More stories

  • in

    New Mater Volley, presentata la partnership con Acqua Amata

    Il successo esterno al tie break con Ortona, nella 22esima giornata del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile, ha segnato per la Bcc Castellana Grotte la chiusura della regular season e insieme l’avvio alle operazioni per i playoff 2021, spareggi che la società del presidente Nino Carpinelli affronterà dagli ottavi di finale già a partire da lunedì 29 marzo 2021 con gara 1 a Brescia.
    L’inizio della post season è, così, anche occasione per presentare e ufficializzare la partnership con Acqua Amata, azienda pugliese d’eccellenza grazie alle sue tecnologie all’avanguardia e soprattutto ecosostenibili, che consentono sia di avere un’acqua pura e intatta a tavola sia di avere un impatto ambientale bassissimo, grazie al riciclo dei materiali di scarto e il recupero del 99% dei rifiuti prodotti.
     
    Acqua Amata sarà fornitore ufficiale di New Mater Volley per tutta la restante parte della stagione 2020/2021.

    “Siamo molto contenti di poter ufficializzare questa partnership – ha commentato il presidente della New Mater Volley, Nino Carpinelli – Acqua Amata rappresenta un’eccellenza del nostro territorio, recentemente riconosciuta come azienda di assoluto valore anche da una testata prestigiosa come Forbes. Constatare che un brand prestigioso come Amata riconosca nel volley e nella nostra società un partner affidabile è per noi motivo di soddisfazione. Al di là dell’aspetto sportivo, lavoriamo costantemente per garantire ai nostri partner la massima visibilità. Colgo questa occasione – ha continuato il presidente gialloblù – per ringraziare tutti gli sponsor e tutti i partner commerciali che ci hanno supportato e hanno creduto in noi anche in una stagione sportiva molto difficile e molto particolare come questa”.

    Acqua Amata nasce a ben 400 mt sotto il livello del mare, in un bacino profondo all’incirca 640 mt nel cuore della murgia barese, in una natura pressoché incontaminata fatta di boschi, oliveti e ogni sorta di vegetazione che rende questo territorio incredibilmente suggestivo. Così come sgorga alla fonte, Acqua Amata viene imbottigliata pura senza alcuna alterazione e la sua qualità è garantita da continui e rigidi controlli seguiti da monitoraggi che assicurano proprietà e caratteristiche dell’acqua. Grazie al bicarbonato e al magnesio al suo interno, reintegra i sali minerali persi durante l’attività sportiva, favorisce l’eliminazione delle scorie e corregge l’acidosi muscolare causata dalla fatica durante lo sport.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off Promozione A2 e Play Off 5° posto ai blocchi di partenza

    Serie A2 Credem BancaChiusa la Regular Seson.Domenica si parte con gli Ottavi Play Off Promozione A2 Credem Banca

    Con lo scontro ad alta quota tra Prisma Taranto e Agnelli Tipiesse Bergamo si è definitivamente chiusa la Regular Season di Serie A2 Credem Banca. Il risultato da tre punti di Taranto è stato però ininfluente ai fini dell’ordine di classifica finale, noto già la scorsa domenica.
    Classifica Agnelli Tipiesse Bergamo 54, Prisma Taranto 47, BAM Acqua S.Bernardo Cuneo 40, Emma Villas Aubay Siena 40, Sieco Service Ortona 38, Conad Reggio Emilia 35, Kemas Lamipel Santa Croce 34, Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia 30, BCC Castellana Grotte 28, Pool Libertas Cantù 22, Synergy Mondovì 16, Cave del Sole Geomedical Lagonegro 12.
    1a Giornata Ottavi Play Off Promozione A2 Credem BancaDomenica 28 marzo 2021, ore 18.00Kemas Lamipel Santa Croce – Pool Libertas CantùDiretta YouTube
    Lunedì 29 marzo 2021, ore 17.00Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – BCC Castellana GrotteDiretta YouTube
    Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaIl programma

    1a Giornata Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaSabato 27 marzo 2021, ore 18.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – NBV Verona Diretta Eleven Sports
    Domenica 28 marzo 2021, ore 17.00Leo Shoes Modena – Consar RavennaDiretta Eleven Sports
    Domenica 28 marzo 2021, ore 18.00Top Volley Cisterna – Tonno Callipo Calabria Vibo ValentiaDiretta Eleven Sports
    Domenica 28 marzo 2021, ore 19.00Allianz Milano – Kioene PadovaDiretta Eleven Sports
    2a Giornata Play Off 5° Posto SuperLega Credem BancaMercoledì 31 marzo 2021, ore 17.00Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia – NBV VeronaDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 31 marzo 2021, ore 18.00Allianz Milano – Top Volley CisternaDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 31 marzo 2021, ore 19.00Gas Sales Bluenergy Piacenza – Leo Shoes ModenaDiretta Eleven Sports
    Mercoledì 31 marzo 2021, ore 20.00Consar Ravenna – Kioene PadovaDiretta Eleven Sports
    3a Giornata Play Off 5° Posto SuperLega Credem Banca Sabato 3 aprile 2021, ore 17.00Leo Shoes Modena – Allianz MilanoDiretta Eleven Sports
    Sabato 3 aprile 2021, ore 18.00Kioene Padova – Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia Diretta Eleven Sports
    Domenica 4 aprile 2021, ore 18.00Top Volley Cisterna – Gas Sales Bluenergy PiacenzaDiretta Eleven Sports
    Domenica 4 aprile 2021, ore 19.00NBV Verona – Consar Ravenna Diretta Eleven Sports LEGGI TUTTO

  • in

    Playoff, ecco la formula e le date delle prossime partite della Emma Villas Aubay Siena

    La Emma Villas Aubay Siena inizierà i suoi playoff domenica 11 aprile a partire dalle ore 18 con la gara1 della serie dei quarti di finale playoff contro Ortona. I senesi sono infatti arrivati quarti in regular season, salteranno e non disputeranno la serie degli ottavi di finale e nei quarti se la vedranno con la Sieco Service che è giunta quinta in campionato.
    La gara2 di questa serie verrà giocata mercoledì 14 aprile a partire dalle ore 20,30 in Abruzzo.
    La serie sarà al meglio dei tre match, se ce ne sarà bisogno verrà quindi disputata anche la gara3 a Siena domenica 18 aprile a partire dalle ore 18.
    Chi vincerà questa serie si qualificherà per le semifinali, andando a sfidare la vincente della serie dei quarti di finale che verrà disputata tra Bergamo e la vincente dell’ottavo tra Brescia e Castellana Grotte. Le semifinali verranno giocate al meglio delle cinque partite.
    Anche la serie di finale, che decreterà la squadra vincitrice del campionato che nella prossima stagione giocherà nel campionato di Superlega, verrà disputata al meglio delle cinque partite.
    Gli ottavi di finale saranno al meglio delle tre gare. Si inizia domenica con la gara tra Santa Croce e Cantù. Il giorno seguente inizierà invece la serie tra Brescia e Castellana Grotte. Gara2 si giocherà tra 3 e 4 aprile, l’eventuale gara3 mercoledì 7 aprile.
    “I prossimi giorni saranno molto importanti per noi, avremo un po’ di tempo per allenarci – commenta il centrale della Emma Villas Aubay Siena, Andrea Truocchio. – Sarà fondamentale per arrivare pronti e carichi alla serie contro Ortona. Saranno dei quarti di finale complicati per noi, andremo a sfidare un team che ha qualità e che fa vedere una buonissima pallavolo. Saranno agguerritissimi, noi dovremo riuscire ad essere pronti”.
    “Nel girone di ritorno – prosegue Truocchio – siamo riusciti ad effettuare una importante striscia di risultati utili. Nove vittorie di fila non si riescono a fare tutti i giorni. La gara contro Santa Croce, l’ultima della regular season, non è stata semplice, d’altronde affrontavamo una squadra certamente tosta e forte. Credo comunque che anche nella sfida con la Kemas Lampel non tutto quello che abbiamo fatto vedere sia stato da buttare”.
    Web LEGGI TUTTO

  • in

    E’ il momento dei Play Off A2: domenica a Santa Croce per Gara-1 degli ottavi

    Per la quinta volta nella sua storia su nove campionati, iniziano i Play Off A2 per il Pool Libertas Cantù. Avversaria degli ottavi, la prima fase della post-season, sarà la Kemas Lamipel Santa Croce, qualificati al settimo posto al termine della stagione regolare. Il fischio d’inizio di Gara-1 è previsto per domenica 28 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il PalaParenti di Santa Croce sull’Arno (PI).
    Coach Matteo Battocchio presenta così la sfida: “Siamo consapevoli di avere di fronte una formazione che solo il Covid, inteso sia come problema per loro che come vantaggio per altre squadre, non ha portato tra le prime. Santa Croce ha un gioco molto veloce, un opposto importante (top scorer del campionato), e soprattutto un’intensità di gioco di livello altissimo, con una fase difensiva di assoluto rilievo. Spingono molto al servizio, sappiamo che ci metteranno tanta pressione con quel fondamentale, ma sappiamo anche che abbiamo le qualità per fare bene. In appena 2 mesi, da quando abbiamo recuperato il delirante periodo Covid e da quanto è arrivato Viiber, abbiamo costruito un gioco di buona qualità e buona intensità. Abbiamo sofferto e ci siamo spinti oltre i nostri limiti per arrivare a giocare la gara di domenica, questo è il motivo per cui il ‘non abbiamo nulla da perdere’ per noi non esiste: siamo, certo, consapevoli della forza dell’avversario, ma siamo anche consci della nostra fame e del nostro voler andare avanti il più a lungo possibile!”.

    GLI AVVERSARI
    Coach Paolo Montagnani, di rientro dall’esperienza nella PlusLiga polacca, schiera Alessandro Acquarone, alla sua quarta stagione consecutiva in terra toscana, in cabina di regia. Opposto è il brasiliano Wallyson Souza che, alla sua prima stagione in Italia, si è laureato top scorer della regular season. La diagonale degli schiacciatori è composta dal capitano Leonardo Colli e dalla new entry Paolo Di Silvestre, l’ultimo triennio alla GoldenPlast Potenza Picena/Civitanova. I centrali sono Riccardo Copelli, l’ultimo biennio alla Gas Sales Piacenza tra A2 e SuperLega, e Roberto Festi, arrivato in corsa dalla Synergy Mondovì, con l’ex di turno Gabriele Robbiati pronto ad entrare a dare il suo contributo. Il libero è Alessandro Sorgente, proveniente dalla Globo Banca Popolare del Frusinate Sora di SuperLega.

    I PRECEDENTI
    Sono sei le partite disputate finora tra queste due squadre, e i risultati sono a senso unico: la Kemas Lamipel Santa Croce si è aggiudicata tutti gli incontri disputati. Curiosamente, tutti con il medesimo punteggio (3-1), tranne l’ultimo giocato, che ha visto i conciari imporsi solo al tie-break.

    GLI EX
    Matteo Bertoli ha indossato la divisa dei conciari nella stagione 2011-2012, la prima in A2 per il Pool Libertas Cantù.
    Gabriele Robbiati ha vestito la maglia canturina per 6 stagioni, le ultime due da vice-capitano.

    CURIOSITÀ
    In stagione
    A Matheus Motzo mancano 23 punti per rompere il muro dei 500.

    In carriera
    A Matteo Bertoli mancano 13 punti per superare quota 2500.

    Fischio d’inizio: domenica 28 marzo 2021 alle ore 18,00 presso il Palasport “Giancarlo Parenti” di Santa Croce Sull’Arno (PI)
    Diretta: La gara potrà essere seguita in diretta streaming su internet sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, Padura Diaz: “Vogliamo giocarcela con tutti”

    La vittoria per 3-0 contro l’Agnelli Tipiesse Bergamo ha permesso alla Prisma Taranto di concludere la regular season con un successo, il quarto consecutivo.
    Al termine della sfida contro la capolista, valida per il recupero della 5^ giornata di ritorno, Williams Padura Diaz ha analizzato la gara della squadra ionica: «Questa prestazione di squadra è stata molto bella: ci siamo divertiti molto. Non abbiamo potuto contare su Coscione in questa partita a causa di un piccolo problema fisico: al suo posto ha giocato Cottarelli che, comunque, ha ricoperto ottimamente il ruolo di regista. Siamo scesi in campo senza pensieri: a Bergamo mancavano alcuni titolari ma noi ci siamo imposti sul piano fisico e sul gioco».
    Ben diciotto giorni separeranno la Prisma Taranto dal prossimo impegno ufficiale. L’11 aprile, la squadra rossoblù affronterà la vincente degli ottavi di finale playoff tra la Kemas Lamipel Santa Croce e la Pool Libertas Cantù. Il commento dell’opposto italo-cubano: «Temo entrambe le squadre: Santa Croce ha un bel gioco e possiede, in rosa, un opposto che è stato il top scorer del campionato. Giocare in Toscana non è mai facile. Cantù, invece, è una squadra compatta e quadrata. A questo punto del campionato, trovare una delle due squadre è quasi indifferente: affronteremo la formazione che sarà più in palla in questa fase della stagione, affrontandola con le nostre armi. Taranto outsider o protagonista? Io me lo auguro: non sono scaramantico ma, come ho sempre fatto nella mia vita e nella mia carriera, spero di arrivare fino in fondo e giocarcela a viso aperto contro qualunque avversario».

    Articolo precedenteNBV Verona e Università di Verona, nuovi strumenti di analisi con DEXA LEGGI TUTTO

  • in

    IL PRESIDENTE BALSOTTI:”REGULAR SEASON, A BILANCIO, MOLTO POSITIVA”

    Con gli ottavi di finale dei play-off comincia un’altra storia. Mi sembra giusto intanto fare qualche considerazione sulla Regular Season appena conclusa.Nel Marzo dello scorso anno (Covid, sponsorizzazioni da confermare), non sapendo a cosa andavamo incontro, in sede di costruzione di una nuova squadra, avevamo deciso di “volare bassi”, attenti al bilancio, spendendo pertanto molto meno di quanto avevamo fatto nella precedente stagione.
    Quindi abbiamo allestito un roster che speravamo ci consentisse presumibilmente un buon campionato di metà classifica, cercando di centrare i play-off, magari direttamente ai quarti.
    Ci siamo andati molto vicini e purtroppo il settimo posto ci costringe a partire dagli ottavi, giocando domenica prossima con Cantù.Per noi è comunque un bilancio molto positivo, siamo soddisfatti, nonostante qualche recriminazione per un lungo stop in un momento in cui stavamo giocando bene; dopo siamo stati costretti agli “straordinari”.
    Per non andare troppo indietro nel tempo, vogliamo ricordare la bella vittoria di Brescia, il brutto passaggio a vuoto della gara casalinga con Ortona, la prestigiosa affermazione a Siena contro una seria candidata alla promozione; ma non è bastato.
    Ultima annotazione: il nostro Francisco “Walla”, scoperto con bravura dallo staff tecnico, al suo primo anno in Italia, si è regalato il titolo di top-scorer con 538 punti; qualcosa come una media di 24,5 a gara!
    Dietro di lui Romanò, Motzo e quarto, a più di cento punti di distanza, il signor Padura Diaz; è tutto detto. Gran bel giocatore oltre che una brava persona. Domenica si gioca e, sperando di andare lontano.Altra speranza: quella di tornare a vedere a Settembre i nostri sostenitori al PalaParenti. In bocca al lupo, LUPI. LEGGI TUTTO

  • in

    La Prisma Taranto chiude con un successo: 3-0 su Bergamo

    La Prisma Taranto chiude con un successo la regular season: la squadra di coach Di Pinto si impone sull’Agnelli Tipiesse Bergamo per 3-0 (25-18, 25-20, 25-18) nel recupero della 16^ giornata della Serie A2 Credem Banca.
    Una vittoria che il Presidente Tonio Bongiovanni ha voluto dedicare a tutta la città di Taranto e agli appassionati del grande volley: «Questo importante risultato è frutto dei tanti sforzi fatti durante la stagione. Questo trionfo lo voglio dedicare a tutta la grande famiglia della Prisma Taranto, dallo staff tecnico allo staff medico fino a ogni singolo collaboratore che agisce dietro le quinte di questa splendida realtà. È stato emozionante veder festeggiare i nostri ragazzi alla presenza del Sindaco Rinaldo Melucci e del vice-Sindaco Fabiano Marti: un connubio vincente tra la Prisma Taranto e l’intera città ionica che, da sempre, è vicina alla sua squadra di volley».
    IL MATCH – Rispetto alle ultime uscite, coach Di Pinto cambia lo starting-six. C’è Cottarelli in palleggio, Padura Diaz opposto, Fiore e Gironi schiacciatori, Alletti e Presta centrali con Goi libero. Il tecnico Graziosi risponde con Ceccato in regia, Umek opposto, Mancin e Pierotti schiacciatori, Cargioli e Signorelli centrali con D’Amico libero.
    Avvio di match equilibrato: le due formazioni giocano a viso aperto, senza alcun patema d’animo. Nelle prime battute dell’incontro le compagini si rispondono punto dopo punto (8-8), poi la Prisma con Padura Diaz e Fiore spinge sull’acceleratore si porta sul +5 (14-9). Taranto gestisce il vantaggio, lo incrementa e porta a casa il primo set (25-18).
    Gli ionici partono più forti anche nel secondo periodo, con un break di 6-2. Bergamo reagisce con Pierotti, riportandosi sul -2 (10-8 e 11-9), poi la squadra rossoblù con Gironi e Fiore si riporta sul +5 (16-11): il tecnico dei lombardi chiama la sospensione per interrompere il ritmo di Taranto. Il timeout permette agli ospiti di riportarsi sul -3 con Umek e Cargioli (18-15). Un ace di Alletti e il muro di Cottarelli riportano Taranto sul +5 (22-18), poi Padura Diaz con un muro vincente chiude i conti (25-20).
    Di Pinto, nel terzo set, fa rifiatare Alletti inserendo Di Martino. Super sprint iniziale della Prisma che piazza un break di 7-0, costringendo Graziosi al timeout. Bergamo prova a rientrare nel match con Pierotti, protagonista di 4 punti (2 ace), portandosi sul -5 (11-6): il tecnico dei rossoblù non vuole perdere il comando dell’incontro e chiede la sospensione. I lombardi si avvicinano fino al 12-9; Taranto mette in campo Cominetti al posto di Fiore, facendo rifiatare lo schiacciatore tarantino. La formazione tarantina è più in palla, si riporta sul +6 (18-12) che consente agli ionici di gestire con più tranquillità gli ultimi istanti della partita: finisce 25-18 con la Prisma Taranto che conquista gli ultimi tre punti della stagione regolare.
    La squadra di coach Di Pinto, già dai prossimi giorni, inizierà a preparare i Quarti di Finale playoff: i rossoblù affronteranno, a partire dall’11 aprile, la vincente dello scontro tra la Kemas Lamipel Santa Croce e la Pool Libertas Cantù.
    PRISMA TARANTO – AGNELLI TIPIESSE BERGAMO 3-0 (25-18, 25-20, 25-18)
    PRISMA TARANTO: Fiore 8, Coscione ne, Alletti 7, Cottarelli 4, Presta 4, Padura Diaz 17, Pagano (L) ne, Gironi 12, Goi (L) 0, Persoglia ne, Hoffer ne, Cominetti 2, Cascio ne, Di Martino 2. All.: Di Pinto.
    AGNELLI TIPIESSE BERGAMO: Mancin 7, Ceccato 2, D’Amico (L), Cargioli 4, Santangelo ne, Sormani 0, Finoli ne, Pierotti 10, Signorelli 3, Umek 10. All.: Graziosi.
    ARBITRI: Gasparro-Pasciari.
    NOTE: Durata set 24’, 26’, 25’. LEGGI TUTTO

  • in

    Taranto si aggiudica l’ultimo match di regular season con una vittoria netta

    Il recupero della 5°giornata di ritorno si chiude a favore della Prisma Taranto che vince per 3- 0  (25-18, 25-20, 25-18 )con un buon turnover in casa bergamasca, che parte con Umek, Ceccato Mancin Signorelli e in seguito Sormani,  gettati nella mischia da mister Graziosi e rispondono con una partenza un po’ opaca, con qualche difficoltà di troppo in difesa ed errori soprattutto a rete, poi i rossoblù si organizzano e nel secondo se la giocano in equilibrio, salvo poi arrendersi nella fase finale del set. Il terzo parziale comincia molto male, finchè Pierotti raddrizza il set con due ace e buoni colpi, ma non basta: Taranto si dimostra superiore in ogni fondamentale nonostante anche in casa pugliese venga lasciato grande spazio alle seconde linee, con Presta e Cottarelli che partono subito titolari, entrano poi anche Cominetti e Di Martino nel terzo set, mentre sempre presente l’opposto cubano Padura Diaz che chiude a 17 punti.
    Si chiude così una regular season spettacolare con una sconfitta tanto rapida quanto indolore, Bergamo chiude a 54 punti seguita da Taranto a 47. Una stagione travagliata ma dagli orobici sempre condotta, tra le difficoltà del Covid nelle fila bergamasche, e quelle dei rinvii dovute ai contagi nelle squadre avversarie, le partite infrasettimanali delle fasi di Coppa Italia che hanno costretto a diversi tour de force. E’ emersa forse un po’ di stanchezza fisica negli ultimi match dovuta probabilmente anche alla preparazione in vista dei play off, che ha portato a sconfitte che nulla hanno precluso ai rossoblù. Ora si troveranno di fronte il periodo veramente magico dei play off, periodo in cui tutto verrà azzerato: servirà tirare le fila, analizzare e stringersi ancora di più come gruppo e dare ogni singolo minuto della giornata al gran finale di stagione, servirà “gettare il cuore oltre l’ostacolo” per provare a scrivere ancora un piccolo grande pezzo di storia.
    IL MATCH
    Bergamo: Ceccato- Umek, Mancin-Pierotti, Cargioli-Signorelli, libero D’Amico
    Taranto: Cottarelli-Diaz in diagonale, Gironi- Fiore in posto 4, al centro Alletti- Presta, libero Goi
    Inizio equilibrato con un cambio under Sormani-Mancin, ottime soluzioni di Ceccato per Umek e Mancin, con Signorelli coinvolto Bergamo si tiene attaccata 11-9. Fiore firma il 12-9 con un buon pallonetto. Altro pallonetto di Diaz con una difesa in difficoltà, poi Pierotti si fa murare da cottarelli. Un altro pallonetto di Fiore permette l’allungo 15-9. Mancin mani out per il 17-12. Ace di Ceccato su Fiore 18-14. Ricezione errata di Pierotti permette il 21-15. ltro pallonetto di Fiore 24-17, Ceccato fa pallonetto in seconda intenzione 24-18. Chiude Diaz 25-18.
    Il secondo set si apre con qualche errore di troppo in difesa e sottorete, Taranto si porta 5-2 con un buon Presta. Ace di Pierotti accorcia 6-5. Taranto allunga ancora con Fiore 13-10. Gironi 15-11-Errore di Ceccato 16-11. Alletti 18-13. Mancin mani out 18-14. Muro di Cargioli 18-15, costringe Di Pinto a chiamare time out. Diaz firma il 19-15. Umek tiene vivo 19-16, Pierotti accorcia 19-17. Signorelli mette a terra il 22-19. Presta mura Pierotti. Murato anche Mancin per il 25-20.
    Terzo set un 7-0 per Taranto, poi Pierotti riesce a conquistare il 9-2. Fiore attacca out per il 9-3. Pierotti riesce a raddrizzare un po’ il set con due ace 11-6, poi Signorelli mura Fiore 11-7, Diaz spara out 11-8. Entra Cominetti per Fiore sul 12-8. Presta riporta a + 4 13-9. Una doppia di Presta regala il 14-10. Buono anche il muro pugliese che ferma Umek allungando a 17-11. Entra anche Di Martino su Alletti. Ottimo ace di Umek 18-14, ma Cominetti firma il 19-14. Di Diaz è il 20-14. Un fallo di rotazione permette l’allungo a 23-17. DI Cargioli l’ultimo acuto 23-18, poi Gironi firma il 24-18, chiude un errore di Umek 25-18.
    PRISMA TARANTO: Fiore 8, Alletti 7, Cottarelli 4, Presta 4, Padura 17, Gironi 12, Cominetti 2, Di MArtino 2,, Goi, N.E. Persoglia, Hoffer, Cascio, Pagano, Coscione
    AGNELLI TIPIESSE: Mancin 7, Ceccato 2, Cargioli 4, Pierotti 10, Signorelli 3, Umek 10, Sormani N.E. Finoli, Santangelo
    Linda Stevanato- Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO