More stories

  • in

    Cuneo torna a giocare in trasferta, domenica ospite a Santa Croce

    Cuneo torna a giocare in trasferta, domenica ospite a Santa Croce
    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronta i Lupi, mercoledì la semifinale di Coppa a Bergamo.

    La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo pronta per tornare a giocare in trasferta dopo i tre incontri casalinghi della scorsa settimana. Le partite in casa sono sempre un bel giocare, ma in questa settimana i ragazzi di coach Serniotti si sono allenati per poter affrontare al meglio i prossimi impegni, in primis quello al Pala Parenti.
    I biancoblù scenderanno in campo domenica 21 febbraio alle ore 18.00 con il Kemas Lamipel Santa Croce per la 7^ giornata di ritorno del campionato di serie A2 credem banca.Ex dell’incontro il Libero Damiano Catania e Wagner Pereira Da Silva che proprio con Santa Croce esordì nel campionato italiano nella stagione 2017/18.
    « Questa gara la sento un po’ di più, perché ho giocato lì due anni, torno in un palazzetto dove ho lavorato tanto, vinto molte partite e che suscita in me un sacco di ricordi – sottolinea l’opposto brasiliano di Cuneo – Torno da avversario, con un anno e mezzo di esperienze diverse, con stimoli e obiettivi nuovi. Il fattore campo è sempre da tenere in considerazione, loro sono una squadra che quando gioca in casa fa molto bene sia in battuta che in difesa. Sicuramente sarà una partita tosta, loro stanno riprendendo piede, a Castellana hanno fatto una bellissima partita, quindi dobbiamo aspettarci che in casa saranno sicuramente carichi e sarà una gara diversa da quella dell’andata. Mi aspetto da loro una buona prestazione muro/difesa in cui avevano peccato nel confronto da noi. Montagnani sono sicuro avrà studiato moltissimo la nostra squadra, quindi i piccoli errori commessi e passati in sordina all’andata, ora non sono ciò che dovremo assolutamente evitare, perché loro sapranno come sfruttarli a loro favore. Giocare al Pala Parenti non è così facile, dovremo avere pazienza e mettere in campo il meglio di noi».
    L’appuntamento è quindi per domenica 21 febbraio alle ore 18.00 in diretta streaming gratuita sul Canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link https://youtu.be/r-g_IwJsFp0 , mentre il prossimo turno della Del Monte® Coppa Italia sarà mercoledì 24 febbraio alle ore 18.00 per la Semifinale a Cisano Bergamasco contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo, sempre in diretta YouTube.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Gli impavidi hanno voglia di ripartire da Lagonegro

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Dopo lo STOP di domenica scorsa, a causa dell’indisponibilità della Prisma Taranto, La SIECO tornerà in campo domenica 21 febbraio alle ore 18.00. I ragazzi di Coach Nunzio Lanci saranno impegnati nella trasferta in casa del fanalino di coda Cave del Sole Geomedical Lagonegro.
    All’andata gli impavidi si imposero con il punteggio di tre set ad uno ma domenica, gli avversari avranno un paio di novità rispetto al precedente incontro. Il palleggiatore Fabroni (che ad Ortona non giocò per una leggera indisposizione) si è infatti spostato a Siena e da Siena al suo poso è arrivata la giovane promessa Nicola Salsi. Tra le fila del Lagonegro c’è anche una nuova pedina: lo schiacciatore classe ’90 Filippo Vedovotto.
    Nonostante l’ultima posizione, Lagonegro gode di un roster di tutto rispetto che era stato costruito con ben altre ambizioni. Ne è ben consapevole Nunzio Lanci, coach dei bianco-azzurri «Quella di domenica rappresenta una buona possibilità per scrollarci di dosso la delusione della gara di Coppa Italia. Dobbiamo ripartire per trovare il miglior piazzamento possibile nella successiva fase dei Play-Off e dobbiamo farlo da subito. Sarà importante ritrovare la giusta forma, ma soprattutto la giusta concentrazione perché portare a casa l’intera posta in palio sarebbe importantissimo per il nostro morale. Peccato che in campo ci saranno anche gli avversari che cercheranno di metterci i bastoni fra le ruote. La classifica conta poco. Lagonegro è una squadra da non prendere assolutamente sotto gamba. Bisogna scendere in campo con la consapevolezza che nessuno ci regala nulla e fare la nostra partita».
    Arbitri dell’incontro i signori De Sensi Danilo e Palumbo Christian. Come sempre sarà possibile seguire la diretta streaming sul sito impavidapallavolo.it
    Queste le altre gare della Settima giornata di campionato di Serie A2 Credem Banca
    Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena (Rinviata)Pool Libertas Cantù – BCC Castellana GrotteGruppo Consoli Centrale Del Latte BS – Agnelli Tipiesse BergamoSynergy Mondovì – Conad Reggio EmiliaKemas Lamipel Santa Croce – BAM Acqua San Bernardo Cuneo

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteC’è Roma nell’anticipo della sesta giornata

    Prossimo articoloCuneo torna a giocare in trasferta, domenica ospite a Santa Croce LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Fabroni: “Abbiamo fatto un bel filotto di successi. Io sarò pronto per la gara contro Bergamo”

    La Emma Villas Aubay Siena ha adesso alcuni giorni in più per prepararsi per la prossima sfida in calendario. Che non sarà quella di domenica, che era in programma a Taranto e che è stata rinviata per problematiche legate al Coronavirus del team di casa, ma il match del week end successivo da giocare in casa della capolista Bergamo.
    Il team di coach Alessandro Spanakis arriva da cinque successi di fila, ha adesso 29 punti in classifica e occupa la quarta posizione della graduatoria.
    “Ho ripreso ad allenarmi con il gruppo dopo il problema fisico che avevo avuto – ha affermato in conferenza stampa il palleggiatore di Siena, Marco Fabroni. – Sto recuperando, ricomincio ad allenarmi con tranquillità. Posso concentrarmi sulla prossima sfida in calendario, che è quella in trasferta contro Bergamo nel prossimo fine settimana. Sarò pronto per quella sfida. Quest’anno non ho ancora giocato contro di loro, vedremo quello che succederà. Sono contento delle cinque vittorie di fila raggiunte dal team. Abbiamo fatto un bel filotto, speriamo di proseguire su questa strada. La squadra sta andando bene, ha fatto vedere una buonissima pallavolo in tutti gli ultimi match”.
    “Contro Mondovì – prosegue Fabroni – è arrivata una vittoria molto importante e certamente preziosa. Sono gare difficili, prendere 3 punti in classifica ha sempre un grande peso. Si pensi alla partita che ha giocato Yuri Romanò, che ha realizzato 31 punti e ha tenuto un’alta percentuale in attacco. E’ stato grandioso, fantastico. Vittorie come le ultime che abbiamo conquistato sono una importante iniezione di fiducia. La classifica? In questo momento ci sono squadre che hanno giocato di più e altre che hanno giocato di meno, questa è una stagione particolare. Noi dobbiamo cercare di pensare ad ogni singola sfida e guardare a come vanno le cose domenica dopo domenica, è complicato in questa situazione fare dei calcoli”.
    “Noi – ha detto ancora Fabroni – stiamo vivendo un bel momento, non potrebbe che essere così dopo cinque successi consecutivi. C’è comunque sempre da migliorare, siamo chiamati a farlo ogni volta che facciamo un allenamento. Si devono guardare i dettagli in ogni circostanza, questo è il nostro lavoro”. LEGGI TUTTO

  • in

    GRAN BATTAGLIA A REGGIO EMILIA, MA LA SPUNTANO I PADRONI DI CASA

    Conad Reggio Emilia: Pinelli, Bellei 13, Scopelliti 10, Mattei 14, Ippolito 18, Loglisci 22, Morgese (libero), Pertesotti (libero), Catellani n.e, Sesto n.e, Maiocchi n.e, Ristic n.e, Suraci n.e. All. Mastrangelo
    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Walla 31, Copelli 7, Festi 8, Colli 12, Cappelletti 9, Sorgente (libero), Di Marco 1, Robbiati 1, Prosperi, Andreini n.e, Caproni n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani
    Successione set: 27-29 in32′, 25-22 in 24′, 25-20 in 24′, 25-22 in 27′.
    Battute sbagliate Conad 18, Aces 6, Muri 11
    Battute sbagliate Kemas Lamipel 17, Ace 1, Muri 9
    Lotta con tutte le proprie armi la Kemas Lamipel, ma finisce per perdere 3-1 sul campo della Conad Reggio Emilia nel recupero della seconda giornata di ritorno del campionato di A2 Credem Banca. Partita molto equilibrata quella del PalaBigi, ma alla lunga ha influito la profondità del roster del Volley Tricolore, oltre alla prestazione monstre dei due schiacciatori schierati titolari da coach Mastrangelo, cioè Ippolito e soprattutto Loglisci. Per i “Lupi” grande prova di Walla che chiude con 31 punti personali ed un altissima efficienza, ma i tanti errori al servizio oltre a molte difese che si sono infrante sul soffitto non altissimo del palasport emiliano, hanno alla lunga pesato spostando l’ago della bilancia a favore di locali. L’inizio di gara dei santacrocesi è positivo, con i centrali Copelli e Festi determinanti in attacco e a muro: i “Lupi” sono avanti per 6-8, scappano sul 12-16, ma alla fine si fanno trascinare ai vantaggi dai locali sospinti da Ippolito. Il testa a testa decisivo però è di appannaggio di Acquarone e compagni, bravi a spuntarla per 27-29. Nel secondo set, nonostante una ricezione perfetta e un attacco ben funzionante, gli uomini di Montagnani sono costretti ad inseguire quasi sempre gli emiliani, con Pinelli che sfrutta al meglio i suoi uomini con giocate veloci al centro per Mattei e, specialmente, Scopelliti. Dall’8-6 si passa al 16-14 e al 21-18, preludio del definitivo 25-22 che arriva nonostante i 10 punti personali di uno stratosferico Walla. Meno equilibrio nel terzo parziale con Loglisci che detta legge in attacco e con il solo Walla (altri 10 punti per lui) capace di far male per i “Lupi”. Reggio Emilia conduce sempre con margine (8-4, 16-12, 21-15) e tutti i tentativi dei santacrocesi di provare a rientrare sono rintuzzati dalle buone giocate di Morgese, Bellei e soci, fino al 25-20 che ribalta il punteggio sul 2-1. Nel quarto e decisivo parziale la Kemas Lamipel le prova tutte: Montagnani si gioca la carta Robbiati al posto di Copelli, dando anche fiducia a Prosperi in seconda linea facendo rifiatare il comunque positivissimo Cappelletti. Sotto per 8-6 e 16-12, pian piano i “Lupi” rosicchiano i punti di svantaggio e vanno a pareggiare a quota 21 con un bel muro di Di Marco. Il finale è incandescente ma Reggio Emilia mantiene un maggior sangue fermo e va a vincere per 25-22 chiudendo la contesa. Nulla da fare per i conciari alla prima di quattro partite in dieci giorni: domenica al PalaParenti arriva la lanciatissima Cuneo e per i conciari ci sarà l’occasione di rilanciarsi e vendicare la prima battuta d’arresto stagionale arrivata proprio all’andata in Piemonte.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, si torna al PalaFrancescucci: domenica arriva la BCC

    Domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17.00 altro appuntamento con il Pool Libertas Cantù al PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. Ospiti della casa dei canturini sono i pugliesi della BCC Castellana Grotte, reduci da tre sconfitte consecutive, ma con sei vittorie all’attivo nelle otto partite precedenti.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Domenica ospitiamo la BCC Castellana Grotte, e sarà un’altra gara molto dura. Dopo un inizio difficoltoso, si sono ripresi alla grande, inanellando 6 vittorie in 8 partite perdendo solo a Bergamo e a Cuneo, e hanno scalato molte posizioni in classifica. Loro sono una squadra costruita per fare un campionato di alto livello, al netto delle partenze che hanno avuto, e credo che possano ambire ad arrivare fino alle semifinali dei play-off. Loro hanno un gioco molto concreto, con pochi fronzoli. Sanno giocare a pallavolo, sanno capire i momenti della partita, e si vede. In questo match dovremo avere una maturità importante, perché dall’altra parte della rete troveremo giocatori di esperienza, che conoscono bene la categoria e la sanno vivere, e che sanno giocare molto bene con i momenti dei match. Per provare a conquistare punti dovremo consci della loro forza, ma servirà una gara con molto giudizio e con molta attenzione da parte nostra. I dettagli devono continuare ad essere il fulcro centrale attorno al quale sviluppare il nostro gioco. Quello che stiamo cercando di fare è di continuare il nostro percorso di crescita, e abbiamo voglia di continuare a giocare bene, fare bene le cose che dipendono da noi e che sappiamo fare bene, al di là del risultato. ”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Flavio Gulinelli, dalla decennale esperienza in Serie A e con varie Nazionali, schiera in cabina di regia Fernando Gabriel Garnica, tornato questa stagione in Puglia dopo il biennio a Bergamo. Opposto è l’eterno Roberto Cazzaniga, tanti anni in A1 e in A2. Gli schiacciatori sono Mattia Rosso, anche per lui per tante stagioni ai massimi livelli, e Giuseppe Ottaviani dalla Sieco Service Ortona, con Matheus Augusto Dall’Agnol Dal Bosco pronto ad entrare a dare una mano. Al centro si alternano tre vecchie conoscenze del campionato di Serie A2: Carmelo Gitto, Stefano Patriarca ed Alex Erati. Il libero è Saverio De Santis, alla seconda stagione nella città delle grotte.

    COSI’ ALL’ANDATA
    La partita di andata (prevista per novembre, ma rinviata a fine dicembre per le note vicende legate al Covid-19) ha visto le due squadre darsi battaglia. La BCC si è imposta per 3-1 facendo leva sulla maggiore esperienza nei momenti cruciali degli uomini della sua rosa. Top scorer dei canturini è stato Matheus Motzo, con 29 palloni a terra.

    GLI EX
    Nessun ex in campo

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Dario Monguzzi mancano 9 punti per superare quota 100.
    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 12 punti per superare quota 2400.
    A Dario Monguzzi mancano 11 punti per superare quota 1600.

    MATCH SPONSOR
    Nastrispine

    Fischio d’inizio: domenica 21 febbraio 2021 alle ore 17,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Alessandro Rossi (Imperia) e Roberto Pozzi (Alessandria)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: La partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    La qualità indelebile di Mek&Phebe tattoo entra nel mondo Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La qualità indelebile di Mek&Phebe tattoo entra nel mondo Cuneo Volley
    Da oltre 16 anni la loro professionalità e igiene li contraddistingue nello scenario piemontese.

    Il Cuneo Volley si colora in modo ‘indelebile’ con l’ingresso di  Mek&Phebe tattoo nel mondo biancoblù. Sono moltissimi gli sportivi che hanno impresso sulla loro pelle il ricordo di una vittoria, un trofeo o semplicemente una stagione importante. Il Club di pallavolo maschile cuneese e lo studio di C.so Santorre di Santarosa n.20 a Cuneo, condividono la professionalità nella progettazione e la passione per il proprio lavoro.
    I titolari Mattia e Federica: « Mek&Phebe tattoo, presente da 16 anni nel panorama del tatuaggio piemontese, di cui ben 11 a Cuneo, è orgoglioso di entrare a far parte del mondo Cuneo Volley. Siamo pronti a fare il tifo per la squadra della nostra città e facciamo un grande in bocca al lupo ai nostri amici pallavolisti. Vi aspettiamo nel nostro studio». 
    Lo studio Mek&Phebe tattoo offre molti servizi di tatuaggio, piercing, trucco permanente e progettazione. Federica e Mattia, insieme al loro team giovane e frizzante, sono sempre pronti a rendere unici i propri clienti. In questi anni si sono contraddistinti per la loro professionalità e igiene, fondamentali in questo tipo di attività.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDomenica a Piacenza per Gara 1 LEGGI TUTTO

  • in

    KEMAS LAMIPEL VERSO REGGIO EMILIA, NEL RECUPERO IN PALIO PUNTI IMPORTANTI

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Recupero della seconda giornata di ritorno per la Kemas Lamipel, impegnata oggi alle ore 18.00 al PalaBigi di Reggio Emilia contro la Conad padrona di casa. Gara importantissima e che mette in palio punti pesanti per la classifica, con le due squadre appaiate all’ottavo posto con 20 punti a testa, anche se Reggio Emilia ha una partita in più disputata. Entrambe le compagini puntano a scalare la graduatoria quindi l’occasione è ghiotta per fare un salto in avanti: i “Lupi” sono reduci dalla bella vittoria di Castellana Grotte e, pur senza gli assenti Di Silvestre e Mannucci, proveranno a fare la propria partita anche sul parquet emiliano. I padroni di casa allenati da coach Mastrangelo invece puntano a riscattare l’ultima sconfitta patita a Cuneo e a vendicare la battuta d’arresto subita all’andata al PalaParenti: la squadra è sicuramente molto attrezzata e può contare su atleti importanti ed intercambiabili come gli schiacciatori Ristic, Suraci, Ippolito, Loglisci e Maiocchi, tutti capaci di offrire soluzioni diverse ed affidabili allo staff tecnico; allo stesso modo i centrali Sesto, Scopelliti e Mattei sono assolutamente tutti di primissimo livello, mentre il libero Morgese e la diagonale Pinelli-Bellei sono certezza per la categoria. Gara quindi molto complicata e che misurerà ancora una volta la febbre ad una Kemas Lamipel comunque in crescita e pronta ad affrontare il nuovo tour de force di quattro gare in 10 giorni. Appuntamento a porte chiuse alle 18.00 di oggi, con diretta sui canali Youtube della LegaVolley: arbitrerà la coppia formata da Mesiano e Sabia.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteDiavoli Rosa ed Avis Brugherio insieme per promuovere la donazione del sangue

    Prossimo articoloLa Tonno Callipo si prepara alla sfida di gara -1 dei Play Off con Monza LEGGI TUTTO

  • in

    Il Covid ferma ancora la Prisma Taranto: rinviato il match contro Siena

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    La Lega Pallavolo Serie A, preso atto della richiesta congiunta dei due Club, ha disposto il rinvio a data da destinarsi della gara Prisma Taranto – Emma Villas Aubay Siena, in programma domenica 21 febbraio alle ore 18.00, valida per la 18^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca.
    Il Covid-19 ferma nuovamente la formazione ionica che, anche nel prossimo weekend, sarà costretta a rimanere ai box per la terza settimana consecutiva: «Anche questa domenica, purtroppo, non ci sarà l’incontro previsto dal calendario nel nostro palazzetto. Stiamo attraversando un periodo di difficoltà, che ci costringe a richiedere alla Lega Pallavolo la variazione della data di svolgimento della prossima gara contro Siena. Come società – afferma il direttore generale della Prisma Taranto Adi Lami – ci teniamo a ringraziare i dirigenti delle squadre di Bergamo, Ortona e Siena che, con sportività, hanno accettato lo spostamento delle sfide per venire incontro alle nostre esigenze. Lo staff medico e tecnico stanno lavorando con grande dedizione per fare in modo che la Prisma possa superare nei prossimi giorni queste problematiche e tornare, quanto prima, a calcare nuovamente il parquet».

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAlla casa residenza per anziani Vittorio Emanuele II il tunnel di sanificazione di Gas Sales LEGGI TUTTO