More stories

  • in

    Gara 1 a Brescia, Castellana cede in tre set

    Va alla Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia gara 1 degli ottavi di finale dei playoff della serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile: sconfitta per 3-0 (25-21, 26-24, 25-17) la Bcc Castellana Grotte nel primo atto della post season 2021. Risultato netto, ma partita largamente in equilibrio, soprattutto nei due set iniziali. Meglio, tuttavia, Brescia nei momenti più decisivi e, in particolare, proprio nel finale del secondo set. Parziale che ha poi condizionato l’andamento della restante parte di gara con Castellana che non è più riuscita a trovare il ritmo giusto dopo la rimonta subita.

    Domenica 6 aprile 2021 alle ore 17 in programma gara 2, in Puglia, a Castellana Grotte: servirà un’altra Bcc per vincere e allungare la serie almeno fino alla bella.

    Giuseppe Ottaviani e Stefano Patriarca top scorer per Castellana in gara 1 (con 12 punti), Bisi e Galliani (rispettivamente con 16 e 13 punti) i migliori per Brescia.

    FORMAZIONI – Il Brescia di Zambonardi si schiera con Tiberti palleggiatore, Bisi opposto, Galliani e Cisolla schiacciatori, Esposito e Candeli centrali, Franzoni libero. Gulinelli deve rinunciare ancora a Mattia Rosso (inizialmente solo in panchina) e Carmelo Gitto: Castellana risponde con Garnica in regia, Cazzaniga sulla sua diagonale, Dall’Agnol e Ottaviani da martelli, Patriarca ed Erati al centro, De Santis libero.
     
    CRONACA – Zero errori in avvio: due di Dall’Agnol e Bisi per il 4-3. Il muro e il primo tempo di Patriarca valgono il primo break: 6-7. Prima Bisi e Galliani rimontano il parziale (11-11), poi Brescia allunga sul +2 (15-13): Gulinelli chiama tempo. Candeli trova l’ace del 18-14, Patriarca rialza la Bcc: 18-15. Muro di Cisolla per lo scatto di fine set (20-17), muro di Patriarca per una speranza gialloblù: 22-20. Una serie di battute sbagliate apre ai tre set ball per Brescia (24-21), ne basta uno con il muro di Cisolla: 25-21.
    Scatta in avanti la Bcc con i muri di Patriarca e Ottaviani: 6-8. Due volte Erati per un altro mini break: 7-10. Brescia non molla e rientra con l’ace di Candeli: 11-11. Ancora Erati dal centro e Ottaviani dalla banda spingono in avanti la Bcc: 11-13. Cazzaniga da posto 4 (14-17) e Patriarca dal centro (16-19): Castellana sembra poter chiudere. Candeli dal centro e Cisolla da posto 4 (20-20): Brescia ricuce lo strappo. Fase finale del set un po’ confusa: Patriarca mette ordine per il 23-23. Castellana costruisce anche un set ball con Ottaviani (23-24), ma lo spreca e con due errori di fila consegna il parziale a Brescia: 26-24.
    L’ace di Galliani e Cisolla: Brescia ci prova fin dall’inizio (5-2). Il muro di Erati e il tap in di Dall’Agnol per il riscatto Bcc (6-6), il doppio ace di Bisi per un altro allungo lombardo (10-6). Due volte Dall’Agnol, ma Galliani fa segnare presto e più volte il massimo vantaggio bresciano: 13-8 in block out, 14-9 in diagonale e 17-12 in pipe. Gulinelli inserisce Rosso per Cazzaniga, ma Brescia scappa via con Bisi ed Esposito (20-13). Di nuovo Bisi attacca sulla linea (24-15) e accende ben nove palle match. Ne bastano solo tre con Brescia che chiude il match sul 25-17.

    TABELLINO
     
    Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia – Bcc Castellana Grotte 3-0
    25-21 (25’), 26-24 (35’), 25-17 (24’)

    Brescia: Tiberti 1, Galliani 13, Candeli 6, Bisi 16, Cisolla 10, Esposito 5, Franzoni (L), Tasholli, Orlando, Cogliati, Bergoli. ne Crosatti (L), Tonoli, Ghirardi.
    All. Zambonardi, II all. Iervolino, ass. all Ferrazzi, scout Zamboni
    Battute vincenti/errate: 6/11
    Muri: 5
    Ricezione positiva/perfetta: 52/18. Attacco: 53
    Errori gratuiti: 5 att / 2 ric

    Castellana: Garnica 3, Ottaviani 12, Patriarca 12, Cazzaniga 3, Dall’Agnol 9, Erati 6, De Santis (L), Zonta, Rosso 1. ne Indellicati, Palmisano.
    All. Gulinelli, II all. Barbone, ass. all. Calisi, scout Pastore.
    Battute vincenti/errate: 2/14
    Muri: 7
    Ricezione positiva/perfetta: 56/24. Attacco: 46
    Errori gratuiti: 11 att / 6 ric
     
    Arbitri: Piera Usai di Cagliari, Roberto Pozzi di Alessandria. LEGGI TUTTO

  • in

    Rinforzo in casa Agnelli Tipiesse: per i play off arriva Michele Fedrizzi!

    Arriva a sorpresa un colpo di mercato in casa Agnelli Tipiesse:  Michele Fedrizzi, schiacciatore trentino classe ’91 per 1,92 cm si unisce al team direttamente dalla Francia dove ha disputato il massimo campionato francese nella squadra di Nantes Rezé Métropole Volley.
    Un rinforzo, quello del club rossoblù, nel reparto schiacciatori, che va ad inserirsi in un gruppo già rodato in vista dei play off, e arricchirà le soluzioni di gioco di coach Graziosi che in questo modo avrà diverse frecce da scagliare dal suo arco in occasione del momento più delicato della stagione.
    Fedrizzi vanta di una carriera molto ampia e di esperienza sia di categoria che di Superlega: lo scorso anno protagonista a Calci per molto tempo al secondo posto in classifica di A2, gli anni precedenti è collocato a Spoleto e Siena. Cresciuto nel club Trentino Volley, ha giocato in diverse squadre di Superlega come Verona e Padova, Molfetta e ha militato anche in maglia azzurra con la Nazionale maggiore vincendo il bronzo alla World League del 2013. Giocatore versatile e completo, dotato di un gran servizio e grande grinta, ha conquistato la promozione nel 2018 con l’Emma Villas Siena con cui ha giocato per gran parte della stagione in Superlega.
    Il ds Insalata si pronuncia così sul neo acquisto: “Michele è un colpo in canna in più che la società ha deciso di inserire per essere più preparati ad affrontare questa-spero- lunga fase play off. Il giocatore è forte e di livello, sicuramente ci darà una grossa mano in caso di bisogno. La battuta e l’attacco sono le sue armi migliori, ma è un atleta completo sotto ogni aspetto. Sono certo che in qualsiasi momento venga coinvolto dal mister darà un grosso apporto al gruppo” 
    Le parole di Fedrizzi appena giunto in Italia e pronto già dai prossimi giorni ad unirsi al gruppo:
    “Sono molto stimolato ad unirmi a questo gruppo anche perchè in Francia i risultati hanno fatto fatica ad arrivare, quindi spero in questo mese e mezzo in cui giocherò in maglia bergamasca di togliermi delle soddisfazioni e regalarci il miglior finale di stagione possibile. I play off sono un campionato a sé, il piazzamento in classifica non è così importante: quando raggiunsi la promozione con Siena ricordo che ci eravamo piazzati al 5 posto, eppure arrivammo fino in fondo. Bergamo è arrivata prima perdendo poche partite, bisognerà fare tesoro al contrario, ovvero spingere sempre al 100% come se dovessimo ancora scalare le posizioni. Sono sicuro che la vittoria della Coppa Italia, che ha portato grandi stimoli e l’esperienza di alcuni giocatori del gruppo potranno fare la differenza in questo momento. Con il mister non ho mai lavorato ma l’ho sempre incontrato da avversario, ne ho sentito parlare solo che in positivo, sono sicuro che mi troverò bene con lui e lo staff.”
    Michele Fedrizzi sarà a disposizione di coach Graziosi già dai primi giorni della settimana, e si allenerà per trovare l’intesa con Finoli e compagni in questi 13 giorni che precedono l’avvio dei quarti di finale in attesa di conoscere le sorti di chi dovrà sfidare Bergamo l’11 aprile al Pala Pozzoni di Cisano.
    Foto: uff. Stampa Peimar Calci
    Linda Stevanato-Ufficio stampa Agnelli Tipiesse LEGGI TUTTO

  • in

    BUIO PESTO KEMAS LAMIPEL, GARA 1 VA A CANTU’

    Kemas Lamipel: Acquarone 1, Walla 23, Copelli 6, Festi 9, Colli 7, Cappelletti 15, Sorgente (libero), Prosperi, Robbiati, Di Marco, Caproni n.e, Di Silvestre n.e, Andreini n.e, Sposato (libero) n.e. All. Montagnani
    Pool Libertas Cantù: Viber 6, Motzo 19, Monguzzi 7, Mazza 8, Bertoli 17, Mariano 15, Butti (libero), Picchio, Gianotti n.e, Regattieri n.e, Corti n.e, Malvestiti n.e, Galliani n.e, Pellegrinelli (libero) n.e. All. Battocchio
    Successione set: 20-25 in 24′, 22-25 in 27′, 25-22 in 29′, 22-25 in 27′.
    Battute sbagliate Kemas Lamipel: 15, Aces: 8, Muri: 4.
    Battute sbagliate Pool Libertas: 18, Aces: 4, Muri: 10.
    Inizia nel peggiore dei modi il cammino della Kemas Lamipel nei playoff di serie A2 Credem Banca. I santacrocesi giocano una delle peggiori gare stagionali finendo per perdere 1-3 contro una compatta pool Libertas Cantù che, di conseguenza, domenica prossima in Lombardia potrà giocarsi il primo match ball per qualificarsi ai quarti di finale. Per la Kemas Lamipel una partita fin da subito in salita, con la battuta che funziona a singhiozzi (tanti errori specialmente nei primi due parziali), l’attacco intermittente dove anche Walla fatica più del solito e, soprattutto, una fase muro pressoché inesistente, con Cantù che ha imperversato per due set e mezzo prima di trovare ostacoli: nel complesso tutte cose che dovranno migliorare se i “Lupi” vorranno tenere vivo il discorso qualificazione in quel di Cantù. Nessuna novità negli starting six con Cappelletti titolare nella Kemas Lamipel e Di Silvestre che si rivede almeno in panchina; sestetto base invece per Cantù con Viber a guidare la squadra di mister Battocchio. Il primo parziale inizia proprio nel segno del giovane palleggiatore estone che scava il primo solco grazie alla sua insidiosissima battuta. Per la Kemas Lamipel c’è subito la necessità di inseguire un avversario che appare più tonico e concentrato: dal 5-8 si vola al 13-16, con i soli Walla e Cappelletti abili a mettere palla a terra in attacco. Nel finale i “Lupi” troverebbero anche il pareggio, ma è l’ex di turno Bartoli a decidere il set con una serie di battute importanti che portano Cantù a vincere 20-25. Nel secondo parziale ti aspetti la reazione biancorossa, ma questa in realtà non arriva. Colli prova a tenere vive le speranza in battuta, ma Motzo e compagni sono arcigni a muro e in difesa e perentori in attacco, tanto che dal 6-8 si va al 12-16 e al 17-21 senza che la Kemas Lamipel riesca mai a dare il segno di poter rientrare. Il set finisce 22-25 e Cantù raddoppia cominciando a sentire l’odore dell’impresa. Nel terzo la musica è la stessa con la “Lupi” totalmente in balia dell’avversario (6-8): la partita però gira dopo il primo muro biancorosso della gara firmato da Acquarone a cui fanno seguito i due di Festi. Cantù perde sicurezze e la Kemas Lamipel ne approfitta e, grazie anche ai servizi di Colli e Cappelletti,  rientra nel punteggio (15-16) e supera Cantù (21-19). Nel finale, nonostante qualche balbettio di troppo i conciari hanno la forza di spuntarla 25-22 riaprendo così la gara. Nel quarto set però la luce si spenge di nuovo in casa biancorossa e Cantù, pur con meno brillantezza rispetto ai primi set, ne approfitta abbondantemente, sfruttando a proprio favore i tanti errori in attacco dei “Lupi”. Subito sotto per 4-8 la Kemas Lamipel prova a rimontare (14-16), ma non da mai veramente la sensazione di potercela fare: decisivi un paio di scambi lunghi e combattuti, in cui però la confusione ha avuto la meglio rispetto al bel gioco. Se li aggiudica Cantù che scappa via 17-21 e va a chiudere il set grazie alla buona prova di Mariano, vero equilibratore del team lombardo. Finisce quindi 1-3 e la Kemas Lamipel finisce già con le spalle al muro: domenica prossima al PalaFrancescucci ci sarà già la prima “ultima” spiaggia della stagione.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Play Off: lunedì Gara1 contro Castellana Grotte

    🎙 Alberto Polo presenta il girone di qualificazione per il 5° posto, al via con Gas Sales Bluenergy Piacenza-NBV Verona📲 Seguici sui nostri canali social:- Facebook: https://www.facebook.com/gassalespiacenza- Instagram: https://www.instagram.com/gassalespiacenza- Twitter: https://twitter.com/GasSalesVolley​​​​​​- LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/gas-sales-bluenergy-volley-piacenza#atuttogas​​​​​​ #youenergyvolley​​​​​​ #gassalesbluenergy LEGGI TUTTO

  • in

    AL VIA I PLAY-OFF PROMOZIONE, CANTU’ IN ARRIVO AL PALAPARENTI

    Si è chiusa ufficialmente la regular season di serie A2 Credem Banca e al via adesso i play-off promozione: sono dieci le squadre impegnate e che si giocheranno l’unico pass per la Superlega. Per la Kemas Lamipel, classificatasi al settimo posto in graduatoria, l’avventura comincia dagli ottavi di finale con una serie al meglio delle tre contro la Pool Libertas Cantù. I lombardi decimi in classifica saranno un buon test per capire le ambizioni dei “Lupi” in questa post season: le due squadre si sono affrontate da poco (più o meno un mese fa) al PalaParenti nel recupero della terza giornata di ritorno e i santacrocesi si sono imposti per 3-2 al termine di una bella maratona. Sarà una serie quindi molto equilibrata dato che Cantù non è più la squadra che la Kemas Lamipel affrontò nel girone di andata lo scorso autunno uscendo vittoriosa 1-3 dal PalaFrancescucci: coach Battocchio infatti può contare su un sestetto molto equilibrato formato dall’estone Viber al palleggio, Motzo opposto, Bertoli e Mariano di banda, Mazza e Monguzzi al centro e Butti libero. Nel complesso un team molto ben strutturato in cui spiccano le doti offensive di Motzo e dell’ex biancorosso Bertoli e quelle di equilibratore di Mariano; espertissimi i centrali e il libero e molto interessante il giovane regista. Servirà quindi una Kemas Lamipel al massimo delle sue potenzialità per poter uscire vincitrice da questa serie molto aperta: mister Montagnani sta cercando di recuperare Di Silvestre ma sa comunque di poter contare al 100% su Prosperi e Cappelletti da affiancare ad un capitan Colli apparso in crescita nell’ultima uscita a Siena. Festi e Copelli sono chiamati a confermarsi su alti livelli, così come Sorgente ed Acquarone, anche se tutta l’attesa è per il bomber e capocannoniere del campionato Walla che dovrà essere l’arma in più dei “Lupi” in questi play-off. Appuntamento per domani alle ore 18.00 al PalaParenti con gara 1 che andrà in scena diretta dalla coppia formata da Verrascina e Rolla: per i tanti sostenitori biancorossi sarà possibile seguire la partita in streaming sui canali YouTube della LegaVolley. Fondamentale partire bene, per poi presentarsi a Cantù sabato in gara 2 con la possibilità di provare a chiudere la contesa.
    Andrea Costanzo – Ufficio stampa

    Articolo precedente1ª Giornata (27/3/2021) – Play Off SuperLega Credem Banca – TABELLINOProssimo articoloGara 1 Semifinale: successo al tie break per Perugia LEGGI TUTTO

  • in

    Bcc Castellana Grotte, gara 1 a Brescia: si gioca lunedì

    Al via nel weekend i playoff promozione del campionato nazionale serie A2 Credem Banca di pallavolo maschile. Si parte dagli ottavi di finale con la classifica della regular season che metterà di fronte le formazioni posizionatesi tra la settima e la decima posizione. Sarà la Gruppo Consoli Centrale del Latte Brescia, ottava in graduatoria, l’avversaria della Bcc Castellana Grotte, nona al termine della stagione regolare. Gara 1 si disputerà al Centro Sportivo San Filippo di Brescia lunedì 29 marzo 2021 con prima battuta alle ore 17.

    La società pugliese, fondata nel marzo 2009, si prepara così alla sua quarta partecipazione ai playoff di serie A2: una volta è stata sconfitta in semifinale (nella stagione 2009/2010 fermata in gara 3 da Crema), due volte li ha già vinti (nella stagione 2011/2012 battendo in finale Molfetta e nella stagione 2016/2017 superando in gara 5 Spoleto). Per la prima volta, però, li affronta partendo dagli ottavi di finale. Una condizione che rende il cammino sicuramente non agevole, assieme ad una condizione fisica che nelle ultime settimane ha privato il roster a disposizione di coach Flavio Gulinelli anche di Mattia Rosso e Carmelo Gitto.
     
    “Partecipiamo ai playoff 2021 – ha commentato il direttore sportivo Bruno De Mori – con la consapevolezza che non sarà facile, ma anche con la convinzione di aver vissuto una stagione difficile che ci ha limitato sotto molti punti di vista. La vittoria di Ortona nell’ultimo turno ci ha detto, infatti, che ogni partita va giocata dall’inizio alla fine. Affrontiamo negli ottavi di finale una squadra esperta come Brescia, sapendo che il fattore campo è dalla loro parte – ha concluso De Mori, diesse della New Mater anche in occasione della promozione del 2017 (al pari di capitan Garnica regista, Cazzaniga opposto e Barbone, allora giocatore oggi secondo allenatore) – ma sappiamo anche di dover affrontare questa serie con il massimo dell’impegno e con un approccio determinato, al di là di ogni difficoltà”.

    Quattro i precedenti tra Brescia e Castellana, quattro le vittorie pugliesi (due nella stagione 2019/2020 e due nel campionato in scorso), tre i confronti finiti al quinto set (l’unico incrocio chiuso prima del tie break è quello del Pala Grotte del 24 gennaio scorso, vinto per 3-0).
    In questa stagione Brescia ha vinto 5 delle 11 gare casalinghe, Castellana ha festeggiato in 5 delle 11 partite esterne: numeri che, al di là dei valori in campo, rendono l’esito degli ottavi incerto e la sfida equilibrata.

    La direzione di gara sarà affidata a Piera Usai di Cagliari e Roberto Pozzi di Alessandria.

    Tutte le sfide playoff della Bcc Castellana Grotte saranno trasmesse in diretta streaming sul portale dedicato al live match www.newmater.it, sul canale Youtube di Lega Pallavolo Serie A e in differita su Antenna Sud Eventi canale 174.

    Ulteriori informazioni sul sito ufficiale www.newmatervolley.it e sui canali social di New Mater Volley. LEGGI TUTTO