More stories

  • in

    Prisma Taranto, sfida d’alta quota: al PalaMazzola arriva Cuneo

    Dopo quarantotto giorni, la Prisma Taranto torna a disputare una partita di campionato al PalaMazzola: domani pomeriggio, nell’anticipo della 20^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (ore 18.00, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/qvaJDvwv1EA). Contro i piemontesi, Coscione e compagni affronteranno la seconda in classifica: Cuneo ha due lunghezze in più di Taranto (34 punti contro i 32) ma, rispetto ai rossoblù, non ha alcun incontr0 da recuperare.
    QUI TARANTO. Dopo un mese di stop forzato, con alcuni componenti del gruppo squadra colpiti dal Covid-19, la Prisma Taranto è tornata in campo domenica scorsa nella trasferta di Santa Croce, dove ha raccolto un punto importante per la classifica. La sfida contro Cuneo rappresenta il primo step di un tour de force, il secondo della stagione, per gli uomini di coach Di Pinto. I rossoblù dovranno affrontare, in quindici giorni, ben cinque impegni di campionato, nell’attesa che venga stabilita la data del recupero contro la capolista Bergamo. A partire dalla sfida del PalaMazzola, il tecnico di Turi avrà a completa disposizione i due palleggiatori, Coscione e Cottarelli. In dubbio la presenza di Alessio Fiore: le condizioni dello schiacciatore, che ha saltato la sfida di Santa Croce per un risentimento muscolare, saranno valutate nei prossimi giorni. Taranto-Cuneo sarà anche una sfida particolare per Coscione e Alletti, ex dell’incontro avendo militato per diversi anni nelle fila della società cuneese.
    QUI CUNEO. Dopo lo stop subito contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gli uomini di coach Serniotti si sono subito riscattati nell’ultimo turno di campionato, aggiudicandosi il match al tie-break contro la Pool Libertas Cantù tra le mura amiche. Dodici vittorie e sette sconfitte per la formazione piemontese che, in trasferta, non ottiene un successo dal 27 dicembre 2020 quando si impose per 3-1 sul campo di Mondovì. La sfida contro Taranto è uno snodo fondamentale per la squadra piemontese: una vittoria permetterebbe a Wagner e compagni di ritrovare il sorriso esterno e aumentare il gap sulla formazione tarantina, mantenendo il secondo posto in classifica, fondamentale in ottica playoff.
    A presentare la sfida contro Cuneo è il centrale Luca Presta: «Tutti gli scontri saranno fondamentali per il nostro cammino: ci giochiamo una parte molto importante del campionato. Cuneo, Siena e tutte le prossime avversarie dovranno essere affrontate sempre con la stessa mentalità: non bisogna avere cali di concentrazione, bisogna andare sempre a mille. Abbiamo un solo obiettivo: vincere. Saranno sei finali: ci giochiamo il piazzamento in ottica playoff. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttare anche il fattore campo, a partire dalla sfida contro Cuneo. Non sarà una partita semplice: veniamo da un periodo complicato, soprattutto per i nostri palleggiatori. Questa settimana è stata importante per tutta la squadra: venivamo da alcune settimane dove ci allenavamo senza i due giocatori che sono il nostro fulcro del gioco. È stato difficile, senza due elementi importanti, impostare il gioco anche durante gli allenamenti: dobbiamo ripartire e, se possibile, andare più forte di prima. Non abbiamo attraversato un momento semplice ma non dobbiamo avere alibi: non siamo stati l’unica squadra ad avere delle problematiche legate al Covid-19, bisognerà avere pazienza. Gli incontri ravvicinati possono essere un fattore positivo: sfrutteremo ogni singola sfida per preparare al meglio anche i playoff». LEGGI TUTTO

  • in

    Dall’Argentina con furore! Juan Ignacio Finoli è l’estroso giocatore di febbraio

    Il giocatore del mese di febbraio è l’estroso regista argentino Juan Ignacio Finoli, classe ’91 approdato a Bergamo a fine luglio in punta di piedi dopo aver militato nel club argentino e prima ancora a Catania, dove già si era fatto conoscere in Italia per le sue caratteristiche di grande fantasista. Finoli si sta distinguendo e matura sempre di più un gioco dinamico ed equilibrato servendo al meglio tutti i suoi compagni che girano come cavalli guidati da un’unica carrozza in grado di orchestrare prime e seconde linee a seconda della forma di ognuno di loro, guadagnandosi fin dai primi mesi il titolo di leader del gruppo, per le qualità caratteriali di trascinatore e lucido punto di riferimento, molto spesso infatti è lui che inventa soluzioni per togliere le castagne dal fuoco. Definito dai compagni come solare e leader indiscusso, si è guadagnato il titolo di giocatore di febbraio per le sue giocate che hanno fatto il giro del web e stupito il pubblico che segue il team da casa. Alza in tutti i modi: con le mani, la testa, i piedi, dotato di una tecnica eccezionale, etichettato anche dalla stampa come giocatore di categoria superiore.
    LA STAMPA
    Roberta Resnati, Volleynews: “Quando pronunci il nome di Juan Ignacio Finoli viene automatico dire, senza neanche doverci pensare più di tanto, che è il palleggiatore più forte di tutte la Serie A2 Maschile. Il valore aggiunto di questa Bergamo, capace di regalare ad ogni partita dei veri e propri cioccolatini a tutte le sue bocche da fuoco. Oltre al palleggio e alla visione di gioco, che sono di un’altra categoria, è anche efficace dalla linea dei nove metri ed in difesa, un giocatore completo quindi. Quello che però risalta subito mentre è sul taraflex è il suo carattere da vero leader, la sua tenacia e anche, perchè no, il voler sempre trovare un confronto “sportivo” con l’avversario. Caparbio che non molla mai, vero riferimento dentro il rettangolo di gioco orobico.”
    Francesco Jacini, caporedattore Baloo volley:” giocatore sanguigno, combattente, se Agnelli Tipiesse sta facendo una stagione strepitosa è anche grazie alla sua regia, ottima distribuzione, nelle difficoltà pronto a inserire una bella dose di fantasia sudamericana: le sue giocate ricordano Fernando Redondo, millimetrico ed estroso”
    LO STAFF
    Emanuele Arioli mental trainer: “Finoli…giocatore con alto gusto estetico e con la voglia di stupire!Anima emotiva e di gioco della squadra, sa fare gruppo e gioca davvero bene. Questa responsabilità deve prendersela in mano perché adesso arrivano le partite che contano e lui ha la credibilità per imporre il gioco di squadra. Ha le capacità e il dovere di tenere unita la squadra nei momenti importanti ma anche nei momenti più semplici. Può trovare soluzioni anche diverse perché ha compagni che lo seguono. Se capisce che dalle sue mani passano le idee di gioco siamo a buon punto verso i nostri obiettivi”
    Marta Gamba, nutrizionista:” Finoli è la chiave di questa squadra: sia per il ruolo che ricopre in campo sia per la sua personalità. Orchestra la squadra con maestria ed estro, il suo animo argentino è ben visibile nel gioco, è un piacere vederlo giocare (dalla nostra parte del campo )
    Roberto Marini, fotografo: “Finoli il nostro regista, lo Spielberg della pallavolo Bergamo, ci sorprende sempre con le giocate da capogiro. Io lo chiamo anche Papu Gomez per lo stesso percorso. Entrambi registi, stesso numero di maglia, stessa nazionalità, hanno giocato entrambi a Catania. Un allenatore in campo, curioso è quando sussurra all’orecchio del compagno di squadra lo schema, ma altrettanto curioso quando fa la chitarra, tirando la maglia e mette in evidenza il numero dello schema. Un grande professionista e sono orgoglioso vederlo giocare per i nostri colori”
    Sirio Tomaino, team manager: “Quando ho saputo che Ignacio Finoli (ex Catania) era negli obiettivi della società ho stentato a crederci ed ho subito cercato conferma per capire se si trattava proprio di lui o di un omonimo.La conferma, fortunatamente, è diventata realtà e Ignacio è il nostro palleggiatore.Tuttavia ancora adesso, a volte, stento a credere che un ragazzo così tranquillo e pacato riesca a trasformarsi in un giaguaro anzi no, “un Puma Argentino” che, non appena entra in campo, gestisce le fasi di gioco con una grinta ed una determinazione di un Campione, quale Ignacio è.
    I COMPAGNI
    David Umek: “Finoli oltre ad essere un giocatore incredibile in campo e anche una bellissima persona fuori, sempre solare. In allenamento dà sempre ottimi consigli tecnici e di gestione della partita a tutta la squadra e presta particolare attenzione anche a noi giovani”
    Jernej Terpin: “In campo lo vedo come un leader, si vede che ha giocato da tanti anni in campi importanti e ha tanta esperienza, sa rimanere lucido anche nei momenti di difficoltà in cui dobbiamo spingere, riesce a darci indicazioni per mantenere la squadra unita, fuori dal campo è proprio un “argentino”, pazzerello dinamico e vivace, bravissimo a fare le grigliate, consiglio di farsi invitare!”
    Linda Stevanato-Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    Coach Spanakis: “Garnica lo conosco bene, Cazzaniga, Gitto e Patriarca hanno qualità ed esperienza”

    A Cisano Bergamasco la Emma Villas Aubay Siena ha conquistato la sesta vittoria consecutiva proseguendo una rilevante e significativa striscia di buonissimi risultati. Il ritmo degli incontri da disputare continua ad essere altissimo: domenica 7 marzo la compagine biancoblu ospiterà al PalaEstra la Bcc Castellana Grotte (via al match alle ore 18), poi nell’arco di sette giorni i senesi vivranno le sfide in trasferta contro Taranto e Reggio Emilia.
    Siena e Castellana Grotte si sono affrontate molte volte negli ultimi anni, sia in Serie A2 che in Superlega. Attualmente i senesi sono quarti in classifica con 31 punti, la Bcc Castellana Grotte è in nona posizione con 25 punti all’attivo.
    Così si esprime sulla prossima sfida il coach della Emma Villas Aubay Siena, Alessandro Spanakis: “L’attuale classifica della Bcc Castellana Grotte non deve ingannare, parliamo di una squadra forte, conosco benissimo tutti i giocatori che fanno parte del roster. Hanno potenzialità importanti, soprattutto in attacco e al servizio, sarà un match davvero duro e tosto. Sono una squadra espertissima, a partire dal palleggiatore Garnica che ho allenato a Bergamo e che è certamente uno dei migliori della categoria, e dall’opposto Cazzaniga che è un giocatore tecnicamente straordinario e che in attacco e al servizio è molto forte. I posti 4 Rosso e Ottaviani si completano benissimo, hanno tre centrali come Patriarca, Erati e Gitto che conosciamo tutti bene e che sono eccellenze per questo campionato. E’ una squadra che ha nelle corde qualcosa di importante, c’è da stare molto attenti. Anche ai playoff sicuramente potranno dire la loro”.
    Ancora l’allenatore di Siena: “La vittoria contro Bergamo ci lascia consapevolezza nei nostri mezzi, essere andati lì e aver giocato una gara di quel livello al di là della vittoria ottenuta è un buon segno. I ragazzi hanno lavorato tanto in questi mesi, si sono meritati un successo di questo tipo contro un team di grandissime qualità che per me rimane la squadra da battere di questo campionato. Avevamo vissuto una settimana travagliata, ma siamo riusciti ad esprimere per cinque set un gioco piacevole contro una squadra che mette tanta intensità in partita. Abbiamo tirato fuori tutte le nostre energie tenendo un ritmo alto per l’intero incontro. Avere vinto tre set ai vantaggi contro una compagine che riesce anche ad essere cinica ha un significato, dato che Bergamo ha dimostrato molte volte di riuscire a tirare fuori il meglio sul punto a punto. Ho fatto i complimenti ai ragazzi per la prestazione prima ancora che per la vittoria”.
    “Siamo contenti – conclude coach Spanakis, – siamo consapevoli che possiamo giocarcela con tutti, ma abbiamo tante difficoltà ancora da affrontare, domenica avremo il match contro Castellana Grotte, poi ci saranno le partite da giocare in trasferta contro Taranto e Reggio Emilia. Dovremo riuscire a gestire bene le forze, saranno giorni molto impegnativi”.
    [embedded content] LEGGI TUTTO

  • in

    Sieco a Cantù ancora priva di Cantagalli

    C’è un detto popolare che recita: «Quando un gatto nero attraversa la tua strada, il gatto nero “fa gli scongiuri”». È questo che deve aver pensato Coach Nunzio Lanci quando il bomber Diego Cantagalli, appena ristabilito da un piccolo stiramento agli addominali, è ricaduto male da un muro in allenamento. Risultato? Brutta storta per l’opposto figlio d’arte che sarà costretto ad un nuovo stop forzato. I tempi di recupero non sono ancora noti in quanto più specifici test medici sono ancora in corso.

    Domenica 7 marzo, alle ore 18.00 in quel di Cantù, toccherà quindi ancora all’arma segreta (che ormai più tanto segreta non è) Dario Carelli scendere in campo nello starting six.

    Pool Libertas Cantù che con i suoi 18 punti per 19 gare disputate, occupa il decimo posto in classifica. Anche questa volta le apparenze non dovranno ingannare i Ragazzi Impavidi che andranno ad affrontare un roster di tutto rispetto nel quale spiccano, tra i tanti, i nomi dell’ex Matteo Bertoli e dell’esperto centrale Dario Monguzzi. All’andata gli adriatici si imposero con un secco 3-0 dopo un ora ed un quarto di gioco.

    Mastica amaro Nunzio Lanci, costretto ancora a mettere mano alla formazione: «Siamo consapevoli di andare a Cantù a giocare una partita molto difficile. Cantù sta tornando in forma gara dopo gara e di sicuro la classifica è bugiarda nei loro confronti. Dispiace per Cantagalli, che in allenamento è ricaduto male da un muro procurandosi una distorsione. Si tratta di un infortunio fresco e c’è bisogno di ulteriori analisi per valutare i tempi di recupero. Sono comunque convinto che come sempre la squadra scenderà in campo compatta e pronta a duellare, oltre che contro una formazione pericolosamente in crescita, anche contro la sfortuna cronica che ci attanaglia da sempre».

    La Sieco Service occupa invece la quinta piazza grazie ai suoi 29 punti frutto di 17 gare disputate. A tal proposito, la Lega di Pallavolo di Serie A ha reso noto le date dei due recuperi.

    La gara della prima giornata di ritorno tra la Sieco e la Conad Reggio Emilia verrà recuperata mercoledì 10 marzo alle ore 20.30, mentre quella contro la Prisma Taranto (Sesta di ritorno) si disputerà mercoledì 17 marzo alle ore 19.00. Entrambi i recuperi si disputeranno in casa e saranno disponibili in diretta streaming.

    Appuntamento dunque alle ore 18.00 di domenica 7 marzo per seguire la trasferta della Sieco sul sito impavidapallavolo.it

    Queste le altre gare della nona giornata di ritorno nel Campionato Nazionale di Pallavolo Maschile Serie A2 Credem Banca.

    Emma Villas Aubay Siena – BCC Castellana Grotte
    Gruppo Consoli Centrale Del Latte Brescia – Kemas Lamipel Santa Croce
    Synergy Mondovì – Angelli Tipiesse Bergamo
    Conad Reggio Emilia – Cave del Sole Geomedical Lagonegro
    Prisma Taranto – BAM Acqua San Bernardo Cuneo LEGGI TUTTO

  • in

    Domenica si torna al PalaFrancescucci: arriva Ortona

    Tre partite da cinque set ciascuna in otto giorni. Il mini-tour de force di fine febbraio del Pool Libertas Cantù è finito, ma già da domenica si torna in campo, con fischio d’inizio previsto alle ore 18.00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate. I ragazzi di Coach Matteo Battocchio affronteranno la Sieco Service Ortona, che arriva dalla vittoria al tie-break in casa contro Brescia.
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Secondo me la Sieco Service Ortona è una squadra molto ostica: gioca bene, e ha al suo interno giocatori molto esperti in categoria, a parte Sette, che sta comunque disputando il suo primo anno da titolare in maniera egregia. Si tratta di una squadra che difende tantissimo e che riceve molto bene; al di là delle varie situazioni tecniche e tattiche che si possono creare nel corso della partita, loro sono anche bravi a leggere la gara e a trovare i giusti correttivi. Sono comunque una squadra che è stata ai vertici della classifica fino a quando non ha avuto problemi per il Covid, e nelle ultime cinque gare di campionato ne ha vinte quattro, perdendo solo a Cuneo. Troviamo una squadra in un buon momento di salute, che sta recuperando tutti gli effettivi, e sicuramente non è il momento migliore per affrontarli, ma questa sembra essere una costante per noi in questo campionato. Dal nostro punto di vista, noi stiamo continuando ad allenarci bene, e vorrei che i ragazzi continuassero a giocare con l’intensità che hanno messo in campo nelle ultime gare. Sappiamo di avere dei punti deboli, e dobbiamo essere bravi a nasconderli insieme. Nelle ultime gare alcuni di questi punti deboli si sono visti in maniera più importante, e non siamo stati così bravi a nasconderli. Questa è una cosa che dovremo curare con più attenzione nelle prossime partite”.
    GLI AVVERSARI
    Coach Nunzio Lanci, per la nona stagione consecutiva primo allenatore della compagine abruzzese, può contare sull’esperienza del confermato Matteo Pedron in cabina di regia. Opposto è Diego Cantagalli, figlio del Luca ex-Nazionale, e detentore del record di punti in Serie A2, 46, siglato proprio in questa stagione. Gli schiacciatori sono Michele Marinelli, le ultime due stagioni a Prata di Pordenone, e Felice Sette, la scorsa stagione a Ottaviano, con l’ex-Bergamo Dmitriy Shavrak pronto ad entrare a dare una mano. Al centro troviamo Michael Menicali, alla quarta stagione consecutiva in Abruzzo, e Michele Simoni, “colonna” della Sieco Service Ortona, nella quale milita fin dalle giovanili. Il libero è Alessandro Toscani.

    COSI’ ALL’ANDATA
    Il primo match della stagione tra queste due squadre è stato quello di rientro del Pool Libertas Cantù dallo stop a causa dei contagi da Covid-19 che avevano colpito il roster canturino. Ne è uscita una partita meno a senso unico di quello che dice il 3-0 a finale, con i canturini pronti a battagliare su ogni palla, ma con i padroni di casa che approfittano delle condizioni non ottimali degli avversari per chiudere.

    GLI EX
    Matteo Bertoli la scorsa stagione ha vestito la maglia della Sieco Service Ortona.

    CURIOSITA’
    In stagione
    A Matteo Bertoli mancano 13 punti per superare quota 200.

    In carriera
    A Romolo Mariano mancano 12 punti per superare quota 1800.
    A Matheus Motzo mancano 21 punti per superare quota 1000.

    MATCH SPONSOR
    Acqua San Bernardo

    Fischio d’inizio: domenica 7 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il PalaFrancescucci di Casnate con Bernate (CO)
    Arbitri: Cesare Armandola (Pavia) e Angelo Santoro (Varese)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A
    Biglietti: la partita si disputerà a porte chiuse LEGGI TUTTO

  • in

    Conferenza stampa Finale di Coppa Italia. Agnelli:”Sarà la festa della pallavolo”

    Alle 14.30 si è tenuta sul canale Youtube Legavolley la conferenza stampa di presentazione della sfida valida per la Finalissima Del Monte Coppa Italia che si terrà a Cisano Bergamasco giovedì 11 alle 20.30 al Pala Pozzoni.
    Partecipanti attivi la Presidenza di Lega Pallavolo Serie A con Massimo Righi, il sindaco di Cisano Andrea Previtali, il presidente di Fipav Lombardia Piero Cezza, i presidenti Angelo Agnelli e Giuseppe Carenini per Bergamo e Luigi Veronese per Delta Group Rico Carni Porto Viro.
    Parola subito al primo cittadino di Cisano, sindaco Andrea Previtali che ha ricordato la scomparsa della colonna portante della Pallavolo Cisano Gianni Migliorini. Appassionatosi anno dopo anno al volley,  Previtali ha espresso l’orgoglio di ospitare nel comune di Cisano questo importante evento nazionale. Lo segue il presidente di Fipav Lombardia Piero Cezza, alla guida del volley lombardo per altri 4 anni dopo la seconda elezione.
    Angelo Agnelli: “E’ un onore poter ospitare nella casa della pallavolo bergamasca al Pala Pozzoni di Cisano Bergamasco la finale di Coppa Italia che ha doppia valenza: oltre ai successi sportivi anche la rinascita del territorio di Bergamo, ed è una finale che abbiamo voluto fortemente come Lega cercando di disputare il campionato nel miglior modo possibile malgrado tutti i problemi che c’erano, soprattutto non avere il pubblico nei palazzetti, con tutto ciò che ne è conseguito. Questo giovedì sarà una festa della pallavolo, e vanno i miei più sentiti complimenti al Presidente Veronese per essere riuscito a portare una squadra di A3 in Finale. Le sensazioni sia in campo che da dirigente che vivi in una finale sono quelle che ti aiutano a fare meglio anno dopo anno. In questo anno terribilis soprattutto ci hanno portato a formare una società insieme alla Pallavolo Cisano.”

    Veronese, presidente Delta Volley Porto Viro : “Ringrazio il presidente Agnelli per le belle parole spese, arriviamo in questa finale con molta sorpresa e voglia di portare al pubblico questa realtà, i ragazzi hanno speso sudore in campo, in questi anni questi atleti ci hanno fatto vivere per molte volte un sogno. Un grazie alla Lega e a questi ragazzi, partecipare alla festa della finale è una grande occasione e soddisfazione sappiamo quanto chi organizza si deve spendere, ma anche quanta soddisfazione e gioia dia questa manifestazione”
    Dopo aver mostrato alla “platea” di giornalisti e ospiti collegati il trofeo destinato ad essere alzato al cielo nella notte dell’11 marzo dal club vincitore, il Presidente di Lega pallavolo Serie A, Massimo Righi, ha raccontato dell’esclusiva copertura televisiva del match, che dopo diversi anni torna ad essere in diretta RAI Sport.
    I due allenatori Graziosi e Zambonin, gli atleti Cargioli, Santangelo, Cuda e Lazzaretto sono rimasti a disposizione delle domande dei giornalisti, in particolar modo Cargioli ha rivissuto le emozioni della Coppa conquistata nel febbraio 2020, definita come “indimenticabile”: “L’Olimpia era la terza volta che provava a vincere il trofeo. Penso sia stata una partita pazzesca dal punto di vista sportivo ed emotivo. L’assenza di pubblico ora obbliga a giocare una pallavolo diversa, ma non meno avvincente, così come sarà la Finale di giovedì”.”  Santangelo ha evidenziato l’importanza del gioco di squadra del proprio team, “Solo mettendo da parte ogni individualità infatti la compagine bergamasca è riuscita a ottenere il successo in questa stagione particolare, staccando di 14 punti la seconda in classifica” le sue parole.
    Lo ha confermato anche Mister Graziosi in cerca della prima vittoria in una finale di Coppa Italia. “Sarà dura, l’organico di Porto Viro è di alto livello e dopo la stagione passata sono stati in grado di portare avanti un grande progetto, come dimostra la classifica e la loro presenza in Finale. Noi abbiamo chiari i nostri obiettivi da inizio stagione e faremo di tutto per arrivare alla vittoria”.Dall’altra, l’allenatore della Rico Carni Porto Viro Massimo Zambonin, onorato di poter partecipare ad un evento di calibro così elevato, non si scoraggia per la potenza dell’avversario “Porto Viro cercherà di mettere in campo la migliore pallavolo possibile e sarà l’attenzione ai dettagli ciò che farà la differenza”.
    Sono intervenuti anche gli atleti della Delta Carni Rico Porto Viro Juan Cuda ed Enrico Lazzaretto, dimostrando di essere pronti ad affrontare la Finalissima con Bergamo. Cuda: “Noi non abbiamo nulla da perdere a differenza loro. Dovremo giocare a tutto fuoco”. Lazzaretto: “Siamo un bel gruppo, giochiamo di squadra e ci divertiamo molto. È il divertimento il nostro valore aggiunto”.
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    La conferenza stampa della Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3

    Finale Del Monte® Coppa Italia Serie A2/A3La presentazione in diretta YouTube
    Questo pomeriggio, alle 14.30, si è svolta sul canale YouTube di Lega la presentazione della Finale di Del Monte® Coppa Italia A2/A3, una partita destinata a restare negli annali come la prima storica Finale raggiunta da un Club di A3 e allo stesso tempo come la partita della rinascita di un territorio tanto colpito dalla pandemia.
    A fare gli onori di casa è stato il Sindaco di Cisano Bergamasco, Andrea Previtali, seguito dal saluto del Presidente Fipav Lombardia, Piero Cezza, alla guida del volley lombardo per altri 4 anni dopo la seconda elezione.
    Parola poi ai due presidenti delle società finaliste: Angelo Agnelli, Presidente dell’Agnelli Tipiesse e Vicepresidente di Lega e il Presidente della Delta Group Rico Carni Porto Viro, Luigi Veronese. L’organizzazione dell’evento, come alle Finali di Bologna, pone l’accento sull’importanza del controllo e della prevenzione e sull’obbligo di sottoporsi a tampone prima di accedere all’impianto; con l’occasione è stato infatti realizzato un presidio sanitario ad hoc all’esterno del Palasport.
    Dopo aver mostrato alla “platea” di giornalisti e ospiti collegati il trofeo destinato ad essere alzato al cielo nella notte dell’11 marzo dal club vincitore, il Presidente di Lega pallavolo Serie A, Massimo Righi, ha raccontato dell’esclusiva copertura televisiva del match, che dopo diversi anni torna ad essere in diretta RAI Sport.
    Voce anche ai protagonisti: da Bergamo le parole dell’allenatore della Agnelli Tipiesse, Gianluca Graziosi, in cerca della prima vittoria in una finale di Coppa Italia. “Sarà dura, l’organico di Porto Viro è di alto livello e dopo la stagione passata sono stati in grado di portare avanti un grande progetto, come dimostra la classifica e la loro presenza in Finale. Noi abbiamo chiari i nostri obiettivi da inizio stagione e faremo di tutto per arrivare alla vittoria”.Dall’altra, l’allenatore della Rico Carni Porto Viro Massimo Zambonin, onorato di poter partecipare ad un evento di calibro così elevato, non si scoraggia per la potenza dell’avversario “Porto Viro cercherà di mettere in campo la migliore pallavolo possibile e sarà l’attenzione ai dettagli ciò che farà la differenza”.
    Ricordi emozionanti arrivano dal capitano bergamasco Antonio Cargioli che lo scorso anno, nel sold out dell’Unipol Arena, festeggiava la vittoria della Del Monte® Coppa Italia: “L’Olimpia era la terza volta che provava a vincere il trofeo. Penso sia stata una partita pazzesca dal punto di vista sportivo ed emotivo. L’assenza di pubblico ora obbliga a giocare una pallavolo diversa, ma non meno avvincente, così come sarà la Finale di giovedì”.
    Una Porto Viro a sfondo argentino è quella che scenderà in campo giovedì sera al PalaPozzoni e, il capitano e posto due rodigino, Juan Kuda, assicura che si batteranno guidati dallo spirito caliente che li contraddistingue: “Noi non abbiamo nulla da perdere a differenza loro. Dovremo giocare a tutto fuoco”.
    Per l’Agnelli Tipiesse è inoltre intervenuto il mattatore bergamasco Andrea Santangelo, che dichiara di essere pienamente soddisfatto della stagione che Bergamo sta disputando, “siamo primi con ampio margine sulla seconda e questo ci permette di affrontare il campionato con serenità”. Ugualmente felice della stagione lo schiacciatore e top scorer della Delta Group Rico Carni, Enrico Lazzaretto, che svela la chiave del loro successo: “Siamo un bel gruppo, giochiamo di squadra e ci divertiamo molto. È il divertimento il nostro valore aggiunto”.
    Provvedimenti disciplinariGare di Campionato di Serie A2 e A3 Credem Banca dal 27 febbraio al 3 marzo
    A CARICO TESSERATIAmmonitiAndrea Santangelo (Agnelli Tipiesse Bergamo)Marco Fabroni (Emma Villas Aubay Siena)Cesare Gradi (Maury’s Com Cavi Tuscania)
    Gare del Turno Preliminare SuperLega del 27 e 28 febbraio 2021
    A CARICO SODALIZIConsar Ravenna – Richiamo per mancanza del 1° allenatore in panchina LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo prossima alla trasferta pugliese

    Cuneo prossima alla trasferta pugliese
    La BAM Acqua S.Bernardo Cuneo si prepara ad affrontare Taranto.

    La terzultima giornata della regular season del Campionato di serie A2 maschile Credem Banca, vedrà i biancoblù affrontare in trasferta la Prisma Taranto di capitan Coscione e compagni.La Banca Alpi Marittime Acqua S.Bernardo Cuneo affronterà la compagine di coach Di Pinto sabato 6 marzo alle ore 18.00 al PalaMazzola di Taranto
    Nel match d’andata i cuneesi, dopo una super rimonta dall’iniziale 0-2, si aggiudicarono la vittoria al tie-break. I pugliesi arrivano all’incontro reduci  dal secondo stop stagionale a causa di positività al Covid-19 all’interno del gruppo squadra, che li ha tuttavia visti obbligati a giocare i Quarti di Coppa Italia con un sestetto rivisitato. La scorsa domenica la prima partita dopo 3 giornate rinviate (Bergamo, Ortona e Siena), in trasferta a Santa Croce. I rossoblù, ancora senza Coscione (riposo precauzionale), hanno dovuto rinunciare anche a Fiore che, durante la rifinitura mattutina, aveva accusato un risentimento muscolare. Così come accaduto per Pistolesi e compagni, anche Taranto ha portato a casa un solo punto dal match contro i “Lupi”.
    Questa settimana i cuneesi hanno potuto finalmente riprendere fiato e recuperare fisicamente dopo gli ultimi tre confronti (2 campionato e 1 Semifinale) che li hanno tenuti impegnati per più di 2 ore a partita.
    In vista del confronto tarantino, coach Serniotti: « Sappiamo di andare a giocare a Taranto contro una delle squadre in lizza per la vittoria del campionato, con l’obiettivo di ripetere la bella prova fornita in casa all’andata. Loro sono una squadra con un ottimo cambio palla e sarà indispensabile impegnarli in ricezione. Personalmente torno volentieri a Taranto, dove ho allenato una parte di stagione in serie A alcuni anni fa».
    Si ricorda che il match si svolgerà a porte chiuse, ma sarà in diretta libera sul canale YouTube della Lega Pallavolo Serie A al seguente link  www.youtube.com/c/legavolley.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO