 punti (con il 65% in attacco e 3 servizi vincenti). Quel giorno vestiva la maglia biancoblu Leonardo Fantauzzo, che anche domenica sarà in campo per la sfida contro i piemontesi. Da quel momento sono passati oltre cinque anni e le due compagini si sono affrontate in numerose altre circostanze.
    Il bilancio pende dalla parte dei toscani, che hanno fin qui ottenuto 8 vittorie negli scontri diretti, perdendo invece in due circostanze. La prima vittoria Mondovì la ottenne sempre nella stagione 2015-2016, nella gara di ritorno di campionato (il 19 marzo 2016), quando si impose al PalaEstra al tiebreak.
    L’anno successivo, la stagione con Paolo Tofoli alla guida della compagine senese, le due squadre si affrontarono addirittura in cinque occasioni. E la Emma Villas vinse in tutte le occasioni: vittoria al PalaManera (1-3) ai quarti di finale della Coppa Italia di A2 (che sarà poi vinta da Siena), due gare in Pool Promozione e altre due ai quarti di finale dei playoff.
    Due successi per 3-0 sono invece arrivati nello scorso campionato per i toscani, che contro i piemontesi sono riusciti a fare bottino pieno.
    Nel match di andata di questo campionato, invece, la Sinergy ha avuto la meglio aggiudicandosi l’incontro per 3-2: 22 i punti messi a segno in questa circostanza sia da Paoletti che da Borgogno per la compagine piemontese.
    “Questo è un buon momento per noi – commenta l’opposto della Emma Villas Aubay Siena, Yuri Romanò. – Domenica ci sarà una gara importante per continuare questa buona striscia. Dobbiamo riscattare la sconfitta della gara di andata, poi ci saranno due trasferte non semplici. Stiamo lavorando bene in palestra con l’intento di preparare al meglio queste sfide. Le ultime vittorie ci hanno dato tutte belle emozioni, il match vinto a Brescia è stato il più combattuto e ci ha lasciato ottime sensazioni. Io mi sento bene, mi trovo bene con la squadra, sono contento che le mie prestazioni siano utili ai successi del team. Sono contento soprattutto per i risultati conquistati dalla squadra”. LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica arriva il Pool Libertas Cantù, Finoli mette in guardia: “Non sarà facile”

    Domenica 14 alle 19 al Pala Pozzoni è già tempo di affrontare la formazione di Cantù, per la sesta giornata di ritorno.
    Il derby con il Pool Libertas è stato giocato non molto tempo fa, per il recupero infrasettimanale in cui gli orobici ebbero la meglio in un match combattutissimo finito 3-0 con tutti e tre i parziali chiusi a 23 dalla formazione canturina, che battagliò fino all’ultimo punto. I ragazzi di coach Battocchio diedero grande filo da torcere considerando che la partita fu condotta eccezionalmente in regia dal giovane Regattieri che si comportò molto bene. Per il match di domenica invece la formazione sarà completa con il nuovo regista Viiber ormai già in confidenza con il team. Inoltre il Pool Libertas viene da 2 belle vittorie casalinghe ed è in fase di crescita, con uno spirito ben diverso da quello di andata, in cui gli atleti canturini uscivano da un periodo complicato causa Covid.
    Ricordiamo le forti individualità del team di coach Battocchio, ex mister di Tipiesse Cisano: l’ esperienza del capitano centrale Monguzzi; la grinta e dinamicità del centrale Mazza, di esperienza della categoria; la fisicità e altezza del palleggio Viiber, acquistato nel corso della stagione,l’opposto Motzo da mesi il top scorer del team, anche nel match di andata con 15 punti, il libero Butti volto noto nelle fila di Cantù e sempre presente in difesa, infine le due bande, il bergamasco Mariano (ex Bergamo) e Bertoli, figlio d’arte e giocatore completo dal braccio pesante, ottimo anche al servizio che si distinse anche nel match di andata.
    Le parole del regista orobico Finoli:

    “La partita sarà tosta, loro sono una buona squadra al di là della classifica e i giocatori canturini sanno giocare bene, mi aspetto una bella partita come successe da loro; noi quel giorno non abbiamo espresso il nostro miglior gioco ma siamo riusciti a portare il risultato a casa. Sarà combattuta dovremo essere bravi a stare sul pezzo tutto il tempo, non sarà per nulla facile”

    Fischio d’inizio alle ore 19, arbitri dell’incontro saranno Licchelli Antonio e Marotta Michele.
    Intanto si conosce già l’orario del match di semifinale di Coppa Italia, contro Banca Alpi Marittime Cuneo, si giocherà il 24 febbraio alle 18 al Pala Pozzoni in anticipo rispetto a quanto previsto dal calendario di lega.
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    A Cuneo per anticipo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Anticipo di campionato per la Cave del  Sole Geomedical Lagonegro che giocherà a Cuneo contro la 
    BAM ACQUA S. BERNARDO. La formazione del Cuneo Volley guidata da coach Roberto Serniotti,  schiererà probabilmente lo starting siax solito con il capitano Pistolesi in regia con Wagner opposto, Sighinolfi e Codarin al centro, Tiozzo e Preti schiacciatori,  Catania libero. I piemontesi arrivano dalla vittoria, in recupero,  nei quarti di Coppa Italia disputati mercoledì scorso contro Brescia, quando Pistolesi e compagni sotto sul 1-2 hanno recuperato e sorpassato i bresciani vincendo così al tie break. Stesso risultato per i lagonegresi che arrivano da vittoria al tie break contro Castellana Grotte , dello scorso turno che ha visto la formazione di Mister Tubertini vincere al tie break contro i pugliese e riportare una vittoria che ha risollevato tanto il morale. 
    “La nostra pallavolo non è mai scesa sotto un certo livello- ha spiegato il palleggiatore Salsi, riferendosi alla scorsa gara- stiamo lavorando tanto e la vittoria contro Castellana ci è servita sul piano morale,  ma anche per capire che stiamo lavorando bene . Cuneo è una squadra che gioca bene sia in casa che fuori casa,  ha ottime individualità, però noi dobbiamo concentrarci su di noi e il nostro gioco perché se esprimiamo un buon gioco possiamo giocarcela con tutti”, conclude Salsi. Organico al completo per mister Tubertini che ritrova anche Armenante , che in settimana a ripreso gli allenamenti con il gruppo squadra. La gara sarà trasmessa come sempre sul canale You Tube di Legavolley , questa volta in anticipo sabato alle ore 18,00. 

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAll’esame capolista LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo al terzo match settimanale, ospita Lagonegro

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Cuneo al terzo match settimanale, ospita Lagonegro
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domani in casa per la 6^ di ritorno della regular season serie A2.

    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo domani in campo per il terzo incontro casalingo in 7 giorni. Nei precedenti Pistolesi e compagni hanno riconquistato la terza posizione in classifica del campionato di serie A2 maschile dopo la vittoria netta con Ortona e hanno acquisito l’accesso alle Semifinali Del Monte® Coppa Italia dopo oltre due ore di gioco nello scontro diretto ai Quarti con Brescia.
    Ospiti dell’anticipo della 6^ giornata di ritorno, i ragazzi di coach Tubertini della Cave del Sole Geomedical Lagonegro. Nel match d’andata i cuneesi dopo la lunga trasferta avevano portato a casa 3 punti pieni.
    Coach Roberto Serniotti in vista della partita di domani: « Domani altra gara impegnativa contro un avversario molto motivato dopo la vittoria con Castellana. Noi dovremo trovare nuove energie dopo la lunga battaglia con Brescia di mercoledì».
    L’appuntamento è quindi per Sabato 13 febbraio alle ore 18.00 in diretta streaming gratuita sul Canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteEsame Lecce per la Videx

    Prossimo articoloAll’esame capolista LEGGI TUTTO

  • in

    Filippo Ciulli: “Contro Mondovì abbiamo perso la gara di andata, abbiamo voglia di riscattarci”

    Si avvicina la gara di domenica che vedrà affrontarsi la Emma Villas Aubay Siena e la Sinergy Mondovì. I due team si sfideranno al PalaEstra a partire dalle ore 16 dopo che un mese fa le formazioni si erano trovate di fronte in Piemonte, con la vittoria dei locali per 3-2. I toscani arrivano a questa gara dopo aver collezionato un filotto di quattro vittorie consecutive, l’ultima delle quali in trasferta a Brescia al tiebreak.
    Siena è quarta in classifica: 26 sono i punti della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, 8 le vittorie e 8 le sconfitte (16 le gare disputate). La Sinergy Mondovì è decima: 16 i punti dei piemontesi, che hanno un ruolino di marcia di 5 vittorie e 12 sconfitte (17 quindi i match giocati).

    “Mondovì è una squadra che ha dimostrato di saper giocare una buonissima pallavolo – commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Filippo Ciulli. – Hanno ottenuto molti risultati importanti, anche noi siamo caduti contro di loro nel match di andata, nel quale abbiamo incontrato difficoltà. Sicuramente c’è voglia di riscatto da parte nostra e soprattutto di proseguire la striscia di buoni risultati che abbiamo conseguito. Dovremo cercare di imporre il nostro gioco e ritmo per provare a mettere la gara su binari favorevoli. Abbiamo bei banchi di prova nelle prossime sfide, sono partite che ci diranno di più su ciò che possiamo fare e su quale posizione di classifica potremo occupare”.
    Ancora Ciulli: “Le quattro vittorie di fila che abbiamo conquistato ci danno ossigeno, morale e fiducia dopo che in questa stagione abbiamo vissuto dei momenti complicati. Non abbiamo mai smesso di lavorare, quindi credo di poter dire che ci meritiamo questo bel filotto di successi che abbiamo raggiunto. Abbiamo avuto la pazienza di attendere che arrivasse il momento migliore, fiduciosi che il lavoro quotidiano che facciamo da agosto desse alla fine i risultati sperati. Dobbiamo continuare così, il gruppo è unito e coeso, abbiamo sempre avuto unione di intenti, sappiamo tutti che le difficoltà in una stagione come questa possono essere quotidiane e all’ordine del giorno. Ci attende un periodo tosto, con match impegnativi e al tempo stesso stimolanti prima di arrivare alla fase decisiva dei playoff. Siamo carichi. A Brescia è stata per tutti, e anche per me, una bella soddisfazione. E’ stata una vittoria del gruppo arrivata tra mille difficoltà”.

    Queste le dichiarazioni del centrale della Emma Villas Aubay Siena, Andrea Truocchio: “Mondovì arriverà a Siena molto agguerrita. Noi daremo il massimo, dovremo essere bravi a giocare ad un buon livello sin dal primo set. Siamo in una striscia positiva dopo le ultime quattro vittorie di fila. Abbiamo vissuto un periodo che ci ha permesso di prendere ritmo, la squadra gioca una buona pallavolo e questo ci rende ancora più carichi e vogliosi di far bene. Contro Mondovì all’andata abbiamo perso al tiebreak, abbiamo fiducia per poter fare bene nella prossima gara. Nell’ultimo mese siamo cresciuti molto, domenica entreremo in campo con grinta e voglia di riscattarci pensando anche al match di andata. Ad inizio campionato è stata dura, le cose non andavano benissimo, poi le problematiche legate al Coronavirus non hanno certamente aiutato. Ora stiamo meglio, il gruppo è nettamente migliorato come la pallavolo che mostriamo sul taraflex. Il pensiero fisso che abbiamo è migliorare ancora il nostro gioco prima dell’inizio dei playoff”. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, domenica di fuoco nella tana della capolista Bergamo

    San Valentino di fuoco per il Pool Libertas Cantù. Domenica 14 febbraio 2021 alle ore 19.00 è previsto infatti il fischio d’inizio del derby di ritorno, a distanza di poche settimane da quello di andata, contro la Agnelli Tipiesse Bergamo al PalaPozzoni di Cisano Bergamasco (BG). Un dominio incontrastato, quello dei bergamaschi, in questo campionato di Serie A2 Credem Banca: nessuna partita persa, 44 punti conquistati sui 45 a disposizione, e qualificazione alle semifinali della DelMonte® Coppa Italia conquistata con l’ennesimo, netto, 3-0 sull’ex capolista del Girone Blu della Serie A3 Credem Banca, la Efficienza Energia Galatina.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica giocheremo a Bergamo: è una gara molto complicata perché andiamo in casa della capolista imbattuta. È una squadra che abbiamo incontrato poco tempo fa, ma il fatto che non abbia ancora perso una partita, e nella gara di ieri della DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 abbia vinto i primi due set a 11 e a 12 la dice abbastanza lunga sulla loro fame. Sono una squadra molto ordinata, ma la cosa più impressionante, al di là delle indiscutibili qualità individuali, è che giocano molto bene. Insomma, uniscono le abilità dei singoli al gioco collettivo. Sappiamo che per noi sarà una gara proibitiva: loro hanno dei giocatori di livello assoluto, come Finoli, che sta dimostrando di essere il miglior palleggiatore della categoria, e Terpin, che in questo momento è nettamente l’MPV del campionato. Ma soprattutto hanno un allenatore che è molto bravo a farli giocare bene. Però sarà un buon test per noi per verificare i miglioramenti dalla nostra parte della rete, che è la cosa più importante: saremo costretti ad alzare il nostro livello di gioco, non tanto per questa partita in sé, quanto per quelle che verranno dopo, e proprio domenica avremo indicazioni importanti a riguardo. Sarà una gara tosta, ma noi andremo là a dare battaglia”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Gianluca Graziosi torna dopo due stagioni (una a Ravenna in Superlega, e l’ultima a Siena) sulla panchina orobica, e trova al palleggio l’argentino Juan Ignacio Finoli, già visto in Italia con la maglia di Catania, e la scorsa stagione in Argentina. Opposto è uno degli ex di giornata, Andrea Santangelo, di rientro in Italia dall’esperienza in Corea del Sud. Altro ritorno in banda, con Marco Pierotti di nuovo a Bergamo dopo due anni in Superlega, prima a Modena e poi a Vibo. Al suo fianco Jernej Terpin, le ultime due stagioni a Mondovì e le due precedenti alla Gi Group Monza in Superlega. Tutti confermati al centro: a partire da Antonio Cargioli, alla quarta stagione consecutiva in terra orobica, a Lorenzo Milesi, colonna della Tipiesse Cisano Bergamasco, a Gianluca Signorelli, arrivato in corsa da Brescia la scorsa stagione. Libero è Francesco D’Amico, le ultime quattro stagioni alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il 3-0 con il quale la Agnelli Tipiesse Bergamo ha espugnato il PalaFrancescucci durante il derby di andata non racconta il filo da torcere che i canturini hanno dato alla capolista imbattuta del campionato. Ogni set finito con il minimo scarto (triplo 23-25), azioni lunghe e molto combattute per una gara meno agevole per i bergamaschi di quanto potrebbe sembrare. Top scorer tra i canturini Matheus Motzo e per gli orobici Jernej Terpin, entrambi a quota 15.

    GLI EX
    Tra le fila dei canturini, Romolo Mariano ha giocato per un triennio in Olimpia Bergamo dopo l’anno a Cantù, dal 2009 al 2012, in Serie B1. Coach Matteo Battocchio la scorsa stagione ha guidato la Tipiesse Cisano Bergamasco al secondo posto nel girone bianco di Serie A3 prima di passare sulla panchina canturina.
    Tra le fila dei bergamaschi, Andrea Santangelo ha vestito la maglia canturina per due stagioni in Serie A2: la prima volta nel 2014-2015 per poi tornare nel 2018-2019.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 14 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 17 punti per superare quota 2400.
    A Dario Monguzzi mancano 16 punti per superare quota 1600.
    A Matheus Motzo mancano 9 punti per superare quota 900.

    Fischio d’inizio: domenica 14 febbraio 2021 alle ore 19,00 presso il Palazzetto Pozzoni di Cisano Bergamasco (BG)
    Arbitri: Antonio Licchelli (Reggio Emilia) e Michele Marotta (Prato)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO