More stories

  • in

    Big match in arrivo, Santangelo:”Divertimento assicurato!”

    Domenica alle 18 sarà il turno della Emma Villas Aubay Siena in arrivo al Pala Pozzoni per l’ottavo turno di ritorno.
    Il team condotto dall’ex Spanakis ( a Bergamo nelle ultime due stagioni) arriva dopo una striscia di 5 vittorie consecutive e sembra aver trovato un assetto convincente dopo un inizio zoppicante, anche a causa dello stop che li aveva colpiti, come tutte le squadre, imposto dal contagio covid di alcuni atleti.
    All’andata infatti i senesi si presentarono all’appello in casa senza i centrali titolari, nonostante tutto fecero una prestazione dignitosa seppur il match finì 3-0 per i rossoblù. Stavolta però il team è al completo, e nel frattempo è approdato nelle fila biancoblù anche il nuovo regista Fabroni, esperto e già ben inserito nel team.
    Il team senese è composto da tre ex giocatori che hanno fatto bene a Bergamo nelle ultime stagioni, il giovane opposto Romanò, miglior under 23 nelle ultime stagioni, su cui è basato gran parte dell’attacco senese, miglior realizzatore tra i suoi; la banda Della Lunga e il libero Fusco, giocatori di livello ed esperienza, ben conosciuti per aver portato a Bergamo la Coppa Italia lo scorso febbraio. L’altra banda Yudin, proveniente da Piacenza in Superlega, che negli ultimi match ha fatto molto bene, i centrali Barone e Zamagni, che hanno trovato ottima intesa con Fabroni, e il giovane Della Volpe che viene spesso utilizzato in posto 4 e ottimo innesto. In panchina inoltre, ci sono altri giovani navigati in serie A2, tutte le seconde linee infatti hanno giocato in categoria e possono tranquillamente rilevare in qualsiasi momento i giocatori titolari, un nome tra tutti Panciocco, giovane interessante e protagonista nelle fila del Club Italia qualche stagione fa.
    Una squadra attrezzata e ben organizzata, che sebbene non abbia finora brillato nei risultati, (oggi al 4 posto in classifica) è determinata alla scalata per i play off e al salto di categoria.
    I ragazzi di coach Graziosi (altro ex dell’incontro, a Siena nella stagione 2019-20), galvanizzati dal raggiungimento della finalissima di Coppa Italia con la vittoria di mercoledì contro la forte Cuneo, tornano a pensare al campionato che li ha visti invece sconfitti sul campo di Brescia, e decisi a rifarsi subito per ricominciare la loro corsa.
    Ne è convinto l’opposto Santangelo, che dichiara: “ Mi aspetto una partita diversa rispetto all’andata dove loro hanno giocato senza centrali per via del Covid e sicuramente i tanti ex vorranno fare bene e portare a casa più punti possibili per loro molto importanti. Noi dopo aver conquistato la finale di coppa Italia mercoledì vogliamo continuare a imporre il nostro gioco di squadra e vincerle tutte. Siena è una squadra piena di individualità, sarà una bella sfida in ogni reparto e per di più essendoci molti ex è una partita molto sentita..il divertimento è assicurato!”
    Fischio d’inizio alle 18, arbitri dell’incontro saranno Bassan Fabio e Jacobacci Sergio
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Terza partita in una settimana: domenica si gioca a Cuneo

    Il mini-tour de force di fine febbraio del Pool Libertas Cantù volge al termine. Domenica 28 febbraio 2021 alle ore 16,00 i ragazzi di Coach Matteo Battocchio scenderanno sul taraflex del glorioso Pala Ubi Banca di Cuneo per la sfida contro i padroni di casa della BAM Acqua San Bernardo. I cuneesi arrivano dalla sconfitta nelle semifinali della DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 sul campo della capolista Agnelli Tipiesse Bergamo, ma in campionato occupano il secondo posto in classifica.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Credo che Cuneo non sia seconda in classifica per caso. Sono una squadra molto dotata fisicamente, hanno una fisicità molto importante per la categoria. Hanno una fase break molto forte, sono molto bravi in battuta e a muro, e hanno delle altezze che danno fastidio a chiunque. Noi in questo momento siamo un po’ stanchi, perché abbiamo giocato 10 set in totale in quattro giorni tra domenica e mercoledì, tutti parziali tirati, con azioni lunghe, accesi fino all’ultimo, e con sulle spalle anche una trasferta in pullman che non ha aiutato. Ma arriviamo a questa partita con la volontà di fare bene, come peraltro stiamo facendo: siamo andati a punti in quattro delle ultime cinque partite, vincendone due, e vogliamo proseguire la nostra striscia di partite giocate bene. Sappiamo che per fare questo servirà fare qualcosina in più soprattutto nella gestione di alcune situazioni che si vengono a creare durante la partita”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Roberto Serniotti, dalla lunghissima esperienza in A1 soprattutto sulle panchine di Cuneo e Trento, schiera il Capitano Matteo Pistolesi, ex Mondovì e prodotto del prolifico vivaio cuneese, in regia. Opposto è il mancino brasiliano Wagner Pereira Da Silva, che la scorsa stagione ha vinto la DelMonte® Coppa Italia Serie A2/A3 con la maglia di Bergamo. Insieme a lui, anche i due schiacciatori, ed ex di giornata Nicola Tiozzo e Alessandro Preti, con Andrea Galaverna pronto ad entrare per dare una mano. Al centro tutta l’esperienza in categoria di Lorenzo Codarin, le ultime due stagioni alla Itas Trentino in SuperLega, con Nicholas Sighinolfi e Paolo Bonola che si alternano al suo fianco. Il libero è il Campione del Mondo Under 19 Damiano Catania.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione tra queste due squadre, inizialmente rinviato causa Covid-19 e recuperato nei giorni immediatamente precedenti il Natale, è stata una vera e propria battaglia sportiva di oltre due ore. L’hanno spuntata i cuneesi, ma solo al tie-break. Top scorer del match Matheus Motzo con 34 palloni a terra.

    GLI EX
    I due schiacciatori Nicola Tiozzo e Alessandro Preti hanno vestito la maglia canturina: insieme nella stagione 2015-2016, mentre il friulano è tornato all’ombra del campanile di San Paolo nella stagione 2018-2019.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Matheus Motzo mancano 16 punti per superare quota 400.
    In carriera
    Il prossimo punto di Dario Monguzzi sarà il numero 1600 in Serie A.

    Fischio d’inizio: domenica 28 febbraio 2021 alle ore 16,00 presso il Pala Ubi Banca di Cuneo
    Arbitri: Matteo Selmi (Modena) e Davide Prati (Pavia)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A. LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste post semifinale a Riccardo Pinelli, Gianluca Loglisci e vincenzo Mastrangelo

    Dopo una prestazione convincente e la netta vittoria per 3 a 1 ottenuta il 18 Febbraio contro la Kemas Lamipel Santa Croce, i ragazzi di Conad Reggio affrontavano, mercoledì 24 Febbraio, la formazione di Porto Viro (A3) in un match secco valevole per la qualificazione alle finali di Coppa Italia da cui la formazione di coach Mastrangelo è uscita sconfitta con il risultato di 3-1 dopo una prestazione sottotono.
    Così Riccardo Pinelli, palleggiatore di Conad, ha commentato la serata storta dei Reggiani nel post partita:
    ” La partita con Porto Viro si è dimostrata certamente una partita complicata e difficile come ci aspettavamo.
    Loro sono certamente una squadra di A3 ben allenata, con un gruppo squadra di altissimo livello e sono quindi attrezzati anche per partite come questa.
    Il pronostico ci vedeva tuttavia ovviamente favoriti, essendo Porto Viro una formazione che milita in A3 e la pressione del “dover vincere” ci ha fatti entrare in campo molto nervosi e contratti.
    Le qualità dei nostri avversari si sono viste e abbiamo faticato molto in frangenti in cui solitamente riusciamo ad eccellere e con cui svoltiamo spesso le partite.
    L’inesperienza a volte gioca brutti scherzi, in questa partita ci è mancata un pò di concretezza nei momenti di massima importanza e un pò di cattiveria in quelli di massima difficoltà.
    Ci aspettavamo una partita punto a punto ma i nostri avversari sono stati molto bravi, più di noi certamente, nel creare un gioco fluido e costante che ci ha messi in grave difficoltà anche per colpa di alcune nostre mancanze.
    Torneremo ad allenarci duramente dopo questa delusione cercando di chiudere la stagione di campionato nella miglior posizione possibile dopo un match da cui non usciamo ridimensionati ma, certamente, più maturi “.
    Anche lo schiacciatore Loglisci, uno dei più positivi per Conad nella serata amara del Pala Bigi, ha parlato della prestazione di squadra degli avversari e dell’approccio non ottimale al match dei ragazzi Conad:
    ” Usciamo dal campo, questa sera, sicuramente molto amareggiati.
    Cercheremo di essere più lucidi e cinici, focalizzati nel pensare solo al risultato già dalla prossima partita che ci attende in campionato domenica, ma questa sconfitta è stata sicuramente causata da una nostra brutta prestazione.
    Abbiamo giocato un buon primo parziale, per poi cadere sui troppi errori al servizio e su situazioni di gioco che non hanno funzionato a dovere.
    Sicuramente quella della Coppa Italia è stata una buona esperienza che servirà moltissimo a molti di noi che non erano abituati a partite di questo tipo.
    Porto Viro ha espresso un ottimo gioco durante tutto il match e si è imposta grazie ad un cambio palla davvero di alto livello e ad una concretezza che a noi purtroppo è mancata nei momenti più importanti, su cui poi è girata questa finale.
    Complimenti a loro che si sono meritati questa finale eliminando noi e Taranto e dimostrandosi una squadra molto tosta e competitiva.
    La pallavolo è uno sport strano e spietato in cui vince la squadra che gioca meglio e non per forza la più forte.
    Ci sta quindi assolutamente di perdere una partita come questa, con un avversario come Porto Viro.
    Quello che non ci sta è perdere giocando in maniera remissiva e poco lucida come purtroppo abbiamo fatto dal secondo parziale in poi.
    Dobbiamo continuare a lavorare durante per terminare il campionato più in alto possibile, arrivando a delineare nuovi importanti obbiettivi. “
    Ha chiuso la serie di interviste l’ allenatore Vincenzo Mastrangelo, che a fine partita ha commentato la sconfitta dei suoi, analizzando alcuni errori tecnici e di approccio commessi dalla squadra e parlando del futuro di questa stagione:
    ” La nostra non è stata certo una bella partita.
    Va dato certamente grande merito a Porto Viro che ci ha messo molto in difficoltà con la battuta, con un cambio palla di altissimo livello e con una fisicità davvero importante.
    Noi dal nostro lato di campo abbiamo iniziato la partita molto contratti, appesantiti mentalmente dalla voglia di vincere e dai favori del pronostico.
    La squadra non ha demeritato in questa difficile match ma sono mancati i soliti spunti e la nostra grande qualità non è emersa, lasciando spazio ad un pò di timore in momenti di partita fondamentali.
    Non abbiamo potuto esprimere al meglio il nostro gioco anche a causa di un infortunio che ci ha privati di Bellei, che sino a quel momento aveva fatto molto bene soprattutto a muro, permettendoci di rigiocare molti palloni importanti nel primo parziale.
    Bellei è stato egregiamente sostituito da un Suraci che ha fatto bene come sempre, tuttavia questa sera sono venuti a mancare alcuni automatismi che tanto sono importanti nel nostro gioco.
    Siamo stati imprecisi in ricezione e in difesa, risultando poi facilmente leggibili per il muro avversario che ci ha enormemente limitati, soprattutto nel gioco con gli esterni.
    Analizzando però quelli che sono stati i nostri errori risulta chiaro che non abbiamo ottenuto, al servizio, quello che puntiamo ad ottenere ad ogni partita.
    Abbiamo sbagliato moltissimo per trovare in realtà pochi punti diretti e viste le caratteristiche dei nostri giocatori, il servizio deve pagare dividendi durante il match, cosa che purtroppo non è avvenuta questa sera.
    Porto Viro ha sprecato pochissimo ed ha sfruttato alla perfezione una brutta Conad, condizionata inevitabilmente anche da alcune situazioni particolari, su cui spicca ovviamente l’aver perso anche Ippolito che ha, detto con tutta onestà, coraggiosamente provato a tutti i costi ad essere della partita nonostante una grave problematica personale (lutto) che per forza di cose non ha permesso al nostro capitano di essere nemmeno lontanamente il giocatore che tutti conosciamo.
    Ci stringiamo intorno a lui con il rammarico di non essere stati in grado di regalare ad un grande uomo e ad un grande professionista una finale di Coppa che sarebbe stata una meritata e piccola gioia in un periodo di grande dolore e difficoltà personale.
    Dovremo essere bravi nel rimanere uniti e nel preparare al meglio la importantissima partita di domenica, in trasferta, contro Castellana “.
    I ragazzi di Volley Tricolore saranno ospiti del Palagrotte di Castellana Grotte nel match del 28 Febbraio che si terrà alle ore 18.00 e che vedrà i Reggiani a caccia di punti importanti e di una reazione dopo la delusione in coppa Italia. LEGGI TUTTO

  • in

    ANCORA UN TIE-BREAK PER I “LUPI”, CANTU’ DOMATA AL QUINTO SET

    Kemas Lamipel Santa Croce: Acquarone 1, Walla 26, Copelli 12, Festi 11, Colli 18, Cappelletti 16, Sorgente (libero), Di Marco, Prosperi 1, Robbiati, Andreini n.e, Caproni n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani
    Pool Libertas Cantù: Viber 2, Motzo 24Gianotti 4, Monguzzi 4, Bertoli 15, Mariano 12, Butti (libero), Galliani 2, Malvestini, Regattieri, Picchio, Mazza n.e, Corti (libero) n.e. All. Montagnani
    Successione set: 29-31 in 35′, 25-11 in 21′, 25-16 in 24′, 20-25 in 28′, 15-11 in 17′.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel 20, Aces 6, Muri 12.
    Battute sbagliate Pool Libertas 18, Aces 2, Muri 12.
    Secondo tie-break consecutivo in tre giorni per la Kemas Lamipel che dopo Cuneo regola per 3-2 anche Cantù nel recupero della terza giornata della serie A2 Credem Banca. Gara insidiosa come preventivato per gli uomini di Montagnani, ancora privi dello schiacciatore Di Silvestre: Cantù si dimostra squadra viva e vogliosa di fare punti, costringendo agli straordinari i santacrocesi a cui è mancato soltanto il colpo del K.O. per portare a casa l’intera posta in palio. I due punti in classifica sono comunque un buon bottino che avvicina i “Lupi” all’ottavo posto in graduatoria e con ancora una gara da recuperare. Primo set molto avvincente e in cui succede di tutto: Cantù appare in palla e molto combattiva, con un Motzo perentorio in attacco e un Viber ispirato. I vantaggi degli ospiti però sono sempre minimi (7-8, 15-16, 19-21), complice anche capitan Colli che tiene a galla l’attacco biancorosso, mentre Walla è ben controllato dal muro avversario. Nel finale i “Lupi” potrebbero chiudere ma sprecano e il set va ai vantaggi: dopo una maratona lunghissima sono i ragazzi di Battocchio a spuntarla vincendo 29-31. Dal secondo parziale però la musica cambia radicalmente e i “Lupi” iniziano a far valere la legge del PalaParenti. I muri di Festi, gli attacchi di Cappelletti e gli aces di Walla sono le armi vincenti per un set vinto in carrozza dai conciari, con il solo Motzo che prova a tenere viva Cantù. Dall’8-2 si passa al 16-3 e poi al definitivo 25-11 che porta il match in parità. Anche nel terzo lo spartito è più o meno il solito, con Walla che carbura in attacco ben coadiuvato da Copelli e dalla ispirata regia di Acquarone. Dall’altra parte della rete alza il livello della sua partita Bertoli, ma non basta: Kemas Lamipel avanti 8-5 e 16-11, con il set che finisce 25-16 in favore dei santacrocesi. Nel quarto la formazione di coach Montagnani sembra partire con il piede giusto (3-1), ma l’ex di turno Bertoli è ormai entrato prepotentemente in partita e a suon di servizi e attacchi risolleva Cantù che scappa subito via (4-8, 11-16). Capitan Colli suona la carica e i “Lupi” si riavvicinano sul 18-21, ma il finale è tutto canturino, con Mariano sugli scudi per il 20-25 finale che apre le porte al tie-break. Nel set decisivo equilibrio iniziale (4-4), poi Sorgente e compagni trovano il break giusto arginando a muro Bertoli e Motzo. Dal 10-7 si passa al 12-8 e al definitivo 15-11 che regala vittoria e due punti in classifica alla Kemas Lamipel che, ricordiamo, era alla quarta partita in 10 giorni. Continua quindi il percorso di crescita del team santacrocese, atteso ora dal big match interno di domenica contro la corazzata Taranto, anche se la formazione pugliese è già da qualche settimana ferma per casi di Covid e ancora non si sa se per domenica avrà il via libera per tornare a giocare.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo e Porto Viro in Finale di Del Monte® Coppa Italia A2/A3

    Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3Per Bergamo e Porto Viro è Finale.Storico risultato per il Club di A3
    Risultati Semifinali Del Monte® Coppa Italia A2/A3Agnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-15, 25-27, 25-19, 25-21)Conad Reggio Emilia – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 20-25)
    Fattore campo rispettato per L’Agnelli Tipiesse Bergamo che dopo due ore di partita, sempre sul filo del punto a punto, ha battuto la BAM Acqua San Bernardo Cuneo staccando il pass per la Finalissima di Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3. Per gli orobici si tratta della quarta Finale consecutiva negli ultimi quattro anni.Al Pala Bigi di Reggio Emilia è la Delta Group Rico Carni Porto Viro a festeggiare. Dopo aver superato la Prisma Taranto nei Quarti di Finale, la compagine di Serie A3 Credem Banca, contro ogni pronostico, si è imposta per 3 a 1 sulla Conad Reggio Emilia regalando uno storico traguardo alla provincia di Rovigo.Agnelli Tipiesse Bergamo e Delta Group Rico Carni Porto Viro si sfideranno il prossimo 11 marzo a caccia del 24° trofeo della Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3.
    La formulaLe squadre classificate dal 1° al 6° posto di Serie A2 e le due squadre al 1° posto in A3 al termine dei rispettivi gironi di andata sono qualificate direttamente alla Coppa Italia e verranno inserite in tabellone. Le 8 squadre disputano i Quarti di finale e le Semifinali in gara unica in casa delle squadre con migliore classifica al termine del girone di andata della prima fase. Le due squadre vincenti le semifinali disputeranno la Finalissima.
    Risultati Quarti di Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3Prisma Taranto – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (26-24, 21-25, 19-25, 24-26)Sieco Service Ortona – Conad Reggio Emilia 2-3 (14-25, 25-18, 25-22, 15-25, 9-15)BAM Acqua S. Bernardo Cuneo – Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 3-2 (28-26, 23-25, 26-28, 25-11, 15-13)Agnelli Tipiesse Bergamo – Efficienza Energia Galatina 3-0 (25-11, 25-12, 25-21)
    Al linkhttps://www.legavolley.it/risultati/?Anno=2020&IdCampionato=817È possibile visualizzare il tabellone
    Agnelli Tipiesse Bergamo – BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 3-1 (25-15, 25-27, 25-19, 25-21) – Agnelli Tipiesse Bergamo: Finoli 3, Terpin 21, Cargioli 9, Santangelo 18, Pierotti 18, Milesi 7, Rota (L), D’Amico (L), Mancin 0. N.E. Ceccato, Umek, Signorelli, Sormani. All. Graziosi. BAM Acqua S.Bernardo Cuneo: Pistolesi 2, Tiozzo 17, Bonola 4, Pereira Da Silva 14, Preti 11, Codarin 8, Bisotto 0, Catania (L), Chiapello (L), Galaverna 0, Sighinolfi 2, Gonzi 0. N.E. D’Amato. All. Serniotti. ARBITRI: Sessolo, Armandola. NOTE – durata set: 23′, 28′, 28′, 30′; tot: 109′.
    Conad Reggio Emilia – Delta Group Rico Carni Porto Viro 1-3 (25-22, 20-25, 24-26, 20-25) – Conad Reggio Emilia: Pinelli 0, Ippolito 9, Scopelliti 10, Bellei 3, Loglisci 20, Mattei 7, Suraci 19, Morgese (L), Sesto 1, Maiocchi 6. N.E. Ristic, Catellani. All. Mastrangelo. Delta Group Rico Carni Porto Viro: Kindgard 1, Vinti 11, Sperandio 7, Cuda 23, Lazzaretto 16, Bargi 9, Bernardi (L), Zorzi 0, Lamprecht (L). N.E. Aprile, Marchesan, Bellia, Caenazzo Tiozzo, Dordei. All. Zambonin. ARBITRI: Feriozzi, Turtu’. NOTE – durata set: 25′, 23′, 26′, 26′; tot: 100′.
    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3Giovedì 11 marzo 2021, ore 20.30Diretta YouTubeAgnelli Tipiesse Bergamo – Delta Group Rico Carni Porto Viro LEGGI TUTTO

  • in

    Cronaca semifinale Del Monte Coppa Italia: Conad Volley Tricolore – Delta Group Rico Carni Porto Viro

    Dopo una prestazione convincente e la netta vittoria per 3 a 1 ottenuta il 18 Febbraio contro la Kemas Lamipel Santa Croce, i ragazzi di Conad Reggio affrontano, mercoledì 24 Febbraio, la formazione di Porto Viro in un match secco valevole per la qualificazione alle finali di Coppa Italia.
    Il risultato parla chiaro e dice che è Porto Viro ad assicurarsi la vittoria per 3 a 1 su una Conad Reggio molto imprecisa e si assicura il passaggio del turno ed una storica qualificazione alla finale di Coppa Italia.
    I ragazzi di Coach Mastrangelo iniziano la partita con qualche difficoltà in attacco, subendo due punti consecutivi nati da due ottimi attacchi dell’opposto Cuda.Mattei per Conad ricuce immediatamente lo svantaggio turno di riposo, fissando lo score lo score sul 3-5 per gli avversari.
    Il palleggiatore Kindgard riesce a mettere molto in difficoltà la ricezione di Conad con due turni al servizio che portano Porto Viro sul +3 (5-8).Scopelliti prova a far rientrare immediatamente la squadra di casa con un preciso primo tempo e una battuta molto fastidiosa che riporta Reggio sul -2 (7-9).
    Lazzaretto risulta, almeno in questo primo parziale, un cliente molto scomodo per il muro di Conad mettendo a segno più di un pallonetto vincente e portando Porto Viro sul momentaneo 8-11.
    Lo schiacciatore di Conad Loglisci si carica la propria squadra sulle spalle con tre turni consecutivi in battuta che regalano a Ippolito e Mattei la possibilità di riportare il match in perfetta parità con due potenti attacchi in diagonale (12-12).
    Il parziale prosegue in perfetta parità, con le due squadre un po’ troppo fallose, a testimonianza dell’importanza del match e della pressione che entrambe le formazioni stanno affrontando.È un turno in battuta del centrale Scopelliti a portare al primo mini break per Conad, che sfrutta alla perfezione due errori in ricezione per mettere a terra con Mattei il diciassettesimo e il diciottesimo punto per Conad che vale il momentaneo +3 (19-16).È ancora lo schiacciatore ospite Lazzaretto a provare ad interrompere la corsa di Conad alla conquista di questo primo parziale mettendo a terra una diagonale sporcata dal muro e accorciando lo svantaggio ospite sino al -2 (22-20).Reggio si riporta sul +3 con una bella giocata di Pinelli che libera il centrale Scopelliti che mette a segno agilmente il punto che vale il primo set point per Reggio (24-21).Set che viene chiuso dal solito Loglisci che con una palla smorzata dietro al muro che fissa il risultato sul 25-22.
    Secondo set che inizia con una Conad un po’ troppo contratta, con Coach Mastrangelo costretto ad una sostituzione causata dall’infortunio di Bellei, avvenuto nel finale di set precedente dopo lo scontro sotto rete con un avversario.Conad inserisce l’opposto Suraci e dopo un iniziale vantaggio (2-4) di Porto Viro propiziato da alcune ottime giocate di Lazzaretto e Bari Reggio ricuce sfruttando un insuperabile Mattei a muro e un capitan Ippolito molto motivato e concentrato impattando il  pareggio sul 7-7.Porto Viro prova a riportarsi immediatamente in vantaggio con due potenti attacchi di Cuda che valgono il momentaneo +2 ospite (8-10).
    Suraci prova ad accorciare con una potente schiacciata in diagonale e una battuta ficcante che regala un facile primo tempo a Mattei che vale nuovamente il -1 (12-13).Il palleggiatore Kindgard però dimostra tutta la sua classe riuscendo ad orchestrare alla perfezione l’attacco di Porto Viro, servendo Sperando che continua a mantenere in vantaggio la propria squadra di due lunghezze (14-16).
    Loglisci continua la sua grande partita in attacco per Conad riportando la squadra di casa a contatto con una potente diagonale che fissa il parziale sul momentaneo (17-18).
    Porto Viro che rimane in vantaggio in questo secondo set grazie alla ottima tecnica dei propri schiacciatori, molto bravi ad aggirare il muro di Conad.Due punti consecutivi dello schiacciatore Vinti portano Delta Group sul +3 (19-22) e costringono coach Mastrangelo al timeout.La spallata definitiva al set viene però data da Porto Viro con due punti consecutivi di Cuda che portano la squadra ospite al set point sul 20-24 chiudendo poi il parziale sfruttando l’ennesimo errore gratuito di Reggio e fissando il risultato sul 20-25.
    Terzo set che inizia in maniera molto diversa rispetto ai precedenti con una Conad che inizia con un parziale di 3 – 0 il parziale con Ippolito in battuta a mettere pressione su Porto Viro.Dopo un errore al servizio per Conad è Loglisci, con due punti consecutivi, ad aumentare ulteriormente il vantaggio Reggiano con un attacco e un muro che valgono il momentaneo 6-2.Dopo una serie di errori da entrambi i lati del campo è Porto Viro ad avere una reazione importante, sfruttando alcune indecisioni in ricezione e portandosi sul -2 (10-8) con alcuni ottimi servizi del solito, ottimo, Lazzaretto.
    È Suraci a mettere fine all’emorragia Reggiana con una potente parallela che riporta Reggio sul +3 (12-9) e manda Ippolito al servizio.È ancora Lazzaretto a portare i suoi nuovamente in parità (13-13) con una parallela che lascia completamente immobile la difesa di Conad e dimostrandosi un giocatore davvero complicato da affrontare.
    Set molto combattuto e pieno di tensione che prosegue in perfetta parità sino al punto di Suraci che riporta Conad avanti di una sola lunghezza (16-15).Mattei schianta a terra un potentissimo attacco che vale il 18-17 a cui risponde l’opposto Cuda con una palla precisissima che si insacca fra muro e rete.Muro di Bargi su Suraci che riporta nuovamente il parziale in perfetta parità (20-20) con nessuna delle due squadre che riesce ad imporre il proprio gioco.Un errore in battuta per Conad regala nuovamente il vantaggio agli ospiti e costringe Mastrangelo ad un timeout con il set che vede Porto Viro in vantaggio di una sola lunghezza (21-22).È Vinti a portare al mini break Porto Viro che impatta il set point sul 22-24.Un muro di Mattei su Cuda annulla il primo set point e manda Loglisci al servizio per cercare di portare il parziale ai vantaggi con Reggio sotto 23-24.Un Ace provvidenziale di Loglisci porta il ai vantaggi 24-24.È Porto Viro a sfruttare nuovamente un errore gratuito di Reggio per portarsi nuovamente in vantaggio, chiudendo poi il parziale con il punteggio di 24-26 grazie ad un attacco di Vinti.
    Quarto e decisivo set che inizia conReggio chiamata a difendere le mura amiche, cercando di forzare il tie break.Reggio che prova subito a scappare, sfruttando un ottimo Loglisci che questa sera di è dimostrato sicuramente uno dei migliori per Reggio.Un attacco ed un ace dello schiacciatore Reggiano portano Conad sul momentaneo 3-1.Lazzaretto e Sperandio riportano la partita in parità (4-4) con due muri provvidenziali.Maiocchi viene inserito da coach Mastrangelo in sostituzione di Ippolito.
    Porto Viro piazza un mini parziale già ad inizio set e stacca di 2 lunghezze (4-6) una Reggio che sembra aver subito psicologicamente la sconfitta nel set precedente.Suraci prova a guidare i suoi mettendo a terra il punto del momentaneo -1 (7-8).Porto Viro però sembra in controllo e si porta nuovamente sul +3 (7-10) con un attacco di Cuda che passa sopra le mani del muro.Mastrangelo inserisce il veterano Sesto, sostituendo Mattei, per cercare di dare una scossa alla sua squadra.L’ennesimo errore in battuta di Conad lancia Porto Viro sul +4 (10-14) con Kindgard che amministra la squadra e con Conad che sta faticando moltissimo a rimanere nel match.Suraci prova a dare il via alla rimonta con due punti che valgono il -3 Reggiano (12-15).Cuda però non viene praticamente mai preso dal muro e guida i suoi sul +5 (12-17) con un Volley Tricolore che sembra in grave difficoltà.Suraci è l’ultimo a mollare e mette a terra il punto del -4 a cui aggiunge anche un muro che vale il -3 (15-18).Maiocchi trova un ace molto importante che apre al mini break che riporta nuovamente nel set Conad che ha ricucito un gap di 5 punti riportandosi sul -1 (17-18).Bargi e Lazzaretto guidano Porto Viro in questo quarto set (19-22) riportando i suoi in vantaggio di tre lunghezze.L’ennesimo errore in ricezione di Conad regala il punto numero 23 a Porto Viro che si porta a due punti da una storica qualificazione alla finale di Coppa Italia.Sono un attacco di Lazzaretto e una battuta diCuda a regalare la vittoria a Porto Viro che chiude il set 20-25.
    Conad Reggio Emilia – Porto Viro 1-3
    Conad Reggio Emilia: Pinelli  , Catellani n.e , Bellei 3 , Loglisci 20 , Sesto 1 ,  Partesotti L n.e, Scopelliti 10, Maiocchi 6, Mattei 7, Ristic n.e, Ippolito 9 , Morgese L , Suraci 19.
    All. Mastrangelo VincenzoAss. Civillini Massimo
    Delta Group Rico Carni Porto Viro:Aprile n.e , Bargi 9, Caenazzo n.e , Marchesan n.e, Dordei n.e , Vinti 11 , Lamprecht L , Kindgard 1 , Cuda 23, Bellia , Bernardi L , Sperandio 7, Zorzi n.e, Lazzaretto 16
    All. Zambonin MassimoAss. Previsto Alberto.
    Note Reggio Emilia: ace 4, service error 17, ricezione 45%, attacco 53%, muri 5
    Note Porto Viro: ace 0, service error 10, ricezione 41% , attacco 55%, muri 11 LEGGI TUTTO

  • in

    Bergamo conquista la quarta finale consecutiva, battuta Cuneo in 4 set!

    Uno spettacolo unico al Pala Pozzoni questa sera per la semifinale, con Agnelli Tipiesse che si aggiudica il match battendo Cuneo per 3-1 (25-15, 25-27, 25-19, 25-21) con set combattutissimi punto a punto. Banca Alpi Marittime Acqua San Bernardo Cuneo dà tutto, ma Bergamo si dimostra più caparbia e tenace, vincendo il primo set con ampio margine, poi perde ai vantaggi il secondo parziale subendo il ritorno di Cuneo inferocita nei protagonisti Tiozzo e Wagner, con un ottimo Codarin che firma il break del sorpasso. Ma al rientro la battaglia continua e Bergamo non ha accusato il colpo, Terpin vola anche da seconda linea, D’Amico si rende protagonista di difese spettacolari, è un match all’ultimo sangue: Bergamo sorpassa e si conferma nel quarto parziale dopo una rimonta sul 20-19 di Cuneo tentata dal buon servizio di Wagner. Non basta, Santangelo sale in cattedra e firma il 21 e 22, lo segue Pierotti portando il 24, poi l’ex Tiozzo autore dell’ultimo colpo che ha regalato a Bergamo la scorsa coppa Italia regala il punto che porta Bergamo alla finalissima.
    Mvp Terpin con 21 punti e 57% in attacco, 3 aces
    Il rientrato Cargioli ha il 100% in attacco
    Bergamo ha 11 aces totali

    IL MATCH
    Cuneo schiera Preti- Tiozzo in banda, Codarin-Bonola al centro, Pistolesi- Wagner in diagonale, libero Catania
    Bergamo comincia con Terpin- Pierotti in banda, al centro Cargioli- Milesi, in diagonale Finoli- Santangelo, libero D’Amico
    Inizio da vera battaglia con un punto a punto serrato, Santangelo fa ace per il 5-4. Dall’altra parte della rete Tiozzo e Preti rispondono alle schiacciate di Terpin e Pierotti. Bonola spara out per il 10-6. Santangelo firma il 12-8. Ace di Finoli 13-8. Cargioli firma il 14-8,.Risponde Wagner per il 15-9. Ace di Terpin per il 17-9. Pallonetto di Terpin per il 19-11. Entra Bisotto su Preti per la ricezione. Santangelo mette a terra il 20-13.  Colpo di astuzia di Terpin che passa con muro a 3 23-14. Terpin mette a terra il 25-15.
    Anche il secondo set comincia punto a punto poi Santangelo si porta sopra con un buon servizio, firma l’ace del 16-12. Pierotti e Terpin sono sul pezzo e staccano Cuneo che non trova i riferimenti giusti in Wagner e Tiozzo. Ace di Codarin per il 16-15. Muro su Pierotti e Cuneo impatta 16-16. Cargioli mura Preti per il 20-19. Ace di Finoli 21-19. Cargioli firma il 23-21.Preti firma il 23-22 e 23aprpoi Codarin si porta sopra 23- 24, ma Preti sbaglia il servizio e si va ai vantaggi. Milesi tiene attaccato 25-25. Santangelo viene murato per il 25-27.
    Nel terzo parziale Cargioli porta avanti 5-4, poi MIlesi 7-6. Preti spara out per il 10-9. Cargioli 11-9. Santangelo mura Wagner 12-9. Preti tiene vivo con un bel lungolinea 12-10. Entra Gonzi su Pistolesi in regia. Pierotti si porta avanti 13-10.14-11 con diagonale di  Santangelo. Terpin allunga 15-11. Pierotti firma il 17-13, poi fa ace 18-13. Terpin scrive il 19-15  dopo una grande copertura di D’Amico, ma Cuneo si tiene sempre attaccata con Wagner 19-16. Sempre Terpin firma il 20-16. Santangelo mura Wagner 21-17. Terpin in pipe 22-17. Santangelo firma il 23-18. D’Amico ottima ricezione su battuta di Wagner. Grande alzata di Finoli per Milesi poi Santangelo firma il 25-19
    Il quarto parziale Bergamo mette il turbo e si porta avanti 4-2,ma Cuneo che fa entrare Signinolfi si tiene sempre attaccata 7-6. Terpin 8-8. Muro di Terpin su Wagner per il 10-9. Terpin firma l’11-10. Terpin mette in difficoltà e finalizza Pierotti. Bella diagonale stretta di Santangelo per il 13-11.Preti tiene vivo 15-14. Ottima difesa di D’Amico poi Pierotti 16-14. Milesi fa ace per il 17-14. Wagner infila una bella diagonale 17-15. Cargioli firma il 19-16. Muro di Pierotti su Wagner per il 20-16. Un ottimo servizio di Wagner permette l’accorcio di Cuneo 20-19. Santangelo toglie le castagne dal fuoco 21-19. Preti per il 21-20. Santangelo 22-20. Pierotti 23-21. Pierotti 24-21 fa ace, Tiozzo spara out 25-21
    AGNELLI TIPIESSE: Milesi 7, Cargioli 9, Santangelo 18, Finoli 3, Terpin 21, Pierotti 18, Mancin, D’Amico, N. E. Caccato, Sormani, Rota, Umek, Signorelli, all Graziosi
    BAM CUNEO: Codarin 8, Tiozzo 17, Bonola 4, Pistolesi 2, Pereira 14, Preti 11, Sighinolfi 2, Catania Libero, Bisotto, Galaverna, Gonzi Chiapello N.E D’Amato all. Serniotti
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    KEMAS LAMIPEL DI NUOVO IN CAMPO: CON CANTU’ PER AVVICINARE I PLAYOFF

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Serata di campionato per la Kemas Lamipel impegnata alle ore 19.00 al PalaParenti contro la Poll Libertas Cantù nel recupero della terza giornata di ritorno della serie A2 Credem Banca. Partita importante per i conciari che con una vittoria netta agguanterebbero l’ottavo posto in classifica, cioè l’ultimo valevole per la qualificazione ai playoff, oltre a dare continuità al bel successo ottenuto contro Cuneo al tie-break. Non sarà però facile contro i canturini di Battocchio, squadra che ha storicamente sempre fatto soffrire i biancorossi. La necessità degli ospiti di conquistare punti per la classifica renderà il match di stasera molto incerto, al pari della stanchezza accumulatasi nei muscoli delle due formazioni, entrambe uscite da due maratone al quinto set domenica. Cantù dispone inoltre di un sei+uno competitivo dove spicca il duo di schiacciatori formato da l’equilibratore Mariano e l’ex biancorosso Bertoli. L’opposto è il prolifico Motzo, da libero agisce il bravo Butti, mentre la coppia di centrali Mazza-Monguzzi è una garanzia per la categoria. Novità al palleggio, con l’estone Viber che da Natale ha sostituito il ceco Dzavoronok come regista della squadra. Squadra nel complesso ben strutturata e che i “Lupi” dovranno affrontare con la massima concentrazione: sempre in forse la presenza di Di Silvestre che ogni giorno fa progressi e aspetta solo il via dello staff medico biancorosso: al suo posto se non dovesse essere rischiato giocherà il positivissimo Cappelletti, MVP della gara di domenica scorsa contro Cuneo. Per il resto tutti a disposizione di Montagnani che sicuramente avrà preparato al meglio i suoi per provare a superare questo importante ostacolo. Come di consueto match a porte chiuse e appuntamento per tutti alle ore 19.00 sui canali YouTube della LegaVolley: Kemas Lamipel – Pool Liberats Cantù sarà arbitrata dalla coppia formata da Verrascina e Caretti.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteUna Smi Roma affamata attende al varco Galatina LEGGI TUTTO