More stories

  • in

    Filippo Ciulli: “Le prossime partite saranno un banco di prova significativo per noi”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo aver centrato in casa contro la Sinergy Mondovì (3-1 il risultato finale della gara) la quinta vittoria di fila in campionato Siena si prepara per i prossimi impegni ufficiali. Domenica il calendario prevede la sfida in Puglia contro Taranto, successivamente è in programma un’altra trasferta impegnativa contro la capolista Bergamo.
    “E’ un periodo molto importante per noi”, commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay, Filippo Ciulli. Che è stato tra i protagonisti sia del successo biancoblu a Brescia, quando è entrato in campo a match in corso a causa dei problemi fisici di Marco Fabroni, sia della successiva vittoria casalinga contro Mondovì. Così Ciulli: “Le prossime sfide saranno per noi un bel banco di prova, saranno gare rilevanti e significative, dopo le quali il quadro generale del torneo sarà un po’ più chiaro in attesa poi di andare a giocare i playoff. Noi abbiamo acquisito una maggiore consapevolezza nei nostri mezzi, ci siamo sciolti anche da tensioni che è normale che ci siano quando i risultati non arrivano. Nel periodo più complicato abbiamo continuato a lavorare duramente, ora si vedono i frutti del lavoro che abbiamo effettuato. Anche io mi sento molto meglio, credo che l’affinità con i compagni di squadra sia cresciuta”.
    Ancora Ciulli: “Anche nel match contro Mondovì siamo andati oltre alle difficoltà, abbiamo tenuto e retto quando la sfida era in bilico e abbiamo conquistato il successo con un buono spirito di squadra. Ora non dobbiamo distrarci e dobbiamo rimanere concentrati sui prossimi appuntamenti che ci attendono. Domenica è prevista la sfida in trasferta contro Taranto, che è un team molto forte ed è una seria candidata alla promozione in Superlega”.
    Grazie alle cinque vittorie consecutive conquistate Siena ha ora 29 punti in classifica ed è quarta. Taranto, che all’andata vinse per tre set a zero al PalaEstra (la gara fu posticipata e venne giocata il 23 dicembre), è terza con 31 punti e con due gare in meno rispetto a Siena.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteIntervista pre partita a Riccardo Pinelli LEGGI TUTTO

  • in

    Intervista pre partita a Riccardo Pinelli

    Dopo essere usciti sconfitti a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia, che ha espugnato il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga e combattuta, i ragazzi di Conad Reggio si preparano ad una settimana lunga che li vedrà affrontare due ottime squadre in due importantissimi impegni casalinghi.
    In data giovedì 18 Febbraio infatti, la squadra di coach Vincenzo Mastrangelo si troverà ad ospitare la Kemas Lamipel Santa Croce fra le mura del Pala Bigi alle ore 18.00.
    La squadra di coach Montagnani, falcidiata ad inizio anno dalle problematiche Covid,  sta tornando ai propri livelli e darà sicuramente filo da torcere ai Reggiani dopo aver sconfitto una squadra importante come la BBC Castellana Grotte nell’ultimo turno di campionato.
    Così il neo trentenne Riccardo Pinelli palleggiatore (che ha compiuto gli anni il 17 Febbraio) di Volley Tricolore, sulle importantissime sfide che attendono lui e i suoi compagni in questa settimana che sarà decisiva per la stagione di Conad:
    ” Veniamo da una partita estremamente complicata contro Brescia che ci ha sicuramente lasciati con l’amaro in bocca.Abbiamo sí conquistato un importante punto nonostante la prestazione non proprio impeccabile ma siamo una squadra di agonisti e di grandi competitori e la sconfitta, a partite dal coach, sono sicuro non vada mai bene a nessuno.Il match che ci attende ci vedrà dover cercare di limitare un opposto dalla potenza fisica straripante come Wallace e stiamo lavorando, già da inizio settimana, per preparare al meglio la partita senza lasciare nulla al caso.Vincere aiuta a vincere e il risultato di domani sarà di vitale importanza, soprattutto per  fattori legati alla carica emotiva e agonistica, anche per andare poi a disputare il match di coppa Italia contro Porto Viro.Giocheremo come sempre a viso aperto contro un avversario importante ma che non deve assolutamente metterci in soggezione in alcun modo.Abbiamo delle qualità enormi e dei solidi punti di forza da poter utilizzare a nostro favore per cercare di impensierire il più possibile i nostri avversari.Abbiamo preparato la partita nella migliore delle maniere grazie al solito lavoro minuzioso che viene svolto dallo staff e dal coach e siamo pronti a dare battaglia ad una squadra che ad inizio anno, come noi, ha avuto delle serie problematiche legate al Covid dalle quali sta uscendo a suon di risultati importanti come quello ottenuto da loro contro la BBC Castellana Grotte.Non dovremo assolutamente sottovalutarli e dovremo essere cinici e concreti nella gestione di alcuni palloni ed alcune situazioni su cui abbiamo faticato nell’ultimo impegno di campionato.Siamo attualmente in una buona posizione in campionato e abbiamo il dovere di consolidare questa posizione prima di pensare al match, decisivo, contro Porto Viro.Nella giornata di ieri ho compiuto 30 anni e ho passato, come negli ultimi anni, la giornata in palestra a preparare l’incontro con i miei compagni.Chiudo dicendo che non esisterebbe per me regalo più grande di chiudere questa settimana così importante per tutti noi con due vittorie e una posizione in classifica e coppa che ci permetta di continuare a crescere e sognare in grande”.
    Conad Reggio ospiterà la Kemas Lamipel Santa Croce in data 18 Febbraio alle ore 18.00 al Pala Bigi di Reggio Emilia.La partita sarà visibile, in diretta sul, sul canale youtube della Lega Volley serie A LEGGI TUTTO

  • in

    A Brescia la miglior pallavolo possibile

    Domenica alle 18 appuntamento al San Filippo di Brescia per incontrare la formazione di Zambonardi in un derby ancor più sentito di quello giocato domenica scorsa con Cantù.
    Il team di Cisolla e compagni infatti è da sempre l’avversario più vicino e agguerrito sin dai tempi della serie B della compagine orobica, un team completo ed esperto incontrato numerose volte anche se sempre sconfitto dai rossoblù, e proprio nelle ultime due partite ha ritrovato il suo giocatore più prestigioso, Alberto Cisolla, che era reduce da un periodo di stop. E non solo, ha anche ritrovato la vittoria al tie-break contro la formazione di Reggio Emilia, pertanto il team bresciano sarà rinfrancato dal successo recente e si farà trovare pronto all’appuntamento con la capolista.
    Nel team bianco blu troviamo non solo il campione olimpico Cisolla, ma anche giocatori esperti e di grande qualità come il regista Tiberti, bandiera bresciana da diversi anni con un curriculum ricco di esperienze professionali dalla Superlega, l’opposto Bisi e la banda Galliani, già incontrati all’andata ma ben conosciuti dai numerosi derby giocati negli ultimi anni, tra cui la storica finale di coppa Italia dello scorso febbraio, in cui vendettero cara la pelle facendo sudare la coppa ai rossoblù che la vinsero al tie break.
    Al centro inoltre si sono rinforzati con Esposito, che all’andata non giocò causa Covid, e Candeli. Tra gli ex dell’incontro sul campo bresciano ritroviamo Andrea Franzoni a difendere nelle vesti di libero i colori bianco blu, e il regista Cogliati e sul campo bergamasco il bresciano Signorelli, da due anni ormai con la maglia orobica. Altro ex il regista Ceccato, che negli ultimi match ha rilevato Finoli  in modo più che dignitoso, giovane gettato nella mischia da Graziosi che ha vestito la maglia bianco blu nella scorsa stagione.
    Interessante tra le fila bresciane anche il giovane Bergoli, che ha ben figurato nei match di assenza di Cisolla, velenoso al servizio e solido in ricezione.
    Si prospetta un match di spessore in quel di Brescia, per nulla scontato e importante per le due compagini ai fini del posizionamento nella griglia finale dei play off.
    Le parole dell’ex centrale Signorelli:

    “Sappiamo che Brescia può dare del filo da torcere a tutti in questo campionato, soprattutto con il ritrovato Cisolla. Per noi è un buon test in vista della semifinale di Coppa Italia di mercoledì prossimo, cercheremo di alzare ancora il nostro livello di gioco. La posizione in classifica ci permette una certa serenità, proprio per questo dovremo cercare di esprimere la miglior pallavolo possibile”

    Gli fa eco Giovanni Ceccato:

    ” Giocare contro la propria ex squadra è sempre un piacere ed è sempre una partita particolarmente importante. Dal punto di vista della squadra questa partita ci deve essere d’aiuto per prepararci al meglio alla semifinale di mercoledì. Sarà una partita tosta perché il San Filippo non è un campo facile, questa partita richiederà molta pazienza e attenzione perché Brescia è una squadra da non sottovalutare”

    Arbitri dell’incontro saranno Verrascina Antonella e Grassia Luca
    Fischio d’inizio alle 18
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    PalaFrancescucci ok, è arrivata la piena agibilità

    E’ di ieri, martedì 16 febbraio 2021, la notizia che, a seguito della riunione della Commissione di Vigilanza per il Pubblico Spettacolo svoltasi presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate, è stato dato parere favorevole all’agibilità, non essendo state riscontrate anomalie.
    Una vicenda che ha tenuto tutto il Pool Libertas Cantù con il fiato sospeso fino al comunicato di ieri, in quanto il ritorno alla piena agibilità dello storico palazzetto di Casnate con Bernate, che conta più di 1800 posti a sedere numerati, era previsto per il mese di settembre 2020.
    “Sono molto contento – commenta il Presidente Ambrogio Molteni – che sia arrivata la piena agibilità del PalaFrancescucci, nostra casa durante i lavori di ristrutturazione al Parini. Vorrei cogliere l’occasione per ringraziare gli Uffici Tecnici e dello Sport dei Comuni di Casnate e di Como, in particolare l’Assessore ai Lavori Pubblici Architetto Corani, il Geometra Maesani e il Geometra Palermo, come pure per il Comune di Como l’Assessore Galli e i Sig.ri Sorrentino e Massicci. Un grazie particolare anche alla nostra collaboratrice Patrizia Tettamanti per essersi occupata delle pratiche a noi relative e del rapporto con gli Enti, e, da ultimo, un ringraziamento anche al Sig. Guido Corti della Polisportiva Comense per il supporto che ci ha dato”. LEGGI TUTTO

  • in

    Yuri Romanò: “Ora riusciamo a mantenere la concentrazione anche nei momenti difficili di un match”

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Emma Villas Aubay Siena ha fatto cinquina e contro la Sinergy Mondovì ha centrato un’altra vittoria importante e pesante ai fini della classifica. La quinta consecutiva. I senesi hanno già ricominciato il lavoro in palestra, in vista della gara che li attende domenica in Puglia contro Taranto. Nelle sei giornate di ritorno i biancoblu hanno sempre vinto. Sono 29 ora i punti in classifica della squadra allenata da coach Alessandro Spanakis, che ha all’attivo 9 vittorie e 8 sconfitte in campionato.
    Yuri Romanò ha terminato il match contro la Sinergy con 31 punti all’attivo, il 59% in attacco e 4 ace. Ha realizzato nella circostanza anche due record personali, andando a superare i 100 servizi vincenti in carriera in regular season e anche i 1.000 attacchi a segno. “Siamo contenti per la prestazione e per la vittoria – ha dichiarato l’opposto di Siena dopo la partita. – Il terzo set è stato il momento cruciale del match, quando eravamo in svantaggio nel punteggio ma siamo rimasti sul pezzo e siamo stati bravi a recuperare. Nei momenti di difficoltà siamo riusciti a rimanere uniti. Abbiamo vissuto una settimana non semplice, tuttavia non ci siamo disuniti. Cercheremo di portare a casa il maggior numero possibile di punti prima dell’inizio dei playoff. Credo che il cambiamento principale che abbiamo fatto sia stato da un punto di vista mentale, abbiamo fatto uno step su questo aspetto, quando ci ritroviamo in svantaggio nel punteggio siamo capaci di rimanere concentrati, attenti e tranquilli e quindi facciamo quel che sappiamo fare”.
    Buono anche l’apporto nella sfida contro i piemontesi di Rocco Panciocco, autore di 6 punti, con il 46% in attacco e con un alto 63% di positività in ricezione. “Sono soddisfatto per la partita mia e della squadra. Il risultato è arrivato, siamo contenti. Per quanto mi riguarda sono entrato in campo e sono riuscito a dare il mio contributo, bene così. Quando sei chiamato in causa devi fare così, devi dare tutto per aiutare il team. Questo successo è buono per la classifica e per il nostro morale. Andiamo avanti, diamo il massimo in ogni allenamento, i risultati si vedono poi in campo nel corso di un match. Stiamo lavorando in maniera intensa da tempo, sono felice che adesso i risultati ci diano ragione”.

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteCucine Lube in palestra per preparare le fasi calde della stagione LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste post partita a Davide Morgese, Antonino Suraci e Vincenzo Mastrangelo

    Dopo la vittoria al cardiopalma per 3 a 2, arrivata in trasferta contro la formazione della Sieco Service Ortona che ha regalato a Conad uno storico passaggio alle semifinali di coppa Italia, la Conad esce sconfitta ma a testa alta dalla sfida casalinga di campionato contro l’Atlantide pallavolo Brescia che espugna il Pala Bigi vincendo 3 a 2 dopo una partita lunga, combattuta e molto dispendiosa a livello di energie fisiche e mentali per entrambe le formazioni.
    Brescia si dimostra un cliente scomodo, dominando il primo parziale e il terzo e non lasciando mai il pallino del gioco ad una Conad a tratti molto concreta e cinica ma che non è riuscita a staccare e ad imporsi sugli avversari nei momenti di maggiore importanza della partita, venendo poi sopraffatta in un tie break pieno di emozioni risultato favorevole alla squadra di coach Zambonardi.
    Il tour de force che sta attraversando Conad Reggio, ” costretta” dal periodo a giocare ogni tre giorni, anche le lunghissime rotazioni della squadra di coach Mastrangelo, che già da inizio stagione ha fatto vedere quanto la profondità del proprio roster potesse essere fondamentale per il raggiungimento degli obbiettivi stagionali.Tuttavia, nonostante la sconfitta maturata in data 14 Febbraio, il periodo per Conad resta molto positivo e gli animi sembrano essere ancora molto carichi e fiduciosi, anche alla luce del punto, comunque conquistato, contro una diretta rivale in classifica.
    Così Davide Morgese, Libero di Conad Reggio, sulla partita contro Brescia e sui prossimi impegni che attendono lui e i suoi compagni di squadra.
    ” È stata una battaglia, quella di stasera.Sapevamo che ad attenderci ci sarebbero stati dei giocatori molto motivati, anche per la sconfitta a cui sono andati incontro in Coppa Italia, ed è stato ovviamente così.Brescia occupa la nostra stessa posizione in classifica ed è una squadra formata da giocatori molto giovani e promettenti, messi a disposizione di giocatori di altissima qualità ed esperienza come Cisolla.Non siamo stati concreti come al solito nel gestire alcune situazioni e la partita è stata molto altalenante per entrambe le formazioni che si sono divise egualmente i primi quattro set per poi darsi battaglia nel decisivo Tie Break in cui siamo stati sconfitti.Purtroppo è “normale” che subentri un po’ di stanchezza dopo un periodo come questo in cui stiamo affrontando squadre molto forti e blasonate per giocarci punti e posizioni importanti in varie competizioni, il tutto giocando circa ogni tre giorni.In questa partita per scelta tecnica sono stati fatti riposare Bellei e Ippolito, due giocatori di importanza fondamentale per la nostra squadra e i sostituti hanno come sempre risposto presente alla chiamata del Coach, che ha inserito, su tutti, un Antonino Suraci autore di una prestazione davvero incredibile.Guardiamo come sempre il lato positivo e ci teniamo il punto, comunque importantissimo, conquistato tra le mura del Bigi.Ora testa alla prossima partita contro Santa Croce che affronteremo giovedì 18, prima di andarci a giocare il passaggio del turno in Coppa Italia contro Porto Viro, che sarebbe un risultato storico per la nostra società e per i nostri tifosi “.
    Antonino Suraci ha poi parlato della partita, delle difficoltà di questo periodo e degli obbiettivi della squadra per il futuro:
    ” Brescia è stata un’avversaria davvero competitiva e scomoda da affrontare.Coach Zambonardi è un ottimo tecnico e la sua squadra è un mix perfetto fra giocatori esperti e giovani di grande valore e questa cosa accomuna molto le nostre due squadre.Siamo entrati in campo molto contratti e non siamo riusciti ad imporre il nostro gioco come solitamente abbiamo fatto in questa stagione.Bisi e compagni sono giocatori molto difficili da leggere e quindi anche da affrontare e non è certo un caso che la partita sia stata così atipica, con entrambe le squadre a dominare un set per poi perdere male quello successivo.Giunti al momento di massimo sforzo, nel tie break, ci è mancata un po’ di fortuna e un po’ di cattiveria tuttavia credo che ci si possa comunque ritenere soddisfatti di ciò che abbiamo dato e portato in campo contro una squadra che, a tutti gli effetti, si è dimostrata essere del nostro livello.Personalmente, come poi tutti i miei compagni, quando vengo chiamato in causa cerco di dare il 100% per la mia formazione e anche stasera, nel momento in cui siamo stati chiamati a sopperire alla mancanza di due titolari come Bellei e il nostro capitano Ippolito, la squadra si è fatta trovare pronta mettendo in seria difficoltà una squadra come Brescia che quest’anno ha già fatto più di una “vittima importante” in questo campionato.Ora ci attende l’ennesima partita ravvicinata, pertanto il tempo per rimuginare su questo match è davvero poco, considerando che andrà preparato un match così importante contro una squadra molto tosta come Santa Croce che affronteremo il 18 Febbraio “.
    A chiudere questa serie di interventi post partita è stato coach Mastrangelo, che ha parlato del match disputato e di quanto sia comunque soddisfatto delle risposte viste in campo dai propri ragazzi, soffermandosi sull’importanza degli obbiettivi stagionali già raggiunti e sulle potenzialità enormi di questa squadra.
    ” C’è rammarico per questo risultato ma non credo ci sia nulla su cui recriminare.I ragazzi hanno dato tutto sul rettangolo di gioco.Il periodo è estremamente complicato anche per degli atleti professionisti come quelli che militano in questo campionato ed è difficile per chiunque giocare dei match a questo livello senza avere il tempo opportuno per recuperare dalle fatiche della settimana e per preparare adeguatamente le partita successive.Sono comunque contento di ciò che ho visto stasera, perché nonostante sia stata una partita fatta di alti e bassi (di entrambe le formazioni) i miei ragazzi hanno dimostrato carattere nel sopperire alle assenza di Bellei e Ippolito, tenuti in panchina per scelta tecnica e per recuperare dalle fatiche degli impegni precedenti.Come sempre chi ho chiamato in causa si è dimostrato pronto e ho ottenuto importanti risposte anche da giocatori, come Suraci, che sino a questo momento avevano avuto poche possibilità di mettere in mostra il proprio talento ma di cui tutti conoscevano il reale valore.Siamo comunque usciti da una partita così complicata con un punto in più e con la consapevolezza che, contro questa Reggio, è molto difficile giocare e fare punti.A testimonianza di ciò basta vedere che non siamo mai stati sconfitti per 3 a 0, a dimostrazione che le qualità tecniche e caratteriali che ricercavamo nei giocatori ad inizio mercato in estate si stanno dimostrando quelle giuste per portare avanti un campionato ad altissimo livello come quello che stiamo intraprendendo noi di Conad.Ora ci concentreremo sulla partita del 18 Febbraio contro Santa Croce e poi avremo una settimana di fuoco che potrebbe vederci approdare ad uno storica finale di Coppa Italia.Continueremo a lavorare e a dare il massimo per raggiungere più obbiettivi possibili in questa stagione che è già, a tutti gli effetti, estremamente positiva “. LEGGI TUTTO

  • in

    Pascal Sabato nuovo preparatore atletico

    Una nuova figura nello staff tecnico di Vincenzo Di Pinto: la società del Presidente Tonio Bongiovanni ha raggiunto l’accordo con il noto preparatore atletico Pascal Sabato.
    Campione del mondo di Bodybuilding e vincitore del prestigioso 1° premio nel 4° Trofeo Due Torri, categoria 82 kg, negli anni ’90, Pascal consegue il titolo di preparatore all’Accademia di Cultura Fisica e Atletica di Parma, approdando nel grande volley proprio con la Prisma Taranto, in Serie A2 e Serie A1, entrando a far parte dello staff tecnico di Vincenzo Di Pinto. Un’esperienza ventennale per l’esperto preparatore atletico che colleziona, nel suo curriculum, ben sei stagioni in A1 (Taranto, Gioia del Colle e Vibo Valentia) e dieci in A2 (sempre con Taranto, Gioia del Colle, Castellana Grotte e Matera) e tre in B (Castellana Grotte, Corigliano e Gioia del Colle).
    Le diverse piazze in cui ha operato Pascal sono la testimonianza della professionalità dimostrata e dell’ottimo lavoro svolto negli anni: una nuova figura per una società ambiziosa come la Prisma Taranto.
    La dirigenza ionica, nella persona del Presidente Tonio Bongiovanni e della vice-Presidente Elisabetta Zelatore, riabbraccia nella grande famiglia della Prisma Taranto lo stimatissimo preparatore atletico Pascal Sabato, certa che possa contribuire al raggiungimento degli obiettivi prefissati. LEGGI TUTTO

  • in

    Sollevato il preparatore atletico Castelli

    La Prisma Taranto Volley comunica di aver sollevato dall’incarico, in data odierna, Alberto Castelli dal ruolo di preparatore atletico della squadra rossoblù.
    La società del Presidente Tonio Bongiovanni gli augura i migliori successi per il prosieguo della sua carriera. LEGGI TUTTO