More stories

  • in

    LA TRASFERTA DI BRESCIA, CROCEVIA DELLA STAGIONE

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Sarà di scena oggi alle 18.00 sul campo della Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia la Kemas Lamipel, che affronterà i lombardi nella nona giornata di ritorno della seria A2 Credem Banca. Partita importantissima e con in palio punti pesantissimi in chiave playoff quella che si disputerà presso il Centro Sportivo San Filippo di Brescia: le due squadre, infatti, sono posizionate al settimo e all’ottavo posto in graduatoria, separate da appena un punto, anche se i santacrocesi hanno una gara in meno. Classifica alla mano quindi uno scontro diretto di assoluto rilievo, con i “Lupi” che vorranno anche vendicare la brutta sconfitta dell’andata subita al PalaParenti, uno 0-3 che sicuramente può essere annoverato tra le peggiori prestazioni stagionali. Mister Montagnani recupera Di Silvestre, anche se fino ad oggi Cappelletti si è disimpegnato molto bene e quindi le frecce all’arco del tecnico santacrocese sono moltissime: servirà però una prova determinata e convincente da parte di tutti i biancorossi per aver ragione di una avversario molto tosto. Dall’altra parte della rete, infatti, c’è una squadra quadrata, esperta e combattiva, guidata dall’estro infinito dell’ex lupo Tiberti e dalla classe intramontabile di Cisolla. Galliani rappresenta un lusso da posto quattro, così come baluardi difficilmente superabili sono i centrali Candeli, Esposito e Orlando. In posto due invece il tecnico Zambonardi può contare sull’affidabilità di Bisi, giocatore che ha sempre giocato molto bene contro i “Lupi”. Appuntamento con la diretta streaming della gara sui canali YouTube della LegaVolley, dato che il match, come sempre, è in programma a porte chiuse. Ad arbitrare la partita la coppia formata da Piperata e Rossi.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteAvimecc Volley Modica, una rimonta pazzesca! LEGGI TUTTO

  • in

    Vittoria e secondo posto: 3-0 contro Cuneo

    a Prisma Taranto ritrova il successo e lo fa tra le mura amiche: al PalaMazzola, la squadra rossoblù si impone per 3-0 (25-20, 25-23, 25-16) nello scontro d’alta quota contro la BAM Acqua San Bernardo Cuneo e riconquista il secondo posto in classifica.
    IL MATCH – Senza Fiore, ancora ai box, Di Pinto schiera capitan Coscione in regia, Padura Diaz opposto, Gironi-Cominetti schiacciatori, Di Martino-Alletti centrali e Goi libero. Serniotti risponde con Pistolesi in palleggio, Wagner opposto, Tiozzo e Preti schiacciatori, Codarin e Bonola centrali con Catania libero.
    Inizio di partita frizzante: il primo punto è messo a segno da Wagner, al quale risponde subito Padura Diaz con un attacco vincente e un ace. Cuneo riporta in equilibrio il set (5-5), poi Taranto piazza un break di 6-2 che proietta gli ionici sul +4 (11-7) e obbliga Serniotti al timeout. La Prisma riesce a incrementare il gap (15-9), poi subisce il ritorno di Cuneo (15-13): Di Pinto si accorge delle difficoltà e richiede la sospensione. Gli ionici rientrano col giusto piglio, riuscendo nuovamente ad allungare: 21-17 e secondo tempo per Cuneo. Taranto continua a macinare e, con l’attacco vincente di Gironi, chiude il set (25-20).
    Partenza rabbiosa di Cuneo nel secondo parziale. Break iniziale di 1-4, con ben tre muri vincenti, dei piemontesi: Di Pinto interrompe subito i giochi col primo timeout del set. Taranto reagisce e inizia ad accorciare lo svantaggio: si gioca punto a punto, con Cuneo che riesce ancora a mantenere la freccia avanti (13-14). La Prisma riesce a mettere il muso avanti sul 19-18 con l’attacco vincente di Gironi, Serniotti vuole interrompere il momento positivo degli ionici e chiede la sospensione. Sul finale di set, i rossoblù mantengono la concentrazione: Di Martino, con un muro, chiude i giochi sul 25-23.
    Nel terzo parziale, la squadra di coach Di Pinto parte col piede sull’acceleratore (9-5). Taranto continua a mettere in difficoltà la difesa piemontese e, da grande squadra, lotta con grinta su ogni pallone: Serniotti prova a cambiare qualcosa inserendo Bisotto e Galaverna al posto di Tiozzo e Preti, in difficoltà in fase ricettiva. Padura Diaz è straripante: la Prisma allunga sul 17-11, gestisce il vantaggio e porta a casa set (25-16) e risultato (3-0).
    Una vittoria importante per il morale e per la classifica: col successo contro Cuneo, Taranto riconquista il secondo posto in classifica. La squadra rossoblù sarà nuovamente in campo mercoledì 10 marzo, al PalaMazzola, nel recupero di campionato contro l’Emma Villas Aubay Siena: prima battuta alle 17.30.
    IN TV. La sfida Prisma Taranto-Cuneo sarà trasmessa in differita, martedì sera alle ore 22.30 su Studio 100 TV, visibile al canale 15 del DTT e in streaming su www.studio100.it, al termine della trasmissione “100 Sport Magazine”, nella quale sarà dedicato un ampio approfondimento alla Prisma Taranto Volley.
    PRISMA TARANTO – BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO 3-0 (25-20, 25-23, 25-16)
    PRISMA TARANTO: Fiore ne, Coscione 1, Alletti 7, Cottarelli 0, Presta 0, Padura Diaz 24, Pagano (L) 0, Gironi 19, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti 4, Cascio ne, Di Martino 6. All.: Di Pinto.BAM ACQUA S. BERNARDO CUNEO: Gonzi 1, Codarin 8, Tiozzo 5, Bisotto 0, Bonola 3, Pistolesi 0, Galaverna 1, Wagner 12, Catania (L) 0, Preti 10, D’amato ne, Sighinolti ne. All.: Serniotti.
    ARBITRI: Spinnicchia – Palumbo.
    NOTE: Durata set 26’, 30’, 24’. LEGGI TUTTO

  • in

    Interviste pre partita a Davide Morgese e Simone Scopelliti

    Dopo una grande reazione nella sfida vista in trasferta contro la BBC Castellana Grotte i ragazzi di Conad si preparano ad un’altra importante partita, questa volta fra le mura amiche del Pala Bigi dove affronteranno, in data 7 Marzo, la formazione di Lagonegro.

    Il centrale Conad Simone Scopelliti, che ha appena conseguito una laurea in ingegneria, ha parlato della grande emozione per questo traguardo, per poi concentrarsi sulle tante problematiche del periodo, sull’importanza del match di domenica e sugli obbiettivi stagionali della Conad Reggio.

    “Domenica ci aspetta una partita molto importante e complicata.
    Arriviamo a questo match contro Lagonegro con una formazione molto rimaneggiata a causa di alcuni infortuni.
    Già con la BBC abbiamo dovuto sperimentare una formazione che abbiamo cercato di consolidare nonostante il poco tempo a nostra disposizione per provare le varie situazioni all’interno dei nostri allenamenti.
    Servirà perciò un grande lavoro di squadra per superare anche questo ostacolo e per dimostrare a tutti coloro che ci guardano quanto valiamo come squadra e soprattutto come gruppo.
    Abbiamo impostato il lavoro in allenamento sui fondamentali di muro, battuta e difesa concentrandoci sugli errori messi in campo nelle nostre recenti sconfitte.
    Come detto la partita, nonostante contro una squadra non fra le favorite per il campionato, sarà molto complicata, combattuta e difficile.
    Ogni punto, giunti a questo momento della stagione, serve moltissimo per delineare una classifica finale.
    Un semplice punto o un set vinto in più può portare ad un miglior piazzamento in classifica e quindi, sulla carta, ad uno scontro più abbordabile nel primo turno.(in coppa Italia siamo entrati grazie ai set vinti).
    Più saremo avanti più saremo avvantaggiati ovviamente, pertanto sono sicuro che anche l’atteggiamento e l’approccio saranno quello giusti nella partita di domenica, con la speranza di portare altre grandi gioie al nostro pubblico.

    In settimana ho raggiunto anche il grande risultato personale di una laurea in ingegneria.
    Era un obbiettivo prefissato da molto tempo ed è il coronamento di un percorso che mi ha tolto molte energie fisiche e mentali ma che mi riempie di gioia.
    La ricerca di un percorso futuro è, ahimè, inevitabile per un giocatore di A2 con la consapevolezza che, purtroppo, la pallavolo non durerà per sempre.
    Questo traguardo mi permetterà di continuare con gli studi, cercando di conseguire anche una laurea magistrale e soprattutto mi darà una seconda via da percorrere quando avrò terminato la mia carriera pallavolistica.
    Ho dato, nel corso degli anni, ovviamente priorità alla vita sportiva, tuttavia sono molto orgoglioso di essere riuscito a portare a termine questo percorso così duro.
    Come dicevano i nostri genitori: ” l’importante è studiare e mettere solide basi per il futuro”.
    Grazie ai tifosi e alla mia squadra per l’affetto e il sostegno che mi avete dimostrato dopo il raggiungimento di questo traguardo.
    Ora testa alla partita di domenica. “

    Dopo Scopelliti ha parlato Davide Morgese, Libero di Conad Reggio, sulla partita contro Lagonegro e sui prossimi impegni che attendono lui e i suoi compagni di squadra in questo difficile finale di campionato.

    “ Sarà una battaglia, quella di domani sera.
    Sappiamo che ad attenderci ci saranno dei giocatori molto motivati, anche per la posizione (assolutamente non veritiera) che occupa Lagonegro in questo momento in campionato.

    Lagonegro infatti occupa una bassa posizione in classifica ma è sicuramente stata molto colpita dall’emergenza sanitaria e ha certamente una squadra formata da giocatori molto forti e promettenti, contornati da giocatori di esperienza e classe come l’opposto Tiurin che è uno dei migliori del campionato di A2 già da anni.
    Abbiamo l’esigenza di essere concreti, anche più del solito, per gestire alcune situazioni che si presenteranno certamente durante la partita.
    I punti in palio sono importantissimi per la griglia dei playoff e noi di Conad ce la metteremo tutta per cercare di posizionarci nella parte alta della classica.
    È “normale” che subentri un pò di stanchezza dopo un periodo come questo in cui stiamo affrontando squadre molto forti e blasonate per giocarci punti e posizioni importanti , il tutto giocando circa ogni tre giorni con situazioni complesse come quella accaduta a Ippolito o i vari infortunati.
    Stiamo preparando l’incontro come tutti gli altri, cercando di non commettere lo stesso errore fatto con Porto Viro ed entrando in campo con la giusta mentalità senza sottovalutare nessuno dei nostri rivali.
    Porto Viro deve essere di lezione a tutti poiché è entrata in campo concentrata e umile, dandoci una lezione di pallavolo che ci servirà per giocarci al meglio le nostre carte in questo finale di campionato così teso e tirato. “

    I ragazzi di Conad Reggio affronteranno Lagonegro in data 0703/21 alle ore 16.00 al Pala Bigi di Reggio Emilia. LEGGI TUTTO

  • in

    Marco Fabroni: “Contro Castellana Grotte in campo con la stessa determinazione avuta con Bergamo”

    E’ il giorno della vigilia della gara tra Emma Villas Aubay Siena e Bcc Castellana Grotte. Domani il match prenderà il via alle ore 18 al PalaEstra. Una sfida importante quando siamo ormai giunti alla parte conclusiva della regular season. I senesi arrivano da ben sei successi consecutivi, l’ultimo dei quali conquistato in trasferta, a Cisano Bergamasco, contro la capolista Agnelli Tipiesse Bergamo.
    Garnica, Cazzaniga, e gli ex Gitto e Patriarca sono alcuni dei pallavolisti di qualità e di esperienza che fanno parte del temibile team pugliese. Siena è in questo momento quarta in classifica con 31 punti, Castellana Grotte è nona con 25 punti.
    Così commenta il palleggiatore della Emma Villas Aubay Siena, Marco Fabroni: “Castellana Grotte è una squadra sicuramente da non sottovalutare. Hanno elementi importanti e di grande esperienza, Sicuramente la loro classifica non rispecchia il valore in campo. A inizio stagione le cose per loro non sono andate ottimamente e questo non gli ha permesso di disputare il campionato che tutto si aspettavano. Domani potremmo portare a sette la nostra striscia positiva di vittorie di fila, dovremo scendere in campo con la stessa determinazione che ci ha permesso di espugnare, per primi in questa stagione, il campo di Bergamo. Dovremo essere pronti per un’altra battaglia”.
    Prosegue Fabroni: “Il nostro obiettivo, adesso, è riuscire a finire la stagione il più in alto possibile in classifica, per poter affrontare al meglio i playoff promozione. Abbiamo le carte in regola per riuscirci. Il gruppo è cresciuto molto in questo ultimo periodo e i risultati lo stanno dimostrando, dovremo essere bravi, già domenica contro Castellana Grotte, a non abbassare il nostro livello di gioco”.
    La partita verrà giocata a porte chiuse, il match sarà trasmesso in diretta sui canali della Legavolley. LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana, a Siena la terz’ultima della stagione regolare

    Terz’ultima della stagione regolare per la Bcc Castellana Grotte nel campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. La formazione allenata da Flavio Gulinelli, infatti, domenica 7 marzo 2021 con prima battuta alle ore 18 sarà impegnata sul campo della Emma Villas Aubay Siena per la 20esima giornata del torneo.

    Noni con 25 punti conquistati in 19 gare, i pugliesi possono ancora ambire ad entrare nel lotto delle prime sei della classe (livello al momento rappresentato da Reggio Emilia, sesta con 29 punti e 18 partite). Obiettivo, però, questo, complicato proprio dalla sconfitta di sette giorni fa al Pala Grotte con gli emiliani e resto particolarmente ostico anche dall’alto coefficiente di difficoltà delle ultime tre partite in calendario (a Siena, in casa con Taranto, ad Ortona). Già certo, invece, l’ingresso dei gialloblù nel gruppo delle squadre (dalla settima alla decima classificata) che parteciperanno agli ottavi dei playoff (in programma a partire dal 28 marzo prossimo).
    Questo, però, resta un campionato del tutto particolare, come hanno confermato del resto gli ultimi due mesi della stagione del Castellana con un ottimo gennaio ribaltato da un febbraio con una sola vittoria su quattro gare e 3 punti sui 12 disponibili.
    Anche per questo motivo, la Bcc è chiamata ad affrontare le ultime tre gare della stagione regolare al meglio delle proprie forze (sia fisiche che mentali), così da attingere quanto più possibile ai 9 punti ancora disponibili e inserirsi nella griglia della post season nella migliore posizione possibile. A partire dalla gara di domenica sul campo della Emma Villas Aubay, compagine tre le più in forma del campionato con la striscia di sei vittorie consecutive ancora aperta.

    A Siena, intanto, si giocherà una sfida già vista sei volte nelle ultime stagioni, tra Superlega e serie A2: ben cinque le vittorie senesi, una sola affermazione castellanese. Gli ex della partita: da una parte Marco Fabroni (lo scorso anno in Puglia), dall’altra Carmelo Gitto (l’anno passato in Toscana) e Stefano Patriarca (una Coppa Italia A2 con Siena nel 2017).
    Arbitri dell’incontro saranno Serena Salvati di Palestrina (Rm) e Massimo Rolla di Perugia.

    Come di consueto, la gara sarà trasmessa in diretta streaming sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174. Tutte le informazioni sulla gara sono disponibili sul portale dedicato www.newmater.it.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    A Reggio per confermare il buono stato

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Giocherà a Reggio Emilia la Cave del Sole Geomedical Lagonegro che domenica affronterà la squadra di Mister Mastrangelo, fresco di un nuovo rinnovo sulla panchina emiliana. Dopo l’eliminazione dalla Coppa per mano della formazione di Porto Viro, la Condo Reggio Emila già domenica scorsa si è riscatta portandosi a casa tre punti contro la BCC in una prestazione molto convincente per gli uomini di Mastrangelo che si sono imposti sui pugliesi per 3-1 . Nonostante le assenze di Bellei, Suraci, Scopelliti, la Conad è scesa in campo con un sestetto completamente rivisitato, con l’esperienza di Nicola Sesto al centro e la duttilità tattica di Maiocchi schierato come opposto, imponendosi su un avversario ostico come Castellana. Dunque per domenica nella gara contro Lagonegro Mister Mastrangelo dovrà probabilmente rivedere nuovamente il suo starting e scegliere se schierare lo stesso visto domenica scorsa. Attualmente gli emiliani occupano la sesta posizione della classifica con 29 punti. Dal suo canto invece Mister Tubertini avrà l’intero roster a disposizione dunque le scelte tecniche verranno prese dallo staff nei minuti precedenti la gara. Fiduciosi della vittoria dello scorso turno, i lagonegresi vogliono ripetere la prestazione contro Mondovì quando si sono imposti per 3-1 grazie ad una prova di carattere del gruppo squadra che ha saputo reagire nei momenti cruciali. La gara sarà trasmessa sul canale di You Tube ma con orario insolito a partire dalle 16,00 sul canale di Legavolley . 

    Facebook

    Twitter

    WhatsApp

    Linkedin

    Print

    Articolo precedenteA MONTECCHIO SERIVIRÀ LUCIDITÀ

    Prossimo articoloBrescia si prepara alla battaglia contro i Lupi LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, sfida d’alta quota: al PalaMazzola arriva Cuneo

    Dopo quarantotto giorni, la Prisma Taranto torna a disputare una partita di campionato al PalaMazzola: domani pomeriggio, nell’anticipo della 20^ giornata del campionato di Serie A2 Credem Banca, la squadra di coach Di Pinto affronterà la BAM Acqua S. Bernardo Cuneo (ore 18.00, diretta streaming canale YouTube Lega Pallavolo Serie A al link https://youtu.be/qvaJDvwv1EA). Contro i piemontesi, Coscione e compagni affronteranno la seconda in classifica: Cuneo ha due lunghezze in più di Taranto (34 punti contro i 32) ma, rispetto ai rossoblù, non ha alcun incontr0 da recuperare.
    QUI TARANTO. Dopo un mese di stop forzato, con alcuni componenti del gruppo squadra colpiti dal Covid-19, la Prisma Taranto è tornata in campo domenica scorsa nella trasferta di Santa Croce, dove ha raccolto un punto importante per la classifica. La sfida contro Cuneo rappresenta il primo step di un tour de force, il secondo della stagione, per gli uomini di coach Di Pinto. I rossoblù dovranno affrontare, in quindici giorni, ben cinque impegni di campionato, nell’attesa che venga stabilita la data del recupero contro la capolista Bergamo. A partire dalla sfida del PalaMazzola, il tecnico di Turi avrà a completa disposizione i due palleggiatori, Coscione e Cottarelli. In dubbio la presenza di Alessio Fiore: le condizioni dello schiacciatore, che ha saltato la sfida di Santa Croce per un risentimento muscolare, saranno valutate nei prossimi giorni. Taranto-Cuneo sarà anche una sfida particolare per Coscione e Alletti, ex dell’incontro avendo militato per diversi anni nelle fila della società cuneese.
    QUI CUNEO. Dopo lo stop subito contro la Kemas Lamipel Santa Croce, gli uomini di coach Serniotti si sono subito riscattati nell’ultimo turno di campionato, aggiudicandosi il match al tie-break contro la Pool Libertas Cantù tra le mura amiche. Dodici vittorie e sette sconfitte per la formazione piemontese che, in trasferta, non ottiene un successo dal 27 dicembre 2020 quando si impose per 3-1 sul campo di Mondovì. La sfida contro Taranto è uno snodo fondamentale per la squadra piemontese: una vittoria permetterebbe a Wagner e compagni di ritrovare il sorriso esterno e aumentare il gap sulla formazione tarantina, mantenendo il secondo posto in classifica, fondamentale in ottica playoff.
    A presentare la sfida contro Cuneo è il centrale Luca Presta: «Tutti gli scontri saranno fondamentali per il nostro cammino: ci giochiamo una parte molto importante del campionato. Cuneo, Siena e tutte le prossime avversarie dovranno essere affrontate sempre con la stessa mentalità: non bisogna avere cali di concentrazione, bisogna andare sempre a mille. Abbiamo un solo obiettivo: vincere. Saranno sei finali: ci giochiamo il piazzamento in ottica playoff. Dobbiamo essere bravi noi a sfruttare anche il fattore campo, a partire dalla sfida contro Cuneo. Non sarà una partita semplice: veniamo da un periodo complicato, soprattutto per i nostri palleggiatori. Questa settimana è stata importante per tutta la squadra: venivamo da alcune settimane dove ci allenavamo senza i due giocatori che sono il nostro fulcro del gioco. È stato difficile, senza due elementi importanti, impostare il gioco anche durante gli allenamenti: dobbiamo ripartire e, se possibile, andare più forte di prima. Non abbiamo attraversato un momento semplice ma non dobbiamo avere alibi: non siamo stati l’unica squadra ad avere delle problematiche legate al Covid-19, bisognerà avere pazienza. Gli incontri ravvicinati possono essere un fattore positivo: sfrutteremo ogni singola sfida per preparare al meglio anche i playoff». LEGGI TUTTO