More stories

  • in

    Manuel Coscione è il nuovo palleggiatore del Pool Libertas Cantù

    Colpo grosso in regia per il Pool Libertas Cantù: all’ombra del campanile di San Paolo arriva Manuel Coscione, palleggiatore classe 1980 dalla lunghissima carriera in A1, abbellita anche da 27 presenze nella Nazionale maggiore. Le ultime due stagioni, invece, le ha disputate in Serie A2, alla Peimar Calci e, in quella appena conclusa, alla Prisma Taranto, che ha guidato alla promozione in Superlega.
    “Sono molto felice – dice il Presidente Ambrogio Molteni – che Manuel abbia accettato la nostra proposta di far parte del roster per la prossima stagione. Si tratta di un arrivo di grande importanza, visto che ha appena condotto la Prisma Taranto in Superlega. Scegliendo di venire a far parte della famiglia della Libertas Cantù ci dà una spinta notevolissima per mettere in cantiere un team all’altezza della difficoltà della prossima stagione. Dopo gli arrivi di Lorenzo Giani, di Riccardo Copelli e di Felice Sette, e la conferma di Matheus Motzo, si sta delineando il gruppo che Matteo (Coach Battocchio, ndr) ha voluto con grande caparbietà, e che mi ha spinto a fare investimenti importanti per una società come la nostra, che, come tutti sanno, ha un budget molto contenuto. Spero che i tifosi apprezzeranno questi sacrifici, e che possano venire nella prossima stagione, speriamo, al Palafrancescucci, e darci quella spinta fondamentale che solo loro ci possono dare. Inoltre, mi auguro che qualche sponsor locale riesca a capire l’importanza di tutto il lavoro che stiamo facendo, e che ci possa sostenere nel nostro cammino”.
    “L’arrivo di Manuel Coscione – dice Coach Matteo Battocchio – per me è un atto d’amore da parte del Presidente Ambrogio Molteni verso la Libertas Cantù: considerando quello che questo giocatore ha fatto nella sua carriera, averlo tra di noi lo considero un segnale molto importante verso il territorio. A livello di pallavolo giocata è un innesto di valore assoluto, e non lo scopriamo certo oggi. Abbiamo già avuto modo di parlare diverse volte, stiamo ragionando insieme su alcune situazioni, e credo che possa far fare un ulteriore step di qualità e mentalità a tutta la Libertas Cantù. Potrà essere una figura importantissima sia nello spogliatoio che in campo per far crescere i giocatori più giovani, da Lorenzo Giani agli attaccanti che giocheranno con lui. L’ho sentito molto determinato, e credo che il suo arrivo sia molto importante per la squadra”.
    “Sono contento di aver accettato questo progetto – dice il palleggiatore piemontese –. Vengo per ‘alzare l’asticella’: vorrei ‘spingere’ gli elementi più giovani a dare il massimo per esplodere e aiutarli nel percorso di crescita. Spero che il mercato si possa concludere bene per riuscire ad essere la mina vagante del campionato. Dovremo lavorare sodo, e sarà mio compito aiutare i ragazzi più giovani a raggiungere la mentalità di alto livello per poi spiccare il volo. L’obiettivo sarà fare un buon campionato, ma mi piacerebbe essere una squadra fastidiosa per tutti. Dovremo lavorare bene tutti i giorni per arrivare a questo risultato, ma sono sicuro che ci toglieremo delle belle soddisfazioni”.

    LA SCHEDA
    MANUEL COSCIONE
    NATO A: Cuneo
    IL: 29/01/1980
    ALTEZZA: 188cm
    RUOLO: palleggiatore
    CARRIERA:
    1995-2002: Alpitour/Noicom Cuneo (Giov./B2/B1/A1)
    2002-2003: Bossini Gabeca Montichiari (A1)
    2003-2004: Edilbasso & Partners Padova (A1)
    2004-2007: Bre Banca Lannutti Cuneo (A1)
    2007-2008: M Roma Volley (A1)
    2008-2009: Stamplast Martina Franca (A1)
    2009-2010: Yoga Forlì (A1)
    2010-2013: Tonno Callipo Vibo Valentia (A1)
    2013-2014: Bre Lannutti Cuneo (A1)
    2014-2015: Calzedonia Verona (A1)
    2015-2016: LPR Piacenza (A1)
    2016-2018: Tonno Callipo Calabria Vibo Valentia (A1)
    2018-2019: Arago De Sete (Francia)
    2019-2020: Peimar Calci (A2)
    2020-2021: Prisma Taranto A2)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    2002: Coppa CEV + Coppa Italia Serie A1
    2006: Coppa Italia Serie A1
    2008: Coppa CEV + MVP della Final Four
    2021: Campionato Serie A2

    Esordio in nazionale italiana a Shanghai il 18/06/2004 in Cina – Italia 1-3
    Presenze in Nazionale: 27
    2004: Medaglia d’argento alla World League LEGGI TUTTO

  • in

    SEASON 2020/21: ALESSANDRO ACQUARONE CONFERMATO

    Sarà il quinto anno in SerieA2 con la maglia biancorossa per Alessandro Acquarone: il classe ’99 viene confermano per il prossimo campionato.
    Alessandro Acquarone, palleggiatore titolare ormai assodato con la maglia della Kemas Lamipel, farà ancora parte del roster santacrocese per la prossima stagione. Metrono intelligente, dotato di molteplici qualità, il primo palleggiatore ha disputato, nella stagione appena terminata, 22 incontri, mettendo anche a segno 36 punti.
    Il palleggiatore classe 1999: ”Sono molto entusiasta di questo rinnovo. Questi ultimi due anni sono stati un po’ particolari causa Covid perciò spero che questo sia l’anno giusto per toglierci qualche soddisfazione in più, non vedo l’ora di iniziare sperando di ritrovare tutto il PalaParenti gremito di persone”.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    La prima conferma di Agnelli Tipiesse si chiama Marco Pierotti!

    Marco Pierotti è la prima conferma della nuova Agnelli Tipiesse, primo ad arrivare nella scorsa stagione e primo ad essere riconfermato per la prossima.
    Il giovane schiacciatore di Fano, 193 cm classe ’96 ha dimostrato di essere un posto 4 affidabile e concreto, la sua esperienza in Superlega prima nelle fila di Modena, poi alla Tonno Callipo Vibo Valentia hanno dato tanto in questa prima annata Agnelli Tipiesse guidata da Gianluca Graziosi. Inoltre, insieme a coach Graziosi, Marco aveva già ottenuto la medaglia d’oro in maglia azzurra ai Giochi del Mediterraneo e alle Universiadi.
    Schiacciatore versatile e dalle buone doti di ricevitore, con la giusta freddezza nei momenti più importanti Marco era tornato lo scorso anno dopo che era stato protagonista a Bergamo nei primi due anni di ascesa del club per sposare un progetto di una squadra competitiva e dalla linea verde sempre orientata in avanti, ottenendo in questa stagione insieme ai suoi compagni gli importanti risultati della vittoria della regular season, la vittoria della Coppa Italia e della Supercoppa.
    Le sue parole:
    “Sono molto contento e orgoglioso di proseguire il percorso iniziato quest’anno con questa squadra e questa società. È stata una bella stagione con un gruppo fantastico! Ripartiamo da qui con tanta voglia di confermare le cose buone che abbiamo fatto e con l’obiettivo di far meglio nel finale di stagione.Ringrazio la società per la fiducia e per la possibilità che mi ha dato anche per il prossimo campionato.Un saluto caloroso ai tifosi con la speranza di poter tornare a lottare insieme al palazzetto!”

    Linda Stevanato-Ufficio stampa Agnelli Tipiesse

    Articolo precedenteThomas Beretta confermato alla Vero Volley Monza LEGGI TUTTO

  • in

    NOTIZIA AZZURRA: CONTINUA IL SOGNO PER PROSPERI

    Chiamata con il sapore di conferma per Francesco Prosperi che sta per terminare il suo primo collegiale azzurro a Caorle (VE) con la Nazione Under21 maschile, che parteciperà ai prossimi Campionati Mondiali di categoria che si svolgeranno in Italia e Bulgaria dal 22 settembre al 3 di ottobre.
    Il classe 2001 ha risposto presente alla chiamata della nazionale, meritandosi a suon di prestazioni in allenamento, la conferma per il secondo collegiale, che si terrà dal 6 giugno al 25 giugno, a Darfo Boario Terme.
    Prosperi si dice soddisfatto della nuova convocazione:“Sono molto orgoglioso di questa ennesima opportunità. Vestire la maglia azzurra è una bella emozione. Fin dal primo giorno ho sudato e mi sono impegnato cercando di sfruttare ogni secondo in campo. Abbiamo effettuato ogni giorno due sedute di allenamento con pesi alla fine di ogni sessione. Mi allenerò al massimo delle mie possibilità, spero di poter continuare questa esperienza ulteriormente. Sono pronto per continuare questa sfida e a vestire i colori azzurri per il prossimo collegiale“.

    Francesco Rossi – Ufficio Stampa LEGGI TUTTO

  • in

    Cuneo ringrazia e augura il meglio all’azzurro Damiano Catania

    Cuneo ringrazia e augura il meglio all’azzurro Damiano CataniaUn saluto pieno di gratitudine quello del Club biancoblù verso il libero della Nazionale Under 21.

    L’azzurrino Damiano Catania non sarà più nella rosa di coach Serniotti nel prossimo campionato di serie A2. Il Club cuneese saluta il giovane libero siciliano, che seppur da appena una stagione in biancoblù, con la sua energia e presenza in campo è entrato a piedi uniti nei nostri cuori. Tanta stima per Damiano e gratitudine per quanto fatto in questo anno a Cuneo.
    « Voglio ringraziare la società e tutto lo staff per esserci stati ogni giorno e aver fatto sempre il possibile per metterci nelle condizioni migliori per disputare quest’annata – ha sottolineato Damiano Catania – Il mio capitolo qui a Cuneo credo sia stato positivo e spero di aver lasciato un bel ricordo sia in campo da giocatore, che a livello umano, cercando anche in questo periodo di pandemia di strappare qualche sorriso con la mia ironia. Detto ciò, porterò sempre nel cuore questa maglia e chissà che un giorno le nostre strade non si rincrocino. È stato un piacere».
    Coach Serniotti: « Damiano si è rivelato un’ottima scelta; oltre a un buon giocatore abbiamo conosciuto anche un serio professionista e un bravo ragazzo. Son sicuro che se avrà pazienza arriverà ad aver spazio da titolare anche in Superlega. Gli auguro tutte le fortune possibili, perché se le merita».
    Un atleta di livello superiore, che merita sicuramente palcoscenici più alti, ma che mancherà molto per la sua straordinaria personalità.

    Stella Testa – Ufficio stampa Cuneo Volley LEGGI TUTTO

  • in

    Andrea Mattei di nuovo a Siena: “Una scelta di cuore”

    Classe 1993 e 202 centimetri di altezza, si autodefinisce un centrale di attacco, così iniziava il comunicato che annunciava l’arrivo di Mattei a Siena nel giugno 2018.
    Una stagione importante, quella 2018/2019, che sarebbe stata la breve avventura in SuperLega della Emma Villas Aubay Siena. L’anno successivo le due strade, tra il club e l’atleta, si separano ma non del tutto perché Mattei diventa uno tra i protagonisti della Serie A2. Solo nella stagione appena conclusa ha messo a terra 239 punti classificandosi al primo posto della classifica dei centrali di categoria.
    In totale sono 401 i punti realizzati in queste ultime 40 partite giocate lontano da Siena nei due anni a Reggio Emilia.
    Non ha bisogno di altre presentazioni il centrale di Marino (Rm): Andrea Mattei torna a Siena per un riscatto personale e seguendo il cuore.
    “Dopo quanto condiviso con Siena, il club ha continuato a vedere in me la voglia di lottare e di fare. Ho cercato di dare il massimo apporto sempre e mi ha dato grande orgoglio ricevere la telefonata del DS Mechini: dicendo sì alla Emma Villas Aubay Siena ho fatto una scelta di cuore.”
    Può essere un anno di riscatto per te?
    “Sicuramente non mi è piaciuto quel poco che ho dato a Siena, volevo e potevo dare tantissimo e non ho potuto esprimerlo. È stato uno dei motivi che mi ha spinto a tornare, oltre al fatto che lo devo alla società e alla città.”
    Con la città di Siena Mattei ha stretto un un legame profondo:
    “Durante questi anni ho continuato a tornare a Siena più volte da amici. Sono venuto quasi di nascosto. Odiavo il fatto di essere stato parte di una stagione conclusa con una retrocessione. Siena è una piazza importante, a diversi livelli sportivi, e ho sempre detto che è stata la squadra più forte in cui abbia mai giocato.
    La domanda ‘ma come avete fatto?’ mi bloccava mentalmente. Quella stagione è stata quel che è stata: il destino è beffardo, ti dà tutto e ti leva altrettanto in un attimo.”
    “Ora è il momento giusto che le strade si incrociassero di nuovo. – continua Mattei – Ho dato quel che potevo dare con Reggio ma qui ho una sfida in ballo con me stesso da vincere in tutti i modi possibili e immaginabili. Il mio obiettivo individuale si sposa perfettamente con quello della società.”
    Mattei incontrerà i tre volti nuovi della nuova stagione biancoblu.
    “Coach Tubertini ha tra le proprie esperienze quella su una piazza importantissima come Modena: se Modena ha lasciato a lui il comando non è un caso. Sapere di nutrire stima e fiducia da parte sua come dal club mi motiva molto.
    Di Giuseppe Ottaviani ho un bellissimo ricordo. Lo conosco da quando giocavo nelle giovanili della M. Roma. L’ho incontrato come avversario sui campi dell’A2 e ci ho condiviso i campi da beach la scorsa estate. Con Riccardo Pinelli ho trascorso le ultime due stagioni a Reggio Emilia. Non nascondo che sia stato uno degli altri motivi che mi hanno riportato alla Emma Villas Aubay Siena, con lui ho fatto più punti in due anni di quanti ne abbia mai fatti in carriera.”
    Come trascorrerai questa estate in attesa dell’inizio della preparazione?
    “Mi dedico al beach volley. Mi sto allenando alla Royal con Andrea Zurini e parteciperò ai campionati di B1 e al Campionato Italiano di beach, ovviamente aspettando di ricominciare in palestra”.
    Ultima domanda: Sei contento? 
    “Molto. È stato un volley mercato in cui ho sentito l’interesse di diversi club. Le possibilità erano tante ma ho scelto la migliore.”
    Bentornato a casa Andrea.
    CURRICULUM2020/2021 Conad Reggio Emilia A22019/2020 Conad Reggio Emilia A22018/2019 Emma Villas Aubay Siena A12017/2018 Biosì Indexa Sora A12016/2017 Biosì Indexa Sora A12015/2016 Ninfa Latina A12014/2015 Tonazzo Padova A12013/2014 Tonazzo Padova A22012/2013 Exprivia Molfetta A22011/2012 Club Italia Roma A22010/2011 M. Roma Volley (Giov.)
    PALMARES2013/2014 Campionato A22013/2014 Coppa Italia A22012/2013 Campionato A2 LEGGI TUTTO

  • in

    Prisma Taranto, saluta Adi Lami. Vito Primavera nuovo DG

    La Prisma Taranto Volley comunica che, per la prossima stagione sportiva, il sig. Adi Lami non rivestirà il ruolo di Direttore Generale della Società.
    Il ruolo sarà ricoperto dal sig. Vito Primavera, già Direttore Generale della Magna Grecia prima e della Prisma Taranto Volley, successivamente, nelle stagioni dal 1997 al 2010.
    Tale avvicendamento si è reso necessario per consentire al Direttore Adi Lami di rientrare presso il proprio luogo di residenza per adempiere ad impegni professionali in tale contesto.
    Il Presidente Tonio Bongiovanni ed Elisabetta Zelatore ringraziano Adi Lami per l’azione altamente professionale ed umanamente significativa svolta a favore della Società e della Città, per il prestigioso risultato sportivo della promozione in SuperLega conseguito insieme a tutta la squadra, al team tecnico, sanitario e dirigenziale.
    La Prisma Taranto Volley rivolge al sig. Vito Primavera un affettuoso bentornato e gli augura buon lavoro. LEGGI TUTTO

  • in

    Pool Libertas, in banda arriva Felice Sette

    Da Altamura arriva il terzo volto nuovo per il Pool Libertas Cantù. Si tratta di Felice Sette, schiacciatore classe 1996, che nell’ultima stagione ha vestito la maglia della Sieco Service Ortona. Nonostante la giovane età, ha già nel curriculum una finale di Coppa Italia Serie A2 e una finale Play-Off Promozione due stagioni fa con la maglia di Olimpia Bergamo, squadra che ha eliminato ai vantaggi del quinto set di gara-3 proprio i canturini in quel campionato.
    “Sono molto contento dell’arrivo di Felice – dice Coach Matteo Battocchio – perché è un giocatore che mi ha ben impressionato quest’anno. Lui è partito come terzo schiacciatore, ma alla fine ha giocato tutto il campionato titolare per la prima volta, e ha fatto molto bene. Al di là delle qualità tecniche, ha giocato con tanta personalità e fame, e con tanta voglia di fare bene. Lui gioca molto bene a pallavolo, sa leggere bene la partita e le varie situazioni. Credo che potrà dare un contributo molto importante a questa squadra, perché riesce a dare equilibrio alla formazione, cosa che per questa categoria è importante. In più, il suo essere tranquillo e determinato in campo, senza perdere lucidità ma aggrappandosi a quello che sa fare bene nei momenti caldi del match, sicuramente sarà per noi un valore aggiunto”.
    “Di Cantù mi hanno parlato tutti bene – dice lo schiacciatore pugliese –, tanti giocatori che conosco hanno già giocato qui, e si sono trovati molto bene. Inoltre, tutti parlato bene dell’allenatore, e questo è stato un motivo in più per accettare la proposta. Si può dire che c’è stata unione di intenti della volontà mia, dell’allenatore e della società. Il Pool Libertas, in più, fa sempre belle squadre, e questo è un valore aggiunto. Il prossimo sarà un campionato difficile: le nostre avversarie si stanno attrezzando bene, e ogni domenica sarà una battaglia. Personalmente, darò il massimo per arrivare al miglior risultato possibile, e sono sicuro che potremo dire la nostra. In ultimo, sono sempre venuto a Cantù da avversario, anche nella stagione appena conclusa. Unica pecca: la mancanza del pubblico. Speriamo davvero di poter giocare con i tifosi canturini a sostenerci calorosamente, come ho testimoniato due stagioni fa, durante la Semifinale Play-Off con Olimpia Bergamo”.

    LA SCHEDA
    FELICE SETTE
    NATO A: Altamura (BA)
    IL: 27/02/1996
    ALTEZZA: 187cm
    RUOLO: schiacciatore
    CARRIERA:
    2010-2013: Scuola e Volley Altamura (giov./C)
    2013-2014: Coserplast Openet Matera (A2)
    2014-2015: Real Volley Gioia (B2)
    2015-2017: Folgore Massa Lubrense (B2/B)
    2017-2018: Goldenplast Potenza Picena (A2)
    2018-2019: Olimpia Bergamo (A2)
    2019-2020: Emra Foods Ottaviano (A3)
    2020-2021: Sieco Service Ortona (A2)
    2021-…: Pool Libertas Cantù (A2)

    Scudetto Under 21 di Beach Volley (2016)
    Ha partecipato a due Mondiali e a tre Europei di Beach Volley
    Terzo posto nella Coppa Italia di Beach Volley (2019) LEGGI TUTTO